TUBO CORRUGATO PER DRENAGGIO E CAVIDOTTO

Documenti analoghi
CATALOGO PRODOTTI 2016

Sistemi di trattamento in continuo DESABBIATORE DISOLEATORE

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali

POZZETTI. POZZETTI Divisione Depurazione 107 E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE FANGHI ATTIVI IMPIANTI A

TUBO CORRUGATO PER DRENAGGIO E CAVIDOTTO

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO OTTAGONALE PER ACQUE CHIARE (SOL1 O 200 P ) *********************************

TUBI CORRUGATI. Cavidotto - Drenaggio - Fognatura. Tubi e raccordi in PP e PE-HD MADE IN ITALY

TUBI CORRUGATI IN POLIETILENE

RollcablE. Roll drain. Roll com. Tubi per cavidotti corrugati LISTINO N.15

listino pvc LISTINO gennaio 2015 Tubi e raccordi in PVC per condotte di scarico, condotte di protezione, condotte di ventilazione

tubi in PVC per FOGNATURA PRESSIONE POZZI EDILIZIA SYSTEM GROUP

TUBI E RACCORDI IN PVC PE- PP TUBI E RACCORDI PVC - PE - PP

ACCESSORI. 100 Divisione Depurazione

...% TUBO PASSACAVO / DRENAGGIO / MANICOTTI

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO

Filtro percolatore anaerobico

013001b diametro convenzionale 1/2", spess. 2,3 mm, peso 1,13 kg/m kg 2, c diametro convenzionale 3/4", spess. 2,3 mm, peso 1,45 kg/m kg 2,28

SCHEDA TECNICA VASSOI PER IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE

Trattamento delle acque meteoriche

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO SINGOLA POMPA PER ACQUE LURIDE mod. TEKNOSOL

Orari di scarico/carico merci: dal Lunedi al Venerdi dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e dalle 14:00 alle ore 18:00 Sabato/Domenica Chiuso

IMPIANTI DI PRIMA PIOGGIA

VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF

Trattamenti primari. Rototec - Listino prezzi divisione depurazione - Ottobre Aprile

Listino CORRUGATI n. 69 gennaio 2013

*********************************

Divisione Acqua. SERBATOI DA INTERRO Applicazioni: Contenimento acqua potabile, recupero acque piovane. Cisterna da interro CORRUGATA

IMF C 1200 DS. CalColo del NuMEro di abitanti EquIValENtI. tipo DI prodotto (imho ) volume (litri) tipo DI ManuFatto (corrugata)

OPERE DI URBANIZZAZIONE

Scarico edilizia EDILIZIA SIFONI E VALVOLE FOGNATURA ENERGY VENTILAZIONE. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio

DEOLIATORI. 68 Divisione Depurazione

tubo fessurato rivestito Tubi corrugati fessurati rivestiti con fibra geotessile in rotoli e barre SYSTEM GROUP

STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma UNI EN

TUBI SUPER EDILIZIA* TUBI SUPER MARCHIATI M1** Colore: ARANCIO

TUBI SUPER EDILIZIA* TUBI SUPER MARCHIATI M1** Colore: ARANCIO

pag 3 TUBI EDILIZIA % pag 4 Stabil EDIL % pag 5 EXTRATUBO PVC % pag 6 SPECIAL PVC % pag 6 Stabil STS %

Tubazioni IN PLASTICA. Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione

STABIL TWIN ECO TUBI CORRUGATI IN PP AD ALTO MODULO PER SISTEMI DI CANALIZZAZIONI INTERRATE DIAMETRO INTERNO (DN/ID) a norma: UNI EN

FOGNATURE. Tubi e raccordi in PVC. per sistemi di fognatura e scarichi interrati. Listino prezzi 2017 MADE IN ITALY

EDILIZIA. Scarico edilizia - IIP UNI - EN1329. Sistema di scarico PVC a incollaggio

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA. Allegato C2-CIG Z120C3638B N

CATALOGO TECNICO settembre stampaggio rotazionale materie plastiche

IMPIANTI AUTOLAV IMPIANTI AUTOLA AGGI V

VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF

SCHEDA TECNICA FOSSA ECO

EDILE. Guaine tubi e accessori per protezione cavi Raccordi in PVC per l edilizia Tubi e accessori per drenaggio Pozzetti SYSTEM GROUP

1. Pretrattamenti. Degrassatori. Fosse settiche. Biologiche IMHOFF. 1. Pretrattamenti

PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA OBIETTIVO OPERATIVO 2.8 PROGETTO QUADRO IO GIOCO LEGALE

E0000 SERBATOI, AUTOCLAVI, DEPURATORI

CERTIFICATI. TEDESCO dal ø 125 al ø 1200 nella classe 4 kn/m 2 PROVA DI RIGIDITA ANULARE PROVA DI FLESSIBILITA DEL TUBO

Serbatoi da interro. Serbatoi da interro. Rototec - Divisione Acqua - Catalogo tecnico Ottobre 2010 rev. 01

ACQUEDOTTICA RACCORDI PER POLIETILENE PE

IMPIANTO DI TRATTAMENTO I.B.1

54 Divisione acqua ACCESSORI

EDILIZIA. Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico. Listino prezzi 2017 MADE IN ITALY

Listino n. 7 dicembre 2014

MARLIN BAGNI PORTATILI

E - ENEL. F1 regola d'arte.

D E P U R A Z I O N E D E L L E A C Q U E C I V I L I E D I N D U S T R I A L I

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

Fossa biologica settica (SET...) monocamerale, bicamerale e tricamerale

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1

Sistemi di Scarico LISTINO N.13

Paolo Dell Anna Ufficio Tecnico. Hotel Excelsior PESARO 25 gennaio 2016

Tubi in polietilene PE PN 12,5 - SDR 11. Ø esterno. Spess. mm. Codice Rotoli. Ø esterno PE PN 10 - SDR 17

Progettazione di fognature secondo il principio/metodo dell invarianza idraulica

Impianti per il trattamento delle acque Linea Polietilene

Ci piace fare quello che facciamo.

I NOSTRI CATALOGHI. ARREDO URBANO IN GRANITO Cordoli stradali in granito, cubetti e produzioni speciali

stampaggio rotazionale materie plastiche

FOSSA SETTICA BICAMERALE (SET M SB) *********************************

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO DOPPIA POMPA PER ACQUE LURIDE

PREMESSA DESCRIZIONE SISTEMA DI SMALTIMENTO

FOGNATURE FOGNATURA SEPARATA FOGNATURA MISTA

IMPIANTI DI PRIMA PIOGGIA

Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno

Vasche di prima pioggia

Tubi in polietilene UND 6 PE PN 12,5 - SDR 11. Ø esterno. Spess. mm. Codice Rotoli. Ø esterno PE PN 10 - SDR 17

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO avente valore di Piano di Recupero ai sensi dell art.30 della L.457/78 PARCO VERDIANA

MANUALE TECNICO ECO/2 ECO/4 ECO/8. Tubazioni strutturate in PVC-U per sistemi di canalizzazione e fognature secondo norma UNI EN

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO SINGOLA POMPA PER ACQUE LURIDE

Tecnologie per il condizionamento. distributore ufficiale di:

SCHEDA TECNICA STAZIONE DI SOLLEVAMENTO DOPPIA POMPA PER ACQUE LURIDE

VOCE DI CAPITOLATO PER TUBI IN POLIPROPILENE CORRUGATI DA FOGNATURA SN16 HYDRO 16

HYDRO 16 PP SN 16 kn/m 2

FILTRI PERCOLATORI. FILTRI PERCOLATORI Divisione Depurazione 49 E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione tecnico illustrativa

stampaggio rotazionale materie plastiche

TUBI IN POLIETILENE Cavidotti fognatura, drenaggio, gas e acqua

Cardinale SCARICHI IN PVC CATEGORIA G

SANITSON PREMIUM CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 62 m 3 /h

LISTINO PREZZI Aprile 2013

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Dispositivo di cacciata per lo scarico automatico di acqua

Elenco Prezzi Città di Torino 2007 (E.P. Regione Piemonte ridotto del 10%) pag. 2 di 174

pantone solid coated 660C nero 100% serbatoi da esterno nero 50% pantone Yellow C catalogo tecnico-commerciale

Idrofittings s.r.l. Listino Generale 2012

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO

Sanitari. ELIO pag. 50

Transcript:

TUBO CORRUGATO PER DRENAGGIO E CAVIDOTTO CAVIDOTTO FLESSIBILE COLORE ROSSO/GRIGIO TUBO CORRUGATO IN PE A DOPPIA PARETE PER CAVIDOTTO - A MARCHIO IMQ corrugato colore grigio/rosso ed interno liscio colore nero conforme alla norma CEI EN 61386-24 - serie 450 N con sonda tiracavo in poliestere 40 50 63 75 90 110 125 160 200 interno 30,1 40,8 51,5 61,5 74,8 92,2 105,7 136,4 171,0 lunghezza rotoli m 50 50 50 50 50 50 50 50 25 0,81 0,98 1,27 1,50 2,14 2,66 3,33 5,28 9,27 CAVIDOTTO DRENAGGIO VERDE TUBO CORRUGATO IN PE A DOPPIA PARETE PER DRENAGGIO corrugato colore verde ed interno liscio colore nero - serie 300 N 63 75 90 110 125 160 200 interno 51,5 61,5 74,8 92,2 105,7 136,4 171,0 lunghezza rotoli m 50 50 50 50 50 50 25 1,46 1,73 2,29 3,07 3,85 6,11 9,94 FILDREN TUBO CORRUGATO IN PE A DOPPIA PARETE RIVESTITO CON FIBRA GEOTESSILE FILTRANTE PER DRENAGGI INTERRATI corrugato colore nero a strisce verdi ed interno liscio colore nero rivestito con geotessile da 150 grammi/mq - resistenza allo schiacciamento 300N 63 75 90 110 125 160 200 interno 50 60 73 92 105 137 171 lunghezza rotoli m 50 50 50 50 50 50 25 2,33 2,78 3,25 3,84 4,88 7,92 13,71 MANICOTTI PER TUBO CORRUGATO CAVIDOTTO E DRENAGGIO 40 50 63 75 90 110 125 160 200 1,30 1,47 1,54 1,90 1,98 2,40 4,52 5,79 8,37 82 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016

