DECRETO DEL PRESIDENTE

Documenti analoghi
ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

DETERMINAZIONE N. 147 DEL

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE N. 181 DEL

COMUNE DI CAPRAUNA Provincia di Cuneo

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

16/01/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

AREA GESTIONE DEL TERRITORIO

AREA EDILIZIA PUBBLICA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 707 Del 29/12/2014

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI DONORI Provincia del Sud Sardegna

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Autorità Idrica Toscana

DETERMINAZIONE N. 74 DEL 19/05/2016

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 240 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 54 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI piazza Libertà n tel fax

Città di Enna AREA TECNICA E DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA Dirigente ing. P. Puleo Servizio 2/11 Protezione Civile e Abusivismo Resp. ing. G.

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE N. 13 DEL

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 180 Del 23/03/2016

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

PROVINCIA DELL OGLIASTRA

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Repubblica Italiana Città Di Mazara del Vallo DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI POCENIA PROVINCIA DI UDINE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 16/2013

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 286 Del 11/05/2015

D E T E R M I N A Z I O N E

Delibera Assemblea n. 15/AAto del

COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME

DETERMINAZIONE N. 84 DEL

REGOLARITÀ CONTABILE attestante la copertura finanziaria ABENANTE D.SSA. MONICA, responsabile del

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 250 Del 22/04/2015

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE N /04/2016 OGGETTO:

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 223 di data 15 maggio 2015

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 178 DEL 09/02/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

Cώrα Mαrtάnα. Città di Martano (Provincia di Lecce) COPIA. EllάV tού Derentού .IL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE N. 253 REG. SETTORE N.

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Decreto n. 27 del 28 giugno 2013

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE N. 63 DEL

30/03/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 733 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 397 NUMERAZIONE GENERALE N.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

DETERMINAZIONE ESECUTIVA P U B B L I C A Z I O N E

DETERMINAZIONE. N. 424 del 02/12/2014 Copia INDIZIONE DI RDO SUL MEPA MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

DETERMINAZIONE N. 52 DEL

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

Comune di Diano San Pietro PROVINCIA DI IMPERIA

di Argenta n. 185 del PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Programmazione e Gestione finanziaria

COMUNE DI DECIMOMANNU

05/03/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

UNIONE COMUNI MARMILLA Viale Rinascita, Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO

05/08/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 99 Del 27/01/2017

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GAETA. Provincia di Latina. Dipartimento Cultura e Benessere Sociale DETERMINAZIONE N. 223 DEL 28/09/2016

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

COMUNE DI NERETO AREA CONTABILE E SVILUPPO ECONOMICO SETTORE CONTABILE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 27/02/2015

Provincia di Bergamo AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA

DETERMINAZIONE N. 608 DEL 16/09/2016

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 565 del 09/10/2015

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI DECIMOMANNU

Transcript:

COPIA DECRETO DEL PRESIDENTE n. 11/2017 del 21.07.2017 OGGETTO: Affidamento incarico legale - Patrocinio per ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche avverso Decreto n. 24 del 29.05.2017 della P.F. Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali della Regione Marche con giudizio negativo di compatibilità ambientale sull aumento di portata da 150 l/s a 550 l/s. L anno 2017 (duemiladiciassette) addì ventuno del mese di luglio, IL PRESIDENTE Visto il documento istruttorio riportato di seguito, predisposto dal Direttore dell Ente, dal quale si rileva la necessità di approvare il documento in oggetto; Ritenuto, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di deliberare in merito; Stabilito che il Responsabile del procedimento è il Direttore dell Ente, Dott. Massimo Principi; Visti i pareri favorevoli, rilasciati ai sensi dell art. 49, comma 1, e dell art. 147-bis, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000, sotto il profilo della legittimità, della regolarità tecnica e contabile e della correttezza dell azione amministrativa dal Direttore e dal Responsabile del S.E.F. dell Ente; DECRETA 1. di recepire quale parte integrante e sostanziale del decreto il documento istruttorio in calce riportato; 2. di proporre ricorso innanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma avverso il decreto del Dirigente della Posizione di Funzione Valutazioni e autorizzazioni ambientali e protezione naturalistica della Regione Marche n. 24 del 29 maggio 2017 avente ad oggetto D.Lgs. n. 152/2006 - L.R. n. 3/2012 - Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Progetto Captazione di acque sotterranee dalla sorgente San Chiodo di Castelsantangelo sul Nera Aumento di portata dagli attuali 150 l/t a 550 lt/sec. Giudizio negativo di compatibilità ambientale sull aumento di portata da 150 l/t a 550 lt/sec e giudizio positivo di compatibilità ambientale per l aumento di portata dagli attuali 150 l/s a 200 l/s. 3. di affidare l incarico del patrocinio legale dell A.A.t.o. n. 3 Marche Centro - Macerata nel ricorso di cui sopra all Avv. Andrea Galvani del Foro di Ancona conferendogli il più ampio mandato e con ogni facoltà di legge; 4. di prevedere per il patrocinio legale innanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma una spesa di complessivi 13.932,08 comprese spese, CAP e IVA, che trova copertura nelle annualità 2017 (per 6.966,04) e 2018 (per i restanti 6.966,04) del Bilancio di previsione 2017-2019, demandando al Direttore dell Ente gli ulteriori atti gestionali conseguenti alla presente decisione, come specificato nella parte istruttoria; 1

