Decreto Dirigenziale n. 273 del 09/06/2011

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 29 GENNAIO 2007

Decreto Dirigenziale n. 43 del 17/02/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 53 DEL 22 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 19 NOVEMBRE 2007

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

Decreto Dirigenziale n del 12/12/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 55 DEL 29 DICEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 17 SETTEMBRE 2007

Decreto Dirigenziale n. 19 del 15/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 106 del 22/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 17 del 10/03/2017

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 30 GIUGNO 2008

Decreto Dirigenziale n. 119 del 05/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 62 del 21/05/2015

Decreto Dirigenziale n. 29 del 25/01/2012

Decreto Dirigenziale n. 165 del 11/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 18 del 18/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 229 del 30/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 446 del 23/06/2014

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

Decreto Dirigenziale n. 459 del 25/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 214 del 22/09/2016

Decreto Dirigenziale n. 40 del 23/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 48 del 13/05/2015

fonte:

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

Decreto Dirigenziale n. 30 del 15/09/2017

Decreto Dirigenziale n. 178 del 12/07/2016

Burc n. 102 del 27 Ottobre 2017

Decreto Dirigenziale n. 119 del 18/10/2018

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

Città di Jesolo Provincia di Venezia

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

Decreto Dirigenziale n. 187 del 14/10/2015

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 24 del

Decreto Dirigenziale n. 12 del 14/07/2017

PROVINCIA DI VICENZA

Testo Unico: espropriazioni per pubblica utilità (DPR 327, 8 giugno 2001

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Decreto Dirigenziale n. 339 del 20/05/2014

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

METANODOTTI: - ALLACCIAMENTO WEDGE POWER S.P.A. DN 200 (8 ) RIFACIMENTO ALLACCIAMENTO P.P.G

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 46 del 02/04/2015

Capitolo 12. Stime inerenti alle espropriazioni per pubblica utilità

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

Decreto Dirigenziale n. 236 del 28/10/2016

IL RESPONSABILE DEL SETTORE III TECNICO/MANUTENTIVO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI SETTORE 7 ATTIVITA PRODUTTIVE ED ENERGIA SOSTENIBILE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

Delibera della Giunta Regionale n. 683 del 08/10/2010

Acquedotto Pugliese S.p.A. - Sede legale: Via Cognetti 36, Bari - Telefono

Con la presente la Scrivente Società, con sede legale in Corso Vinzaglio, Torino, P. IVA è a comunicare quanto segue.

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro e Urbino Cod

PROVINCIA DI VICENZA

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 12 DEL 26 FEBBRAIO 2007

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 53 del Atti e comunicazioni degli Enti Locali

DETERMINAZIONE N. 106 / 2014 Del 05/06/2014

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 05 - FONTI RINNOVABILI E NON RINNOVABILI, INFRASTRUTTURE ENERGETICHE LINEARI

Decreto n. 1 del 06/08/2013

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Decreto Dirigenziale n. 516 del 26/10/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 42

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 31 maggio 2005, n. 716

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 10/02/2015

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE

Comune di Praiano Costa d Amalfi

CITTA METROPOLITANA DI BARI Ordinanza 31 gennaio 2017, n. 5 Pagamento diretto indennità di espropriazione.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 5 GENNAIO 2009

DECRETO 19 giugno 2015, n certificato il

IL COMMISSARIO DI GOVERNO per l Emergenza Rifiuti nella Regione Campania delegato ex OO.P.C.M. nn del 27/02/2004 Ordinanza n.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 14 NOVEMBRE 2005

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del

OBIETTIVI. Avv. Marco Antoniol - L'espropriazione per pubblica utilità e l'acquisizione coattiva sanante: profili procedurali

Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TERAMO SERVIZIO ESPROPRI DECRETO DI ASSERVIMENTO CON DETERMINAZIONE URGENTE DELLA INDENNITA ED OCCUPAZIONE

FERROVIE APPULO LUCANE Pubblicazione D.D. n. 554/2017 Regione Puglia - Ufficio Espropriazioni.

Delibera della Giunta Regionale n. 716 del 21/11/2017

GERMANO V.SE (VC), SANTHIA' (VC)

PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO PRELIMINARE

PROVINCIA DI VICENZA

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Decreto Dirigenziale n. 30 del 13/01/2011

Premesso che. Comunica quanto riportato nella determina dirigenziale Codice Cifra 064/DIR/2015/696 del 04/12/2015

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016

Giunta Regionale della Campania

PROVINCIA DI VICENZA

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

L UFFICIO per le ESPROPRIAZIONI

CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA DEL GARGANO SAN MARCO IN LAMIS - FOGGIA

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 273 del 09/06/2011 A.G.C. 12 Area Generale di Coordinamento: Sviluppo Economico Settore 4 Regolazione dei Mercati Oggetto dell'atto: D.LGS. 387/03 ART 12 E DGR N. 460 DEL 19/03/2004. IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTE RINNOVABILE DPR 327/01 ART. 16, C.14 - INTEGRAZIONE DEL DECRETO DIRIGENZIALE N 553/09 AVENTE AD OGGETTO L'ESPROPRIO E\O L'ASSERVIMENTO DI IMMOBILI OCCORRENTI PER LA REALIZZAZIONE E L'ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DA FONTE EOLICA DELLA POTENZA DI 20 MW DA REALIZZARE NEI COMUNI DI SANTOMENNA E CASTELNUOVO DI CONZA (SA).PROPONENTE: EOLICA SANTOMENNA S.R.L.

