COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta

Documenti analoghi
COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI FERRARA. Servizio appalti, provveditorato e contratti. Sede: piazza del Municipio n Ferrara (FE)

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E RAPPORTI CON L UNIVERSITA

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, BIENNALE, DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE DEI VEICOLI.

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

COMUNE DI PUTIGNANO Area Territoriale Metropolitana di BARI

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

CITTÀ DI PORTO RECANATI

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AL COMUNE DI GABICCE MARE BOLLO 16,00 VIA C. BATTISTI GABICCE MARE (PU)

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Prot. n Lì, AVVISO PUBBLICO

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Unione Montana Valli Savena Idice

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

ALES ( Oristano) Spett.li. Società Giara Bus s.n.c. vico 1 IV novembre, n VILLA VERDE (OR) LETTERA DI INVITO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

NOTE INTEGRATIVE. 1) La partecipazione è riservata a Compagnie di Assicurazioni con i

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

DISCIPLINARE DI GARA

Allegato A - Modulo dichiarazioni

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

(RI), Fg. n. 13 Particella n. 29 sub. 13/b, in corso di definizione, comprendente il

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Settore 1 Affari Generali

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

Provincia di Salerno

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Il bando relativo al progetto fotovoltaico a Ferrara

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Città di Vigevano Provincia di Pavia

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di.

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG E9

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

Il Concorrente. Indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) Nella persona del suo Legale Rappresentante /Procuratore Speciale.

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

Transcript:

COMUNE DI FERRARA Procedura Aperta AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ESTIVO PER L INFANZIA NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO 2010 PRESSO NIDI E SCUOLE D INFANZIA COMUNALI. CIG: 0474749F40 1.Comune di Ferrara, Piazza del Municipio, 2 44121 Ferrara. Tel. 0532/419111.Fax 0532/419397; 2. Procedura aperta per il giorno 8 GIUGNO 2010 alle ore 10, ad unico e definitivo incanto, ad offerte segrete, con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D. Lgs 163/2006 in base ai seguenti elementi (art. 17 capitolato speciale d appalto) OFFERTA ECONOMICA: A. prezzo complessivo del servizio offerto max. punti 49 (attribuendo il punteggio massimo all offerta inferiore e agli altri prezzi punteggi inversamente proporzionali) OFFERTA TECNICA B. curriculum del Pedagogista utilizzato dalla Ditta per sovrintendere ai Servizi; max.punti 5 C. qualificazione professionale degli operatori assegnati al servizio; max.punti 10 D. progetto tecnico di organizzazione educativo-didattica del servizio; max.punti 18 E. misure organizzative adottate per assicurare la qualità del servizio offerto; max.punti 18 ed in base ai sub criteri meglio enunciati all art.17 del capitolato speciale d appalto;: Sarà considerata aggiudicataria provvisoria la ditta che avrà ottenuto il punteggio complessivo più alto e il contratto d appalto verrà stipulato con la Ditta aggiudicataria in via definitiva del servizio. 3. Luogo di esecuzione: Ferrara (presso i nidi e scuole d infanzia comunali indicati all art 1 del Capitolato speciale d appalto) Categoria del servizio: 26 All. IIB DLgs 163/2006: gestione dell attività educativa nel servizio estivo dei nidi e delle scuole d infanzia comunali nei mesi di Luglio e Agosto 2010. Importo a base di gara 158.000,00 (IVA ESCLUSA) Non sono ammesse offerte in aumento. 4. Per informazioni di carattere amministrativo: U.O. Contratti ed Appalti: tel 0532/419.385-9.284 - fax 0532/419.397 e-mail: f.paparella@comune.fe.it; Per informazioni di carattere tecnico: Istituzione Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie: tel 0532/418.100 - fax 0532/418.145; Indirizzo presso il quale è possibile ottenere la documentazione: v. punto 1. Il bando di gara, il capitolato speciale d appalto, unitamente alla dichiarazione sostitutiva e offerta economica da presentare in sede di gara, è altresì pubblicata sul sito internet: www.comune.fe.it/contratti; 5. Data limite di ricezione delle offerte: 4 GIUGNO 2010 per raccomandata postale. Per il recapito a mano, a mezzo corriere o posta celere il limite è delle ore 13 del medesimo giorno presso l Ufficio Protocollo Centrale. La ricezione delle offerte avviene nei soli seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17. Oltre detto termine non sarà valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva ad offerta precedente. Il recapito del piego rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo il piego stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Indirizzo: Comune di Ferrara, U.O. Contratti ed Appati c/o Ufficio Protocollo Centrale, v. punto 1. Lingua da utilizzare per la redazione dell offerta: italiana.