5. di dichiarare immediatamente esecutiva la presente decisione a norma dell art. 134, comma 4, del D.lgs. 267/2000, vista l urgenza. Il Presidente f.to Francesco Fiordomo 2

DOCUMENTO ISTRUTTORIO OGGETTO: Affidamento incarico legale - Patrocinio per ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche avverso Decreto n. 24 del 29.05.2017 della P.F. Valutazioni e autorizzazioni ambientali della Regione Marche con giudizio negativo di compatibilità ambientale sull aumento di portata da 150 l/s a 550 l/s. IL DIRETTORE Premesso che ai sensi della Legge Regione Marche 28 dicembre 2011 n. 30 recante Disposizioni in materia di risorse idriche e di servizio idrico integrato, a seguito dell approvazione e sottoscrizione da parte degli Enti ricadenti nell ATO 3 Marche della Convenzione per la costituzione dell Assemblea di Ambito in attuazione dell art. 5, comma 2, della citata legge regionale è stata istituita, con delibera assembleare n. 1/2015_AAto del 03.11.2015, l Assemblea di Ambito territoriale ottimale n. 3 (in seguito: A.A.t.o. 3); Visto che, a seguito della trasformazione dell Ente, ai sensi dell art. 3 della Convenzione per la costituzione dell Assemblea di Ambito, gli organi istituzionali previsti sono l Assemblea e il Presidente, non essendo più contemplato il Consiglio di Amministrazione come organo esecutivo al quale erano affidate una molteplicità di funzioni e competenze, oggi trasferite all Assemblea e al Presidente come stabilito dagli artt. 5 e 8 della medesima Convenzione; Visto che in generale, l Assemblea di Ambito svolge tutte le funzioni ad essa attribuite dalla legge nazionale, con particolare riferimento al D.lgs. n. 152/2006, dalla legge regionale, con particolare riferimento alla L.R. n. 30/2011, dalla regolazione sovraordinata, con particolare riferimento a quella dell Autorità per l Energia e il Gas ed il Sistema Idrico, dalla Convenzione di gestione del SII e dai suoi allegati e che le competenze a seguito della trasformazione dell Ente si sono accresciute e vengono suddivise tra l Assemblea e il Presidente che oltretutto è chiamato a sovraintendere i lavori assembleari; Considerato che ai sensi dell art. 8, comma 7, della Convenzione per la costituzione dell Assemblea di Ambito il Presidente, fra le altre attribuzioni, ha la rappresentanza legale dell Ente anche in giudizio e decide sulle liti attive e passive; Visto il decreto del Dirigente della Posizione di Funzione Valutazioni e autorizzazioni ambientali e protezione naturalistica della Regione Marche n. 24 del 29 maggio 2017 avente ad oggetto D.Lgs. n. 152/2006 - L.R. n. 3/2012 - Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Progetto Captazione di acque sotterranee dalla sorgente San Chiodo di Castelsantangelo sul Nera Aumento di portata dagli attuali 150 l/t a 550 lt/sec. Giudizio negativo di compatibilità ambientale sull aumento di portata da 150 l/t a 550 lt/sec e giudizio positivo di compatibilità ambientale per l aumento di portata dagli attuali 150 l/s a 200 l/s., ricevuta via PEC al prot. dell Ente n. 661/2017 del 30.05.2017; Considerato che, in conseguenza del decreto di cui sopra, il diniego al previsto aumento della portata derivabile risulta in netto contrasto con le autorizzazioni già ottenute, anche dalla Regione Marche, e con la pianificazione di settore, pure essa di competenza della Regione Marche (Piano Regolatore Generale degli Acquedotti, adottato con DGR 238 del 10/03/2014) ed in funzione della quale ingenti investimenti sono stati dedicati alla realizzazione del sistema di adduzione, dorsale fondamentale del complessivo schema di approvvigionamento idrico atto a soddisfare i fabbisogni potabili dell intero ATO 3; 3