IL DIRIGENTE PREMESSO a. che con Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387 (G.U. 31 gennaio 2004, n. 25. S.O.) viene data attuazione alla Direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell elettricità; b. che il comma 1 dell articolo 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387 dichiara di pubblica utilità, indifferibili ed urgenti le opere, comprese quelle connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all esercizio, per la realizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili, autorizzate ai sensi del comma 3 del medesimo decreto c. che il comma 3 dello stesso articolo 12 sottopone ad una autorizzazione unica, nell ambito di una Conferenza di servizi convocata dalla Regione, la costruzione e l esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili, gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale o parziale e riattivazione, come definiti dalla normativa vigente, nonché le opere connesse e le infrastrutture indispensabili alla costruzione e all esercizio degli impianti stessi; d. che il comma 4 del richiamato articolo 12 dispone che l autorizzazione è rilasciata a seguito di un procedimento unico, al quale partecipano tutte le Amministrazioni interessate, svolto nel rispetto dei principi di semplificazione e con le modalità stabilite dalla legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni; e. che lo stesso comma 4 statuisce che l autorizzazione costituisce titolo a costruire ed esercire l impianto in conformità al progetto approvato; f. che con atto della Giunta Regionale della Campania n 460 del 19 marzo 2004 ( BURC n. 20 del 26 aprile 2004) è stata individuata, ai sensi del comma 1 dell articolo 4 della legge 7 agosto 1990, n. 241, nel Settore Sviluppo e Promozione delle Attività Industriali Fonti Energetiche dell Area Generale di Coordinamento Sviluppo Settore Secondario la struttura regionale responsabile dell istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale, nonché dell adozione del provvedimento finale, per le attività afferenti le previsioni dell articolo 12 del Decreto Legislativo 29 Dicembre 2003 n. 387; g. che il comma 1, dell art. 9 della Legge Regionale n. 12 del 28 novembre 2007, così come integrato dal comma 5 dell art. 32 della L.R. n. 1/08, nel modificare la L.R. n. 11 del 4 luglio 1991 ha istituito nell AGC 12, rinominata Sviluppo Economico, il Settore 04 Regolazione dei Mercati struttura a cui, tra l altro, è affidata la competenza della gestione delle attività relative alle autorizzazioni per le strutture di vendita e gli insediamenti produttivi; h. che la Giunta Regionale con delibera n. 2119 del 31/12/2008 ha rinnovato l incarico di Dirigente di Settore 04 Regolazione dei Mercati dell A.G.C. 12 Sviluppo Economico, già conferito con DGR n.47 dell 11/01/2008, al dr. Luciano Califano; i. che con DGR 46/010 è stato conferito l incarico di dirigente ad interim del servizio 03, Mercato energetico regionale, Energy Menagement del Settore 04 dell AGC 12 Sviluppo Economico al dott. Fortunato Polizio; j. che con delibera di Giunta Regionale n 529 del 25/6/2010 è stato conferito l incarico di coordinatore dell area 12 al dott. Luciano Califano; k. la DGR n 1006 del 30/12/2010 che ha rinnovato l incarico di Dirigente del Settore 04 Regolazione dei Mercati dell A.G.C. 12 Sviluppo Economico, già conferito con DGR n. 47 dell 11/01/2008, al dott. Luciano Califano ed ha altresì prorogato l incarico di Coordinatore dell Area 12 Sviluppo Economico, già conferito con DGR n. 529 del 25/06/2010, al Dr. Luciano Califano; l. la DGR n 1006 del 30/12/2010 che ha prorogato a l Dr. Fortunato Polizio l incarico di Dirigente ad interim del Servizio 03 Mercato Energetico Regionale Energy- Management del Settore 04 Regolazione dei Mercati dell A.G.C. 12 Sviluppo Economico, già conferito con DGR n 46 del 28/01/2010; m. la DGR n 128 del 28/03/2011 che ha differito al l entrata in vigore del regolamento per la riorganizzazione degli Uffici della Giunta Regionale e, comunque, entro e non oltre il 31 maggio 2011, il termine di scadenza degli incarichi di Dirigente di Area, Staff, Settore Servizio ed interim;

