RISO & ROSE IN MONFERRATO Quarto Weekend 27/28 maggio 2017

Documenti analoghi
DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Piacere, Montagnana! 14 Festa del Prosciutto Veneto D.O.P. venerdì 13-sabato 14-domenica 15-sabato 21-domenica 22 maggio 2011 INIZIATIVE PERMANENTI

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Nuovo weekend di forti emozioni al Parco 20, 21 Maggio 2017

58 Fiera del Tartufo Città di Moncalvo. Venerdì 12 ottobre ore 18.00

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

Per info:

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Gara di Nuoto - Domenica 28 settembre

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

35 a Festa delle Castagne

31 ottobre e 1 2 novembre 2014

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017

Festa del Vino e del Monferrato 13/14/15 Settembre 2002

INFO & EVENTI Giugno 2017

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011

La NatuRa a due passi Primavera 2016

Natale in Monferrato "Nadal an Munfrà"

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Madonna di citerna di donatello Mostra Mercato prodotti tipici e artigianato, degustazioni e stand gastronomici tour turistico per il Borgo

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo.

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

GIORNIVERDI PARCO ANCH IO UNA PASSEGGIATA A PIEDI E IN BATTELLO NELLA RISERVA DI NAZZANO TEVERE FARFA

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

Mercoledì 4 Ottobre Cena di gala di apertura a Torino presso il Circolo della Stampa - Palazzo Ceriana Mayneri, Corso Stati Uniti 27 - Torino

Festa di S. Antonio NOVITA 2014 VAL BREMBILLA, 14/15 GIUGNO Dimostrazione e prove di SOFT AIR con A.S.D. 9 Draghi

La domenica al Museo

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE


IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

mercoledì 8 giovedì 9 giovedì 9 venerdì 10 venerdì 10 sabato 11 sabato 11


Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Camperscheggia Via Impianti Sportivi Scheggia (PG) Tel. 331/ Vi invita a: SETTEMBRE SCHEGGIA e PASCELUPO, Monte Cucco (PG)

CITTà di CAMPODARSEGO. la PRO LOCO di CAMPODARSEGO. organizza. 29 maggio 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

presenta Il Comune di Arconate Amici delle Feste Arconatesi in collaborazione con e tutte le associazioni di Arconate

Scritto da Ufficio Stampa Giovedì 13 Dicembre :51 - Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre :38

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

In attesa della Notte dei fiori

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

ALBO BENEFICIARI - AREA SPORTIVA E CULTURALE

LA TERRA DEI CAMMINI

XXIII FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2013 DAL 25 APRILE AL 1 MAGGIO 2013 per info

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

REGOLAMENTO TREMALZO BIKE GOURMET 2016

Calendario Manifestazioni 2009

EVENTI E SAGRE. Manifestazione organizzata dal Circolo ARCI di Turbone. Programma:

Rassegna di cultura rurale

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

CASCIA XVI MOSTRA MERCATO DELLO ZAFFERANO 29 / 30 / 31 OTTOBRE 1 NOVEMBRE zafferanocascia.com

MERCATINI DI NATALE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA ANNO 2011 PIAZZE NATALIZIE

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Festival Emozioni Venete

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

A.T. Pro Loco Galliate

MANIFESTAZIONI ESTATE 2017 MARMOLADA-ROCCA PIETORE

MARTEDÌ 6 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura del Comune di Pavullo

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Eventi in città e nei dintorni da lunedì 9 domenica 15 ottobre 2017

Al via la Ragnoliade 3.0

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE DICEMBRE

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012

INFO UTILI SPAZIO GIOVANI PRIMIERO. organizza. Via Dante n 3 - Fiera di Primiero. tel. 0439/

Transcript:

RISO & ROSE IN MONFERRATO 2017 Quarto Weekend 27/28 maggio 2017 Programma Generale A Casale Monferrato, capitale del Monferrato Unesco, venerdì 26 maggio si corre la trentottesima edizione della Stracasale, tradizionale appuntamento podistico non competitivo e di solidarietà in favore di ANFFAS Onlus e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Ad organizzare la manifestazione sono il Comune di Casale Monferrato Assessorato allo Sport e l ANFFAS di Casale Monferrato. Animazioni dalle ore 17 sulla centrale piazza Castello con, a seguire, la partenza del percorso rivolto ai più piccoli (ore 19) e successivamente quello degli adulti (ore 20). Domenica 28 maggio nuovo appuntamento con la Ciclovia Terre Unesco Tratto Casale-Asti a cura di Fiab Monferrato AmiBici. Alle ore 21 prende il via un nuovo appuntamento musicale in Sinagoga con Suono e Segno - Musica in Sinagoga. Saranno eseguite musiche di Mendelssohn e della tradizione ebraica con Marco Norzi, Luca Magariello, Cecilia Novarino. Presso il Castello del Monferrato sono visitabili fino all 11 giugno (sabato e domenica, 10-13 e 15-19) le esposizioni Casale e il Monferrato nella matita di Lele Luzzati, Irina Lis fra realtà e immaginario in Monferrato, Pionieri dell etere: gli anni delle Radio e della Tv di Casale Monferrato e sabato 27 maggio aprirà (fino all 11 giugno) la nuova esposizione di Renzo Rolando. Domenica 28 maggio al Castello del Monferrato si ritrovano in mattinata gli enoappassionati per partecipare a Di Grignolino in Grignolino, a cura di Slow Food. I partecipanti potranno effettuare tour di visita e degustazione nelle aziende del territorio. (Info: +39 335 8392110). maggio, ore 10-18). Con Anduma a Po il paese collinare sospeso sul Po invita alla scoperta del grande fiume. Presso la Pro Loco Caminsport in via Roma, sabato (ore 14) passeggiata naturalistica guidata (Info: +39 347 6942699), laboratori di legatoria, visita al Giardino Condiviso ed esposizione itinerante del premio La città per il verde. Merenda Sinoira (ore 18) e spettacolo (ore 20). Domenica, escursioni guidate sul fiume con i barcé, intrattenimento sulle sponde, disegno e pittura itinerante. In paese si svolgeranno la Fiera di Primavera, mercatino di enogastronomia, artigianato e tipicità locali con distribuzione gratuita di Panissa (ore 12 e 13) e possibilità di gustare (dalle 12) L insalata di lucertole oltre a dolci, salumi e vini di produttori locali. Ed ancora animazioni itineranti (dalle 15), luna park, passeggiate assistite a cavallo, escursioni in mountain

bike, la mostra fotografica sulla vita sul Po (Salone polifunzionale del Comune), l aperitivo e gelato alle rose (dalle 10 alle 12) e degustazioni. Apertura dei monumenti con visite guidate (anche Museo dell Arma dei Carabinieri, info: +39 339 6187400, e Fondazione Colombotto Rosso in via Serra 72). Bus navetta che collegherà Camino, Pobietto, Morano e avrà la frequenza di passaggio ogni 45 minuti dalle ore 10.00 alle 18.00. A Morano sul Po sabato 27 maggio (ore 16) e domenica 28 maggio (ore 9-19) si potrà trascorrere Un giorno in cascina fra le risaie : la Grangia di Pobietto riapre le porte, sabato per l inaugurazione e domenica con bancarelle, visite al Museo del Riso, alla Mostra fotografica delle Aree Protette del Po VC-AL, che propongono domenica pomeriggio camminata di Nordic Walking (Info: +39 335 8001549) e spettacolo teatrale. Distribuzione di Panissa, piatto tipico (dalle 12 alle 14), Battesimo della sella per bambini, presentazione Scuola di calcio Moranese Avis. Inoltre visite guidate alla Riseria di Morano e alla nuova Biblioteca (Casa degli Archi in via Matteotti). A Breme domenica 28 maggio (ore 9.30-18.30) ad accogliere i visitatori vi sarà l evento Biciclettata & Risottata : pedalare nella Lomellina avrà tutto un altro gusto: quello della risottata alla bremese e la grigliata alla campagnola (dalle 12.30). Appuntamento in bici (ore 9.30) su due percorsi a scelta (15 km adulti, 6 km per i bambini). Visita guidata ai monumenti (ore 15.30), audioguidata per tutta la giornata. L Associazione Amici Roseto della Sorpresa attende domenica 28 maggio i visitatori a Castell Alfero, regione Perno 52 (ore 11-19) per guidare i presenti nelle visite al Roseto della Sorpresa, nel periodo di fioritura di rose antiche (quasi cento) e moderne. Nel Roseto della Sorpresa saranno installate anche le opere d arte contemporanea realizzate presso la residenza d artista Innaturalia. Info: tel. 338 1426301. Fra gli eventi collaterali: - A Pecetto di Valenza domenica 28 maggio (ore 15) verrà dato il fischio d inizio per le Miniolimpiadi, giochi e staffette (4-14 anni), presso il Campo Sportivo. - Fra Villamiroglio, Gabiano e Mombello Monferrato sabato 27 maggio si terrà la Camminata di Don Bosco con ritrovo a Villamiroglio (Fraz. Vallegioliti) alle ore 9.45 (Info: +39 348 2211219). Il percorso conduce dapprima in direzione della frazione di Sessana di Gabiano per poi proseguire fino alla frazione Pozzengo di Mombello dove ci si fermerà per la tappa del pranzo. Presso il circolo di Pozzengo sarà possibile consumare il pranzo al sacco o consumare un pasto caldo proposto dal Circolo. Dopo la pausa pranzo riprenderà il cammino in direzione di Varengo di Gabiano con sosta presso la locale chiesa parrocchiale situata in posizione panoramica con degustazione della fragolata offerta dalla Proloco di Gabiano. Quindi discesa verso i resti del Castello dei Miroglio per poi rientrare a Vallegiolitti al termine di un percorso di circa 20 km. - Al Castello di Gabiano domenica 28 maggio si terranno Cantine Aperte e Castelli Aperti con visite guidate, degustazioni e acquisti. Mazzetti d Altavilla - Distillatori dal 1846 (ore 10-18) per Cantine Aperte con visite guidate alla Distilleria e Barricaia d Invecchiamento, degustazioni gratuite di distillati con abbinamenti gastronomici, intrattenimenti e mostre. Prevista la possibilità di pic nic in loco con salumi d autore e birre artigianali. Si svolgeranno anche degustazioni abbinate fra fiori, grappe e creme di bellezza