6. Apertura dei plichi: v. punto 2 presso una sala del Comune di Ferrara, in seduta pubblica per l ammissione amministrativa. La Commissione Giudicatrice, in seduta riservata, procederà all esame e valutazione con attribuzione dei punteggi dell Offerta Tecnica. Successivamente in seduta pubblica si proseguirà con l apertura delle offerte economiche e aggiudicazione provvisoria. Alle sedute pubbliche possono assistere i legali rappresentanti, delegati o procuratori muniti rispettivamente di delega o procura 7. Garanzie: cauzione definitiva v. art. 12 capitolato speciale; copertura assicurativa v. art. 5 capitolato speciale; 8. Finanziamenti: fondi dell Istituzione Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie bilancio annuale 2010. Pagamenti: art.14 Capitolato Speciale. 9. Saranno ammesse alla gara imprese riunite ai sensi dell art. 37 D.Lgs.n.163/2006. 10. Requisiti minimi: v. art. 1, 3 e 4 del capitolato speciale d appalto; 11. Validità dell offerta: 180 giorni. 12.Criterio di aggiudicazione: vedi punto 2. L Amministrazione si riserva di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. 13. Modalità di presentazione dell offerta: vedi il precedente punto 5 per i termini. Il plico principale chiuso controfirmato sui lembi di chiusura e sigillato con nastro adesivo o altro mezzo idoneo a garantirne l integrità, deve recare all esterno, oltre all intestazione del mittente l indirizzo dello stesso comprensivo di numero di telefono, fax e codice fiscale/p.iva, nonchè la seguente dicitura: NON APRIRE: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ESTIVO PER L INFANZIA NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO 2010 SCADENZA 4 GIUGNO 2010 ore 13- Verranno escluse dalla gara, ed i relativi plichi non aperti, le offerte pervenute oltre il termine di scadenza fissato, ancorchè le stesse siano state consegnate per l inoltro in tempo utile. Il plico principale deve contenere al suo interno, a pena di esclusione, 3 buste: busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, busta B OFFERTA TECNICA e busta C OFFERTA ECONOMICA, a loro volto sigillate con qualsiasi mezzo atto a garantirne la segretezza del contenuto e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l intestazione del mittente e il loro contenuto. A pena di esclusione dalla gara, le tre buste dovranno avere il contenuto prescritto dal capitolato speciale d appalto e dal presente bando; Busta A: DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA contenente a pena di esclusione: a) istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 445/2000, redatta in carta libera, con firma non autenticata e accompagnata da copia del documento di identità del legale rappresentante, da cui risulti, oltre alla denominazione o ragione sociale, partita I.V.A. e codice fiscale, quanto segue: 1) di aver preso visione del bando di gara, del capitolato speciale d appalto, di accettarli integralmente e di non aver nulla da eccepire relativamente alle condizioni poste per l'espletamento del servizio e di aver visitato i luoghi ove si svolgerà il servizio; 2) di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m) m-bis), m-ter), m-quater) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. (le cause di esclusione devono essere specificatamente indicate). Le dichiarazioni di cui alle lettere b) e c) del citato art. 38 devono essere prodotte anche da ciascuno dei soggetti ivi indicati e precisamente: per le imprese individuali: dal titolare e dai direttori tecnici dell'impresa qualora questi ultimi siano persone diverse dal titolare; per le società commerciali, le cooperative e loro consorzi: dai direttori tecnici e da tutti i soci, se si tratta di s.n.c.; dai direttori tecnici e da tutti i soci accomandatari, se si tratta di s.a.s.; dai direttori tecnici e dagli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, per ogni altro tipo di società o consorzio;

