IL TACHIONE IL DITO DI DIO NAPOLI MAGNA GRECIA

Documenti analoghi
IL TACHIONE IL DITO DI DIO NAPOLI MAGNA GRECIA

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Il signor Rigoni DAL MEDICO


Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE

Udienza papale con sordi e ciechi - 29 marzo 2014

Esposito Marcello SMS

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

COGNOME: Soviano NOME: Rachele ETÀ: 50 anni CITTADINANZA: Italiana RESIDENZA: Segreta STATO CIVILE: Evolutivo PROFESSIONE: Scrittrice

La Gatta testo bucato

A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

4 Un giorno, mentre lei era sola in casa, accadde un fatto molto strano: qualcuno venne a trovarla, qualcuno che lei non aveva mai conosciuto prima.

Fiat 19 Marzo Fiat 20 Marzo 1903

In principio Dio creo il cielo e la terra

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

Sogno di una speranza

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

Ti racconto una storia

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Lorenzo Bazzanella SOLO PAROLE D AMORE

Canzone dei 12 mesi. dall album Radici LAm SOL MI7 LAm

============================================================================

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

Per amore della mamma

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

Filastrocche e rime lente

LA VITA IN SEMPLICITA

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

Amare due volte con Nino Soprano

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale.

Il mio universo, mia mamma

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

LA BIANCA COLOMBA CHE FA DANZARE IL CUORE

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

Daniela Atzeni METAFORE DI VITA

Attimi a promettere. I baci che ti darò sono attimi a promettere sulle mie labbra. umidi e tremanti come parole discinte che mai ti direi

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

NON DORMIRE BAMBINELLO OR CHE SEI SCESO DALLE STELLE, APRI GLI OCCHI E GUARDA IN TONDO LA SOFFERENZA DI QUESTO MONDO;

La Pentecoste Atti 2, 1-47

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Lasciatemi respirare liberamente

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

II edizione del Concorso Una lettera a Gesù Bambino e Un disegno per Gesù Bambino

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

Spruloquianno Na manamòrta

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

[1] J.M.J. FIAT sempre ed in eterno. 17 Settembre 1926

I bambini nascono dall amore dei genitori e di Dio e crescono assieme al loro amico Gesù.

============================================================================

Samuel Eto o con Pierluigi Pardo

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Io sono con voi anno catechistico

Nel viaggio dei ricordi

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

La canzone che vive tre volte

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

TU SEI IL RE Testo e Musica: Nico Battaglia _v production

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Veronica Campara, classe 3^D, scuola secondaria di primo grado A. Pisano, Caldiero, Verona

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

Petali d amore a Yuliya

Emilia De Nunzio LOTTA D AMORE

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

Dio salva Noe. Noè è triste nel vedere gli uomini litigare così tanto e fare cose cattive..

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

LA VARIAZIONE LINGUISTICA COME CAMBIA LA LINGUA?

LA CROCIATA DI FRANCESCO

Ho paura di somigliare a mio padre con i miei figli

I testi di tutte le canzoni

OGNUNO DISEGNA IN MODO DIVERSO Pre-lettura / Motivazione

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Dedicato a la mia stella più brillante

Le poesie del divino amore

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

Settenario di Natale 2010

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Era la storia del suo sogno.


437) ROSARIO DEL PADRE

Transcript:

(Appendice III) IL TACHIONE IL DITO DI DIO NAPOLI MAGNA GRECIA POESIE E PENSIERI DEL FILOSOFO ----------o0o---------- VINCENZO RUSSO

INTRODUZIONE VI CONDURRO alla mia anima : sfogliate ho LE PAGINE DELL io. Fogli e foglie DI UN AMORE NEL BOSCO La PIANTA è nelle FOGLIE. PERDUTA E VITA Senza CURE NELLE pieghe del CUORE io serbo AMORE Da Napoli Vincenzo RUSSO

Sulitudine Solitudine Addò staie tù? Dove sei tu? Stongh ie sule accante a tè voglie bene proprie a tè ma nun sente a mana toie che repose cà cu mme Io sto solo accanto a te voglio bene proprio a té ma non sento la tua mano che riposa (veramente) qui con mé

AD ANNA MIA MOGLIE Il divorzio L Amore Quando ti conobbi, ero provato dalla vita,.. ti conobbi avevo già mio figlio.ti conobbi m innammorai di tè.ti conobbi ancora un po me ne fuggii da té quand è che ti conobbi veramente? Quando ti conobbi avevo già una vita m innamorai di té.fuggii da té e penso a té ancora t amo.

