BIM GESTIONE SERVIZI PUBBLICI S.P.A. Via Tiziano Vecelio 27/29-32100 Belluno N. /PROT. C.F., n. iscrizione R.I. BL e P.I.



Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSE

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale , rappresentato

SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA/SERVIZIO DI

COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE Provincia di Milano

SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio

Disciplinare di conferimento dell incarico per pratica S.C.I.A. Vigili del Fuoco del nuovo asilo nido di Via Alfieri (edificio

Raccolta N. del /2012 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA. Contratto di appalto per l affidamento del Servizio di organizzazione e

COMUNE DI FARA IN SABINA. Provincia di Rieti. Repubblica Italiana CONTRATTO DI APPALTO DI SERVIZI PER LA REALIZZAZIONE DELLO

COMUNE DI MARZABOTTO

IL AREA AMMINISTR.CONTABILE

A U T O R I T À P O R T U A L E D I P I O M B I N O CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE AREE ESTERNE DEL CENTRO

COMUNE DI MARTIGNANO PROVINCIA DI LECCE CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO

Il sottoscritto nato a il residente a in qualità di legale rappresentante della Ditta. avente sede legale in

AZIENDA SERVIZI MUNICIPALI RIETI SPA. Sede legale : Via Tancia, Rieti (Italia) Cod. fisc. - P. IVA R. Imprese

SCHEMA DI CONTRATTO allegato sub C)

SCHEMA DI CONTRATTO allegato sub C)

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE "SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Agenzia del Demanio Direzione Regionale Emilia Romagna ATTO DI ADESIONE ALL ACCORDO QUADRO

COMUNE DI MONTEROTONDO. Provincia di Roma. Nell anno 2013 il giorno xx (xxx) del mese di maggio nella sede del FRA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

SERVIZIO DI RISONANZA MAGNETICA

BOZZA DI CONTRATTO. tra

CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E DI RISCOSSIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

Intestazione TRA. Comune di Ancona con sede istituzionale in Ancona in Piazza XXIV Maggio n.1,

Realizzazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di edifici comunali - annualità

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA

CITTA DI PINEROLO MANUTENZIONE DELLA CENTRALE TELEFONICA COMUNALE E DEL PONTE RADIO CON GLI UFFICI SUAP DI VIALE GIOLITTI

OGGETTO: servizio di brokeraggio assicurativo rischi vari del Comune di Trieste per il periodo

OGGETTO: servizio di derattizzazione e disinfestazione negli immobili di proprietà o pertinenza del Comune di Trieste decorrenza dal.

OGGETTO DEI LAVORI INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RESIDENZA UNIVERSITARIA DI VIA VERDI, 15 - TORINO C.U.P. [ I16J ]

ALLEGATO 5 Schema di Contratto

(provincia di Napoli) per l affidamento del servizio di trasferenza/stoccaggio e/o recupero del CO-

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DELL'ENTE REPUBBLICA ITALIANA. L'anno ( ), il giorno. ( ) del mese di in Petralia Sottana,

SCRITTURA PRIVATA. Oggetto : Lavori di CUP. L anno duemiladodici, il giorno del mese di, in

-da una parte l, Dirigente della Direzione Manutenzioni. Ecologia e Tutela Ambiente, nato a il.,

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

PROVINCIA DI FIRENZE

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori di costruzione di ulteriori n.

AREA n 2/030 - SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI PRATO DISCIPLINARE REGOLANTE I RAPPORTI FRA L AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PRATO E IL

1. Termini di esecuzione dei lavori L appaltatore deve ultimare entro 120 giorni dalla data del verbale inizio lavori. 1

indirizzo di posta certificata (PEC) chiede

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG: ) TRA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI VITTORIA SCHEMA SCRITTURA PRIVATA NON AUTENTICATA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI

SCHEDA DI OFFERTA LOTTO 5 (da firmare in ogni pagina da parte della persona o delle persone indicate in calce)

ALLEGATO _B Dgr n del 29/12/2014 pag. 1/5

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA

Città di Ugento Provincia di Lecce

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

Deliberazione 1 dicembre GOP 53/11

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala

Comune di Bassano del Grappa

R E P U B B L I C A I T A L I A N A COMUNE DI PIANO DI SORRENTO. (Prov. di Napoli) L'anno duemiladodici il giorno / / - del mese di nell' ufficio

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO A CALDO DI PIATTAFORME AEREE. SOMMA DISPONIBILE ,00 ESCLUSA IVA (22%)

Corso del popolo, Rovigo C.F.: Tel: Fax:

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE

CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE:

PREMESSO STIPULANO. quanto segue, dando atto che la premessa narrativa costituisce parte integrante del presente atto

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO PROVINCIA DI ROMA UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

ALLEGATO 5-BIS SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

SCHEMA DI CONTRATTO. OGGETTO: Affidamento del servizio di. all' IMPRESA: (DENOMINAZIONE E CODICE FISCALE / P.IVA)

PROT. N del 17/04/2015 BANDO DI GARA PER APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA RELATIVA A

AFFIDAMENTO DELLA LA FORNITURA E DELL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA DI COMUNICAZIONE WIRELESS (WLAN) E DEL CENTRO DI CONTROLLO,

Comune di Villa di Tirano

CONTRATTO PER LA VENDITA DI LEGNA IN PIEDI DEL COMUNE DI CAGLI, COMUNE DI, LOCALITÀ.. (PU).

ALLEGATO E Schema di cottimo fiduciario della fornitura con posa di porte automatiche e relativa manutenzione Cig

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Presidenza della Regione Siciliana Rep. n. REPUBBLICA ITALIANA. Contratto di appalto. L anno il giorno del mese di nella sede del Dipartimento

) di seguito denominata Impresa.

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di reggio Emilia

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

PROVINCIA DI BENEVENTO. OGGETTO: manutenzione ordinaria impianti ascensori installati presso vari

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

Città di Ugento Provincia di Lecce

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) tel. n Rep. atti n. 2469

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/ /12/2019 CIG Z

CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA (SERSE) PER IL. L'anno duemilaundici, addì ( ) del mese di

COMUNE DI PALERMO R A G I O N E R I A G E N E R A L E SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI ART. 1) OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VALORIZZAZIONE DEI BREVETTI DI PROPRIETA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA.

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA DI CONTRATTO D'APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI

26/03/2015. MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELLA PROPOSTA

Transcript:

BIM GESTIONE SERVIZI PUBBLICI S.P.A. Via Tiziano Vecelio 27/29-32100 Belluno N. /PROT. C.F., n. iscrizione R.I. BL e P.I. 00971870258 Data, *** SCHEMA CONTRATTO D APPALTO *** Gestione tecnica, operativa ed amministrativa e la custodia degli impianti a servizio delle pubbliche fognature ubicate nei Comuni appartenenti all A.A.T.O Alto Veneto Lotto 1: Cadore Comelico CIG 42333975B7 oppure Lotto 2: Valbelluna Alpago CIG 42334197DE *** L'anno 2012 (duemiladodici), il giorno ( ) del mese di presso la sede sociale della Società BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A., sono convenuti: il dott. Mario Leonardi, nato a San Giorgio di Nogaro (UD), il 27/05/1944 e residente in Belluno, via Alpago Novello 11, C.F. LNRMRA44E27H895E, che interviene ed agisce in nome, per conto ed interesse di BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A. - n. iscrizione R.I. e P.I. 00971870258, della quale è Presidente e Legale Rappresentante; il Sig. nato a ( ) il, C.F. e residente in n. a ( ) - la cui identità viene accertata a mezzo del documento di identità rilasciato dal Comune di n. in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa con sede a ( ) in Via n. (CF. - P. IVA ), ed in possesso di procura speciale n. del.. per la firma dei contratti d appalto, che agisce quale impresa appaltatrice in forma singola. (ovvero, in alternativa, in caso di aggiudicazione ad un associazione temporanea di

imprese) capogruppo mandataria dell associazione temporanea di imprese di tipo.... (1)costituita tra essa medesima e le seguenti imprese mandanti: 1. Impresa con sede in.via... n. C.F. e P.IVA..; 2. Impresa con sede in.via... n. C.F. e P.IVA..; 3. Impresa con sede in.via... n. C.F. e P.IVA..; nonché l Impresa (2) con sede in.via... n. C.F. e P.IVA.., cooptata ai sensi e per gli effetti dell art. 92, comma 5, del regolamento approvato con D.P.R. 05 ottobre 2010 n. 207 e s.m.i.; di seguito nel presente atto denominato semplicemente «appaltatore». Di comune accordo le parti sopra nominate, in possesso dei requisiti di legge, rinunciano all assistenza di testimoni. PREMESSO: che il Consiglio di Amministrazione di BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A. nella seduta del 16/05/2012 ha approvato il capitolato speciale d appalto parte prima definizione economico-amministrativa (di seguito per brevità csa parte prima), il capitolato speciale d appalto parte seconda norme tecniche (di seguito per brevità csa parte seconda), lo schema di bando di gara di pubblico incanto ed i relativi allegati, per l affidamento del servizio di Gestione tecnica, operativa ed amministrativa e la custodia degli impianti a servizio delle pubbliche fognature ubicate nei Comuni appartenenti all A.A.T.O Alto Veneto, suddiviso in due lotti: Lotto 1: Cadore Comelico CIG 4233975B7 e Lotto 2: Valbelluna Alpago CIG 42334197DE, per un importo stimato come segue: LOTTO 1

a base di gara /anno 481.400,00 (oneri sicurezza ed Iva esclusi); importo complessivo stimato in relazione alla durata dell appalto di 1.444.200,00 (oneri sicurezza ed Iva esclusi ed ipotesi di assenza di indice ISTAT); valore appalto, calcolato ai sensi dell art. 29 del D.Lgs 163/06 e s.m.i., ovvero che tiene conto dell esercizio dell opzione di estensione di un quinto dell importo di contratto e della facoltà di rinnovare il contratto di ulteriori due anni, è di 2.888.400,00 (oneri della sicurezza ed IVA esclusi), di cui 1.444.200,00 per l esercizio delle citate opzioni; oneri sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso /anno 2.803,47; LOTTO 2 a base di gara /anno 822.700,00 (oneri sicurezza ed Iva esclusi); importo complessivo stimato in relazione alla durata dell appalto di 2.468.100,00 (oneri sicurezza ed Iva esclusi ed ipotesi di assenza di indice ISTAT); valore appalto, calcolato ai sensi dell art. 29 del D.Lgs 163/06 e s.m.i., ovvero che tiene conto dell esercizio dell opzione di estensione di un quinto dell importo di contratto e della facoltà di rinnovare il contratto di ulteriori due anni, è di 4.936.200,00 (oneri della sicurezza ed IVA esclusi), di cui 2.468.100,00 per l esercizio delle citate opzioni; oneri sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso /anno 4.827,51; che la spesa relativa alle prestazioni affidate viene interamente finanziata con mezzi propri di BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A.; che il Consiglio di Amministrazione, nel corso della seduta del, ha approvato il verbale di gara n. del, dal quale risulta l aggiudicazione del pubblico incanto all Impresa a di, via, alle seguenti condizioni: ribasso del %, importo /anno + IVA di legge;

importo nel triennio + IVA di legge; importo complessivo nel quinquennio, in caso di opzione di rinnovo espresso per ulteriori 2 anni, di + IVA di legge, oltre ad oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso di ; durata appalto 36 mesi; opzione di rinnovo 24 mesi. che l appaltatore ha successivamente provveduto: a) alla trasmissione copia della polizza RCT-RCO n. del, rilasciata da, per una durata ed un importo congrui rispetto alle prestazioni affidate e conforme alle prescrizioni del capo 6 del csa parte prima ; b) alla trasmissione copia della polizza RC Inquinamento n., rilasciata il da e della relativa appendice del, per una durata ed un importo congrui rispetto alle prestazioni affidate e conforme alle prescrizioni del capo 6 del csa parte prima; c) alla costituzione della cauzione definitiva mediante n. rilasciata dalla il per l importo di (3); che ai sensi delle vigenti disposizioni antimafia (DPR 03.06.1998 n. 252 artt. 6 e 9) non sussistono cause di divieto, di sospensione e di decadenza previste dall'art. 10 della L. 31.05.1965 n. 575 nei confronti dei Legali Rappresentanti dell Impresa come risulta dal Certificato rilasciato dalla C.C.I.A.A. di datata (ipotesi di urgenza e decorrenza del termine di cui art. 11 c. 2 DPR 252/98) oppure dagli esiti dell informativa antimafia; che l appaltatore risulta ottemperante alle disposizioni previste dall art. 17 della legge n. 68 (nota prot. del rilasciata dalla Provincia di ). TUTTO CIO PREMESSO In comune accordo convengono e stipulano quanto segue: 1) Oggetto del contratto BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A., a mezzo del suo Legale Rappresentante,

affida e conferisce all appaltatore, che tramite il proprio sig. accetta ed assume, l'appalto per la Gestione tecnica, operativa ed amministrativa e la custodia degli impianti a servizio delle pubbliche fognature ubicate nei Comuni appartenenti all A.A.T.O Alto Veneto Lotto 1: Cadore Comelico CIG 42333975B7 oppure Lotto 2: Valbelluna Alpago CIG 42334197DE. 2) Capitolato speciale d appalto L'appalto viene concesso ed accettato sotto l osservanza piena, assoluta, inderogabile e inscindibile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità risultanti dal csa parte prima, dal csa parte seconda e dal presente contratto. L appaltatore dovrà, inoltre, eseguire scrupolosamente tutti gli ordini e le istruzioni che, a norma dei richiamati capitolati, gli saranno impartiti da BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A. L appaltatore dovrà, inoltre, mettere in atto tutte le soluzioni tecniche, organizzative e metodologiche, nonché le dotazioni umane e strumentali, individuate, in sede di verifica della congruità dell offerta, in quanto costituiscono specifico vincolo contrattuale, al quale l appaltatore dovrà scrupolosamente attenersi. 3) Ammontare del contratto L importo del canone annuo per la gestione degli impianti è di + IVA di legge, di cui per prestazioni date dalla somma dei prezzi unitari, indicati in lettere, della lista prestazioni per impianto (Prot. n. del ) ed per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. L importo complessivo, per l intera durata del contratto, salvi gli aggiornamenti ISTAT previsti dal csa parte prima ed in caso di rinnovo espresso per ulteriori 2 anni, è di + IVA di legge, di cui per prestazioni ed per oneri sicurezza non soggetti a ribasso, sulla base dell allegato D.U.V.R.I. 4) Modalità di determinazione dei corrispettivi

Il contratto è stipulato a corpo e a misura ai sensi dell articolo 53, comma 4, periodi terzo, quarto, quinto e sesto, del Codice dei contratti, e degli articoli 43, comma 6, e 119, comma 5, del DPR 207/2010 e s.m.i. L importo contrattuale, come determinato in sede di gara, resta fisso ed invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità. L importo del contratto può variare, in aumento o in diminuzione, esclusivamente per le prestazioni indicate nel csa parte seconda: norme tecniche a misura e nella «lista delle prestazioni» (di seguito denominata semplicemente «lista»), in base alle quantità effettivamente eseguite o definite in sede di contabilità, fermi restando i limiti di cui all articolo 311 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. e le condizioni previste dal presente capitolato. Il ribasso percentuale offerto dall aggiudicatario in sede di gara si estende e si applica ai prezzi unitari in elenco, utilizzabili esclusivamente ai fini di cui al comma successivo. Per la parte di prestazioni, prevista a corpo nel csa parte seconda: norme tecniche e nella «lista delle prestazioni», i prezzi unitari offerti dall aggiudicatario in sede di gara non hanno alcuna efficacia negoziale e l importo complessivo dell offerta, anche se determinato attraverso l applicazione dei predetti prezzi unitari alle quantità, resta fisso e invariabile, ai sensi del comma 2 art. 3 CSA_parte prima, primo periodo; allo stesso modo non hanno alcuna efficacia negoziale le quantità indicate dalla Stazione appaltante nel csa parte seconda: norme tecniche e nella «lista delle prestazioni», ancorché rettificata o integrata dal concorrente, essendo obbligo esclusivo di quest ultimo il controllo e la verifica preventiva della completezza e della congruità delle voci e delle quantità indicate dalla stessa Stazione appaltante, e la formulazione dell offerta sulla sola base delle proprie valutazioni qualitative e quantitative, assumendone i rischi. Per le prestazioni previste a misura nel csa parte seconda: norme tecniche e nella «lista delle prestazioni», i prezzi unitari offerti dall aggiudicatario in sede di gara costituiscono i prezzi contrattuali e sono da intendersi a tutti gli effetti come «elenco dei prezzi unitari». I prezzi contrattuali sono vincolanti anche per la definizione, valutazione e contabilizzazione di eventuali varianti, addizioni o detrazioni in corso d opera, qualora ammissibili ed ordinate o autorizzate ai sensi dell articolo 311 del regolamento generale. L Appaltatore non potrà vantare diritto ad altri compensi, ovvero ad adeguamenti, revisioni o aumenti dei corrispettivi come sopra indicati, ad eccezione di quanto previsto dall art. 115, D.Lgs. n. 163/2006 per i contratti ad esecuzione periodica e

continuativa e di quanto indicato all art. 29 del csa parte prima. A tale proposito, i canoni del secondo e terzo anno, nonché - in ipotesi di esercizio dell opzione di rinnovo quelli del quarto e quinto anno, saranno adeguati annualmente all indice dei prezzi al consumo registrato per le famiglie di operai ed impiegati calcolato e pubblicato dall ISTAT, con riferimento al mese di dicembre. Gli oneri per la sicurezza da interferenze saranno determinati sulla base delle singole voci analitiche, indicate nella stima dei costi di sicurezza da interferenza allegata al D.U.V.R.I., moltiplicate per le quantità effettive derivanti dalle valutazioni effettuate dal Responsabile del Procedimento supportato dal Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, entrambi nominati da BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A., in contraddittorio con il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione dell Impresa in occasione degli incontri periodici, previsti con le cadenze di cui all art. 35 del csa parte prima e finalizzati al rispetto degli adempimenti di cui all art. 26 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. 5) Durata dell appalto e clausola di rinnovo espresso Il contratto decorre dalla data di avvio esecuzione contratto, anche se antecedente alla data di stipula del contratto ed ha la durata di 36 mesi. Alla scadenza del contratto BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A. potrà esercitare, ai sensi dell art. 29 del D.Lgs 163/06 e s.m.i. una sola opzione di rinnovo, già programmata e quantificata in sede di gara, per la durata di 2 anni. 6) Penale per ritardi Le penali pecuniarie sono indicate analiticamente all art. 19 del csa parte prima. 7) Modalità di pagamento I pagamenti avverranno nella misura e con le scadenze di cui al capo 4 del csa parte prima e saranno effettuati esclusivamente a mezzo di bonifico bancario 30 gg DFFM da effettuarsi presso - Agenzia di codice IBAN. Le parti danno atto che i signori:, nato a il e residente a Via, C.F. in qualità di ;

, nata a il e residente a Viale C.F. in qualità ;, nata a il e residente a Viale n., C.F. in qualità di, sono legalmente autorizzati ad operare sul conto corrente sopra identificato ed a quietanzare le somme ricevute in acconto o a saldo. 8) Obblighi derivanti dalla Legge 136/2010. Le parti assumono con la presente scrittura tutti gli obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 136/2010. 9) Obblighi inerenti la normativa antimafia Le parti assumono con la presente scrittura tutti gli obblighi derivanti dal protocollo di legalità ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, stipulato dalle Prefetture della Regione Veneto, Regione del Veneto, Anci Veneto e U.R.P.V., in data 09/01/2012. 10) Cessione L appalto non può essere ceduto a pena di nullità, mentre è ammessa la cessione dei crediti, ai sensi dell articolo 1260 del codice civile, a condizione che le parti osservino le prescrizioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari. A tale proposito si richiama la determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici n. 4 del 07/07/11. 11) Subappalto Previa autorizzazione della stazione appaltante, le prestazioni che l'appaltatore ha dichiarato in sede di offerta, possono essere subappaltate con i limiti e le modalità previste dell'art. 118 del D.Lgs n. 163/06 e s.m.i ed alle ulteriori condizioni stabilite dal capo 9 del csa parte prima. L appaltatore si impegna ad inserire apposita clausola nei contratti sottoscritti con i subappaltatori ed i subcontraenti di lavori, forniture e servizi, con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13/08/2010, n. 136, pena la nullità dei contratti stipulati, nonché un apposita

clausola in forza della quale, nel caso che le informazioni antimafia, di cui all art. 10 del D.P.R. 03/06/1998 n. 252 e s.m.i. abbiamo dato esito positivo, il contratto sia risolto di diritto. 12) Domicilio dell Appaltatore A tutti gli effetti del presente contratto, l appaltatore elegge domicilio presso la propria sede di in Via. 13) Documenti che formano parte del contratto Formano parte del presente contratto e si intendono allegati allo stesso, ancorché non materialmente e fisicamente uniti al medesimo ma depositati agli atti della stazione appaltante, gli atti sopra citati ed i seguenti: a) il capitolato speciale d appalto-parte prima: definizione economico amministrativa; b) il capitolato speciale d appalto parte seconda norme tecniche; c) l offerta tecnica ed economica presentata dall appaltatore Prot. n. del ; d) le giustificazioni prodotte in occasione dell eventuale verifica di congruità ai sensi art. 87 e 88 del D.Lgs 163/06 e s.m.i.; e) il D.P.R. 207/2010 e s.m.i.; f) il Verbale di sopralluogo preventivo per la sicurezza dei lavori affidati a terzi art. 26 comma 1, lett. b, D.Lgs. 81/2008, con in allegato quanto di seguito riportato: D.U.V.R.I. integrato con i costi relativi alla gestione delle interferenze; Documentazione Valutazione del Rischio per i siti affidati in appalto. 14) Spese di contratto Tutte le spese del presente contratto sono a totale carico dell appaltatore (art. 68 del csa parte prima). 15) Obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni L appaltatore assume l obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni relative all attività di BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A. di cui venga in possesso, di non divulgarli e di non farne oggetto di sfruttamento. Assume, inoltre, l obbligo di

mantenere riservate le informazioni portate a sua conoscenza da BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A., nello svolgimento del rapporto contrattuale, come informazioni riservate. Tale obbligo permane fino a che non divengano di pubblico dominio. 16) Risoluzione del contratto Ferma restando la disciplina in materia di risoluzione del contratto, prevista dal capo 10 del csa parte prima, in adempimento al protocollo di cui al precedente art. 9) l appaltatore accetta espressamente che, nel caso in cui le informazioni antimafia, di cui all art. 10 del D.P.R. 03/06/1998 n. 252 e s.m.i. abbiamo dato esito positivo, il contratto sarà risolto di diritto 17) Richiamo alle norme legislative e regolamentari Si intendono espressamente richiamate e sottoscritte tutte le norme legislative e le altre disposizioni vigenti e future in materia ed, in particolare, il D. Lgs 163/06 e s.m.i., il D. Lgs 81/08 e s.m.i., la normativa in materia di Tutela dell ambiente, il regolamento approvato con D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i. 18) Trattamento fiscale Trattandosi di prestazioni soggette ad I.V.A. si chiede la registrazione del presente atto con imposta in misura fissa ai sensi dell'art. 40 D.P.R. 26/04/86, n. 131 e s.m.i. Letto, confermato e sottoscritto. BIM Gestione Servizi Pubblici S.p.A. Il Legale Rappresentante Dott. Mario Leonardi. L aggiudicatario Il Legale Rappresentante Sig.. (1) Completare con le parole «orizzontale» o «verticale» ovvero «orizzontale e verticale», a seconda del caso. (2) Solo in presenza del caso specifico (impresa mandante cooptata in una associazione temporanea di imprese già autosufficiente in termini di qualificazione); in assenza della fattispecie cancellare l intero periodo.

(3) Qualora l appaltatore sia in possesso della certificazione del sistema di qualità aggiungere «importo ridotto del 50% in quanto l appaltatore è in possesso della certificazione del sistema di qualità, come risulta dal certificato UNI EN ISO rilasciato dalla ditta. in data../../. e valido fino al../../.;»