VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Deliberazione di Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Laigueglia Provincia di Savona

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PONTERANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

Provincia di Bergamo

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI ROMANO DI LOMBARDIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Occhieppo Inferiore

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Codice Ente CO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

COMUNE DI BORGOSATOLLO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Boccioleto

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI RIMASCO. Provincia di Vercelli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

N. 10 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO : ACQUISIZIONE PALAZZO DEL VECCHIO NEL CENTRO STORICO DI AGROPOLI PROVVEDIMENTI.

COMUNE DI VIGANO SAN MARTINO Provincia di Bergamo Via Prada, 10 Tel Fax

COMUNE DI CAZZAGO BRABBIA PROVINCIA DI VARESE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI LU - Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 85

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

PROVINCIA DI SONDRIO

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

C O M U N E D I U B O L D O

Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 20 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

Transcript:

CITTA DI MARTINENGO DELIBERAZIONE N.26 DEL 29-04-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE INTERPRETAZIONE AUTENTICA DELLA COMPONENTE COMMERCIALE PGT TITOLO III PARTE 1^ E PARTE 2^. L'anno duemilasedici, addì ventinove del mese di aprile alle ore 21:00 in Martinengo e nella sala delle adunanza. Previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero oggi convocati in seduta, di Prima convocazione, i componenti del Consiglio Comunale. All appello risultano: Nozza Paolo P Merisio Valeria P Mazzoleni Monica P Martinelli Jessica A Tomasoni Pierina P Manenti Luigi P Merisio Simone P Belotti Adriana P Taramelli Luca Emanuele P Plebani Fabrizio P Recanati Roberto P Bani Elvira A Signorelli Santino P Locatelli Maurizio P Bassani Omar P Cividini Danilo A Seghezzi Mario P Totale Presenti 14 Totale Assenti 3 Assessori esterni: Manaresi Carlo A Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE - Di Piazza DOTT.SSA Annalisa, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Nozza AVV. Paolo assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato, posto all'ordine del giorno.

RIASSUNTO Con la presente deliberazione il Consiglio Comunale, al fine di dirimere ogni dubbio interpretativo e consentire agli uffici, nonché agli operatoti titolari di spettacoli viaggianti (es. giostrai), di operare senza incertezze, decide di fornire l interpretazione autentica della disposizione, relativa all installazione di attrazioni dello spettacolo viaggiante nel territorio comunale. La norma comunale di riferimento (c.d. componente commerciale) sembra, infatti, come oggi formulata, praticamente escludere la possibilità di installare giostre e giochi che non abbiano rilevanza storica e artistica. Quindi, ad esempio, non sarebbero ammessi su tutto il territorio, gonfiabili, trenini ecc. Con questa delibera il consiglio comunale chiarisce che, per quanto mal formulata, la norma deve leggersi nel senso che le limitazioni esistono solo in luoghi con particolare rilevanza storico e artistica, con ciò non escludendo del tutto la possibilità di impiantare i più comuni divertimenti per bambini.. Il Responsabile del Settore 6 - S.U.A.P. e LL.PP.- PREMESSO che: - il Consiglio Comunale di Martinengo con deliberazione n. 6 del 12.03.2015 ha adottato la Componente Commerciale al P.G.T. titolo III parte 1^ e 2^ e successivamente ha approvato la stessa con deliberazione n. 53 del 05.08.2015; - nella Componente Commerciale di cui al punto precedente il territorio di Martinengo è ripartito in 7 aree di localizzazione la cui osservanza è tassativa per l esercizio di attività economiche; - all interno dell area 1 nucleo di antica formazione (zona 1 vallo Colleonesco e zona 2 ambito esterno al vallo) e dell area 6 ambito residenziale con interesse storico (frazione Cortenuova di Sopra) è previsto che Le attrazioni dello spettacolo viaggiante sono ammesse solo in particolari ricorrenze e comunque solo quelle per il divertimento dei bambini con rilevanza artistica o storica ; - la norma è scritta in modo che può fare sembrare che la volontà del Consiglio Comunale sia stata quella di consentire installazioni di spettacolo viaggiante solo se le stesse installazioni abbiano rilevanza artistica e storica, in tal modo impedendo su tutto il territorio comunale l installazione di gonfiabili, trenini ecc. RITENUTO che tale interpretazione sia chiaramente ed eccessivamente limitativa e non corrispondente alla reale volontà del Consiglio Comunale; PREMESSO che: - è interesse dell Amministrazione Comunale fornire l interpretazione autentica della norma citata al fine di dirimere ogni dubbio residuo e consentire agli uffici nonché ai titolari di attività dello spettacolo viaggiante di operare senza incertezze; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 26 del 29-04-2016 - pag. 2 -

