e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Comitati e Delegazioni Regionali

Documenti analoghi
Gruppi Nazionali Targa

1-6 luglio settembre 2014

Campionati Italiani Indoor 2016

Prot. n. 5442/OT/gc 20 aprile 2006

Campionati Italiani Targa

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

RICHIESTA di IDONEITA alla PRATICA SPORTIVA PER ALUNNI. Via n C.a.p. Chiede per il proprio alunno

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

Federazione Italiana Giuoco Handball

Oggetto: XIV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

BATELLI Adolfo. BOCCARDI Claudio. SALVIONI Roberto. MARCONI Mauro. N Tessera: 4722 Anno Primo Tesseramento: 1974

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Graduatoria Provvisoria Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

RICHIESTA CIP CONI PADOVA CONI ROVIGO MODULO DI RICHIESTA BONUS PER ASSEGNAZIONE MATERIALE SPORTIVO E SANITARIO SETTORE GIOVANILE (UNDER 18)

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI

RUN 4 HELP DOMENICA 01 MAGGIO 2016 PATROCINATA DA: CORSA PODISTICA. corri ad aiutarci 20 KM

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

ALLENATORI Normativa e Modulistica

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Prot. n Oggetto: Squadra Nazionale Italiana partecipante al Campionato del Mondo U23 Amsterdam (NED) Luglio 2011

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

COPPA PRIMAVERA 31 MAGGIO ) INVITO

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

GARA NAZIONALE GOZZO VTR SANTA MARGHERITA LIGURE 10 MAGGIO 2015

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

REGOLAMENTI E CIRCOLARE MANIFESTAZIONE FINALE

Hotel Forum Via Roma, 4/A Sant Ilario D Enza(RE) info@forumhotel.it

Prassi da seguire per lo svolgimento delle visite

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

GRADUATORIA DEFINITIVA CONCORSO COGNOME NOME PUNTEGGIO MASTROMATTEO MARIA SAVERIA 28.40/30 MERIANI VINCENZO 26.20/30 GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Ufficio Tecnico Roma, 4 aprile Oggetto: XV Campionato Italiano a Squadre di Società Lista Società Qualificate e Programma

IL DIRIGENTE della S.S. FORMAZIONE E CONCORSI

Verbale Assemblea Regionale del 11/05/2014

CLASSIFICA. 5 manifestazione sportiva del Trofeo Scuole Nuoto Federali Gr 2 19/04/15 ATLETA SOCIETA' PIAZZAMENTO TEMPO CONSEGUITO

LUNEDÌ 20 GIUGNO 2016 INIZIO COLLOQUI ORE 14.30

IL REGISTRO DEL TESTAMENTO BIOLOGICO. Come fare?

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Prot.n ac Spett.li Società/Enti interessati e, p.c. Spett.li Comitati/Delegazioni Regionali F.I.C. interessati

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

COMUNE DI VALSAMOGGIA Ambito Territoriale di Monteveglio TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2015/2016 SCUOLABUS MONTEVEGLIO 1

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

1A R AF 1A R AF. Morselli Francesca. Morselli Francesca. Totale Totale

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) MARZO 2016

OGGETTO: Mutui ICS richiesta di contributo per l acquisto di attrezzature sportive per l anno 2016.

Sport Arco E Frecce - C.A.M. 04/020. V Torneo Fita Giovani C.A.M. Gallarate (Va) 12 Settembre 1993 Pag. 1. DIRETTORE DEI TIRI:Riccardo Sciocco

3904/SN/CF 22 aprile Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

L AUTOPSIA tecnica e interpretazione a fini giudiziari GIUGNO / 1-2 E 8-9 LUGLIO 2016

Disciplinare trasferte Federazione Italiana Canoa Kayak

GAST OLIMPICS 2015 Reggio Emilia 7 giugno RISULTATI GARE ESORDIENTI UISP - FIDAL organizzazione: FIDAL RE e GAST Onlus

