DIREZIONE GENERALE AREA APPROVVIGIONAMENTI, PATRIMONIO E LOGISTICA SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI

Documenti analoghi
DIREZIONE GENERALE AREA APPROVVIGIONAMENTI, PATRIMONIO E LOGISTICA SERVIZIO GARE E APPALTI

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

AVVISO PREVENTIVO AVVISA:

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SETTORE UNITÀ DI PROGETTO PINACOTECA E PATRIMONIO MONUMENTALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 C. 2 LETT. C) DEL D.LGS

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (ai sensi dell articolo 36 commi 2 e 7 e dell art. 216 comma 9 del D.l.gs 50/2016)

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Provincia di Varese

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

SVILUPPO DI DISPOSITIVI A CAVO METALLICO PER IL MIGLIORAMENTO DEL

COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli Stazione di cura, soggiorno e turismo estiva ed invernale Polizia Municipale 6 Settore

SENATO DELLA REPUBBLICA

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

COMUNE DI ISEO Provincia di Brescia AVVISO PUBBLICO

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Realizzazione della rete fognaria separata nell agglomerato Nord-Est di Cervignano del Friuli Progetto F

AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

A V V I S O P U B B L I C O

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

C O M U N E D I N O L A Provincia di Napoli SETTORE STAFF P.M. SERVIZIO AFFISSIONI E PUBBLICITA' All. 1

CUP:J37H CIG: CE

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prot n_7143 Del

Prot. n 707 Sala Consilina, li 5 maggio 2017

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

AVVISO LAVORI DI FORNITURA E POSA IN OPERA ASCENSORI NELL AMBITO DELL INTERVENTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL MERCATO COPERTO

CITTA DI CALIMERA (PROVINCIA DI LECCE)

Università degli Studi di Ferrara

(Art. 36, c. 2, lett. b), del D.Lgs. n. 50/2016 e Linee Guida n. 4 di cui alla Delibera ANAC n. 1097/2016)

PREMESSA. Il corrispettivo complessivo per il servizio in parola è stimato in Euro ,00 + Iva per una durata contrattuale certa di 12 mesi.

Università degli Studi di Ferrara

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura ristretta per la fornitura di un servizio di lavoro a tempo

SETTORE SERVIZI AL CITTADINO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

DIREZIONE GENERALE AREA APPROVVIGIONAMENTI, PATRIMONIO E LOGISTICA SERVIZIO GARE E APPALTI

Il Dirigente RENDE NOTO

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

COMUNE DI VICENZA Settore Ambiente, Energia e Tutela del Territorio pec

COMUNE DI TRISSINO PROVINCIA DI VICENZA Codice Fiscale e Partita IVA:

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

1.INFORMAZIONI GENERALI

La Società ha fissato in 15 il numero massimo di Operatori Economici da invitare alla procedura negoziata.

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO

COMUNE DI MONTALCINO

IMPORTO IVA ESCLUSA Allestimenti per laboratori di arte ,01. Allestimenti cucine ,76 TOTALE ,77

Comune di Cargeghe Provincia di Sassari

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

Presidenza del Consiglio dei Ministri

COMUNE DI SAN LORENZELLO Provincia di Benevento

Oggetto: appalto dei lavori di Riqualifica urbana e traffic calming tratto centrale di via Papa Giovanni XXII Comune di Bagnatica.

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

Università degli Studi di Ferrara

C O M U N E DI F E R E N T I N O Provincia di Frosinone SETTORE N 6 POLIZIA MUNICIPALE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

PER L APPALTO DI: fornitura e sostituzione caldaia presso l immobile sito in via Matteotti n sezione scuola. dell infanzia.

