Nato a Castellammare di Stabia (NA), il 23 febbraio 1966

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

PROF. COSTANTINO MURGIA

Cons. Michele Corradino

Curriculum Vitae Ai fini della pubblicazione

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

Curriculum Vitae. Dottore di ricerca in Diritti dell uomo. Evoluzione, tutela e limiti (Università degli Studi di Palermo), XVI ciclo.

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

Prof. Avv. Elisa Scotti

NUNZIATA Vincenzo.

CURRICULUM VITAE. Professore associato (IUS/01), Università degli Studi di Milano.

PROF. AVV. DANTE GROSSI

CURRICULUM VITAE. Sergio Cammareri. Dati Anagrafici. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

ATTIVITA IN MAGISTRATURA

*********** ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 2/4/1974: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma, La Sapienza.

Curriculum vitae et studiorum

Franco Sciarretta Curriculum vitae

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Prof. Pietro Boria Ordinario di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Università degli Studi di Roma

Telefono ; Fax

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Professore Aggregato Università di Roma, Tor Vergata Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

CURRICULUM PROFESSIONALE

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DELL AVV. ALESSANDRO IZZO

CURRICULUM ATTIVITÁ SCIENTIFICA E DIDATTICA

ƒ Clementi F., L attività statutaria, legislativa e regolamentare della Regione Toscana nella VII legislatura ( ), Roma, 2005, disponibile sul

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

2014) Camera Arbitrale di Milano. L arbitrato fondamenti e tecniche, 29 maggio 26 giugno, 40 ore di lezione.

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

Curriculum vitae. 1. Esperienze professionali - CORTE dei CONTI

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

CURRICULUM *** - Nato a Cattolica Eraclea (AG) il 13 marzo Residente in Roma, Via Francesco Vettori, n Tel

Studio Crema (CR) - Piazza Premoli 3 tel fax Cremona (CR) Via Geromini 14 tel fax

Tel 051/ Fax 051/ Tel 0532/ Fax 0532/ Avv. Fabio Dani

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM VITAE *****

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

CURRICULUM VITAE AVV. SIMONE VENEZIANO

CURRICULUM. FABIO DANI nasce a Ferrara il , ottenuta la maturità classica, il 15/7/1975 si laurea

Prof. Pietro Boria Ordinario di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza Sapienza - Università degli Studi di Roma

Dirigente di prima fascia del ruolo del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dirigente generale dal 1 aprile 1989.


Dott.ssa Annarita Iacopino

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum attività scientifica e didattica

dichiara: ai sensi e per gli effetti dell art. 47 d.p.r. n. 445 del 2000, il proprio CURRICULUM VITAE

; Università pubblica. Professore ordinario di ruolo.

La semplificazione delle leggi e dei procedimenti amministrativi, Jovene, Napoli, 2015, con Vittorio Italia;

Alta formazione per la preparazione ai concorsi pubblici

Titoli, esperienze professionali, collaborazioni con l'università.

Diritti regionali. Rivista di diritto delle autonomie territoriali MARIA ESMERALDA BUCALO. Scheda biografica

CURRICULUM VITAE. Attribuzione del titolo di professore aggregato per l a.a. 2011/2012 (con D.R. n. 434 del )

Curriculum vitae et studiorum

Avvocatura Generale dello Stato, Via dei Portoghesi, 12, Roma

Prof. Avv. Paolo Lazzara

Curriculum vitae. 1. Esperienze professionali - CORTE dei CONTI

CURRICULUM. Io sottoscritto Avv. Prof. Vito Mormando nato a Matera il e residente in Bari alla via Fanelli n. 247/A, dichiaro quanto segue.

/110 e Lode - Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Bologna (tesi in Diritto Internazionale, relatore Prof. P.

