CENTRO CONGRESSI PAPA GIOVANNI XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, Bergamo

Documenti analoghi
Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, Bergamo

L ISOLA DEL PARTO INDOLORE IN SICUREZZA MATERNO-FETALE DALL ANALGESIA IN TRAVAGLIO ALL EMERGENZA OSTETRICA SIMULATA

L ISOLA DEL PARTO INDOLORE IN SICUREZZA MATERNO-FETALE DALL ANALGESIA IN TRAVAGLIO ALL EMERGENZA OSTETRICA SIMULATA

DALL'ANALGESIA IN TRAVAGLIO ALL'EMERGENZA OSTETRICA SIMULATA

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

Sede Congressuale t.b.d. Piazza XX Settembre Udine

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

Scientifico. di Ecografia per Ostetriche. Firenze. Aula Magna Azienda Ospedaliero Universitaria. Meyer. 11 dicembre patrocini richiesti

OSPEDALE SENZA DOLORE 2007

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Risorse Sangue ed Outcome: modelli organizzativi, monitoraggio e terapia

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

Train the Trainer PISA Responsabile Scientifico Armando Cuttano. novembre Centro di Formazione e Simulazione Neonatale NINA

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

TITOLO: MANAGEMENT DELLE AZIENDE SANITARIE. AGGIORNAMENTO DEL MANAGEMENT DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO. EDIZIONI CALENDARIO ORARIO SEDE

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Alimentazione moderna e procreazione: un binomio inconciliabile? La lezione evolutiva per fertilità, gravidanza, allattamento.

DEGlI ISTRUTToRI ToSCANI DI RIANImAzIoNE IN SAlA PARTo

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO II EDIZIONE:

I Venerdì di Ecografia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Giornate ginecologiche di Pisa

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

Ferrara Settembre Giornate di Ginecologia ed Ostetricia: fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa

Incontri Radiologici Romani

Endometriosi, contraccezione e fertilita

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

Corso di Aggiornamento in Pneumo

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

TOUR ECOCARDIOGRAFIA Edizione 2017

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

con il patrocinio di 6 A EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE

LA GESTIONE DEL CLAMPAGGIO DEL CORDONE OMBELICALE NEL NATO A TERMINE E PRETERMINE Roma, 10 Maggio 2017

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO I EDIZIONE:

Splendid Hotel La Torre

Corso di Simulazione Computerizzata per la gestione dell emergenza in Sala Parto

XXVII CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE

15 CORSO TEORICO PRATICO DI ECOCARDIOGRAFIA IN AREA CRITICA

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

Corso di Aggiornamento

con il patrocinio di 7 a EDIZIONE URGENZE - EMERGENZE IN NEONATOLOGIA: ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE CON SIMULAZIONE

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

RUOLO DEL LABORATORIO DI GENETICA NELLA PRATICA CLINICA

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia

PROBLEMATICHE NEONATOLOGICHE esperti a confronto

L ARTO SUPERIORE E LO SPORT

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

ABANO TERME (Padova)

2 Corso FISIOPATOLOGIA DELLE VIE AEREE E BRONCOSCOPIA IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA TEORICO PRATICO

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

LA CHIRURGIA MININVASIVA

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

DIPARTIMENTO di NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE S.S.D. NEUROFISIOPATOLOGIA

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

IL CFM IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE NAPOLI. 6 febbraio 2015 (CEREBRAL FUNCTION MONITOR)

L AUSILIO ECOGRAFICO NELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA

TOUR ECOCARDIOGRAFIA

Giornata Nazionale del Sollievo. Stop al dolore inutile. Il dolore da parto. Dott. Andrea Carboni

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

DOVE VA L ADDICTION?

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma

Nuove tecniche e tecnologie in isteroscopia

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017

Transcript:

CENTRO CONGRESSI PAPA GIOVANNI XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo PRESIDENTE DEL CORSO F.L. Lorini Evento ECM Crediti formativi: 6,2

PRESIDENTE DEL CORSO F.L. Lorini COMITATO SCIENTIFICO M. Candiano G. Fierro C. De Simone C. Viviani Il parto deve essere il tuo più grande successo, non la tua più grande paura (J. Weiderman) L anestesia ostetrica è un insieme di scienza e arte che, se opportunamente combinate, portano a un perfetto outcome di due o più pazienti strettamente intrecciati, la madre e il suo bambino. FACULTY Vanessa Agostini, Cesena Alberto Benigni, Bergamo Francesca Bonati, Carate Brianza Agostino Brizzi, Bari Elisa Cerchierini, Bergamo Gabriele de Tonetti, Genova Stefano Fagiuoli, Bergamo Barbara Frigeni, Bergamo Luigi Frigerio, Bergamo Maria Grazia Frigo, Roma Giannemilio Furicchia, Ferrara Cristiana Gilardi, Bergamo Maria Iascone, Bergamo Massimo Innamorato, Ravenna Yigal Leykin, Pordenone Anna Locatelli, Carate Brianza Luca Longhi, Bergamo Marzia Maino, Bergamo Giovanna Mangili, Bergamo Matteo Marchesi, Bergamo Massimo Micaglio, Firenze Bruna Pasini, Bergamo Valentino Piccoli, Bergamo, Stefania Rampello, Bergamo Gianpaolo Russi, Reggio Emilia Nicola Strobelt, Bergamo Gabriella Ubiali, Bergamo Herbert Valensise, Roma Orazio Valsecchi, Bergamo Marc Van de Velde, Belgio Roberto Wetzl, Aosta Negli ultimi anni i cambiamenti nella patologia materno-fetale sono stati uno stimolo per rapidi sviluppi dell anestesia ostetrica tanto da rendere l anestesista uno dei protagonisti dell equipe del parto. Anche questo XI Update vuole essere un occasione per confrontarsi sullo stato dell arte della pratica anestesiologica ostetrica, in continua evoluzione. Il Talk Show, le relazioni e i workshop pomeridiani ci stimoleranno a riflettere sulle dinamiche interdisciplinari e sul loro potenziale per garantire standard qualitativi elevati. F.L. Lorini

