ORDINANZA PER L USO DEL

Documenti analoghi
IL MUNICIPIO DI BIASCA

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE TEL FAX ARBEDO

Art. 1. Art.2. Art.3. Art.4

IL MUNICIPIO DI BIASCA

Ordinanza municipale Palestra Centro scolastico

2.25 COMUNE DI MORCOTE. ORDINANZA MUNICIPALE concernente la gestione dell area ricreativa dell Autosilo di Garavello

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DELLE STRUTTURE PRESSO IL CENTRO SPORTIVO DI BREZ

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

Ordinanza per l occupazione dei locali di protezione civile presso il Centro scolastico comunale di Losone

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO SPORTIVO PALAUdA

COMUNE DI ANZI REGOLAMENTO PER L USO DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCO DI SVAGO VIRA E RELATIVE INFRASTRUTTURE

COMUNE DI CASALROMANO (MN)

ORDINANZA MUNICIPALE INERENTE L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI TRICESIMO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER USO IMPIANTI SPORTIVI

concernente la circolazione di veicoli a motore fuoristrada del

REGOLAMENTO COMUNALE ASSEGNAZIONE POSTI AUTO A PAGAMENTO

COMUNE DI M E R A T E

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

COMUNE DI ANDORNO MICCA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA TENNIS COMUNALE

Premessa. Articolo 1 - Capienza. Articolo 2 - Destinazione d uso

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE ART. 1 ART. 2 ART. 3

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO DA CALCIO A7 IN ERBA SINTETICA DI VIA BRAGLIA

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL DISCIPLINAMENTO DI VOLI A BASSA QUOTA E GLI ATTERRAGGI ESTERNI EFFETTUATI CON ELICOTTERI

REGOLAMENTO COMUNALE

Gli impianti sopra elencati vengono direttamente amministrati dal Comune e assumono i seguenti nomi:

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO

COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

REGOLAMENTO DEL CIMITERO

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE L OCCUPAZIONE PROVVISORIA DELL AREA PUBBLICA

PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER L'USO DEL CENTRO CIVICO

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

COMUNE DI MALESCO Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 50

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LA POSA DI IMPIANTI PUBBLICITARI, DI INSEGNE E DI SCRITTE AL PUBBLICO

Ancona, 07/11/2014. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

REGOLAMENTO DI SALA. Associazione Messina Scherma A.S.D.

COMUNE DI RIVARA PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELLE EX SERRE DI VILLA OGLIANI

REGOLAMENTO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Campi da: Tennis Bocce Tennis tavolo (Deliberazioni: n. 19/98 C.C. 44/00 G.C. 20/04 G.C. - 11/04 C.C.

REGOLAMENTO PER L USO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE SCOLASTICHE FUORI DALL ORARIO DEL SERVIZIO SCOLASTICO.

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici

IL MUNICIPIO DI BIASCA

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO

COMUNE DI SORISOLE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE ANNESSE AI PLESSI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO

COMUNE DI CESANA BRIANZA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEI PARCHI GIOCO DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESANA BRIANZA

REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DEL CAMPO DI ATLETICA LEGGERA

REGOLAMENTO CONCERNENTE L UTILIZZAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI, DELLE LORO ATTREZZATURE E SPAZI DA PARTE DI TERZI.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

COMUNE DI VEGLIO Provincia di Biella REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL USO DELLA PALESTRA COMUNALE

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE TASSE DI PARCHEGGIO (PRIMO E SECONDO LIVELLO)

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE NELLE ZONE BLU. (del 12 giugno 2012)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

Comune di Montecchio Emilia Provincia di Reggio Emilia. Regolamento per la partecipazione e l accesso dei cittadini alle strutture sportive.

A.S REGOLAMENTO INTERNO PER L ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE FISICA E L UTILIZZO DELLE PALESTRE. Scuola Secondaria di II grado.

ALLEGATO A) COMUNE DI SERRAMAZZONI (Provincia di Modena) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA POLIVALENTE DI VIA LAGO DELLE MORE

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM)

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 24/10/2017

REGOLAMENTO E CONDIZIONI PER LA MESSA A DISPOSIZIONE E L UTILIZZO DELLA SALA MULTIUSO CARLO BASILICO DELLA POLUS SA 6828 BALERNA

COMUNE DI GALLIPOLI REGOLAMENTO PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI GARBAGNATE MONASTERO

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

ORDINANZA MUNICIPALE concernente la posa di impianti pubblicitari, di insegne e di scritte destinate al pubblico O R D I N A :

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRA COMUNALE PAOLO PEDRETTI

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLE SCUOLE

REGOLAMENTO D ISTITUTO DELLE SCUOLE DI LUMINO

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI PALERMO CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZAZIONE DELL AREA SOSTA AUTOCARAVAN

REGOLAMENTO D ESERCIZIO DEI PORTI DI MURALTO

REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE DELLA SCUOLA MEDIA ED ELEMENTARE DI TORREGLIA DA PARTE DI ASSOCIAZIONI, SOCIETA SPORTIVE E ORGANISMI VARI.