3) che l'impresa rappresentata applica ai propri lavoratori dipendenti i seguenti Contratti Collettivi: <indicare categoria di riferimento e data del contratto in vigore> e che è iscritta all'inps: <indicare sede e matricola>, all'inail: <indicare sede, numero di posizione assicurativa e codice ditta>; 4) di applicare pienamente ed integralmente ai propri addetti i contenuti economico-normativi della contrattazione nazionale del settore e dei contratti integrativi vigenti, con particolare riferimento al rispetto dei salari minimi contrattuali derivanti dalla stessa; 5) di essere in regola con la normativa in tema di sicurezza per la tutela della vita e della salute dei lavoratori ai sensi del D. Lgs. 81/2008 ed in particolare di aver effettuato il censimento dei rischi, il relativo esame e la definizione delle conseguenti misure di sicurezza, inoltre che la propria organizzazione è adeguata per le prestazioni previste; 6) di acconsentire, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003, al trattamento dei dati personali per ogni esigenza connessa con l'espletamento della gara. 7) di non partecipare alla gara in più di un'associazione temporanea, consorzio o soggetto di cui all art. 34, comma 1, lettere d), e) ed f) del D.Lgs. 163/2006, ovvero di non partecipare simultaneamente in forma individuale ed in associazione temporanea o consorzio. I consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettera b) e c) del suddetto D.Lgs. sono tenuti anche a dichiarare per quali consorziati il consorzio concorre e quali servizi saranno svolti da ciascun componente e/o in che percentuale intenderà svolgerli. Questi consorziati dovranno dichiarare il possesso dei requisiti di cui ai punti 1), 2), 3), 4), 5), 6), 7) del presente articolo con apposita e separata dichiarazione; 8) l impegno a presentarsi in caso di aggiudicazione per la firma del contratto entro il termine che sarà posto dall Amministrazione Comunale; 9) di aver svolto significativa e continuativa esperienza nell'ambito dei servizi educativi e ricreativi nel triennio 2007-2009 (indicare sintetica descrizione del servizio, decorrenza e durata del servizio, committente e specificare se pubblico o privato e importo del servizio); 10) il numero di fax oltre a PEC (se in possesso) al quale si acconsente vengano inviate le comunicazioni inerenti la gara ed ai sensi e per gli effetti dell art. 79 co. 5 e 5-bis del D.Lgs 163/2006; b) Certificato di iscrizione nel registro delle imprese di cui all art. 2188 del codice civile, rilasciato dalla Camera di Commercio in data non anteriore a mesi 6 rispetto a quella fissata per la presentazione dell offerta e dal quale risulti: che la ditta esercita attività rientrante nell oggetto della presente gara; che la ditta non si trova o non si è trovata negli ultimi 5 anni in stato di liquidazione, di fallimento, concordato preventivo o amministrazione controllata; che la ditta non ha presentato domanda di ammissione alle procedure concorsuali; i nominativi e le qualifiche delle persone che rivestono la legale rappresentanza e che possono impegnare la ditta. (indicare equivalente registro professionale per le imprese di altro Stato dell U.E.). In luogo di tale certificato la ditta potrà produrre dichiarazione, ai sensi del precedente punto a), facendo riferimento sia all iscrizione nel registro delle imprese che ai contenuti del certificato, fatto salva la produzione dello stesso in sede di formalizzazione della determinazione di affidamento del servizio. c) Documentazione attestante iscrizione albo Regionale delle Cooperative (solo per le Cooperative). d) (Eventuale) mandato all'impresa capogruppo sia per le associazioni temporanee di imprese che per i consorzi di concorrenti di cui alle lettere d) ed e) dell'art. 34 del D.Lgs. 163/2006, salvo che si avvalgano della facoltà di presentare offerta prima della loro costituzione (art. 37, co. 8, D.Lgs. 163/2006), in quest ultimo caso presentare dichiarazione di impegno a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza (v. schema all. A). In entrambi i casi le imprese raggruppate dovranno indicare la percentuale di partecipazione al raggruppamento (art. 37 citato, comma 13); e) modello GAP, debitamente compilato dell'impresa partecipante (v. schema all. A) f) attestazione dell avvenuto versamento del contributo a favore dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all art. 1, commi 65 e 67 della l. 23/12/2005 n. 266 e con le modalità di cui alla deliberazione Autorità LL. PP. 15/03/2010 (vedasi sito www.avcp.it), di 20,00, pena l esclusione dalla presente procedura (numero C.I.G. del presente appalto: 0474749F40);

