COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Documenti analoghi
COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Città di Latisana Provincia di Udine

Comune di Abbadia Lariana Provincia di Lecco

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 10 DEL 28/01/2013

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE. Estratto dal verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 58 del 12 marzo 2014 alle ore 15.30

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelfiorentino

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE. Estratto dal verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 64 del 25 marzo 2015 alle ore 15.30

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CENCENIGHE AGORDINO PROVINCIA DI BELLUNO =*=*=*=*=*=*=*=*=*=*=* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

POLIZIA MUNICIPALE. MODIFICA REGOLAMENTO SOSTA RESIDENTI CENTRO STORICO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 107 Del 29/04/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 43 del 02/03/2015

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

L anno 2014 addì 22 del mese di dicembre alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

POLIZIA MUNICIPALE. MODIFICA REGOLAMENTO SOSTA RESIDENTI CENTRO STORICO. INTEGRAZIONE.

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.21 DEL 01/02/2016

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Chiusa di San Michele

Città di Latisana Provincia di Udine

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

Transcript:

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 del 06.11.2014 OGGETTO: Parcheggi via Valentino Besarel e via Paris Bordone - Approvazione convenzione per utilizzo e regolamentazione di un area privata in via Paris Bordone e atto di indirizzo per l istituzione di un area di sosta regolamentata a tempo L anno duemilaquattordici il giorno sei del mese novembre di alle ore 18.30, nella residenza comunale, regolarmente convocata si è riunita la Giunta Comunale. Eseguito l appello, risultano: TORMEN Silvia Sindaco P DE COL LORIS Vice Sindaco P FUSINA Michele Assessore P Presenti: 3 Assenti: 0 Partecipa alla seduta il Segretario comunale dott.ssa Curti Sandra. Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza la signora TORMEN Silvia nella sua qualità di SINDACO e sottopone all approvazione della Giunta comunale la seguente proposta di deliberazione N. 506 reg. pubblicazioni Trasmessa per le procedure attuative a: Responsabile Area Servizio Amministrativo Responsabile Area Servizio Economico finanziario Responsabile Area Servizio Tecnico Segretario Comunale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE AREA SERVIZIO TECNICO OGGETTO: Parcheggi via Valentino Besarel e via Paris Bordone - Approvazione convenzione per utilizzo e regolamentazione di un area privata in via Paris Bordone e atto di indirizzo per l istituzione di un area di sosta regolamentata a tempo. LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATE le precedenti Deliberazioni della Giunta Comunale n. 14 del 17.03.2005, n. 58 dell 11.08.2006 e n. 16 del 12.03.2008, con le quali sono state date indicazioni relative alla riorganizzazione della viabilità interna comunale e sono stati individuati stalli di sosta regolamentati con disco orario all interno del centro urbano di Taibon Agordino; PRESO ATTO che alcuni gestori di esercizi commerciali ubicati a Taibon Agordino, in via V. Besarel e via P. Bordone, hanno rappresentato la necessità che l Amministrazione provveda alla regolamentazione degli stalli di parcheggio presenti lungo entrambe le vie; VALUTATA l opportunità di dare seguito alla richiesta pervenuta, stante la necessità di provvedere alla regolamentazione della sosta lungo via V. Besarel e via P. Bordone, per consentire: - un migliore utilizzo delle aree di parcheggio durante le ore diurne dei giorni feriali, consentendo anche un più diffuso e differenziato accesso agli esercizi; - l avvicendarsi dei fruitori degli esercizi commerciali posti in loco; - la rotazione costante nell area di sosta, allo scopo di soddisfare le esigenze di sosta di un alto numero di utenti quando la disponibilità di aree di sosta è limitata; - la certezza circa la disponibilità degli spazi di sosta da parte degli utenti; - un miglioramento della sosta in area vietata; - lo scoraggiamento della sosta non necessaria; - il corretto utilizzo del suolo pubblico destinato alla sosta ad alla circolazione; EVIDENZIATO che in data 16/04/2012 è stato sottoscritto un accordo con alcuni soggetti privati, proprietari di aree in Via V. Besarel, al fine di consentire, nella suddetta via, la realizzazione di un collegamento pedonale con annesso parcheggio, sul quale costituire successivamente servitù di uso pubblico; PRESO ATTO che l area parcheggio in Via V. Besarel è stata ultimata ed aperta al pubblico e che è in corso di perfezionamento la costituzione di servitù di uso pubblico; RILEVATO che i soggetti privati, proprietari dell area adiacente a quella comunale di via P. Bordone, hanno espresso la propria disponibilità ad accorpare all area pubblica, ivi esistente, parte dell area di pertinenza degli edifici privati, al fine di ricavare appositi spazi di sosta, da adibire ad

