LICEO CLASSICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" OLBIA

Documenti analoghi
Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

NUOVA PUBBLICAZIONE BANDO - ERRATA CORRIGE BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI LINGUA TEDESCA SEZIONE SPERIMENTALE TRILINGUE

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

Prot. N. 494/C24 Paese,

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI 10 DOCENTI DA AVVIARE A FORMAZIONE SU TECNOLOGIE E APPROCCI METODOLOGICI INNOVATIVI (SCADENZA _16/09/2016)

Prot.4099 Villa San Giovanni, 03/07/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Liceo Statale C. Lorenzini

Prot. n.799 Agropoli, 20/02/2012

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

Prot. n 5365/b15 Genova, li 30/07/2015. A tutti gli interessati BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA COURSE

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI DI MADRELINGUA INGLESE PER ALFABETIZZAZIONE E ATTIVITA TEATRALE A.S.

LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico FERMI

Prot C/12 Montescaglioso 13 settembre 2016

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

CUP - J86J

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

AVVISO Prot. 98 DEL

Istituto Tecnico Economico Statale ALDO MORO. TRANI Via Gran Bretagna Tel.0883/ Fax 0883/ SITO:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

All Albo Pretorio della Scuola Al Sito WEB dell Istituto Agli Istituti Scolastici della Provincia di Foggia

Prot. n. 246 Roma, 28 febbraio Il Capo Dipartimento

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

AVVISO PUBBLICO. 3) prestazioni giudiziali: difesa e rappresentanza dell Ente in giudizio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO pubblicato sul sito dell IC MONTORIO-CROGNALETO il

Progetto L integrazione e lo studio in rete titolo modulo La rete per l integrazione Codice identificativo progetto A2-FESRPON-PI

Il Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo V. Messina di Palazzolo A. (SR)

Allegato 1 Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili a.s. 2016/2017

Prot. n A/39 Rotonda li 15/06/2016 BANDO INTERNO

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Oggetto: Avviso per la selezione figura interna per attività didattiche di insegnamento della lingua inglese nella Scuola dell infanzia di Scerni.

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

Università degli Studi di Ferrara

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Ministero della Pubblica Istruzione

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

Prot. n A 13 a Como, Avviso

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICO ATTIVITA' LABORATORIALI DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sardegna: bando per l'assegnazione di assegni di merito

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva Scuola dell'infanzia- Primaria- Secondaria di I grado

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Prot. n. Catania, 6 febbraio Circolare n. 127

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Università degli Studi di Ferrara

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

IL DIRIGENTE ESTERNO

Prot. n C/42 Marcianise, 12/09/2016 AVVISO N.7

AVVISO PUBBLICO. Dispone

Prot. 580/B15 Castel Gandolfo, 11/02/2016. Avviso di selezione personale interno per esperto progettista Il Dirigente Scolastico

LA DIRIGENTE SCOLASTICA EMANA

AVVISO. Prot. n A18 San Benedetto Po, 5/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico INDICE. Per la selezione degli esperti e figure di supporto e/o tutor per le attività laboratoriali di seguito elencate:

Bando per Assegnazione di n. 1 incarico di collaborazione per Tutor sociale in riferimento alle attività previste dal progetto Ofelia

ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

Liceo Ginnasio Statale "G. Asproni" - Nuoro. Prot. n /6.12.e Nuoro, 29 aprile 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

- * * * * *

REPUBBLICA ITALIANA D E C R E T A. Articolo 1

È INDETTA ART. 1 ART. 2

All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondi strutturali Europei / Annualità

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI PROGETTO MISSION DELF A.S. 2016/17 CIG: ZCE1B88818

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

Transcript:

