SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264 Thixo

Documenti analoghi
SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -264

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -263 SL

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -381

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -156

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -220 W Conductive

resina epossidica (comp. A ca. 1,6 kg/l - comp. B ca. 1,00 kg/l) ca. 100% in peso e volume a 10 C 50 min. ca. a 20 C 25 min. ca. a 30 C 15 min. ca.

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -17 Pronto

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -262 AS N

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti ad elevatissima resistenza chimica. resina epossidica senza solventi. resina autolivellante

Sikafloor -357 è una vernice di finitura poliuretanica in solvente, bicomponente, colorata opaca, leggermente elastica.

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti lisci o multistrato. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -81 EpoCem

Resina epossidica per rivestimenti autolivellanti lisci o a spolvero

Dati tecnici Densità a +23 C Comp. A (resina) 1,28 kg/l (DIN EN ISO ) Comp. B (catalizzatore) 1,09 kg/l Miscela A+B 1,22 kg/l Residuo secco ca.

Tempo di vita utile 10 C 20 C 30 C Tempo di lavorabilità (25 kg) ~40 ~25 ~10 Tempo di indurimento 10 C 20 C 30 C Praticabile dopo 30 h 24 h 16 h Legge

Dati tecnici Rapporto di miscelazione Comp. A:Comp. B = 3:1 in peso Tempo di vita utile (pot life) +30 C ca. 15 minuti +20 C ca. 30 minuti +10 C ca. 6

Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

Dati tecnici Aspetto Parte A, pasta densa colorata - parte B, emulsione liquida giallognola - miscela, fluido rosso ossido Confezioni Predosate da 10

rivestimento autolivellante a base di poliuretano ca. 100% in volume e in peso

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -160

Costruzioni. Rivestimento protettivo epossidico bicomponente. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Colore. 1 Sikagard -63 N 1/5

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -21 PurCem

resina epossidica autolivellante senza solventi resina, componente A: colorato, liquido induritore, componente B: trasparente, liquido

Costruzioni. Resina epossidica per rivestimenti di finitura e verniciature. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Descrizione

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -305 W ESD

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikagard -720 EpoCem

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

Costruzioni. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche. 1 Sikafloor -300 N 1/6. Scheda Tecnica Edizione

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

Ponte adesivo di sistema a base di epposside per prodotti

Il Sikafloor -304 W è una finitura poliuretanica in base acquosa, bicomponente, trasparente opaca, a bassissimo contenuto di VOC.

Ciclo di rivestimento protettivo elastico per pavimenti in calcestruzzo RIVESTIMENTO PROTETTIVO AUTOLIVELLANTE RESISTENZA FISICA

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

Poliuretano. Confezioni Parte A: secchio da 24 kg Parte B secchio da 6 kg Parte A + B unità da 30 kg pronte per la miscelazione

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

Rivestimento di finitura a base di resina poliuretanica colorata opaca per i sistemi Sika ComfortFloor e Sika ComfortFloor Pro.

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

Il Sikafloor 359 N è una finitura poliuretanica bicomponente elastica, colorata, non ingiallente.

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -3240

SCHEDA DATI PRODOTTO SikaCor -146 DW

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

Resina poliuretanica semi-elastica bicomponente, a basso VOC, per rivestimenti autolivellanti.

Costruzioni. Sikafloor -169 Resina epossidica trasparente incolore, a basso ingiallimento, per realizzare malte, massetti e rivestimenti

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

Resina epossidica autolivellante per pavimenti a conducibilità elettrica con elevate resistenze chimiche e meccaniche

MasterTop 1209 R. Classe di adesione Classe B0,2 B0,5 B1,0 B1,5 B2,0 Tensione di aderenza, MPa 0,2 0,5 1 1,5 2

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

Construction. Rivestimento di protezione epossidico, flessibile, tixotropizzato, resistente agli agenti chimici. Descrizione del prodotto.

