COMUNICATO UFFICIALE 3 DEL 19/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Documenti analoghi
DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 Del 13/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMITATO REGIONALE VENETO

VADEMECUM PER IL TESSERAMENTO GIOCATORI STRANIERI

PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO

TESSERAMENTI STRANIERI

TESSERAMENTO STRANIERI

GUIDA PRATICA AI TESSERAMENTI

VADEMECUM PER IL TESSERAMENTO DI ATLETI STRANIERI

GUIDA AL TESSERAMENTO. PER LE SOCIETÀ L.N.D. e S.G.S. STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 del 10/07/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

Comunicato Ufficiale n. 49

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE N. 3 del 21/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

PROCEDURE DI TESSERAMENTO DEI CALCIATORI STRANIERI STAGIONE SPORTIVA

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 3 del 16/07/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

COMUNICATO UFFICIALE 2 DEL 13/07/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE 5 DEL 29/07/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE. Stagione sportiva 2013/2014. COMUNICATO UFFICIALE n. 05 del 07 agosto 2013

COMUNICATO UFFICIALE N. 208/L DEL 29 APRILE 2016

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Comunicato Ufficiale N 2 del 12/7/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

Comunicato Ufficiale n. 336 del 30/05/2017. Stagione Sportiva 2016/2017

NUOVE DISPOSIZIONI PER ILTESSERAMENTO S.G.S. (Allievi Giovanissimi Esordienti Pulcini Primi Calci Piccoli Amici)

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a GROSSETO TELEFONO: 0564/ /24307 FAX: 0564/24091

ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. ALLEGATI

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

Federazione Italiana Giuoco Handball

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Comunicato Ufficiale n. 01

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE P I A C E N Z A

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

GUIDA SEMPLIFICATA DEMATERIALIZZAZIONE

COMITATO REGIONALE VENETO

FEDERAZIONE CRICKET ITALIANA

Dal sito L.N.D. GUIDA PRATICA AI TESSERAMENTI

COMITATO REGIONALE LAZIO

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

COMITATO REGIONALE VENETO

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL

COMUNICATO UFFICIALE 6 DEL 03/08/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 12 del 25 Luglio 2017

ASD OLMO JUVENTUS ACADEMY

11. ARBITRI CIRCOLARE INFORMATIVA s.s. 2017/

COMITATO REGIONALE VENETO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C FOGGIA

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017

Comunicato Ufficiale N 2 del 20/7/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

COMUNICATO UFFICIALE N. 2 DEL 11/07/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2017/2018

Lega Nazionale Calcio UISP

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE P I A C E N Z A

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 2 del 10/07/2014

COMUNICATO UFFICIALE N. 02 DEL

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL TORNEO ESORDIENTI

TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

- ALLE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI - ALLE DISCIPLINE ASSOCIATE LORO SEDI

FINALITA ISTITUZIONALE ATTIVITA AGONISTICA NAZIONALE e NON AGONISTICA

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

2) Sono escluse le Società già riammesse alla Categoria superiore nella scorsa stagione sportiva.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A S P O R T I N V E R N A L I

Calciatori o calciatrici (extracomunitari) e (comunitari) MAI TESSERATI ALL ESTERO / Primo tesseramento in Italia nella stagione sportiva 2012/2013

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMITATO REGIONALE VENETO

S. S. D. C a l c i o P a d o v a C 5 a R. L.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA

COMUNICATO UFFICIALE N. 4 DEL

DISPOSIZIONI PER ILTESSERAMENTO Settore Giovanile e Scolastico (Allievi Giovanissimi Esordienti Pulcini Primi Calci Piccoli Amici)

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA

COMITATO REGIONALE VENETO

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

COMUNICATO UFFICIALE N. 2

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

Transcript:

C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) SEGRETERIA: 041 25.24.153 FAX: 041 25.24.150 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: venezia@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 3 DEL 19/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Si ricorda che gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti per tutto il mese di luglio ed agosto, escluso il periodo previsto di chiusura estiva (dal 7/8 al 20/8). Lunedì Chiuso Martedì dalle ore 10.30 alle 12.30 Mercoledì dalle ore 15.00 alle 17.00 Giovedì Chiuso Venerdì dalle ore 15.00 alle 17.00 E prevista una chiusura estiva dal 7 al 20 agosto. A partire da lunedì 21 agosto si riaprirà con consueto orario. 90

Sommario COMUNICAZIONI... 92 1. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 92 Segreteria... 92 Tesseramento di Atleti Esteri Solo Maggiorenni Primo Tesseramento... 92 Tesseramento di Atleti Esteri Rinnovo Tesseramento... 94 Primo Tesseramento Atleti Stranieri Minori IUS SOLI SPORTIVO... 99 Segreteria... 102 Liste di Svincolo Collettive - Art.107 NOIF... 102 Richiesta TAC... 103 Iscrizioni Stagione Sportiva 2017/2018 IMPORTANTE... 103 Tornei Organizzati dalle Società St. Sp. 2017/2018... 104 Procedura amministrativa per i Tornei organizzati dalle Società... 104 Oneri Economici per Approvazione Tornei... 105 2. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE... 106 Variazione composizione Torneo Regionale Allievi Fascia B 2017-2018... 106 Variazione graduatoria relativa al c.u. n. 02 del 05/07/2017... 107 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROV. DI VENEZIA... 108 SEGRETERIA... 108 Periodi di presentazione delle iscrizioni... 109 Kermesse e Feste Attività di Base... 110 Ricariche portafogli Bonifico bancario... 110 Pubblicazione Com. Uff. Nazionale SGS n. 2 Scuole Calcio... 111 Tesseramento Settore Giovanile... 111 Aggiornamenti Prontuario ed indirizzi E-mail... 111 91