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

1. STAZIONE APPALTANTE

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

COMUNE DI PADERNO FRANCIACORTA PROVINCIA DI BRESCIA

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE RENDE NOTO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE - I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

C O M U N E D I C O C C A G L I O (BS) UFFICIO SERVIZI SOCIALI

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA - UFFICIO AMMINISTRAZIONE VIA XX SETTEMBRE, ROMA BANDO DI GARA - SERVIZI

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

AVVISO: LAVORI PER LA RISTRUTTURAZIONE E L ADEGUAMENTO ANTISISMICO DEL SERBATOIO CONSORTILE DI SAN DANIELE DEL FRIULI

Descrizione dettagliata del servizio

Il sottoscritto... Oggetto sociale dell impresa:... Codice attività... capitale sociale C H I E D E

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

C O M U N E D I G U B B I O

AVVISO PUBBLICO. Si riportano di seguito le principali informazioni relative alla procedura in esame.

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Transcript:

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN ACCORDO QUADRO CON UN OPERATORE ECONOMICO PER LA FORNITURA DI CARTA IN RISME PER L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. CODICE C.I.G. 691261565A L Università degli Studi di Padova, intende avviare una procedura negoziata per la stipula di un Accordo Quadro, (qui di seguito AQ) ai sensi dell art. 54 del D. Lgs 50/2016, con un unico operatore economico per l approvvigionamento centralizzato di Ateneo di carta in risme formato A4 e A3 nelle tipologie vergine (naturale) e A4 nella tipologia riciclata, con applicazione del criterio di aggiudicazione del prezzo più basso ai sensi dell art. 95 comma 4 del D. Lgs n. 50/2016; A tal fine, procederà ad invitare tutti gli operatori economici che presentino manifestazione di interesse nei termini e con le modalità indicate dal presente avviso, in possesso dei requisiti previsti dal medesimo ed abilitati alla categoria CARTA IN RISME costituita all interno del Mercato elettronico dell Università degli Studi di Padova (di seguito MeUnipd ). Gli operatori economici che intendano presentare manifestazione di interesse alla presente procedura, e che non fossero ancora abilitati alla suddetta categoria del MeUnipd, sono invitati a presentare Domanda di Abilitazione entro le ore 12,00 del 16.01.2017, con le modalità previste dal Disciplinare per l abilitazione al Mercato elettronico compilando, per via telematica, gli appositi moduli disponibili sul Sito http://www.unipd.it/mercato-elettronico e secondo le modalità e le regole stabilite dalla presente manifestazione di interesse, nonché per quanto non previsto, dai Documenti del Mercato elettronico costituiti da: Disciplinare per l abilitazione al Mercato elettronico Allegato 1 Regole di accesso e utilizzo del Mercato elettronico Allegato 2 Condizioni generali di contratto per la fornitura di beni e servizi Allegato 3 Capitolato tecnico (per quanto compatibile con la categoria merceologica in oggetto). Resta stabilito sin da ora che l abilitazione alla categoria CARTA IN RISME non genera alcun diritto o automatismo di partecipazione al successivo Accordo Quadro e/o ad altre procedure di affidamento. Art. 1 - STAZIONE APPALTANTE Università degli Studi di Padova Area approvvigionamenti, patrimonio e logistica Servizio Approvvigionamenti - Riviera Tito Livio n. 6-35123 Padova. Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016, il Responsabile unico del Procedimento è il dott. Mirco Maccarone. Art. 2 - OGGETTO DELLA PROCEDURA La presente procedura ha per oggetto l aggiudicazione al miglior offerente dell AQ per l affidamento della fornitura di carta in risme nei formati A4 e A3 naturale e A4 riciclata, conforme ai criteri ambientali minimi previsti dal DM 4 Aprile 2013, per le Strutture dell Ateneo di Padova, per un anno dalla stipula dell AQ e/o comunque fino all esaurimento dell importo massimo cumulativo di 97.500,00 (novantasettemilacinquecento/00), a cui sommare I.V.A. a norma di legge, Trattandosi di contratto di mera fornitura non sono previsti rischi da interferenza di cui al D. Lgs 81/2008 pertanto l importo degli oneri per la sicurezza è pari a zero.

