Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, Bergamo. PRESIDENTE DEL CORSO F.L. Lorini

Documenti analoghi
Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, Bergamo

L ISOLA DEL PARTO INDOLORE IN SICUREZZA MATERNO-FETALE DALL ANALGESIA IN TRAVAGLIO ALL EMERGENZA OSTETRICA SIMULATA

DALL'ANALGESIA IN TRAVAGLIO ALL'EMERGENZA OSTETRICA SIMULATA

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Scientifico. di Ecografia per Ostetriche. Firenze. Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria. Meyer. 11 dicembre patrocini richiesti

OSPEDALE SENZA DOLORE 2007

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

L ISOLA DEL PARTO INDOLORE IN SICUREZZA MATERNO-FETALE DALL ANALGESIA IN TRAVAGLIO ALL EMERGENZA OSTETRICA SIMULATA

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE:

SAN PIETRO UPDATING 2016 PRESIDENTE: MARCO BONITO PRESIDENTE ONORARIO: GIAMBATTISTA MASSI ROMA GIUGNO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

RHINOLOGY TODAY 1 CORSO DI RINOLOGIA, CITOLOGIA E ALLERGOLOGIA DIAGNOSTICA HOTEL CORALLO RICCIONE

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

con il patrocinio di 7 a EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE

Risorse Sangue ed Outcome: modelli organizzativi, monitoraggio e terapia

PROBLEMATICHE NEONATOLOGICHE esperti a confronto

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE:

DEGlI ISTRUTToRI ToSCANI DI RIANImAzIoNE IN SAlA PARTo

con il patrocinio di 6 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO...in Calabria

XLIII CONGRESSO ANNUALE S.I.D. SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA IX INCONTRO IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE NUOVE TERAPIE

XXVII CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE

LA GESTIONE DEL CLAMPAGGIO DEL CORDONE OMBELICALE NEL NATO A TERMINE E PRETERMINE Roma, 10 Maggio 2017

Attualità in tema di malattia celiaca

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

Sede Congressuale t.b.d. Piazza XX Settembre Udine

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

RUOLO DEL LABORATORIO DI GENETICA NELLA PRATICA CLINICA

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

La riabilitazione. contesti e paradigmi. psicosociale oggi: in cambiamento. XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP ottobre 2014

I Venerdì di Ecografia

SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA CORSO INTENSIVO TEORICO E PRATICO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA DI BASE. Bologna

«I TEST DI COAGULAZIONE PER LE PATOLOGIE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETA` PEDIATRICA»

LA GESTIONE DEL CLAMPAGGIO DEL CORDONE OMBELICALE NEL NATO A TERMINE E PRETERMINE

INTRODUZIONE: L introduzione della citologia per aspirazione con ago sottile ha rappresentato un

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Le epilessie di sistema Le encefalopatie epilettiche

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

SCUOLA PERMANENTE DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA CORSO INTENSIVO TEORICO E PRATICO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA DI BASE. Bologna

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

DIPARTIMENTO di NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE S.S.D. NEUROFISIOPATOLOGIA

lunedì 30 SeTTeMBRe ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE S. Miano, O. Vitelli, R. Castaldo, M. Cecili, A. Tabarrini

23 Ottobre. Ecografia Ginecologica di Base. Corso intensivo teorico e pratico di. Direttore del Corso: Dott. Luca Savelli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

SCREENING I TRIMESTRE: ANOMALIE CROMOSOMICHE E MALFORMAZIONI CONGENITE

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Evento ECM Giornate Neurologiche Mantovane: l epilessia Mantova, 1 Giugno 2013

Endometriosi, contraccezione e fertilita

ARRESTO CARDIACO: UNA SFIDA PER MOLTI ATTORI. Bologna Royal Hotel Carlton Venerdi, 17 Gennaio Con il patrocinio di:

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

Alimentazione moderna e procreazione: un binomio inconciliabile? La lezione evolutiva per fertilità, gravidanza, allattamento.

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

Razionale scientifico

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE (BLSD)

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Corso avanzato ANESTESIA ed ANALGESIA in DAY SURGERY Viareggio, settembre 2007

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto

La Tracheotomia percutanea nel paziente critico adulto

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

Venerdì 10 ottobre 2014 Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia Prima giornata: n. 3, crediti ECM

IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA PRESSIONE:

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

Incontri Radiologici Romani

La gestione integrata del paziente con Dolore Toracico

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

2013 Corso accreditato ECM-CPD rivolto a Medici, Infermieri e Infermieri Pediatrici

Endometriosi, contraccezione e fertilita

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

A t t u a l i t à i n

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

CORSO LA GESTIONE DEL RISCHIO IN SALA PARTO: SISTEMA DI ALLERTA PRECOCE IN OSTETRICIA

Corso di Aggiornamento

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

Transcript:

Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo PRESIDENTE DEL CORSO F.L. Lorini

PRESIDENTE DEL CORSO F.L. Lorini COMITATO SCIENTIFICO M. Candiano G. Fierro C. De Simone C. Viviani FACULTY Vanessa Agostini, Cesena Alberto Benigni, Bergamo Francesca Bonati, Vimercate Agostino Brizzi, Bari Maurizio Candiano, Bergamo Elisa Cerchierini, Bergamo Caterina De Simone, Bergamo Gabriele de Tonetti, Genova Stefano Fagiuoli, Bergamo Andrea Fanelli, Bologna Giulia Fierro, Bergamo Barbara Frigeni, Bergamo Luigi Frigerio, Bergamo Maria Grazia Frigo, Roma Giannemilio Furicchia, Ferrara Cristiana Gilardi, Bergamo Maria Iascone, Bergamo Yigal Leykin, Pordenone Anna Locatelli, Vimercate Luca Longhi, Bergamo Luca Lorini, Bergamo Marzia Maino, Bergamo Giovanna Mangili, Bergamo Matteo Marchesi, Bergamo Massimo Micaglio, Firenze Stefania Rampello, Bergamo Gianpaolo Russi, Reggio Emilia Nicola Strobelt, Bergamo Herbert Valensise, Roma Orazio Valsecchi, Bergamo Marc Van de Velde Roberto Wetzl Eventuale testo introduttivo

