AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Documenti analoghi
Istituto Istruzione Secondaria Superiore Luigi Pirandello

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA G. SIANI

ISTITUTO COMPRENSIVO S.M. G. CARDUCCI VIA TORINO N MARIGLIANELLA (NA) TEL. 081/ C.F N. COD.

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Prot.n 3461 /PON/FSE Caiazzo, 17/12/2013

il Dirigente Scolastico

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Investiamo nel vostro futuro. Prot. n 76 Molfetta, 20 gennaio 2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Il Dirigente Scolastico

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto B4 FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Prot. n. 740/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

Prot. n.1110 /A15 San Piero Patti 23/02/2016

M.I.U.R. Oggetto: Circolare straordinaria prot. n del 18/4/2012 Fondi Strutturali 2007/2013 annualità 2011/2012. BANDO PER LA SELEZIONE DI :

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FSE Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 Annualità 2008/2009

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

Il Dirigente Scolastico

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE CEIS E S. MARIA C.V.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE di ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

Il Dirigente Scolastico

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o N i c h o l a s G r e e n

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania. Prot. 898/C26 Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Istituto Comprensivo Garibaldi - Buccarelli di Vibo Valentia

Via Ettore Corcioni, 88 - Codice Fiscale tel fax

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

Programma Operativo Regionale 2007 IT 161 PO009 FESR Campania

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DELLA FIGURA DEL TUTOR (Convenzione n CO del 20/01/2016)

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

L. da VINCI F A S A N O (Br) Via ATTOMA, 9 TEL/FAX C.F

Ministero dell Istruzione, della Ricerca e della Universita

====== o O o ====== Con L Europa investiamo nel vostro futuro!

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO010 FESR Puglia

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE Leonardo

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Scuola Secondaria di 1 grado G. PARINI

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. Bosco Lucarelli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

NUOVA PUBBLICAZIONE BANDO - ERRATA CORRIGE BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI LINGUA TEDESCA SEZIONE SPERIMENTALE TRILINGUE

ISTITUTO COMPRENSIVO TIRIOLO Via della Libertà, TIRIOLO Tel Fax

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI OPERATORI PER ASSISTENZA PARENTALE PON 2007/2013 G-1-FSE Modulo Grag and drop Modulo Clic dopo clic

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria Statale di 1 Grado QUINTO ENNIO LECCE - Via R.M. IMBRIANI, 41

Palermo 23/12/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N /PON/FESR Messina, 05/09/2016

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

Transcript:

Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Competenze per lo sviluppo Prot. 2887-B2 del 28/12/2013 Bivona, 28/12/2013 All'Ufficio X Ambito Territoriale di Agrigento Alle Istituzioni Scolastiche della provincia di Agrigento Al Sito WEB della Scuola All Albo della Scuola AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l Avviso prot. n. AOODGAI/ 2373 del 26/02/2013 del MIUR avente ad oggetto: Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Avviso per la presentazione delle proposte relative agli Obiettivi/Azioni del Programma Operativo : Competenze per lo Sviluppo - 2007IT051PO007 - finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità 2013/2014; Vista la Circolare prot. n. AOODGAI/11920 del 19 novembre 2013 del Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV - Programmazione e Gestione dei Fondi strutturali europei e nazionali per lo Sviluppo e la Coesione Sociale, recante l Autorizzazione Piani integrati Annualità 2013/2014, Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 - Programma Operativo : Competenze per lo sviluppo con la quale questa Istituzione Scolastica è stata formalmente autorizzata a realizzare i vari progetti indicati come C-1-FSE-2013-2536; Viste le Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo 2007/2013; Visto il decreto dirigenziale di assunzione in bilancio nel Programma annuale dell importo finanziato per la realizzazione del progetto, nonché la relativa presa d atto del Commissario Straordinario n 2 del 14 novembre 2013; Visti i criteri di selezione dei tutor e degli esperti deliberati sia dal Collegio dei Docenti, nella seduta del 3 settembre 2013, delibera n. 14, sia dal Commissario Straordinario, con i poteri del Consiglio d Istituto e della Giunta Esecutiva, delibera n. 4, del 14 novembre 2013; Visto il Piano Integrato FSE di questa scuola approvato dal Collegio dei Docenti; delibera n. 3, del 27/09/2013; Visti gli artt. 33 e 40 del D.I. n.44/2001 Regolamento; Visto il D.P.R. n. 275/1999 Regolamento di contabilità I.I.S.S.;

