PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

Documenti analoghi
N. 18 del /ac

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 23/12/15

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 170 del 29 Giugno 2017

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 240

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI ALBANO LAZIALE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 27 del 08/03/2016

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

COMUNE DI MARCEDUSA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

Faq impianti termici Regione Toscana

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 58 DEL 23/07/2014

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 166 del 02/08/2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 6 del

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 135 Del 13 Novembre 2006

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO DEGLI IMPIANTI TERMICI

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEL 06/07/2017

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 28. della Giunta della Comunità della Val di Non

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88 DEL 08/07/2015 OGGETTO

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 IN DATA 24/07/2014

Provincia di Perugia. Seduta del N. 80

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

COMUNE DI OTTONE DELIBERAZIONE N. 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I VOLONGO Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE N. 217 /2016

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 95

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A

COMUNE DI RAPOLANO TERME Provincia di Siena. DELIBERAZIONI della GIUNTA COMUNALEa

Comune di Fornovo di Taro

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

Provincia di Imperia DEL CONSIGLIO COMUNALE N.8 OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF ANNO 2013: APPROVAZIONE ALIQUOTA

GRUPPI FRIGO/POMPE DI CALORE E REGOLAMENTO REGIONALE 25/R

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 *******************************

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 10 del 18/01/2017

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Deliberazione della Giunta Comunale

UFFICIO CONTROLLO IMPIANTI TERMICI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. DETERMINAZIONI IN MERITO AD ULTERIORI MODIFICHE DELLA VIGENTE DOTAZIONE ORGANICA DELL'ENTE.

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a P r o v i n c i a l e

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

Deliberazione della Giunta Comunale

Delibera di Consiglio Comunale Nr. 24 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO

Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBIANO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 96. della Giunta comunale

COMUNE DI COLOGNO MONZESE

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

Numero delg0348 del 09/12/2009

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

Comune di Foggia DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 327

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CALOSSO Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

(Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

Gli installatori e l efficienza degli impianti termici in Emilia Romagna

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

PROPOSTA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 in data 31/10/2016 PROSPETTO DELLE PRESENZE DEI MEMBRI DELLA GIUNTA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SESTO CAMPANO

DELIBERA N. 276 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Romagnano Sesia

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Transcript:

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20 MARZO 2006 STRASSOLDO MARZIO Presidente X CARLANTONI RENATO Vicepresidente X Presente Assente di cui giustificato BARDINI CLAUDIO Assessore X X BIANCO SANDRO Assessore X CARGNELUTTI PARIDE Assessore X CAROLI VITTORIO Assessore X CIGOLOT FABRIZIO Assessore X MARCHETTI FABIO Assessore X MESTRONI LORETO Assessore X SANDRUVI CLAUDIO Assessore X Segretario Generale: CARCÒ RITA N. 101 d'ordine OGGETTO: Entrata in vigore del D.Lgs. 192/2005: modifica delle procedure per effettuare i controlli degli impianti termici nella Provincia di Udine ai sensi della Legge 10/91. Pagina 1 di 6

Premesso che: l art. 31 - comma 3 della Legge n 10 del 09/01/1991 (come modificata ed integrata dalle successive disposizione normative, ed in particolare dal D.P.R. n 412 del 26/08/1993, dal D.P.R. n 551 del 21/12/1999 e dal D.Lgs. n 192 del 19/08/2005) stabilisce che i Comuni con più di 40.000 abitanti e le Province per le restanti parti del territorio effettuano i controlli necessari a verificare l osservanza delle norme relative al rendimento di combustione degli impianti termici; il Consiglio Provinciale di Udine, in attuazione delle sopra citate norme di legge, con propria deliberazione nn 24943/01-21 del 19/03/2001 ha deciso di intraprendere l attività di controllo degli impianti termici a partire dal gennaio 2002; il Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 modifica ed abroga alcune norme della Legge 9 gennaio 1991 n. 10 e del D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412; Tenuto conto che, ai sensi dell art. 2 - comma 1 del D.Lgs. 192/05, fino alla data dell entrata in vigore dei decreti attuativi che andranno a definire le procedure per effettuare le ispezioni, le verifiche agli impianti termici sono temporaneamente regolate dalle disposizioni di cui all allegato L accluso al D.Lgs. 192/05; Considerata la normativa di cui al citato allegato L, che: rende obbligatorio l invio del rapporto di controllo tecnico all Ente preposto per tutti gli impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva compresi quelli funzionanti con combustibili solidi e quelli superiori ai 35 kw che precedentemente erano esentati da tale incombenza; assoggetta ai controlli ed alle manutenzioni anche gli apparecchi che non sono considerati impianti termici (stufe, caminetti, radiatori invidiali, scaldacqua unifamiliari) quando la somma della potenza nominale del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità immobiliare è uguale o maggiore di 15 kw (le verifiche di detti impianti restano sospese in attesa dell entrata in vigore dei decreti Presidenziali di cui all art. 4, comma 1, D.Lgs. 192/05); stabilisce, nel caso di impianti termici di potenza nominale del focolare superiore o uguale a 35 kw, l invio del rapporto di controllo tecnico secondo il modello F allegato al D.Lgs 192/05 e per gli impianti inferiori a 35 kw la trasmissione del rapporto di controllo tecnico conformemente al modello G allegato del medesimo decreto; prescrive per le verifiche del rendimento di combustione una periodicità che varia secondo il tipo di combustibile e la potenza nominale del generatore; Periodicità Potenza nominale del Tipo di combustibile generatore di calore 1 volta ogni 4 anni Pn < 35 kw gas, liquido, solido 1 volta all anno ³ 35 kw - Pn < 350 kw gas 2 volte all anno Pn ³ 35 kw liquido, solido 2 volte all anno Pn ³ 350 kw gas fissa, quindi, una periodicità quadriennale per la trasmissione all Ente preposto dei rapporti di prova relativi agli impianti di potenza nominale del focolare inferiore a 35 kw (per i quali in precedenza la periodicità era biennale) e almeno annuale per gli altri impianti; Pagina 2 di 6

stabilisce di effettuare, da parte dell Ente preposto, ispezioni annuali di norma del 5%, degli impianti presenti nel territorio provinciale privilegiando quelli per i quali non sia pervenuto alcun rapporto di controllo tecnico; Tenuto conto che con propria delibera nn. 53856/01-176 del 6.06.2001 venne approvato il Regolamento per la disciplina delle attività di verifica e controllo dello stato di esercizio e di manutenzione e rendimento di combustione degli impianti termici presenti nei Comuni della Provincia di Udine, in adempimento ai compiti attribuiti agli Enti preposti dalla Legge 9 gennaio 1991 e dal D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412, modificato ed integrato dal D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 551 e che successivamente con deliberazione nn. 68694/04-217 del 17 giugno 2004 il suddetto Regolamento venne parzialmente modificato ed integrato ai sensi del D.Lgs. 17 marzo 2003 - G.U. n. 86/2003; Dato atto che per i motivi esposti in narrativa il suddetto Regolamento necessita di alcune modifiche ed integrazioni a recepimento delle nuove disposizioni di normative; Visto il Regolamento così come modificato, all uopo predisposto dal Responsabile dell Ufficio Controllo Impianti Termici, allegato sub. A) e ritenuto di approvarlo; Considerato che con delibera n 8 dd. 30.01.06 il Consiglio Provinciale ha dato atto, tra l altro, che la politica tariffaria relativa all attività di controllo degli impianti termici in oggetto è di esclusiva competenza dell Ente Locale, confermando - per quanto riguarda la Provincia di Udine - le tariffe a carico degli utenti già definite con precedente atto deliberativo n 21 dd. 19/03/2001, e precisando al contempo che la Giunta provvederà - nel quadro delle generali indicazioni in tema di politica tariffaria - alla puntuale rimodulazione a livello applicativo degli importi a carico degli utenti e/o dei criteri interpretativi connessi alla loro attuazione, al solo fine dell adeguamento a supervenienti disposizioni normative in materia; Ritenuto pertanto di recepire le nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 192/05, salvaguardando il principio della massima continuità con il regime tariffario già approvato: di confermare la tariffa di 5,50 (IVA inclusa) a carico degli utenti che ancora effettuano con cadenza biennale la prova di combustione degli di determinare in 11,00 (IVA inclusa), la tariffa a carico degli utenti che presentano ogni quattro anni la dichiarazione (nuovo allegato G) per di determinare in 15,00 (IVA inclusa) la tariffa a carico degli utenti che presentano ogni anno la dichiarazione (allegato F) per gli impianti con potenza nominale uguale o superiore a 35 kw e fino a 350 kw; di determinare in 20,00 (IVA inclusa) la tariffa a carico degli utenti che presentano ogni anno la dichiarazione (allegato F) relativa agli impianti con potenza nominale uguale o superiore a 350 kw; di fissare di norma nel 5% il numero delle ispezioni annuali da effettuarsi agli impianti termici presenti nel territorio provinciale privilegiando quelli per i quali non sia pervenuta alcuna dichiarazione; di confermare le tariffe, approvate con Delibera Consiliare n. 24943/01 21 dd. 19.3.01, ovvero i seguenti importi: Pagina 3 di 6

o per gli impianti con potenza inferiore a 35 kw: 57,00 (IVA inclusa); o per gli impianti con potenza uguale o superiore a 35kW e fino a 350 kw: 83,00 (IVA inclusa); o per gli impianti con potenza nominale superiore a 350 kw: 111,00 (IVA inclusa); di disporre la consegna periodica delle dichiarazioni, allegati F e G al D.Lgs. 192/05, da parte delle ditte manutentrici o dai Terzi Responsabili solo su apposito supporto informatico standardizzato e di concedere (eccezionalmente) sia a questi ultimi che ai cittadini-utenti l invio dei modelli F e G tramite supporto cartaceo (non informatico standardizzato) previo versamento di un corrispettivo di 1,50 per ogni modello trasmesso, un tanto a fronte dell inserimento manuale dei dati nel sistema informatico da parte dell Ente o Organo preposto; di non richiedere alcuna tariffa aggiuntiva in occasione della presentazione del modello F relativo alla seconda determinazione del rendimento di combustione del generatore di calore, a condizione che il modello venga trasmesso su supporto informatico standardizzato, e di stabilire diversamente un corrispettivo di 1,50 per l inserimento dei dati se la presentazione avviene altrimenti; Ritenuto infine di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva; Dato atto che la presente deliberazione non comporta assunzioni di spesa e pertanto non è rilevante ai fini contabili ; Visto il parere favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica, espresso ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000; A voti unanimi, espressi in forma palese, e separatamente per quanto concerne la immediata esecutività, D E L I B E R A 1. di adeguare il Regolamento per l esecuzione del controllo del rendimento di combustione e dello stato di esercizio e manutenzione degli impianti termici presenti nei Comuni della Provincia di Udine, a recepimento delle nuove disposizioni normative in materia, dando atto che il testo già modificato in tal senso è allegato sub. A) quale parte integrante della presente deliberazione; 2. di confermare la tariffa di 5,50 (IVA inclusa) a carico degli utenti che ancora effettuano con cadenza biennale la prova di combustione degli 3. di determinare in 11,00 (IVA inclusa), la tariffa a carico degli utenti che presentano ogni quattro anni la dichiarazione (nuovo allegato G) per 4. di determinare in 15,00 (IVA inclusa) la tariffa a carico degli utenti che presentano ogni anno la dichiarazione (allegato F) per gli impianti con potenza nominale uguale o superiore a 35 kw e fino a 350 kw; Pagina 4 di 6

5. di determinare in 20,00 (IVA inclusa) la tariffa a carico degli utenti che presentano ogni anno la dichiarazione (allegato F) relativa agli impianti con potenza nominale uguale o superiore a 350 kw; 6. di fissare di norma nel 5% il numero delle ispezioni annuali da effettuarsi agli impianti termici presenti nel territorio provinciale privilegiando quelli per i quali non sia pervenuta alcuna dichiarazione; 7. di confermare le tariffe, approvate con Delibera Consiliare n. 24943/01 21 dd. 19.3.01, ovvero i seguenti importi: a. per gli impianti con potenza inferiore a 35 kw: 57,00 (IVA inclusa); b. per gli impianti con potenza uguale o superiore a 35kW e fino a 350 kw: 83,00 (IVA inclusa); c. per gli impianti con potenza nominale superiore a 350 kw: 111,00 (IVA inclusa); 8. di disporre la consegna periodica delle dichiarazioni, allegati F e G al D.Lgs. 192/05, da parte delle ditte manutentrici o dai Terzi Responsabili solo su apposito supporto informatico standardizzato e di concedere (eccezionalmente) sia a questi ultimi che ai cittadini-utenti l invio dei modelli F e G tramite supporto cartaceo (non informatico standardizzato) previo versamento di un corrispettivo di 1,50 per ogni modello trasmesso, un tanto a fronte dell inserimento manuale dei dati nel sistema informatico da parte dell Ente o Organo preposto; 9. di non richiedere alcuna tariffa aggiuntiva in occasione della presentazione del modello F relativo alla seconda determinazione del rendimento di combustione del generatore di calore, a condizione che il modello venga trasmesso su supporto informatico standardizzato, e di stabilire diversamente un corrispettivo di 1,50 per l inserimento dei dati se la presentazione avviene altrimenti; 10. di diffondere il presente atto tramite i siti Internet ed Intranet della Provincia di Udine, ai sensi del Regolamento per la pubblicità degli atti ; 11. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva. DELIBERA GIUNTALE N 101 DEL 20 MARZO 2006 ISTRUTTORE: PARERE FAVOREVOLE (regolarità tecnica): Franco Bressanello ing. Paolo De Alti Pagina 5 di 6

IL PRESIDENTE f.to STRASSOLDO IL SEGRETARIO GEN.LE f.to CARCÒ Pagina 6 di 6