COMUNICAZIONI 1. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE ESTRATTO dal C.U. N. 6 del 13/07/2017 L.N.D. Segreteria Tesseramento di Atleti Esteri Solo Maggiorenni Primo Tesseramento Qui di seguito si ritiene opportuno ricordare nuovamente quanto previsto dalla vigente normativa in ordine alla sottoscrizione, PER LA PRIMA VOLTA della Richiesta di tesseramento alla FIGC in favore di Società affiliata alla L.N.D.: Calciatori o calciatrici (extracomunitari) e (comunitari) GIÀ TESSERATI ALL ESTERO / Primo tesseramento in Italia nella stagione sportiva 2017/2018. 1. La richiesta di tesseramento deve essere spedita entro il 31 Dicembre della stagione sportiva in corso alla F.I.G.C. - Via Po,36-00198 Roma 2. Gli atleti possono essere trasferiti e anche svincolati. 3. Una Società può tesserare ed impiegare due calciatori /calciatrici extracomunitari/e e un numero illimitato di calciatori /calciatrici comunitari/e. 4. Il tesseramento avrà validità annuale. Documenti da allegare alla richiesta per atleti EXTRACOMUNITARI : Permesso di soggiorno del calciatore / calciatrice in corso di validità (con scadenza almeno 31 gennaio 2018) - in caso il permesso fosse scaduto o in scadenza necessitiamo anche della ricevuta postale di richiesta rinnovo inviata al C.S.A. di Roma. Dichiarazione del calciatore / calciatrice e della Società contenente il nome esatto della Società estera e della Federazione Estera di appartenenza, con la quale è stato tesserato in precedenza. L impiego dell atleta sarà subordinato all autorizzazione rilasciata dall Ufficio Tesseramento Centrale. Ad autorizzazione ottenuta, l atleta Extracomunitario acquisirà lo status 7 Documenti da allegare alla richiesta per atleti COMUNITARI : 92

Dichiarazione del calciatore / calciatrice e della Società contenente il nome esatto della Società estera e della Federazione Estera di appartenenza, con la quale è stato tesserato in precedenza. L impiego dell atleta sarà subordinato all autorizzazione rilasciata dall Ufficio Tesseramento Centrale. Ad autorizzazione ottenuta, il calciatore Comunitario acquisirà lo status 20 La data di spedizione della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. Calciatori o calciatrici (extracomunitari) e (comunitari) MAI TESSERATI ALL ESTERO / Primo tesseramento in Italia nella stagione sportiva 2017/2018. 1. La richiesta di tesseramento deve essere spedita entro il 31 marzo 2018 alla F.I.G.C. - Via Po,36-00198 Roma 2. Gli atleti possono essere trasferiti e anche svincolati. 3. Una Società può tesserare ed impiegare un numero illimitato di calciatori /calciatrici extracomunitari/e e comunitari/e. 4. Il tesseramento avrà validità ANNUALE nel caso l atleta extracomunitaro Status 71 ha permesso di soggiorno LIMITATO. 5. Il tesseramento avrà validita PLURIENNALE nel caso il calciatore / calciatrice è comunitario Status 70 o extracomunitario Status 71 con permesso di soggiorno ILLIMITATO Documenti da allegare alla richiesta per atleti EXTRACOMUNITARI : Permesso di soggiorno del calciatore / calciatrice in corso di validità (con scadenza almeno 31 gennaio 2018) in caso il permesso fosse scaduto o in scadenza necessitiamo anche della ricevuta postale di richiesta rinnovo inviata al C.S.A. di Roma. Attestazione dell atleta nella quale dichiara di non essere mai stato tesserato con Società appartenenti ad altre Federazioni estere. L impiego dell atleta sarà subordinato all autorizzazione rilasciata dall Ufficio Tesseramento Centrale. Ad autorizzazione ottenuta, l atleta Extracomunitario acquisirà lo status 71 Documenti da allegare alla richiesta per atleti COMUNITARI : Certificato di residenza in corso di validità. Attestazione dell atleta nella quale dichiara di non essere mai stato tesserato con Società appartenenti a Federazioni Estere. L impiego dell atleta sarà subordinato all autorizzazione rilasciata dall Ufficio Tesseramento Centrale. Ad autorizzazione ottenuta, l atleta Comunitario acquisirà lo status 70 93

La data di spedizione o di consegna della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. Tesseramento di Atleti Esteri Rinnovo Tesseramento Qui di seguito si ritiene opportuno ricordare nuovamente quanto previsto dalla vigente normativa in ordine alla sottoscrizione, da parte di un atleta straniero minorenne e maggiorenne che ha già ottenuto un tesseramento nelle passate stagioni sportive del RINNOVO DEL TESSERAMENTO in favore di Società affiliata alla L.N.D., con la sottoscrizione di una richiesta di aggiornamento. Status 7 (Extracomunitari) GIÀ TESSERATI ALL ESTERO La richiesta di tesseramento deve essere trasmessa alla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto LND mediante la nuova procedura di Dematerializzazione (entro il 31 Dicembre) Gli atleti possono essere trasferiti e anche svincolati Il tesseramento avrà validità annuale Una Società può tesserare ed impiegare fino ad un massimo di due calciatori /calciatrici. Documenti da allegare alla richiesta di aggiornamento : SE MAGGIORENNE: Permesso di soggiorno del calciatore / calciatrice in corso di validità (con scadenza almeno 31 gennaio 2018) in caso il permesso fosse scaduto o in scadenza necessitiamo anche della ricevuta postale di richiesta rinnovo inviata al C.S.A. di Roma. L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. SE MINORENNE: Permesso di soggiorno del calciatore / calciatrice in corso di validità (con scadenza almeno 31 gennaio 2018) in caso il permesso fosse scaduto o in scadenza necessitiamo anche della ricevuta postale di richiesta rinnovo inviata al C.S.A. di Roma. Per i minori che non sono in Italia insieme ai genitori, la Società dovrà allegare alla richiesta di tesseramento l atto di affidamento rilasciato dal Tribunale; il calciatore / calciatrice dovrà risultare residente insieme al tutore nominato dal Tribunale L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. La data di trasmissione della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. 94