con essenza di grappa. Saranno possibili degustazioni di sigari italiani, in abbinamenti a distillati invecchiati a cura dell ADT. Inoltre, in collaborazione con Monferrato.bike sarà possibile effettuare tour sul territorio in sella alle moderne e-bike e si terrà una inedita caccia al tesoro per il borgo di Altavilla Monferrato. - Presso la Cascina Ressia di Crescentino (Località Porzioni) giovedì 25 maggio si celebrerà la Festa del decimo Compleanno di Cascina Ressia, il Centro di Educazione Ambientale (CEA) dell Ente di gestione delle Aree protette del Po Vercellese-Alessandrino. Sarà una giornata intensa e divertente con varie iniziative tra cui laboratori scientifici, teatrali, attività creative e divertenti, attività sportive, proiezioni multimediali, giochi interattivi e molto altro. Gli studenti, veri protagonisti della storia del CEA Cascina Ressia, illustreranno i loro lavori relativi ai laboratori scientifici, all educazione ambientale, alla promozione dell'attività fisica in ambiente naturale, al teatro e alle fiabe nel bosco, alla mostra sul paesaggio, ai giochi, al laboratorio sui colori e tanto altro. Inoltre domenica 28 maggio avverrà l evento Magicolor, laboratorio creativo (Info: +39 335 8001549, centro.visita@parcodelpo-vcal.it). - L Associazione Culturale Il Cemento propone fra sabato 27 e domenica 28 maggio l apertura della Furnasetta di Casale Monferrato a cura di Buzzi Unicem S.p.A. e l Associazione Il Cemento Buzzi Unicem S.p.A. and Il Cemento Association (Sabato 27 maggio: ore 14.30-17; ingresso gratuito e domenica 28 maggio, ore 10-17; ingresso gratuito). Domenica si celebra anche la Giornata Nazionale sulle Miniere con il Memorial Riccardo Coppo: a Casale Monferrato il ritrovo è per le ore 10 presso la Furnasetta per la visita guidata alla scoperta dei luoghi dell industria del cemento in Casale Monferrato (ore 10-30-12.30) con la visita guidata alla scoperta dei luoghi dell'industria del cemento in Casale Monferrato. (Info: www.ilcemento.it) Per maggiori informazioni sugli eventi potete contattare: IAT (ufficio turistico) T. +39 0142 444330 o rivolgervi direttamente presso gli infopoint presenti in ogni paese oppure consultare il sito www.monferrato.org Programmi Tematici Arte, Cultura, Musica e Visite A Casale Monferrato, capitale del Monferrato Unesco, domenica 28 maggio, alle ore 21, prende il via un nuovo appuntamento musicale in Sinagoga con Suono e Segno - Musica in Sinagoga. Saranno eseguite musiche di Mendelssohn e della tradizione ebraica con Marco Norzi, Luca Magariello, Cecilia Novarino. Presso il Castello del Monferrato sono visitabili (sabato e domenica, 10-13 e 15-19) le esposizioni Casale e il Monferrato nella matita di Lele Luzzati, Irina Lis fra realtà e immaginario in Monferrato, Pionieri dell etere: gli anni delle Radio e della Tv di Casale Monferrato e sabato 27 maggio aprirà anche la nuova esposizione di Renzo Rolando. maggio, ore 10-18). Domenica sulle sponde si terranno attività di disegno e pittura itinerante. In paese sarà visitabile la mostra fotografica sulla vita sul Po (Salone polifunzionale del Comune) e