uso pubblico nella fascia temporale diurna feriale, previa regolamentazione, e ad uso esclusivo dei privati in fascia notturna e in giornate non feriali; CONSIDERATO che, per ottimizzare l utilizzo dei parcheggi, si rende necessario realizzare stalli di sosta regolamentati, con disco orario, nelle seguenti modalità: - via V. Besarel - Sosta massima di 90 minuti, dalle ore 08:00 alle ore 20:00 dei giorni feriali; - via P. Bordone - Sosta massima di 60 minuti, dalle ore 08:00 alle ore 20:00 dei giorni feriali, riservando tale area ai frontisti dei civici nr. 4 e nr. 8 di via P. Bordone tutti i giorni dalle ore 20.00 alle ore 08.00 e nei giorni festivi; VISTO lo schema di accordo da sottoscrivere con i soggetti privati proprietari delle aree da annettere allo spazio pubblico in Via P. Bordone, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, e ritenuto lo stesso meritevole di approvazione; ATTESO che il presente provvedimento risulta funzionale al miglioramento della viabilità all interno del centro abitato di Taibon e al servizio offerto alla cittadinanza; RICHIAMATA la valutazione tecnica favorevole espressa dall Ufficio di Polizia Locale, rispetto alla regolamentazione in oggetto; VISTO il D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 Nuovo Codice della Strada e successive modificazioni, le relative norme del Regolamento di esecuzione e di attuazione D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e successive modificazioni; ACQUISITO, ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, il parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica, del Responsabile dell Area Tecnica, nonché la dichiarazione dello stesso attestante che l'atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente; DELIBERA 1. DI DARE ATTO che le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI APPROVARE lo schema di accordo, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, da sottoscrivere con i soggetti privati, proprietari di aree adiacenti allo spazio pubblico di Via P. Bordone, al fine di realizzare e regolamentare gli stalli di sosta in Via P. Bordone; 3. DI FORMULARE apposito indirizzo al responsabile dell Area Servizio Tecnico, affinché provveda all istituzione della sosta regolamentata a tempo, mediante esposizione del disco orario, in via Valentino Besarel, rispetto al parcheggio di nuova costruzione, con esclusione degli stalli riservati, e in via P. Bordone con le modalità di seguito indicate: - via V. Besarel - Sosta massima di 90 minuti, dalle ore 08:00 alle ore 20:00 dei giorni feriali (dal lunedì al sabato); - via P. Bordone - Sosta massima di 60 minuti, dalle ore 08:00 alle ore 20:00 dei giorni feriali 8dal lunedì al sabato), riservando tale area ai frontisti dei civici nr. 4 e nr. 8 di via P. Bordone tutti i giorni dalle ore 20.00 alle ore 08.00 e nei giorni festivi; - prevedere che siano esentate dall obbligo della sosta regolamentata le seguenti categorie: soggetto muniti dall apposito contrassegno invalidi (la loro esenzione infatti non è automatica per legge, ma va espressamente prevista); Forze di Polizia, mezzi di soccorso ed