Status 20 (Comunitari) GIÀ TESSERATI ALL ESTERO La richiesta di tesseramento deve essere trasmessa alla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto LND mediante la nuova procedura di Dematerializzazione (entro il 31 Dicembre) Gli atleti possono essere trasferiti e anche svincolati Il tesseramento avrà validità annuale Una Società può tesserare ed impiegare un numero illimitato di calciatori /calciatrici. Documenti da allegare alla richiesta di aggiornamento : SE MAGGIORENNE: L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. SE MINORENNE: Per i minori che non sono in Italia insieme ai genitori, la Società dovrà allegare alla richiesta di tesseramento l atto di affidamento rilasciato dal Tribunale; il calciatore / calciatrice dovrà risultare residente insieme al tutore nominato dal Tribunale L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. La data di trasmissione della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. Status 71 (extracomunitari) MAI TESSERATI ALL ESTERO La richiesta di tesseramento deve essere trasmessa alla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto LND mediante la nuova procedura di Dematerializzazione (entro il 31 Marzo 2018) se l atleta ha già compiuto il 18 anno di età; (entro il 31 Maggio 2018) se l atleta è minorenne Gli atleti possono essere trasferiti e anche svincolati Il tesseramento avrà validità ANNUALE nel caso l atleta ha permesso di soggiorno LIMITATO. Il tesseramento avrà validita PLURIENNALE nel caso l atleta ha permesso di soggiorno ILLIMITATO Una Società può tesserare ed impiegare un numero illimitato di calciatori /calciatrici. Documenti da allegare alla richiesta di aggiornamento : 95

SE MAGGIORENNE: Permesso di soggiorno del calciatore / calciatrice in corso di validità (con scadenza almeno 31 gennaio 2018) in caso il permesso fosse scaduto o in scadenza necessitiamo anche della ricevuta postale di richiesta rinnovo inviata al C.S.A. di Roma. L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. SE MINORENNE: Permesso di soggiorno del calciatore / calciatrice in corso di validità (con scadenza almeno 31 gennaio 2018) in caso il permesso fosse scaduto o in scadenza necessitiamo anche della ricevuta postale di richiesta rinnovo inviata al C.S.A. di Roma. Per i minori che non sono in Italia insieme ai genitori, la Società dovrà allegare alla richiesta di tesseramento l atto di affidamento rilasciato dal Tribunale; il calciatore / calciatrice dovrà risultare residente insieme al tutore nominato dal Tribunale L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. La data di trasmissione della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. Status 70 (Comunitari) MAI TESSERATI ALL ESTERO La richiesta di tesseramento deve essere trasmessa alla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto LND mediante la nuova procedura di Dematerializzazione (entro il 31 Marzo 2018) se l atleta ha già compiuto il 18 anno di età; (entro il 31 Maggio 2018) se l atleta è minorenne Gli atleti possono essere trasferiti e anche svincolati Il tesseramento avrà validità PLURIENNALE Una Società può tesserare ed impiegare un numero illimitato di calciatori /calciatrici Documenti da allegare alla richiesta di aggiornamento : SE MAGGIORENNE: L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. 96

SE MINORENNE: Per i minori che non sono in Italia insieme ai genitori, la Società dovrà allegare alla richiesta di tesseramento l atto di affidamento rilasciato dal Tribunale; il calciatore / calciatrice dovrà risultare residente insieme al tutore nominato dal Tribunale L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. La data di trasmissione della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. Status 80 - Calciatori Stranieri con vincolo pluriennale La richiesta di tesseramento, deve essere trasmessa entro il 31 Marzo 2018 alla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto LND mediante la nuova procedura di Dematerializzazione. Documenti da allegare alla richiesta di aggiornamento o di trasferimento : Calciatori extracomunitari Permesso di soggiorno del calciatore / calciatrice in corso di validità (con scadenza almeno 31 gennaio 2018) in caso il permesso fosse scaduto o in scadenza necessitiamo anche della ricevuta postale di richiesta rinnovo inviata al C.S.A. di Roma. L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. Calciatori comunitari L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. La data di trasmissione della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. 97

Rientro in Italia di calciatori Italiani TESSERATI precedentemente per Federazione estera con anagrafica presente in archivio FIGC La richiesta di tesseramento deve essere trasmessa alla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto LND mediante la nuova procedura di Dematerializzazione (entro il 31 Marzo 2018) se l atleta ha già compiuto il 18 anno di età; (entro il 31 Maggio 2018) se l atleta è minorenne Documenti da allegare alla Richiesta di tesseramento : Certificato di residenza in corso di validità. Copia di un documento di identità Dichiarazione dell atleta che dovrà indicare il nome esatto della Società estera e della Federazione calcistica di appartenenza, con la quale è stato tesserato in precedenza. L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. La data di trasmissione della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. Calciatori nati all estero ed in possesso di cittadinanza Italiana e MAI TESSERATI per Federazione estera primo tesseramento per la F.I.G.C. La richiesta di tesseramento deve essere trasmessa alla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto LND mediante la nuova procedura di Dematerializzazione (entro il 31 Marzo 2018) se l atleta ha già compiuto il 18 anno di età; (entro il 31 Maggio 2018) se l atleta è minorenne Documenti da allegare alla Richiesta di tesseramento : Certificato di cittadinanza. Copia di un documento di identità Attestazione dell atleta nella quale dichiara di non essere mai stato tesserato con Società appartenenti ad altre Federazioni. La data di trasmissione della richiesta di tesseramento NON DETERMINA la decorrenza del tesseramento. Variazione di STATUS per calciatori Extracomunitari e Comunitari TESSERATI O MENO PER SOCIETÀ DELLA F.I.G.C. ed in possesso di cittadinanza Italiana non acquisita alla nascita. La variazione di tesseramento deve essere inoltrata alla F.I.G.C. Comitato Regionale Veneto LND mediante mail all indirizzo vecalcio.tesserato@figc.it Documenti da allegare alla Richiesta di tesseramento : Certificato di cittadinanza. Copia di un documento di identità Dichiarazione del calciatore attestante l eventuale convocazione o meno in rappresentative nazionali estere. 98