La carta fornita deve garantire l idoneità per riproduzione/stampa sia in bianco e nero che a colori con fotocopiatrici con velocità maggiori di 40 copie/minuto, stampanti laser e ink-jet anche con F/R automatico, deve resistere al calore del passaggio in macchina senza inarcamenti e deve essere utilizzabile in modalità fronte retro; La carta fornita inoltre dovrà rispettare i seguenti requisiti minimi: Carta vergine 1. Composizione Fibra: la fibra grezza della carta deve essere costituita al 100% da fibre di cellulosa vergine provenienti da foreste gestite in maniera responsabile o da fonti controllate. Sono presunti conformi i prodotti in possesso di: - etichetta ecologica Ecolabel europeo o dell etichetta Nordic Swan; - certificazione rilasciata da organismi terzi indipendenti che garantiscano la catena di custodia in relazione alla provenienza da foreste gestite in maniera responsabile o controllata della cellulosa impiegata quali quella del Forest Stewardship Council (FSC) o del Programme for Endorsement of Forest Certification schemes (PEFC), puro o misto, o equivalente; - un asserzione ambientale auto dichiarata conforme alla norma ISO 14021 che attesti l origine delle fibre da foreste gestite in maniera responsabile o da fonti controllate; - altre etichette ambientali ISO di Tipo 1, equivalenti rispetto a questo criterio. 2. Processo di sbiancamento: il cloro o cloro gassoso non deve essere usato come agente sbiancante. Sono presunti conformi i prodotti per i quali: - Lo sbiancamento non è stato effettuato per mezzo di uso di Gas di Cloro: ECF (Elemental Chlorine Free); - Lo sbiancamento non è stato effettuato per mezzo di uso di Cloro TCF (Total Cholorine Free) Carta Riciclata 1. Composizione Fibra: La carta deve essere costituita da fibre di cellulosa riciclata, con quantitativo minimo pari almeno al 70% in peso. Le fibre vergini utilizzate per la fabbricazione della carta devono provenire da foreste gestite in maniera responsabile o da fonti controllate. Sono presunti conformi i prodotti in possesso di: - etichetta ecologica Ecolabel europeo con percentuale di fibra riciclata superiore o uguale al 70%; - etichetta ecologica Der Blaue Engel; - marchio FSC Recycled o FSC Riciclato o PEFC Recycled o Riciclato PEFC ; - un asserzione ambientale auto dichiarata conforme alla norma ISO 14021 che attesti la presenza di una percentuale di fibra riciclata almeno al 70% e l origine delle fibre da foreste gestite in maniera responsabile o da fonti controllate, convalidata da un organismo riconosciuto; - altre certificazioni di parte terza che prevedono tale criterio tra i requisiti per l ottenimento della certificazione. 2. Processo di sbiancamento: il cloro o cloro gassoso non deve essere usato come agente sbiancante. Sono presunti conformi i prodotti per i quali: 2

