Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it



Documenti analoghi
GLI APPARATI PER L INTERCONNESSIONE DI RETI LOCALI 1. Il Repeater 2. L Hub 2. Il Bridge 4. Lo Switch 4. Router 6

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Networking e Reti IP Multiservizio

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Networking e Reti IP Multiservizio

Fast Ethernet. Caratteristiche generali

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Rete LAN ed Ethernet. Tipi di reti Ethernet

I canali di comunicazione

TEST DI RETI DI CALCOLATORI I (9400N) anno 1999/2000

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

Apparecchiature di Rete

Linux User Group Cremona CORSO RETI

CLASSIFICAZIONE DELLE RETI

Evoluzione della rete Ethernet (II parte)

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Corso di Informatica

Reti locali LAN (Local Area Networks)

Lo scenario: la definizione di Internet

Reti di Calcolatori. Il software

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 22

Trasmissione di dati al di fuori di un area locale avviene tramite la commutazione

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

I COMPONENTI DI UNA RETE

i nodi i concentratori le dorsali

LAN. Coassiale Doppino Fibra ottica

La classificazione delle reti

RETI LOCALI. 1 livello fisico 2 livello data link

Introduzione alla gestione dei sistemi di rete. Davide Quaglia

Cos'è il cablaggio strutturato?

LE RETI: LIVELLO FISICO

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato

Esame di INFORMATICA

INFOCOM Dept. Antonio Cianfrani. Virtual LAN (VLAN)

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Ethernet Truncated Binary Exponential Back-off (TBEB)


Internet. Introduzione alle comunicazioni tra computer

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Reti di Telecomunicazioni 1

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Modulo 3: Il protocollo Ethernet e sue evoluzioni

Le reti. Introduzione al concetto di rete. Classificazioni in base a

RETE, ADSL e CONDIVISIONI

Quanto sono i livelli OSI?

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

CAPITOLO 1. Introduzione alle reti LAN

Le Reti Informatiche

Università degli Studi di Bergamo

Reti in Area Locale (LAN)

Si introdurranno poi le topologie delle reti di calcolatori per capire meglio come gli apparati vengono interconnessi e secondo quali standard.

Evoluzione della rete Ethernet

Laboratorio di reti Relazione N 5 Gruppo 9. Vettorato Mattia Mesin Alberto

SWITCH. 100 Mb/s (UTP cat. 5E) Mb/s SWITCH. (UTP cat. 5E) 100 Mb/s. (UTP cat.

Elementi di Informatica e Programmazione

I sistemi distribuiti

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

Elementi di Informatica e Programmazione

15. Data link layer: Ethernet e FastEthernet

Necessità crescente di maggiori velocità trasmissive. appendice allo standard, d 802.3u, comunemente nota come Fast Ethernet, che precisa le

Reti di Calcolatori:

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64

Reti di Calcolatori: una LAN

Esame di INFORMATICA Lezione 6

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente

Esame di INFORMATICA COS E UNA RETE. Lezione 6 COMPONENTI DI UNA RETE VANTAGGI DI UNA RETE

Standard per Reti a Commutazione di Pacchetto Prof. Vincenzo Auletta Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica

Hardware delle reti LAN

Modulo 8 Ethernet Switching

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 3 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Reti e Internetworking

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza

ARCHITETTURA DI COMUNICAZIONE

Modulo 8 - Reti di reti

Sistema ATM con rete NetRail. Divisione elco srl

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 21

Reti di Calcolatori. Lezione 2

Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

3. Introduzione all'internetworking

Reti di computer. Tecnologie ed applicazioni

Simulazione prova scritta di sistemi Abacus per l Esame di Stato. Traccia n 1

Reti Locali. Tecnologie delle Reti Locali. Caratteristiche delle Reti LAN. Applicazioni di LAN. Reti che coprono un area geografica limitata

Reti e Sistemi per l Automazione MODBUS. Stefano Panzieri Modbus - 1

Concetti di base delle tecnologie ICT

Reti e Internet: introduzione

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Capitolo 15 Reti di calcolatori e sistemi distribuiti

Prof.ssa Sara Michelangeli. Computer network

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione


8 Interconnessione delle reti

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi

PROGRAMMAZIONE MODULARE Disciplina: SISTEMI E RETI Classe: QUINTA A INF SERALE Indirizzo: INFORMATICA

Comunicazione nel tempo

RETI TELEMATICHE / RETI DI CALCOLO Capitolo II Servizi di comunicazione geografici

Lo Stack TCP/IP: Le Basi

Transcript:

Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata utilizzando un canale trasmissivo a velocità elevata e con basso tasso di errore Caratteristiche di una LAN (Fonte IEEE) Estensione geografica limitata (edificio, gruppo di edifici) Proprietà, amministrazione e gestione sotto il controllo di una singola organizzazione Mezzo trasmissivo condiviso a capacità elevata (molto maggiore di quella richiesta da ogni utente) e con basso tasso d'errore (es. < 10-10) Nelle reti locali tradizionali è assente il servizio di rete e l accesso al mezzo è regolato da un protocollo di controllo di accesso al mezzo La rete Ethernet è una delle reti locali più diffuse a livello mondiale Nacque agli inizi degli anni 70 presso il laboratorio di ricerca Xerox californiano Nel 1982 lo standard divenne Ethernet II (Digital, Intel, Xerox) Nel 1993 lo standard fu posto sotto il controllo dell IEEE (nel gruppo 802.3) 2 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Lo standard 802: Ethernet e sue evoluzioni Ethernet attualmente è il sistema LAN più diffuso per diverse ragioni: È nata molto presto e si è diffusa velocemente per cui l'uscita di nuove tecnologie ha trovato il campo occupato Rispetto ai sistemi concorrenti è più economica e facile da usare e la diffusione delle componenti hardware ne facilita l'adozione Funziona bene e genera pochi problemi È adeguata all'utilizzo con TCP/IP Tipologie di Ethernet (in funzione della capacità trasmissiva) Ethernet FastEthernet Gigabit Ethernet 10 Gigabit Ethernet 3 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Caratteristiche Più stazioni trasmettono su un unico mezzo trasmissivo (mezzo multiaccesso) e tutte le stazioni ricevono contemporaneamente tutto quello che passa sul mezzo trasmissivo (mezzo diffusivo) I messaggi trasmessi sono sequenze di bit e vengono chiamati trame ( frame ) Ogni trama reca al proprio interno l indirizzo di origine e quello di destinazione Ogni scheda di rete disponibile in commercio è caratterizzata da un indirizzo permanente unico costituito da 6 byte L indirizzo è espresso in esadecimale, es.: 49:BD:D2:C7:56:2A primi 3 byte sono assegnati dall IEEE ad ogni singolo costruttore restanti 3 bytes sono assegnati dal costruttore alla singola scheda La topologia logica della rete è a BUS 4 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Archiettura Protocollare Il livello data link (il livello 2 nel modello ISO/OSI) vede i seguenti strati: Strato MAC (Controllo di Accesso al Mezzo Medium Access Control) Offre un servizio di strato senza connessione Svolge una funzionalità di controllo di accesso al mezzo: risolve il problema della condivisione del mezzo trasmissivo in accordo ad un protocollo di accesso Svolge funzionalità di indirizzamento (terminale) e di delimitazione Esistono vari tipi di MAC caratteristici della rete locale Strato LLC (Controllo del Collegamento Logico Logical Link Control) Offre un servizio di strato che può essere con connessione o senza Svolge la funzione di indirizzamento (applicativi) Può svolgere le funzionalità di controllo di errore, controllo di flusso e risequenziamento È indipendente dallo strato MAC 5 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

I vari ti pi di Ethernet più diffusi Nome Nome Tipo di cavo Ethernet 10Base5 Coassiale grosso Ethernet 10Base2 Coassiale sottile Ethernet 10Base-T Twisted pair (doppino) Ethernet 10Base-F Fibra FastEthernet 100Base-TX Twisted pair (cat 5) FastEthernet 100Base-FX Fibra multimodale FastEthernet 100Base-T4 Twisted pair (cat 3 4 coppie) FastEthernet 100Base-T2 Twisted pair (cat 3 2 coppie) Gigabit Ethernet 1000Base-SX Fibra multimodale Gigabit Ethernet 1000Base-LX Fibra monomodale Gigabit Ethernet 1000Base-T Twisted pair (cat 5 4 coppie) ma anche 10 Gigabit Ethernet (2006). Occorre capire cosa verrà standardizzato 6 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Ethernet 10Base-T Utilizza come mezzo trasmissivo il cavo UTP (il tipico cavo telefonico) Poco costoso e alle volte già presente negli edifici Ha una velocità pari a 10 Mbit/sec Ha una topologia ad albero I nodi dell albero possono essere stazioni o ripetitori (HUB) HUB è un apparato di rete che ha un certo numero di porte che possono essere sia di ingresso che di uscita per i dati i PC vengono collegati a queste porte quando un PC collegato ad una porta invia dei dati, l HUB replica tali dati su tutte le porte in uscita I link dell albero sono costituiti da due doppini (uno per la trasmissione e l altro per la ricezione) Regole dello standard La lunghezza di ciascun link è limitata a 100m Il numero massimo di HUB attraversabili è 3 7 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Collegamenti AC Power Porte, connettori RJ45 Cavi UTP5 8 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

FastEthernet Il protocollo MAC non è modificato garantendo la compatibilità con gli standard precedenti Ha una topologia ad albero come la 10BASE-T I nodi dell albero possono essere stazioni o ripetitori (HUB) Lo standard prevede diverse specifiche che si differenziano per i mezzi di trasmissione e gli schemi di codifica/decodifica utilizzati 100BASE-TX 100BASE-FX 100BASE-T4 Regole dello standard La distanza del collegamento tra due Hub deve essere inferiore a 5m La distanza del collegamento tra un Hub e una stazione deve essere inferiore a 100m Il numero massimo di HUB attraversabili è 2 9 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Collegamenti 10 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Interconnessioni di LAN Connetto LAN diverse usando apparati di rete specifici denominati Bridge o Switch Uno switch è un apparato di rete anch esso con un certo numero di porte di ingresso/uscita La differenza fondamentale rispetto all HUB consiste nel fatto che, quando un PC collegato ad una porta invia dei dati, tali dati vengono instradati esclusivamente sulla porta a cui è collegato il PC destinatario ciò permette di ridurre il traffico all interno di una rete LAN 11 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Interconnessioni di LAN Perché usare gli switch? interconnettere LAN con tecnologie differenti interconnettere LAN distanti (es. reti situate in edifici differenti) migliorare le prestazioni (es. separare il traffico per ridurre il carico) affidabilità (es. isolare nodi difettosi) sicurezza (es. controlare il traffico in uscita da una rete) Gli switch realizzano l operazione di filtraggio leggendo l indirizzo Ethernet delle trame ricevute Si basano su delle tabelle di instradamento Gli switch sono in grado di creare automaticamente e dinamicamente le tabelle sulla base degli indirizzi delle sorgenti 12 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova

Fine 13 Reti LAN - IZ3MEZ Francesco Canova