SCHEDA DATI PRODOTTO Sika AnchorFix -3001

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikafloor -25 PurCem ECF

Membrana liquida impermeabilizzante per applicazione a spruzzo

Rivestimento colabile a base epossicementizia a 3 componenti, per pavimentazioni, da 1,5 a 3 mm

Rivestimento protettivo elastico per calcestruzzo

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

Construction. Dispersione bicomponente a base di resina epossidica, a basse emissioni. Descrizione del prodotto. Attestati

PICAPOX TR. Scheda Tecnica

SMALTO EPOSSIDICO TRICOMPONENTE ALL'ACQUA ANTISCIVOLO

Costruzioni. Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN CEMENTO E RESINA

SCHEDA DATI DEL PRODOTTO Sikafloor -81 EpoCem

Mapefloor I 300 SL. AR0.5-IR20-Bfl-s1

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

Attività antibatterica Hohenstein Laboratories GmbH, test report: , in accordo a ISO 22196, 2007 e JIS Z 2801, 2000

SUPPORTI UMIDI. un elevata adesione allo strato di fondo e favorisce l aggrappo del successivo

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

Scheda tecnica StoLevell Reno

MARISEAL 420 VERNICIATURA POLIURETANICA PROTETTIVA RESISTENTE AI UV SUPERFICI DI INTENSO TRAFFICO DOMESTICO DI PEDONI

ACRISINTER. Scheda Tecnica

Wecryl 126 A Resina a bassissima viscosità a base di PMMA per impermeabilizzazioni bituminose in aderenza

SUPPORTI UMIDI INDURIMENTO RAPIDO

Kit in cartucce ADH Adesivo epossiacrilato medio rapido, ottima resistenza al peeling

Il sistema comprende anche i prodotti Sikafloor -14 Pronto (rivestimento) e Sikafloor -16 Pronto (sigillatura). Buona resistenza meccanica e chimica

Wecryl 233/-thix 10/-thix 20/-Wi Malta autolivellante

Grigio, terracotta, bianco (Energy Star) Latte in plastica da:

DUROGLASS CRETE Cod.

FINITURA SILICONICA TERMORESISTENTE FINO A 400 C

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

RESIN FLOOR INDUSTRIA

T F

POLISINTER U. Scheda Tecnica

Rivestimento poliuretanico monocomponente ad elevata elasticità

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

Dati tecnici Base chimica Resina poliuretanica monocomponente igroindurente Densità ~1,3 kg/l (colore grigio cemento) (DIN B) Tempo di formazio

sistema applicativo 09.15

Mapefloor I 500 W. Formulato epossidico bicomponente idrodisperso, multiuso e permeabile al vapore, per pavimentazioni industriali, di colore neutro

applicare applicare 2 mani

MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP

Dispersione bicomponente a base di resina epossidica. Buona resistenza chimica e meccanica. Permeabile al vapore acqueo. Idrosolubile.

Transcript:

SCHEDA DATI PRODOTTO RESINA EPOSSIDICA BICOMPONENTE PER VERNICIATURE A RULLO CON FINITURA A BUCCIA D'ARANCIA DESCRIZIONE DI PRODOTTO è una resina epossidica bicomponente, colorata, a totale contenuto di solidi, in accordo ai metodi di prova Deutsche Bauchemie e V. (Associazione Tedesca per la chimica nelle costruzioni). IMPIEGHI può essere utilizzato esclusivamente da professionisti in possesso di un adeguato livello di capacità ed esperienza. Rivestimenti colorati a buccia d arancia a basso spessore su sottofondi in calcestruzzo e massetti cementizi nei casi di pavimentazioni industriali soggette a usura medio-leggera in svariati settori, officine meccaniche, magazzini, aree di lavorazione, garages e rampe di carico. Strato di finitura per sistemi multistrato in parcheggi multipiano e interrati, hangars, aree di processo a umido nell industria delle bevande e alimentare, ecc. Rivestimenti a buccia d arancia in aree che richiedono effetto antiscivolo e semplicità di pulizia. CARATTERISTICHE / VANTAGGI Buona resistenza meccanica e chimica Facilità d applicazione Impermeabile A totale contenuto di solidi Possibilità di realizzare una finitura antisdrucciolo Finitura lucida Facilmente pulibile INFORMAZIONI AMBIENTALI LEED Rating Thixo contribuisce al raggiungimento del Credito EQ 4.2: Materiali a bassa emissione - Pitture e Rivestimenti SCAQMD metodo 304-91 contenuto di VOC < 100 g/l CERTIFICAZIONI / NORMATIVE Emissione di particelle CSM Statement of Qualification - ISO 14644-1, classe 5 - report nr. SI 1204-593 e GMP classe A, Report No. SI 1204-593. Rivestimento protettivo del calcestruzzo secondo la EN 1504-2:2004,DoP 02 08 11 02 002 0 000056 2017, certificato da Factory Production Control Body No. 0921, certificato 2017, che rilascia il marchio CE. Resina sintetica per massetti secondo la EN 13813:2002, DoP 02 08 11 02 002 0 000056 2017, certificato da Factory Production Control Body No. 0921, certificato 2017, che rilascia il marchio CE. 1 / 5