TUBO CORRUGATO PER DRENAGGIO E CAVIDOTTO FOTO? CORRUGATO BLU TUBO CORRUGATO IN PE DOPPIA PARETE PER CAVIDOTTO E TELECOMUNICAZIONI - A MARCHIO IMQ di colore blu esternamente ed internamente liscio - con sonda tiracavo conforme alla norma CEI EN 50086-2-4/A1 - serie 450 N 50 63 90 110 125 160 interno 40 50 67,0 82,0 105 135 lunghezza rotoli m 50 50 50 50 50 50 1,07 1,46 2,29 3,07 3,85 6,11 CORRUGAR GIALLO TUBO CORRUGATO IN PE DOPPIA PARETE PER CAVIDOTTO E TELECOMUNICAZIONI - A MARCHIO IMQ corrugato colore giallo ed interno nero liscio - con sonda tiracavo conforme alla norma CEI EN 50086-2-4/A1 (CEI 23-46;V1) - serie 450N 50 63 75 90 110 125 interno 37,0 47,0 56,0 67,0 82,0 94,0 lunghezza rotoli m 50 50 50 50 50 50 1,08 1,41 1,66 2,36 2,94 3,68 ITALCOR 750 N TUBO CORRUGATO IN PE A DOPPIA PARETE IN BARRE DA 6 METRI PER CAVIDOTTO - TIPO ENEL corrugato colore grigio ed interno liscio - in barre da 6 metri conforme alla norma CEI EN 50086-2-4/A1 (CEI 23-46;V1) resistenza allo schiacciamento > 750 N 110 125 160 200 interno 92,0 105,0 137,0 171,0 barre da 6 metri - 4,39 5,00 7,81 11,87 TRITUBO IN POLIETILENE ALTA DENSITA 50 mm IN ROTOLI DA 350 METRI per sistemi di canalizzazioni di cavi in tubi interrati Descrizione Descrizione TRITUBO PN 8 spessore 3,0 mm 50 mm a richiesta MANICOTTO A COMPRESSIONE 50 mm a richiesta TRITUBO PN 12,5 spessore 4,6 mm 50 mm a richiesta TAPPO DI ESPANSIONE 50 mm a richiesta CAVIDOTTO IN PVC GRIGIO a bande gialle TUBO RIGIDO IN PVC COMPATTO PER CAVIDOTTO IN BARRE 3 METRI A MARCHIO IMQ per sistemi di canalizzazioni di cavi in tubi interrati - conforme alla norma CEI EN 50086-2-4/A1 50 63 80 100 125 160 CLASSE DI RIGIDITA 450N - SERIE N 1,45 1,65 2,35 3,40 4,90 7,20 CLASSE DI RIGIDITA 750N - SERIE N 2,80 3,50 4,00 4,35 6,00 8,05 SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 83

TUBO E RACCORDI IN PVC PER SCARICO ACQUE CALDE BICCHIERE AD INCOLLAGGIO COLORE ARANCIO TUBO PVC ARANCIO * a richiesta colore grigio/avorio mm 40 50 63 80 100 110 125 140 160 200 spessore mm 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,2 3,2 3,2 3,9 Barra da 3 m - /barra 7,53 9,54 12,03 13,78 14,95 17,38 19,68 25,71 27,56 43,25 Barra da 2 m - /barra 5,77 7,27 9,28 10,65 11,53 13,57 15,32 20,06 21,57 33,73 Barra da 1 m - /barra 3,39 4,24 5,41 6,25 6,78 7,95 8,90 11,79 13,30 19,93 Tubi per bancale 795 516 340 216 137 105 85 68 52 30 RACCORDI PVC ARANCIO INCOLLAGGIO mm 32 40 50 63 80 100 125 140 160 200 spessore mm 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,0 3,2 4,0 CURVA 45 1,08 0,96 1,13 1,37 1,80 2,89 4,03 5,55 8,32 14,75 CURVA 90 1,21 1,03 1,37 1,71 2,29 3,32 5,05 7,40 10,76 19,31 AUMENTO O RIDUZIONE - 2,27 3,26 4,19 4,42 6,00 8,95 9,92 13,60 22,96 TEE 90 E BRAGA 45 2,05 1,74 1,91 2,49 3,78 5,45 9,21 12,51 18,69 33,47 BRAGA RIDOTTA A 90-45 - - - - - 9,93 14,98 25,94 27,44 - TAPPO A VITE - 3,72 3,72 6,16 6,40 8,40 9,88 11,81 27,80 27,98 ISPEZIONE LINEARE CON TAPPO - - - - 12,26 13,20 20,20 - - - SIFONE FIRENZE CON TAPPO- SFIATO - - 25,26 30,68 36,98 43,12 50,28 67,06 83,90 136,94 SIFONE O-O MONOLITICO- CON TAPPI - - - - - 35,00 40,60-83,89 - GIUNTO DI DILATAZIONE - - - - - 15,50 16,99 - - - GIUNTO DI RIPARAZIONE - - - 10,54 14,02 16,14 18,68 26,82 - - VALVOLA ANTIRIFLUSSO - - - - - 207,58 244,92 - - - 84 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016

TUBO IN PVC RIGIDO PER FOGNATURA diametri 710 ed 800 a richiesta - lunghezza tubi di 1-2-3-4-5-6 metri compreso bicchiere - tubi con guarnizione ad anello TUBO PVC FOGNATURA per fognature e scarichi interrati non in pressione a norma UNI EN 1401-1:1998 - marchio IIP - colore mattone RAL 8023 Lunghezza Bicchiere cm Barre per bancale 110 6,5 105 125 6,5 85 160 10,0 52 200 10,0 30 250 11,5 20 315 15,0 12 400 21,0 8 500 21,0 sfusi 630 30,0 sfusi SERIE SN 2 - SDR 51 SERIE SN 4 - SDR 41 SERIE SN 8 - SDR 34 est. sp. mm barra m 6 barra m 6 /barra est. sp. mm barra m 6 barra m 6 /barra est. sp. mm barra m 6 barra m 6 /barra 110 - - - 110 3,2 - - 110 3,2 4,90 29,40 125 - - - 125 3,2 5,52 33,12 125 3,7 6,30 37,80 160 3,2 7,33 44,10 160 4,0 8,39 50,34 160 4,7 10,09 60,54 200 3,9 11,03 66,18 200 4,9 12,83 76,98 200 5,9 15,43 92,58 250 4,9 17,48 104,88 250 6,2 20,41 122,46 250 7,3 24,02 144,12 315 6,2 27,72 166,32 315 7,7 32,35 194,10 315 9,2 38,93 233,58 400 7,9 44,50 267,00 400 9,8 52,43 314,58 400 11,7 63,84 383,04 500 9,8 71,83 431,00 500 12,3 84,80 508,80 500 14,6 99,64 597,84 630 12,3 131,59 789,48 630 15,4 155,47 932,82 630 18,4 185,08 1.110,48 Tubazioni per fognatura in PVC-U a parete strutturata Tipo A1 costruiti secondo il pr. EN 13476-(UNI 10968) con sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica con anima di rinforzo interno, questa ultima preinserita e solidale col bicchiere, conforme alle norme UNI- EN 681/1 TUBO PVC FOGNATURA A PARETE STRUTTURATA SERIE SN 4 SDR 41 SERIE SN 8 - SDR 34 SERIE SN 16 - SDR est. sp. mm barra m 6 est. sp. mm barra m 6 est. sp. mm barra m 6 200 5,5 11,00 200 6,2 13,35 200 8,0 20,60 250 6,7 17,40 250 7,8 21,20 250 10,0 31,05 315 8,5 27,75 315 9,8 33,55 315 12,5 51,50 400 10,9 44,95 400 12,5 57,35 400 16,0 84,85 500 13,1 71,35 500 15,5 86,90 500 19,0 139,30 630 17,7 117,60 630 19,4 143,75 630 23,4 223,90 SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 85

RACCORDI IN PVC RIGIDO PER FOGNATURA CON BICCHIERE E GUARNIZIONE - CONFORMI ALLE NORME UNI 7447 E DIN 19534 - COLORE RAL 8023 mm 110 125 160 200 250 315 400 500 630 BRAGA A 45 TEE A 90 6.95 9,04 17,75 31,42 73,61 146,15 407,70 805,90 2.178,48 CURVA A 15 CURVA A 30 3,29 4,64 8,26 14,42 38,77 77,61 180,84 357,43 1.122,54 CURVA A 67 4,12 5,10 10,19 19,67 - - - - - CURVA A 45 3,29 4,64 8,26 14,42 38,77 77,61 180,84 357,43 1.122,54 CURVA A 87 4,12 5,10 10,19 19,67 46,98 87,70 260,10 490,37 - SIFONE FIRENZE - 40,01 70,97 120,14 391,99 778,23 - - MANICOTTO 3,29 4,80 7,46 14,63 30,74 49,07 92,26 179,40 1.187,77 solo s/battente ISPEZIONE LINEARE 10,92 14,18 33,21 48,04 101,10 200,18 244,63 - - TAPPO 1,78 2,34 3,63 6,42 14,42 28,72 57,02 142,70 - TAPPO A VITE 3,94 4,97 11,56 12,81 - - - - - BRAGA RIDOTTA AUMENTO ECCENTRICO INNESTO A SELLA AUMENTO DI PASSAGGIO PVC-PP RIDUZIONE DI PASSAGGIO PVC-PP mm 125 x 110 9,92 160 x 110 15,85 160 x 125 15,85 200 x 110 27,30 200 x 125 27,30 200 x 160 27,30 250 x 110 52,55 250 x 125 88,33 250 x 160 52,55 250 x 200 58,98 315 x 110 87,70 315 x 125 87,70 315 x 160 87,70 315 x 200 111,45 315 x 250 197,69 400 x 110 217,45 400 x 125 217,45 400 x 160 217,45 400 x 200 251,42 400 x 250 337,04 400 x 315 337,04 500 x 110 299,00 500 x 125 299,00 500 x 160 407,70 500 x 200 407,70 500 x 250 597,97 500 x 315 597.97 500 x 400 713,47 mm 90 x 100-90 x 110-100 x 110-110 x 125 4,39 110 x 160 7,46 125 x 160 7,46 125 x 200 12,62 160 x 200 12,62 160 x 250 22,93 200 x 250 22,93 200 x 315 49,07 250 x 315 51,54 315 x 400 97,13 400 x 500 232,40 VALVOLA ANTIRIFLUSSO mm 100 incoll. 207,58 125 incoll. 244,92 125 c/guarn. 126,40 160 c/guarn. 169,50 200 c/guarn. 262,50 mm 160 x 125 11,78 200 x 160 21,22 250 x 125 31,53 250 x 160 31,53 315 x 160 38,16 315 x 200 87,87 400 x 160 51,16 400 x 200 100,00 est. 90 x 100 13,84 90 x 110 13,84 100 x 110 12,49 110 x 125 13,01 EASY CLIP per allacciamenti DN modello TIPO CONDOTTA FOGNARIA su condotte fognarie 160 c/snodo Y160 227,85 Ø 160 con snodo 200 Y200 277,83 PE Ø INT. 300 - PE/PVC Ø ESTERNO 315 Ø 200 senza snodo 160 c/snodo D160 227,85 200 D200 277,83 PE/PVC Ø ESTERNO 400 160 c/snodo Z160 227,85 200 Z200 277,83 PE Ø INTERNO 400 160 c/snodo G160 227,85 200 G200 277,83 160 c/snodo H160 227,85 FRESA 200 H200 277,83 Ø 200 160 c/snodo J160 227,85 200 J200 277,83 Per PE/PVC 1.610,00 160 c/snodo K160 227,85 Ø 300-1000 200 K200 277,83 est. PE Ø INT. 5000 - PE/PVC Ø EST. 500-630 PE Ø INTERNO 600 PVC Ø ESTERNO 710-1000 40 x 40 4,35 50 x 50 4,69 110 x 90 11,87 110 x 100 9,89 125 x 110 16,06 PE Ø INT. 700-1200 - PE Ø EST. 800-1200 86 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016