Prot. n. 2832 Olbia, 31/05/2017 Destinatari: All Albo on-line d Istituto Alle Istituzioni scolastiche della rete AVVISO PUBBLICO Bando di selezione pubblica con stipula di contratto/i di prestazione d opera intellettuale e/o protocollo di intesa con ente di formazione accreditato mediante procedura comparativa di titoli ed esperienze professionali, finalizzato alla costituzione di un albo di esperti formatori, di università o enti di formazione accreditati MIUR per l attuazione delle azioni di formazione riferite al piano per la formazione dei docenti ex legge 107/2015 a.s. 2016/2017 riservati al personale docente AMBITO TERRITORIALE DELLA SARDEGNA 02 - GALLURA CIG: Z851E3C09E IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii, art. 7, comma 6 e seguenti; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTA la circolare 2 /2008 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento della Funzione Pubblica avente ad oggetto: legge 24 dicembre 2007, n. 244, disposizioni in tema di collaborazioni esterne; VISTO il D.M. 797 del 19 ottobre 2016 di adozione del Piano Nazionale per la Formazione dei docenti; PRESO ATTO della Nota del MIUR prot. 3373 del 01 dicembre 2016 che fornisce indicazioni per lo sviluppo dei piani formativi delle istituzioni scolastiche negli ambiti territoriali; PRESO ATTO della decisione del 24 ottobre 2016 delle scuole dell Ambito 2 Gallura - Sardegna, riguardante l individuazione del Liceo Classico A. Gramsci di Olbia quale scuola polo per il Piano di formazione Triennale d ambito; VISTA la Nota Prot n. AOODRCAL 00273 del 10-01-2017, avente per oggetto: Piano Nazionale per la Formazione del personale della scuola triennio 2016/2019 Sintesie primi orientamenti e indicazioni ; VISTA la Nota Prot n. AOODRCAL 01890 del 08-02-2017, avente per oggetto: Piano Nazionale per la Formazione Docenti. Chiarimenti ; VISTA la Nota ministeriale del 13 gennaio 2017, Prot n. AOODGPER.1522, che assegna le risorse finanziarie per la gestione del Piano di formazione; RILEVATA la necessità all interno del progetto di individuare figure professionali a cui affidare attività di formazione del personale della scuola; ACQUISITI i criteri adottati da Comitato Tecnico Scientifico di Dirigenti Scolastici e/o docenti delegati, referenti per la formazione dell Ambito 2 Gallura per il reclutamento degli esperti per le attività di formazione del Piano; PRESO ATTO dell approvazione del Piano di Formazione dell Ambito 2 Gallura deliberato nella Conferenza dei Dirigenti scolastici del 05/04/2017; CONSIDERATA la necessità e l urgenza di formare, a livello di ambito, gli elenchi di formatori di comprovata esperienza per la conduzione delle sotto elencate attività previste dal Piano dell Ambito 2 Gallura;

VISTA la propria determina prot. n. 1959 del 12.04.17; CONSIDERATO che - La formazione obbligatoria, permanente e strutturale è prevista dall art. 1 - comma 124 della legge 107/2015 e dal Piano per la Formazione 2016/2019 (DM 797/2016); - Il Piano d ambito raccoglie le esigenze formative dei Piani di Formazione delle singole scuole e ne rappresenta la sintesi; - Il Piano di Formazione dell Ambito 2 Gallura per l anno scolastico 2016/17 è costituito dalle seguenti aree tematiche: Didattica per competenze Coesione sociale e prevenzione del Disagio giovanile Lingue straniere e CLIL La gestione dei progetti finanziati da enti esterni PRESO ATTO che non sono pervenute candidature per l'uf2 in relazione il bando di selezione pubblica Prot. N. 1973 del 13.04.2017; CONSIDERATO che per lo svolgimento della stessa sono richieste attività laboratoriali per un massimo di 15 partecipanti; RENDE NOTO che è aperta la selezione per il conferimento dell'incarico per prestazione d'opera professionale non continuativa e non subordinata con stipula di un contratto di prestazione d opera intellettuale con esperto, contratto, convenzione e/o protocollo d intesa con Università, ente di formazione accreditato MIUR, a seguito di procedura comparativa per l individuazione di n 2 esperti, anche appartenenti ad Università e/ente di formazione accreditato MIUR, per la docenza negli interventi di formazione riservati al personale docente degli Istituti di primo e secondo grado della rete d ambito 2 Gallura (Sardegna). Le figure da reperire riguardano: Esperti sulle tematiche sopra citate di cui alle allegate schede Saranno redatte n. 2 graduatorie: - una per gli esperti singoli (persone fisiche) - una per le associazioni/enti di formazione L attribuzione degli incarichi avverrà, per ogni Unità Formativa, tramite provvedimento formale scorrendo la graduatoria di riferimento L ordine di attribuzione degli incarichi sarà: 1. enti/associazioni accreditate MIUR 2. singoli esperti (persona fisica) La programmazione degli interventi è strutturata come segue: UF Titolo Sede Tempi modalità UF2 L insegnante che si prende cura: l insegnante facilitatore Olbia Palau Tempio P. giugno- settembre 2017 Blended

