Ciao coccoamici! Conoscete la fiaba Il gatto con gli stivali? È una delle mie preferite, potete ascoltarla qui sotto.

Documenti analoghi
VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI

UN GIORNO SPECIALE. dai 5 anni FRANCESCA MASCHERONI

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

Io non temo il tema!!!!

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

PICCOLE BUGIE, MEZZE VERITÀ, GROSSI PASTICCI

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Gioco delle emozioni: Come ti sentivi? (10 a 15 minuti)

Silvia Colombo DESERTO "The Bible for kids" published by San Paolo Published on: Edizioni San Paolo

Testo liberamente tratto dal racconto di Perrault Illustrazioni di Carl Offterdinger

Il signor Rigoni DAL MEDICO

L ALBERO DELLE STORIE

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

Ogni volta che mi baci muore un nazista

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

è tra i miei preferiti, pur riconoscendone tutte le qualità che lo hanno reso immortale nel

La maschera del cuore

COME CANE E GATTO. dai 7 anni ANNA VIVARELLI. Illustrazioni di Serie Azzurra n 135 Pagine: 96 Codice: Anno di pubblicazione: 2015

Anna Peiretti. Amici di Dio. illustrazioni di Chiara Fruttero. Editrice AVE

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME?

Ti racconto una storia

INTERVISTA AI GENITORI SUI COMPITI PER CASA

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

CLASSE 3. Noi alunni della scuola Moro vogliamo mostrare le impronte lasciate in noi dai libri che ci sono piaciuti di più.

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Sei folletti nel mio cuore

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: SCUOLA PRIMARIA

MAGO MERLINO IN METRò

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro

LibroGiocando organizza il corso: LEGGERE LE STORIE, LEGGERE LE IMMAGINI: I LIBRI CON LE FIGURE

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme. con Dragone trova un gatto di Dav Pilkey

Raccontato da Carlo Scataglini

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA DIARIO dal laboratorio IIS Cardano IP Vespucci Milano

Risultati. Indagine Numero di record in questa query: 39 Record totali nell'indagine: 39 Percentuale del totale: 100.

Il Ciociopanda e la bambina di piume

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LETTURA INCONTRO CON L AUTORE Anno scolastico Aprile 2014

IL DISTRIBUTORE DI MAMME

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

DALL' OSSERVAZIONE DELLA COPERTINA PROVIAMO A IPOTIZZARE QUAL E' IL TITOLO E L'ARGOMENTO DEL LIBRO CHE ANDREMO A LEGGERE...

IMPARARE A SCRIVERE. Dalla progettazione alla stesura alla revisione del testo. Ecco in sintesi le FASI necessarie per scrivere un buon testo.

QUANDO TORNÒ L ARCA DI NOÈ

Risultati. Indagine Numero di record in questa query: 302 Record totali nell'indagine: 302 Percentuale del totale: 100.

Il gatto con gli stivali

Le emozioni in un diario

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

C È GATTO E GATTO. dai 7 anni PININ CARPI

DENTRO il LIBRO VIETATO DIRE NON CE LA FACCIO. Nicole Orlando Alessia Cruciani IL CONTENUTO

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

LA ROSPA, L IMBRANATO E LA FATA

INCONTRO CON LA SCRITTRICE Il piacere di Leggere Leggere con piacere

CATALOGO 2017 catalogo new immagini indd 1 17/03/17 11:02

La COOLtura narrativa PRIMA EDIZIONE. L Associazione culturale LA COOLtura. al fine di promuovere la cultura letteraria e dare la possibilità

IL MERAVIGLIOSO MAGO DI OZ

LA SCUOLA DELL INFANZIA

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Giorgio Ronzoni testo Luca Salvagno illustrazioni. IL DONO PERFETTO Alla scoperta dei doni dello Spirito Santo

Master_book2.indd 1 06/04/ :50:39

Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Trieste da un idea di Chiara Vigini e Gabriella Chmet Testi di Gabriella Chmet 25 ottobre 2013

LA BIBLIOTECA RAGAZZI ROSY PATERNICÒ e SILVANA PRINI del Comune di Pavia

Giochi per bambini adatti al calcio

SARA BUTTAU. I tre porcellini

TESTI TEATRALI CENERENTOLA

La Pentecoste Atti 2, 1-47

Il corvo e la volpe. Primo testo

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

La corsa ai regali parte lenta, i commercianti: Siamo fiduciosi

Vivere con una figlia

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme

QUANDO LE VOLPI VINSERO IL CAMPIONATO

IO SONO SOLTANTO UN CANE. LETTURE 8-10 ( SONO-SOLTANTO-UN-CANE-LETTURE-8-10/)

Sensazioni Cinematografiche

Le più belle fiabe dei Fratelli Grimm

I NOSTRI LIBRI SONO SICURI!