PROCEDURA AFFILIAZIONE STAGIONE 2015/2016

CAMPIONATI REGIONALI LIGURIA JOLE/ELBA GENOVA PRA

MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA ADAMO ANDREA M 30/05/ AGLIALORO ANDREA M 12/03/ AGNELLO MASSIMO M

COMUNICATO UFFICIALE n.6 RISULTATI. SEMIFINALI GIOVEDI 10 LUGLIO 2014 VILLA MERAVIGLIOSA ELETTRONEON/OTTICA TONAZZI 3 1

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comunicato 07 del 15/11/2011

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

RISULTATI - 13/02/ MATTINA

CAMPIONATI ITALIANI 8/9 ottobre 2011: FINALE LIGURE (SV) gli atleti lombardi si classificano: Arco Istintivo - Over 21 Maschile

> Classifica Finale 50 mt. Stile Libero Categoria Cadette. > Classifica Finale 50 mt. Dorso Categoria Cadette

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

Federazione Sport Sordi Italia

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

SCHEDA DI ADESIONE. SETTIMA EDIZIONE a. s

Organigramma ARTE Genova al 1 Febbraio 2016

Stage tecnico di Arrampicata sportiva - strutture artificiali e il Boulder Trieste 26/29 Maggio 2016

La cefalea. Padova 14 febbraio Paola Mattiazzo

Elenco Sintetico Alunni

ISTITUTO COMPRENSIVO MIRA 1

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 16 luglio Comitati e Delegazioni Regionali Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio Federale

TEST UISP Nazionale 1 PROVA INTERREGIONALE CAT ALTE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

GRUPPO GIUDICI GARE Prot LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

Delibera n 1 del 03/02/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI

Campo Fossoli: i giovani per progettare Campo di volontariato per ragazze e ragazzi dai 18 ai 24 anni 9-16 luglio 2016

Si informa che gli uffici del Comitato Regionale a far data da Lunedi 5 ottobre sarà aperto dal Lunedi al Venerdi dalle 16 alle 19,30

Con provenienza dall'estero se cittadini italiani iscritti all AIRE (Anagrafe degli italiani

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

Prot.2744 LSc/ Roma, 18 giugno e, p.c. Componenti il Consiglio Federale

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

ROMA GOLF TOUR LA FINALE del

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di

ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI

CIRCOLARE n 1/2016. Carissimo Direttore, questa circolare è la prima del Gennaio In questo numero parleremo di:

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

PRATICA N. del ISCRIZIONI/CAMBIO INDIRIZZO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Transcript:

Ufficio Tecnico Roma, 29 novembre 2017 LSc/ Tesserati Atleti Società affiliate CIRCOLARE 86/2017 Tecnici federali e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Comitati e Delegazioni Regionali Oggetto: Gruppi Nazionali 2018 Aventi diritto In applicazione della Circolare Federale n.82/2016, trasmettiamo di seguito l elenco degli Atleti che risultano essere in possesso dei requisiti di accesso e di quelli che, in seguito a valutazione tecnica, pur non rispondendo a tali criteri, possono far parte dei Gruppi Nazionali 2018 dei Settori Targa Olimpico, Targa Compound, Giovanile, Tiro di Campagna, 3D e Settore Paralimpico. Gli Atleti che accettano di far parte dei Gruppi Nazionali 2018, dovranno OBBLIGATORIMENTE inviare entro e non oltre il 20 dicembre 2017 all Ufficio Tecnico Federale, la documentazione di seguito specificata: Scheda di accettazione a far parte dei Gruppi Nazionali 2018 (vedi allegato) 2 foto tessera Scheda sanitaria 2018 (vedi allegati). Gli Atleti del Settore Paralimpico dovranno compilare ed inviare la Scheda a loro dedicata copia del Certificato Medico di Idoneità all Attività Sportiva Agonistica validità biennale (annuale per gli Atleti del settore Paralimpico) referti degli esami integrativi (elettrocardiogramma dopo sforzo e spirometria). Gli Atleti del Settore Paralimpico sono esonerati. Il mancato invio di tutta la documentazione nei tempi previsti, comporterà l esclusione dai Gruppi Nazionali. Inoltre, saranno esclusi dalle convocazioni a trasferte o raduni di lavoro quegli Atleti che risulteranno sprovvisti della documentazione medica completa (certificato di idoneità ed esami integrativi). Gli Atleti che rinunciano a far parte dei Gruppi Nazionali 2018, dovranno inviare all'ufficio Tecnico, formale comunicazione scritta entro il termine sopra indicato. Settore Targa Arco Olimpico Maschile Femminile Mauro NESPOLI (Soc.12/149) Lucilla BOARI (Soc.04/027) David PASQUALUCCI (Soc.12/149) Vanessa LANDI (Soc.09/016) Marco GALIAZZO (Soc.12/149) Tatiana ANDREOLI (Soc.01/066) Massimiliano MANDIA (Soc.12/167) Jessica TOMASI (Soc.12/149) Marco MORELLO (Soc.12/149) Guendalina SARTORI (Soc.12/149) Amedeo TONELLI (Soc.12/149) Claudia MANDIA (Soc.12/167) Michele FRANGILLI (Soc.12/149) Loredana SPERA (Soc.16/041) scelta tecnica Yuri BELLI (Soc.08/085) Tanya Giada GIACCHERI (Soc.04/093) scelta tecnica Federico MUSOLESI (Soc.08/078) Elena TONETTA (Soc.12/149) scelta tecnica Federazione Italiana di Tiro con l Arco Via Vitorchiano, 113/115-00189 Roma Tel. 06 91516900 - Fax 06 91516915 C.F. 80063130159 - P.IVA 05525461009 www.fitarco-italia.org Federazione Sportiva Nazionale Riconosciuta dal CONI Federazione Sportiva Paralimpica Riconosciuta dal CIP