- trattandosi di una rettifica consistente in un interpretazione autentica della normativa approvata, la stessa risulta essere ricompresa fra quelle contemplate all art. 13, comma 14 bis della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12; RITENUTO di interpretare in maniera autentica la norma citata nel senso che la definizione con rilevanza artistica e storica non debba essere intesa in riferimento alle attrazione dello spettacolo viaggiante ma alla caratteristica dell area di insediamento; RICORDATO inoltre che l art. 78 comma 2 del D.Lgs. 267/2000 impone ai consiglieri comunali l obbligo di astensione dal prendere parte alla discussione ed alla votazione dei piani urbanistici nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta tra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell amministratore stesso e/o dei suoi parenti ed affini fino al quarto grado; VISTO il D.Lgs. 267/2000 e la Legge Regionale n. 12/2005 e smi; ACQUISITO il parere favorevole alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Settore 6 S.U.A.P. e LL.PP., ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; PROPONE 1. le premesse fanno parte integrante del presente dispositivo 2. di interpretare in maniera autentica la norma citata nel senso che la definizione con rilevanza artistica e storica non debba essere intesa in riferimento alle attrazione dello spettacolo viaggiante ma alla caratteristica dell area di insediamento; 3. di dare atto che ai sensi dell art. 13, comma 14 bis, della Legge Regionale 12/2005 la presente deliberazione, corredata degli atti, sarà depositata presso la Segreteria Comunale in libera visione e inviata, per conoscenza, alla Provincia ed alla Giunta Regionale e acquisteranno efficacia a seguito di pubblicazione, sul BURL della Regione Lombardia, dell avvio di approvazione e di deposito; 4. di demandare al Responsabile del Settore S.U.A.P. e LL.PP e del Responsabile del Settore Affari Generali ciascuno per le proprie competenze di dare seguito alla presente deliberazione; 5. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D.lgs.vo 267/2000. Il Responsabile del Settore 6 - S.U.A.P. e LL.PP. Arch. Mauro De Simone DELIBERA DI CONSIGLIO n. 26 del 29-04-2016 - pag. 3 -

IL CONSIGLIO COMUNALE UDITA la breve relazione del Segretario comunale; UDITI i seguenti interventi: del Consigliere LOCATELLI Maurizio appartenente al gruppo consiliare E ora di fare Maurizio Locatelli Sindaco Lista civica il quale dichiara che l interpretazione autentica è fuorviante. La norma non può in alcun modo essere interpretata come indicato. Evidenzia come sia necessario attivare una procedura per cambiare il contenuto dell articolo; del Consigliere PLEBANI Fabrizio appartenente al gruppo consiliare Lista civica con Adriana Belotti per Martinengo il quale ritiene invece che l interpretazione chiarisca molto bene il senso della norma; del Segretario comunale il quale ritiene che l interpretazione proposta sia quella che corrispondente alla volontà del Consiglio Comunale diversamente la norma stessa sarebbe eccessivamente limitativa. Tuttavia specifica che solo il consiglio comunale può chiarire quale fosse il suo vero intento: se l intento originario era veramente quello di impedire gli spettacoli viaggianti, allora è necessario procedere con una variante alla componente commerciale, con i conseguenti tempi. Se, invece, la norma è mal formulata e il consiglio intendeva dire veramente un altra cosa, come parrebbe anche per il fatto che da sempre si ammettono spettacoli viaggianti nelle occasioni più rilevanti, quali le sagre, l autunno martineghese ecc.; allora è possibile rimediare con lo strumento della interpretazione autentica; VISTA la proposta deliberativa concernente l oggetto, qui riportata integralmente; VISTO il Regolamento del Consiglio Comunale; VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; VISTO lo Statuto Comunale; VISTO il parere favorevole reso ai sensi dell art. 49, comma 1, del sopraccitato D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche e integrazioni; RITENUTO di poter procedere con la votazione; ATTESO che la votazione, espressa in forma palese per alzata di mano, ha dato il seguente esito: Consiglieri presenti n 14 Favorevoli n 13 Contrari n 1 ( Locatelli Maurizio) Astenuti n DELIBERA DI CONSIGLIO n. 26 del 29-04-2016 - pag. 4 -

delibera 1. di approvare la proposta deliberativa in oggetto, nel testo sopra riportato; 2. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 D.lgs. n. 267 del 18/08/2000, con separata votazione, espressa in forma palese per alzata di mano, che ha dato il seguente esito: Consiglieri presenti n 14 Favorevoli n 13 Contrari n 1 ( Locatelli Maurizio) Astenuti n DELIBERA DI CONSIGLIO n. 26 del 29-04-2016 - pag. 5 -

Pareri Il sottoscritto DE SIMONE MAURO, ai sensi dell art. 49, 1 comma, del D.Lgs n. 267 in data 18.08.2000, esprime parere Favorevole in ordine alla Regolaria' Tecnica della presente deliberazione. Data: 18-04-16 Il Responsabile del Settore DE SIMONE MAURO DELIBERA DI CONSIGLIO n. 26 del 29-04-2016 - pag. 6 -

IL PRESIDENTE Nozza AVV. Paolo IL SEGRETARIO COMUNALE Di Piazza DOTT.SSA Annalisa PUBBLICAZIONE Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell'art. 124 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, è stata affissa in copia all Albo Pretorio il giorno e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi. Martinengo, IL VICE SEGRETARIO COMUNALE PESCALI DOTT. PIER LUIGI ATTO NON SOGGETTO A CONTROLLO AI SENSI DELL'ART. 126 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267 La presente deliberazione, non soggetta a controllo preventivo di legittimità, è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo Pretorio, ed è divenuta esecutiva ai sensi di legge, decorsi dieci giorni dalla sua pubblicazione. Martinengo, IL VICE SEGRETARIO COMUNALE PESCALI DOTT. PIER LUIGI DELIBERA DI CONSIGLIO n. 26 del 29-04-2016 - pag. 7 -