DIARIO. di una. Schiappa GIORNALE DI BORDO DI GREG HEFFLEY. di Jeff Kinney. il castoro

SAGGEZZA POPOLARE A FUMETTI

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010

Barbara Bongini. Illustratrice Illustrator

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO

PAOLA ZANNONER ALLE BETTELONI

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

I NOSTRI LIBRI SONO SICURI!

È doverosa una precisazione: non sono un fan della saga di Harry Potter, ho letto i

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale.

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

La neve scende lenta e tranquilla. Si posa a terra ricoprendo tutte le cose con un manto candido. Riesce addirittura a diminuire i rumori che di

Completa la frase che si riferisce all ambiente della tua storia. Completa la frase e disegna il o la protagonista della tua storia.

Khalid Ghallab. Introduzione:

Folletti / Tony Wolf. - [Milano] : Dami, c p. : ill. ; 30 cm. - (Storie del bosco ; 5). R WOL

Transcript:

Gli stivali raccontano: Il gatto con gli stivali Posted on 2 maggio 2012 by Chagall Ciao coccoamici! Conoscete la fiaba Il gatto con gli stivali? È una delle mie preferite, potete ascoltarla qui sotto. Il signore che la narra nel filmato è Silverio Pisu, un bravissimo attore romano che ha letto a voce alta tantissime fiabe. Ma se a raccontare la stessa storia fosse qualcun altro per esempio, gli stivali del gatto? Impossibile, starete pensando, gli stivali non parlano! Forse, ma a quanto pare riescono a scrivere! 1 di 6 03/05/12 08.40

Gli stivali raccontano: Il gatto con gli stivali Nel libro Gli stivali raccontano: Il gatto con gli stivali sono gli stivali a narrare la fiaba! E destro e sinistro non vanno sempre d accordo. Anzi, come tutti i fratelli litigano spesso! 2 di 6 03/05/12 08.40

Gli stivali raccontano: Il gatto con gli stivali Ancora non mi credete? Per darvi la prova di quanto dico ho pensato di invitarli sul mio ramo di ciliegio. Ecco cosa mi hanno raccontato! Dove avete imparato a leggere e scrivere? Stivale Sinistro Ci mancherebbe altro che, oltre a faticare per camminare e correre, dovessimo anche scrivere! Ma sei tonto? L hai letto o no il titolo: Diario dei miei stivali? Chi vuoi che l abbia scritto? Stivale Destro Mio fratello vuol dire che è stato il gatto a scriverlo, infatti noi siamo i suoi stivali. Quell animale furbo e intelligentissimo sapeva anche scrivere! E un gatto che sa parlare con il re in persona e affrontare un orco, vuoi che non sappia ascoltare e trascrivere anche i pensieri e i sentimenti delle sue calzature? Diario dei miei stivali è opera sua! L analfabetismo calzaturiero è un grosso problema. Il gatto si lavava le zampette tutti i giorni? Stivale Sinistro Macché, a volte sentivo una puzza! Stivale Destro Ma no, appena appena Ti assicuro che era un animale pulitissimo, ma a volte, occupato com era a correre tutto il giorno per sistemare le faccende del figlio del mugnaio, le zampe, dentro noi stivali, gli sudavano un po. Potevate dirgli di mettere le solette. 3 di 6 03/05/12 08.40

È vero che uno di voi è fidanzato con le scarpette di cristallo di Cenerentola? Stivale Sinistro Quelle smorfiose non ci penso nemmeno! Stivale Destro Beh, non posso dir nulla, è una faccenda privata, ma certo io sono un loro carissimo amico. Beh ci sono anche le scarpette d argento della strega del mago di Oz. Qualcuno ha mai provato a farvi le scarpe? Stivale Destro (ridendo) Beh, ce le ha fatte il calzolaio! Stivale Sinistro A me con la cucitura storta, accidenti! Fortunatamente i bruchi non hanno i piedi! A chi o a cosa vorreste dare un bel calcio? Stivale Destro A un pallone. Amo molto il calcio. Stivale Sinistro A mio fratello vorrei dare un bel calcio, specie quando gli viene la sciocca idea di correre dietro una stupida palla! Io darei un calcio ai compiti per le vacanze, che noia. In che rapporti siete con gli stivali delle sette leghe? Stivale Destro Ci si conosce e frequenta pochissimo perché, dopo un breve saluto, quelli sono già lontanissimi, sette leghe più in là. Stivale Sinistro E poi sono così presuntuosi! Si credono dei fuori classe. Potete fare amicizia con le pinne di Morbillo! Pensate di scrivere un nuovo libro? Stivale Sinistro Oh zuccone, ti ho detto che non sappiamo scrivere! Stivale Destro Ma qualcuno può sempre tornare a scrivere e parlare di noi! Sarebbe bello! Tu per esempio scriverai nell intervista tutto quello che ti abbiamo detto, vero? Certamente, parola di bruco. Chi è Silvia Roncaglia e perché il suo nome appare sulla copertina della vostra fiaba? Stivale Sinistro Che ne so! Mai sentita nominare! Stivale Destro Ma sì, invece. È lei che ha trovato e trascritto l antico manoscritto Diario dei miei stivali. Perché Silvia Roncaglia era proprio la padrona di Marmadiuk, quel felino domestico discendente del nostro amato padrone, il gatto del marchese di Carabas. Stivale Sinistro Pace all anima sua! Per fortuna il cuoio dura ben più della pellaccia di un gatto e noi siamo ancora qui, mentre il gatto del marchese di Carabas Stivale Destro speriamo che stia inseguendo topi nel Paradiso dei gatti! La sua fama comunque vivrà per sempre. Temo non sarà mai amico di Topolino o Geronimo Stilton. Che chiacchierata spassosa! E per continuare a divertirsi basta aprire un libro. Che state aspettando? Tutti in libreria per leggere le loro avventure! 4 di 6 03/05/12 08.40