Rilevata quindi la lesione di diversi interessi propri dell Ente, come da relazione predisposta dall Ufficio Tecnico dell A.A.t.o. 3 (Allegato n. 1) nella quale vengono evidenziati i seguenti profili di impugnazione: contrariamente a quanto asserito nel decreto, la documentazione prodotta dall Ente, compresa quella integrativa, consente a nostro avviso di dimostrare in modo esaustivo sia il fabbisogno idropotabile effettivo delle aree che verranno servite nei prossimi anni, sia l impossibilità di utilizzare fonti alternative e integrative, sia infine gli impatti locali nei corpi idrici ricadenti nel Parco a valle del prelievo e gli impatti differiti sugli usi assentiti a valle del prelievo e lungo il corso del fiume Nera; il diniego non trova neanche giustificazione nella sequenza sismica che ha interessato e continua a interessare l area e che ha prodotto modificazioni sostanziali al suo assetto strutturale ed idrogeologico. Attualmente tali modificazioni si sostanziano in un forte aumento di portata lungo i corsi d acqua e nelle sorgenti puntuali e tale fenomeno sembra essere temporaneo, con un regime delle portate che si dovrebbe riassestare ai valori antecedenti il sisma. Più ragionevole sarebbe apparsa quindi una sospensione del procedimento in attesa di verifiche ulteriori degli effetti del sisma sulle portate; Considerato inoltre che: l A.A.t.o. 3 non dispone, all interno della sua struttura organizzativa, delle professionalità richieste per la tutela dei propri diritti e ragioni, per cui si rende necessario l affidamento dell incarico di patrocinio legale a professionista esterno all Ente; l art. 17 del D.lgs. n. 50/2016, recante la disciplina sui contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, chiarisce che gli incarichi agli avvocati sono appalti di servizi; lo stesso art. 17 del D.lgs. n. 50/2016 esclude dall applicazione delle disposizioni del D.lgs. n. 50/2016 i servizi legali aventi ad oggetto, tra l altro, La rappresentanza legale di un cliente da parte di un avvocato ai sensi dell art. 1 della legge 09.02.1982 n. 31 e successive modificazioni ; occorre coordinare le disposizioni dell art. 17 con quelle dell art. 4 dello stesso D.lgs. n. 50/2016, il quale prevede che l affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto lavori, servizi e forniture, esclusi, in tutto o in parte, dall applicazione del codice, avviene nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità ; Ritenuto di poter procedere all affidamento diretto dell attività di patrocinio legale sopra descritta, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. a), del D.lgs. n. 50/2016, trattandosi di affidamento di importo inferiore ad 40.000,00; Considerato che in passato l Avv. Andrea Galvani del Foro di Ancona ha già avuto modo di difendere l Ente in altri procedimenti analoghi con risultati positivi, riscontrando quindi la fiducia dell amministrazione e tenuto conto che la scelta del professionista in questione, stante la complessità della pratica, si ritiene possa tutelare l Ente; Visto il preventivo di spesa per il patrocinio legale suddetto presentato dall Avv. Andrea Galvani (Allegato n. 2) e considerato l adeguamento di prezzo proposto dal professionista a seguito della trattativa condotta dal Direttore dell Ente (Allegato n. 3) per cui l importo relativo all incarico in oggetto viene quantificato in 9.000,00 per competenze e onorari cui vanno aggiunte le spese generali nella misura del 15%, spese di viaggio forfettarie (Ancona-Roma) quantificate in 800,00, CAP e IVA, per un importo complessivo di 13.932,08 che trova copertura nel Bilancio di previsione 2017-2019; Valutato che i citati parametri sono coerenti con quelli previsti dal D.M. 55 del 10.03.2014; 4

