SETTEMBRE DI ARTE MUSICA E GIOCHI AL PORTELLO

Documenti analoghi
REGOLAMENTO Q-ART 2016 CONTEST D IMPROVVISAZIONE

BANDO PREMIO LETTERARIO

REGOLAMENTO CONCORSO MIGLIOR PERFORMANCE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO

COMUNE DI RUTIGLIANO (Bari) Città d Arte 25 Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta "Città di Rutigliano"

CERTAMEN NAZIONALE DI POESIA GRECA. Il Liceo Classico T.Campanella di Reggio Calabria

L ho fatto per te. Concorso di Scrittura e Incontro con l Autore. Istituto Comprensivo Como Lago Anno Scolastico

SEENI SCHOOL FESTIVAL

10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO"

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA di Copertino (LE) L Assessorato all Istruzione del Comune di Copertino (Le)

ART- CONOMY. ..Per crescere c è bisogno di creare opportunità. Arte e Impresa per lo Sviluppo del Territorio IL PROGETTO

Progetto. Distretto culturale del tappeto mediterraneo DIART SARDEGNA

scuolabaldacchini.it Dirigente Scolastico Francesca Maria Capuano

Da un idea di Mario Casu, Gloriana Verga, Leonardo Onida.

L IL TAVOLO INTERSETTORIALE MONZA, CITTA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI ORGANIZZA IL

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

CON IL PATROCINIO DI Comune di Bellaria Igea Marina, Provincia di Rimini e Regione Emilia Romagna. L Associazione Culturale Riminese FERMENTO ETNICO

CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 1 DICEMBRE 2012 / 27 GENNAIO 2013

COMUNICATO STAMPA UNA MOSTRA CONCLUDE IL PROGETTO LA TALPA SALVA TRAFFICO - LE NUOVE METROPOLITANE DI ROMA VISTE DAGLI STUDENTI

2 CONCORSO DI IDEE SULLE ENERGIE E FONTI RINNOVIBILI IDEA GREEN ZERO EMISSIONI. CONCORSO A PREMI PER LE CLASSI TERZE MEDIE della Provincia di Siena

PROGETTO INTERCUL...TOUR

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA

MOSTRA-CONCORSO 2016: IL GIOCO

La scuola secondaria "Mazzi" si presenta

Prot. 4516/2 Varese, 26 settembre 2003

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono

nel nel giardino del gigante...

COMUNE DI PARMA ACCADEMIA NAZIONALE DI BELLE ARTI DI PARMA PREMIO DI ARCHITETTURA E URBANISTICA RIZZARDI POLINI

Città di Paola (Prov. di Cosenza)

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

AL DI QUA E AL DI LA DEL FILO 12 ore per non dimenticare Dalle alle di Venerdì 24 gennaio 2014

Valmadrera: al Cfp Aldo Moro ospiti i ragazzi di 'Comenius'

SPIEGAZIONI INTRODUTTIVE ALLA VISITA DELLA MOSTRA

Chi è Massimo Tirinelli

PONTUS Integrazione ed interazione culturale attraverso la musica

FACCIAMO INGLESE! Per la scuola primaria

Incontriamo Don Bosco con la musica. Raduno Musicale Interregionale

Premessa. Destinatari

I giochi dei nonni e lo sport

Circ. n. 155 Terni 10/11/2016

Mostre e attività al Liceo Artistico

Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

La Gara delle Carrozzelle e il Palio delle Contrade

KERMESSE - CONTEST DI BODYPAINTING DEL MEDITERRANEO Quarta edizione 2 giugno e 4 giugno 2017 Centro fieristico Le Ciminiere, viale Africa - Catania

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

Premio Rina Gatti L Umbria in Rosa edizione

Il liceo che ti mette al centro

educazione ambientale e sviluppo sostenibile

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE ANNO SCOLASTICO

L Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli

(da attivare) Data Dal 1 Settembre 2013 al 30 novembre 2013

Prot. N Montorio al Vomano, 19 novembre OGGETTO: Premio Arte per la Pace Concorso Nazionale per le scuole di ogni ordine e grado.

Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Piazza dei Mestieri Marco Andreoni

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

COSÌ GIOCANO I BAMBINI NEL MONDO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Protocollo di intesa. tra. la Provincia di Ancona. l Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona. l Ufficio Scolastico Regionale

La partecipazione è aperta a tutti residenti nella regione Lombardia REGOLAMENTO PITTURA

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

DIREZIONE DIDATTICA DI OCCHIOBELLO SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA

REPORT CONSUNTIVO. Italia e Pakistan: una ricerca del senso del Contemporaneo. 10 Luglio - 30 Settembre, ottobre 2014

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011)

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

Anno Formativo /10/2014 Presentazione attività sede di Padova. FuoriClasse

- 1 - REGOLAMENTO 12^ EDIZIONE FINALI GIOCHI DI LIBERETA 2006

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Comune di Vibonati. Assessorato alla Cultura. I concorso di pittura estemporanea

Premessa L idea di progettare un percorso sulla nostra città nasce dall ascolto delle voci dei bambini e delle bambine della scuola.

Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

L Arte incontra Osnago: 100 metri di tela Estemporanea di pittura in strada

1 Concorso fotografico amatoriale AMO POTENZA

Una città italiana. 7 e 8 giugno 2014 Tsentral ny Dom Khudozhnika. Krymsky Val, 10. Agenzia viaggi Università Galleria d arte.