emergenza, medici di famiglia iscritti al S.S.N. operanti per visite a domicilio che si dovranno espressamente accreditare; veicoli comunali e di imprese o ditte svolgenti servizi o lavori per conto del Comune, per ragioni di servizio; veicoli appartenenti a Enti pubblici o imprese di servizio pubblico, per ragioni di servizio. 4. DI DEMANDARE al Responsabile dell Area Servizio Tecnico gli adempimenti conseguenti al presente atto, ivi compresa la sottoscrizione dell allegato accordo; 5. DI DICHIARARE la deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. ****************** Pareri ai sensi art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Parere in ordine alla regolarità tecnica: FAVOREVOLE Taibon Agordino, 06 novembre 2014 IL RESPONSABILE AREA SERVIZIO TECNICO f.to Collazuol Fulvio Parere in ordine alla regolarità contabile: // Si attesta che l'atto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente (art. 3, comma 5, regolamento comunale dei controlli interni). Taibon Agordino, novembre 2014 IL RESPONSABILE AREA SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO f.to Sonia Masoch LA GIUNTA COMUNALE ESAMINATA la proposta di deliberazione soprariportata; VISTI i pareri espressi sulla stessa ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000; CON voti unanimi favorevoli espressi in forma palese, DELIBERA di APPROVARE integralmente proposta di deliberazione soprariportata. Inoltre, con separata votazione unanime e palese, DELIBERA di dichiarare la deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Accordo per l utilizzo di area di proprietà privata in via Paris Bordone. L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di novembre, in Taibon Agordino nella sede comunale, TRA Il COMUNE DI TAIBON AGORDINO, con sede in Taibon Agordino piazzale IV Novembre, C.F. 80002540252, rappresentato ai sensi degli artt. 107 e 109, 2 comma, del D.lgs. n. 267/2000, dal p.i.e. COLLAZUOL Fulvio, nato a Belluno il 21.12.1962, Responsabile dell'area Servizio Tecnico, giusto Decreto Sindacale nr. 4 del 28 giugno 2014; domiciliato per le funzioni presso la sede comunale, E I signori: MARCUOLA BEL Luigi, nato a il, ivi residente in via n., C.F. ; ZANELLA Gianni, nato a il, ivi residente in via n., C.F. ; ZANELLA Grazia, nata a il, ivi residente in via n., C.F. ; PREMESSO - che il signor Marcuola Bel Luigi è proprietario del fabbricato censito al Catasto Fabbricati del Comune di Taibon Agordino al Foglio 21, mappale n. 133, mentre i signori Zanella Gianni e Zanella Grazia sono comproprietari del fabbricato censito al Foglio 21, mappale n. 296; - che il Comune di Taibon Agordino, a seguito dei lavori di pedonalizzazione della piazza di San Cipriano, ha completato il collegamento pedonale tra la piazza stessa e il nuovo parcheggio pubblico situato in prossimità dell'incrocio tra via Paris Bordone e la SR 203 Agordina, pavimentando contestualmente l'area di pertinenza stradale prospiciente i citati fabbricati di proprietà privata, ubicati in prossimità alla Chiesa di San Cipriano; - che stante le dimensioni dell area pubblica di pertinenza stradale e la necessità di assicurare il transito lungo il corrispondente tratto di marciapiede, non è possibile adibire l area stessa alla sosta di autovetture senza interessare le proprietà private adiacenti all area comunale; - che con ordinanza del responsabile Area Tecnica n. 6 del 17.07.2008 è stato conseguentemente istituito il divieto di sosta sull area in parola; - che i titolari delle attività commerciali situate al piano terra degli edifici di proprietà privata hanno più volte rappresentato all Amministrazione comunale il disagio derivante alla clientela dall impossibilità di sostare, anche per breve tempo, nell area pubblica prossima alle attività; - che i proprietari degli edifici privati interessati si sono resi disponibili alla ricerca di una soluzione che, salvaguardando l interesse pubblico, possa consentire la sosta dei veicoli almeno nella fascia temporale diurna; - che è stata valutata e concordata con i diretti interessati la possibilità di ricavare appositi spazi di sosta, da adibire in parte ad uso pubblico, con conseguente regolamentazione, e in parte da assegnare in uso esclusivo ai privati, il tutto accorpando l area pubblica alla parte di porzione di area di pertinenza degli edifici privati; - che si rende necessario regolamentare mediante convenzione l uso della porzione di area di proprietà privata.