Settore Targa Compound Maschile Femminile Federico PAGNONI (Soc.09/016) Marcella TONIOLI (Soc. 09/016) Alberto SIMONELLI (Soc.12/167) Laura LONGO (Soc.06/040) Sergio PAGNI (Soc.09/014) Sara RET (Soc.07/009) Mauro BOVINI (Soc.09/016) Irene FRANCHINI (Soc.12/167) Alex BOGGIATTO (Soc.01/083) scelta tecnica Giulia CAVALLERI (Soc.09/016) scelta tecnica Michele NENCIONI (Soc.09/004) scelta tecnica Viviana SPANO (Soc.12/ 159) scelta tecnica Luigi DRAGONI (Soc.04/113) scelta tecnica Valerio DELLA STUA (Soc.04/068) scelta tecnica Viviano MIOR (Soc.05/005) scelta tecnica Alessandro LODETTI (Soc.04/113) scelta tecnica Jacopo POLIDORI (Soc.12/016) scelta tecnica Settore Targa Giovanile ARCO OLIMPICO Juniores Maschile (min.p.1905) Juniores Femminile (min.p.1875) Federico MUSOLESI (Soc.08/078) p.1954 Tatiana ANDREOLI (Soc.01/066) p.1951 Matteo CANOVAI (Soc.11/018) p.1930 Tanya Giada GIACCHERI (Soc.04/093) p.1906 Simone GUERRA (Soc.06/034) p.1915 (A) Andrea Carlo Giorgio GOTTARDINI (Soc.04/072) p.1908 Allievi Maschile (min.p.1950) Allievi Femminile (min.p.1920) Federico FABRIZZI (Soc.09/016) p.1999 Aiko ROLANDO (Soc.01/083 p.1945 Niccolò LOVO (Soc.06/025) p.1987 Karen HERVAT (Soc.07/001) p.1922 Matteo BALSAMO (Soc.19/115) p.1981 Simone GUERRA (Soc.06/034) p.1981 ( J) Pierpaolo MASIERO (Soc.06/015) p.1959 COMPOUND Juniores Maschile (min.p.2040) Juniores Femminile (min.p.1980) Alex BOGGIATTO (Soc.01/083) p.2094 Sara RET (Soc.07/009) p.2063 Jesse SUT (Soc.05/005) p.2065 Aurora TOZZI (Soc.09/029) p.2028 Luca PINNA (Soc.20/058) p.2048 Eleonora GRILLI (Soc.04/020) p.2014 Allievi Maschile (min.p.2010) Allieve Femminile (min.p.1950) Gabriele TORTA (Soc.01/061) p.2052 Elisa RONER (Soc.05/005) p.2051 Giovanni ABBATI (Soc.11/018) p.2048 ( J) Elisa BAZZICHETTO (Soc.06/085) p.2045 Thomas ANDREATTA (Soc.05/005) p.2041 ( J) Francesca BELLINI (Soc.08/082) p.2022 Antonio BRUNELLO (Soc.05/005) p.2029 Paola NATALE (Soc.04/004) p.2011 ( J) Edoardo SCARAMUZZA (Soc.11/027) p.2020 ( J) Sofia CACCIA (Soc.04/090) p.2000 Francesca MICHELI (Soc.11/018) p.1997 Camilla ALBERTI (Soc.07/014) p.1983 Settore Campagna Arco Nudo Maschile Arco Nudo Femminile Giuseppe SEIMANDI (Soc.12/167) CE Eleonora STROBBE (Soc.05/008) CE Eric ESPOSITO (Soc.04/121) CI Chiara BENEDETTI (Soc.11/003) CI Alessandro GIANNINI (Soc.09/014) RL Cinzia NOZIGLIA (Soc.03/013) RL (WG+CE) Alessio NOCETI (Soc.03/013) ST Francesca COZZOLINO (Soc.10/030) ST Federazione Italiana di Tiro con l Arco Via Vitorchiano, 113/115-00189 Roma Tel. 06 91516900 - Fax 06 91516915 C.F. 80063130159 - P.IVA 05525461009 www.fitarco-italia.org Federazione Sportiva Nazionale Riconosciuta dal CONI Federazione Sportiva Paralimpica Riconosciuta dal CIP