EMANA UN BANDO DI SELEZIONE MEDIANTE AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI NEI SEGUENTI PROGETTI Codice Progetto C1 C-1-FSE-2013-2536 50 INFORMATIZZIAMOCI C1 C-1-FSE-2013-2536 30 ESPANOL QUE PASIÒN C1 C-1-FSE-2013-2536 50 DISCOVERING ENGLISH! C1 C-1-FSE-2013-2536 50 ENGLISH ON THE HORIZON C1 C-1-FSE-2013-2536 50 ULISSE: VIAGGIO TRA MITI, LEGGENDE, FOLKLORE E GASTRONOMIA C1 C-1-FSE-2013-2536 30 DISEGNO E SCENOGRAFIA Obiettivo Requisiti senza i quali non è possibile partecipare ai bandi in questione a) Il titolo culturale specifico o l esperienza lavorativa maturata b) Obiettivo Codice Progetto C1 C-1-FSE-2013-2536 50 INFORMATIZZIAMOCI Requisiti di partecipazione Laurea in informatica o affine 1 Laurea in informatica o affine quinquennale o vecchio ordinamento 1/lode pt. 90-1 pt. 8 90 in giù pt. 6 2 Laurea in informatica o affine triennale 1/lode pt.9 1/90 pt. 7 90 in giù pt. 6 3 Abilitazione all insegnamento di discipline informatiche 4 Docenza di Informatica nei corsi PON 2 punti per ogni 20 5 Docenza nei corsi di formazione per docenti di informatica 2 punto per ogni 14 6 Esperienze lavorative nel campo informatico (Almeno 5 anni) 7 Patente europea ECDL 3 3 8 Patente ECDL advanced 9 Corsi di formazione specifici durata almeno ore cadauno 3 punto per ogni 24 Ottime competenze informatiche per documentazione percorso ed inserimento 5 corso 5 9

Obiettivo Codice Progetto C1 C-1-FSE-2013-2536 30 ESPANOL QUE PASIÒN Requisiti di partecipazione: Docente di madrelingua spagnola e/o avere conseguito un titolo di studio con frequenza di non meno di anni tredici in Spagna. 1 Docente di madrelingua di spagnolo 27 27 2 Titolo di studio con frequenza di non meno di anni tredici in Spagna 3 Laurea in lingua e letteratura spagnola 4 Docenza di Spagnolo nei corsi PON 2 punti per ogni 5 Corsi di formazione specifici durata almeno ore cadauno 3 punto per ogni corso 6 Docenza nei corsi di formazione per docenti di spagnolo 2 punto per ogni 20 24 14 7 Ottime competenze informatiche per documentazione percorso ed inserimento Obiettivo Codice Progetto C1 C-1-FSE-2013-2536 50 DISCOVERING ENGLISH! C1 C-1-FSE-2013-2536 50 ENGLISH ON THE HORIZON Docente di madrelingua inglese e/o avere conseguito un Requisiti di partecipazione: titolo di studio con frequenza di non meno di anni tredici nel Regno Unito o in altro paese anglofono. 1 Docente di madrelingua di inglese 27 27 2 Titolo di studio con frequenza di non meno di anni tredici nel Regno Unito o in altro paese anglofono 3 Laurea in lingua e letteratura inglese 4 Docenza di inglese nei corsi PON 2 punti per ogni 20 ' 5 Corsi di formazione specifici durata almeno ore cadauno 3 punto per ogni corso 6 Docenza nei corsi di formazione per docenti di inglese 2 punto per ogni 24 14 7 Ottime competenze informatiche per documentazione percorso ed inserimento

Obiettivo Codice Progetto C1 C-1-FSE-2013-2536 50 Requisiti di partecipazione ULISSE: VIAGGIO TRA MITI, LEGGENDE, FOLKLORE E GASTRONOMIA Dimostrare di avere maturato una significativa e pluriennale esperienza nel campo della regia teatrale. 1 Esperienza nella regia teatrale 5 punti per ogni 2 Esperienza nella recita teatrale 2 punti per ogni 3 Avere scritto copioni portati in scena 2 punti per ogni 4 Avere seguito studenti in analoghe 3 punti per ogni 50 20 15 5 Ottime competenze informatiche per documentazione percorso ed inserimento Obiettivo Codice Progetto C1 C-1-FSE-2013-2536 30 DISEGNO E SCENOGRAFIA Requisiti di partecipazione Dimostrare di avere maturato una significativa e pluriennale esperienza nel campo della pittura e modellazione di materiali per la scenografia. 1 Docente di discipline artistiche e/o laurea in architettura, Accademia delle Belle Arti, diploma di liceo d Arte o Istituto d Arte 2 Esperienza lavorativa nella modellazione dei materiali 2 punti per ogni anno 3 Avere realizzato manufatti in materiali quali vetro resina, cartapesta, stoffa, ecc 2 punti per ogni manufatto 4 Avere seguito giovani nello svolgimento di analoghe 5 punti per ogni 30 30 30 25 5 Ottime competenze informatiche per documentazione percorso ed inserimento

