AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA' CASA-LAVORO PER I LAVORATORI DISABILI AI SENSI DELLA L.

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO-PROROGA AL 31 OTTOBRE 2007

AVVISO PUBBLICO L UNIONE DI COMUNI TERRE DI CASTELLI SETTORE SERVIZI SOCIALI

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

L.R. 14/2010, art. 15, c. 4 B.U.R. 6/7/2011, n. 27. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 giugno 2011, n. 0142/Pres.

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 165 DEL 14/03/2017 OGGETTO

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI

Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e. finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 25 luglio 2017, n. 0172/Pres.

SCHEMA DI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PASSIVI AI FINI IMU CHE LOCANO ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

Servizio Lavoro, Formazione e Istruzione. Servizi alla Persona ********* DETERMINAZIONE

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

PARTE II RISERVATA AI VOUCHERISTI

1 - Direttive e riferimenti normativi. 2 - Tipologia di progetto. Provincia di Sondrio

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 FEBBRAIO 2010, N. 175

Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO DELLA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

L anno 2015 (duemilaquindici), il giorno 30 (trenta) del mese di marzo, alle ore

COMUNE DI SPILAMBERTO

MISURA E. Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca 1. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO. In esecuzione delle seguenti deliberazioni del Coordinamento Istituzionale :

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

Regione Lombardia: Dote Impresa incentivi all assunzione di persone con disabilità

Regolamento per l assegnazione di contributi alle Società Sportive

Regione Autonoma della Sardegna

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA

Art. 3 Azioni previste Art. 4 Beneficiari Art. 5 Ammontare del contributo Art. 6 Documentazione l apposita modulistica in allegato CO.SVI.G.

DECRETO N. 354 Del 25/01/2016

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA

ART.9 ACQUISTO E ADATTAMENTO DI VEICOLI PRIVATI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA' Ufficio Cultura, Sport, Spettacolo e tempo libero

UTI del NONCELLO. COMUNI di: Fontanafredda, Porcia, Pordenone, Roveredo in Piano, Zoppola.

Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia Anno 2016 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI

Gli interventi realizzati devono ricadere all interno della Regione Toscana.

DIREZIONE LAVORO COLLOCAMENTO MIRATO LEGGE 68/99

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO 1 MINORE Ex Dgr del

Progetto Circolare Mobilità Sostenibile

PIANO PROVINCIALE DISABILI DOTI DISABILI IN RETE AVVISO N.5/2014: AZIONE DI SISTEMA INTRODUZIONE DI TECNOLOGIE ASSISTIVE

PROVINCIA DI PISA. Avviso per la concessione di contributi per l occupazione di persone con disabilità L.68/1999 a valere sul Fondo Regionale.

DELIBERAZIONE N. 45/25 DEL

MANUALE DI RENDICONTAZIONE

EMERGO 2012 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA CATALOGO PROVINCIALE DEI SERVIZI A DOTE E INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI - INVECCHIAMENTO ATTIVO

1. FINALITÀ E OGGETTO DELL AVVISO 2. RISORSE FINANZIARIE REGIONALI PER IL DESTINATARI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER IL 2016

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia Anno 2016 AVVISO PUBBLICO DONNE OVER 40 UOMINI OVER 45

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Comune di Asola Provincia di Mantova

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI MARCHI+2

INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

C O M U N E D I N O V E PROVINCIA DI VICENZA

L.R. 4/2014, art. 18, c. 6 B.U.R. 13/8/2014, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 luglio 2014, n. 0161/Pres.

AVVISO DI BANDO 3. DESTINATARI DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETÀ PER IL 2016

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Criteri e modalità per l erogazione di contributi regionali a sostegno delle associazioni di promozione sociale per l anno 2009.

MODULO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE SPESE ODONTOIATRICHE/ORTODONTICHE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

COMUNE DI SAN MINIATO PROVINCIA DI PISA

Regolamento per l assegnazione dei contributi - Fondo Civico di Sostegno Familiare

Programma WELFARE TO WORK INVITO A MANIFESTARE INTERESSE RIVOLTO AI COLLABORATORI A PROGETTO

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE

CITTA DI ALBANO LAZIALE

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

DIREZIONE LAVORO COLLOCAMENTO MIRATO LEGGE 68/99

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE DEL GEMONESE. COMUNI di: Bordano, Gemona del Friuli, Montenars, Trasaghis e Venzone.