n. la DGR n 250 del 31.05.2011 che ha differito a ll entrata in vigore del regolamento per la riorganizzazione degli Uffici della Giunta Regionale e, comunque, entro e non oltre il 31 dicembre 2011, il termine di scadenza degli incarichi, tra gli altri, del Coordinatore dell Area 12 e del Dirigente del Servizio 03 Mercato Energetico Regionale Energy- Management ; o. che la DGR 1642/09 disciplina lo svolgimento del procedimento di autorizzazione unica, di cui al comma 3 dell art. 12 del Decreto Legislativo 29 dicembre 2003 n. 387, in merito alla installazione e al corretto inserimento sul territorio della Regione Campania di impianti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, costituendo la stessa atto generale di indirizzo per l amministrazione procedente; CONSIDERATO a. che con i decreti dirigenziali dell AGC 12/Sett.04/Serv.03 nn 111 e 153, rispettivamente del 02/04/2009 e 17/04/2009, la società Eolica Santomenna s.r.l. è stata autorizzata a costruire ed esercire un impianto di produzione elettrica da fonte rinnovabile, con tecnologia eolica, nei comuni di Santomenna e Castelnuovo di Conza (SA); b. che con i summenzionati decreti Dirigenziali nn 111/09 e 153/09 si è, tra l altro, apposto il vincolo preordinato all esproprio sulle aree individuate per la realizzazione dell impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica nei comuni di Santomenna e di Castelnuovo di Conza, tra le quali erano ricomprese anche le particelle n 20 e n 34 del foglio 10 del Nuovo Catasto dei Terreni del comune di Santomenna (SA); PRESO ATTO a. che costituivano parte integrante dei predetti DD.DD 111/09 e 153/09 gli allegati piani con indicazione delle aree individuate per la realizzazione dell impianto autorizzato e sulle quali veniva apposto il vincolo preordinato all esproprio e\o all asservimento; b. che tra le aree sottoposte ad apposizione del vincolo preordinato all esproprio erano ricomprese, tra l altro, le particelle n 20 e n 34 del foglio 10 del Nuovo Catasto dei Terreni del comune di Santomenna; CONSIDERATO a. con successivo decreto dirigenziale n 535 AGC12 /Sett.04/Serv.03 del 14/10/2009 si è provveduto all esproprio, all asservimento ed all occupazione temporanea delle aree occorrenti alla costruzione ed all esercizio dell impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica autorizzata in favore della società a r. l. Eolica Santomenna; b. che tra le aree assoggettate alla procedura ablativa e\o di asservimento e occupazione temporanea risultavano, tra l altro, anche le particelle n 20 e n 34 del foglio 10 del Nuovo Catasto dei Terreni del comune di Santomenna, per le quali veniva decretato, tra l altro, come da allegati piani particellari : b.1 di espropriare mq. 1.663 per la particella n 20 b.2 di espropriare mq 812 per la particella n 34 b.3 di asservire mq 534 della particella n 20 b.4 di occupare temporaneamente mq 1055 della particella n 20 b 5 di occupare temporaneamente mq 1.616 della particella n 34 TENUTO CONTO a. che con nota n prot. n. 2011.0037550 del 18/01/ 2011 la società Eolica Santomenna ha chiesto un integrazione delle aree da espropriare e\o asservire, sempre nell ambito delle predette particelle n 20 e n 34 del foglio 10 del N.C.T. d el comune di Santomenna; CONSTATATO