TUBO IN PE CORRUGATO PER FOGNATURA E DRENAGGIO Italiana Corrugati TUBO IN PE CORRUGATO MAGNUM - DIAMETRO ESTERNO per fognature e scarichi interrati non in pressione - in barre corrugate esternamente e lisce internamente di colore nero con bicchiere e guarnizioni - conforme alla norma UNI EN 13476 interno lunghezza barra SN4 KN/m² - SN8 KN/m² - barre per bancale 160 137 6 mt con bicch. - 9,89 59 200 172 6 mt con bicch. 12,31 14,38 35 250 218 6 mt con bicch. 17,71 20,79 20 315 272 6 mt con bicch. 25,30 29,70 12 400 347 6 mt con bicch. 39,71 46,64 8 500 433 6 mt + bicch. 65,89 77,44 5 630 535 6 mt + bicch. 101,20 119,02 sfusi 800 678 6 mt + bicch. 168,19 204,60 sfusi 1000 852 6 mt + bicch. 280,72 300,85 sfusi 1200 1030 6 mt + bicch. 387,20 421,30 sfusi TUBO IN PE CORRUGATO MAGNUM - DIAMETRO INTERNO per fognature e scarichi interrati non in pressione - in barre corrugate esternamente e lisce internamente di colore nero con bicchiere e guarnizioni - conforme alla norma UNI EN 13476 interno lunghezza barra SN4 KN/m² SN8 KN/m² barre per bancale 250 284 6 mt + bicch. 22,64 24,97 18 300 350 6 mt + bicch. 31,68 37,18 8 400 468 6 mt + bicch. 49,61 58,30 6 500 565 6 mt + bicch. 81,40 95,70 4 600 701 6 mt + bicch. 128,59 151,25 sfusi 800 935 6 mt + bicch. 231,11 279,40 sfusi TUBO IN PE CORRUGATO PER DRENAGGIO BIG DREN - DIAMETRO ESTERNO/INTERNO fessurato per drenaggio - in barre da mt 6 corrugate esternamente colore nero e lisce internamente colore azzurro - con bicchiere e guarnizioni interno SN 4 KN/m² SN 8 KN/m² 160 137-11,70 200 172 14,70 16,70 250 218 24,50 27,50 284 250 27,00 29,50 315 272 31,50 36,00 350 300 38,00 43,70 400 347 50,00 57,00 468 400 59,00 67,30 500 433 77,50 89,00 565 500 90,00 105,00 630 535 107,00 125,00 701 600 162,00 184,50 800 678 195,80 233,50 935 800 250,80 302,50 1000 852 297,00 315,50 1200 1030 376,75 460,00 TUBO IN PE CORRUGATO SLOW FLOW - DIAMETRO ESTERNO per la riduzione di velocità del fluido con conseguente riduzione numero di pozzetti di salto nelle fognature e scarichi interrati non in pressione, in barre da mt 6 corrugate esternamente colore nero e corrugate internamente colore azzurro interno SN 8 KN/m² - 200 172 14,68 250 218 20,45 315 272 36,96 400 347 49,01 500 433 81,05 SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 87

TUBO IN PE/PP CORRUGATO PER FOGNATURA Italiana Corrugati TUBO IN PE SPIRALATO SGK per fognature e scarichi interrati non in pressione, in barre da mt 6 corrugate esternamente di colore nero e lisce internamente di colore azzurro con bicchiere e guarnizioni conforme alla norma DIN 16961 DIAMETRO INTERNO interno SN2 KN/m² SN4 KN/m² SN8 KN/m² 1000 a richiesta a richiesta a richiesta 1200 a richiesta a richiesta a richiesta 1400 a richiesta a richiesta a richiesta 1500 a richiesta a richiesta a richiesta 1600 a richiesta a richiesta a richiesta 1700 a richiesta a richiesta a richiesta 1800 a richiesta a richiesta a richiesta 2000 a richiesta a richiesta a richiesta TUBO IN PE SPIRALATO SGS Tubazione composita PE + acciaio in grandi diametri, per collettori di scarico interrati non in pressione e sistemi di attraversamento sotto rilevato. Costituito da una superficie interna liscia di polietilene, intoro alla quale viene posizionato un profilo di irrigidimento a spirale in acciaio, ricoperto di un ulteriore strato di PE che può essere di tipo rettilineo (liscio esternamente) o aderente al profili di irrigidimento metallico (superficie esterna ondulata) In barre da 6 e 12 mt. Sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione o ad elettrofusione. LA norma di riferimento è la UNI 11434:2012. interno DN/Rigidità anulare 1000 Classi A+B+C a richiesta 1200 Classi A+B+C a richiesta 1400 Classi A+B+C a richiesta 1500 Classi A+B+C a richiesta 1600 Classi A+B+C a richiesta TUBO IN PP CORRUGATO HYDRO 16 per fognature e scarichi interrati non in pressione in barre da mt 6 corrugate esternamente di colore nero e lisce internamente di colore giallo con bicchiere e guarnizioni conforme alla norma UNI EN 13476-3 DIAMETRO ESTERNO DIAMETRO INTERNO SN16 KN/m² SN16 KN/m² interno interno 200 172 18,35 300 338 50,16 250 218 25,08 400 452 91,96 315 272 44,31 500 565 151,16 400 347 62,70 600 701 200,64 330 500 433 96,14 800 935 330,22 630 546 153,82 800 678 242,44 1000 852 359,48 1200 1030 501,60 TUBO A TRIPLA PARETE STRUTTURATO IN PP TECH3 LISCIO INTERNAMENTE ED ESTERNAMENTE NUOVO per fognature e scarichi interrati non in pressione in barre da mt 6 + bicchiere di colore mattone e chiaro interno profilo di parete strutturato a tre strati, con superficie piana internamente ed esternamente, con rigidità anulare 18 KN/m² testata secondo EN ISO 9969 (classe nominale SN16) e conforme alla norma EN 13476-2. Giunzione con doppio anello di tenuta ed apparato di collaudo mediante insufflaggio di aria (tipo TWICE), con rispettive guarnizioni elastomeriche di tenuta in EPDM conformi alla norma UNI EN 681-1 DIAMETRO INTERNO interno SN8 12 KN/m² SN16 18 KN/m² 250 a richiesta a richiesta 300 a richiesta a richiesta 400 a richiesta a richiesta 88 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016

RACCORDI IN PE CORRUGATO MAGNUM PER FOGNATURA Futura RACCORDI STAMPATI MAGNUM IN PE CORRUGATO CON BICCHIERE F/F DIAMETRO ESTERNO GOMITO 45 GOMITO 90 TE 45 TE 90 2 guarnizioni 2 guarnizioni 3 guarnizioni 3 guarnizioni 160 11,00 160 12,00 160 22,00 160-200 13,00 200 13,00 200 25,00 200 24,00 250 32,00 250 52,00 250 100,00 250 100,00 315 65,00 315 92,00 315 170,00 315 180,00 400 155,00 400 170,00 400 310,00 400 210,00 500 210,00 500 310,00 500-500 300,00 630 290,00 630 420,00 630-630 500,00 800-800 - 800-800 800,00 1000-1000 - 1000-1000 1.100,00 1200-1200 - 1200-1200 1.400,00 RACCORDI FORMATI MAGNUM IN PE CORRUGATO M/M DIAMETRO ESTERNO/INTERNO KIT MANICOTTO CURVA 45 M/M CURVA 90 M/M TE A 90 M/M Kit comprensivo di manicotto e 2 guarnizioni 2 manicotti e 4 guarnizioni a richiesta disponibili curve a 15 e 60 2 manicotti e 4 guarnizioni a richiesta disponibili curve a 15 e 60 3 manicotti e 6 guarnizioni interno KIT GUARNIZIONE 160 137 4,50 1,10 14,00 22,00 31,00 200 172 7,50 1,30 19,00 31,00 39,00 250 218 13,60 2,50 29,00 43,00 56,00 315 272 28,00 3,50 38,00 61,00 83,00 338 300 115,00 4,50 58,00 92,00 133,00 400 347 51,00 6,00 67,00 107,00 158,00 452 400 141,00 10,50 97,00 154,00 225,00 500 433 85,00 12,50 93,00 190,00 282,00 565 500 192,00 20,00 160,00 290,00 465,00 630 546 201,00 23,50 221,00 341,00 548,00 701 600 371,00 38,00 291,00 460,00 687,00 800 678 344,00 38,00 465,00 737,00 1.120,00 935 800 550,00 108,00 525,00 841,00 1.307,00 1000 852 643,00 110,00 734,00 1.178,00 1.837,00 1200 1030 858,00 155,00 1.115,00 1.816,00 - SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 89

RACCORDI IN PE CORRUGATO MAGNUM PER FOGNATURA Futura RACCORDI FORMATI MAGNUM IN PE CORRUGATO DIAMETRO ESTERNO/INTERNO ISPEZIONE M/M BRAGA 45 M/M BRAGA RIDOTTA 45 M/M RIDUZIONE ECC. F/F 2 manicotti e 4 guarnizioni 3 manicotti e 6 guarnizioni 3 manicotti e 6 guarnizioni 2 guarnizioni Ø condotta principale interno riduzione riduzione 160 137 58,00 33,00 125 42,00 125 65,00 200 172 61,00 43,00 125-160 50,00 125-160 66,00 250 218 66,00 65,00 dal 125 al 200 63,00 dal 125 al 200 85,00 315 272 76,00 75,00 dal 160 al 250 97,00 dal 125 al 250 128,00 338 300 87,00 100,00 dal 160 al 250 133,00 dal 125 al 250 159,00 400 347 93,00 - dal 200 al 350 160,00 dal 125 al 350 178,00 452 400 118,00 - dal 200 al 350 258,00 dal 125 al 400 204,00 500 433 135,00 - dal 250 al 468 295,00 dal 125 al 468 241,00 565 500 - - dal 250 al 500 552,00 dal 125 al 500 397,00 630 546 - - dal 315 al 575 602,00 dal 125 al 575 473,00 701 600 - - dal 315 al 575 745,00 dal 125 al 630 646,00 800 678 - - dal 315 al 575 1.006,00 dal 125 al 701 734,00 935 800 - - dal 315 al 575 1.008,00 dal 125 al 800 818,00 1000 852 - - dal 315 al 575 1.276,00 dal 125 al 935 1.198,00 1200 1030 - - dal 315 al 575 1.772,00 dal 125 al 1000 1.357,00 KIT INNESTO SU TUBO IN PE CORRUGATO MAGNUM innesto BICCHIERE PER PE - PP - PVC BICCHIERE PER INNESTO TUBO MAGUM FRESA A TAZZA 110 20,00-180,00 125 25,00 22,00 200,00 160 38,00 35,00 280,00 200 52,00 49,00 310,00 250 90,00 82,00 350,00 GUARNIZIONE PER DERIVAZIONI SU TUBO IN PE CORRUGATO MAGNUM DIAMETRO CONDOTTA PRINCIPALE innesto 250 315 338 400 452 500 630 701 800 935 1000 1200 218 272 300 347 400 433 546 600 678 800 852 1030 110 21,00 21,00 21,00-23,00 - - 27,00 - - - - 125-21,00 21,00 21,00 23,00 24,00 26,00 - - - - - 160-22,00 22,00 22,00 25,00 25,00 27,00 31,00 35,00 35,00 39,00 42,00 200 - - 28,00 28,00 33,00 33,00 33,00 33,00 35,00 46,00 47,00 49,00 250 - - - - - 36,00 45,00 45,00 48,00 50,00 48,00 49,00 90 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016

POZZETTI IN POLIETILENE PER FOGNATURA FUTURA APPLICAZIONI PER POZZETTI IN POLIETILENE PER FOGNATURA POZZETTO DI LINEA POZZETTO DI INTERSEZIONE POZZETTO DI RALLENTAMENTO POZZETTO DI SALTO TEE MAGNUM B TEE MAGNUM M PROLUNGAMENTO DEL POZZETTO CON MODULI STAMPATI PROLUNGAMENTO DEL POZZETTO CON TUBO PE CORRUGATO MAGNUM SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 91