I bambini e i ragazzi che frequentano la scuola elementare e la scuola media, di età compresa tra i 6 anni e i 14 anni

BANDISCE. CANTAUTORI D AUTORE Primo concorso letterario dedicato a Fabrizio De André

MANIFESTAZIONI NATALIZIE 2008 SPETTACOLO TEATRALE "FORSE C'E' ANCORA UNA SPERANZA" RECITAL "DON BOSCO" MANIFESTAZIONE NATALIZIA"VINCERE DONANDO"

Secondo Concorso. per gli alunni delle scuole medie inferiori e superiori di Padova

PREMIO SKANTINATO Per il teatro di impegno civile e sociale

SOGNI, BI-SOGNI, ANCOR SOGNI,

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle

BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019

2 PREMIO internazionale DI LETTERATURA CITTA DI ARCE

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E N. 1 8

Il KC Follonica premia i bambini della sc. primaria di Montieri che hanno aderito al concorso Premio Kiwanis

Nome del Progetto: MUSICAinDO. Comune Capofila: LANCIANO (CHIETI)

Programma dettagliato Antiche Camelie della Lucchesia 2009

TESINA DI DE ZOTTI JOHANNES. Percorso formativo Università del volontariato Anno

Transcript:

ASSOCIAZIONE PROGETTO PORTELLO Associazione socio-culturale registrata a Padova il 14/06/2005 al n. 3515 Via Vanzetti, 1-35129 Padova tel. 333/5776506 C.F. 92177040281 www.progettoportello.it mail: info@progettoportello.it SETTEMBRE DI ARTE MUSICA E GIOCHI AL PORTELLO Edizione 2013 Fin dal mattino, lungo i portici di via del Portello, alcuni pittori dell associazione Momart hanno esposto le loro opere, mentre altri artisti ed alunni del liceo Artistico Selvatico, hanno partecipato all estemporanea di pittura chiamata Nuove forme di dialogo: culture e generazioni a confronto. Al concorso hanno partecipato 18 artisti i quali hanno realizzato le proprie opere en plein air lungo via del Portello, per l occasione chiusa al traffico automobilistico, dando l opportunità ai passanti di ammirare le proprie capacità artistiche. Le opere, tutte di spiccata qualità e attinenti al tema proposto, sono state valutate dalla giuria presieduta dalla dr. Fiorenza Scarpa, del Settore Attività Culturali del Comune di Padova.

La giuria ha assegnato il primo premio all opera senza titolo, realizzata dall artista di origine siriana Ibraihim Al Kalil. Motivazioni del premio: l eccelsa qualità realizzativa e per l originalità con il quale è stato rappresentato il tema proposto. L opera mostra una moltitudine di figure stilizzate, tra cui spiccano, in primo piano, il bambino e la donna incinta, a raffigurare il ciclo della vita. Il senso di vicinanza e dello stare insieme conferito all opera, mette in luce una forma di dialogo che trascende la semplice comunicazione verbale La giuria ha inoltre segnalato l opera dell artista Chiara Calore, ex studentessa del selvatico, che raffigura una signora anziana intenta a leggere un quotidiano, sullo sfondo di un muro sul quale si stagliano una serie di graffiti. La menzione di merito è stata conferita per la forte aderenza al tema proposto.

Durante la mattinata, Mariarosa Valluzzi del gruppo Tsuki Kage Dōjō che ha sede al Portello, ha eseguito una dimostrazione di SHODO, l antica arte della calligrafia giapponese, coinvolgendo nella scrittura i visitatori. Contemporaneamente, dalle 9,30 alle 13 si sono svolte le visite guidate alla Porta Monumentale, ai bastioni e alla scuola Luzzato Dina con la collaborazione di componenti del Comitato Mura di Padova e della dott. Zamperlin del Museo dell Educazione dell Università di Padova. Presso la sede del Cai Provinciale di Padova in via Gradenigo sono stati proiettati i filmati sulle scuole all aperto e la presentazione del libro Raggi di sole sulle mura di Padova: scuole e strutture ospedaliere contro la tubercolosi : la scuola primaria del quartiere Portello, la Luzzato Dina, è tra queste scuole. Nel pomeriggio i bambini hanno giocato insieme, coinvolti in attività dalle Associazioni per la Pace, Fantalica e Rossodimarte. Hanno partecipato in molti al gioco dell oca, hanno colorato e costruito oggetti, o giocato ai giochi di una volta coinvolgendo anche i genitori.

Contemporaneamente vari gruppi aderenti all associazione Body Experience, al gruppo Tsuki Kage Dōjō ed al Centro Universitario Sportivo (CUS) di Padova si sono esibiti con dimostrazioni di arti marziali di vari paesi dall Africa all Asia, con ritmi e musiche originali. Presso la sede del Cai Provinciale di Padova è stato presentato il filmato a cura del Gruppo Speleologico CAI e del Comitato Mura intitolato Padova Sotterranea: le mura. Dalle 17,30 si sono esibiti nel palco gli alunni della scuola Cantarte condotti dall insegnante di musica Alessandra Mella. A seguire il Gruppo El Filò ha coinvolto tutti i presenti con i canti e balli della tradizione popolare. Alle 18,30 sul palco è salita la giuria incaricata a scegliere l opera che meglio rispondeva al tema proposto per l estemporanea di pittura che ha scelto tra le 18 opere il quadro del pittore Ibrahim Al Khalil al quale è stato assegnato il premio. A tutti gli altri partecipanti è stato consegnato un attestato di partecipazione.

Dalle 20 si è svolto il concerto del gruppo Luca Ferraris Quartet che ha trascinato il pubblico con canzoni originali ed altre tratte dal repertorio della canzone italiana anni cinquanta. A conclusione della serata, in compagnia di oltre una quarantina di persone abbiano cenato al ristorante LA PORTAS di Via del Portello.