PER UN FUTURO SOSTENIBILE ORDINATELI E RACCOGLIETE SUBITO LATTINE D ALLUMINIO

Documenti analoghi
PER UN FUTURO SOSTENIBILE ORDINATELI E RACCOGLIETE SUBITO LATTINE D ALLUMINIO

IL BUON ESEMPIO. Vademecum per le Scuole Imolesi sulla Gestione dei Rifiuti. Comune di Imola


Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Il riciclaggio del PET in Ticino

FLEXCUBE. Mobili per ufficio. online: micasa.ch

guida per le utenze non domestiche

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Sistemi di trasporto biancheria / Armadi per la distribuzione

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

Il riciclaggio un autoanalisi Questionario

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

RELAZIONE ANNUALE 2015 Cooperativa IGORA per il riciclaggio dell alluminio Ferro Recycling

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

Raccolta Differenziata

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Redatto da Cooperativa Sociale La Ringhiera via Mazzini 158, Albino (BG), Tel. Fax

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Hai abbandonato una bottiglia di Vetro sul prato! Ci rimarrà per 4000 anni! Anche tu stai fermo due giri!

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

Incontro Pubblico Raccolta differenziata Porta a Porta QUARTIERE CENTRO Voghera. Giovedì 24 Novembre Sala Auditorium Centro Natatorio Dagradi Voghera

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

Prezzi e condizioni per clienti commerciali Pacchi Svizzera, invii espresso e SameDay

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Raccogliere e riciclare imballaggi in metallo. per un futuro sostenibile

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE

INIZIATIVA EVENTO ECOSOSTENIBILE VALPE AMBIENTE. Guida per gli organizzatori

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

Materiali riciclabili e rifiuti Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

PROGETTO EDUCAZIONE AMBIENTALE. Istituto Comprensivo Diaz. Vaprio D Adda e Pozzo D Adda. Classi prime CONSUMISMO E GESTIONE DEI RIFIUTI

Cosa differenziare. Dalla festa al campo: la raccolta dell'organico

Differenzio per il futuro mio e dei miei figli

R i o r g a n i z z a z i o n e d e l l a r a c c o l t a d i f f e r e n z i a t a

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A

Rifiuti & riciclaggio

Condizioni per le operazioni in titoli e la consulenza agli investimenti

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

La Raccolta Differenziata Utenze non domestiche

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

voi non siete di plastica!

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti

ecocalendario zona rossa CARBONIA Assessorato ai Servizi di Pubblica Utilità Comune di Con il contributo di

COMUNITA' MONTANA FELTRINA Provincia di Belluno FELTRE (BL) - Viale Carlo Rizzarda, 21 - Cod.Fisc. n

successivamente chiamata A&T2000 Sede legale: N C.A.P. Comune: Prov. Eventuale Unità locale: N C.A.P. Comune: Prov. Successivamente chiamata UTENZA

LA NUOVA TARIFFA DEI RIFIUTI. Guida al passaggio da tassa a tariffa nel Comune di Castel San Pietro.

Per informazioni: ACSEL S.p.A

LA FONDERIA NELL ECONOMIA CIRCOLARE

L agenzia postale Tutto quello che dovete sapere

FAI LA DIFFERENZA: DIFFERENZ A! GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Utenze domestiche - Attività produttive. Guida alla raccolta differenziata domiciliare a Baricella. Comune di Baricella

Adeguamenti delle prestazioni di Posta CH SA per clienti commerciali (con rapporto di fatturazione) a decorrere dal 1 o gennaio 2017

Tutte Altre trasformazioni dei combustibili solidi (Produzione di coke, prodotti petroliferi e combustibile nucleare)

Condizioni di favore per i collaboratori Raiffeisen e Helvetia

laraccoltadifferenziata GUIDA PER LE FAMIGLIE E LE ATTIVITÀ Comune di Travo Opuscolo PAP Travo 2017.indd 1 26/04/ :44:38

Il riciclaggio da Selecta. Ogni gesto conta. Vetro PET. Bicchieri. Alu

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

CONDIZIONI GENERALI CONTRATTUALI, DI VENDITA E DI CONSEGNA DELLA SOLDINI-SUDACCIAI SA

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola.

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

FORNI CASALINGHI E FORNI PER CAMION PIZZA PROFESSIONALI

via Vianelli,1 Numero Verde Realizzato dallo Sportello Ecoidea della Provincia di Ferrara

Combatte la fame nel mondo. WFP/Shehzad Noorani. A Natale un gesto speciale è il regalo più bello.

Servizio di igiene urbana

Residui alimentari e scarti di cucine e mense. Vetro in bottiglie e oggettistica. Recupero

G U I D A A U NA VIT A CO N M ENO RIF I UTI SPAZIO PER LOGO PARTNER

UDA 1_IL CICLO DI VITA DI UN PRODOTTO

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE

COMUNE DI FORLIMPOPOLI Provincia di Forlì-Cesena. Raccolta rifiuti Porta a Porta

GELSIA AMBIENTE SRL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA SACCHI PER RACCOLTA DIFFERENZIATA

Il Programma Pilota di Animazione INNETWORK

Descrizione del prodotto richiesto unità di misura quant.