POZZETTO IN CEMENTO PER FOGNATURA POZZETTI IN CEMENTO CON VASCA IN PLASTICA canale principale (12,5-25 -37,5-50 -62,5-75 -87,5 standard) PENDENZA 1% STANDARD USCITE DRITTE O CURVE PREZZI A RICHIESTA POZZETTI DN 600 POZZETTI DN 1000 POZZETTI DN 1200 Canale principale Altezza dallo scorrimento cm Canale principale Altezza dallo scorrimento cm Canale principale Altezza dallo scorrimento cm DN 150 55 900 DN 150 75 1000 DN 150 95 1100 DN 200 60 900 DN 200 80 1000 DN 200 100 1100 Afflusso nel canale dritto o in curva DN 150 Pendenza sulla muffa > 1% DN 150-200 Pendenza nel canale > 2% < 20% Canale principale POZZETTI DN 800 Altezza dallo scorrimento cm DN 150 57,5 1300 DN 200 62,5 1300 DN 250 67,5 1300 DN 300 1800 1800 Elementi di rialzo spessore 120 mm Altezza cm Conico DN 800 a 62,5 cm 40 330 Conico DN 800 a 62,5 cm 65 500 Conico DN 800 a 62,5 cm 90 730 Normale DN 800 75 600 Soletta ad incastro 80 cm Altezza cm DN 150 55 1600 DN 150 85 1975 DN 200 60 1600 DN 200 90 1975 DN 250 67,5 1800 DN 300 72,5 1800 DN 400 80 2000 DN 500 95 3000 DN 600 102,5 3500 Elementi di rialzo spessore 150 mm Altezza cm Conico DN 1000 a 62,5 cm 60 800 Conico DN 1000 a 62,5 cm 90 1125 Conico DN 1000 a 62,5 cm 115 1470 Conico DN 1000 a 62,5 cm 140 1800 Conico DN 1000 a 62,5 cm 165 2100 Conico DN 1000 a 62,5 cm 190 2400 Normale DN 1000 50 540 Normale DN 1000 100 1080 Soletta ad incastro 100 cm Altezza cm Tipo figura 2a EN 1917 16 440 Raggiungi quota ELEMENTI COMUNI Altezza cm 62,5 cm 10 40 62,5 cm 5 20 DN 150 55 1850 DN 200 60 1850 DN 250 67,5 1850 DN 300 72,5 1850 DN 400 80 2000 DN 500 95 3000 DN 600 102,5 3500 DN 700 122 4200 DN 800 141,5 5000 Elementi di rialzo spessore 135 mm Altezza cm Conico DN 1200 a 62,5 cm 67 885 Conico DN 1200 a 62,5 cm 90 1274 Conico DN 1200 a 62,5 cm 115 1642 Conico DN 1200 a 62,5 cm 140 1944 Conico DN 1200 a 62,5 cm 165 2430 Conico DN 1200 a 62,5 cm 190 2808 Normale DN 1200 25 360 Normale DN 1200 50 720 Normale DN 1200 100 1440 Normale DN 1200 150 2160 Normale DN 1200 200 2880 Soletta ad incastro 144 cm Altezza cm Tipo figura 2a EN 1917 20 690 GUARNIZIONI PER ELEMENTI DI RIALZO Tipo figura 2a EN 1917 16 440 Afflusso nel canale dritto o in curva Guarnizione integrata tipo BS 2000 SCALINI ANTISCIVOLO Scalini antiscivolo in acciaio rivestiti in PVC (comprese bussole) DN 150-200 - 250-300 - 400-500 - 600 Pendenza sulla muffa >1% <25% DN 150-200 >1% <10% DN 250-300 >1% <4% DN 350-600 DN 350-800 >25% <40% DN 150-200 >10% <40% DN 250-300 >4% <20% DN 350-600 DN 350-800 >20% <40% DN 350-600 DN 350-800 Pendenza nel canale > 2% < 20% > 20% < 40% DN 1000 DN 1200 Guarnizione normale tipo SDV (non integrata) DN 1000 DN 1200 GUARNIZIONI PER LA TENUTA DEI TUBI DI INNESTO Diametro dal 100 al 1000 92 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016

BAGNI CHIMICI ROTOTEC BAGNO CON WC CHIMICO A RICIRCOLO MODELLO ROMA Materiale: Box, tettuccio traslucido, pedana e serbatoio reflui wc in LLDPE, stabilizzato anti UV, prodotti con la tecnologia dello stampaggio rotazionale. Riciclabile al 100%. Funzionamento: L acqua reflua è convogliata nell apposita vasca priva di tazza in cui è trattata con l agente disgregante. Su richiesta è possibile installare il kit ricircolo che, con una pompa azionata manualmente, permette di riutilizzare l acqua reflua per il lavaggio del vaso. Normativa di riferimento: UNI EN 16194 Accessori standard: Appendiabiti, portarotolo, specchio. Accessori optional: dispenser gel lavamani, lavabo, carrello per il trasporto, orinatoio, ganci in acciaio per il sollevamento, kit pompa manuale per risciacquo del vaso. Colori: Verde (RAL simil 6025), Blu (RAL simil 5017), e Grigio (RAL simil 7037) standard; altri colori su richiesta; possibilità di personalizzazione. Colore Larg. (mm) Prof. (mm) H (mm) Luce porta (mm) (Kg) Vol.accumulo reflui (lt) Utilizzi Verde 1100 1200 2450 600 x 2000 95 170 200 c.a. 1.700,00 Blu 1100 1200 2450 600 x 2000 95 170 200 c.a. 1.700,00 Grigio 1100 1200 2450 600 x 2000 95 170 200 c.a. 1.700,00 BAGNO CON WC CHIMICO A CADUTA MODELLO TORINO Materiale: Box, tettuccio traslucido, pedana e serbatoio reflui wc in LLDPE, stabilizzato anti UV, prodotti con la tecnologia dello stampaggio rotazionale. Riciclabile al 100%. Funzionamento: L acqua reflua è convogliata nell apposita vasca priva di tazza in cui è trattata con l agente disgregante. Su richiesta è possibile installare il kit ricircolo che, con una pompa azionata manualmente, permette di riutilizzare l acqua reflua per il lavaggio del vaso. Normativa di riferimento: UNI EN 16194 Accessori standard: Appendiabiti, portarotolo, specchio. Accessori optional: dispenser gel lavamani, lavabo, carrello per il trasporto, orinatoio, ganci in acciaio per il sollevamento, kit pompa manuale per risciacquo del vaso. Colori: Verde (RAL simil 6025), Blu (RAL simil 5017), e Grigio (RAL simil 7037) standard; altri colori su richiesta; possibilità di personalizzazione. Colore Larg. (mm) Prof. (mm) H (mm) Luce porta (mm) (Kg) Vol.accumulo reflui (lt) Utilizzi Verde 1100 1200 2450 600 x 2000 95 170 200 c.a. 1.300,00 Blu 1100 1200 2450 600 x 2000 95 170 200 c.a. 1.300,00 Grigio 1100 1200 2450 600 x 2000 95 170 200 c.a. 1.300,00 SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 93

TRATTAMENTO PRIMARIO - STARPLAST DEGRASSATORI DEG... (utenz.dom./rist./mense/autogrill/caserme) Normativa I degrassatori possono essere utilizzati per separare grassi e oli di origine vegetale e animale dalle acque reflue. Una particolare e diffusa applicazione dei separatori di grassi è quella di intercettare le acque di cucina e di lavaggio, ma i loro utilizzo è anche diffuso per ristoranti alberghi cucine domestiche - cucine per ristorazione collettiva e stabilimenti fornitura pasti - impianti di grigliatura e frittura - macellerie e lavorazione carni impianti di trattamento animali - saponifici - frantoi - catering - caserme. Per le concentrazioni dei paramenti di olii e grassi e ammesso lo scarico su Pubblica Fognatura facendo riferimento alla Tabella T3 All.5 del D.lgs 152/2006 Scelta del prodotto: Il tipo di degrassatore può essere scelto in considerazione delle portate dei reflui o del numero dei coperti( secondo UNI 1825) o in alternativa ci si potrà rifare al parametro A.E. del numero di utenti : il parametro relativo all abitante equivalente è determinato dal volume che come da indicazioni Arpa è di 50 lt per A.E.. Descrizione e voce di capitolato: Degrassatore in polietilene monoblocco costruito nella tecnica di stampaggio rotazionale a spessore costante delle pareti (6/8 mm). La parte superiore è dotata di tappi a vite per l ispezione e la rimozione della crosta e del fango di supero. E dotata di tronchetti in PVC per l ingresso e l uscita del liquame di Ø(.). Il d.lgs 152/2006 definisce che 1 A.E.= 100 m³ di volume abitativo. ( es. per i ristoranti n. 3 coperti(co)=1 A.E.) NORMA UNI EN 1825/1-2 / DLGS 152/06 SCARICO T3 TABELLA III SCARICO IN FOGNATURA/ACQUE SUPERFICIALI A.E. Valori dimensionali h Ø MODELLI Articolo Volume Coperti UNI 1825 L x L h In/out In/out T3 lt ristoranti cm cm cm mm OTTOGONALE O DEG O 150 5 150 9 60x60 57 44/42 80 193,75 KOMPATTO K DEG K 500 15 450 27 120x80 70 58/55 125 475,00 DEG L300 8 255 15 Ø80 69 57/54 125 275,00 LISCIO L DEG L400 10 360 21 Ø80 89 77/74 125 325,00 DEG L500 15 450 27 Ø80 109 97/94 125 400,00 DEG CC 800 25 795 45 Ø 125 103 74/71 125 562,50 DEG CC 1200 35 1.058 63 Ø 125 124 93/90 125 650,00 CORRUGATO C DEG CC 1600 45 1.560 93 Ø 125 170 140/137 125 912,50 DEG CC 2000 55 1.810 108 Ø 125 193 162/159 125 1.100,00 DEG K 300 8 270 15 95x54 62 52/50 80 337,50 DEG K 400 10 350 21 120x80 60 48/45 125 400,00 DEG CC 3500 90 2980 177 Ø 180 149 127/124 160 1.575,00 DISPONIBILI ANCHE NEI MODELLI NERVATO E MODULARE - VOLUME LITRI DA 9.000 A 24.000 FOSSE TIPO IMHOFF (utenze domestiche) IMF... Applicazioni: Le fosse settiche tipo Imhoff possono essere utilizzate per la ricezione primaria dei reflui domestici con la sola esclusione delle acque meteoriche. Nelle fosse Imhoff devono essere convogliate le acque provenienti dai servizi igienici. Tutte le fosse settiche hanno proprietà chiarificatrici e depurative, pertanto le acque reflue in uscita, se non recapitate in fognatura pubblica, possono essere disperse nel terreno mediante subirrigazione o fitodepurazione. A titolo di esempio possiamo indicare: Insediamenti civili in genere - Servizi igienici di edifici industriali - Servizi igienici di impianti sportivi - Servizi igienici di impianti di ristorazione e alberghieri - Servizi igienici di scuole, officine e uffici. Voce di capitolato: Fornitura di fossa Imhoff in polietilene per il trattamento primario delle acque di scarico, costruita nella tecnica di stampaggio rotazionale a spessore costante delle pareti (6/8 mm) con vano sedimentatore e vasca realizzate in un unico corpo monolitico. La vasca dovrà essere rinforzata mediante nervature orizzontali lungo tutta l altezza delle pareti e da 4 nervature verticali atte a conferire al manufatto rispettivamente alta resistenza alle pressioni d interro ed ai carichi verticali. La parte superiore è dotata di tappi a vite DN 200 e DN 400 per l ispezione e la rimozione della crosta e del fango di supero inseriti su coperchio circolare rinforzato. Dovrà essere altresì dotata di tronchetti in PVC per l ingresso e l uscita del liquame del diametro di 125 mm e dell apertura per l attacco dello sfiato. La vasca dovrà essere dimensionata per il prelievo semestrale dei fanghi e adatta allo scarico a dispersione. La fossa Imhoff dovrà essere dimensionata per n... A.E. UNI EN 12566/1 DS: SPURGO FANGHI SEMESTRALE TABELLA III SCARICO IN DISPERSIONE/FOGNATURA MODELLI STRETTA S CORRUGATA C A.E. Valori dimensionali h Ø Articolo Volume L x L h In/out In/out DS lt cm cm cm mm IMF S 600 DS 4 600 104x78 101 81/78 125 687,50 IMF S 750 DS 5 750 104x78 130 108/105 125 825,00 IMF C 800 DS 5 795 Ø 125 95 74/71 125 631,25 IMF C 1200 DS 7 1.058 Ø 125 117 93/90 125 787,50 IMF C 1600 DS 10 1.560 Ø 125 161 140/137 125 1.100,00 IMF C 2000 DS 12 1.810 Ø 125 183 162/159 125 1.300,00 IMF CS 3000 DS 18 2.740 Ø 180 136 119/116 125 1.987,50 IMF CS 3500 DS 21 3.190 Ø 180 157 138/135 160 2.237,50 CORRUGATO SUPER CS IMF CS 4000 DS 25 3.755 Ø 180 178 160/157 160 2.487,50 IMF CS 4500 DS 29 4.370 Ø 180 199 181/178 160 2.900,00 IMF CS 5100 DS 32 4.815 Ø 180 220 202/199 160 3.362,50 NERVATO N IMF N 9000 DS 54 8.180 210x285 234 199/194 160 5.687,50 IMF MM 7500 DS 46 6930 176x350 186 157/154 160 5.500,00 IMF MM 10000 DS 63 9550 176x530 186 157/154 160 7.437,50 IMF MM 12000 DS 80 12.000 210x440 234 206/201 160 9.250,00 MODULARE M IMF MM 18000 DS 120 18.000 210x620 234 206/201 160 14.875,00 IMF MM 30000 DS 200 30.000 210x980 234 206/201 160 24.500,00 IMF MM 36000 DS 240 36.000 210x1160 234 206/201 160 29.750,00 IMF MM 42000 DS 280 42.000 210x1340 234 206/201 160 36.125,00 94 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016

