Settembre 2016 Istituto Comprensivo n 9 Porto Venere Funzione strumentale Area D.S.A.

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Indirizzo Via Pramollo 15/A, Torino (Italia) Telefono 011/ Cellulare

Scuola Primaria Tipo di impiego

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dirigente Scolastica

CURRICULUM VITAE Laura Lasagna. 1985: Liceo PsicoPedagogico Ist. M. Immacolata Pinerolo (TO), Maturità

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

CURRICULUM VITAE fax

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE formato europeo

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL INCARICO

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Santina Manuela Cacciato

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ANNAMARIA FIORENTINI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae di Daniela Lombardi

Educatrice presso la comunità minori Arcobaleno. Cooperativa Armonia, Via Pedrini 11, Revello.


Bozzo Kielland Paola

MODELLO DI CURRICULUM VITAE GIOMBI MARGHERITA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Segretariato Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass. Esperienza professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dal 2005 a tutt oggi. Psicologa libero professionista

Via Riu Mortu, 62/A Monserrato (CA) Nazionalità Italiana Data di nascita Termini Imerese (PA), 23/9/1976

Insegnante scuola infanzia a tempo determinato SCUOLA MATERNA L. BONUCCI. SCUOLA DELL INFANZIA Insegnante a tempo determinato

F O R M A T O E U R O P E O

interventi e partecipazioni:

CECCARELLI SANDRA 15, via Quadrelletto, 05029, San Gemini, Terni.

Italia

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE DOTT.SSA FRANCESCA GUZZO

MARISA ZANON DIRIGENTE SCOLASTICO. Date Anno scolastico 2015/2016

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Formato europeo per il curriculum vitae

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

INFORMAZIONI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo - Telefono - Fax - - MOLINA IRIS.

Curriculum Vitae Europass

Doposcuola per alunni con BES

via R. Mastrangelo 7, Palermo (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 29/11/1967 Nazionalità Italiana

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

Tipo di azienda o settore

CURRICULUM VITAE FEDERICO LOVATI DATI ANAGRAFICI

Istituto Comprensivo Anagni Primo Scuola dell infanzia Insegnante di ruolo a tempo indeterminato

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

Via San Nicola Vecchio n 10 Campoli M.T. (BN) Sostituire con telefono cellulare

Nome e indirizzo del Istituto Comprensivo Don Dossetti e CTP, Via del Cristo 12, Cavriago. Date (da a) Dal 05/05/2014 al 28/05/2014.

CURRICULUM VITAE Dr.ssa Olivia Modica Via C.Battisti, 44/ CHIAVARI TEL 335/ / C.F. MDC LVO 62C69E488U

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Cognome/Nome Luogo e data di nascita Cittadinanza Indirizzo Cellulare P.Iva

CURRICULUM VITAE (DOTT.SSA LUCIA ILENIA VOCE)

MAGGIO 2012 ad oggi Servizio Sociale Minori U.O. Inclusione Sociale Assistente Sociale MAGGIO 2003 MAGGIO 2012

Telefono cell Fax ;

Acquaviva Delle Fonti (Ba)

F O R M A T O E U R O P E O

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinamento della Rete Intercultura Trento Provincia Autonoma di Trento

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Riferimenti telefonici: (Firenze) (Corso di laurea quinquennale-

TERESINA Cabano Via Varano Nocera Terinese (CZ)

C U R R I C U L U M V I T A E ( E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O )

F O R M A T O INFORMAZIONI. Nome Indirizzo studio ELEONORA DONATI VIALE MACALLÈ BIELLA. Telefono eleonoradonati87@alice.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 01/03/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 1992 al 2014

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Psicologa (libera professionista)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Dorotea Di Giorgio. All interno di Sinapsi Group svolgo la mansione di impiegata nel settore Outsourcing. Impiegata INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Antonia Maria Pipitone. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

DI BELLA GRAZIELLA VIA GERMANICO N BRINDISI.

