PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A

1) ETNOPSICOLOGIA: APPROFONDIMENTO DEI PROCESSI E DEI VISSUTI IDENTITARI LEGATI ALLA MIGRAZIONE 2) ANTROPOLOGIA E MIGRAZIONE

N IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/0007

Università degli Studi di Milano Bicocca

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA IL RETTORE

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

AREA DEL PERSONALE SETTORE TRATTAMENTI ECONOMICI UFFICIO ATTIVITA E COLLABORAZIONI ESTERNE

PROGETTO CALABRIA FRIENDS. Cod. PROG-57- F.A.M.I Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

(già avviso 209 VII.1)

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

STIMA E COMPARAZIONE DEI TASSI DI SOLLEVAMENTO ED EROSIONE IN DIFFERENTI

REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2016

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI NATURA OCCASIONALE

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica PROVVEDIMENTO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

BANDO N. 14/2017 VISTO

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

Possono partecipare al concorso tutti coloro i quali siano in possesso dei requisiti richiesti.

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

PREMESSA SI EMANA IL SEGUENTE AVVISO

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Prot. n. 1332/A6 Portici, 01/04/16 PROGETTO FORMATIVO DIDATTICA E VALUTAZIONE PER COMPETENZE. AVVISO PUBBLICO per la selezione di n.

Ricerca sulla Anemia di Blackfan Diamond

AVVISO PUBBLICO. 1. Nomina e durata della permanenza nella funzione

Università degli Studi di Genova Scuola di Scienze Sociali

IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA

Oggetto: Piano dell Offerta Formativa Anno sc. 2013/2014- Progetto Movie Location and English Language AVVISO PUBBLICO PER RECLUTAMENTO ESPERTI

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

CITTA DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE

Art. 1 - Oggetto del contratto

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

È INDETTA ART. 1 ART. 2

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Requisiti: Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

REGIONE PIEMONTE BU25 23/06/2016

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

SCADENZA DELL AVVISO: 23 SETTEMBRE 2015

Settore 4 Istruzione e Cultura Ufficio Pari Opportunità

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

AVVISO N. 5 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO (PRODUCTION MANAGER)

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

e) elenco in carta semplice e in duplice copia (datato e firmato) della documentazione presentata.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PAVIA

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

VISTO: lo Statuto dell'università di Pisa, emanato con D.R. 27 Febbraio 2012;

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE PER LA FORMAZIONE RICCARDO MASSA

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

Requisiti: Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

Anticorpi anti-piastrine e gravidanza: valutazione pazienti ematochimici e immunoematologici

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale ovvero libero professionale

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

IL RETTORE. l art. 7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ;

Progetto PROMO FOOD 2012 CIP: 2007.IT.051.PO.003/II/D/F/9.2.1/0441 CUP: G45C

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione

BANDO DI CONCORSO PER 2 BORSE DI STUDIO ROBERTO ROCCA PROMOSSE DAL ROBERTO ROCCA EDUCATION PROGRAM SU FONDI DELLA SOCIETA TENARIS DALMINE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Prot. n 5365/b15 Genova, li 30/07/2015. A tutti gli interessati BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA COURSE

n. 1 collaboratore professionale sanitario TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO - cat. D da assegnare al Dipartimento di Patologia Clinica

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Emissione avviso per il conferimento di n. 1 borsa di studio annuale, per attività presso il C.R.E.S.L.A. - Presidio Molinette.

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

Prot. n 5741/ p. Genova, li 26/07/2016 BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE TRINITY COURSE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

Vista la determinazione del Direttore del Master Prof. Daniele U. Santosuosso dove si richeide l attivazione della procedura E INDETTA

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Telefono-FAX 0882/ C.M. FGEE09600L CF

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

IL COMUNE DI MODENA RENDE NOTO

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI PER LA SOTTOSCRIZIONE DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO IN QUALITA DI PSICOLOGO

FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE PROGETTO GULLIVER 1215 CUP B19D

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

BANDO DI SELEZIONE (14-16) VISTO

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO

Transcript:

1/5 PUBBLICO AVVISO per N. 4 FIGURE DI: DOCENTE L Associazione CENTRO STUDI E RICERCHE SIAPA, indice una procedura di selezione, per titoli e colloquio, di figure esterne con cui stipulare un contratto di lavoro autonomo nell ambito del Progetto Silver Finanziato nell ambito del FONDO FAMI OS1/ Potenziamento del sistema di 1 e 2 accoglienza Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizioni di vulnerabilità psico-sanitaria attraverso il rafforzamento delle competenze istituzionali. Nell ambito delle attività formative del Progetto Silver, il Centro Studi e Ricerche Siapa, in raccordo con l Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento dovrà realizzare la seguente edizione formativa destinata al Personale Infermieristico AASSPP, delle Aziende Ospedaliere e delle Strutture Residenziali dei Dipartimenti di Salute Mentale (Ed. Ragusa): Contenuti Formativi Modulo 1 Area Clinica Modulo 2 Area Relazionale Riconoscere le vulnerabilità: i traumi psichici, segni da esiti da tortura e violenza intenzionale. Elementi di etnopsicologia, esiti psico-somatici da violenza intenzionale e tortura. I disturbi da Stress Post Traumatico: operare con vittime di tortura e abusi. Il nursing transculturale quale approccio culturalmente sensibile al paziente migrante. La diagnostica familiare con la famiglia migrante: modelli in cambiamento. Gestione della relazione transculturale in ambito sanitario. L approccio culturalmente sensibile al lavoro con i migranti. Codificazione emotiva del proprio comportamento con persone di culture diverse. I minori in movimento: approccio psicosociale e clinico. Gestione della relazione transculturale in ambito sanitario.

Obiettivi Didattici Durata in ore Durata in ore del Corso Numero Allievi Modulo 3 Area Antropologica Area Normativa Tecniche di mediazione linguistica e culturale. Antropologia culturale e medica. Conseguenze sociali ed economiche delle migrazioni nei paesi di origine. Il conflitto culturale. L approccio relazionale nella mediazione culturale. La cultura e l identità. La reciprocità e lo scambio. L accoglienza dei RARU in Italia. Aspetti legali della presa in carico sanitaria in ambito migranti. Certificazione per le vittime di violenza estrema. Tipologia dei migranti e caratteristiche dell accoglienza e dell assistenza in Italia. Bisogni d assistenza del paziente straniero. Acquisire conoscenza dei valori, e delle forme di assistenza espresse nelle varie culture. Aumentare la competenza della nursing transculturale. Modulo 1: 10 ore Modulo 2: 08 ore Modulo 3: 08 ore : 04 ore 30 15/20 A tal fine si mettono a selezionare le seguenti posizioni aperte: Incarico di libero professionale per n. 4 Docenti come di seguito individuati: 2/5 Modulo 1 Area Clinica: N. 1 Docente, durata dell incarico 10 ore; Modulo 2 Area Relazionale: N. 1 Docente, durata dell incarico 08 ore; Modulo 3 Area Antropologica: N. 1 Docente, durata dell incarico 08 ore. Area Normativa: N. 1 Docente, durata dell incarico 04 ore. Attività da svolgere: svolgimento delle lezioni frontali ed elaborazioni del materiale didattico, operando in raccordo con il Coordinatore Regionale delle attività formative e con il Responsabile delle attività didattiche. La calendarizzazione delle attività formative avverrà in raccordo con il Centro Studi e Ricerche Siapa e l ASP di Ragusa, e verranno comunque realizzate entro la fine del Progetto Silver prevista per il 31.12.2018.

Requisiti essenziali richiesti: Modulo 1 Area Clinica Modulo 2 Area Relazionale Modulo 3 Area Antropologica Area Normativa 3/5 Requisiti preferenziali richiesti: Modulo 1 Area Clinica Esperienza nel campo dell accoglienza, della tutela sanitaria ed Modulo 2 Area Relazionale Esperienza nel campo dell accoglienza, della tutela sanitaria ed Modulo 3 Area Antropologica Esperienza nel campo dell accoglienza, della tutela sanitaria ed Area Normativa Esperienza nel campo dell accoglienza, della tutela sanitaria ed Caratteristiche interpersonali per entrambi i moduli: Capacità analitiche e decisionali. Capacità di lavorare in gruppo. Capacità di gestire lo stress. Orientamento al risultato e capacità di problem-solving. Durata dell incarico: Titolo modulo Durata in ore Modulo 1 10 (dieci) - come dal calendario didattico che verrà definito. Modulo 2 8 (otto) - come dal calendario didattico che verrà definito. Modulo 3 8 (otto) - come dal calendario didattico che verrà definito. 4 (quattro) - come dal calendario didattico che verrà definito. La prestazione avrà esecuzione presso l aula individuata dal. Il compenso ammonta a Euro 90,00/ora (novanta/00) per ogni ora di docenza, al lordo di tutti gli oneri (fiscali, previdenziali e assicurativi) sia a carico dell Ente che del collaboratore. Il compenso complessivo per i singoli Moduli al lordo di tutti gli oneri (fiscali, previdenziali e assicurativi) sia a carico dell Ente che del Collaboratore, ammonta a: Titolo modulo Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3 Compenso complessivo Euro 900,00 (novecento/00). Euro 720,00 (settecentoventi/00). Euro 720,00 (settecentoventi/00). Euro 360,00 (trecentosessanta/00). Al termine del periodo di collaborazione non è previsto alcun trattamento di fine rapporto. L importo previsto dal contratto graverà su fondi del Progetto Silver e sarà corrisposto in funzione dell attività svolta e documentata.