Considerata la natura pluriennale del patrocinio legale che vedrà ricadere i suoi effetti nell anno in corso, per lo studio del fascicolo e per la preparazione del ricorso, e nell anno 2018, per la predisposizione di memorie integrative e per le udienze che si terranno a Roma, si rende quindi necessario ripartire l esigibilità della somma in egual misura sugli anni 2017 e 2018 del Bilancio preventivo; Verificato che non sono attualmente attive convenzioni CONSIP per l affidamento del servizio di cui trattasi, alle quali poter aderire, e che tale servizio non è disponibile nel MEPA; Ritenuto pertanto di affidare il patrocinio legale nel giudizio innanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma di cui trattasi all Avv. Andrea Galvani per le motivazioni sopra dette; Considerati i termini entro i quali proporre validamente l azione di impugnazione, ovvero i 60 giorni dalla notifica del decreto 24/2017 avvenuta lo scorso 30.05.2017, e quindi entro il 29.07.2017; Dato atto che il Direttore dell A.A.t.o. 3 provvederà a definire i successivi adempimenti con propria determinazione in virtù delle competenze che l ordinamento giuridico attribuisce in via autonoma al Dirigente dell Ente locale (rectius AATO); Visti: la Legge Regione Marche 28 dicembre 2011 n. 30 recante Disposizioni in materia di risorse idriche e di servizio idrico integrato ; la Convenzione per la costituzione dell Assemblea di Ambito sottoscritta in attuazione dell art. 5, comma 2, della Legge Regione Marche 28 dicembre 2011 n. 30; il D.lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii. Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; Assunto il prescritto parere di regolarità contabile: Si esprime sulla presente proposta parere favorevole, ai sensi dell art. 49, comma 1, e dell art. 147-bis, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità contabile: con attestazione di copertura finanziaria; in quanto il presente provvedimento produce effetti indiretti sulla situazione economicofinanziaria o patrimoniale dell Ente. Il Responsabile del Servizio Economico e Finanziario f.to Rag. Elisabetta Rossetti Macerata, 21.07.2017 Rilasciato il prescritto parere di regolarità tecnica: Si esprime sulla presente proposta parere favorevole, ai sensi dell art. 49, comma 1, e dell art. 147-bis, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000, attestante la regolarità tecnica e la correttezza dell azione amministrativa. 5

Macerata, Dott. Massimo Principi Tutto ciò premesso, il sottoscritto Direttore, Responsabile del Procedimento, propone l approvazione del presente decreto concernente Affidamento incarico legale - Patrocinio per ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche avverso Decreto n. 24 del 29.05.2017 della P.F. Valutazioni e autorizzazioni ambientali della Regione Marche con giudizio negativo di compatibilità ambientale sull aumento di portata da 150 l/s a 550 l/s : PROPOSTA DI DECRETO 1. recepire quale parte integrante e sostanziale del decreto il presente documento istruttorio; 2. di proporre ricorso innanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma avverso il decreto del Dirigente della Posizione di Funzione Valutazioni e autorizzazioni ambientali e protezione naturalistica della Regione Marche n. 24 del 29 maggio 2017 avente ad oggetto D.Lgs. n. 152/2006 - L.R. n. 3/2012 - Assemblea di Ambito Territoriale Ottimale n. 3 Progetto Captazione di acque sotterranee dalla sorgente San Chiodo di Castelsantangelo sul Nera Aumento di portata dagli attuali 150 l/t a 550 lt/sec. Giudizio negativo di compatibilità ambientale sull aumento di portata da 150 l/t a 550 lt/sec e giudizio positivo di compatibilità ambientale per l aumento di portata dagli attuali 150 l/s a 200 l/s. 3. di affidare l incarico del patrocinio legale dell A.A.t.o. n. 3 Marche Centro - Macerata nel ricorso di cui sopra all Avv. Andrea Galvani del Foro di Ancona conferendogli il più ampio mandato e con ogni facoltà di legge; 4. di prevedere per il patrocinio legale innanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma una spesa di complessivi 13.932,08 comprese spese, CAP e IVA, che trova copertura nelle annualità 2017 (per 6.966,04) e 2018 (per i restanti 6.966,04) del Bilancio di previsione 2017-2019, demandando al Direttore dell Ente gli ulteriori atti gestionali conseguenti alla presente decisione, come specificato nella parte istruttoria; 5. di dichiarare immediatamente esecutiva la presente decisione a norma dell art. 134, comma 4, del D.lgs. 267/2000, vista l urgenza. Macerata, 21 luglio 2017 f.to Dott. Massimo Principi Allegati: 1. Relazione dell Ufficio Tecnico dell A.A.t.o. 3 su profili di impugnazione del decreto n. 24 del 29.05.2017 del Dirigente PF Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali della Regione Marche; 2. Primo preventivo di spesa Avv. Andrea Galvani per ricorso c/o TSAP 3. Preventivo definitivo Avv. Andrea Galvani per ricorso c/o TSAP. Allegati disponibili in sede 6

Il presente decreto è esecutivo il 21.07.2017 per decorrenza dei termini di cui all art. 134, comma 3, del D.lgs. 267/2000 per dichiarazione di immediata eseguibilità ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.lgs. 267/2000 Macerata, 21.07.2017 f.to Dott. Massimo Principi Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio dell Ente (sito internet www.ato3marche.it) ai sensi dell art. 124 del D.lgs. 267/2000 e ai sensi dell art. 32 della L. 69/2009, commi 1 e 5, come modificati dal D.L. 194/2009, art. 2, comma 5, convertito con modificazioni dalla L. 25/2010, per i prescritti 15 giorni dal al. Macerata, Dott. Massimo Principi 7