Insegnante scuola primaria a tempo determinato. SCUOLA PRIMARIA Insegnante a tempo determinato di lingua Inglese

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome-Cognome MARTINA CECCHI Indirizzo Via Reboa 13, 19025 Fezzano - La Spezia Telefono Cellulare E-mail Sito Internet 0187-798011 392/7187738 Nazionalità Italiana m.cecchi81@gmail.com http://martinacecchi.jimdo.com Data e luogo di nascita 27/12/1981 La Spezia ESPERIENZA LAVORATIVA ATTUALMENTE Settembre 2016 Istituto Comprensivo n 9 Porto Venere Funzione strumentale Area D.S.A. Da gennaio 2016 ad oggi Docente facente parte del Team dell Innovazione Da settembre 2014 Istituto Comprensivo n 9 Porto Venere Docente Scuola primaria Dal 24 al 29 ottobre Partecipazione alla rassegna Libriamoci dell I.C. ISA 2 La Spezia in qualità di scrittrice, con interventi di lettura animata nelle scuole. Settembre 2016 Pubblicazione del racconto per bambini/e: Marlene nel paese senza lettere in ebook e cartaceo. Letture animate del libro presso librerie e scuole della provincia. Dall estate 2010 a dicembre 2014 Centro Terapeutico Polivalente

Pedagogista in laboratori sul metodo di studio, utilizzo di strumenti compensativi e training individualizzati con bambini e ragazzi con DSA o altri bisogni specifici Settembre 2013 agosto 2014 Istituto scolastico n 6 Docente Scuola primaria (tempo indeterminato) e Referente alunni/e con D.S.A e B.E.S. Settembre 2012 giugno 2013 Istituto scolastico n 2 Docente Scuola primaria Settembre 2012 giugno 2013 Distretto socio-sanitario Comune di Porto Venere I.S.A. 9 Pedagogista all interno di uno sportello psicopedagogico di ascolto e sostegno, rivolto ai docenti e genitori dell istituto. Son state svolte attività in classe con i ragazzi delle cl.3 sull orientamento alla scelta professionale e scolastica e sulle abilità di studio. Il progetto ha dato luogo anche all organizzazione di un ciclo di tre incontri informativi per genitori e docenti inerenti lo sviluppo del bambino 0-6 anni. Settembre 2012 giugno 2013 Istituto Scolastico n 6 La Spezia psicopedagogico, rivolto ai docenti e genitori della scuola dell infanzia, primaria e secondaria inferiore e degli alunni/e della scuola secondaria inferiore. Il progetto ha previsto anche l organizzazione di un incontro rivolto ai genitori: Continuità tra scuola Secondaria di I e II grado: criticità e accompagnamento alla scelta ed un seminario sui BES per tutti i docenti dell ISA. Son state svolte anche attività in classe con gli alunni/e: Educazione sessuale in un ottica emotivo-relazionale nelle cl.5 della Primaria e Orientamento alla scelta professionale e scolastica nelle cl.3 della Secondaria di I grado. Settembre 2012 giugno 2013 Istituto Scolastico n 8 La Spezia Provincia della Spezia psicopedagogico, finanziato dalla Provincia della Spezia. Luglio novembre 2012 Ente Parco di Porto Venere Formatrice per gli operatori del Parco da impiegare in progetti di educazione ambientale nelle scuole. Luglio 2012 settembre 2012 Liceo G. Mazzini Pedagogista in un laboratorio estivo sull uso degli strumenti compensativi per ragazzi/e con DSA