TRATTAMENTO SECONDARIO - STARPLAST FILTRO PERCOLATORE ANAEROBICO FPN U.A. (uscita Alta) (utenze domestiche) DESCRIZIONE: Viene effettuato solitamente a seguito del trattamento primario e prevede la rimozione delle sostanze organiche tramite ossidazione batterica anaerobica Questi percolatori sono idonei alla ricezione di tutti i reflui domestici, anche quelli provenienti da utenze saltuarie, recapitanti da trattamento primario e destinati allo scarico in corsi d acqua: prima del percolatore deve essere installato un degrassatore ed una fossa Imhoff dimensionate in ragione dello stesso numero di A.E. ( si consiglia una IMHOFF di dimensioni minori). Il filtro percolatore è un reattore biologico all' interno del quale i microrganismi, che svolgono la depurazione del refluo, si sviluppano sulla superficie di appositi corpi di riempimento disposti alla rinfusa e garantiscono quello che viene chiamato tradizionalmente trattamento secondario delle acque reflue APPLICAZIONE SOLO TAB. T3 Voce di Capitolato: Fornitura di filtro percolatore anaerobico batterico in polietilene da interro, a spessore costante delle pareti (8/10mm.), struttura irrigidita da nervature orizzontali e verticali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi ispezione ( pulizia e spurgo) di cui uno almeno con diametro minimo da 400 mm. Il percolatore è riempito di elementi in polipropilene ad elevata superficie specifica (120 mq/mc) per la formazione della flora batterica. I corpi sono accatastati alla rinfusa su un supporto di PE sopraelevato rispetto al fondo del vano. I tappi di ispezione sono inseriti su coperchio circolare rinforzato mediante riempimento di poliuretano espanso a garanzia della resistenza dei carichi verticali. Dovrà essere altresì dotata di tronchetti in PVC per l ingresso e l uscita del liquame del diametro di mm e dell apertura per l attacco dello sfiato. L uscita del liquame depurato è posizionata sulla parte superiore della vasca. NORMA UNI EN 12566-3 - D.LGS 152/06 TABELLA III SCARICO IN ACQUE SUPERFICIALI/ PUBBLICA FOGNATURA INSTALLAZIONE SCARICO T3 MODELLI CORRUGATO C CORRIGATO SUPER CS NERVATO N MODULARE M A.E. Valori dimensionali h Ø Articolo L2 x L1 h Vol. tot. In/out In/out T3 cm cm cm mm lt. FPN C 800 4 Ø 125 95 74/71 125 795 937,50 FPN C 1200 6 Ø 125 117 93/90 125 1058 1.237,50 FPN C 1600 10 Ø 125 161 140/137 125 1560 1.525,00 FPN C 2000 12 Ø 125 183 162/159 125 1810 1.900,00 FPN CS 3000 16 Ø 180 136 119/116 125 2740 2.737,50 FPN CS 3500 20 Ø 180 157 138/135 160 3190 3.125,00 FPN CS 4000 23 Ø 180 178 160/157 160 3755 3.550,00 FPS CS 4500 27 Ø 180 199 181/178 160 4370 4.025,00 FPS CS 5100 30 Ø 180 220 202/199 160 4815 4.250,00 FPN N 3000 18 125x290 133 118/115 160 2810 3.125,00 FPN N 5000 30 176x245 186 157/154 125 4790 4.625,00 FPN N 6000 38 183x238 214 175/172 160 5500 5.125,00 FPN N 9000 51 210x285 234 199/194 160 8180 7.687,50 FPN M 12000 80 210x440 234 206/201 160 12000 10.937,50 FPN M 18000 115 210x620 234 206/201 160 18000 16.500,00 FPN M 24000 150 210x800 234 206/201 160 24000 23.625,00 FPN M 30000 180 210x980 234 206/201 160 30000 26.625,00 FPN M 36000 215 210x1160 234 206/201 160 36000 32.875,00 FPN M 42000 250 210x1340 234 206/201 160 42000 40.500,00 A RICHIESTA Filtro percolatore AEROBICO Uscita Alta( scarico T3) e Filtro percolatore AEROBICO Uscita Bassa (scarico T3/ T4 ) DEPURATORE FANGHI ATTIVI SCARICO T3 DFA... Voce di capitolato: Depuratore a fanghi attivi di polietilene da interro realizzato secondo UNI 12566-3 e dotato di marcatura CE, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400 mm. Il depuratore sarà composto da una fase di ossidazione dei liquami tramite diffusione d aria a bolle fini prodotte da compressore a membrana e/o soffiante a canali laterali e una fase di sedimentazione effettuata in apposita zona di calma ricavata all interno del manufatto. Il depuratore a fanghi attivi, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili installato a valle di sedimentazione primaria, con volume totale di litri.., potenzialità di AE e idoneo allo scarico in acque superficiali. INSTALLAZIONE T 3 SCARICO IN ACQUE SUPERFICIALI/ pubblica fognatura NORMA UNI EN 12566-3 D.LGS. 152/06 MODELLI CORRUGATO C CORRIGATO SUPER CS Articolo A.E. Valori dimensionali h Ø L2 x L1 h Vol. tot. In/out In/out T3 cm cm cm mm lt. DFA C 800 T3 5 Ø 125 95 74/70 125 795 1.700,00 DFA C 1200 T3 7 Ø 125 117 93/94 125 1058 2.062,50 DFA C 1600 T3 10 Ø 125 161 140/137 125 1560 2.187,50 DFA C 2000 T3 13 Ø 125 183 162/159 125 1810 2.750,00 DFA CS 3000 T3 18 Ø 180 136 119/116 125 2740 3.475,00 DFA CS 3500 T3 21 Ø 180 157 139/135 160 3190 4.112,50 DFA CS 4000 T3 25 Ø 180 178 160/157 160 3755 4.625,00 DFA CS 4500 T3 29 Ø 180 199 181/175 160 4370 5.362,50 DFA CS 5100 T3 32 Ø 180 220 200/199 160 4815 6.225,00 NERVATO N DFA N 9000 T3 45 285/210 234 199/194 160 8180 10.625,00 DFA M 12000 T3 60 210x440 234 260/201 160 12000 13.000,00 DFA M 18000 T3 85 210x620 234 206/201 160 18000 19.625,00 MODULARE M DFA M 24000 T3 120 210x800 234 206/201 160 24000 24.875,00 DFA M 30000 T3 160 210x980 234 206/201 160 30000 31.000,00 DFA M 42000 T3 190 210x1340 234 206/201 160 42000 49.750,00 SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 95