saranno aperti i monumenti con visite guidate (anche Museo dell Arma dei Carabinieri, info: +39 339 6187400, e Fondazione Colombotto Rosso). A Morano sul Po sabato 27 maggio (ore 16) e domenica 28 maggio (ore 9-19) si potrà trascorrere Un giorno in cascina fra le risaie : la Grangia di Pobietto riapre le porte per visite al Museo del Riso, alla Mostra fotografica delle Aree Protette del Po VC-AL. Domenica spettacolo teatrale e visite guidate alla Riseria di Morano e alla nuova Biblioteca (Casa degli Archi in via Matteotti). A Breme domenica 28 maggio visita guidata ai monumenti (ore 15.30), audioguidata per tutta la giornata. L Associazione Amici Roseto della Sorpresa attende i visitatori a Castell Alfero, regione Perno (ore 11-19) con opere d arte contemporanea realizzate presso la residenza d artista Innaturalia e collocate nel Roseto. - Al Castello di Gabiano domenica 28 maggio Castelli Aperti con visite guidate. Mazzetti d Altavilla - Distillatori dal 1846 (ore 10-18) con visite guidate alla Distilleria e Barricaia d Invecchiamento e la mostra 170 Anni di Grappa. - L Associazione Culturale Il Cemento propone fra sabato 27 e domenica 28 maggio l apertura della Furnasetta di Casale Monferrato a cura di Buzzi Unicem S.p.A. e l Associazione Il Cemento Buzzi Unicem S.p.A. and Il Cemento Association (Sabato 27 maggio: ore 14.30-17; ingresso gratuito e domenica 28 maggio, ore 10-17; ingresso gratuito). Domenica si celebra anche la Giornata Nazionale sulle Miniere con il Memorial Riccardo Coppo: a Casale Monferrato il ritrovo è per le ore 10 presso la Furnasetta per la visita guidata alla scoperta dei luoghi dell industria del cemento in Casale Monferrato (ore 10-30-12.30) con la visita guidata alla scoperta dei luoghi dell'industria del cemento in Casale Monferrato. (Info: www.ilcemento.it) Mercatini, Florovivaismo, Intrattenimenti maggio, ore 10-18. Con Anduma a Po il paese collinare sospeso sul Po invita alla scoperta del grande fiume. Presso la Pro Loco Caminsport in via Roma, sabato pomeriggio laboratori di legatoria, visita al Giardino Condiviso ed esposizione itinerante del premio La città per il verde. Domenica si svolgeranno la Fiera di Primavera, mercatino di enogastronomia, artigianato e tipicità locali, animazioni itineranti (dalle 15), luna park, passeggiate assistite a cavallo. A Morano sul Po domenica 28 maggio (ore 9-19) si potrà trascorrere Un giorno in cascina fra le risaie : la Grangia di Pobietto riapre le porte con bancarelle. L Associazione Amici Roseto della Sorpresa attende i visitatori a Castell Alfero, regione Perno (ore 11-19) per guidare i presenti nelle visite al Roseto della Sorpresa, nel periodo di fioritura di rose antiche (quasi cento) e moderne.