INFORMAZIONI DI PRODOTTO Base chimica Epossidica Imballaggio Parte A contenitore da 23.7 kg Parte B contenitore da 6.3 kg Parte A+B 30 kg Aspetto / Colore Resina - parte A: liquido, colorato Induritore - parte B liquido, trasparente Durata di conservazione Condizioni di immagazzinamento RAL 7032 Per altri colori interpellare la Sede. Sotto l azione diretta della luce solare il colore del rivestimento può subire ingiallimento o viraggio. Ciò non pregiudica le prestazioni del rivestimento. 24 mesi dalla data di produzione Il prodotto deve essere immagazzinato in imballi originali ben chiusi, in ambienti asciutti, a temperature comprese tra +5 C e +30 C. Densità Parte A ~ 1.60 kg/l Parte B ~ 1.00 kg/l Resina miscelata ~ 1.40 kg/l Contenuto di solidi INFORMAZIONI TECNICHE Tutti i valori di densità sono misurati a +23 C. ~ 100% (in volume) / ~ 100% (in peso) (DIN EN ISO 2811-1) Durezza Shore D ~ 76 (7 giorni / +23 C) (DIN 53 505) Resistenza a compressione Resina (caricata 1:0.9 con F34): ~ 60 N/mm2 (28 giorni / +23 C) (EN196-1) Resistenza a flessione Resina (caricata 1:0.9 con F34): ~ 30 N/mm2 (28 giorni / +23 C) (EN196-1) Adesione per trazione >1.5 N/mm² (rottura del calcestruzzo) (ISO 4624) Resistenza chimica Resistente a molti acidi e basi diluite, sali, idrocarburi. Per maggiori dettagli contattare il nostro Ufficio Tecnico. Resistenza termica Esposizione* Caldo secco Permanente +50 C max. 7 gg +80 C max. 12 h +100 C Resistenza limitata fino a +80 C per calore umido (es. lavaggio con acqua calda). *I valori riportati si intendono in assenza di contemporanea aggressione chimica e/o meccanica e solo in combinazione con un sistema Sikafloor come un sistema spolverato di circa 3/4 mm. INFORMAZIONI DI SISTEMA Sistemi Vedere la Scheda Dati Sistema di: Sikafloor Multidur ET-15 Rivestimento epossidico a rullo monocromatico con finitura a buccia d'arancia INFORMAZIONI PER L'APPLICAZIONE Rapporto di miscelazione Consumo Parte A : parte B = 79 : 21 (in peso) ~ 0.5-0.8 kg/m² Questi consumi sono teorici e non tengono conto di eventuali sfridi di materiale dovuti alle irregolarità superficiali del supporto, livellamenti, porosità, ecc. Per informazioni più dettagliate si prega di riferirsi alla Scheda Dati di Sistema Sikafloor Multidur ET-15. 2 / 5