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

SALVATORE LO GIUDICE

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

GIOVANNI DORIA, nato a Catanzaro il 16 Luglio 1966

FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Cl.LMG/01

C U R R I C U L U M V I T A E

Studio Benvenuti Associazione professionale

CURRICULUM. Prof. Avv. Angelo PANDOLFO

Viglione Giancarlo. Date (da a) 2009 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dei Beni e della Attività culturali e del Turismo

LA TUTELA DEI DIRITTI

Ha tenuto numerosi corsi di specializzazione post-laurea, anche per la preparazione del concorso nella magistratura ordinaria, nel TAR e nella Corte

SERRA MAURO DIP. DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA UNIVERSITÀ

AVE GIOIA BUONINCONTI. Diritto Penale Ricercatore confermato Prof. Aggregato

prof. Strano Ligato Curriculum

CURRICULUM VITAE. Dipartimento di DIRITTO PUBBLICO, PROCESSUALE CIVILE, INTERNAZIONALE ED EUROPEO

PROF. AVV. GIUSEPPE CAIA nato a Senigallia (AN) il 17 febbraio 1954 Bologna, Galleria Cavour, 6 II piano tel fax

Prof. Pietro Boria Ordinario di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Università degli Studi di Roma

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Prof. Pietro Boria Ordinario di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Università degli Studi di Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

04/(L/~ Allega curriculum. Palermo, ~ >s l\-2.c C5. Firma -I--;ff-- _

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

02 luglio 1973 a Roma. ONORIFICENZE Cavaliere dell Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

Data (da a) GENNAIO MAGGIO 1999 Datore di lavoro Baker & Mc Kenzie Law Firm Tipo di impiego Associate

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

#marcheuropa. seminari di approfondimento SPEAKERS PROFILES PROFILI DEI RELATORI

Dottorato di ricerca (Phd) in Diritto Privato dell Economia Università di Catania Tesi di Dottorato: La forma nel contratto di lavoro

Elisabetta Crivelli. Curriculum vitae

Curriculum. Avv. Giovanni TORTORICI

CURRICULUM VITAE. E iscritto all albo degli Avvocati patrocinanti in Cassazione.

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI LUIGI LAVIANO

Transcript:

Nato a Castellammare di Stabia (NA), il 23 febbraio 1966 Formazione 1984 Maturità classica al Liceo statale Plinio Seniore di Castellammare di Stabia (NA) con 60/60 1989 Laurea in giurisprudenza alla LUISS Guido Carli, con 110/110 lode e dignità di pubblicazione 1996 Dottore di ricerca in Diritto costituzionale e diritto pubblico generale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli studi "La Sapienza" di Roma Attività universitaria 1996-1999 Ricercatore di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli studi "Roma tre" 1999-2001 Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico nella Facoltà di Economia dell'università degli studi di Foggia 2002- Professore Ordinario di diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli studi "Roma tre" 2005-2008 Professore a contratto di Teoria e tecnica della normazione e dell'interpretazione nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS - Guido Carli 2008-2013 Professore a contratto di Diritto pubblico comparato nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS - Guido Carli E' visiting professor della U.B.A. - Universidad de Buenos Aires; della Università di Varsavia e dell Università Mc Gill di Montreal. Incarichi 1990-1996 Banca d'italia - Ufficio Normativa e Relazioni Sindacali 1998-2001 Membro della Commissione paritetica Stato Regione Sardegna 2002-2007 National Administartor per l Italia del Philip C. Jessup International Law Moot Court Competition. 2006-2008 Capo dell'ufficio legislativo del Ministero delle Politiche europee (on. Emma Bonino)

2007-2009 Presidente della IV Sezione della Commissione per la revisione cinematografica 2007-2014 Componente della Corte di giustizia federale della Federazione Italiana Gioco Calcio 2008-2009 Capo dell ufficio legislativo del Ministro per la semplificazione normativa (sen. Roberto Calderoli) 2009-2011 Consigliere giuridico del Ministro dell Economia e Finanze (on. Giulio Tremonti) 2011-2013 Capo di Gabinetto del Ministro per la Coesione territoriale (dott. Fabrizio Barca) 2013-2014 Capo di Gabinetto del Ministro per la Coesione territoriale (prof. Carlo Trigilia) 2014 Capo dell Ufficio Legislativo del Ministro per lo Sviluppo Economico (dott.ssa Federica Guidi) 2015-2016 Commissario Straordinario dell Ospedale Israelitico di Roma 2015-2017 Presidente del Collegio arbitrale disciplina del Consiglio Superiore della Magistratura Esperienza professionale Ha superato l'esame da procuratore legale nella sessione 1991 E' iscritto all'ordine degli avvocati di Roma come avvocato cassazionista dal 2003 Ha collaborato, per consulenza e per contenziosi dinanzi alla Corte costituzionale e alle Magistrature amministrative, con gli studi Patti, Conte, Macchi di Cellere Gangemi 2008-2009 prima Partner e poi Of counsel di DLA Piper Italia (coordinatore del settore di Diritto pubblico e amministrativo Italia) 2010-2014 collabora con lo studio del prof. Angelo Clarizia Dal 2015 è titolare dello Studio Legale ACDlex in Roma Attività scientifica Coordina il "Consiglio di redazione" della rivista Giurisprudenza Costituzionale e di www.giustamm.it e fa parte del "Comitato di direzione" della rivista Giurisprudenza Italiana E condirettore del Dizionario di diritto pubblico Giuffrè editore Coordina il Commentario alla Costituzione UTET editore Dirige il Digesto delle discipline pubblicistiche - UTET editore Fa parte del Consejo consultivo internacional della Rivista Derechos en Acción Argentina; e del Board of Recommendation della Rivista European Yearbook of Constitutional Law