Modalità di partecipazione I candidati interessati, ambosessi, dovranno compilare la domanda di partecipazione (allegato 1). Oltre alla compilazione dell istanza sopracitata, dovrà essere allegato il Curriculum Vitae comprensivo dell autorizzazione al trattamento dei dati personali D. Lgs. 196/2003) ed una copia di un documento di identità in corso di validità. La documentazione sopra indicata dovrà essere inviata a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o Raccomandata a mano, o a mezzo PEC e dovrà pervenire alla Segreteria della sede del sita in S. Agata di Militello Messina, C.da Cuccubello, 41/A CAP 98076, indirizzo PEC: centrostudiricerche@pec.siapa.it, tassativamente entro e non oltre le ore 18,00 del giorno 08/01/2018, pena l esclusione. A tale fine non farà fede la data di spedizione o del timbro postale accettante. Sulla busta chiusa contenente la documentazione o nell oggetto della PEC dovrà essere riportata la dicitura Procedura di selezione di Personale Docente per Personale Infermieristico AASSPP, delle Aziende Ospedaliere e delle Strutture Residenziali dei Dipartimenti di Salute Mentale (Ed. Ragusa). 4/5 Del presente Bando, viene dato avviso pubblico a partire dal 22/12/2017 mediante pubblicazione sui siti www.siapa.it e centrostudi.siapa.it. La Commissione Giudicatrice del concorso sarà nominata dal legale rappresentante del Centro Studi e Ricerche Siapa con proprio provvedimento e sarà formata da due componenti esterni e/o interni al progetto SILVER. La Commissione esprimerà il proprio insindacabile giudizio in base ai requisiti, ai curricula, ai titoli presentati ed allo svolgimento di un colloquio la cui data sarà comunicata ai candidati con preavviso di 3 giorni, mediante PEC e contatto telefonico. Detta pubblicità ha valore di comunicazione ufficiale. La Commissione Giudicatrice, valuterà le candidature relativamente ai seguenti criteri: Esperienza relativa ai requisiti preferenziali richiesti. Colloquio. La Commissione attribuisce, per ciascun criterio, un punteggio variabile da zero al punteggio massimo previsto e riportato nella tabella seguente. Il punteggio massimo totale raggiungibile è pari a 100 punti, quale somma dei punteggi attribuiti nelle singole aree di valutazione. Criteri di valutazione Punteggio massimo Esperienza relativa ai requisiti preferenziali richiesti 60 Colloquio 40

A conclusione dei propri lavori la Commissione redigerà una relazione dettagliata contenente un elenco dei candidati ritenuti idonei, in ordine di merito. I risultati della procedura di valutazione comparativa saranno resi noti mediante affissione nella bacheca del Centro Studi e Ricerche Siapa e pubblicati sui siti internet del Centro Studi e Ricerche Siapa (www.siapa.it e centrostudi.siapa.it). Il legale rappresentante del Centro Studi Ricerche Siapa, con proprio provvedimento, conferirà al primo candidato risultato vincitore della selezione, secondo la graduatoria definita per il profilo richiesto, un contratto di lavoro autonomo. L incarico ha natura di CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO senza vincolo di subordinazione. L incarico dovrà essere espletato in assoluta autonomia, senza vincoli di subordinazione e non comporterà l osservanza di orari di lavoro prestabiliti. Qualora venga meno la necessità, la convenienza o l opportunità, il Centro Studi e Ricerche SIAPA può non procedere al conferimento dell incarico. I dipendenti delle PP.AA, eventualmente selezionati, dovranno richiedere preventiva autorizzazione all Amministrazione di appartenenza. Si precisa che tutte le comunicazioni relative all esito della selezione, saranno rese note esclusivamente attraverso la pubblicazione sui siti internet www.siapa.it - centrostudi.siapa.it e che sarà esclusivo onere dei candidati informarsene. Il si riserva ogni e più ampia insindacabile facoltà di valutazione discrezionale in merito ai titoli posseduti dai candidati nonché in merito alla idoneità delle singole candidature di cui al presente invito a proporre. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e successive integrazioni/modifiche, i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso il Centro Studi e Ricerche Siapa e trattati con per le finalità di gestione della selezione e del rapporto di collaborazione instaurato. 5/5 Il responsabile del procedimento è la Sig.ra Rosamaria SIRNA GRILLERI.