Primo Tesseramento Atleti Stranieri Minori IUS SOLI SPORTIVO Con l entrata in vigore della legge n. 12 del 20 gennaio 2016, con la quale lo Stato Italiano, per favorire l integrazione dei minori stranieri che non abbiamo mai svolto attività all estero e residenti in Italia ha semplificato l iter burocratico finalizzato al tesseramento degli stessi per Società sportive associate alle Federazioni nazionali, è divenuto più semplice tesserare un atleta. In buona sostanza, i minori di anni diciotto che non sono cittadini italiani e che risultano regolarmente residenti nel territorio italiano - almeno dal compimento del decimo anno di età - possono essere tesserati presso società sportive appartenenti alle federazioni nazionali o alle discipline associate o presso associazioni ed enti di promozione sportiva con le stesse procedure previste per il tesseramento dei cittadini italiani. Il tesseramento resta valido, dopo il compimento del diciottesimo anno di età, fino al completamento delle procedure per l'acquisizione della cittadinanza italiana da parte dei soggetti che hanno presentato tale richiesta. A seguito di quanto sopra descritto, si evidenzia che all atto del tesseramento le Società devono presentare, oltre al modulo di tesseramento corredato della distinta di presentazione, un certificato di residenza storico, da cui si possa evincere che il calciatore è nelle condizioni previste dalla Legge in oggetto. Per una maggiore chiarezza riportiamo uno schema molto semplice per la consegna della documentazione. Richiesta tesseramento per la LND: la pratica di tesseramento dovrà essere trasmessa all Ufficio Tesseramento del C.R.Veneto mediante le nuove procedure di de materializzazione, che lo autorizzerà, con gli stessi termini di decorrenza e di efficacia. Richiesta tesseramento per la SGS: la pratica di tesseramento dovrà essere trasmessa mediante le nuove procedure di dematerializzazione. La Delegazione, dopo aver accertato tutta la completezza dei documenti, provvederà a comunicare all Ufficio Tesseramento del Comitato Regionale Veneto la regolarità della pratica per la convalida definitiva. Nel caso la pratica fosse incompleta, la Delegazione provvederà a segnalare l errore direttamente nel portale della Società permettendo alla stessa di visualizzare l errore in tempo reale. Resta inteso che la competenza per il tesseramento di calciatori minori stranieri provenienti da Federazione estera sarà sempre in capo all'ufficio Tesseramento F.I.G.C. e alla Commissione Minori F.l.G.C. Restano, altresì, ferme le procedure vigenti nonché la competenza della Commissione Minori della F.l.G.C. per il primo tesseramento in Italia di tutti i calciatori minori stranieri che, ancorché residenti in Italia, non rispondono ai requisiti previsti dalla Legge n. 12 del 20 Gennaio 2016. Alla luce di questo ultimo paragrafo, qui di seguito si ritiene opportuno ricordare la procedura che ogni Società dovrà seguire per effettuare il primo tesseramento in Italia, secondo la normativa FIFA. Si precisa che la documentazione sotto riportata è uguale per il tesseramento del giocatore che svolge attività per la LND che per il SGS. Tutte le pratiche dovranno essere trasmesse mediante la nuova procedura di Dematerializzazione. 99

Le pratiche dovranno essere corredate dei seguenti documenti: Richiesta di tesseramento Dichiarazione del calciatore se è stato o meno tesserato Società appartenenti a Federazioni estere Documenti lavorativi dei genitori Prova di nascita del calciatore Documento identificativo del calciatore Documento identificativo dei genitori Residenza e stato di famiglia del calciatore Prova di soggiorno in Italia del calciatore e dei genitori Atleti che hanno già svolto attività all estero o in affido Proposta di tesseramento che viene emessa dopo la compilazione del form Primo Tesseramento Dichiarazione in cui venga indicato se il calciatore è stato o meno tesserato all estero, firmato dal calciatore e dai genitori. Dichiarazione del datore di lavoro o contratto di lavoro; in caso di disoccupazione (dichiarazione dei genitori attestante la mancata attività lavorativa Certificato di nascita (rilasciato dal Comune di residenza) se nato in Italia o documento equipollente che comprovi la data di nascita. Fotocopia del passaporto del calciatore o documento equipollente.(non ha valore il permesso di soggiorno) Fotocopia del passaporto o documento equipollente. (non ha valore il permesso di soggiorno) Certificato contestuale di residenza e stato di famiglia rilasciato dal Comune di residenza. Permesso di soggiorno del calciatore e dei genitori. Nel caso di permesso di soggiorno scaduto o in scadenza, presentare la copia del vecchio permesso di soggiorno e la copia della ricevuta postale di richiesta di rinnovo inviata al C.S.A. di Roma.(tre cedolini) La Società dovrà produrre, oltre ai documenti sopra riportati in lingua italiana, anche in una della quattro lingue ufficiali FIFA( inglese, francese, tedesco, spagnolo). Tesseramento atleta attività DL: L Ufficio Tesseramento del C.R.Veneto, ricevuta la pratica in modalità dematerializzata, provvederà al controllo della stessa. Se questa risulterà corretta, si procederà all approvazione della proposta di tesseramento ; la Società troverà tale consenso, monitorando periodicamente la propria Area, nel menù Principale della firma elettronica alla voce Documenti firmati > Tesseramenti Dilettanti. Il C.R.Veneto trasmetterà l incartamento alla Commissione FIFA per la verifica di sua competenza e l adozione, ove necessario, di ogni conseguente provvedimento, compreso anche quello di revoca del vincolo. Se invece la pratica dovesse risultare incompleta, si provvederà ad attivare la procedura telematica consentendo alla Società di visualizzare l inadempienza nelle pratiche di tesseramento con errore. 100