IMPIANTI BIOLOGICI COMPLETI - STARPLAST IMPIANTI DI FITODEPURAZIONE IMPIANTO A FLUSSO ORIZZONTALE IFD FO.. Impianto di fitodepurazione di polietilene da interro a flusso sub superficiale orizzontale composto da sedimentazione primaria tramite imhoff irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400 mm del volume totale di litri e n. vassoi di fitodepurazione di superficie ognuno pari a 4 mq con altezza del letto di 70 cm. L impianto di fitodepurazione dovrà essere adottato al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, con superficie pari a potenzialità di. A.E. e idonea allo scarico in acque superficiali/dispersione su suolo NORMA UNI EN 12566-3 D.LGS. 152/06 T3 : Scarico in acque superficiali - T4 : Scarico su suolo Modello Ciottoli o argilla espansa o ghiaione lavato 15-20 cm Ghiaia 10-20 cm tessuto non tessuto Terreno vegetale a riempimento (max 70 cm) Pot. Dati di processo Dati tipologici A.E Sed. Primaria Bacino fitodepurazione Vasche Sup.tot. Disposiz. cons. Pompa di rilancio per T4 Pozzetti in/out FLUSSO ORIZZONTALE T3 T4 Mod. n. m² n.file Kw N. T3 T4 IFD FO 04 4 04 IMF C 800 DS 4 16 2 0,37 1/1 3.956,25 4.856,25 IFD FO 06 6 6 IMF C 1200 DS 6 24 2 0,37 1/1 5.487,50 6.387,50 IFD FO 09 9 9 IMF C 1600 DS 9 36 3 0,55 1/1 7.862,50 8.788,75 IFD FO 12 12 12 IMF C 2000 DS 12 48 4 0,55 2/2 10.125,00 11.051,25 IFD FO 15 15 15 IMF C 2700 DS 15 60 5 0,55 2/2 12.875,00 13.801,25 IFD FO 20 20 20 IMF C 3300 DS 20 80 5 0,55 2/2 16.650,00 17.613,75 /CAD IMPIANTO A FLUSSO ORIZZONTALE IFD FV.. Impianto di fitodepurazione di polietilene da interro a flusso sub superficiale verticale composto da sedimentazione primaria tramite imhoff irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400 mm del volume totale di litri e n. vassoi di fitodepurazione di superficie ognuno pari a 4 mq con altezza del letto di 70 cm. L impianto di fitodepurazione dovrà essere adottato al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimilabili, con superficie pari a potenzialità di. A.E. e idonea allo scarico in acque superficiali/dispersione su suolo NORMA UNI EN 12566-3 D.LGS. 152/06 T3 : Scarico in acque superficiali - T4 : Scarico su suolo Ciottoli o argilla espansa o ghiaione lavato 15-20 cm Ghiaia 10-20 cm tessuto non tessuto Terreno vegetale a riempimento (max 70 cm) FLUSSO VERTICALE USO ANNUALE Pot. Dati di processo Dati tipologici MODELLO A.E Sed. Primaria VASCA PER FITODEPURAZIONE IFD FV... Modello potenzialità Bacino fitodepurazione Vasche Sup.tot. Disposiz. cons. Pompa di ricircolo Dati di processo Pozzetti in/out T3/T4 Mod. n. m² n.file Kw N. IFD FVA 04 4 IMF C 800 DS 4 16 2 0,37 1/1 3.956,25 IFD FVA 08 8 IMF C 1600 DS 8 32 2 0,37 1/1 7.862,50 IFD FVA 12 12 IMF C 2000 DS 12 48 3 0,37 1/1 10.125,00 IFD FVA 16 16 IMF C 2700 DS 16 64 4 0,55 2/2 12.875,00 IFD FVA 20 20 IMF C 3300 DS 20 80 5 0,55 2/2 16.650,00 USO STAGION. Pot. Dati di processo Dati tipologici MODELLO A.E Sed. Primaria Bacino fitodepurazione Vasche Sup.tot. Disposiz. cons. Pompa di ricircolo Pozzetti in/out T3/T4 Mod. n. m² n.file Kw N. IFD FVS 08 8 IMF CS 2000 DS 4 16 2 0,37 1/1 5.525,00 IFD FVS 16 16 IMF CS 2700 DS 8 32 2 0,37 1/1 8.962,50 IFD FVS 20 20 IMF CS 3300 DS 10 40 2 0,55 1/1 10.737,50 IFD FVS 24 24 IMF CS 3900 DS 12 48 4 0,55 2/2 12.362,50 IFD FVS 32 32 IMF CS 4500 DS 16 64 4 0,55 2/2 15.525,00 IFD FVS 40 40 IMF CS 5100 DS 20 80 5 0,55 2/2 18.737,50 A.E. parete Isp. perdite Lungh. Sup. utile n. tipo mm cm m² FIT W 01 1 Singola - 250x190x85 4 637,50 FIT W 02 1 doppia - 250x190x90 4 2.650,00 96 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 /CAD /CAD

Modello ACQUE METEORICHE - STARPLAST DISSABBIATORE CORRUGATO C DIS... Voce di capitolato: Dissabbiatore statico di polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400 mm. Il dissabbiatore con volume totale di litri dovrà essere adottato al trattamento delle acque di dilavamento proveniente da superfici pavimentate di mq con portata di che permette lo scarico in corpo recettore SCARICO T3 - UNI EN 858-1 Posti auto Potenzialità cop. Piazzale Scop Dati processo Portata n. m² m² l/s Vol. totale Valori dimensionali Ø h he hu tappi DIS CC 800 18 720 360 2,0 795 125 103 74 71 40/20 125 562,50 DIS CC 1200 22 880 440 2,5 1058 125 124 93 90 40/20 125 650,00 DIS CC 1600 28 1120 560 3,5 1560 125 170 140 137 40/20 125 912,50 DIS CC 2000 32 1340 670 4,5 1810 125 193 162 159 40/20 125 1.100,00 DIS CC 3500 60 2400 1200 7,0 2980 180 149 127 124 2x40 160 1.575,00 DIS CC 4000 68 2700 1350 8,0 3410 180 170 148 145 2x40 160 1.887,50 DIS CC 4500 76 3000 1500 9,0 4130 180 191 169 165 2x40 160 2.162,50 DIS CC 5000 86 3500 1750 10,0 4690 180 210 190 187 2x40 160 2.475,00 Modello DEOLIATORE STATICO DEO... (classe II) CORRUGATO C Voce di capitolato: Deoliatore statico di polietilene monoblocco da interro, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, coperchio rinforzato con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo di 400 mm. Il de oliatore sarà composto da una zona di calma atta a sedimentazione e na seconda zona di chiarificazione. Il deolaitore con volume totale di litri dovrà essere adatto al trattamento delle acque di dilavamento provenienti da superfici pavimentate di mq con portata di che permette lo scarico in corpo recettore. SCARICO T3 - UNI EN 858-1 Posti auto Potenzialità cop. Piazzale Scop Dati processo Portata n. m² m² l/s Vol. totale Valori dimensionali Ø h he hu tappi DE0 C 800 F 18 720 360 2,0 795 125 95 74 71 40/20 125 675,00 DE0 C 1200 F 22 900 450 2,5 1058 125 117 93 90 40/20 125 812,50 DE0 C 1600 F 36 1450 720 4,0 1560 125 161 140 137 40/20 125 1.150,00 Ø in/out Ø in/out DE0 C 2000 F 40 1630 810 4,5 1810 125 183 162 159 40/20 125 1.350,00 DE0 CS 2700 F 54 2180 1090 6,0 2740 180 136 119 116 40/20 125 2.037,50 DE0 CS 3300 F 63 2540 1270 7,0 3190 180 157 138 135 40/20 160 2.300,00 DE0 CS 3900 F 77 3090 1540 8,5 3755 180 178 160 157 40/20 160 2.625,00 DE0 CS 4500 F 90 3630 1810 10,0 4370 180 199 181 178 40/20 160 2.962,50 DE0 CS 5100 F 100 4000 2000 11,0 4815 180 220 202 199 40/20 160 3.487,50 Modello DEOLIATORE A COALESCENZA DEC... Voce di capitolato: Deoliatore a coalescenza di polietilene monoblocco da interro realizzato secondo UNI 858-1 e dotato di marcatura Ce, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticali ed orizzontali, con n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 600 mm. Il de oliatore sarà composto da una zona di calma atta a sedimentazione ed equipaggiato di foltro a coalescenza in schiuma poliuretanica espansa e otturatore galleggiante di sicurezza. Il deolaitore con volume totale di litri dovrà essere adatto al trattamento delle acque di dilavamento proveniente da superfici pavimentali di mq con portata di...che permette lo scarico in acque superficiali SCARICO T3 - UNI EN 858-1 Posti auto Potenzialità cop. Piazzale Scop Dati processo Portata Vol. totale Ø L2xL1 Valori dimensionali h he hu n. m² m² l/s lt. cm cm cm mm DEC C 800 AS 18 720 360 2,0 795 125 110 74 71 1.312,50 DEC C 1200 AS 22 900 450 2,5 1058 125 131 93 90 1.450,00 DEC C 1600 AS 31 1270 630 3,5 1560 125 177 140 137 1.587,50 DEC C 2000 AS 40 1630 810 4,5 1810 125 200 162 159 1.800,00 DEC C 3500 AS 63 2540 1270 7,0 2980 180 156 127 124 2.687,50 DEC C 4000 AS 72 2900 1450 8,0 3410 180 177 148 145 2.987,50 DEC C 4500 AS 81 3270 1630 9,0 4130 180 198 169 166 3.450,00 DEC C 5000 AS 90 3630 1810 10,0 4690 180 219 190 187 3.687,50 SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 97

ACQUE METEORICHE - STARPLAST IMPIANTO PRIMA PIOGGIA IN ACCUMULO IPP A... Trattamento acqua di prima pioggia di polietilene modulare da interro, composto da moduli a spessore costante delle pareti (10/12 mm) uniti tramite elettrosaldatura che assicura una perfetta tenuta idraulica e meccanica. La struttura sarà irrigidita da nervature verticali ed orizzontali con tappo di ispezione a passo d uomo da 620 mm per ogni modulo. L impianto sarà composto da un pozzetto scolmatore idoneo a separare le acque di prima pioggia, vasca d accumulo di litri...dimensionata per accogliere un volume pari a 5 mm di pioggia uniformemente distribuiti sulla superficie scolante, pompa temporizzata di rilancio per l invio dei reflui al de oliatore a coalescenza in cui si effettua la separazione fisica per flottazionee per coalescenza, tramite passaggio in apposito filtro in schiuma di poliuretano, del materiale oleoso. L impianto con volume totale di litri dovrà essere adatto al trattamento delle acque di dilavamento provenienti da superfici pavimentate di mq con portata di che permette lo scarico in corpo recettore o acque superficiali. NORMA UNI EN 858-1 scolmatore elettropompa deoliatore a coalesc. INSTALLAZIONE. PARAMETRI DI DIMENSIONAMENTO Volume di accumulo 5 mm x S piazzale T3 SCARICO IN ACQUE SUPERFICIALI modello potenzialità dati processo dati dimensionali piazzale scoperto Vol. di accumulo Portata di travaso pompa Tempo di svuot. Dim. Max Impianto L2xL1 h max Ø tubo SCM in/out Ø tubo DEO out m² lt l/s kw min. lt cm cm cm IPP A 2000 AS 400 2050 0,8 0,37 43 125x454 193 162/159 125 4.312,50 IPP A 3500 AS 600 3350 0,8 0,37 70 180x509 149 127/124 125 4.875,00 IPP A 6000 AS 1100 5700 0,8 0,37 117 183x567 238 175/172 125 5.875,00 IPP A 9000 AS 1700 8650 0,8 0,37 180 210x614 234 199/194 125 7.812,50 IPP A 10000 AS 2000 10000 176X769 186 157/154 8.350,00 IPP A 12000 AS 2500 12750 0,8 0,37 266 210x843 234 206/201 125 9.812,50 IPP A 15000 AS 2900 14300 0,8 0,37 310 210x868 234 206/201 125 12.225,00 IPP A 18000 AS 3700 18980 0,8 0,37 395 210x1023 234 206/201 125 14.500,00 IPP A 21000 AS 4200 20550 0,8 0,37 440 210x1048 234 206/201 125 15.650,00 IPP A 24000 AS 5000 25200 0,8 0,37 525 210x1203 234 206/201 125 17.437,50 IPP A 27000 AS 5400 26430 0,8 0,37 570 210x1228 234 206/201 125 21.500,00 IPP A 30000 AS 6200 31420 1,5 0,55 349 210x1438 234 206/201 160 21.775,00 IPP A 36000 AS 7500 37650 210x1618 234 206/201 26.375,00 IPP A 42000 AS 8700 43870 210x1798 234 206/201 31.150,00 IMPIANTO PRIMA PIOGGIA IN CONTINUO IPC Trattamento acque pioggia in continuo di polietilene modulare da interro, composto da moduli a spessore costante delle pareti (10/12 mm) uniti tramite elettrosaldatura che assicura una perfetta tenuta idraulica e meccanica. La struttura sarà irrigidita da nervature verticali ed orizzontali con tappo di ispezione a passo d uomo da 620 mm per ogni modulo. L impianto sarà composto da un pozzetto scolmatore/by pass per le portate eccezionali, vasca di trattamento pioggia con un totale di litri di cui una parte di litri di dissabiazione/sedimentazione, una parte di litri equipaggiata di n. filtri a coalescenza con portata singola di 10 lt/h in cui si effettua l aggregazione delle particelle di olii emulsionanti. L impianto è fornito completo di un dispositivo otturatore galleggiante di sicurezza in caso di sicurezza in caso di superamento del livello di guardia delle particelle oleose sospese. L impianto dovrà essere adatto al trattamento delle acque di dilavamento proveniente da superfici pavimentate di mq con portata di che permette lo scarico in corpo recettore o acque superficiali. NORMA UNI EN 858-1 PARAMETRI DI DIMENSIONAMENTO Portata Pioggia 5,5 l/s x 1000 m² INSTALLAZIONE SCARICO IN ACQUE SUPERFICIALI T3 modello piazzale scoperto Portata Sedim. Solidi dati processo Comparto sabbie deolazione Comparto oli Vol. Totale dimensioni impianto Lunghezza Max dati dimensionali 98 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 h max HE dis HU deo Ø tubo SCM In/out m² lt/s lt lt lt lt IPC C 800 AS 600 3,0 860 660 200 1590 125 454 110 74 71 125/125 125 2.512,50 IPC C 1200 AS 750 4,0 1130 930 200 2116 125 454 131 93 90 125/125 125 2.718,75 IPC C 1600 AS 900 5,0 1680 1450 230 3120 125 454 177 140 137 125/125 125 3.118,75 IPC C 2000 AS 1300 7,0 1950 1720 230 3620 125 454 200 162 154 125/125 160 3.575,00 IPC C 3500 AS 1600 9 3160 2930 230 5960 180 564 156 127 124 125/125 160 4.918,75 IPC C 4000 AS 2400 13 3690 3430 260 6820 180 564 177 148 145 160/160 200 5.500,00 IPC C 4500 AS 3200 17 4230 3930 300 8260 180 564 198 169 166 160/160 200 6.781,25 IPC C 5000 AS 4000 20 4760 4380 380 9380 180 564 219 190 187 160/160 200 7.343,75 IN VERSIONE MODULARE modello piazzale scoperto portata Larghezzamax dissabbiatura dati processo deolazione Box coalescenza Vol. Totale Dimensioni impianto dati dimensionali Larghezza max Lunghezza Max h max m² lt. cm cm cm IPC MM 7500 AS 2700 15 6930 176 504 186 157 154 200/200 200 6.700,00 IPC MM 10000 AS 4550 25 9550 176 668 186 157 154 250/250 250 8.487,50 IPC MM 11000 AS 5450 30 10890 176 758 186 157 154 250/250 250 10.262,50 IPC MM 12000 AS 7200 40 6000 6000 1 12000 210 668 234 206 201 315/315 315 14.725,00 IPC MM 18000 AS 11000 60 6000 12000 2 18000 210 848 234 206 201 315/315 315 22.075,00 IPC MM 24000 AS 14000 80 12000 12000 2 24000 210 1028 234 206 201 315/315 315 24.887,50 IPC MM 30000 AS 18000 100 12000 18000 3 30000 210 1208 234 206 201 315/315 315 31.412,50 IPC MM 36000 AS 22000 120 18000 18000 3 36000 210 1388 234 206 201 400/400 400 36.012,50 IPC MM 42000 AS 25000 140 18000 24000 4 42000 210 1568 234 206 201 400/400 400 44.725,00 HE dis HU dis Ø tubo SCM In/out Ø tubo out Ø tubo out

