PREVISIONE DELLE OFFERTE FORMATIVE PER L'ANNO 2015 (revisione 5 - ottobre 2015)



Documenti analoghi
PREVISIONE DELLE OFFERTE FORMATIVE PER L'ANNO 2015 (revisione 4 settembre 2015)

PREVISIONE DELLE OFFERTE FORMATIVE PER L'ANNO 2015 (revisione 3 aprile 2015)

PIANO FORMATIVO Aggiornamento 15/04/2015 1/16

COLLABORAZIONE CON ORGANIZZA

Corso di Aggiornamento - 16 ore in Aula

CORSO GESTIONE ENERGETICA DEL PROGETTO EDILIZIO

Roma, 11 e 12 Novembre 2015, dalle 9.00 alle Istituto Salesiano Sacro Cuore, Via Marsala n. 42 SONO STATI RICHIESTI CREDITI FORMATIVI

Titolo di studio Liceo scientifico statale C. Donegani Luglio 1998 SONDRIO Diploma di maturità scientifica Votazione 60/60

Curriculum Vitae Europass

4 Da definire 1 - Architettura, paesaggio-design-tecnologia Da definire 1 - Architettura, paesaggio-design-tecnologia 15

27/28 MAGGIO 2015 PIEMONTE TORINO INCONTRA CENTRO CONGRESSI REMAKE WORKSHOP. Tecnologie e metodologie per il recupero energetico degli edifici

Tecnico della prevenzione, assistente amministrativo, dirigente amministrativo. Capacità Linguistiche

ACCREDITAMENTI ENTE TERRITORIALE DELL ORGANISMO PARITETICO BILATERALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA E.BI.N.FO.S.

Aggiornamento legislativo sull efficienza energetica e l acustica in edilizia

S T U D I O T E C N I C O Dr. Ing. Lapo Lombardini

CURRICULUM PROFESSIONALE

re-building sicurezza anti-sismica innovazione materiali & tecnologie comfort sostenibilità efficienza energetica impianti

ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI FROSINONE CALENDARIO EVENTI 2015

SUSTAINABLE DESIGN AND URBAN PLANNING La progettazione sostenibile della residenza Dialogo tra design ed innovazione nell architettura residenziale

AREA 3: NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE codice A3 / Titolo: Aggiornamento professionale obbligatorio e nuovo codice deontologico


Ordine degli Ingegneri. Energia per il Governo del Territorio

PERCORSO FORMATIVO DALL ACE ALL APE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Direttore dell Ufficio Speciale Sviluppo Edilizio

VERSO UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) Nuova normativa

2. STUDI E FORMAZIONE

FORMAZIONE PROFESSIONALE OBBLIGATORIA CATALOGO INIZIATIVE 2014

Dott. Ing. Ingrid Bonino

SELEZIONE DOCENTI PER CORSO

ambiente energie rinnovabili acustica ingegneria civile-idraulica sicurezza formazione

Linee di indirizzo del nuovo Regolamento attuativo della legge sull'illuminazione Esterna

MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE. organizzati da SAIE e SMART CITY EXHIBITION

Il Conto Energia 2011/2013. Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2015 Gestione del Piano dell Offerta Formativa da parte del Centro Studi Ridolfi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Formazione e Conoscenza

CONSULENZA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE IMPIANTI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI INDUSTRIALI IMPIANTI TECNOLOGICI IMPIANTI SPECIALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese

SISTEMI DI SCHERMATURA SOLARE: DEFINIZIONE DELLE SOLUZIONI DI PROGETTO E DIMENSIONAMENTO

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

(si veda elenco completo: Elenco Aree Tematiche, possibili oggetto di attività formativa)

Corso di alta formazione per Energy Manager

CONSIGLIO NAZIONALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI

Procedure per la Certificazione di Sostenibilità Ambientale degli Edifici. Ing. Pietro Innocenzi

Daniele Stefano Bonomi

Ordine Ingegneri Cagliari Ruolo - Modalità di acquisizione CFP Piano formativo Giuseppina Vacca referente formazione consiglio OIC

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Matteo Locati 25 novembre 2015 LA NORMA ISO 50001: CONTENUTI E OPPORTUNITA

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE. Dati anagrafici e personali

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Altri titoli di studio e professionali Abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere

Responsabile dell Unità di progetto risanamento ambientale e bonifiche. scanti@comune.brescia.it

Fondazione Sorel la Nat ura DELEGAZIONE REGIONE VENETO

CURRUCULUM VITAE Ing. BATTISTA MAURIZIO

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE PS033 - CORSO CERTIFICATORI ENERGETICI 64 ore Anno Accademico 2014/2015 PS033

COMMISSIONE RI.U.SO.