L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. La data di trasmissione della richiesta di tesseramento NON determina la decorrenza del tesseramento. Tesseramento atleta attività SGS: Se questa risulterà corretta, si procederà all approvazione della proposta di tesseramento ; la Società troverà tale consenso, monitorando periodicamente la propria Area, nel menù Principale della firma elettronica alla voce Documenti firmati > Tesseramenti SGS. Se invece la pratica dovesse risultare incompleta, si provvederà ad attivare la procedura telematica consentendo alla Società di visualizzare l inadempienza nelle pratiche di tesseramento con errore. L Ufficio Tesseramento del C.R.Veneto, provvederà alla conferma della proposta di tesseramento con relativa emissione della tessera di riconoscimento. L impiego dell atleta per la Società,sarà possibile dal momento in cui il nominativo risulterà presente nel tabulato calciatori dilettanti. Alla conclusione dell iter il C.R.Veneto, provvederà alla spedizione della documentazione alla Commissione FIFA, per la verifica di sua competenza e l adozione, ove necessario, di ogni conseguente provvedimento, compreso anche quello di revoca del vincolo. Le pratiche di primo tesseramento da parte di Società Professionistiche per calciatori minorenni che abbiano compiuto i 10 anni, devono essere solo da queste predisposte ed inoltrate (tramite PEC) all Ufficio Tesseramento della FIGC tesseramento.figc@pec.figc.it. Tale struttura provvederà a caricare la richiesta in una modalità informatica che rende il trasferimento internazionale dei giocatori tra i club in modo più veloce, liscio e trasparente. Le richieste di primo tesseramento di calciatori minori stranieri nella fascia di età compresa tra i 5 e i 7 anni (Piccoli amici e Primi calci) verranno evase dalle Delegazioni provinciali/distrettuali con la medesima documentazione che veniva richiesta alle Società nella stagione sportiva precedente. La data trasmissione della richiesta di tesseramento NON determina la decorrenza del tesseramento. SI RITIENE UTILE RICORDARE CHE NEL CASO LA DOCUMENTAZIONE DI TESSERAMENTO NON PERVENGA NELLA MODALITÀ PREVISTA E INDICATA DURATE GLI INCONTRI FATTI CON LE SOCIETÀ PER PROMUOVERE LE NUOVE PROCEDURE INFORMATICHE, SI PROCEDERÀ AD ARCHIVIARE LA PRATICA SENZA ULTERIORI COMUNICAZIONI. 101

ESTRATTO dal C.U. N. 7 del 19/07/2017 L.N.D. LUTTO Un amico ci ha salutato. In punta di piedi, con quella stessa riservatezza e sensibilità con la quale si era fatto conoscere nel mondo del Calcio Veneto, come Responsabile Regionale del Calcio Femminile e anche come Presidente Regionale del Settore Giovanile e Scolastico. Sergio RIENZI non è più qui con noi Il Comitato Regionale Veneto FIGC Lega Dilettanti e Settore Giovanile e Scolastico, le Società Venete, i loro Dirigenti, porgono le più sentite condoglianze alla famiglia ricordando Sergio come persona competente, gentile e disponibile con tutti. Le esequie si svolgeranno Giovedì 20 Luglio p.v. alle ore 16.00 presso la Chiesa di San Lazzaro a Padova in Via Giolitti. Segreteria Liste di Svincolo Collettive - Art.107 NOIF Qui di seguito si riportano le Società che - nel periodo dal 1 al 14 luglio - non hanno provveduto a rendere definitiva la lista di svincolo collettiva suppletiva: U.S.D. ALTAIR - POL. BORGO S.PANCRAZIO - A.S.D. CALCIO COLCERESA - A.S. CAMINESE - A.S.D. CAVINESE AIRONE - G.S.D. GIOVANE SANTO STEFANO - A.C.D. ORIAGO - A.S.D. REAL LUGAGNANO - G.S.D. SAN GIUSEPPE ABANO - A.S.D. SANVE MILLE - U.S.D. SP CALCIO 2005 S.R.L. - POL. TEAM S.LORENZO P. A.S.D. - A.S.D. U.S.A. MORTISE CALCIO - A.S.D. UNIONE CALCIO SETTECOMUNI - A.S.D. VEGGIANO CALCIO 2007 - A.S. VESTENANOVA per queste si provvede a reintegrare gli atleti in ciascun organico Societario. 102

Richiesta TAC Qui di seguito vengono riportate le società che ad oggi non hanno ancora provveduto ad attivare la procedura per la richiesta del TAC: 67870 PELLESTRINA 780582 UISP TORTUGA 934142 CEGGIA EVOLUTION FIVE 932302 CONSCIO 935858 LA PIOMBINESE CALCIO A 5 Pertanto riteniamo importante riproporre i passaggi per ottenere l abilitazione : - Cliccare nella sezione FIRMA ELETTRONICA - RICHIEDI TAC PER ABILITAZIONE NUOVO DIRIGENTE - CARICARE FILE (Lista delegati alla Firma - Tessera Sanitaria + Carta d Identità si consiglia di inserire i documenti in un unico file ) usando il pulsante blu con nuvoletta bianca. DOPO L APPROVAZIONE DA PARTE DEL COMITATO\DELEGAZIONE, L ENTE DI CERTIFICAZIONE INVIERÀ IL TAC ALL INDIRIZZO MAIL PERSONALE DEL DIRIGENTE. Ricevuta l approvazione si può procedere con l attivazione della Firma Elettronica PRIMA ATTIVAZIONE PIN sempre dalla sezione FIRMA ELETTRONICA - Inserire CODICE FISCALE e CODICE TAC ricevuto per mail - Inserire un CODICE PIN (il codice - di 6 cifre e solo numerico - dovrà essere strettamente personale). - FORNIRE UN NUMERO DI CELLULARE (servirà per effettuare la chiamata per il processo di Firma Elettronica) - Spuntare la casellina di accettazione termini e condizioni - Cliccare sul pulsante RICHIEDI ABILITAZIONE Dalle richieste di TAC sino ad ora pervenute abbiamo riscontrato diversi errori; a tal proposito consigliamo la massima attenzione nel rispetto delle procedure informatiche e vi ricordiamo che ogni documento deve essere necessariamente caricato nella dicitura corrispondente. Iscrizioni Stagione Sportiva 2017/2018 IMPORTANTE Con riferimento alla nuova gestione delle pratiche di iscrizione ai Campionati della corrente Stagione Sportiva giova ricordare, come ampiamente esposto nelle riunioni con le Società tenutesi nei mesi scorsi, che la procedura di iscrizione non termina con la ricarica del Portafoglio iscrizioni. Nello specifico, le operazioni da effettuare sono le seguenti. 1. Dal menù Iscrizioni regionali e provinciali Richiesta iscrizioni, iscrivere le squadre ai Campionati desiderati; 103