Lunedi 4 Dicembre Lunedi 4 Dicembre 08.00 Registrazione partecipanti Prima Sessione TAGLIO CESAREO Moderatori: L. Lorini, L. Frigerio 08.30 Incidenza del TC in Italia e strategie per ridurla 09.00 Perché la CSE in TC 09.30 Ottimizzazione degli ossitocici 10.00 Analgesia post TC per la mamma che allatta 10.30 TC in codice rosso 11.00 Pausa caffè Seconda Sessione travaglio di parto Moderatori: A. Brizzi, G. Furicchia 11.30 Basi genetiche del dolore 12.00 La paziente gravida obesa 12.30 Digiuno in travaglio: siamo troppo restrittivi? 13.00-15.00 Pausa pranzo A. Locatelli A. Brizzi M.G. Frigo R. Wetzl S. Rampello M. Iascone Y. Leykin G. De Tonetti WORKSHOP 1 Tutor: A. Brizzi, M.G. Frigo Analgesia epidurale in travaglio di parto WORKSHOP 2 Tutor: (Locatelli) F. Bonati, G. Fierro CTG e partoanalgesia WORKSHOP 3 Tutor: V. Agostini, E. Cerchierini, G. Furicchia TEG-Fibrinogeno-tranexamico-PPH WORKSHOP 4 Tutor: M. Micaglio, C. De Simone Vie aeree difficili: presidi tecnici e farmacologici 17.30 Chiusura della giornata

Martedi 5 Dicembre Martedi 5 Dicembre Terza Sessione GRAVIDANZA E NEUROLOGIA Moderatori: L. Frigo, M. Candiano 08.30 Post dural puncture headache: prevention and treatment option 09.00 Complicanze neurologiche da parto e da tecniche neuroassiali: diagnosi differenziale 09.30 Neurochirurgia nella paziente gravida 10.00 Alterazioni neurologiche della paziente preeclamptican 10.30 Maternal anaesthesia and neurotoxicity in the developing fetal brain 11.00 Pausa caffè Quarta Sessione TALK SHOW 11.30 L. Lorini, N. Strobelt, M.G. Frigo, S. Fagiuoli, O. Valsecchi 13.00-15.00 Pausa pranzo N.B.: Sessione LunchTime (farmaci) M. Van de Velde B.Frigeni L. Longhi G. Furicchia M. Van de Velde WORKSHOP 1 Tutor: L. Lorini, H. Valensise Monitoraggio emodinamico non invasivo in gravidanza WORKSHOP 2 Tutor: G. Mangili, C. Gilardi, M. Maino Rianimazione neonatale WORKSHOP 3 Tutor: L. Lorini Ecografia non ostetrica in sala parto WORKSHOP 4 Tutor: A. Benigni, Marchesi, G. Russi Emorecupero, testimoni di Geova e H.E.L.P. 17.30 Chiusura della giornata

INFORMAZIONI GENERALI Il corso è rivolto ad Anestesisti e Rianimatori, Ginecologi, Infermieri e Ostetriche. È a numero chiuso e saranno accettate le prime 150 iscrizioni QUOTA DI ISCRIZIONE MEDICO INFERMIERE OSTETRICA MODALITÀ DI PAGAMENTO Le quote di iscrizione comprendono: Partecipazione ai lavori scientifici Crediti ECM Pausa Caffè Kit Congressuale Attestato di partecipazione 250 + IVA 180 + IVA 180 + IVA Diretta streaming Quest anno sarà possibile seguire il Congresso UPDATE XI 4-5 Dicembre anche a distanza, attraverso il live streaming. Il live streaming sarà disponibile per tutte le sessioni plenarie ai seguenti indirizzi web: www.womblab.com www.siaarti.it SEDE DEL CORSO Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo CANCELLATION POLICY In caso di annullamento dell iscrizione, si prega di inviare comunicazione scritta alla Segreteria Organizzativa. Le cancellazioni dovranno pervenire entro il 10 novembre 2017 con l addebito del 70% a titolo di penalità. ECM Agli iscritti al Corso che avranno frequentato le intere sessioni scientifiche e svolto il questionario di valutazione finale, verranno attribuiti i crediti formativi secondo quanto certificato dalla commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina. Per l acquisizione dei crediti ECM è indispensabile la compilazione dei dati anagrafici in modo completo e comprensivo. Le schede non completate o poco leggibili saranno automaticamente scartate, annullando i crediti. L assegnazione dei crediti formativi sarà effettuata non prima dei tre mesi successivi alla chiusura del congresso. Crediti formativi: 12,8 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA WOMBLAB T. +39 011 4336307 / M. + 39 346 4761243 / Fax +39 011 5612849 marilena@womblab.com

In collaborazione con:

CON IL PATROCINIO DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA WOMBLAB T. +39 011 4336307 / M. + 39 346 4761243 / Fax +39 011 5612849 marilena@womblab.com