a. il parere favorevole espresso dal Tecnico Istruttore del Servizio 03 che, con nota del 23/05/2011 prot. n. 0405591, dichiara che la richiesta de quo non costituisce variante al progetto ma è da ritenersi un ottimizzazione funzionale a garantire, in corso d opera, l accessibilità e l istallazione di un aereogeneratore; RITENUTO di poter, quindi, integrare il provvedimento di esproprio, asservimento ed occupazione temporanea delle aree occorrenti alla costruzione ed all esercizio dell impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica autorizzata in favore della società a r. l. Eolica Santomenna; VISTO a. la Direttiva 2001/77/CE e il D. Lgs 387/03 di attuazione; b. l art.4 della LR n 24 del 29/12/2005; c. la L.R. 28 novembre 2007, n. 12; d. la L.R. 30 gennaio 2008, n. 1; e. la DGR 962/08 f. la DGR 2119/08; g. la DGR 1642/09; h. la DGR n 46/2010; i. la DGR 529/010; Alla stregua dell istruttoria compiuta dal Servizio 03 e delle risultanze degli atti richiamati nelle premesse, costituenti istruttoria a tutti gli effetti di legge, nonché della dichiarazione di regolarità della stessa resa dal Dirigente del Servizio 03 Mercato Energetico Regionale, Energy Management del Settore 04, della stessa AGC 12. DECRETA per i motivi espressi in premessa, che qui si danno per ripetuti e riscritti, quanto segue : 1. di integrare il decreto dirigenziale n 535/09 c ol quale si è disposto l esproprio, e\o l asservimento, e\o l occupazione temporanea delle aree necessarie per la costruzione e l esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica su terreni siti nei comuni di Santomenna e di Castelnuovo di Conza (SA) realizzato dalla società EOLICA SANTOMENNA srl, con sede legale in Roma, alla via Ombrone n 2\G; 2. di disporre l esproprio, e\o l asservimento, e\o l occupazione temporanea delle altre aree individuate in corso d opera e interessate dal progetto dell impianto e delle opere connesse, identificate nel Nuovo Catasto Terreni del comune di SANTOMENNA, foglio 10, p.lle 20 e 34, come da allegato piano particellare grafico e descrittivo che costituisce parte integrante del presente decreto; 3. l avviso di convocazione per la redazione dello stato di consistenza e presa di possesso degli immobili di cui al precedente art. 1, contenente l indicazione del luogo del giorno e dell ora ed emesso dall Autorità Espropriante, dovrà essere notificato almeno sette giorni prima, nelle forme degli atti processuali civili, a cura e spese del promotore dell esproprio ai proprietari dei fondi. Al momento della effettiva occupazione degli immobili i funzionari regionali Calvino Ciro, Ragone Graziella e Rigione Ciro, all uopo incaricati col presente decreto, congiuntamente o disgiuntamente, provvederanno a redigere il verbale di consistenza dei luoghi. Tale verbale sarà redatto in contraddittorio con i proprietari o, in caso di assenza o rifiuto di essi, con la presenza di due testimoni che non siano dipendenti né dell Autorità Espropriante né del soggetto beneficiario dell esproprio. 4. l indennità da corrispondere a titolo provvisorio agli aventi diritto per l esproprio o l asservimento dei terreni di cui all art. 1, calcolata ai sensi degli artt. 40-44 del D.P.R. 327/2001 come modificato, è indicata nell allegato piano particellare descrittivo. Ai sensi delle vigenti norme sono suscettibili di indennizzo i fabbricati, i manufatti, le opere di urbanizzazione e le essenze arboree di pregio insistenti sui fondi asserviti, rimossi e non ripristinati al termine dei lavori. Detti elementi, rilevati e verbalizzati nello stato di consistenza, saranno indennizzati ai sensi degli artt. 32 e 36 del D.P.R. 327/2001 come modificato, in base al loro valore venale, tenuto conto dello stato di manutenzione in cui si trovano. Gli aventi diritto, entro trenta giorni dalla presa di possesso, dovranno comunicare

all autorità Espropriante ed al soggetto proponente, se condividono ed accettano la determinazione dell indennità provvisoria, con l avvertenza che in caso di silenzio la stessa si intende rifiutata e le relative somme dovranno essere depositate, nei trenta giorni successivi, presso la Cassa Depositi e Prestiti a cura del beneficiario del procedimento ablativo. La dichiarazione di accettazione è irrevocabile. I proprietari, nel caso non condividano la valutazione del presente decreto, possono entro 30 giorni dalla presa di possesso, presentare osservazioni scritte e depositare documenti o, nei modi e nei tempi previsti dall art. 21 del D.P.R. 327/2001, designare un tecnico di propria fiducia affinché, unitamente ad un tecnico nominato dalla Regione Campania ed ad un terzo indicato dal Tribunale Civile, definisca l indennità definitiva di esproprio. Qualora i proprietari non intendano avvalersi di un tecnico di loro fiducia proponendo, comunque, opposizione alla stima, l Autorità Espropriante chiederà la determinazione dell indennità alla Commissione Provinciale Espropri di cui all art. 41 del T.U; 5. l indennità relativa alle aree da occupare temporaneamente, di cui all art. 1 del presente decreto, è stata calcolata ai sensi dell art. 50 del D.P.R. 327/2001. Gli interessati, nel caso non ne condividano la determinazione, potranno, entro trenta giorni dalla presa di possesso, chiedere la stima alla Commissione Provinciale Espropri di cui all art. 41 del T.U. 6. avverso il presente decreto, entro 60 (sessanta) giorni dalla sua pubblicazione sul Bollettino della Regione Campania, potrà essere opposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero, nel termine di 120 (centoventi) giorni, ricorso al Presidente della Repubblica; 7. copia del presente atto è inviata all'assessore alle Attività Produttive, al Servizio 04 Registrazione Atti Monocratici Archiviazione Decreti Dirigenziali dell A.G.C. 02 Affari Generali della Giunta nonché al B.U.R.C. per la pubblicazione nella sua forma parziale senza gli allegati tecnici disponibili presso la struttura che ha emesso l atto. Dott. Luciano Califano