2. Nello stesso menù Riepilogo costi, apparirà la cifra necessaria per l iscrizione ai campionati 2017/2018; 3. Effettuare una ricarica del Portafoglio Iscrizioni per un importo maggiore o uguale a quello risultante nella pagina Riepilogo costi. Una volta che il Comitato Regionale approva la ricarica, procedere come segue: 1. Menù Iscrizioni regionali e provinciali - Gestione pagamenti iscrizione Pagamento documenti iscrizioni da portafoglio ; 2. Selezionare i documenti interessati e cliccare su Paga selezionati ; 3. Viene proposto l importo da pagare, che bisogna riportare nello spazio previsto; confermare quindi il pagamento; 4. Il sistema produce una ricevuta che è possibile visualizzare e stampare dal menù Iscrizioni regionali e provinciali - Gestione pagamenti iscrizione Elenco ricevute pagamento emesse Tornei Organizzati dalle Società St. Sp. 2017/2018 In allegato al presente Comunicato Ufficiale di cui ne fanno parte integrante, si trasmettono i fac-simile dei seguenti Regolamenti validi per la stagione sportiva 2017/2018, che dettano le disposizioni generali che le società dovranno rispettare per organizzare/partecipare ai vari tipi di tornei. Si precisa che i regolamenti da approvare, dovranno pervenire alle Delegazioni Provinciale/Distrettuale competenti, entro i termini sotto indicati per consentire agli uffici preposti di assolvere quanto di loro competenza. TORNEI PRIMA SQUADRA/CALCIO A CINQUE/CALCIO FEMMINILE TORENEI JUNIORES/UNDER TORNEI ATTIVITA RICREATIVA 30 GIORNI PRIMA DELL INIZIO 30 GIORNI PRIMA DELL INIZIO 30 GIORNI PRIMA DELL INIZIO Procedura amministrativa per i Tornei organizzati dalle Società Per i Tornei 1^ squadre, Juniores, Under, Calcio a 5, Femminile, Attività Ricreativa la richiesta di approvazione con la relativa documentazione deve essere inoltrata direttamente alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza che, dopo l avvenuto controllo regolamentare ed economico, invierà il tutto, unitamente al proprio nulla osta, all Ufficio Tornei del C.R.V. per l approvazione finale. TORNEI CON ARBITRI FEDERALI : Presentazione da parte della Società organizzatrice della documentazione relativa al torneo alla Delegazione Provinciale/Distrettuale competente (regolamento, calendario ufficiale, ecc.). La Delegazione/Distrettuale provvede a trasmettere il programma gare all AIA di Roma, che tempestivamente comunicherà alla Delegazione/Distrettuale il relativo preventivo di spesa. La Delegazione/Distrettuale informerà la Società circa l importo da versare (tassa approvazione e organizzativa - deposito spese arbitrali), allegando una stampa riepilogativa. 104

La Società dovrà quindi effettuare un bonifico bancario dell importo richiesto nel conto corrente della Delegazione Provinciale/Distrettuale indicando nella causale la matricola federale, il nominativo della Società e la denominazione del torneo per il quale si è effettuato il bonifico. Inoltre si rende noto sin d ora, invitando le società a tenerne conto in fase di programmazione dei calendari nel momento della richiesta di autorizzazione per lo svolgimento di un torneo, che anche per la stagione sportiva 2017/2018 non verranno designati arbitri federali per eventuali gare previste nel giorno di Natale e di Pasqua. Eventuali variazioni gare e/o recuperi rispetto al calendario approvato per ciascun Torneo dovranno essere inviate dalle Società direttamente ed esclusivamente alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza, entro cinque giorni prima della disputa della gara interessata. Si invitano pertanto le società a NON inviare al C.R.V. nessun documento relativo all approvazione dei tornei e ad eventuali modifiche. Oneri Economici per Approvazione Tornei A partire dalla Stagione Sportiva 2017/2018, i pagamenti relativi ai Tornei 1^ squadre, Juniores, Under, Calcio a 5, Femminile, Attività Ricreativa andranno eseguiti a favore della Delegazione Provinciale/Distrettuale di riferimento. TORNEI PRIMA SQUADRA 120,00 TORNEI JUNIORES/UNDER 80,00 TASSE GARE (vedi conteggio delegazione) TORNEI ATTIVITA RICREATIVA 120,00 TASSA ISCRIZIONE (x squadra) 40,00 Le modalità di pagamento sono le consuete: - Bonifico bancario sul conto della Delegazione provinciale/distrettuale; - POS; - Assegno bancario o circolare; - Contanti. Ricordiamo qui di seguito per comodità le coordinate IBAN di ogni Delegazione provinciale: Venezia IT05 F010 0502 0450 0000 0000 907 105

2. COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE ESTRATTO dal C.U. N. 7 del 20/07/2016 L.N.D. Variazione composizione Torneo Regionale Allievi Fascia B 2017-2018 A seguito della rinuncia a partecipare al Torneo Regionale FASCIA B della Società ASD CALCIO DON BOSCO SAN DONA (e-mail del 12/07/2017), in base alla graduatoria delle non ammesse pubblicata sul C.U. N. 2 del 05/07/2017 pagina 88, viene ripescata la Società ACD SAN MARTINO SPEME la quale ha già confermato la sua partecipazione. La stessa dovrà ratificare l iscrizione entro e non oltre il 24/07/2017. Si ripropongono le nuove tabelle delle Società ammesse e non ammesse : E) TORNEO REGIONALE ALLIEVI - FASCIA "B - FUORI CLASSIFICA 1) SOCIETA AMMESSE (verranno suddivise in 2 gironi di 16 squadre). Attività riservata ai NATI NEL 2002 e 2003/2004 dopo il compimento del 14 anno di età. Punti della Tabella 1 2 3 4 5 6 TOT. CL. C.V. S.C. T.D. NR.S. B.C. 1 CALCIO MONTEBELLUNA 30 10 14 54 2 GIORGIONE CALCIO 2000 20 5 10 4 10 49 3 VIGONTINA SAN PAOLO 25 10 14 49 4 VILLAFRANCA VERONESE 20 3 10 4 10 47 5 ABANO CALCIO 20 10 14 44 6 LIVENTINA 20 10 14 44 7 NERVESA 5 10 10 14 39 8 UNION FELTRE 15 10 14 39 9 CAMPODARSEGO 15 10 14 39 10 VITTORIO FALMEC S.M. COLLE 20 10 10-2 38 11 BOCAR JUNIORS CMP 20 10 6 36 12 CALVI NOALE 10 10 4 9 33 13 CALCIO ROSA' 10 10 12 32 14 ESTE 10 10 10 30 15 REAL MARTELLAGO 10 10 4 6 30 16 BONOLLO CALCIO MESTRINO 5 10 14 29 17 PIOVESE 5 10 14 29 18 ALTOVICENTINO 10 10 8 28 19 LA ROCCA MONSELICE 8 10 10 28 20 MONTECCHIO MAGGIORE 8 10 10 28 21 UNION ARZIGNANOCHIAMPO 10 5 4 9 28 22 EUROCALCIO 2007 5 10 12 27 23 ITAL LENTI A.C. BELLUNO 1905 5 10 12 27 24 F.C. UNION PRO S.S.D. 5 10 12 27 25 UNION VI. PO. TREVISO 10 4 12 26 26 ALBA BORGO ROMA 5 5 4 11 25 27 ECLISSE CARENIPIEVIGINA 10 14 24 28 DOLO 1909 10 4 10 24 29 FAVARO 1948 10 4 10 24 106