Comune di Cesenatico

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

BANDO PUBBLICO. Articolo 1 Soggetto proponente

Convenzione ex art 14 del C.C.N.L. del comparto Regioni- autonomie. locali in data Personale utilizzato a tempo parziale

Circolare N.141 del 11 Ottobre Da ottobre 2012, domande per l assistenza a un familiare disabile solo online

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

DECRETO n. 122 del 20 gennaio 2017

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. CENTRO PER L'IMPIEGO

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

ATC 8 Siena Sud. Regolamento Rimborsi Spese

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI VOUCHER

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

BANDO 02/2017 Welfare e Assistenza Sociale Ausili e strumenti tecnologici per una didattica inclusiva Indice 1 Premessa Risorse a disposizione 2

LINEE GUIDA VARIANTI DI PROGETTO

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA MOBILITA' CASA-LAVORO PER I LAVORATORI DISABILI AI SENSI DELLA L. 68/99 (Delibera di Giunta Regionale n. 1073 del 17/07/2017) In esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale PV 659/2017 (P.G. 188250 del 07/11/2017) Normativa di riferimento: Legge 12 marzo 1999 n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili e ss.mm.ii.; Legge Regionale 1 agosto 2005 n. 17 Norme per la promozione dell'occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro e ss.mm.ii.; Deliberazioni della Giunta Regionale: 1) Oggetto dell'avviso: n. 214 del 27/02/2017 Fondo Regionale per l'occupazione delle persone con disabilità, L.R. 17/2005, art. 19 Approvazione piano delle attività 2017 ; n. 1073 del 17/07/2017 Piano delle attività Fondo regionale disabili 2017 Riconoscimento di contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro: Approvazione indirizzi, criteri di riparto e assegnazione delle risorse. Il dei, in attuazione della Delibera di Giunta Regionale del 17 luglio 2017 n. 1073, concede contributi per il rimborso delle spese sostenute per il trasporto casa-lavoro-casa a lavoratori disabili (fisici, psichici e intellettivi) che manifestino particolari difficoltà nel recarsi sul luogo di lavoro con mezzi propri o con normali mezzi di trasporto pubblico. I contributi sono finalizzati ad agevolare i processi di mobilità da e verso i luoghi di lavoro per lavoratori disabili impossibilitati a conciliare gli orari di lavoro con orari e percorsi dei trasporti pubblici e/o bisognosi di trasporto personalizzato, nell'ambito di progetti di inserimento lavorativo effettuati ai sensi della legge 68/99 ed ex legge 482/68.

2) Beneficiari: Sono ammessi a beneficiare delle risorse disponibili: 1. persone con disabilità inserite al lavoro con contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato, anche con formule atipiche, per almeno 12 mesi e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro-casa; l'assunzione deve risultare già avvenuta, o almeno formalizzata, attraverso l'emissione di nulla-osta di avviamento al lavoro, alla data di presentazione dell'istanza. Il rimborso delle spese è strettamente legato all'effettiva data di assunzione; 2. parenti o affini di terzo grado della persona con disabilità, anche se non conviventi, che supportino la persona con disabilità negli spostamenti casa-lavoro-casa; 3. colleghi e/o soggetti terzi che accompagnino la persona disabile al lavoro; 4. associazioni di volontariato che effettuano trasporto di persone disabili con un regolare contratto di lavoro, e che abbiano sottoscritto con i medesimi un accordo formale. 3) Risorse finanziarie disponibili e importo dei contributi assegnabili: Le iniziative oggetto del presente Avviso Pubblico sono finanziate con il contributo del Fondo regionale per l'occupazione delle persone con disabilità (L.R. 17/2005). Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente, per il Distretto di Ravenna (ovvero per i, a complessivi 50.467,00 così articolati: quanto ad 35.326,90, per spese sostenute nel corso dell'anno 2017 ( 10.000,00 di tale importo è riservato ad associazioni che effettuano trasporto di persone disabili con un regolare contratto di lavoro, si precisa che nel caso non pervengano richieste di rimborso, la quota riservata potrà essere utilizzata per le restanti categorie); quanto ad 15.140,10, per spese sostenute nel corso dell'anno 2018 ( 4.500,00 di tale importo è riservato ad associazioni che effettuano trasporto di persone disabili con un regolare contratto di lavoro, si precisa che nel caso non pervengano richieste di rimborso, la quota riservata potrà essere utilizzata per le restanti categorie). Per tutte le tipologie di beneficiari è previsto un tetto massimo di spesa pro-capite pari a 2.000,00 annui, che saranno erogati quale rimborso diretto per le spese ammissibili effettivamente sostenute e debitamente documentate. A titolo meramente esemplificativo, si indicano di seguito le spese ammissibili al contributo: carburante per l'utilizzo del proprio veicolo o quello di un familiare; pagamento del servizio taxi o di un servizio privato personalizzato con conducente regolarmente retribuito ai sensi di legge; acquisto o modifica di ausili trasportatori adattati quadricicli, carrozzine elettriche, ecc; - carburante utilizzato per veicoli di proprietà di associazioni di volontariato che prestano