Presso la Cascina Ressia di Crescentino giovedì 25 maggio si celebrerà la Festa del decimo Compleanno di Cascina Ressia mentre domenica 28 maggio avverrà l evento Magicolor, laboratorio creativo (Info: +39 335 8001549). Mazzetti d Altavilla - Distillatori dal 1846 (ore 10-18) per Cantine Aperte. Si svolgeranno anche degustazioni abbinate fra fiori, grappe e creme di bellezza con essenza di grappa e si terrà una inedita caccia al tesoro per il borgo di Altavilla Monferrato. Enogastronomia Domenica 28 maggio al Castello del Monferrato di Casale Monferrato si ritrovano in mattinata gli enoappassionati per partecipare a Di Grignolino in Grignolino, a cura di Slow Food. I partecipanti potranno effettuare tour di visita e degustazione nelle aziende del territorio. (Info: +39 335 8392110). maggio, ore 10-18). Sabato si terrà la Merenda Sinoira (ore 18) mentre domenica è previsto il mercatino di enogastronomia e tipicità Locali con distribuzione gratuita di Panissa (ore 12 e 13), l aperitivo e gelato alle rose e degustazioni. A Morano sul Po domenica 28 maggio (ore 9-19) si potrà trascorrere Un giorno in cascina fra le risaie : la Grangia di Pobietto riapre le porte, domenica con la distribuzione di Panissa, piatto tipico (dalle 12 alle 14). A Breme domenica 28 maggio (ore 9.30-18.30) ad accogliere i visitatori vi sarà l evento Biciclettata & Risottata : pedalare nella Lomellina avrà tutto un altro gusto: quello della risottata alla bremese e la grigliata alla campagnola (dalle 12.30). - Al Castello di Gabiano domenica 28 maggio si terranno Cantine Aperte con degustazioni. Mazzetti d Altavilla - Distillatori dal 1846 per Cantine Aperte con degustazioni gratuite di distillati con abbinamenti gastronomici. Prevista la possibilità di pic nic in loco con salumi d autore e birre artigianali. Si svolgeranno anche degustazioni abbinate fra fiori, grappe e creme di bellezza con essenza di grappa. Saranno possibili degustazioni di sigari italiani, in abbinamenti a distillati invecchiati a cura dell ADT. Natura e Sport A Casale Monferrato venerdì 26 maggio si corre la trentottesima edizione della Stracasale, tradizionale appuntamento podistico non competitivo e di solidarietà in favore di ANFFAS Onlus e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Ad organizzare la manifestazione sono il Comune di Casale Monferrato Assessorato allo Sport e l ANFFAS di Casale Monferrato. Animazioni dalle ore 17 sulla centrale piazza Castello con, a seguire, la partenza del percorso

rivolto ai più piccoli (ore 19) e successivamente quello degli adulti (ore 20). Domenica 28 maggio si terrà un nuovo appuntamento con la Ciclovia Terre Unesco Tratto Casale- Asti a cura di Fiab Monferrato AmiBici. maggio, ore 10-18). Con Anduma a Po il paese collinare sospeso sul Po invita alla scoperta del grande fiume. Presso la Pro Loco Caminsport in via Roma, sabato (ore 14) passeggiata naturalistica guidata (Info: +39 347 6942699), visita al Giardino Condiviso ed esposizione itinerante del premio La città per il verde. Domenica, escursioni guidate sul fiume con i barcé e intrattenimento sulle sponde. In paese si svolgeranno la Fiera di Primavera e passeggiate assistite a cavallo, escursioni in mountain bike, la mostra fotografica sulla vita sul Po (Salone polifunzionale del Comune). A Morano sul Po sabato 27 maggio (ore 16) e domenica 28 maggio (ore 9-19) si potrà trascorrere Un giorno in cascina fra le risaie : la Grangia di Pobietto riapre le porte domenica con visite al Museo del Riso, alla Mostra fotografica delle Aree Protette del Po VC-AL, che propongono domenica pomeriggio camminata di Nordic Walking (Info: +39 335 8001549). Inoltre battesimo della sella per bambini e presentazione Scuola di calcio Moranese Avis. Inoltre visite guidate alla Riseria di Morano. A Breme domenica 28 maggio (ore 9.30-18.30) ad accogliere i visitatori vi sarà l evento Biciclettata & Risottata : appuntamento in bici (ore 9.30) su due percorsi a scelta (15 km adulti, 6 km per i bambini). - A Pecetto di Valenza domenica 28 maggio (ore 15) verrà dato il fischio d inizio per le Miniolimpiadi, giochi e staffette (4-14 anni), presso il Campo Sportivo. - Fra Villamiroglio, Gabiano e Mombello Monferrato sabato 27 maggio si terrà la Camminata di Don Bosco con ritrovo a Villamiroglio (Fraz. Vallegioliti) alle ore 9.45 (Info: +39 348 2211219). Mazzetti d Altavilla - Distillatori dal 1846 (ore 10-18) per Cantine Aperte con la possibilità di pic nic in loco. Si svolgeranno anche degustazioni abbinate fra fiori, grappe e creme di bellezza con essenza di grappa. Inoltre, in collaborazione con Monferrato.bike sarà possibile effettuare tour sul territorio in sella alle moderne e-bike. Per maggiori informazioni sugli eventi potete contattare: IAT (ufficio turistico) T. +39 0142 444330 o rivolgervi direttamente presso gli infopoint presenti in ogni paese oppure consultare il sito www.monferrato.org.