DURATA DELL'INCARICO: L'incarico dovrà essere espletato nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2014, secondo apposito calendario previsto per ciascuna azione e secondo il numero di ore assegnate a ciascun esperto. Le prestazioni saranno retribuite ad ore. IMPORTO E CARATTERISTICHE DELLA PRESTAZIONE: Il compenso orario da attribuire agli esperti, per le ore effettivamente svolte, è stabilito in 52,00 (cinquantadue/00) come determinato nella fase di progettazione. Il compenso è da intendersi lordo omnicomprensivo di IVA, se dovuta, e di ritenute erariali e assistenziali sia a carico del dipendente che dell'amministrazione. Ai fini della liquidazione, le ore di servizio prestate, devono essere documentate da verbali o autocertificazioni che saranno consegnati all'ufficio di segreteria al termine dell'incarico, unitamente a tutta la documentazione prodotta. Tutti i pagamenti avverranno dietro effettiva disponibilità da parte dell'istituto dei fondi comunitari o nazionali di riferimento del presente incarico. Per il personale dipendente da società private, associazioni, cooperative, enti di formazione, o anche dalla Pubblica Amministrazione, l'assegnazione dell'incarico è subordinata all'autorizzazione scritta dell'ente di appartenenza. L'esperto predisporrà, in collaborazione con il Responsabile e il Tutor del progetto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell'intervento, corrispondenti ai segmenti disciplinari e alle competenze da acquisire. L'esperto si impegna alla realizzazione di un prodotto finale, ove previsto,alla consegna di accurata relazione finale sull'andamento dell' svolta e sui risultati conseguiti. L'esperto si impegna ad accettare e rispettare il calendario già predisposto da questa Istituzione scolastica, senza possibilità di apportare alcuna variazione. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, con allegato curriculum vitae ac studiorum in formato europeo, dovranno essere complete di tutti i dati. Alla domanda andrà allegata: autocertificazione per la veridicità dei titoli e delle informazioni presenti nel curriculum con la disponibilità a presentare la corrispondente e puntuale documentazione a richiesta della scuola; fotocopia del codice fiscale e di un documento di identità in corso di validità. Il Gruppo Operativo di Piano, ove lo ritenga opportuno, potrà richiedere l'integrazione del curriculum vitae relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate. La documentazione, indirizzata al Dirigente Scolastico, dovrà pervenire, presso la segreteria dell'istituto I.I.S.S. Luigi Pirandello, Contrada Paratore, 135, 920 - BIVONA (AG), improrogabilmente entro le ore 14,00 del giorno 13 gennaio 2014, in busta chiusa riportante: CONTIENE CANDIDATURA ESPERTO ESTERNO PON 2014, specificando: Obiettivo/ - Titolo e codice del progetto. Non saranno ammesse le domande inviate via mail. Per le domande inviate via posta non farà fede il timbro postale.

VALUTAZIONE ED ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI A partire da tale data, il Gruppo Operativo valuterà le domande pervenute e le relative documentazioni. Gli esperti saranno individuati sulla base dei titoli, delle esperienze e delle competenze documentate, in relazione ai bisogni, secondo i criteri stabiliti dagli Organi collegiali, a giudizio insindacabile del Gruppo Operativo, secondo la griglia di valutazione. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di una sola istanza, purché pienamente rispondente ai requisiti richiesti. Le candidature prive di documentazione e/o incomplete non saranno prese in considerazione. Su richiesta della scuola, l'aspirante si renderà disponibile per un colloquio con il Dirigente scolastico ed il Gruppo Operativo per verificare la coerenza tra i curricula presentati e le figure degli esperti richieste dal bando. Trascorsi giorni dalla scadenza del bando, i candidati non contattati dalla scuola potranno considerarsi non selezionati. MODALITA' DI ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI Gli incarichi saranno attribuiti tramite contratti di prestazione d'opera occasionale. I contratti avranno durata definita in relazione alle esigenze progettuali definite dall'istituto. PRIVACY Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto della L. 675/96 e sue modifiche. Informativa ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs n 196/2003: i dati sopra richiesti saranno raccolti ai fini del procedimento per il quale vengono rilasciati e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo e, comunque, nell'ambito dell' istituzionale dell'istituto. All'interessato competono i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs n 196/2003. Il presente avviso viene reso pubblico in data odierna mediante: affissione all'albo dell'istituto, diffusione sul web a tutte le scuole di Bivona e provincia pubblicazione sul sito della scuola: http://liceobivona.altervista.org IL DIRIGENTE SCOLASTICO F.to Prof. Giuseppe Graffeo