Temperatura ambiente Umidità relativa dell'aria Punto di rugiada Temperatura del substrato / supporto Contenuto di umidità del substrato / supporto +10 C min. / +30 C max. 80% U.R. max. Attenzione al punto di condensa! La temperatura del supporto deve essere almeno 3 C sopra la temperatura di condensa. L applicazione del prodotto con basse temperature e/o elevata umidità ambientale aumenta il rischio di sbiancamenti della superficie del rivestimento. +10 C min. / +30 C max. L umidità relativa del supporto non deve superare il 4% (igrometro Sika Tramex, igrometro a carburo o essiccazione in forno) e non ci deve essere presenza di risalite capillari di umidità in accordo con ASTM (verifica con foglio di polietilene). Tempo di lavorabilità Temperatura Tempo +10 C ~ 50 minuti +20 C ~ 25 minuti +30 C ~ 15 minuti Tempo di indurimento su Sikafloor -156/-161 /-160: Temperatura del substrato Minimo Massimo +10 C 24 ore 3 giorni +20 C 12 ore 2 giorni +30 C 8 ore 1 giorni su Sikafloor -263SL: Temperatura del substrato Minimo Massimo +10 C 30 ore 3 giorni +20 C 24 ore 2 giorni +30 C 16 ore 1 giorni Questi tempi sono approssimativi e sono influenzati dalle condizioni di cantiere quali temperatura e umidità relativa dell aria. ISTRUZIONI PER L'APPLICAZIONE QUALITA' DEL SUBSTRATO / SUPPORTO / PRETRAT- TAMENTO Il calcestruzzo di supporto deve essere compatto, deve possedere una resistenza minima alla compressione di 25 MPa e una resistenza minima a trazione di 1.5 MPa. Il substrato deve essere asciutto, pulito ed esente da contaminanti come sporco, olio, grasso, rivestimenti, trattamenti superficiali,ecc.. La superficie del pavimento deve essere trattata con idonea attrezzatura meccanica (es. pallinatrice o fresatrice) per rimuovere il lattime di cemento e rendere la superficie leggermente ruvida ed assorbente. Il calcestruzzo friabile o in distacco deve essere rimosso e i difetti superficiali come vuoti e soffiature devono essere completamente esposti. Riparazioni del substrato, riempimenti di buchi e grosse irregolarità e livellamento della superficie devono essere effettuati con prodotti della linea Sikagard, Sikadur o Sikafloor. Polvere, ogni traccia di sporco o parti friabili o in distacco devono essere completamente rimossi dalle superfici prima dell'applicazione del prodotto tramite spazzolatura e aspirazione. MISCELAZIONE Mescolare a fondo il componente A (resina) per qualche minuto e quindi versare completamente il componente B (induritore) nel recipiente del componente A e mescolare per almeno 3 minuti, sino a completa omogeneizzazione. Successivamente aggiungere la sabbia di quarzo di granulometria 0.1-0.3 mm (0.08-0.25 mm) e/o Sikafloor Filler 1, e rimescolare altri 2 minuti fino ad omogeneizzazione. Versare la miscela così ottenuta in un contenitore pulito e rimescolare brevemente. Evitare tempi di miscelazione eccessivi per ridurre la quantità di aria inglobata. Strumenti di miscela deve essere miscelato a fondo con mescolatore elettrico a bassa velocità (trapano e agitatore con velocità 300/400 giri minuto) Per la preparazione di malte usare un miscelatore ad azione forzata a tazza rotante, a pale o a depressione. Evitare miscelatori a caduta libera. APPLICAZIONE Prima dell'applicazione verificare il contenuto di umidità, l'umidità relativa e il punto di rugiada. Se il contenuto di umidità è > 4% in peso applicare Sikafloor Epocem come sistema di Barriera Temporanea all'umidità. 3 / 5