L amministrazione Comunale si riserva la facoltà di verificare tali dichiarazioni richiedendone adeguata documentazione alla ditta aggiudicataria. In particolare la dichiarazione di cui al numero 9) verrà verificata in capo all'aggiudicataria a seguito dell'aggiudicazione provvisoria. La dichiarazione di cui al punto 9) dovrà essere presentata da tutte le ditte facenti parti il raggruppamento. La mancanza di uno dei requisiti di cui sopra e le relative dichiarazioni, nonché della documentazione richiesta e da allegare, comporterà la non ammissione alla gara. Le imprese con sede in uno stato UE saranno ammesse alle condizioni di cui al D.- Lgs. 163/2006 La domanda e le dichiarazioni potranno essere redatte utilizzando gli allegati predisposti dall Amministrazione e pubblicati sul sito www.comune.fe.it/contratti) : Busta B DOCUMENTAZIONE TECNICA : contenente a pena l esclusione: - Progetto organizzativo per la gestione del servizio, in busta chiusa e sigillata. la ditta dovrà produrre, a firma del legale rappresentante, un progetto tecnico redatto in forma sintetica, in formato A/4, carattere Times New Roman 12, interlinea singola, per un massimo di 10 pagine, in cui vengano descritte le caratteristiche del servizio secondo i criteri ed indicazioni di cui agli artt. 17 del capitolato speciale d appalto. Non saranno presi in considerazione richiami ad altri elementi contenuti in altri documenti allegati, ad eccezione degli eventuali allegati precisati nel capitolato di gara. Per consentire una facile comparazione tra i soggetti concorrenti la relazione dovrà avere un'articolazione interna secondo il contenuto dei criteri e sub criteri indicati all'art. 17 del capitolato di gara, ogni pagina deve essere numerata e ogni paragrafo deve riportare la numerazione progressiva. Per facilitare il lavoro della Commissione tale documentazione dovrà essere prodotta in un originale e n. 2 copie fotostatiche. La ditta ha la facoltà di segnalare le parti del progetto soggette a vincoli di riservatezza ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 163/2006 Busta C OFFERTA ECONOMICA in bollo, unica e non condizionata, con firma non autenticata del legale rappresentante da cui risulti oltre alla denominazione o ragione sociale, l indicazione del numero di partita I.V.A. e C.F., contenente il prezzo complessivo offerto per l esecuzione del servizio in cifre e in lettere, e il costo orario degli educatori che sarà il prezzo di riferimento per calcolare aumenti o diminuzioni del costo del servizio, oltre all indicazione del costo per la sicurezza aziendale. L offerta economica può essere redatta utilizzando il modello predisposto dall Amministrazione. (v. All. "B") In caso di raggruppamenti, i certificati e le dichiarazioni sono richiesti anche per le imprese mandanti. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di una associazione o consorzio ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale, qualora vi partecipino in associazione o consorzio. Alla gara non sarà ammessa la contemporanea partecipazione (singolarmente o in riunione temporanea) di imprese che hanno identità totale o parziale delle persone che in esse rivestono i ruoli di legale rappresentanza, a pena di esclusione di tutte le imprese che si trovano nelle dette condizioni. ALTRE INFORMAZIONI: Ai sensi dell art. 3 del Capitolato è esclusa qualunque forma di subappalto. Alla data fissata per l apertura delle offerte, in seduta pubblica si provvederà all'apertura dei plichi pervenuti entro i termini per l'ammissione amministrativa, previo esame della corrispondenza formale e sostanziale della busta A -documentazione amministrativa. A questo punto, per le ditte ammesse, si provvederà all'apertura della busta B offerta tecnica contenente i progetti per valutare la loro conformità ai requisiti formali posti dal capitolato e bando di gara e la Commissione Giudicatrice procederà, in seduta riservata, alla valutazione degli stessi. Per omogeneità con il criterio di assegnazione dei punteggi all offerta economica che prevede il punteggio massimo assegnato al prezzo più basso, anche il miglior punteggio assegnato alla documentazione tecnica, prima dell apertura dell offerta economica verrà rapportato al valore massimo (punti 51)mentre gli altri saranno adeguati proporzionalmente. Al termine dei lavori si provvederà a convocare le ditte ammesse per la lettura dei punteggi ottenuti e l'apertura della busta C ' offerta economica con conseguente aggiudicazione provvisoria.