- Lo sbiancamento non è stato effettuato per mezzo di uso di Gas di Cloro: ECF (Elemental Chlorine Free); - Lo sbiancamento non è stato effettuato per mezzo di uso di Cloro TCF (Total Chlorine Free) In via esemplificativa si indicano di seguito le quantità presunte per la fornitura in oggetto: Tipologia merceologica Confezionamento Consegna Quantità annua stimata (n risme) In scatole (contenenti 5 risme) Al piano stradale 420 Carta Naturale A4 in risme da 500 fogli In scatole (contenenti 5 risme) Al piano 12075 In Bancali (=240 risme) Al piano stradale 17280 In scatole (contenenti 5 risme) Al piano stradale 1180 Carta riciclata A4 in risme da 500 fogli In scatole (contenenti 5 risme) Al piano 7960 In Bancali (=240 risme) Al piano stradale 4320 In scatole (contenenti 5 risme) Al piano stradale 295 Carta Naturale A3 in risme da 500 fogli In scatole (contenenti 5 risme) Al piano 660 In Bancali (=120 risme) Al piano stradale 360 Trattandosi di affidamento con accordo quadro, si precisa che: - I quantitativi sopra elencati sono stimati e calcolati su base storica, possono subire variazioni in rapporto alle esigenze effettive e non vincolano pertanto in alcun modo l Ente all acquisto o al rispetto delle suddette quantità. - non sono garantiti al Contraente né la fornitura di quantità minime o comunque predeterminate dei beni oggetto dell appalto, né il raggiungimento dell importo massimo stimato. Gli ordinativi si perfezioneranno secondo le quantità e tipologie di carta di volta in volta richieste dalle singole Strutture dell Ateneo, le quali affideranno appalti specifici, stipulando contratti applicativi dell Accordo Quadro. Con i citati contratti applicativi verranno definite le tipologie di prodotti richieste, le quantità, le modalità di consegna (in scatole o in bancali), le sedi di consegna con indicazione di un referente, i riferimenti per la fatturazione e quanto non già disciplinato dall Accordo Quadro. Art. 3 - DURATA E IMPORTO L ammontare massimo posto a base d asta è di 97.500,00 (novantasettemilacinquecento/00), cui sommare Iva a norma di legge, per un periodo di un anno e/o comunque fino all esaurimento dell importo massimo cumulativo. 3

La stipula dell Accordo Quadro non attribuisce il diritto di esclusiva, nè comporta alcun obbligo per l Ente di attivare le forniture nè di utilizzare per intero il massimale di contratto. Pertanto nell ipotesi di mancata utilizzazione del massimale indicato nel contratto nulla potrà essere preteso a qualsiasi titolo, diritto o ragione dal Contraente nei confronti dell Ente. Art. 4 LUOGO DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA Le consegne delle forniture avverranno presso le strutture dell Ateneo, site prevalentemente in Padova e presso la sede decentrata di Legnaro. Art. 5 - SOGGETTI CHE POSSONO PRESENTARE ISTANZA Sono ammessi a partecipare alla presente manifestazione d interesse gli Operatori Economici che, alla data del 16.01.2017 ore 12.00, risultano abilitati o abbiano fatto richiesta di abilitazione al MeUnipd alla categoria CARTA IN RISME. Sono ammessi a partecipare alla presente Manifestazione d interesse gli Operatori Economici di cui all art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. Art. 5 - REQUISITI GENERALI E DI IDONEITA PROFESSIONALE a. Requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 - E ammessa la partecipazione alla manifestazione di interesse dei candidati per i quali non sussistano le cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016. b. Requisiti di idoneità professionale di cui all art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016 del 18.04.2016. - Iscrizione nel registro delle imprese della C.C.I.A.A. o nell apposito registro se cooperativa, dalla quali risulti che l impresa svolge attività nel settore della presente manifestazione d interesse. Art. 6 - CRITERI SELETTIVI DI CAPACITA ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICO- PROFESSIONALE I criteri selettivi ai fini dell individuazione degli operatori economici da invitare alla successiva fase di presentazione delle offerte tecnica ed economica sono: 1) di capacità economico-finanziaria: 1.a. per la quale l operatore economico dovrà presentare unitamente all allegata istanza le dichiarazioni in originale di almeno un istituto bancario o intermediario finanziario autorizzati ai sensi del D.Lgs. 385/1993, attestante che l impresa ha sempre fatto fronte ai propri impegni con regolarità e puntualità. Le referenze devono essere allegate alla manifestazione di interesse e devono riportare una data non anteriore a 6 (sei) mesi dal termine della presentazione delle manifestazioni di interesse di cui al presente avviso; 1.b. dichiarazione, tramite l allegata istanza, sottoscritta in conformità alle disposizioni di cui al D.P.R. 445/2000, dalla quale risulti il fatturato globale d impresa per gli ultimi tre esercizi pari ad almeno Euro 80.000,00 (ottantamila/00) annui al netto di IVA. Si precisa che detta dichiarazione viene richiesta al fine di garantire alla Stazione Appaltante che i concorrenti possiedano una 4