Compound Maschile Compound Femminile Fabio IBBA (Soc.20/010) CE Irene FRANCHINI (Soc.12/167) CE Andrea LEOTTA (Soc.0$7068) RL Monica FINESSI (Soc.12/167) RL Antonio POMPEO (Soc.01/018) ST Erica BENZINI (Soc.03/001) ST Viviana SPANO (Soc.12/159) ST Arco Olimpico Maschile Arco Olimpico Femminile Marco MORELLO (Soc.12/149) CE Laura BALDELLI (Soc.11/018) CE Amedeo TONELLI (Soc. 12/149) ST (WG+CE) Jessica TOMASI (Soc.12/149) CI Massimiliano MANDIA (Soc.12/167) RL Chiara REBAGLIATI (Soc.12/016) RL Federico MUSOLESI (Soc.08/078) ST Settore Giovanile Arco Olimpico Maschile Matteo SANTI (Soc.11/027) Compound Maschile Jesse SUT (Soc.05/005) Alex BOGGIATTO (Soc.01/083) Arco Nudo Maschile David BIANCHI (Soc.04/008) Compound Femminile Sara RET (Soc.07/009) Arco Nudo Femminile Natalia TRUNFIO (Soc.15/077) Sara NOCETI (Soc.03/013) Settore 3D Arco Nudo Maschile Arco Nudo Femminile Alessandro GIANNINI (Soc.09/014) CI Cinzia NOZIGLIA (Soc. 03/013) CM Esposito ERIC (Soc.121) ST Ana Ioana BATIN (Soc.04/016) CI Alessio NOCETI (Soc.03/013) ST Marianna ROGAZZO (Soc.15/080) ST Compound Maschile Compound Femminile Giuseppe Marco ABAGNALE (Soc.01/040) CI Maddalena MARCACCINI (Soc.08/089) CI Giuseppe SEIMANDI (Soc.12/167) ST Irene FRANCHINI (Soc.12/167) ST Riccardo GOBBI (Soc.08/054 ST Monica FINESSI (Soc.12/167) ST Long Bow Maschile Long Bow Femminile Giuliano FALETTI (Soc. 01/018) CM Giulia BARBARO (Soc.01/089) CM Alfredo DONDI (Soc.03/013) CI Paola SACCHETTI (Soc. 09/014) CM Ivan MARESCALCHI (Soc.08/013) ST Donatella RIZZI (Soc.08/089) ST Arco Istintivo Maschile Arco Istintivo Femminile Fabio PITTALUGA (Soc.03/010) CI Iuana BASSI (Soc.08/089) CM Enzo LAZZARONI (Soc.01/018) ST Michela DONATI (Soc.09/079) CI Davide VICINI (Soc.03/013) ST Sabrina VANNINI (Soc.04/093) ST Settore Para-Archery Olimpico Open Maschile Olimpico Open Stefano TRAVISANI (Soc.04/114) Elisabetta MIJNO (Soc.12/167) Roberto AIROLDI (Soc.01/082) Scelta Tecnica Annalisa ROSADA (Soc.06/003) Fabio TOMASULO (Soc.12/163) Scelta Tecnica Veronica FLORENO (Soc.19/041) Scelta Tecnica Giulio GENOVESE (Soc.19/041) Scelta Tecnica Kimberly SCUDERA (Soc.19/113) Scelta Tecnica Federazione Italiana di Tiro con l Arco Via Vitorchiano, 113/115-00189 Roma Tel. 06 91516900 - Fax 06 91516915 C.F. 80063130159 - P.IVA 05525461009 www.fitarco-italia.org Federazione Sportiva Nazionale Riconosciuta dal CONI Federazione Sportiva Paralimpica Riconosciuta dal CIP

Compound Open Maschile Matteo BONACINA (Soc.04/006) Giampaolo CANCELLI (Soc.12/016) Alberto SIMONELLI (Soc.12/167) Compound Open Femminile Giulia PESCI (Soc.04/133) Eleonora SARTI (Soc.12/167) Maria Andrea VIRGILIO (Soc.19/041) W1 Compound Maschile W1 Compound Femminile Fabio Luca AZZOLINI (Soc.08/064) Scelta Tecnica Asia PELLIZZARI (Soc.06/014) Scelta Tecnica Daniele CASSIANI (Soc.09/079) Scelta Tecnica Salvatore DEMETRICO (Soc.19/083) Scelta Tecnica Gabriele FERRANDI (Soc.04/133) Scelta Tecnica VI 1 Maschile e Femminile Nessun atleta VI 2/3 Maschile e Femminile Daniele PIRAN (Soc.06/063) Giovanni Maria VACCARO (Soc.19/041) Giovanile Olimpico Olimpico Open Maschile Olimpico Open Femminile Francesco CEPPAGLIA (Soc.16/011) Scelta Tecnica Francesca MORSELLI (Soc.08/025) Scelta Tecnica Francesco MIGLIONICO (Soc.17/023) Scelta Tecnica Giulia BALDI (Soc.09/019) Scelta Tecnica Giovanile Compound Compound Open Maschile Marco COLUCCINI (Soc.09/066) Scelta Tecnica W1 Maschile W1 Femminile Francesco TOMASELLI (Soc.16/028) Scelta Tecnica Asia PELLIZZARI (Soc. 06/014) Scelta Tecnica Gli Atleti compresi negli elenchi riportati nella presente Circolare federale, ad esclusione degli Atleti del Settore Paralimpico, anche se non accettano di farne parte, non potranno partecipare alle edizioni 2018 della Coppa Italia delle Regioni e della Coppa Italia Centri Giovanili. Per quanto attiene gli Atleti del Settore Paralimpico, saranno esclusi dalla partecipazione alla Coppa Italia delle Regioni solo gli Atleti che hanno preso parte ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro. Restando a disposizione per eventuali necessità, inviamo cordiali saluti. Il Segretario Generale dott.gavino Marcello Tolu Federazione Italiana di Tiro con l Arco Via Vitorchiano, 113/115-00189 Roma Tel. 06 91516900 - Fax 06 91516915 C.F. 80063130159 - P.IVA 05525461009 www.fitarco-italia.org Federazione Sportiva Nazionale Riconosciuta dal CONI Federazione Sportiva Paralimpica Riconosciuta dal CIP