IMPIANTI SOLLEVAMENTO ACQUE LE VASCHE PREMESSA In questa sezione del catalogo Sollevamenti, Starplast presenta una serie di vasche costruite sempre nel sistema rotazionale appositamente realizzate per essere equipaggiate con sistemi di sollevamento di acque chiare, luride e trituratrici da ambienti situati sotto il livello della fognatura o per lo scarico acque da zone depresse come sottopassaggi, garages o rilancio di acque ad impianti di vario genere. BABYSOL MNS Fornitura di stazione di sollevamento in polietilene monoblocco per il sollevamento di acque luride, costruito nella tecnica di stampaggio rotazionale a spessore costante delle pareti (6/8mm.). La parte superiore è dotata di tappo a vite DN 400 per l ispezione e la manutenzione delle componenti elettromeccaniche. Dovrà essere altresì dotata di tronchetto in PVC per l ingresso del liquido da sollevare, di tronchetto in PE per l uscita, dell apertura per l attacco dello sfiato, di N 1 elettropompa sommergibile, N 1 galleggiante, N 1 valvole di ritegno a palla e giunti a tre pezzi. MAXISOL MXS Stazione di sollevamento di polietilene monoblocco verticale con nervature orizzontali distribuite sulla verticale della vasca per aumentare la resistenza alla compressione, ampia bocca di apertura rinforzata con telaio di acciaio completa di grata antintrusione e coperchi a ribalta per le operazioni di manutenzione. La Vasca è completa di: tronchetto in PVC per l ingresso liquido da sollevare, uscita per cavi elettrici e sfiato. I coperchi di chiusura a chiave e guarnizioni per garantire la tenuta contro la fuoriuscita di cattivi odori. Volume vasca: 100/400 Alloggiamento pompe: Q.tà 1/2 A.E : 5/25 Volume vasca: 1200/5400 Alloggiamento pompe: Q.tà 1-2 Collegamento P. accoppiamento pompe: DN50-65-80 Accessori disponibili: Camera valvole valvola di ritegno saracinesca Accessori disponibili: Camera valvole valvola di ritegno CORRUGATO/ottagonale SOL C/O BIGSOL BXS Stazione di sollevamento in polietilene monoblocco verticale con nervature orizzontali e verticali per aumentare la resistenza alla compressione, bocca di apertura Ø 600 con grata antintrusione (Accessoria) doppio coperchio a baionetta e a ribalta che permette un ampia apertura per le operazioni di manutenzione. La vasca è completa di: Tronchetto in PVC per l ingresso liquido da sollevare, uscita per cavi elettrici e sfiato. I coperchi di chiusura sono dotati di guarnizione per garantire la tenuta contro la fuoriuscita di cattivi odori. Stazione di sollevamento in polietilene monoblocco o modulare orizzontale con nervature per aumentare la resistenza alla compressione. In base al modello (volumetria) sono disponibili 1 o più aperture Torretta con ampia bocca di apertura rinforzata con telaio di acciaio completa di grata antintrusione per le operazioni di manutenzione. La vasca è completa di: tronchetto in PVC per l ingresso liquido da sollevare, uscita per cavi elettrici e sfiato. Sopra la torretta dovrà essere prevista idonea chiusura da effettuarsi con coperchio a tenuta pedonabile/calpestabile. Corrugata Volume vasca: 9000/24000 Volume vasca: 1000/4500 Alloggiamento pompe: Q.tà 1-2 Alloggiamento Collegamento Q.tà 1-2 pompe: pompe: Collegamento pompe: Accessori disponibili: Libere 1 ¼ - 1 ½- 2 P. acc.mento DN 50 Valvola di ritegno Accessori disponibili: P. acc.mento DN 80-100 -150 Camera valvole Valvola di ritegno saracinesca SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 99

IMPIANTI BIOLOGICI PER ATTIVITA - STARPLAST IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - AUTOLAVAGGIO DA INTERRO IAL I. Voce di capitolato: Impianto di trattamento acque di autolavaggio in polietilene da interro/, realizzato da struttura irrigigidita da nervature verticali ed orizzontali e coperchio rinforzato con tappo di ispezione minimo da 400 mm. L impianto sarà composto da una prima fase di dissabbiatura/sedimentazione, una seconda fase di deolazione, una terza fase di percolazione ed un ulteriore fase di sedimentazione secondaria equipaggiata di pompa di rilancio per sollevare le acque depurate all ultimo trattamento depurativo che avviene tramite filtro a cartuccia e filtro a sabbia. Il depuratore, dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da lavaggi, con portata massima di litri/h.. Potenzialità di.auto/h e idonea allo scarico in pubblica fognatura/acque superficiali/suolo o ricircolo.normativa DI RIFERIMENTO: D.LGS. 152/06 Incluso SKID FIL Comprensivo di collegamento idraulico e quadro di comando Potenzialità Dati dimensionali Vol. Totale lt Modello auto/g auto/h Parte interrata fogna Acque sup. Suolo/ricir. n. n. L x l x h F AS RI IAL I 200 10/40 5 125 x 760 x 193 4.600 5.131,25 11.600,00 15.125,00 IAL I 400 20/60 10 180 x 815 x 193 6.200 6.093,75 12.887,50 17.425,00 IAL I 600 30/80 15 180 x 870 x 170 10.400 8.631,25 16.312,50 22.525,00 IAL I 1000 50/100 25 210 x 910 x 234 24.000 20.737,50 29.812,50 39.462,50 IAL I 1500 80/150 40 210 x 1090 x 234 30.000 23.800,00 34.512,50 52.312,50 IAL I 2300 120/200 60 210 x 1270 x 234 36.000 27.675,00 49.850,00 67.650,00 IAL I 2900 150/300 80 210 x 1450 x 234 42.000 32.923,00 55.100,00 77.100,00 IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE - AUTOLAVAGGIO DA ESTERNO IAL E. Incluso SKID FIL Comprensivo di collegamento idraulico e quadro di comando Potenzialità Dati dimensionali Modello auto/g auto/h L x l x h Vol.totale Ø tubi n. n. Cm Lt mm IAL E 1500 F 10 2 4 210 x 68 x 123 1.500 80 4.062,50 IAL E 2250 F 15 4 6 210 x 68 x 198 2.250 80 4.600,00 LE ATTIVITA INTERESSATE Alla luce della Normativa Nazionale ad oggi cogente, tutti le aziende che producono acque reflue derivanti da processo di produzione sono soggette ad autorizzazione allo scarico e alla depurazione delle acque se non rispettano i limiti prefissatti negli allegati al D. Lgs. 152/06. CANTINE LAVANDERIE CASEIFICI CANILI La varietá dei metodi di vinificazione, da una cantina all altra, incide notevolmente anche sulla caratterizzazione inquinante dei reflui di processo. Questa estrema variabilità delle percentuali di carico organico presenti nel refluo ha un peso rilevante sull efficacia del sistema di trattamento scelto. Generalmente si rilevano valori medi di BOD5 maggiori di 10 volte rispetto ad un refluo civile, con un alto contenuto di sostanze solide (residui di foglie, bucce degli acini, semi e raspi, prodotti residui dei vari stadi di vinificazione, resti di sostanze che intervengono nella lavorazione del vino-zuccheri, acidi organici a catena corta, proteine, composti fenolici). Il ph risulta tendenzialmente acido nelle acque provenienti dalle attivitá di lavorazione proprio per i processi di fermentazione mentre risulta alcalino nelle acque derivanti dal lavaggio di attrezzature e bottiglie. I reflui provenienti da lavanderie sono caratterizzati principalmente dai seguenti inquinanti: - tensioattivi derivanti dall uso dei prodotti detergenti - solidi Sospesi derivanti dalle fibre dei capi utilizzati durante i lavaggi - inquinamento organico derivante dallo sporco di ciò che si è lavato. I carichi idraulici giornalieri che si generano da tale attività sono estremamente variabili a seconda del tipo di attività e vanno da qualche m³ al giorno a quantitativi più importanti. Con la tecnologia del tipo MBR (bioreattore a membrane) si riducono di molto gli spazi dell impianto ed esiste altresì la possibilità di recuperare parte dell acqua depurata per riutilizzarla nei lavaggi previa eventuale disinfezione della stessa. Le acque reflue di caseificio e delle attività di lavorazione latte e formaggi si prestano a trattamenti depurativi analoghi a quelli utilizzati per le acque reflue domestiche. Il trattamento depurativo prescelto va sempre preceduto da un trattamento primario mirato alla rimozione dei grassi/oli animali (degrassatore). Il trattamento di sedimentazione primaria su vasca settica o tipo Imhoff, non è necessaria poiché il materiale inquinante si trova totalmente in forma colloidale e in soluzione pertanto un trattamento biologico a fanghi attivi è quello più indicato. Le acque di scarico provenienti da impianti che ospitano animali d affezione (canili e/o gattili), provengono dal lavaggio delle aree destinate alla loro ospitalità. Sono pertanto caratterizzate dalle deiezioni animali da feci, urina e da altro materiale trasportabile dai lavaggi (esempio peli ecc...). Esse sono pertanto depurabili in loco tramite impianti del tipo ad ossidazione biologica (tipo IOB) previa grigliatura fine. Per il dimensionamento di tali impianti generalmente si utilizzano parametri che prevedono una carico idraulico pro capite pari a 50 litri/animale x giorno ed un carico organico pari a 15 gr di BOD5/animale x giorno. ALLEVAMENTI I reflui provenienti dagli allevamenti di animali sono costituiti dagli escrementi e dalle urine degli animali allevati diluiti nelle acque impiegate per le pulizie dei locali di allevamento. A questi si aggiungono residui di alimenti, peli, paglie, sostanze impiegate per la disinfezione e detergenti. Le caratteristiche quantitative e qualitative di questi reflui variano in misura considerevole dai tipi di allevamento, dai sistemi di pulizia impiegati, dalle dimensioni (numero di capi allevati) e dalla composizione della popolazione animale e dal tipo di alimentazione. Una caratteristica comune a tutti i reflui è l elevato contenuto di azoto. Quindi quasi sempre si rende necessario un trattamento di tipo biologico. Gli impianti più efficaci per questo tipo di depurazione sono gli impianti combinati con sedimentazione primaria e digestione anaerobica dei fanghi tramite fossa del tipo Imhoff e depuratori a fanghi attivi con sedimementazione secondaria. 100 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016