Ottobre 2011 giugno 2012 Istituto scolastico n 2 Docente Scuola primaria Ottobre 2011 giugno 2012 Istituto Scolastico n 6 psicopedagogico rivolto a docenti, genitori e alunni/e della scuola Secondaria di! grado. Il progetto ha previsto anche l organizzazione di due incontri rivolti ai genitori: Continuità tra scuola Secondaria di I e II grado: criticità e accompagnamento alla scelta e Giovani e nuovi media: istruzioni per l uso. È stato attivato, con le cl.1 e 2 della Secondaria di I Grado, un laboratorio sul rispetto dell altro diverso da se. Ottobre 2011 giugno 2012 Distretto socio-sanitario Comune di Porto Venere I.S.A. 9 psicopedagogico. Il progetto ha previsto anche l organizzazione di un incontro rivolto ai genitori: Continuità tra scuola Secondaria di I e II grado: criticità e scelta. Son state svolte anche attività in classe con i ragazzi: Educazione sessuale in un ottica emotivo-relazionale nelle cl.3 della Secondaria. Gennaio 2012 giugno 2012 Istituto Scolastico n 8 Provincia della Spezia psicopedagogico rivolto ai ragazzi/e della scuola secondaria di 1 grado e i docenti dell Istituto. È stato organizzato anche un incontro formativo per i docenti: Fare come Caronte. Il passaggio dalla scuola Primaria alla secondaria di I grado. Ottobre 2010 giugno 2011 Distretto socio-sanitario Comune di Porto Venere I.S.A. 9 psicopedagogico. Ottobre 2010 giugno 2011 I.S.A. 2 e I.S.A. 8 Docente Febbraio 2011 giugno 2011 Scuola secondaria di I Grado Due Giugno Pedagogista all interno di uno sportello psicopedagogico. Sono stati organizzati due incontri a tema rivolti ai genitori: Genitorialità consapevole e Il rischio in adolescenza. Marzo 2009 giugno 2010 Distretto socio-sanitario Comune di Porto Venere I.S.A. 9 Ideatrice e promotrice del progetto Costruire un progetto di vita in Comune per l attività di sportelli psico-pedagogici nelle scuole

del Comune. Ottobre 2009 giugno 2010 Istituto Comprensivo 2 Giugno Docente Marzo 2009 giugno 2010 Scuola secondaria inferiore dell I.C. Due Giugno Pedagogista all interno dello Sportello di ascolto e sostegno psicopedagogico rivolto ai docenti e agli alunni/e Gennaio 2009 giugno 2010 Auser Comune di Porto Venere Educatrice Settembre 2009 giugno 2010 Provincia della Spezia Consulente pedagogista all interno del progetto di educazione alla diversità di genere Genere, scuola, non violenza. Settembre 2008 giugno 2009 Istituto Comprensivo di Porto Venere Docente Novembre 2008 giugno 2009 Auser Comune di Porto-Venere Educatrice Ottobre 2008 maggio 2009 Istituto Comprensivo di Porto Venere Docente all interno di un laboratorio espressivo, a cadenza settimanale, per alunni/e della classe 2 - Scuola Primaria. Settembre 2007- giugno 2008 Scuola Primaria I. C. Porto Venere e I.C. Due Giugno La Spezia Docente Marzo 2007 maggio 2008 Provincia della Spezia Consulente pedagogista all interno del progetto di educazione alla diversità di genere Genere, scuola, non violenza. Ottobre 2007 - maggio 2008 Istituto Comprensivo di Porto Venere Docente all interno di un laboratorio espressivo, a cadenza settimanale, per alunni della classe 1 della Scuola Primaria Ottobre 2007 Casa Editrice Guerini Scientifica Autrice del saggio Stereotipi ruolizzanti e costruzione dell identità