A mille ce n è, nel mio cuore di fiabe da narrar, intonava Silverio Pisu, già citato cantastorie dell indimenticabile serie Fiabe Sonore. Ma se a raccontare le fiabe classiche fosse qualcun altro? Nella collana Insolite Fiabe, ideata e firmata dalla talentuosa Silvia Roncaglia, i racconti più amati rivivono nell inedita versione di voci inaspettate. Il narratore onnisciente ed esterno alla storia viene sostituito a sorpresa da un oggetto o un personaggio della fiaba stessa. L autrice rimane fedele allo spirito del racconto originale, ma ne offre un nuovo e divertente punto di vista. Sono già stati pubblicati i volumi Il gatto con gli stivali e Biancaneve, rispettivamente narrati dagli stivali e lo specchio magico della strega. La collezione prevede la prossima uscita dei titoli Cenerentola e Il mago di Oz. I volumi sono rilegati in copertina rigida e accompagnati da illustrazioni a colori. Per concludere, un ringraziamento di cuore a Silvia Roncaglia, per avere accettato il mio invito ed essersi calata ancora una volta nel ruolo degli stivali. Link utili: Qui il sito ufficiale di Silvia Roncaglia Qui il sito dell editore Fanucci Qui il sito dell illustratrice Cristiana Cerretti Qui il sito dell illustratore Paolo D Altan Gli stivali raccontano: Il gatto con gli stivali Silvia Roncaglia, illustrazioni: Cristiana Cerretti Editore: Fanucci Editore (collana Kids) Pagine 48 Prezzo 9,90 Dai 5 anni d età. Lo specchio racconta: Biancaneve Silvia Roncaglia, illustrazioni: Paolo D Altan Editore: Fanucci Editore (collana Kids) Pagine 48 Prezzo 9,90 Dai 5 anni d età. Be the first to like this post. Questo articolo è stato pubblicato in Libri che ci piacciono ed etichettato con art, avvicinare i bambini alla lettura, bambini in libreria, Biancaneve, Biancaneve e i sette nani, Charles Perrault, commenti, commento, Cristiana Cerretti, disegni di fiabe, disegni ispirati alle fiabe, fairy tale, fairy tales, fantasy, Fanucci, Fanucci Editore, Fanucci Kids!, fiaba, fiaba breve, fiaba divertente, fiaba illustrata, fiaba per bambini, fiabe, fiabe brevi, fiabe divertenti, fiabe illustrate, Gli stivali raccontano: Il gatto con gli stivali, Il gatto con gli stivali, illustrator, illustratore, illustratori, illustrators, illustratrice, illustratrici, illustrazioni, illustrazioni delle fiabe, illustrazioni ispirate alle fiabe, intervista, interviste, Kids!, letteratura per l'infanzia, lettura, libri, libri da regalare a bambini, libri illustrati, libri illustrati per bambini, libri per bambini, libro, libro da regalare a un bambino, libro illustrato, libro per bambini, Lo specchio racconta: Biancaneve, morbillo coccodrillo, narrativa per l'infanzia, Paolo D'Altan, progetto wonderland, ragazzi in libreria, recensione, recensioni, Silvia Roncaglia, Tommaso, volume illustrato, volumi illustrati. Includi tra i preferiti il permalink. Una risposta a Gli stivali raccontano: Il gatto con gli stivali Pingback: Intervista dei miei stivali «5 di 6 03/05/12 08.40

Tema: Twenty Ten Blog su WordPress.com. 6 di 6 03/05/12 08.40