30 TEAM BIANCOROSSI 6 5 4 9 24 31 UNION CAMPO SAN MARTINO 10 14 24 32 SAN MARTINO SPEME 10 12 22 2) Risultano NON AMMESSE al Campionato Regionale Allievi Fascia B le seguenti società indicate in graduatoria di ripescaggio per il completamento dell organico nell eventualità di defezioni, fusioni o altro: Punti della tabella 1 2 3 4 5 6 TOT. CL. C.V. S.C. T.D. NR.S. B.C. 33 CASALE 4 5 4 9 22 34 VENEZIA NETTUNO LIDO 10 14-2 22 35 PALUANI CHIEVO 10 2 4 6 22 36 LONGARE CASTEGNERO 10 4 6 20 37 PONZANO CALCIO 10 12-2 20 38 CONDOR S.A TREVISO 10 9 19 39 FOSSO' 10 9 19 40 PRO VENEZIA 10 9 19 41 ALBIGNASEGO CALCIO 6 2 10 18 42 CALCIO SAN DONA' 10 12-4 18 43 LUPARENSE CALCIO A CINQUE 5 4 9 18 44 SONA M.MAZZA 5 2 11 18 45 CASTELNUOVOSANDRA' 5 2 8 15 46 PETRA MALO 5 8 13 47 SACRA FAMIGLIA 2 8 10 N.B. graduatoria provvisoria in attesa del definitivo organico delle squadre A 3) Non sono ammesse al TORNEO FASCIA B in quanto AD OGGI non ammesse con la squadra A le società: CALCIO CALDIERO TERME (punti 28) SOLESINESE (punti 17) UNIONE GRATICOLATO (punti 17) ZERO BRANCO FBC 1932 (punti 16) VIRTUS AGREDO (punti 11) Variazione graduatoria relativa al c.u. n. 02 del 05/07/2017 F) TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI - FASCIA "B - FUORI CLASSIFICA Si ripropone la nuova graduatoria delle Società NON AMMESSE al Torneo Regionale Giovanissimi Fascia B. Le seguenti società indicate in graduatoria di ripescaggio per il completamento dell organico nell eventualità di defezioni, fusioni o altro: (variato punteggio società Eurocalcio 2007. Punti della tabella 1 2 3 4 5 6 TOT. CL. C.V. S.C. T.D. NR.S. B.C. 33 BONOLLO CALCIO MESTRINO 6 10 12 28 34 VEDELAGO 6 10 12 28 35 ESTE 5 10 12 27 36 NERVESA 5 10 12 27 107

37 LA ROCCA MONSELICE 4 10 4 9 27 38 UNION OLMO CREAZZO 4 10 4 9 27 39 UNION VI.PO. TREVISO 10 17-2 25 40 EUROCALCIO 2007 10 15 25 41 CALCIO RUBANO 10 4 9 23 42 ECLISSE CARENIPIEVIGINA 10 4 9 23 43 SONA M.MAZZA 8 2 7 6 23 44 STRA RIVIERA DEL BRENTA 10 2 5 6 23 45 UNION CAMPO SAN MARTINO 4 10 9 23 46 CAMPODARSEGO 10 14-2 22 47 CASALE 4 5 4 9 22 48 ALBIGNASEGO CALCIO 10 2 9 21 49 ALBA BORGO ROMA 6 5 9 20 50 FOSSO' 10 9 19 51 MIRANESE 10 9 19 52 VENEZIA NETTUNO LIDO 10 9 19 53 VITTORIO FALMEC SMC 10 9 19 54 DOLO 1909 10 5 3 18 55 LEGNAGO SALUS 5 5 12-4 18 56 VILLAFRANCA VERONESE 10 8 18 57 ROBEGANESE F. SALZANO 5 9 14 58 SACRA FAMIGLIA 2 6 8 N.B. graduatoria provvisoria in attesa del definitivo organico delle squadre A 3) Non sono ammesse al TORNEO FASCIA B in quanto AD OGGI non ammesse con la squadra A le società: CALCIO SAN DONA (punti 28) VIRTUS AGREDO (punti 26) FULGOR TREVIGNANO (punti 15) CALCIO LORIA 96 (punti 12) 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROV. DI VENEZIA SEGRETERIA Recapiti Uffici Delegazione Si riportano qui di seguito i recapiti della Delegazione. Si invita pertanto, di volta in volta, a contattare il corretto interlocutore: 108