Comune di Lecco REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO PUBBLICO DELLA PIATTAFORMA E DEL PONTILE COMUNALE GALLEGGIANTI POSTI LUNGO LA RIVA

COMUNE DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

Transcript:

ORDINANZA PER L USO DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE

Articolo 1 La presente ordinanza disciplina l uso del Centro sportivo comunale (denominato in seguito Centro sportivo) il quale comprende: a) il campo da gioco b) il campo d allenamento c) il campo da tennis d) gli spogliatoi, il magazzino e la mescita e) i servizi Articolo 2 Tra il Comune e le Società saranno stipulate delle convenzioni che fra l altro stabiliranno le seguenti normative: a) le modalità d uso dei campi, dei servizi, del materiale, eccetera; b) gli obblighi del Comune e delle Società riguardanti la manutenzione e la pulizia del Centro e degli impianti; c) il pagamento delle tasse di consumo di energia elettrica; d) l ammontare di un eventuale contributo che le società dovranno versare al Comune. Articolo 3 Il Municipio può concedere dei permessi speciali per l uso del Centro a Società che ne facciano richiesta scritta, purché la loro attività non intralci quella delle associazioni firmatarie di una convenzione. Le condizioni verranno fissate volta per volta. Nessuna concessione può essere rilasciata a singole persone o a singoli membri di associazioni. Articolo 4 L uso del Centro sportivo è concesso unicamente alle Società o associazioni firmatarie di una convenzione o in possesso di regolare autorizzazione del Municipio. Articolo 5 Chi usufruisce del Centro sportivo e dei suoi impianti deve avere la massima cura degli edifici e di tutto il materiale messo a sua disposizione. Inoltre è responsabile per eventuali danni. 2

Le riparazioni saranno eseguite dal Comune e la relativa spesa attribuita alle Società. Eventuali danni devono essere immediatamente annunciati al Municipio. Articolo 6 Le associazioni che utilizzano il Centro sportivo sono responsabili per eventuali danni alle persone o alle cose derivanti dall attività dei loro membri. Esse sono tenute a stipulare una polizza d assicurazione che copra questo rischio. Articolo 7 Il Municipio nomina un suo rappresentante che provvede, seconde le apposite disposizioni, alla vigilanza. Il rappresentante designato comunicherà al Municipio eventuali infrazioni alla presente ordinanza. Articolo 8 Gli utenti del Centro sportivo devono osservare la massima pulizia e decenza, nonché tenere un comportamento corretto. Articolo 9 E severamente vietato l accesso agli spogliatoi con scarpe sporche di fango. Le stesse devono essere pulite nelle apposite vaschette poste all entrata. Articolo 10 Nei locali dei servizi (docce, spogliatoi, eccetera) è vietato fumare. Articolo 11 Ogni pubblicità all interno del Centro sportivo viene disciplinata dal Municipio. 3

Articolo 12 Il Comune declina ogni responsabilità per eventuali furti. Articolo 13 L appalto concernente la gestione della mescita è deciso dal Municipio. Articolo 14 Le associazioni che utilizzano il Centro sportivo sono responsabili dell apertura e della chiusura dello stesso. Articolo 15 E vietata la circolazione con qualsiasi veicolo privato all interno della proprietà comunale, nonché appoggiare biciclette, ciclomotori e simili alla cinta metallica esterna. Articolo 16 Le associazioni hanno l obbligo di denunciare al Municipio ogni trasgressione o manomissione delle infrastrutture del Centro. Articolo 17 Le associazioni devono rispettare scrupolosamente la presente ordinanza, nonché eventuali altre disposizioni impartite dal Comune. In caso di ripetute mancanze verrà revocata la concessione. 4

Articolo 18 A norma dell articolo 11 del Decreto esecutivo di applicazione della Legge organica comunale, la presente ordinanza, approvata dal Municipio con risoluzione N. 1011 nella seduta del 14 settembre 1992, entrerà in vigore trascorso il termine di ricorso. PER IL DI ARBEDO-CASTIONE IL SINDACO: IL SEGRETARIO: Renzo Bollini Igeo Guidotti Arbedo, 14 settembre 1992 5