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

Cosy MasterCard Conforama Semplice e chiara

Modello offerta economica. Spettabile AGENZIA PROVINCIALE PER GLI APPALTI E CONTRATTI Servizio Appalti MARCA DA BOLLO EURO 16,00

Comune di Santa Teresa di Riva

Una bella differenza! Promemoria per una corretta separazione dei rifiuti urbani

Imballaggi metallici Cassaforte della natura. Monica Mantovani

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna CAPITOLATO TECNICO

Il pacchetto di prestazioni bancarie gratuito per giovani e studenti. Flessibilità, indipendenza e versatilità: più vantaggi con Viva

I FORNI FUSORI DELL ETÀ DEL BRONZO

Perchè continuare la Raccolta Differenziata?

Transcript:

Contenitori per la raccolta di lattine d alluminio PER UN FUTURO SOSTENIBILE ORDINATELI E RACCOGLIETE SUBITO LATTINE D ALLUMINIO

Raccogliere l alluminio è in voga. Di anno in anno aumentano le quote di raccolta come pure la quantità degli imballaggi che finisce nel riciclaggio. La Cooperativa IGORA per il riciclaggio dell alluminio organizza dal 1989 la raccolta degli imballaggi in alluminio vuoti e usati. In cooperazione con differenti partner, ha sviluppato una rete di raccolta tanto capillare quanto efficiente. Lattine per bevande vuote, vaschette, tubetti e capsule d alluminio e altri imballaggi recanti il logo dell alluminio fanno parte del sistema di raccolta. Il sistema assicura in questo modo un riciclaggio funzionante e sostenibile dell alluminio in tutta la Svizzera. Le attività di raccolta e riciclaggio per gli imballaggi d alluminio sono finanziate mediante il contributo anticipato sul riciclaggio (CAR), che per le lattine, le vaschette e i tubetti ammonta a un centesimo per imballaggio. Gli altri contributi a favore delle attività di IGORA provengono dall industria dell alluminio e da Nespresso. Nel 2012, IGORA ha esteso le sue competenze nella raccolta e nel riciclaggio all intera famiglia di imballaggi di metallo, assumendo il mandato di gestione di Ferro Recycling. Quest ultima si occupa della raccolta e del riciclaggio dei barattoli di conserve in latta d acciaio. Indice Contenitori e pressa lattine per la raccolta di lattine d alluminio 4 8 Contenitore giallo in plastica rigida Box di cartone Contenitore in metallo Sacchi per la raccolta Subito ordinati, subito forniti 9 Modalità di consegna delle lattine d alluminio raccolte 10 12 Consegna con ricompensa Servizio di ritiro gratuito Consegna presso i comuni e le città Ciclo del riciclaggio degli imballaggi d alluminio 13 2

Le attività in sintesi IGORA coordina in tutta la Svizzera la raccolta e il riciclaggio degli imballaggi di metallo IGORA informa sulla raccolta e il riciclaggio degli imballaggi di metallo IGORA è responsabile di un sistema di raccolta efficace degli imballaggi di metallo IGORA premia i raccoglitori di lattine d alluminio con compensi allettanti e premi supplementari IGORA rimborsa i comuni e le città per il loro sostegno nella raccolta degli imballaggi di metallo IGORA dà un sostegno agli organizzatori di eventi nell allestimento di punti di raccolta IGORA promuove il riciclaggio di metalli attraverso campagne mediatiche 3

Contenitori e presse per la raccolta di lattine d alluminio In Svizzera il consumo annuale di lattine d alluminio supera le migliaia di tonnellate. L obiettivo è un recupero totale degli imballaggi. IGORA incoraggia la raccolta mettendo a disposizione a condizioni favorevoli differenti modelli di contenitori per la raccolta e pressa lattine. 4

Contenitore giallo plastica rigida A: 106 cm, l: 48 cm, p: 55 cm kg 11 chili robusto molto maneggevole facile da spostare grazie alle grandi ruote per uso interno ed esterno capienza 200 lattine d alluminio CHF 180.00 per unità 5

Box di cartone A: 85 cm, l: 47 cm, p: 47 cm Quantità kg 4 chili incl. 5 sacchi esagonale ultraleggero maneggevole consegna in formato piatto montaggio rapido adatto all uso interno capienza 140 lattine d alluminio 1 CHF 19.50 2 CHF 39.00 3 CHF 58.50 4 CHF 60.00 5 CHF 75.00 6 CHF 90.00 7 CHF 105.00 8 CHF 120.00 9 CHF 135.00 10 CHF 150.00 6

Contenitore di metallo A: 108 cm, l: 36 cm, p: 36 cm kg 19 chili stabile e ignifugo due aperture proviste di sportelli autofermanti per uso interno ed esterno capienza 140 lattine d alluminio CHF 337.50 7