attività a sostegno di persone disabili assunte con un regolare contratto di lavoro. In presenza di un numero di richieste superiore alle risorse assegnate, il contributo potrà essere ridotto in modo proporzionale, per consentire il soddisfacimento di tutte le richieste pervenute e debitamente documentate. Le spese rimborsabili dovranno essere riferite solo all'anno 2017, con il riconoscimento anche dei costi già sostenuti in data antecedente al presente Avviso, purchè riferiti all'anno 2017 e adeguatamente documentati. Il rimborso relativo al carburante è pari a 0,78 (metà del costo medio per litro della benzina verde con servizio alla pompa rilevato dall'istat nella provincia di Ravenna) per ogni chilometro di distanza tra l'abitazione e il luogo di lavoro, fermo restando il raggiungimento del tetto massimo finanziabile quantificato pro-capite in 2.000,00 annui. I contributi oggetto del presente bando non potranno essere cumulabili con altre agevolazioni erogate da soggetti pubblici/privati per il servizio del trasporto casa-lavoro. Le risorse erogate dovranno essere utilizzate esclusivamente per la copertura dei costi sostenuti per il raggiungimento del posto di lavoro. 4) Modalità di presentazione della richiesta di contributo: Potranno presentare richiesta di assegnazione di contributi i lavoratori disabili avviati al lavoro ai sensi della Legge 68/89 e residenti nell'ambito del Distretto di Ravenna, ovvero nei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi. Le richieste di contributi vanno redatte sull'apposito MODULO DI RICHIESTA (allegato al presente Avviso All. 1) da compilare in tutte le sue parti e sottoscrivere personalmente dall'interessato. Al modulo di richiesta dovrà essere allegata: la documentazione comprovante le condizioni che danno diritto all'assegnazione del contributo (documentazione rilasciata dall'apposita Commissione per l'accertamento dell'invalidità ovvero documentazione medica che attesti l'incompatibilità con l'autonomia nel trasporto casa-lavoro e documentazione (o l'autocertificazione) che attesti le avvenute spese per il trasporto casa-lavoro); una fotocopia del documento d'identità del richiedente; modello relativo al trattamento dei dati personali e sensibili, debitamente firmato. Le richieste vanno presentate personalmente dall'interessato o da un suo delegato, negli orari di apertura al pubblico degli Uffici presso: COMUNE DI RAVENNA: Sportello Unico Polifunzionale, Viale Berlinguer n. 68 - Ravenna Sedi degli uffici territoriali decentrati (ex Circoscrizioni) COMUNE DI CERVIA:

Cervia Informa - Viale Roma, 33 - Cervia COMUNE DI RUSSI: Sportello Sociale Via Trieste, 1 - Russi Per informazioni ci si può rivolgere anche ai seguenti recapiti telefonici: Comune di Ravenna tel 0544 482654-482598 Comune di Cervia tel. 0544 979378 Comune di Russi tel. 0544 580376 Presso le sedi sopra indicate sarà possibile ritirare anche il modulo di domanda in cartaceo. Sarà accettata una sola domanda di contributo per ciascun beneficiario. 5) Termini di invio delle richieste di contributi: Le richieste dei contributi dovranno essere presentate, con le modalità sopra indicate, entro le ore 12,00 del 31 gennaio 2018 per spese riferibili all'anno 2017, mentre le richieste dei contributi dell'anno 2018 dovranno essere presentate entro le ore 12,00 del 31 gennaio 2019. 6) Istruttoria delle richieste di contributi: Il dei valuterà le richieste di contributo esaminando la documentazione presentata, utile a ricostruire la situazione del lavoratore richiedente e ne curerà l'istruttoria. Valuterà inoltre la necessità di reperire ulteriore informazione presso altri Enti coinvolti (INPS, Az Usl, Centri per l'impiego, ecc.) utili a verificare la situazione del lavoratore richiedente il contributo. In caso di insufficienza nella documentazione presentata, l'ufficio provvederà a sospendere l'istruttoria di valutazione per richiedere le necessarie integrazioni. Le richieste ritenute ammissibili saranno evase nei limiti di capienza delle risorse previste. 7) Modalità di erogazione dei contributi: L'esito dell'istruttoria sarà approvato con atto del Dirigente del dei e sarà comunicato a tutti coloro che hanno presentato la domanda di contributo. Per le domanda ritenute ammissibili e finanziabili, si procederà con l'erogazione del contributo spettante e specificatamente comunicato con apposita comunicazione scritta e verrà erogato entro sei mesi dall'atto di approvazione delle richieste ammissibili e finanziabili.

Il contributo assegnato è strettamente personale, non è soggetto a ritenute fiscali e dovrà essere utilizzato esclusivamente a rimborso delle spese documentate di trasporto casa-lavoro-casa effettuate dal lavoratore disabile interessato o dai suoi familiari, anche se non conviventi. 8) Tutela della privacy: Tutti i dati di cui il dei venga in possesso a seguito del presente Avviso verranno trattati nel rispetto del D.Lgs n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali. Le informazioni sul trattamento dei dati sono riportate nell'allegata Informativa sul trattamento dei dati personali e sensibili (All. 2). 10) Informazioni: Le informazioni relative al presente Avviso Pubblico e la relativa modulistica sono disponibili nei seguenti siti Internet dei : Comune di Ravenna: www.comune.ra.it Comune di Cervia: www.comunecervia.it Comune di Russi: www.comune.russi.ra.it Allegati all'avviso Pubblico: 1. Modulo di richiesta dei contributi 2. Informativa sul trattamento dei dati personali e sensibili Ravenna, 16/11/2017