organizzazione aziendale che permetta loro di svolgere adeguatamente le prestazioni oggetto della manifestazione d interesse. 2) di capacità tecnico-professionale: 2.a. esperienza maturata e documentata nell ultimo triennio, con elencazione, nell allegata istanza, dei contratti aventi ad oggetto prestazioni riconducibili all oggetto della manifestazione d interesse, per enti pubblici o privati, con descrizione dei committenti, degli importi dei contratti, delle date e del buon esito degli stessi. Art. 7 - MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI D INTERESSE Le manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura in oggetto dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo PEC all indirizzo: amministrazione.centrale@pec.unipd.it, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16.01.2017. Il messaggio deve avere per oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO CON UN OPERATORE ECONOMICO PER LA FORNITURA DI CARTA IN RISME PER LE STRUTTURE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Codice C.I.G 691261565A. Si ricorda che il servizio di PEC ha validità legale solo se entrambe le e-mail, quella da cui si invia e quella in cui si riceve il messaggio, sono e-mail di posta certificata. Eventuali messaggi spediti da caselle non certificate o con oggetto diverso da quanto sopra indicato NON saranno presi in considerazione. Non si terrà conto e, quindi, saranno automaticamente escluse dalla procedura di selezione, le manifestazioni di interesse pervenute dopo la suddetta scadenza. Il mancato rispetto dei termini, il mancato utilizzo dell indirizzo PEC indicato, comportano la mancata risposta ad eventuali quesiti inviati o la mancata inclusione tra gli operatori che saranno invitati. La manifestazione di interesse dovrà essere presentata utilizzando l apposito modello predisposto dall Ente, allegato al presente Avviso, con allegata copia fotostatica del documento di identità in corso di validità di chi sottoscrive. Art. 8 - FASE SUCCESSIVA ALLA RICEZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Le manifestazioni di interesse pervenute verranno esaminate dal Responsabile del Procedimento che, previa verifica della completezza delle dichiarazioni in ordine al possesso dei requisiti previsti, stila l elenco degli operatori economici ammessi. La Stazione Appaltante, ai sensi dell art. 71 del DPR 445/2000, si riserva la possibilità di verificare la veridicità dei dati indicati nella domanda e di richiedere in qualsiasi momento i documenti giustificativi. I soggetti che avranno presentato la propria manifestazione d interesse nei termini previsti, e che sono in possesso dei requisiti e dei criteri selettivi di cui ai punti precedenti, saranno invitati a presentare le proprie offerte per la stipulazione dell Accordo Quadro di cui all oggetto del presente avviso pubblico. 5

Art. 9 - ULTERIORI INFORMAZIONI Il presente Avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l Ente, che sarà libero di seguire anche altre procedure. L Ente si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa. Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere formulate esclusivamente per iscritto, via PEC all indirizzo: amministrazione.centrale@pec.unipd.it segnalando l oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO CON UN OPERATORE ECONOMICO PER LA FORNITURA DI CARTA IN RISME PER LE STRUTTURE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Codice C.I.G 691261565A entro le ore 12.00 del giorno 10.01.2017. Art. 10 - TRATTAMENTO DATI PERSONALI I dati raccolti saranno trattati ai sensi dell art.13 della Legge 196/2003 e s.m., esclusivamente nell ambito della presente procedura di affidamento. Art. 11 - PUBBLICAZIONE AVVISO Il presente avviso, è pubblicato: - sul sito internet dell Ente; - Albo dell Ente. Art. 12 - ALLEGATI Si allega, al presente avviso pubblico di manifestazione di interesse, il Modello di Istanza di manifestazione di interesse. Padova, 22/12/2016 Il Direttore Generale 6