GRUPPI NAZIONALI 2018 SCHEDA ADESIONE (da compilare in tutte le sue parti. Allegare n.2 foto tessera recenti) PARALIMPICO TARGA GIOVANILE CAMPAGNA 3D Olimpico Compound Arco Nudo Arco Istintivo Long Bow Atleta: (cognome e nome) Soc.di appartenenza: (codice e nome per esteso) Nato/a a prov. il residente a prov. CAP Via/Piazza C.F. e-mail @ Cell. Tel. Passaporto n. Carta Identità n. Professione Titolo di Studio Sede ordinaria di allenamento ore a seduta Obiettivi per l'anno in corso: Obiettivi nel quadriennio olimpico: scadenza scadenza Lingua/e straniera/e Inizio attività agonistica N.sedute settimanali di allenamento Disponibilità/possibilità aumentare Abbigliamento Altezza cm Peso kg Tuta Tuta Lavoro Polo T-Shirt T-Shirt Gara Bermuda gara Pantaloni H+F Tecnico Personale Qualifica (Cognome e Nome) e-mail @ Cell. Tel. Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalla Legge n.675/96 e successive, autorizzo la Federazione Italiana Tiro con l'arco - FITARCO ad acquisire nei propri archivi i miei dati personali inseriti in questa scheda, autorizzando la stessa Federazione ad utilizzare tali dati per uso federale. Il sottoscritto dichiara sin d'ora di osservare e seguire le indicazioni dettate dagli interventi e dai programmi di lavoro, proposti dal Settore Tecnico Nazionale in accordo con il Tecnico Personale o il Tecnico Regionale. data firma firma (per il minore) firma (per il minore) Federazione Italiana di Tiro con l Arco Via Vitorchiano, 113/115-00189 Roma Tel. 06 91516900 - Fax 06 91516915 C.F. 80063130159 - P.IVA 05525461009 www.fitarco-italia.org Federazione Sportiva Nazionale Riconosciuta dal CONI Federazione Sportiva Paralimpica Riconosciuta dal CIP

FEDERAZIONE ITALIANA DI TIRO CON L ARCO SCHEDA SANITARIA ATLETI 2018 COGNOME E NOME Data e luogo di nascita C.F. Residenza: Via/Piazza Città Prov. Reperibilità: n. telefono / o / Tessera Federale n. Società di appartenenza Cod / GRUPPO SANGUIGNO (OBBLIGATORIO) A B AB 0 Rh+ Rh- - PARTE B - PROFESSIONE (SPECIFICARE) RISERVATO SETTORE FEMMINILE Epoca prima mestruazione anni Carattere del ciclo: REGOLARE IRREGOLARE AMENORREA DISMENORREA Nome eventuali farmaci utilizzati ABITUDINI ALIMETARI SPECIFICARE TIPO DI DIETA REGOLARITÀ PASTI E RIPOSO SI NO

