di JOSE' MOTTOLA Nicola Pende

Documenti analoghi
Gazzetta del Popolo Torino, 26 luglio 1938, edizione del mattino, a. 91, N. 176, p. 1

Massimo Tita Curriculum scientifico

Composizione organi accademici, di amministrazione e della cassa scolastica. personale, facoltà, Piani di studio.

...omissis...

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 09,30)

d iniziativa dei senatori FASIOLO, MANCONI, PUPPATO, COCIANCICH, FAVERO e PEZZOPANE

ALLEGATO - nota esplicativa

DECRETA. Art. 1 Approvazione atti concorsuali

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

L'Educazione Inizia Prima della Nascita. Sabato 13 Maggio Milano. Sede:

Laureati occupati 2008 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e soddisfazione complessiva del lavoro attuale

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni:

Vittoriano Caporale. Volumi. Caporale V., La scuola attiva. Freinet, Cacucci, Bari 2006.

Università degli Studi di Messina

Tirocinio post-lauream (Corso di laurea in Psicologia dei Processi Relazionali e di Sviluppo)

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 9,25)

Università degli Studi di Messina

Laureati occupati 2010 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e soddisfazione complessiva del lavoro attuale

Dipartimento di Biologia Studenti laureati A.S. 2013

Università degli Studi di Messina

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

Laureati occupati 2013 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e reiscrizione allo stesso corso di laurea

FARAGOLA LOCALITA IN AGRO DI ASCOLI SATRIANO E SITO ARCHEOLOGICO

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DI UNIBA

PUBBLICAZIONI. Libri e dispense a stampa

Laureati occupati 2011 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e soddisfazione complessiva del lavoro attuale

N /2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem.

IL RETTORE. Decreto n VISTO il D.P.R. n. 162/82; VISTA la legge 341/1990, art. 6, comma 2 lettera c;

FELICIANO SERRAO IUS LEX EDICTA ALTRI STUDI DI DIRITTO ROMANO. con una nota di lettura di ROBERTO FIORI JOVENE EDITORE

Tabella a) - Movimento portuale di Monopoli

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI I FACOLTA DI GIURISPRUDENZA SEDE DI BARI A.A. 2010/2011 AVVISO DI VACANZA

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

F O R M A T O E U R O P E O

Laureati occupati 2013 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e tipologia di occupazione

Laureati 2013 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e profilo post-laurea

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Facoltà Agraria Studenti iscritti A.A

Università degli studi di Roma La Sapienza

Verbale della riunione telematica del 13 marzo 2017

Luigi Saverio FASCISMO. Edizioni all'insegna del Veltro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15

Premio biennale di Critica e Storia del Teatro NICOLA SAPONARO under 35 I edizione Bando di concorso

IL Rettore. VISTA la Legge , n. 341, ed in particolare l art. 13;

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

genziali nelle società in house della Regione Puglia; - di pubblicare il presente provvedimento sul B.U.R.P.

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Dipartimento di Biologia Studenti iscritti A.A

INDICE - SOMMARIO. Capitolo III NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

INFORMAZIONI PERSONALI

Corso di Laurea in Scienze e gestione delle Attività Marittime A.A. 2013/2014 II AVVISO DI VACANZA

Università degli Studi di Messina

I DIRITTI FONDAMENTALI E L'UNIONE EUROPEA TRA CARTA DI NIZZA E TRATTATO-COSTITUZIONE

La società italiana e l antisemitismo

I collaboratori di questo numero (doi: /88882)

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM FRANCESCO PERCHINUNNO. Avvocato nel settore del Diritto Penale

Dipartimento Innovazione e Sviluppo Ufficio Sviluppo Offerta Formativa. D. R. n Oggetto: Regolamento Didattico di Ateneo - integrazione.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA AVVISO

Curriculum vitae et studiorum

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2004 n. 196

LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE

MANIFESTO 2018/2019 Direzione Offerta Formativa e Servizi agli Studenti Sezione Offerta Formativa

IL RETTORE. D.R.n. 588

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCENTIFICA E DIDATTICA

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative:

IL RETTORE. Decreto n. 5639

10/09-17/09-24/09 1/10-8/10. Complesso San Ponziano, SPOLETO (PG) Area Funzionale Omogenea di Psichiatria. Dipartimento Salute Mentale

PAOLO MAZZARELLO QUATTRO ORE NELLE TENEBRE

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA

2016/2017 Immatricolati al I anno. Composizione % 14 31,1% 8 40,0% 9 20,0% 2 10,0% 1 2,2% 0 0,0% Total A.A. Provincia Residenza.

Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

Decreto Interministeriale 5 maggio 2004 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004 n.196

ANNO ACCADEMICO

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

VERBALE DEL 16 GENNAIO 2019

Archivistica informatica Elaborazione degli strumenti di ricerca Secondo modulo

CURRICULUM VITAE. Dati personali Francesco Pallante nato a Torino, il 7 maggio 1972 indirizzo

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL) A.A

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S RIFERIMENTO NORMATIVO

DOMANDA DI ADESIONE A CORSI/INDIRIZZI/SCUOLE DOTTORATO 2013 (XXVIII CICLO) SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO ALTRO ATENEO

ADESIONI ALLA ROAD MAP

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A Da coprirsi per AFFIDAMENTO e

GIALLO I CORSI PRESENTI IN OFFERTA FORMATIVA

dipartimento risorse umane e organizzazione

CORSO AVANZATO IAA. 17, 18 e 19 novembre Sala Conferenze ACLI, sede provinciale, via Vito de Bellis, 37 BARI

Guida ai Dipartimenti

Transcript:

di JOSE' MOTTOLA Quale autore del saggio storico Gente di razza. Così parlò Nicola Pende tutore della stirpe e pupillo dei gesuiti, Foggia, Bastogi, 2010, avrei voluto partecipare all interessante manifestazione in oggetto, in programma nella Sua scuola; essendo fuori sede, ritengo utile contribuire all evento inviandole in calce alla presente un quadro sinottico delle principali opere di Nicola Pende in una materia da lui trattata sinteticamente nel saggio I principi scientifici del razzismo quali premesse delle attuazioni fasciste per la difesa della razza, in E.M. Poletti, (a cura di), Razzismo. Autarchia della stirpe, Bergamo, Tavecchi, 1939. 1 / 6

Al Magnifico Rettore che legge per conoscenza, peraltro, mi preme evidenziare Mauro Di Giandomenico-Liborio Dibattista (a cura di), Intervista al prof. Vito Pende, Roma, 2004, inedita, recante dichiarazioni dell intervistato come fonte obiettiva a margine di un pezzo biografico in Francesco Paolo De Ceglia (a cura di), Scienziati di Puglia: secoli V a.c XXI d.c., Bari, Adda, 2007: Mauro Di Giandomenico, Nicola Pende. La firma della contesa (pagg. 407-411); quest ultimo definisce Pende antirazzista citando le dense pagine dedicate da Israel e Nastasi all argomento (detto per inciso, Israel e Nastasi affermano che nel 1938 le concezioni di Pende erano diventate la teoria ufficiale del razzismo fascista e che la sua ostilità alle unioni matrimoniali con stranieri fu più radicale rispetto al Manifesto della razza, con una posizione che non contrasta in nulla con la scelta razziale antisemita : G. Israel-P. Nastasi, Scienza e razza nell Italia fascista, Bologna, Il Mulino, 1998, pag. 280). Augurandomi che la manifestazione in oggetto raggiunga gli obiettivi pedagogici che Ella certamente persegue alla luce dei principi costituzionali di eguaglianza e fratellanza umana ed in sintonia con gli indirizzi delle Autorità istituzionali scolastiche che pure leggono la presente per conoscenza, Le porgo i miei più cordiali saluti. 2 / 6

QUADRO SINOTTICO DEGLI SCRITTI DI NICOLA PENDE IN TEMA DI DIFESA DELLA RAZZA Per la creazione in Italia di istituti di biologia e psicologia della razza, in Difesa sociale, 1923, 4; Psicologia individuale e psicologia di razza, in Rivista di psicologia, anno XXVI, n.1, gennaio-marzo 1930; Biologia delle razze ed unità spirituale mediterranea, Conferenza tenuta dal Senator Prof. Nicola Pende a Nizza (Francia), il 5/1/934, An. XII, per invito del centro universitario mediterraneo di Nizza e della Dante Alighieri, 1934, in Archivio Centrale dello Stato, Segreteria Particolare del Duce, Carteggio Ordinario, Pende (ACS,SPD,CO Pende); Muscoli e cervello nello Stato mussoliniano, in Nuova Antologia, 69, vol. CCLXXXXVI, fasc. 3 / 6

1495, 1.7.1934; Difesa della razza e politica coloniale, in Gazzetta del Popolo, 7 giugno 1936; La scuola fascista nella sua fase corporativa, imperiale e biologica, Discorso pronunziato al Senato il 20 marzo 1937, in ACS,SPD,CO Pende; La cartella biotipologica ortogenetica individuale quale fondamento della medicina preventiva e della bonifica della stirpe, in L. Silla (a cura di), Atti della Sips, XXVI riunione, Venezia, 12-18 settembre 1937, Roma, Sips, 1938, vol. l ; Noi e gli altri nella difesa della razza, in Vita universitaria, anno III, n.1, 5 ottobre 1938; La terra, la donna e la razza, in Gerarchia, anno 18, numero 10, ottobre 1938; 4 / 6

Concetti e prassi della razza nella mentalità fascista, in Cremona, anno X, numero 10, ottobre 1938; I principi scientifici del razzismo quali premesse delle attuazioni fasciste per la difesa della razza, in E.M. Poletti (a cura di), Razzismo. Autarchia della stirpe, Bergamo, Editore Tavecchi, 1939; Scienza dell ortogenesi, Bergamo, Istituto italiano di arti grafiche, 1939; La politica fascista della razza. Conferenza del Sen. Prof. Nicola Pende agli Ufficiali ed Allievi del Dipartimento marittimo di Taranto 31 maggio 1940-XVIII, in Annali di medicina navale e coloniale, anno XLVI, fasc. 7-8, luglio-agosto 1940, ripubblicato come Estratto in La politica fascista della razza Roma, Tipografia operaia romana, 1940 Il principio biotipologico unitario. Moderna dottrina della razza, in Gerarchia, anno XIX, n.11, novembre 1940. 5 / 6

6 / 6