Ciò premesso, con la presente scrittura privata, a valere a tutti gli effetti di legge, si conviene e si stipula quanto segue: Art. 1 - Le premesse sopra descritte formano parte integrante e sostanziale del presente atto. Art. 2 - Il signor Marcuola Bel Luigi, proprietario dell edificio identificato con il mappale 133, e i signori Zanella Gianni e Zanella Grazia, comproprietari dell edificio identificato con il mappale 296, rispettivamente per le proprie quote, autorizzano l uso della porzione di area di pertinenza dei rispettivi edifici, situati in via Paris Bordone, adiacente all area pavimentata di pertinenza stradale ubicata in adiacenza alla Chiesa di San Cipriano, al fine di consentire al Comune di Taibon Agordino di identificare opportunamente un area di sosta per autovetture, tramite accorpamento temporaneo dell area privata all area pubblica, salvaguardando il transito pedonale lungo il marciapiede interposto tra via Paris Bordone e la stessa area di sosta, nonché l accesso pedonale agli edifici e, in particolare, alle attività commerciali. L autorizzazione è concessa a titolo gratuito. Art. 3 Il Comune di Taibon Agordino disporrà la regolamentazione dell area di sosta, risultante dall accorpamento temporaneo, per consentire la sosta di autovetture, con la seguente limitazione oraria: - fino a 60 minuti nella fascia temporale diurna compresa tra le ore 8.00 e le ore 20.00 dei giorni feriali; - sosta consentita ai soli frontisti nella fascia temporale compresa tra le ore 20.00 e le ore 8.00 e nei giorni festivi. La sosta al di fuori della fascia temporale diurna feriale sarà consentita ai soli automezzi dotati di apposito contrassegno, che verrà rilasciato dal Comune su specifica richiesta, previa valutazione del possesso dei requisiti in capo al richiedente. Art. 4 - La durata della presente convenzione viene stabilita in anni cinque decorrenti dalla data della sottoscrizione. Si potrà recedere anche prima della scadenza, previa disdetta anche di uno solo dei contraenti, comunicata agli altri con un preavviso di 60 giorni. Art. 5 - Eventuali controversie che potessero insorgere relativamente alla convenzione, e non definite in via amministrativa, saranno rimesse all autorità giudiziaria ordinaria. Art. 6 - Per quanto non espressamente previsto dal presente atto si rinvia alla normativa vigente in materia. Art. 7 Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali si informano i contraenti che il trattamento dei dati personali forniti o comunque acquisiti è finalizzato alla redazione del presente atto e ai conseguenti adempimenti come previsto dalle norme vigenti in materia, in parte su supporto cartaceo e in parte su supporto informatico. Il conferimento dei dati è obbligatorio e i dati saranno comunicati ai soli uffici previsti per legge. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003. Titolare del trattamento è il Comune di Taibon Agordino. Art. 8 - Sono a carico del Comune gli eventuali oneri derivanti dalla stipula del presente atto. La presente scrittura privata sarà registrata solo in caso d'uso, ai sensi del 2 comma dell art. 5 del D.P.R. n. 131/1986, con spese a carico del richiedente. Letto, confermato e sottoscritto. Per il Comune Il Responsabile di Area I contraenti

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE f.to Silvia Tormen f.to Sandra Curti Certificato di Pubblicazione e Comunicazione ai capigruppo consiliari Copia della presente deliberazione viene pubblicata in data odierna all albo pretorio del Comune dove rimarrà per 15 giorni consecutivi, a norma dell art. 124, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Contestualmente alla pubblicazione la deliberazione viene comunicata ai Capigruppo consiliari ai sensi dell art. 125 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Addì, 18.11.2014 f.to Sandra Curti Dichiarazione di immediata eseguibilità La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, del decreto legislativo n. 267/2000. Addì, 18.11.2014 Copia conforme all originale ad uso amministrativo. Addì, 18.11.2014 dott.ssa Sandra Curti Certificato di esecutività Si certifica che la presente deliberazione: E stata pubblicata all albo pretorio per 15 giorni consecutivi dal al. E divenuta esecutiva il giorno decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, del D. Lgs. 267/2000) Addì, dott.ssa Sandra Curti