Primer: deve essere applicato su superficie precedentemente trattata con primer di aggancio Sikafloor -156/-160/-161 applicato a rullo, pennello o spatola di gomma. Il miglior risultato si ottiene applicandolo con spatola di gomma e ripassando subito dopo sulla superficie un rullo incrociando la direzione delle spatolate. Su supporti estremamente porosi può essere necessaria la posa di una seconda mano di primer. Livellamento: In caso di supporto con superficie usurata e/o irregolare si dovrà procedere con un primo livellamento realizzabile con malte epossicementizie Sikafloor EpoCem o con malta spatolabile tixotropica a base Sikafloor - 156/-160/-161 caricato con agente addensante Stellmittel T e sabbia di quarzo (consultare le relative Schede Dati Prodotto). Rivestimento a buccia d'arancia con effetto antisdrucciolo: si applica versandolo sulla superficie del pavimento, distribuendolo con spatola dentata e ripassando la superficie con rullo di spugna incrociando le rullate. Finitura su sistemi multistrato: Nel caso si utilizzi come mano di finitura su sistemi multistrato spolverati a rifiuto con sabbia di quarzo, l applicazione può avvenire a spatola liscia rasando a zero e ripassando successivamente con un rullo a pelo corto o di spugna. PULIZIA DEGLI ATTREZZI Gli utensili impiegati per la miscelazione e l applicazione del devono essere tempestivamente puliti con Diluente C. Il prodotto indurito si rimuove solo meccanicamente. MANUTENZIONE Ove possibile si consiglia di rimuovere quanto prima ogni aggressivo chimico che venga a contatto con il rivestimento di. Per la pulizia utilizzare apposite macchine per lavaggi di superfici industriali (es. macchine lavasciuga con spazzole rotanti) e idonei detergenti in funzione dello sporco da rimuovere. ULTERIORI DOCUMENTI Qualità e preparazione del substrato Vedere il Sika Method Statement: Valutazione e Preparazione del Supporto per Sistemi Sikafloor ". Istruzioni per l'applicazione Vedere il Sika Method Statement: Miscelazione e applicazione di sistemi Sikafloor ". Manutenzione Vedere Pulizia e Manutenzione dei Sistemi Sikafloor ". LIMITAZIONI Attenzione: Non applicare su substrati con risalita capillare. Non spolverare a rifiuto il primer per consentire la completa adesione con il supporto. Proteggere il prodotto dall acqua per almeno 24 ore dalla posa. L applicazione di bassi spessori di rivestimento a rullo o di finiture a buccia d arancia può non essere sufficiente a regolarizzare supporti irregolari o non perfettamente puliti. Si raccomanda pertanto la massima pulizia e protezione sia delle aree da rivestire sia delle aree adiacenti. Una errata valutazione e trattamento delle fessure può portare a una riduzione della vita utile epuò riportare i movimenti del supporto. Per assicurare un omogeneità del colore di finitura si raccomanda di utilizzare proveniente dallo stesso lotto di produzione. In alcuni casi particolari, pavimenti riscaldanti o elevate temperature ambientali possono far sì che elevati carichi di punta lascino impronte sul rivestimento resinoso. Nel caso si debba riscaldare l ambiente di posa, non utilizzare riscaldatori che brucino gas, gasolio o altri combustibili analoghi, in quanto il vapore d acqua e l anidride carbonica che si liberano potrebbero influire con il grado di finitura superficiale del rivestimento. Utilizzare solo riscaldatori elettrici. Strumenti consigliati: PPW-Polyplan-Werkzeuge GmbH, www.polyplan.com VALORI BASE Tutti i dati tecnici riportati in questa sono basati su test di laboratorio. I dati di misurazione effettiva possono variare a causa di circostanze al di fuori del nostro controllo. RESTRIZIONI LOCALI A seconda delle normative specifiche locali le prestazioni di questo prodotto possono variare da Paese a Paese. Si prega di consultare la locale per la descrizione esatta dei campi di applicazione. ECOLOGIA, SALUTE E SICUREZZA Per informazioni e consigli sulla manipolazione sicura, lo stoccaggio e lo smaltimento di prodotti chimici, l utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, ecologici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. DIRETTIVA 2004/42/CE - LIMITAZIONE DI EMISSIONI DI VOC < 500 g/l per il prodotto pronto all uso, in ottemperanza alla Direttiva 2004/42/CE per prodotti di tipo IIA/j tipo sb (recepita dal D.L. nr. 161 del 27/3/06) 4 / 5

NOTE LEGALI Le informazioni e, in particolare, le istruzioni relative all applicazione e all uso finale dei prodotti Sika sono fornite in buona fede in base alle conoscenze ed all esperienza attuale di Sika sui prodotti a condizione che gli stessi vengano adeguatamente immagazzinati, movimentati ed utilizzati in condizioni normali ed osservando le raccomandazioni di Sika. Nella pratica, le differenze di materiale, substrati e reali condizioni del luogo sono così varie che non può essere rilasciata alcuna garanzia per la commerciabilità o l idoneità per uno scopo particolare, allo stesso modo nessuna responsabilità derivante da qualsiasi rapporto giuridico può essere dedotta da queste informazioni, da qualsiasi raccomandazione scritta o da ogni altra consulenza prestata. L utilizzatore deve testare l idoneità del prodotto per l applicazione prevista e la relativa finalità. Sika si riserva il diritto di modificare le proprietà dei suoi prodotti. Devono essere rispettati i diritti di proprietà di terzi. Tutti gli ordini vengono accettati alle nostre vigenti condizioni di vendita e consegna. Gli utilizzatori devono fare sempre riferimento alla versione più recente della locale scheda tecnica relativa al prodotto in questione, le cui copie verranno fornite su richiesta. Sika Italia S.p.A. Via Luigi Einaudi, 6 20068 Peschiera Borromeo (MI) Phone: +39 02 54778 111 Fax: +39 02 54778 119 info@sika.it www.sika.it Sikafloor-264Thixo_it_IT_(11-2016)_1_1.pdf 5 / 5