di genere in una scuola dell infanzia e primaria inserito nel volume Educazione al femminile. Una storia da scoprire, Guerini Ottobre 2006 - giugno 2007 Scuola primaria Istituto Comprensivo Porto Venere Docente Anno scolastico 2006/2007 Unicef Istituto comprensivo Manzoni Ungaretti Ceparana Ideatrice e supervisore del percorso di educazione all accettazione e valorizzazione delle differenze in un ottica di genere. Novembre 2006 febbraio 2007 Direzione Didattica Statale IV Circolo. Docente all interno del progetto Alfabetizzazione/Dispersione su bambini/e in difficoltà. Dicembre 2006 - aprile 2007 Provincia della Spezia Consulente pedagogista all interno del progetto di educazione alla diversità di genere Genere, scuola, non violenza. Tale progetto nasce dall unione di due proposte di intervento: la mia, sulla scorta della mia tesi di laurea sperimentale, e quella dell UDI. Maggio 2006 CARITAS, Regione Liguria, Provincia di Genova e La Spezia, Ambasciata Albanese Autrice dei seguenti scritti: Un approccio pedagogico all interculturalità e L alunno albanese nella scuola italiana inseriti nel testo L Europa in Albania. L Albania in Europa. Gennaio giugno 2006 Scuola Primaria Docente in varie scuole della provincia Settembre 2004 - giuglio 2005 Comune della Spezia Insegnante Scuola Dell Infanzia 16 Giugno 2003 16 ottobre 2003 Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza Asl 1 di Massa Carrara. Tirocinio Formativo. Valutazione tutor esterno ed interno: ottimo/ottimo Educatrice di bambini della Scuola Primaria di Albiano Magra Educatrice di bambini disabili c/o Scuola Primaria di Filetto Educatrice di bambini autistici/psicotici c/o Scuola dell infanzia di Pontremoli Tirocinio clinico c/o U.F.S.M.IA. Aulla con partecipazione al gruppo di lavoro supervisionato dalla Prof.ssa G. Moratorio (Università degli Studi di Pisa - Primario Neuropsichiatria Infantile)

Luglio 2003 Pro Loco Fezzano Educatrice volontaria. Progetto di solidarietà internazionale Piccoli ambasciatori di Pace per l accoglienza di bambini del popolo Saharawi, con attività di laboratorio e gioco con i bambini/e. 1-17 Luglio 1999 Comune di Porto Venere Tirocinio formativo. Attività di Front-Office presso la Biblioteca Civica. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Aprile 2017 Università degli studi di Perugia Eduopen Attestato di partecipazione al MOOC Imparare a imparare: i DSA nella scuola delle competenze. Marzo 2017 Associazione Italiana Dislessia Attestato di partecipazione al corso Il ruolo del referente BES/DSA: indicazioni e riflessioni. Tot. 21h Gennaio 2017 Associazione Italiana Dislessia Attestato di partecipazione al corso on line Dislessia Amica tot 40h 19/09 16/10/2016 School Education Gateway, Directorate General for Education and Culture of the European Commission Attestato di partecipazione al corso on line in lingua inglese: Competences for 21st Century Schools 11-18 maggio 2016 Istituto comprensivo n 12 Santo Stefano Magra Attestato di presenza incontri provinciali Misure di accompagnamento alla sperimentazione della certificazione delle competenze 22/04 06/05/2016 M.I.U.R. Ist. Capellini Sauro Attestato di partecipazione al corso in Lingue straniere e TIC 4 novembre 2015 Attestato di frequenza al webinar DSA e Lingue straniere all interno del Progetto di formazione DSA: non si finisce mai di imparare.

14 settembre 2015 Attestato di frequenza al webinar Come funziona la memoria. Implicazioni nell apprendimento all interno del Progetto Formalmente - Formare la mente liberamente. 26 marzo 2015 Attestato di frequenza al webinar Disabilità motoria e aspetti psicologici inerenti all interno del Progetto di formazione Se faccio capisco, ma se capisco posso fare meglio. 24 marzo 2015 Attestato di frequenza al webinar Lettura di una diagnosi/certificazione o altro documento utile alla individuazione di Bes e costruzione di un PDP all interno del Progetto di formazione Se faccio capisco, ma se capisco posso fare meglio. 17 febbraio 2015 Attestato di frequenza al webinar Normativa nazionale degli interventi per l inclusione scolastica degli allievi con DSA: strumenti educativo-didattici all interno del Progetto di formazione Se faccio capisco, ma se capisco posso fare meglio. 19 febbraio 2015 Attestato di frequenza al webinar Riflessioni e spunti per la didattica della matematica. Il Metodo Analogico all interno del Progetto di formazione Se faccio capisco, ma se capisco posso fare meglio. 13 febbraio 2015 Attestato di frequenza al webinar Disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi alla costruzione del P.E.I. all interno del Progetto di formazione Se faccio capisco, ma se capisco posso fare meglio. Agosto 2013 Ministero della Pubblica Istruzione Concorso decreto n 82/2012 Vincitrice di concorso Docente scuola Primaria Posto comune e lingua inglese a.a. 2012/2013 Università degli studi di Genova Master in Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici dell apprendimento 1 Livello. Punteggio 110 e lode Novembre 2012 - Gennaio 2013 Centro studi Erickson