Sacchi per la raccolta Sacco per la raccolta per il contenitore giallo plastica rigida capacità 165 litri per sacco con legaccio di chiusura Unità: rotolo da 10 pezzi da 7.50 CHF Sacco per la raccolta per il contenitore di metallo e box di cartone capacità 90 litri per sacco con legaccio di chiusura Unità: rotolo da 10 pezzi da 7.50 CHF Sacco per la raccolta per pressa lattine per Cube e lattina gigante capacità 80 litri per sacco Unità: 10 pezzi da 7.50 CHF Unità/rotolo 1 per CHF 7.50 2 per CHF 10.00 3 per CHF 15.00 4 per CHF 18.00 5 per CHF 20.00 6 per CHF 24.00 7 per CHF 28.00 8 per CHF 32.00 9 per CHF 36.00 10 per CHF 40.00 8

Subito ordinati, subito forniti L ordinazione è semplice e subito fatta. Basta inviare la cartolina d ordinazione a pagina 16 compilata e firmata o compiere l ordine al sito igora.ch alla rubrica shop. La consegna della merce avviene in pochi giorni per camion o corriere. La bolletta sarà inviata separatamente per posta. La fornitura degli articoli si limita alla Svizzera e al Principato del Liechtenstein e l impiego è esclusivamente riservato a questi due paesi. Si prega di consultare anche le CG all indirizzo igora.ch. 9

Modalità di consegna delle lattine d alluminio raccolte Per la consegna delle lattine d alluminio raccolte separatamente vi sono tre possibilità. 10 1. Consegna con ricompensa Portare di persona le lattine d alluminio alla più vicina azienda di raccolta o al centro di preparazione. I rispettivi indirizzi dei punti di consegna delle lattine d alluminio sono reperibili su igora.ch. I centri consegnano ai raccoglitori per ogni chilo un buono per un valore di *CHF 1.30 da riscuotere tramite IGORA. * Con riserva di modifiche del prezzo.

Per ogni 10 kg di lattine d alluminio i raccoglitori ottengono inoltre dei biglietti della fortuna. Questi danno diritto all estrazione di premi immediati e al grande sorteggio di fine anno con premi in contanti per un importo complessivo di CHF 5000. Basta compilare i buoni e i biglietti e inviarli a IGORA. Il bonifico del credito avviene alla fine del mese. Donazioni a Pro Infirmis: i raccoglitori possono donare l importo al fondo speciale di Pro-Infirmis «Donazioni dalle lattine assieme per i bambini disabili». Informazioni dettagliate si trovano sul buono. di ritiro gratuito Volete sbarazzarvi il più presto possibile delle lattine 2.Servizio d alluminio raccolte? Allora il servizio di ritiro gratuito fa per voi. Per ottenere gli indirizzi e i numeri di telefono dei partner addetti al servizio basta consultare il sito igora.ch. In pochi giorni l azienda di trasporto scelta ritirerà gratuitamente al vostro domicilio i sacchi riempiti di lattine d alluminio vuote. In cambio rinunciate a qualsiasi contributo. 11

3. Consegna presso i comuni e le città Quasi tutti i comuni e le città mettono a disposizione speciali contenitori per la raccolta degli imballaggi d alluminio usati. Questi sono adatti al recupero di lattine d alluminio, ma anche di vaschette di cibo per animali, tubetti di senape o maionese, vaschette per alimenti e tutti gli altri imballaggi recanti il simbolo dell alluminio. Spesso, lo stesso contenitore raccoglie anche i barattoli per conserve in latta d acciaio di carote, piselli, ravioli, ananas ecc. L indirizzo del punto di raccolta più vicino è reperibile all indirizzo recycling.map.ch, una piattaforma che fornisce informazioni su migliaia di punti di raccolta di tutta la Svizzera con una mappa indicante le loro posizioni. La recycling.map.ch è disponibile come applicazione gratuita per iphone/ipad, in versione completa per smartphone Android e come sito web per dispositivi mobili. Trovare il punto di raccolta più vicino è così un gioco da ragazzi. 12

Il ciclo del riciclaggio degli imballaggi d alluminio Nuovi prodotti in alluminio come ad es. lattine, fogli, cerchi, vaschette e capsule in alluminio Gli imballaggi d alluminio raccolti lasciano i vari punti di raccolta per raggiungere i centri di preparazione, dove vengono eliminate le impurità. Il successivo trattamento del materiale avviene negli stabilimenti di riciclaggio situati in Germania, Italia e Francia, dove la prima parte del processo di riciclaggio consiste nel rimuovere le parti organiche degli imballaggi laccati, stampati e muniti di pellicola. In un secondo tempo il materiale sminuzzato e pulito raggiunge i forni fusori per la trasformazione in alluminio secondario. Le fonderie e le aziende per la lavorazione producono dall alluminio fuso una notevole quantità di prodotti d alluminio pregiati. Colata Laminazione Fusione alluminio/ imballaggi in latta d acciaio Imballaggi in alluminio raccolti Eliminazione di corpi estranei Frantumazione Pretrattamento termico 13

Cooperativa IGORA Gotthardstrasse 18 CH-8800 Thalwil Telefono 044 387 50 10 info@igora.ch www.igora.ch PER UN FUTURO SOSTENIBILE ORDINATELI E RACCOGLIETE SUBITO LATTINE D ALLUMINIO