Gli interventi formativi potranno essere replicati in una o più sedi in funzione del numero di adesioni da parte dei docenti della rete d ambito. In ogni sede si prevede la costituzione di N 2 due gruppi di lavoro in contemporanea composti da un massimo di N 15 docenti ciascuno. INCARICO E COMPENSI Nell incarico degli esperti/formatori sarà definito il numero degli interventi in aula, la sede, gli orari, le scadenze relative alla predisposizione dei materiali di supporto alla formazione e il compenso. Come richiesto dalla nota ministeriale 6 marzo 2017 Prot n. AOODGPER. 9684 già citata, ai sensi del D.I. 326/1995, per lo svolgimento delle attività di docenza e per le attività connesse alla docenza sarà riconosciuto un compenso onnicomprensivo (lordo dipendente) di seguito specificato: Norma di riferimento art.2, D.I. 326/1995 art.3, D.I. 326/1995 attività Importo orario UF2 ore attività di coordinamento scientifico, di progettazione, fino ad un massimo di euro 41,32 (lire 15 totali di produzione e validazione dei materiali, di 80.000) per ogni ora di attività, elevabile a monitoraggio e di valutazione degli interventi stessi, euro 51,65 (lire 100.000) per i professori rese nell' ambito di iniziative di formazione universitari capitalizzabili e disseminabili, anche a distanza. attività di docenza in presenza prestata nelle predette iniziative; attività di conduzione di modulo laboratoriale (per circa 15 docenti per gruppo) fino ad un massimo di euro 41,32 (lire 80.000) per ogni ora di attivita', elevabile a euro 51,65 (lire 100.000) per i professori universitari. 9 totali Totale complessivo: n. 24 ore per ogni gruppo di N 15 docenti come da allegato 2 - Unita Formativa N 2 Non sono previsti altri compensi, anche di spese accessorie, oltre a quelli sopra menzionati. Il compenso sarà liquidato a prestazione conclusa e, previo accreditamento delle risorse finanziarie necessarie da parte dell Ufficio competente del MIUR, a seguito di presentazione di apposita documentazione comprovante l avvenuta attività. Sui compensi saranno applicate le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. Il pagamento delle spettanze dovute sarà conseguente - nel caso di esperti singoli: alla presentazione del registro delle firme dei partecipanti e delle attività svolte con le relative valutazioni individuali del docente/dei docenti, della relazione finale dell esperto/degli esperti, una dichiarazione dell ente proprietario della piattaforma e-learning di appoggio relativa alla frequenza alle attività online da cui risultino le presenze dei partecipanti; - nel caso di Ente di formazione qualificato (Associazione) della rendicontazione riassuntiva del corso che comprenderà copia conforme dei registri delle presenze e dei registri dei docenti degli incontri, una dichiarazione relativa alla frequenza alle attività online da cui risultino le presenze dei partecipanti. Compiti dell esperto esterno: redazione di una relazione programmatica dell intervento formativo; progettazione dell ambiente e-learning, anche ai fini della tracciabilità degli accessi e accreditamento dei corsisti con account personale; predisposizione dei materiali didattici delle attività in presenza e a distanza;

svolgimento delle ore di lezione in presenza; accompagnamento delle attività proposte a distanza; analisi e valutazione della documentazione prodotta in itinere; monitoraggio del percorso formativo; redazione di una relazione finale dell attività svolta. I corsi si svolgeranno nel periodo giugno - settembre 2017, normalmente di pomeriggio, dalle ore 14:45 ca. a seguire, per non più di 4h/lezione-attività,. MODALITÀ E CRITERI DI SELEZIONE DELLE CANDIDATURE Un apposita commissione, presieduta dal Dirigente Scolastico della scuola capofila, e composta dai Dirigenti scolastici componenti del Comitato tecnico e dal DSGA della scuola capofila, procederà alla valutazione delle domande pervenute e all assegnazione di un punteggio, secondo i parametri riportati in tabella, provvedendo a stilare le graduatorie in base a cui procedere all individuazione dell esperto o ente di formazione. La commissione, a suo insindacabile e motivato giudizio, affiderà l incarico prioritariamente a un ente accreditato MIUR, secondo la posizione utile nella graduatoria specifica, solo in seconda battuta a singoli professionisti che abbiano presentato la loro candidatura. Al termine della valutazione delle candidature la relativa graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito web dell Autonomia scolastica. Avverso la graduatoria di cui al precedente capoverso sarà possibile esperire ricorso, entro 5 giorni dalla sua pubblicazione. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali ricorsi, sarà pubblicata la graduatoria definitiva, avverso la quale sarà possibile il ricorso al TAR o Straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione stessa. Dalla data della graduatoria di cui al precedente capoverso, saranno attivate le procedure per la stipula del contratto. Requisiti di accesso: Per le candidature di enti di formazione accreditati MIUR Gli Enti di formazione accreditati candidati devono possedere i seguenti requisiti, documentati e certificati: 1. possesso di titolo specifico di Ente autorizzato e accreditato dal MIUR; 2. certificata competenza ed esperienza professionale maturata nel settore richiesto; 3. essere iscritti alla C.C.I.A.A. per l esercizio dell attività prevista dal bando; 4. essere in regola con gli obblighi di legge in materia fiscale Per le candidature di singoli esperti Agli esperti (persone fisiche) è richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti: 1. requisiti per l accesso al pubblico impiego 2. per i dipendenti pubblici esterni all Istituto, autorizzazione ad assumere l incarico da parte dell Ente o dell Amministrazione di appartenenza. Tali dichiarazioni, in forma libera, a pena di esclusione, dovranno essere inserite tra la documentazione inclusa nella candidatura. L esperto singolo dovrà allegare alla domanda di candidatura il proprio curriculum vitae in formato europeo.