Lunedi 4 Dicembre Lunedi 4 Dicembre 08.00 Registrazione partecipanti Prima Sessione TAGLIO CESAREO Moderatori: L. Lorini, L. Frigerio 08.30 Incidenza del TC in Italia e strategie per ridurla 09.00 Perché la CSE in TC 09.30 Ottimizzazione degli ossitocici 10.00 Analgesia post TC per la mamma che allatta 10.30 TC in codice rosso 11.00 Pausa caffè Seconda Sessione TRAVAGLIO DI PARTO Moderatori: A. Brizzi, G. Furicchia 11.30 Basi genetiche del dolore 12.00 La paziente gravida obesa 12.30 Digiuno in travaglio: siamo troppo restrittivi? 13.00-15.00 Lunch session A. Locatelli A. Brizzi M.G. Frigo R. Wetzl B. Pasini, S. Rampello M. Iascone Y. Leykin G. de Tonetti Fuori da area ECM WORKSHOP 1 Tutor: A. Brizzi, M.G. Frigo Analgesia epidurale in travaglio di parto WORKSHOP 2 Tutor: F. Bonati, G. Fierro, G. Ubiali CTG e partoanalgesia WORKSHOP 3 Tutor: V. Agostini, E. Cerchierini, G. Furicchia Emorragia post partum: farmaci e presidi WORKSHOP 4 Tutor: M. Micaglio, C. De Simone Vie aeree difficili: presidi tecnici e farmacologici 17.30 Chiusura della giornata

Martedi 5 Dicembre Martedi 5 Dicembre Terza Sessione GRAVIDANZA E NEUROLOGIA Moderatori: L. Frigo, M. Candiano 08.30 Post dural puncture headache: prevention and treatment option 09.00 Complicanze neurologiche da parto e da tecniche neuroassiali: diagnosi differenziale 09.30 Neurochirurgia nella paziente gravida 10.00 Alterazioni neurologiche della paziente preeclamptica 10.30 Maternal anaesthesia and neurotoxicity in the developing fetal brain 11.00 Pausa caffè Quarta Sessione TALK SHOW 11.30 S. Fagiuoli, M.G. Frigo, L. Lorini, N. Strobelt, O. Valsecchi 13.00-15.00 Lunch session M. Van de Velde B.Frigeni L. Longhi G. Furicchia M. Van de Velde Fuori da area ECM WORKSHOP 1 Tutor: L. Lorini, H. Valensise Monitoraggio emodinamico non invasivo in gravidanza WORKSHOP 2 Tutor: G. Mangili, C. Gilardi, M. Maino Rianimazione neonatale WORKSHOP 3 Tutor: M. Innamorato, V. Piccoli Ecografia non ostetrica in sala parto WORKSHOP 4 Tutor: A. Benigni, M. Marchesi, G. Russi Emorecupero, testimoni di Geova e H.E.L.P. 17.30 Chiusura dei lavori

INFORMAZIONI GENERALI Il corso è rivolto ad Anestesisti e Rianimatori, Ginecologi, Infermieri e Ostetriche. È a numero chiuso e saranno accettate le prime 150 iscrizioni QUOTA DI ISCRIZIONE MEDICO SPECIALIZZANDO INFERMIERE OSTETRICA MODALITÀ DI PAGAMENTO E possibile effettuare il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario sul c/c intestato a: CONGRESS SET UP - Codice IBAN: IT90 N030 4801 0000 0000 0091 648 Le quote di iscrizione comprendono: SEDE DEL CORSO Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Viale Papa Giovanni XXIII, 106 24121 Bergamo 250 + IVA 180 + IVA 180 + IVA 180 + IVA CANCELLATION POLICY In caso di annullamento dell iscrizione, si prega di inviare comunicazione scritta alla Segreteria Organizzativa. Le cancellazioni dovranno pervenire entro il 10 novembre 2017 con l addebito del 70% a titolo di penalità. ECM Crediti formativi: 6,2 Evento N 198932 ID Provider: 4596 Agli iscritti al Corso che avranno frequentato le intere sessioni scientifiche e svolto il questionario di valutazione finale, verranno attribuiti i crediti formativi secondo quanto certificato dalla commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina. Per l acquisizione dei crediti ECM è indispensabile la compilazione dei dati anagrafici in modo completo e comprensivo. Le schede non completate o poco leggibili saranno automaticamente scartate, annullando i crediti. L assegnazione dei crediti formativi sarà effettuata non prima dei tre mesi successivi alla chiusura del congresso. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA WOMBLAB T. +39 011 4336307 / M. + 39 346 4761243 / Fax +39 011 5612849 marilena@womblab.com

Note Note