In collaborazione con:

Un unico consulente per i Vostri impianti

PROGETTAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

C.S.C. PROGRAMMA Corso di Formazione Iniziale (1 anno del Piano di Formazione Triennale) AMMINISTRATORI di CONDOMINIO.

FORMAZIONE ALLE IMPRESE ASSISTENZA NEI CANTIERI

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

TermoCheck A + 5 passi verso la qualità ed il comfort abitativo... risparmiando

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Curriculum Vitae Europass

- Antinfortunistica stradale

Master universitario in. Sviluppo Sostenibile e Gestione dei Sistemi Ambientali

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

Area Sicurezza. Assunzione di incarico: Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per tutti i macrosettori attività Ateco

PERCORSO FORMATIVO CON CREDITI

PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO MANTOVA. Giovedì 6 marzo 2014 Ore 14:00-18:00

III I11I1III1III., CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI

CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Ing. Antonella D Angelo (n Ordine degli Ingegneri - AP)

S t u d i o P r o g e t t a n d o - G e o m e t r a P a o l o C a p r i s t o

FONDAZIONE TORINO SMART CITY PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE PIANO ATTIVITÀ Aggiornamento: febbraio 2014

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA Responsabile - SERVIZIO DIFESA DEL SUOLO

Percorso di 5 ANNI con DIPLOMA di TECNICO nel SETTORE TECNOLOGICO

Decreto n (33) Anno 2014

DEPURAZIONE ACQUE REFLUE

LUMIERE L efficienza energetica al servizio dell illuminazione pubblica. Giuseppina Giuliani ENEA LUMIERE

Un nuovo Regolamento per raggiungere l obiettivo 2020 dell edificio a energia quasi zero

Formazione Professionale Continua

QUESTIONARIO SULLE ESIGENZE FORMATIVE IN EDILIZIA SOSTENIBILE A FERRARA

Riqualificatore Energetico

Multisala o AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente

COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

ESIT e la certificazione Protocollo ITACA

F O R M A T O E U R O P E O

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile ANIT Febbraio marzo aprile 2012

SpA NAVICELLI di Pisa. Smart Grids Navicelli: produrre in maniera ecosostenibile


CONVEGNI SABATO 15 MARZO ORE CORPO CENTRALE CONVEGNO NUOVE FRONTIERE DELL ILLUMINAZIONE EFFICIENTE: LED E INDUZIONE MAGNETICA

Transcript:

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI PREVISIONE DELLE OFFERTE FORMATIVE PER L'ANNO 2015 (revisione 5 - ottobre 2015) Denominazione Corso - Convegno - Seminario Proponente Convegno: Gli edifici con solai a piastra: caratterizzazione e comportamento sismicoin riferimento malle norme NTC/08 I titoli abilitativi secondo le recenti normative nazionali Il Processo Civile Telematico: Aree tematiche / Argomento Collaborazione per l'esecuzione dell'evento Periodo - data Ore CFP Sett. quota Strutture e sicurezza strutturale COLBIAX 13-feb-15 4 3 A gratuito (Commissione giovani) Attività professionale Ordine Ingegneri BAT 27-feb-15 4,5 3 A-B-C gratuito (Ingg. S. Manta - A. Sasso) Attività professionale Ordine Ingegneri BAT marzo 4 4 A-B-C gratuito aspetti normativi e pratici Bonifica e Messa in Sicurezza Permanente del sito ex SAIBI Margherita di Savoia - Ing. V. Bacco Ambiente Comune di Margherita 09-mar-15 4 4 A-B gratuito L'ingegnere della sostenibilità: applicazione e applicabilità dei protocolli AIBAT - AFP Sostenibilità edilizia AIBAT - AFP 13-mar-15 5 4 A-B 20.00 Pagina 1

Abitare Biotech Corsi: Aggiornamento in materia di prevenzione incendi Ing. Bacco Attività professionale ANACI - AIBAT 28-mar-15 5 3 A-B gratuito 19-31 marzo 13-22 aprile 17-18 giugno Prevenzione incendi 9-10 luglio ore ore (Ing. Sabino MANSI) Aggiornamento Comando Vigili del Fuoco 15-24 luglio 4-8 4-8 A-B pagamento Le moderne tecnologie strumentali a servizio dei rilievi tecnici "Termografia e droni" - Ing. Manta Attività professionale UNILab 17-apr-15 5 3 A-B-C gratuito La fatturazione elettronica Attività professionale CNI 17-apr-15 3 3 A-B-C gratuito Smart city e Pubblica illuminazione - Ing. Riefolo Impianti elettrici Ordine Ingegneri BAT 08-mag-15 3,5 3 C gratuito Soluzioni tecnologiche e proposte di ricerca per lo sviluppo di reti ultra-broadband in fibra ottica L'ingegnere - ausiliario tecnico scientifico della giustizia L'isolamento sismico dei fabbricati e delle strutture in genere - (ing. De Feo - ing. Muciaccia) Informatica Ordine Ingegneri BAT 14-mag-15 3,5 3 C gratuito (Commissione giovani ingegneri - ing. Pistillo) Attività professionale Ordine Ingegneri BAT 12-giu-15 4,5 4 A-B-C 20.00 - Ing. V. Bacco Strutture e sicurezza strutturale TEC GROUP 22-mag-15 4 4 A gratuito Pagina 2