Delegato: Dino Brusaferro tel. 041.2524152 - cell. 338.6030736 @ del.venezia.presidente@lnd.it Segretario: Tullio Cremaschi tel. 041.2524151 @ del.venezia.segretario@lnd.it ViceDelegato: Alberto Capuzzo tel. 041.2524156 @ del.venezia.vicedelegato@lnd.it Resp. Attività di base: Marino Scattolin tel. 041.2524156 @ del.venezia.attivitadibase@lnd.it Ufficio Rappresentative: Armando Franzoi tel. 041.2524146 Ufficio Tesseramento: Pietro Fantin tel. 041.2524146 Ufficio Tornei: Massimo Trevisan tel. 041.2524157 @ del.venezia.tornei@lnd.it Segreteria: Mattia Temporin tel. 041.2524153 @ venezia@figc.it Sportello Societario: Francesco Confalone tel. 041.2524146 Si comunica che il Delegato Sig. Brusaferro è disponibile a incontrare le società previo appuntamento (contattare telefonicamente o via e-mail). Periodi di presentazione delle iscrizioni Eccellenza, Promozione, 1^ e 2^ Categoria Juniores Elite, Juniores Regionale Calcio a 5 Serie C1, Calcio a 5 Serie C2 Allievi e Giovanissimi Regionali (Calcio a 11) 3^ Categoria, Juniores Provinciale, Amatori Calcio Femminile Serie C, D, Juniores Calcio a 5 Serie D Calcio a 5 Femminile (Serie C - D - Juniores) Calcio a 5 Under 21 maschile Calcio a 5 Allievi e Giovanissimi Dal 7 al 24 luglio 2017 Dal 7 luglio all 11 agosto 2017 Allievi e Giovanissimi Provinciali Dal 21 luglio al 25 agosto 2017 Attività di base Dal 21 luglio al 18 settembre 2017 Al fine del corretto assolvimento degli adempimenti per l iscrizione, è necessario confermare, a pena di decadenza, la domanda di ammissione entro i termini stabiliti. A questo proposito, farà fede la data di chiusura della procedura di dematerializzazione comprensiva dell avvenuto pagamento. Alla data di scadenza, il Comitato procederà alla verifica della documentazione pervenuta. Le Società che non avranno adempiuto correttamente alle disposizioni relative all iscrizione al Campionato di competenza saranno informate dal Comitato circa le inadempienze riscontrate e avranno la possibilità di regolarizzare la propria posizione entro il termine perentorio che sarà comunicato. 109

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Veneto deciderà definitivamente sulle ammissioni delle Società ai Campionati della S.S. 2017/2018 nel corso di una riunione all uopo convocata. Le Società di nuova affiliazione dovranno presentare a questo Comitato Regionale la domanda di affiliazione alla FIGC unitamente alla documentazione richiesta (www.figcvenetocalcio.it Servizi Affiliazione) al fine di ottenere le credenziali necessarie all iscrizione online. Attività 2017/2018 3 Categoria e Juniores Provinciali Si invitano le società che parteciperanno alla Stagione 2017/2018 ad inviare tramite posta elettronica o fax alla Delegazione copia della scheda di iscrizione ai campionati risultante dal portale societario (https://iscrizioni.lnd.it/). Kermesse e Feste Attività di Base Si avvertono le gentili società che non sarà autorizzata alcuna Kermesse Piccoli Amici/Primi Calci o Festa Pulcini/Esordienti se non saranno stati preventivamente effettuati i tesseramenti degli atleti che ne prenderanno parte. Ricariche portafogli Bonifico bancario Si comunica che, per motivazioni gestionali, per tutto il mese di agosto non sarà possibile effettuare ricariche da sportello presso la Delegazione. L unica modalità per ricaricare i due portafogli sul proprio portale ( ISCRIZIONI e TESSERAMENTI E ALTRO ) sarà il bonifico bancario. Corso Esecutore BLSDa Re-training La Delegazione Provinciale comunica che le Società interessate a formare i propri dirigenti in materia di utilizzo Defibrillatore semiautomatico possono inviare attraverso Fax (041.2524150) od e-mail (venezia@figc.it) alla Delegazione i nominativi dei tesserati che si candidano a partecipare ad un prossimo corso. Per i dirigenti già abilitati da più di due anni la Delegazione prevede invece un corso di aggiornamento (re-training). Anche in questo caso le Società interessate possono inviare attraverso Fax (041.25424150) od E-Mail (venezia@figc.it) alla Delegazione i nominativi dei tesserati che si candidano specificando il re-training. In base al numero di segnalazioni si provvederà a fissare e programmare il prossimo appuntamento formativo. 110

Pubblicazione Com. Uff. Nazionale SGS n. 2 Scuole Calcio Il Settore Giovanile Scolastico nazionale ha pubblicato il Comunicato Ufficiale n. 2 riportante le informazioni fondamentali per le società che si costituiranno Scuola di Calcio. Consigliamo caldamente tutte le società coinvolte nell attività SGS di consultarlo con doverosa attenzione (è scaricabile al seguente link: http://www.figc.it/it/3332/2538533/comunicatosgs.shtml). Tesseramento Settore Giovanile Si comunica a tutte le Società che le ricariche portafogli che verranno effettuate allo sportello della Delegazione possono essere effettuate con contanti, assegni e pagamenti POS. La Delegazione accetterà il pagamento in contanti fino ad un massimo di 50,00; per cifre maggiori si dovrà effettuare il pagamento a mezzo operazione POS, o ASSEGNO. Le coordinate bancarie del Conto Corrente della Delegazione di Venezia, necessarie invece per le iscrizioni all attività SGS Provinciale nonché per il pagamento relativo a richieste di tornei e kermesse, sono le seguenti: B.N.L. Gruppo B.N.P. Paribas Marghera-Venezia IBAN: IT05 F010 0502 0450 0000 0000 907 Intestato a: F.I.G.C. COM REG VENETO LND DELEGAZIONE VENEZIA Aggiornamenti Prontuario ed indirizzi E-mail Si allegano al presente C.U. i moduli che dovranno essere rinviati debitamente completati entro il 27/08/2017 per la stesura del nuovo prontuario societario della stagione sportiva 2017-2018 (deve ovviamente essere riconsegnata solo una delle quattro pagine allegate inerenti il modulo prontuario, in base alle esigenze). Si invitano le Società alla raccolta dati sulla base del prontuario della passata stagione. Per facilitare la compilazione del Prontuario le società possono restituire compilato il file in formato.doc (in mancanza di timbro e firma digitalizzati sarà possibile successivamente ufficializzare il modulo direttamente in Delegazione). Si informano le gentili Società che l archivio degli indirizzi di posta elettronica in nostro possesso, inerente alla Stagione Sportiva 2016-2017, sarà a breve cancellato e ricreato con gli indirizzi pervenutici tramite il modulo allegato al C.U. n 1; questo per avere sempre un archivio aggiornato e corrispondente al reale. Vi invitiamo pertanto a completare con attenzione il documento e farlo pervenire alla Delegazione via e- mail (venezia@figc.it) o fax (041.2524150) il prima possibile. Pubblicato in Marghera-Venezia ed affisso all albo in data 19/07/2017 Il Segretario Tullio Cremaschi Il Delegato Dino Brusaferro 111