Alla cara suocera Giuseppina A Giuseppina s adombra la vita in un soffio. resta il tuo amore Al caro suocero Carmine A Carmine, sembravi un nemico. sei stato mio amico Insieme non siamo stati più soli

Nù cunsiglie Un consiglio Ciagge mise tutt a vita Pe puté capì na cosa Si putesse a giuventù Fa sapé alleramente Tutte chelle che po roppe Se capisce tristemente Tutte a vita veramente Se putesse arrepusà Ho impiegato la mia vita per poter capire cosa. se potesse gioventù far capire allegramente tutto quello che poi dopo si capisce tristemente tutta vita veramente si potrebbe riposare

Futuro O teneve a nonna mia N coppe a o mobile cummò Era un vaso riparato Dall enorme suo valor E la nonna e tanta gente Lo dicevano prezioso Perché preso dal passato Poi salvato e riparato. Un amore fortunato È un amore riparato Perché si farà attenzione Che non vada più perduto. Lo teneva la mia nonna sopra al mobile comò era un vaso restaurato dall enorme suo valore e la nonna e tanta gente lo stimavano prezioso perché giunto dal passato poi trovato e restaurato un amore fortunato è l amore ritrovato perché si farà tesoro che non vada ancor perduto.

Si turnate Sei tornata E venute o male tiempe E venuto il tempo amaro Manche e vase me daie chiù neanche i baci mi dai più Te trasute nfunne a o core Stu dulore sfurtunate Cupe è o cielo, cupe tù Ma ogni sera c à sto sule Penze ammore ch è perdute Me ricorde na canzone Che cantave sempe tù Nun ce crede ammore mie Che nun te retrove chiù. Ti entrato in fondo al cuore un dolore sfortunato Scuro è il cielo scuro tu Ma ogni sera che sto solo penso all amor perduto Mi ricordo una canzone che cantavi sempre tu Non ci credo amore mio che non ti ritrovo più:

Na cara amica mia Una cara amica mia Quando ha visto questo testo di sonetti e poesie Idem Un amica a me mi ha chiesto Son tua amica o non lo sono? Cà ce stonghe pure ie Ma vuò f à na poesia? Dinte a vita toie e poeta Me vuò bene pure a mé? Ie risponghe alleramente Cheste pozze fa pe tè! Ciò dicimme a tutte quante Pure tu vaie pazze e mé! qua c esisto pure io mi vuoi far la poesia? nella vita tua..o poeta mi vuoi bene pure a me? io rispondo allegramente questo posso far per te! lo diciamo a tutti quanti pure tu sei pazza e mé

Ludmilla Un giorno di sole Mi portò Ludmilla Mi guardò e mi disse Non sono sposata Sentii d amarla Strinsi dolcemente la sua mano Volevo toccarle l anima La mia mano abbracciò la sua Infinitamente fu dentro di me Non volli altro al mondo Dolce Ludmilla,nata per me Anima mia Anima è ciò che riempie l anima Prima di tè era un cerchio vuoto Ora è un area d amore

Ragazza ucraina,moldava e chi sa. Cadde il demone della dittatura e dal muro sbriciolato Uscì un esercito di donne ancora vive. Belle,coraggiose donne, ben vestite e graziose con gusto antico, gli occhi pieni di forza e di speranza di salvare i loro figli, i loro uomini,..la loro terra. Sfilano veloci in bicicletta,sulle loro bellissime gambe, per le strade del mondo libero. Assetate di giustizia e di amore per i loro padri vecchi. Bisognose di pane e lavoro,per i loro cari da portare avanti. Dicono : nessun posto per l amore nelle nostre vite siamo qui per lavorare! Ma i loro caldi cuori non possono mentire. Stanche la sera, ancora danno gioioso amore ai nuovi padroni, cuori affranti di uomini abbandonati. Amore tenero della piccola Maria,l amore di Liuba la spavalda, Alexandra il bel dottore dell Est, Svetlana la piccola tenera e fortissima donna, Elena cara sorella mia, Tatiana graziosa Tatiana, Julyia della nobile Leopoli, Nathasha la tigre, Larissa ultima speranza tradita,di un tardivo amore. Dove sei tu,ludmilla? dolce accogliente amore del guerriero stanco?