IN RIFERIMENTO ALLA CONOSCENZA DEL REGOLAMENTO ANTIDOPING CONI E FITARCO, INCLUSO L ATTUALE ELENCO DELLE CLASSI DI SOSTANZE VIETATE E METODI PROIBITI IN MATERIA DI DOPING EMANATO DA WADA E DA WA, DICHIARA: a) USO DI TABACCO SI NO MAI FATTO USO b) USO DI ALCOOL SI NO MAI FATTO USO c) USO DI CAFFE SI NO MAI FATTO USO d) USO DI FARMACI SI NO e) USO PRODOTTI OMEOPATICI SI NO MAI FATTO USO per d) ed e) SE SI QUALI? PER QUALE MOTIVO? (In caso di risposta affermativa all ultima domanda, si invita l interessato ad allegare copia della dichiarazione del medico curante attestante anche la terapia in atto) - PARTE C - MALATTIE ESANTEMATICHE DELL INFANZIA TUTTE: SI NO SE LA RISPOSTA E NO, SPECIFICARE QUELLE NON ANCORA AVUTE: TRAUMI E SEQUELE POST-TRAUMATICHE SI NO SE LA RISPOSTA E SI, QUALI? INTERVENTI CHIRURGICI SI NO SE LA RISPOSTA E SI, QUALI? TERAPIE RIABILITATIVE SI NO SE LA RISPOSTA E SI, QUALI? SONO STATI ASSUNTI FARMACI CORTISONICI? SI NO QUANDO? (data/e) Nome del farmaco utilizzato per via sistemica, infiltrazione o principio attivo ALLERGOPATIE: ASMA No Si SPECIFICARE RINITE ALLERGICA No Si SPECIFICARE a) Tipo b) Periodo DERMATITI DA CONTATTO No Si SPECIFICARE tipo ALLERGIE ALIMENTARI No Si SPECIFICARE REAZIONI DA FARMACI No Si SPECIFICARE

VACCINAZIONI VALIDE FINO AL 31 DICEMBRE 2018 ELENCARE 1 4 2 5 3 6 LEGGERE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ANTIDOPING CODE Gli Atleti facenti parte dei Gruppi Nazionali che, per determinate patologie, hanno necessità di assumere farmaci rientranti nella vigente Lista delle Sostanze Vietate e dei Metodi Proibiti, con l entrata in vigore del nuovo Regolamento Antidoping, per partecipare a gare e raduni devono presentare personalmente richiesta di Esenzione a Fini Terapeutici (TUE) attraverso il Sistema ADAMS, nei modi e nei termini contenuti nelle Norme Sportive Antidoping Documento tecnico attuativo del Codice Mondiale Antidoping WADA e dei relativi Standard internazionali (download sito CONI www.coni.it e FITARCO www.fitarcoitalia.org alla voce Antidoping) prima di iniziare il trattamento utilizzando la sostanza vietata e comunque al massimo 30 giorni antecedenti l evento a cui intendono partecipare. L atleta quindi, sottoscrivendo la presente dichiarazione, a seguito aggiornamento WADA, è e sarà unico responsabile per le procedure riportate in materia di Doping. Su richiesta degli interessati la FITARCO, per tramite della Commissione federale per la Prevenzione del Doping, potrà fornire informazioni inerenti le procedure, nel rispetto della Legge sulla Privacy. La FITARCO si riserva di confermare la partecipazione degli atleti agli eventi internazionali in caso di mancato invio della presente scheda e/o degli aggiornamenti sopra riportati. Le pagine della scheda sanitaria vanno compilate in tutte le parti con precisione da parte dell Atleta per la sua validità e sottoscritte anche dal Genitore, in caso di minore. La presente scheda va inviata in busta chiusa all Ufficio Tecnico Federale e indirizzata alla Commissione Medica Federale che la conserverà e la utilizzerà esclusivamente per gli usi di legge consentiti e costituisce parte integrante della richiesta a far parte dei Gruppi Nazionali della Federazione Italiana di Tiro con l Arco. Data Firma Firme dei Genitori