Nel caso di presentazione o di ammissione di una sola offerta valida, l Amministrazione Comunale si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di procedere all aggiudicazione del servizio oppure di effettuare una seconda gara. Nel caso di offerte uguali, si procederà ai sensi dell'art. 77 del R.D. 827 del 1924 con estrazione in seduta pubblica. Si ribadisce che l invio delle offerte, comunque, si intende fatto ad esclusivo rischio del concorrente. Sarà pertanto considerato inaccettabile qualsiasi reclamo per mancato o ritardato arrivo dell offerta e, conseguentemente, saranno prese in considerazione solo le offerte pervenute entro il termine stabilito. Oltre il suddetto termine non sono valide offerte anche se sostitutive di quelle presentate. Non saranno prese in considerazione eventuali offerte in aumento, redatte in modo imperfetto, condizionate o, comunque parziali, od inviate in modo difforme a quello prescritto e se non corredate da tutti i documenti previsti nella presente. Non sono ammesse offerte fatte per telegramma o telefax. Il servizio potrà essere iniziato anche nelle more della stipulazione del contratto che avverrà per atto pubblico in forma amministrativa nei termini di cui all art. 11 del D.Lgs 163/2006. Tutte le spese di contratto, bolli, registrazione, accessorie e conseguenti, ad eccezione dell imposta sul valore aggiunto, saranno interamente a carico della ditta aggiudicataria in rapporto al valore dell aggiudicazione dell appalto. L aggiudicatario ai sensi dell art. 38 comma 3 del D. Lgs 163/2006 è tenuto a far pervenire alla stazione appaltante entro 20 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione i documenti richiesti. Decorso inutilmente il suddetto termine senza che l'aggiudicataria abbia presentato la documentazione richiesta o questa sia stata prodotta in modo incompleto, con atto dirigenziale viene disposta, la decadenza dell aggiudicazione provvisoria dell appalto, salvo che il ritardo o l incompletezza della documentazione non sia imputabile alla ditta. In considerazione della natura del servizio oggetto della presente gara, non sussiste la necessità di procedere alla predisposizione del DUVRI e di indicare la relativa stima dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso d asta, di cui al combinato disposto degli artt. 86 comma 3 ter del D.Lgs 163/2006 e dal D. Lgs 81/2008. L amministrazione si riserva la possibilità di pubblicare chiarimenti sugli atti di gara sul sito internet www.comune.fe.it/contratti fino a 3 giorni dalla scadenza per l invio dell offerta. Le ditte sono invitate a controllare l eventuale pubblicazione sul sito indicato. Il Presidente di gara si riserva la facoltà di prorogare la data della gara o di non procedere all aggiudicazione senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa. Si farà luogo all'esclusione dalla gara in caso di documentazione difforme dalle indicazioni di cui al presente bando, incompleta o irregolare. I dati personali relativi alle imprese partecipanti alla gara saranno oggetto di trattamento con o senza l ausilio di mezzi elettronici limitatamente e per il tempo necessario agli adempimenti relativi alla gara. Soggetto attivo della raccolta dei dati è la Stazione appaltante; responsabile del trattamento dei dati è il responsabile del procedimento della presente gara Si fa rinvio agli artt. 7,8,9,10 del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196 codice in materia di protezione dei dati personali circa i diritti degli interessati alla riservatezza dei dati. Responsabile del Procedimento: Dr.ssa Loredana Bondi Direttore dell Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie. P.G. 38139/2010 Ferrara, Maggio 2010 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DIRETTORE DELL ISTITUZIONE PER I SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE Dott.ssa Loredana Bondi