Ragazze dell EST Ragazza immigrata Ti apprezzi l Europa Inviata speciale di un mondo diverso. Potente e cruento,ma pure glorioso Di fede, cultura e di sport. Uomo italiano che giri per strada Con auto e gilè e con false promesse, Rispetta le donne venute dall Est. Non sono pernici da fare allo spiedo Sono sorelle tornate alla vita e venute al lavoro. Ragazzo italiano, sposale tu Son Spose all altare,venute per tè. Non darle a tuo padre, per farne e gettarne,amanti da re.

A Primmavere La primavera Comme è belle Come è bello Quannt è a sera quando è sera Se revotene e culure si rivoltano i colori Ncoppe a l onne sopra le onde di e chistu mare questo mare S accalora e addora l aria si accalora e odora l aria Nun te scenne rinte a o core Non ti senti dentro al cuore Chillu friddu e vierne amaro più quel freddo dell inverno Anze l anema se sceta anzi l anima si sveglia Quante tire o viente e mare. Quando tira il vento a mare O compleanne e Anna (18/4/91) Anna e sò vint anne. Che stamme n zieme E sò vint anne. Cu e figlie e cu l Ammore E sò vint anne Cu e pene e tanta rise E sò vint anne E tu che ne fai tante. E so vint anne Ma tu si bella ancora E so vint anne Stu core è sempe o tuoie E sò vint anne Auguri Onn Anna. Il compleanno di Anna Anna or son 20 anni che noi stiamo insieme or son 20 anni coi figli e con l amore or son 20 anni con pene e con sorrisi or son 20 anni E tu che ne fai tanti or son 20 anni ma tu sei bella ancora or son 20 anni il cuore mio è sempre tuo or son 20 anni Auguri donn Anna

Vostre sorelle Non siamo rivali di donne italiane Ma care sorelle d accogliere insieme Gli stessi diritti lo stesso dolore Inflitto da uomini privi di cuore Non siamo venute a rubare nessuno Cerchiamo lavoro non uomini d oro Chi compra la fame di donne sole Non merita un bacio neanche da voi Uniamoci allora per dare l amore Soltanto a quegli uomini che amano ancora Quelle anziane Non vidi mamme migliori e più belle di quelle anziane straniere robuste. Passano al mattino,silenziose e un po tristi,su vecchie biciclette. Nessuno sa dove andranno,non le vedo nei bar,negli alberghi e in nessun posto. Sono invisibili. Da sole, mangiano patate cotte da loro,verdura raccolta da loro,frutta raccolta da sé. Noi attraversiamo corridoi e saloni lavati da loro, entriamo ed usciamo da case pulite da loro. Nessuno le guarda. Sono invisibili. Non le vediamo, non sono le belle dell est. Non sono bionde, non hanno più belle gambe. Sono arrotondate dagli anni. Sono perciò le più belle di tutte. Sono invisibili. Le vedo invece ai giardini ed al mare, alla luce del sole più caldo. Qualche volta le vedo. Non sono distese su teli da mare, ma sono sedute e contente tra loro. Ridono e mangiano e scambiano foto, dei loro fanciulli più belli che hanno. Di nuovo un po tristi, le foto più antiche, dei figli salvati dal loro lavoro. Sono per questo, più bionde e più belle di tutte le belle. Sono invisibili,ma sono assai belle. Ora.LE vedo.

Pensando a Giulia Il nome da regina Che meritavi tù Per me tu sei ciuciù Pensiero d amore Prima che me ne andrò Da questo mondo duro Ti lascerò un pensiero che corre dritto al cuore. Ancora ti vedrò,ma in un mondo migliore, Amore,amore, amore. IL SIGNORE IL SALVATORE O Signor o Salvator Ognune se ne fa une A capa soie So ricamen a mesure Uno o chiamme pa matine Nate o chiamme all ora e pranze Quase tutte,a tard a sera. Ogn uno se ne fa uno,(di Dio) a modo suo se lo ricama a misura uno lo chiama la mattina,(della vita) un altro lo chiama all ora del pranzo quasi tutti la sera tarda,(nell ora finale)