FEDERAZIONE ITALIANA DI TIRO CON L ARCO SCHEDA SANITARIA ATLETI PARA-ARCHERY Anno 2018 COGNOME e NOME Data e luogo di nascita C.F. Residenza: Via/Piazza Città Prov. Reperibilità: n. telefono / o / Tessera Federale n. Società di appartenenza Cod. / - PARTE A - GRUPPO SANGUIGNO (OBBLIGATORIO) A B AB 0 Rh + Rh - INDICI EMATOLOGICI NELLA NORMA SI NO note ESAME DELLE URINE nella norma SI NO note Tipo di disabilità Paraplegia livello Tetraplegia livello Amputazione monolaterale bilaterale livello Farmaci assunti Disreflessia autonomica SI NO note Disturbi della Termoregolazione SI NO note Disturbi del ritmo cardiaco SI NO note Disturbi della coagulazione SI NO note Infezioni Ricorrenti Urinarie SI NO Intestinali SI NO SI NO note Piaghe da decubito SI NO note Epilessia SI NO note Positività per virus Epatite A B C Positività per virus HIV SI NO Sei mai svenuto? SI NO note 1/3

- PARTE B - PROFESSIONE: RISERVATO SETTORE FEMMINILE Epoca prima mestruazione anni Carattere del ciclo: Regolare Irregolare Amenorrea Dismenorrea ABITUDINI DIETA SI NO Se sì specificare: NORMOCALORICA IPOCALORICA IPERCALORICA VEGETARIANA Sotto controllo medico? SI NO REGOLARITA DEI PASTI E DEL RIPOSO? SI NO IN RIFERIMENTO ALLA CONOSCENZA DEL REGOLAMENTO ANTIDOPING CONI E FITARCO, INCLUSO L ATTUALE ELENCO DELLE CLASSI DI SOSTANZE VIETATE E METODI PROIBITI IN MATERIA DI DOPING EMANATO DALLA WADA E WA, DICHIARA: a) USO DI TABACCO SI NO MAI FATTO USO b) USO DI ALCOOL SI NO MAI FATTO USO c) USO DI CAFFE SI NO MAI FATTO USO d) USO DI FARMACI SI NO e) USO PRODOTTI OMEOPATICI SI NO MAI FATTO USO per d) ed e) SE SI QUALI? PER QUALE MOTIVO? (In caso di risposta affermativa all ultima domanda, si invita l interessato ad allegare copia della dichiarazione del medico curante attestante anche la terapia in atto) - PARTE C - MALATTIE ESANTEMATICHE DELL INFANZIA TUTTE: SI NO SE LA RISPOSTA E NO, SPECIFICARE QUELLE NON ANCORA AVUTE: INTERVENTI CHIRURGICI SI NO SE LA RISPOSTA E SI, QUALI? TERAPIE RIABILITATIVE SI NO SE LA RISPOSTA E SI, QUALI? SONO STATE ESEGUITE INFILTRAZIONI A BASE DI CORTISONOCI? SI NO Nome del farmaco utilizzato per l infiltrazione o principio attivo e data ALLERGOPATIE: ASMA No Si SPECIFICARE a) Tipo b) Periodo 2/3

DERMATITI DA CONTATTO No Si SPECIFICARE tipo Indicare i farmaci utilizzati per la terapia delle allergopatie 1. 2. 3. ALLERGIE ALIMENTARI No Si SPECIFICARE REAZIONI DA FARMACI No Si SPECIFICARE VACCINAZIONI VALIDE FINO AL 31 DICEMBRE 2018 ELENCARE 1 4 2 5 3 6 Le pagine della scheda sanitaria vanno compilate in tutte le parti con precisione da parte dell Atleta per la sua validità e sottoscritte da entrambi i Genitori, in caso di minore. La presente scheda va inviata in busta chiusa indirizzata alla Commissione Medica Federale, che la conserverà e la utilizzerà esclusivamente per gli usi di legge consentiti e costituisce parte integrante della richiesta a far parte dei Gruppi Nazionali della Federazione Italiana di Tiro con l Arco. Data Firma Firma del Genitore (Per il minore) Firma del Genitore (Per il minore) 3/3