Giornata di approfondimento sul PPTR La progettazione e la nuova modulistica: CERT REI 2012 - dalla certificazione alle problematiche di cantiere Corso base per esperti in materia di prevenzione incendi Ordine Ingegneri BAT Ordine Architetti BAT Ambiente e sostenibilità edilizia Ordine Architetti BAT 09-giu-15 6 6 A gratuito - (ing. De Feo - ing. Mansi) Prevenzione incendi Ordine Ingegneri BAT 26-giu-15 4 4 A-B gratuito (Ing. Sabino MANSI) Prevenzione incendi Aggiornamento Comando Vigili del Fuoco dal 9/9/2015 al 18/12/2015 120 120 A-B pagamento Il consumo di "Suolo": RI - DISEGNARE una città sostenibile Ing. Vincenzo Bacco Ambiente e Sostenibilità edilizia Provincia BAT - Green BAT 18/09/2015 mattina 3,5 3 A gratuito Sostenibilità in edilizia Seminari: Congresso nazionale degli ingegneri SIKA Ambiente e Sostenibilità edilizia CNI Streaming Attività professionale CNI SIKA e altri Ordini 24/09/2015 mattina 3 3 A-B gratuito 30/09/2015 01/10/2015 02/10/2015 3 3 A-B-C gratuito Pagina 3

PROSSIMI EVENTI FORMATIVI IN PROGRAMMA Come cambiano APE e verifiche di progetto dal 1 luglio - I decreti attuativi della Legge 90 Ordine Ingegneri BAT Ambiente, Energia, Sostenibilità Logical soft Sistemi di rivelazione automatica di incendio, l'evoluzione della regola dell'arte - (ing. Manta) Prevenzione incendi COMELIT 14 ottobre Università LUM 3,5 3 A-B gratuito 21/10/2015 pomeriggio 4 4 A-B gratuito Responsabili del servizio di prevenzione protezione - RSPP (Ing. Pietro DE FEO) Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) Ordine Ingegneri BAT Parte il 19/10/2015 40 60 100 40 60 100 A-B-C pagamento Edifici ad energia quasi zero - Il progetto esegutivo dei sistemi d'isolamento termico a cappotto Aggiornamento annuale per Coordinatori della sicurezza - (ingg. De Feo - Ambiente, Energia, Manta) Sostenibilità VIERO 29/10/2015 pomeriggio Sede dell'ordine 3 3 A-B gratuito (Ing. Pietro DE FEO) Sicurezza cantieri e aziende Ordine Ingegneri BAT novembre 8 8 A - B pagamento Etica e deontologia professionale Consiglio dell'ordine Etica e deontologia professionale Ordine Ingegneri BAT dicembre 5,5 5 A-B-C pagamento Pagina 4

EVENTI FORMATIVI IN PROGRAMMA ED IN ATTESA DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE E DI ISCRIZIONI La progettazione e l'esecuzione delle cabine elettriche MT - BT (colleghi ingegneri) Impianti elettrici AIBAT da definire 16 16 B pagamento Visita tecnica: Sorgenti di Caposele e impianto di potabilizzazione a Conza della Campania - AQP Impianti idraulici AQP da definire 6 3 A-B pagamento Corso per i Certificatori della sostenibilità ambientale in edilizia ACUSTICA AMBIENTALE L inquinamento acustico in ambiente esterno ACUSTICA PASSIVA Progettazione, realizzazione e verifica del benessere acusticoo Commissione ambiente e sotenibilitrà (colleghi ingegneri) (colleghi ingegneri) Ambiente, Energia, Sostenibilità Ordine Ingegneri BAT da definire 80 80 A-B pagamento Ambiente e sostenibilità edilizia Ordine Ingegneri BAT da definire pagamento Ambiente e sostenibilità edilizia Ordine Ingegneri BAT da definire pagamento Pagina 5

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti, da criticità ad opportunità di mercato attraverso le incentivazioni per il miglioramento dell'efficienza energetica: dalle detrazioni fiscali al nuovo conto termico (ing. Lattanzi) Ambiente, Energia, Sostenibilità Ordine Ingegneri BAT da definire 12 12 A-B pagamento Pagina 6