IMPIANTI BIOLOGICI PER ATTIVITA - STARPLAST IMPIANTO OSSIDAZIONE BIOLOGICA IOB... Voce di capitolato: Impianto di ossidazione biologica a fanghi attivi di polietilene in vasche da interro realizzato secondo UNI 12566-1 e UNI 12566-3 e dotato di marcatura CE, a spessore costante delle pareti (8/10 mm), struttura irrigidita da nervature verticale ed orizzontali, coperchi rinforzati con ognuno n. 2 tappi di ispezione (pulizia e spurgo) di cui almeno uno con diametro minimo da 400 mm. L impianto è composto da sedimentazione primaria tramite imhoff del volume totale di litri e depuratore a fanghi attivi del volume litri dove avviene l ossidazione dei liquami tramite diffusione d aria a bolle fini prodotte da compressore membrana e/o soffiante a canali laterali. L impianto ad ossidazione biologica dovrà essere adatto al trattamento delle acque provenienti da civili abitazioni o assimili labili, con volume totale di litri...potenzialità di...ae e idoneo allo scarico in acque superficiali/dispersione di suolo. T 3/T4 SCARICO IN ACQUE SUPERFICIALI/SUOLO Modello Potenzialità Dati di processo Dati dimensionali A.E. Sed. Pri. ossidazione Sed. Secondaria Vol. Vol. Vol. Portata aria Pot. soffiante diffusori Vol. Pompa ricirc. totale T3 T4 lt. lt. Lt/min. kw n. Lt. kw Lt. cm cm cm mm T3 T4 IOB C 800 5-860 630 39 0,04 1 230 / 1720 125 300 95 125 2.331,25 IOB C 1200 7 4 860 830 54 0,04 1 300 / 1990 125 300 117 125 2.693,75 3.143,75 IOB C 1600 10 6 1130 1230 62 0,04 1 450 / 2810 125 300 161 125 2.975,00 3.425,00 IOB C 2000 13 8 1130 1430 77 0,04 2 520 / 3080 125 300 183 125 3.537,50 3.987,50 IOB C 3000 18 12 2720 2000 108 0,06 2 720 / 4670 180 355 183 125 4.775,00 5.225,00 IOB C 3500 21 14 2720 2360 132 0,06 2 850 / 5160 180 355 183 160 5.412,50 5.862,50 IOB C 4000 25 16 2720 2770 155 0,06 3 1000 / 6490 180 410 178 160 6.612,50 7.062,50 IOB C 4500 29 19 2720 3200 170 0,08 3 1130 / 7050 180 410 199 160 7.350,00 7.800,00 IOB C 5100 32 21 3210 3560 194 0,08 3 1300 / 8070 180 410 220 160 8.462,50 8.912,50 IOB N 9000 45 30 4330 5765 255 0,70 4 2885 0,37 12510 210 515 234 160 14.350,00 14.350,00 IOB MM 7500 34 22 11330 180 580 199 160 12.287,50 12.287,50 IOB MM 8500 43 28 12630 180 641 199 160 13.812,50 13.812,50 IOB MM 10000 48 32 14710 180 670 220 160 15.150,00 15.150,00 IOB MM 11000 56 37 15860 180 760 220 160 16.150,00 16.150,00 IOB M 18000 60 40 6000 6000 435 0,70 4 6000 0,37 18000 210 620 234 160 19.625,00 19.625,00 IOB M 24000 85 56 6000 12000 581 0,70 8 6000 0,37 24000 210 800 234 160 24.875,00 24.875,00 IOB M 30000 120 80 6000 18000 775 1,10 12 6000 0,37 30000 210 980 234 160 31.000,00 31.000,00 IOB M 42000 160 106 12000 24000 969 1,50 16 6000 0,37 42000 210 1340 234 160 43.000,00 43.000,00 IOB MN 21000 100 66 20550 210 645 234 160 21.875,00 21.875,00 IOB MN 27000 140 93 26430 210 825 234 160 28.125,00 28.125,00 Ø max L max h max Ø in/out DEOLIATORE CON BY-PASS INCORPORATO DEC CB... Il deoliatore a coalescenza con by-pass integrato viene utilizzato per il trattamento delle acque piovane di dilavamento di autofficine, autolavaggi, depositi carburanti, distributori carburanti e autorimesse Modello Potenzialità Portata Posti auto Piazzale scop. Ns max Dati dimensionali VDT L x l x h h in/out Ø tubi n. m² l/s lt. cm cm mm DEC CB 1200 AS 20 540 3.0 15.0 1090 Ø125 x 121 90 / 87 315 1.712,50 DEC CB 1600 AS 30 720 4.0 20.0 1600 Ø125 x 165 134 / 131 315 1.862,50 DEC CB 2000 AS 40 900 5.0 25.0 1880 Ø125 x 188 156 / 153 315 2.087,50 DEC CB 2700 AS 60 1270 7.0 35.0 2300 Ø180 x 145 94 / 91 400 2.987,50 DEC CB 3300 AS 70 1450 8.0 40.0 2840 Ø180 x 166 115 / 112 400 3.300,00 DEC CB 3900 AS 80 1630 9.0 45.0 3300 Ø180 x 187 134 / 131 400 3.775,00 DEC CB 4500 AS 90 1810 10.0 50.0 3870 Ø180 x 208 155 / 152 400 4.025,00 DEC CB 5100 AS 100 2000 11.0 55.0 4400 Ø180 x 229 176 / 173 400 4.250,00 SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com 101

IMPIANTO ANTINCENDIO STARPLAST SISTEMA ANTINCENDIO OFFIRE Impianto antincendio completo di riserva idrica e stazione di pressurizzazione, tutto interrato senza locali tecnici, box o container fuori terra o interrati, ma con un semplice pannello di controllo Totale corrispondenza alle UNI EN 12845 e UNI 11292 NORME UNI/TR 11438 istruzioni complementari della Norma UNI EN 12845, al punto 8.3, riferita al punto 10.6.1 della UNI EN 12845, cita: - devono essere utilizzate pompe centrifughe ad asse orizzontale, installate sottobattente - le unche pompe ad asse verticale ammesse sono le vertical turbine pumps - le installazioni con pompe sommerse e pompe centrifughe orizzontali soprabattente devono essere evitate e usate solamente dove non è tecnicamente praticabile un istallazione sottobattente. INGOMBRO impianto completamente interrato, ad eccezione dell armadio di comando e controllo (REI60), fuori terra non invasivo, di altezza inferiore a 1,50 m installabile anche nel perimetro dell opificio INSTALLAZIONE fornito preassemblato, di facile posa, solo da collaudare CORRENTI VAGANTI riserva idrica di polietilene inattaccabile dalle correnti vaganti Modelli disponibili: EP: 1 Elettropompa principale + pompa pilota EEP: 1 Elettropompa principale + 1 Elettropompa di riserva + pompa pilota EMP: 1 Elettropompa principale + 1 motopompa di riserva + pompa pilota Vol.vasca 24.000 36.000 48.000 60.000 72.000 90.000 108.000 120.000 Portata Press. Pot. Pompe Mandata Modello m 3 /h bar kw DN EP EEP EMP EP 4 5.5 80 40.800,00 54.300,00 70.800,00 EEP 24 6 7.5 80 41.500,00 55.200,00 71.500,00 EMP 8 11.0 80 44.300,00 60.200,00 74.400,00 EP 4 11.0 80 46.300,00 59.700,00 76.300,00 EEP 36 6 15.0 80 48.000,00 62.700,00 78.000,00 EMP 8 18.5 80 50.300,00 66.500,00 80.300,00 EP 4 11.0 80 52.100,00 66.100,00 82.100,00 EEP 48 6 15.0 80 53.200,00 68.100,00 84.800,00 EMP 8 22.0 80 55.300,00 71.500,00 88.500,00 EP 4 11.0 80 57.500,00 72.000,00 87.500,00 EEP 60 6 18.5 80 58.200,00 73.100,00 89.500,00 EMP 8 22.0 80 61.000,00 78.000,00 94.300,00 EP 4 11.0 80 64.700,00 80.100,00 94.700,00 EEP 72 6 18.5 80 65.200,00 80.900,00 96.500,00 EMP 8 22.0 80 67.700,00 85.100,00 100.900,00 EP 4 15.0 100 72.900,00 88.300,00 104.000,00 EEP 90 6 22.0 100 75.100,00 92.400,00 109.400,00 EMP 8 30.0 100 76.000,00 93.500,00 113.000,00 EP 4 18.5 125 83.700,00 101.600,00 116.700,00 EEP 108 6 30.0 125 89.000,00 111.700,00 128.600,00 EMP 8 37.0 125 90.900,00 114.800,00 130.500,00 EP 4 18.5 125 94.200,00 112.100,00 127.200,00 EEP 120 6 30.0 125 99.500,00 122.200,00 139.100,00 EMP 8 37.0 125 101.400,00 125.300,00 141.000,00 102 Tel. 095 475366 - info@sicilcondotte.com SICILCONDOTTE srl - Listino Aprile 2016