Titoli valutabili: LICEO CLASSICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Per gli esperti singoli (persone fisiche): Esperienza professionale specifica nel settore previsto max 50 punti Titoli professionali Docenza universitaria nel settore Fino a un massimo previsto di 80 punti max 20 punti Pubblicazioni attinenti max 10 punti Per ogni corso di formazione destinato ai docenti e riferito alle specifiche tematiche richieste - punti 5; Per corsi di docenza universitaria destinato alla formazione degli insegnanti e riferito alle specifiche tematiche richieste - punti 5 Per ciascuna pubblicazione riferita alle specifiche tematiche richieste - punti 2 Titoli culturali Fino a un massimo di 20 punti Laurea (quadriennale o specialistica) max 10 punti Seconda Laurea o dottorato di ricerca max 5 punti Master universitario attinente alla tematiche richieste Max 5 punti 110/110 e lode 10 punti 108/110-5 punti 107/100-2 punti Minore di 100 0 punti 2,5 punti per ogni titolo 1 punto per ogni titolo Per Enti/associazioni accreditati MIUR: TITOLI VALUTABILI PUNTEGGIO Soggetto, ente, associazione accreditato dal MIUR (Soggetto qualificato MIUR pt.i 2 per ogni 40 anno di possesso del titolo fino a un massimo di punti 20; ente qualificato secondo la direttiva 170/2016 punti 20) fino ad un massimo di punti Esperienza pregressa in corsi di formazione per docenti sulla tematica a cui è riferita la candidatura (punti 5 per ogni anno di esperienza specifica fino ad un massimo di anni 7), fino ad un massimo di punti Esperienza pregressa in progetti di sperimentazione metodologica e didattica in ambito nazionale e internazionale (punti 5 per ogni anno di esperienza specifica fino ad un massimo di 5 anni), fino ad un massimo di punti Punteggio totale = 100 punti Punteggio minimo per partecipare alla selezione: 25 punti. Questa Istituzione Scolastica si riserva di assegnare l incarico anche nel caso di presentazione di una sola domanda che soddisfi le esigenze richieste. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande per la partecipazione alla selezione dovranno pervenire al Liceo Classico Statale A. Gramsci, a pena di esclusione, entro le ore 13:00 del 10.06.2017. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in lingua italiana, sottoscritta in firma leggibile e per esteso dal titolare o dal legale rappresentante, di cui dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità, dovrà pervenire al 35 25

Liceo Classico Statale A.Gramsci via Anglona, 16 entro il termine fissato al punto precedente, con consegna brevi manu in busta chiusa presso l ufficio protocollo; ovvero spedite a mezzo raccomandata al Dirigente Scolastico dell Istituto Liceo Classico Statale A. Gramsci via Anglona 16-07026 Olbia (Non fa fede il timbro postale) ovvero, infine, inviate mediante posta PEC all indirizzo sspc07000n@pec.istruzione.it. La spedizione dovrà riportare sulla Busta o nell oggetto della email PEC la dicitura Selezione formazione docenti ambito 2 Gallura. La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere compilata secondo quanto riportato nell Allegato 1A o 1B che fa parte integrante del presente avviso relativamente all indicazione degli elementi da inserire e indicare nella domanda. L istituto declina ogni responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine indicato dal bando, per qualsiasi tipo di motivazione. Saranno escluse: le domande con assenza di requisiti minimi, le domande pervenute dopo la data di scadenza le domande recanti informazioni non veritiere in seguito ad accertamento effettuato dalla scuola con qualsiasi mezzo Il presente Avviso viene pubblicato all Albo on-line delle Istituzioni Scolastiche facenti parte della rete d ambito n. 2 Gallura (SASSARI- SARDEGNA). firmato La Dirigente Scolastica (Elisa Mantovani) Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell' Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse