PACIOLI 2017 (Progetto)

Documenti analoghi
COMUNE DI SANSEPOLCRO

Luca in fumetto. I 500 anni di Luca Pacioli raccontati in fumetto dai ragazzi delle scuole superiori della Valtiberina

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

EOS N. 46_EOS 25.qxd 16/03/ :46 Pagina 21

CURRICULUM VITAE. - Diploma di Maturita Classica conseguito presso il Liceo F.Petrarca di Arezzo

INDICE. I numeri e le cose non sono due entità. Se si conoscono i numeri si conoscono le cose. (Cài Chén 1167/1230)

CORPORATE ART AWARDS 2017

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GIANLUCA PINI, ALLASIA, ATTAGUILE, BUSIN, GRIMOLDI, PICCHI, RONDINI, SIMONETTI

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE. Studi:

L Umanesimo nell Alta Valtiberina

Curriculum Vitae. Luciano Cimbolini; Nome e Cognome: 12/01/1970; Data di nascita: Luogo di nascita: Anghiari (Ar); Tel. 0575/292007; Recapiti:

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

CURRICULUM. di Sergio Costalli

1-6 luglio settembre 2014

Facoltà di Lettere e Filosofia ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE A. Sapienza Summer School Corso in lingua italiana

DIRITTO VATICANO DIRITTO FINANZIARIO E TRIBUTARIO VATICANO CORSO DI FORMAZIONE IN CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

M T

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Sezione di Sanità Pubblica. Convegno SPENDING REVIEW. Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità

GIOVANNI LA PORTA INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE ALTRI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Gestione del personale della scuola, servizi informatici e comunicazione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

l'essenziale e' Invisibile agli Occhi maggio maggio giugno Circolo degli Artisti MONTEPRANDONE. AP a.d. a.f.e. Associazione Culturale

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

Corso valido ai fini della formazione in materia di Revisione legale

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

LA CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE NEGLI ENTI LOCALI:

Basilea 2 e controllo di gestione: il budget e l analisi dei costi

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di

COLUCCI Giovanni xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Università degli Studi di Firenze Piazza S. Marco, 4

I Trust a San Marino: Corso di formazione 2015

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

Museo Ugo Guidi. "Amici del Museo Ugo Guidi - Onlus" Con. Accademia di Belle Arti di Carrara e Procuratore di Massa

Premesso che. Ritenuto opportuno

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013

Curriculum Vitae Europass

Triennio scolastico 2016/2019. A.3 Collaboratori esterni: / A.4 Il progetto si rivolge alle classi: 3C, 3H, 4C, 4H

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

FORMATO EUROPEO PER IL

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita

Federica Piz. Informazioni Personali. Professione

TECNICO QUALIFICATO GUIDA TURISTICA Corso approvato con Decreto n del 13/09/2017

Vicepresidente della Commissione Tecnica Permanente sull Art Banking AIPB (Associazione Italiana Private Banking) Ordine Nazionale dei Giornalisti

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

ORIENTASUD 2017 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I. 7-9 novembre Mostra D Oltrmare Ingresso: piazzale Tecchio.

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

MODALITÀ DI ISCRIZIONE NUOVI SOCI A.I.S.F.

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

GR TERRANUOVA BRACCIOLINI

Anno XVII - n 48 del 27 novembre Progetti didattici scientifici e culturali all ISIS Cossar Da Vinci di Gorizia

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

Concorso per gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I e II grado. L ALBERO MAESTRO 2ª edizione. Art.

CURRICULUM VITAE ELENA SQUARCIALUPI. Recapiti cell

ORIENTASUD 2017 IL SALONE DELLE OPPORTUNITA

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

Carla Pianigiani Servizio Organizzazione e relazioni sindacali Via del Castelletto PISA.

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE (Informativa parte integrante della domanda di Immatricolazione ai corsi BIENNALI e TRIENNALI)

IL MIGLIORAMENTO SISMICO DELLE COSTRUZIONI IN MURATURA Corso di Formazione (1 credito formativo per la formazione professionale continua)

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE (Informativa parte integrante della domanda di Iscrizione agli anni successivi

RAG. CESARE CAVA Via Carducci San Giuliano Terme (PI)

È disponibile l elenco degli I. T. S. costituiti in Toscana attraverso le Fondazioni di partecipazione, con i soci fondatori e le scuole capofila.

Capri Venerdì 14 Ottobre ore 15:00 19:30 Centro Caprense Ignazio Cerio (dietro alla Piazzetta di Capri P.zza Umberto I)

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

F ORMATO EUROPEO. Maurizio. Riccio Italiana 11/12/11954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome (Cognome e Nome) Principe Fulvio Data di nascita 5/6/1961 Luogo di Nascita Residenza

Oggetto: Concorso per il miglior progetto proposto nell ambito dell iniziativa MONITORAGGIO DELL ACQUA Acqua per Tutti, Tutti per l Acqua!

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE (Informativa parte integrante della domanda di Immatricolazione ai corsi BIENNALI e TRIENNALI)

ACCORDO DI RETE L ITALIANO A SCUOLA

X Workshop di Geofisica Rovereto, Sala conferenze del MART, 5 e 6 dicembre 2013

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

LE INDAGINI GEOGNOSTICHE

Scuola Polare Estiva per Insegnanti (SPEs)

Venerdì h. 15:00 19:00. Aula Magna Palazzo di Giustizia Bruno Caccia C.so Vittorio Emanuele II, 130 bis

Soprintendenza BAPSAE dell Umbria, Dott. Fabio De Chirico Progetto di Catalogazione Grande Guerra, censimento di

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR.

Eventi beni culturali

La Bottega Toscana di Laura Vacchi

Curriculum Vitae Europass

Prof. Roberto Vergara Caffarelli

Convegno nazionale di Storia

Transcript:

PACIOLI 2017 (Progetto) CELEBRAZIONI DEL CIN QUECENTENARIO DELLA MORTE 1517/2017 V International Conference on Luca Pacioli in Accounting History A Luca Pacioli e alla sua attività di professore, di studioso, di scrittore e di divulgatore delle matematiche negli ultimi anni sono stati dedicati studi, pubblicazioni e convegni. Nel 2009 il Cinquecentenario del De Divina Proportione è stato ricordato, a Sansepolcro, con un convegno e con i successivi atti. Il 2011 ha registrato, a Sansepolcro, a Perugia e a Firenze, il II Incontro Internazionale pacioliano intitolato Before and after Luca Pacioli, seguìto dalla pubblicazione degli atti. Nel 2012 è stato concluso il primo tempo degli studi su Leonardo, Pacioli e la Valtiberina. Nel 2014 il frate del Borgo è tornato a Milano, accolto nel Salone napoleonico dell Accademia delle Belle Arti di Brera. E i risultati delle ricerche promosse sono stati esposti in un seminario ed inseriti nella pubblicazione degli atti (UB, 2014). Nei giorni 18-19 giugno 2015 si è tenuto, a Lisbona, il IV Incontro Internazionale Luca Pacioli e nel 2016 il X Encuentro Esteban Hernández Esteve a Las Palmas de Gran Canaria (13 e 14 giugno), dove il richiamo al francescano del Borgo è stato ricco di suggestioni. Nel 2017, nel Cinquecentenario della morte del frate matematico, il Convegno internazionale (14 15 16-17 giugno) si svolge a Sansepolcro, a Urbino, a Perugia e a Firenze e pone al centro del confronto la vita e l opera pacioliane, il suo magistero contabile, ma anche la sua visione della natura. PACIOLI 2017 non celebra soltanto la durata e l efficacia dell insegnamento del frate del Borgo, ma vuole significare la presenza nel dibattito dei nostri giorni, nella scuola e nell università, nei luoghi di ricerca e di comunicazione, di un modello culturale che nel francescano professore di matematica riconosce, innanzitutto nei temi della contabilità e dell economia, ma anche nella filosofia della natura, un antesignano. Nell epoca del trionfo dell informatica riflettere sull autore che ha saputo reagire con impressionante lungimiranza alla novità della stampa a caratteri mobili vuol dire interrogarsi sui nostri rapporti con la rivoluzione digitale e cominciare a formulare risposte all altezza dei problemi che si pongono per tutti, e in particolare per i nativi digitali. Il Progetto per tali ragioni non coinvolge soltanto la ricerca scientifica e l università, ma è espressamente rivolto alle scuole e a tutte le persone interessate al Rinascimento delle matematiche e delle arti. -- 1

-- EVENTI PREVISTI 1. CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI 14-17 GIUGNO 2017 LUCA PACIOLI MAESTRO DI CONTABILITÀ MATEMATICO FILOSOFO DELLA NATURA SANSEPOLCRO URBINO PERUGIA FIRENZE 2. CONVEGNO DI STUDI (ottobre-2017) PERUGIA L EDIZIONE A STAMPA DEL DE DIVINA PROPORTIONE (1509) 3. GIORNATA DI STUDIO SU FRA LUCA PACIOLI ISTITUTO TEOLOGICO di ASSISI 17 11-2017 4. MOSTRA LUCA TRA PIERO E LEONARDO MUSEO CIVICO CASA DI PIERO 10 GIUGNO 2017/ 5 NOVEMBRE 2017 5. PUBBLICAZIONI A. G. CAVAZZONI, Fra Luca Pacioli B. A. CIOCCI, Luca Pacioli. La Vita e Le Opere C. E. MATTESINI, Piero, Luca e il Borghese a. Copia anastatica del De Divina Proportione, Venezia, P.P., 1509 b. Pubblicazione (2018) ATTI del Convegno Luca Pacioli Maestro di contabilità Matematico Filosofo della natura c. Pubblicazione (2018) ATTI del Convegno di Studi: L edizione a stampa del De Divina Proportione (1509) e Giornata di studio ad Assisi. 6. EVENTI COLLATERALI a. Didattica della matematica: 19-20 - 21- ottobre 2017 (per docenti) b. Pacioli in gioco. MateGiochiamo c/o ITE Sansepolcro 11 febbraio 2017 c. Annullo filatelico d. Pacioli a Milano e. Borsa di studio per una ricerca scientifica sulla vita e le opere di Luca Pacioli per studenti italiani e no f. Festa della MATEMAGICA 27-4-2017 (per studenti del biennio delle superiori) g. Conferenze su Luca Pacioli e la sua opera presso l Accademia Petrarca di Scienze ed Arti di Arezzo del Prof. James Banker (28 ottobre 2016) e del Prof. Argante Ciocci (17 febbraio 2017) SOGGETTI ORGANIZZATORI (COMITATO ORGANIZZATORE) 1. Centro Studi 2. Comune di Sansepolcro 3. Fondazione Piero della Francesca 4. Accademia Petrarca di Scienze, Lettere e Arti 5. Associazione Storica Alta Valle del Tevere 6. Lions Club di Sansepolcro 7. Associazione Progetto Valtiberina 2

8. Istituti scolastici: I. Comprensivo di Sansepolcro, Liceo Città di Piero e Liceo Artistico di Sansepolcro, Istituto Omnicomprensivo di Pieve S. S. e Caprese, Liceo San Bartolomeo di Sansepolcro Segreteria: Mariangela Betti Matteo Martelli COMITATO SCIENTIFICO 1. Prof. Enrico Giusti 2. Prof. Carlo Maccagni 3. Prof. Gianfranco Cavazzoni 4. Prof. Massimo Ciambotti 5. Prof. Esteban Hernández-Esteve 6. Prof. Enzo Mattesini 7. Prof. Manuel Patuleia 8. Prof. Roberto Di Pietra 9. Prof. James Banker 10. Prof. Giulio Firpo Segreteria: Matteo Martelli COMITATO D ONORE Alto Patronato del Presidente della Repubblica Università di Firenze, Siena, Perugia, Urbino, Pisa, Roma La Sapienza, Milano,Venezia, Napoli Presidente Consiglio dei Ministri Presidente Senato Presidente Camera Presidente Corte Costituzionale Ministro MIUR Ministro Beni culturali Ministro Economia Presidente Regione Toscana, Regione Umbria, Regione Marche Presidente Corte dei Conti Presidente Accademia dei Lincei Presidente Accademia della Crusca Rappresentante Vaticano Vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Generale Ordine Frati Minori Conventuali Presidente Provincia di Arezzo, Perugia, Pesaro-Urbino Sovrintendenza Beni culturali Sindaco di Firenze, Milano, Napoli, Perugia, Pisa, Roma, Siena, Zara, Urbino, Venezia, Assisi,Vinci Istituto Superiore Studi Assisi Ragioneria Generale dello Stato Società Italiana della Storia della Ragioneria Società Italiana Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale AECA Spagna APOTEC Portogallo Istituto Nazionale Alta Matematica -- 3

Società Italiana Storia delle Scienze Istituto Datini Prato Unione Matematica Italiana Il Giardino di Archimede Deputazione Toscana di Storia Patria Associazione dei Commercialisti e degli Esperti Contabili Mario Draghi Banca Centrale Europea Con il sostegno e il contributo di: ABOCA ACCADEMIA PETRARCA DI SCIENZE, LETTERE E ARTI AECA Spanish Association for Accounting and Business Management BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ANGHIARI/STIA COMUNE DI SANSEPOLCRO DIGITAL EDITOR FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PERUGIA LIONS CLUB SANSEPOLCRO KEMON UNICOOP FIRENZE BASCHETTI AUTOLINEE SANSEPOLCRO HOTEL LA BALESTRA SANSEPOLCRO Nota informativa PER PARTECIPARE AL CONVEGNO INTERNAZIONALE NORME PER L ISCRIZIONE AL CONVEGNO INTERNAZIONALE E AL CONVEGNO DI STUDI DI PERUGIA - Presentare entro il 30 aprile 2017 Domanda di iscrizione, direttamente o tramite posta, alla Segreteria del Convegno [Matteo Martelli, Via Cadibona, 5, 06012 Città di Castello (PG), Cell. 3472961168 - Tel. 075/8558433] matteomartelli42@alice.ti; giglimatte@gmail.com - - Indicare Nome/Cognome/Indirizzo/ tel./cell./mail - Specificare eventuale Istituzione di appartenenza - Indirizzare Domanda a : Presidente Centro Studi Via Piero della Francesca, 43 52037 Sansepolcro (AR Italia): matteomartelli42@alice.it; giglimatte@gmail.com - Versare quota di iscrizione ( 20,00) a CENTRO STUDI MARIO PANCRAZI Cco n. 01-064-00001061 - Cassa di Risparmio di Cesena Filiale di Sansepolcro - IBAN IT47L0612071610CC0640001061 - L iscritto avrà diritto ad essere inserito nell Elenco dei partecipanti al Convegno scelto (che sarà pubblicato anche negli Atti), allo sconto del 30% nell acquisto del volume degli Atti, a partecipare alle trasferte (Urbino, Perugia, Firenze) previa prenotazione e previo pagamento della quota di viaggio, alla Dichiarazione di partecipazione ai lavori delle giornate di studio con specificazione delle presenza. - -- 4

- L iscritto può usufruire dell ospitalità negli alberghi prenotati dalla Segreteria del Convegno, previo anticipo della quota stabilita dai singoli alberghi. PER PARTECIPARE ALLE ALTRE INZIATIVE Saranno diramate istruzioni ad hoc -- 5