Rosarie e fore a rott Rosaria di Fuorigrotta Sera e maggie arrigugliosa Fresca e doce e l arie e rose Ncoppe o mare è silenziosa Quann a sera s arrepose Scenne e pose e addore e rose Pure o cielo mette o suoie Spanne e stelle dinto o scure E pò n zieme s arrepose Cu e ricorde e cu e pensiere Tra guagliune e furastere Io che guard chesti cose mo me vene e ricurdà quanne ie pure e chesti sere ammiscave n zieme o core Cu..rosarie...mia..felice Ere de maggie, era l ammore. sera di Maggio rigogliosa fresca e dolce l aria di rose sopra al mare è silenziosa quando è sera si riposa scende e posa odor di rose pure il cielo mette il suo spande stelle nell oscuro e poi insieme si riposa coi ricordi e coi pensieri tra i ragazzi e le straniere,(le forestiere) Io che guardo queste cose mi ritorna a ricordare quando io pure in queste sere immischiavo insieme il cuore con Rosaria mia felice. Era di Maggio era l amore Napule è Maria Marie tene o nomme ra maronn E l uocchie suoie so comme e grane do rusarie Eppure quanne passe mieze a via Nun c è sta nomme Che nun suspire ammore Ma proprie chest è o belle E stà città A Napule Marì Vò dice ammore E ammore è tutte e cose n zieme O nun è ammore. Maria tiene il nome della madonna e gli occhi suoi son come i grani del rosario eppure quando passa in questa via non ci sta un uomo che non sospira.. amore. ma proprio questo è il bello di questa città a Napoli Maria vuol dire Amore e amore è tutte le cose insieme Oppure non è Amore,(sacro e profano)

AMORE Amore non è sognare prìncipi e carrozze, ma guarire insieme dal dolore della vita. Conoscere chi siamo, infine amando. A vita fernesce Scarta frusce, scarte primmere primmavere fernesce ere meglie mugliereme La vita finisce Scegli una,scegli l altra, primavera finisce,(della vita), era meglio mia moglie. Pensieri per vivere. Filosofia, religione e scienza,,son tutti aiuti, per conoscere origini e ragioni della vita. Preparano alla morte, cercando la vita nelle idee. Si pensa che il tempo scorre. Scorrono invece, spazi di pensieri su movimenti di corpi e atomi,nel DIVENIRE ipotetico FUTURO. Svanisce e non nasce mai futuro. Il tempo d esistere è immobile in noi. Tutto è conoscenza,di me che sono. Io solo esisto,senza svanire mai nel nulla. Nascono nella mente i miei pensieri di posizioni spaziali diverse, di molecole e cellule di vita. Li sono io,in ogni punto e traiettoria,dei miei pensieri in moto. Tempo non c è per essere nel sogno,che già svegliandoci da morte,sorgiamo a vita eterna. Non sono mai PASSATO, resto nella memoria. Solo ed ETERNO PRESENTE,dentro di me Io sono. Ricordo il mio passato, spero il mio futuro, perciò IO sono.

A Larissa Larì, Larì, Larì Tu nun me fai durmì Stu core è pazze e té Si fatte tu pe mé L ammore mie pe té Fa bene a me e a tè Viene cu me a durmì Nun farme chiù n pazzì Larì, Larì, Larì Il Mare Bianche scogliere frante dal blu dolci pensieri un libro ed in più possa accaderci ciò che vuoi tu

Lassù amore mio non abbassarti mai Vola lassù dove ti posi io Dove ci guarda Iddio. Guardame ammore Quanne tu me tuocche o core assaie me cresce o desiderie e tè. quando tu mi tocchi il cuore, assai mi cresce il desiderio di te a Fede La Fede Iere e oggi invece e scrivere cu a penna invece e te parlà cu a vocca tagge tenute comppe o core tagge parlate e bene pe te fa scurdà o male alluntanate e diavole fetiente tagge rate ammmor e Dio potente. ieri ed oggi invece di scrivere con la penna invece di parlarti con la bocca ti ho tenuta sopra al cuore ti ho parlata del bene per farti dimenticare il male allontanati i diavoli fetenti ti ho dato l amore di Dio potente.

Nata vota a giuventù Chella vocca rosse e belle L uocchie verde Marechiare Cu na pelle fresche e belle nu vellute a carezzà tutte a notte e tutto o iuorne tenghe sempe caggia fà nun me sente mai chiù sule e turnate a giuventù dinte e vene e a o core mie n c è sta tutte pe campà so felice e so cuntente nun te scorde nu mumente Il 21/12/2012, in occasione di un nuovo inserimento aggiornato, tratto dal mio futuro libro di poesie e pensieri, porgo un caro saluto ai miei affezionati lettori. Altre poesie ancora scriverò per voi. Quelle nuove,le trarrò dal cuore, quelle andate tra i ricordi, dai miei appunti ingialliti. Vincenzo Russo

Grazie per la Visita al sito www.webalice.it/iltachione e contatta l autore iltachione@alice.it