Principali pubblicazioni: L «abuso» del decreto-legge, Padova, Cedam, 1997 Il parametro «eventuale». Riflessioni su alcune ipotesi atipiche di integrazione legislativa del parametro nei giudizi di legittimità costituzionale delle leggi, Torino, Giappichelli, 1998 (in collaborazione con Paolo Carnevale) L Europa dei diritti. Commentario alla Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea, Bologna, Il Mulino, 2001 (curatore con Raffaele Bifulco e Marta Cartabia); Costituzione annotata della Repubblica italiana, Bologna, Zanichelli, 2003 (curatore); II ediz., 2004; III ediz., 2005; IV ediz., 2006; V ediz., 2008 ; VI ediz., 2010; VII ediz. 2014 Teoría general de l ordenamiento jurídico y solución de las antinomías, Querétaro, Fundap, 2003 (in lingua spagnola); L efficacia delle fonti comunitarie nell ordinamento italiano. Normativa, prassi e giurisprudenza, Torino, Utet, 2003 La Corte costituzionale, Bologna, Il Mulino, 2004 La procreazione medicalmente assistita. Al margine di una legge controversa, Milano, Franco Angeli, 2004 (curatore con Nicolò Zanon) El derecho juzca a la politica La Corte constitucional de Italia, Buenos Aires, Ediar, 2005 (in lingua spagnola); Scritti sul processo costituzionale europeo, Napoli, Editoriale scientifica, 2009; Problemi sul decreto-legge, Napoli, Editoriale scientifica, 2009; Questioni di giustizia costituzionale, Napoli, Editoriale scientifica, 2009; Il Lodo Alfano. Prerogativa o privilegio?, Nel diritto, Roma, 2009 (curatore); Il coordinamento finale della Costituzione, Editoriale Scientifica, Napoli, 2009 (curatore); Lezioni di diritto costituzionale comparato I paesi dell Unione europea, Giappichelli, Torino, 2010 (e-book) Fonti del diritto e antinomie, Torino, Giappichelli, 2011; II ediz., 2014 Le declinazioni dell eguaglianza, Napoli, Editoriale scientifica, 2011 Dodici lezioni di diritto costituzionale Napoli, Editoriale scientifica, 2013 Le nuove sfide della democrazia diretta, Napoli, Editoriale scientifica, 2015

Una e indivisibile Alle origini della articolazione territoriale della repubblica italiana, Napoli, Editoriale scientifica, 2017 * * * E Commendatore della Repubblica italiana E Sommelier AIS Ha corso le maratone di Boston, Firenze, Londra, New York, Roma, Venezia. Ha pubblicato i romanzi: - Il dott. Ciro Amendola, direttore della Gazzetta ufficiale, Mondadori, 2014 - Il pomodoro va rispettato, Ilmiolibro, 2015 Con lo pseudonimo di Ciro Amendola ha pubblicato Non ci credo, ma è vero. Storie di ordinaria burocrazia. Historica, 2016 Da settembre 2017 tiene una rubrica settimanale sulla burocrazia a Uno Mattina Rai uno Da ottobre 2017 in occasione dei 70 anni della Costituzione commenta quotidianamente un articolo della Costituzione su Isoradio RAI