Attestato di frequenza corso on line Educazione Razionale Emotiva 9 giugno 2012 Centro Psicoanalitico di Genova Attestato di Partecipazione al convegno Adolescenza, corpo, sessualità 27 gennaio 2012 Polo M.T. Bozzo Ricerca e intervento sui disturbi del linguaggio e dell apprendimento Attestato di Partecipazione alla IV giornata scientifica Strategie di intervento nei disturbi specifici di apprendimento Settembre 2011 Università Ca Foscari - Masterclass in Lingue straniere e dislessia. Linee metodologiche e buone pratiche Attestato di partecipazione. 23-24 Ottobre 2009 Associazione Italiana Ricerca ed Intervento nella Psicopatologia dell Apprendimento Attestato di partecipazione al Congresso I disturbi dell apprendimento. 23 maggio 2008 D.D. 3 Circolo La Spezia Istituto Comprensivo di Arcola Attestato di partecipazione al convegno Musicoterapica - scuola e territorio. Testimonianze e prospettive future Marzo maggio 2008 Università degli studi di Pisa, Facoltà di Scienze Politiche Attestato di partecipazione al corso: Cittadinanza attiva e partecipazione femminile 20 novembre 2007 Provincia della Spezia, Comune della Spezia, Prefettura della Spezia, Comune di Sarzana, Regione Liguria Attestato di partecipazione al convegno: Cultura delle differenze e rispetto dell altro. La rete contro la violenza alle donne. Dicembre 2006/febbraio 2007 Studio logopedico e psicologico Dott.ssa Bertolo, Dott.ssa Fazio, Dott.ssa Gattini per I.S.A. 9 Attestato di partecipazione al corso: I disturbi dell Apprendimento scolastico: dal linguaggio all intervento in classe 29 settembre 2006 Unicef - Caritas Italiana Attestato di partecipazione al convegno interregionale tenuto a Modena: Uscire dall invisibilità. La condizione dei bambini e degli adolescenti di origine straniera. Analisi. Buona pratiche.

Prospettive. Settembre 2006 Comune di Livorno - Università degli Studi di Firenze Attestato di frequenza alla Scuola delle donne pedagogiste di Livorno, seminario nazionale di aggiornamento dal tema: Donne, famiglia, famiglie. Maggio 2006 Assessorato Pubblica Istruzione C.I.D.I. Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti Attestato di partecipazione al convegno Sto bene a scuola, proseguo sulla dispersione scolastica. Novembre 2005 Università degli Studi di Firenze, Facoltà Scienze della Formazione Primaria Laurea in Scienze dell educazione V.O. Votazione: 110/110 con lode. Titolo della tesi: Dall acquisizione dell identità di genere al riconoscimento della diversità come scoperta dell altro. Indagine in una scuola dell infanzia ed elementare. 29 Settembre - 1 ottobre 2005 Comune di Livorno - Università degli Studi di Firenze Attestato di frequenza alla Scuola delle donne pedagogiste di Livorno, seminario nazionale di aggiornamento dal tema: Educazione al femminile: una storia da scoprire. 13 novembre 2004 Lidap - Coama Attestato di frequenza al workshop: Le parole dell aiuto: ascolto attivo e tecniche di counseling. Luglio 2000 Istituto Magistrale G. Mazzini, La Spezia Diploma Magistrale Indirizzo Socio-Psico-Pedagogico con la valutazione di 97/100. 1998 Comitato Provinciale dell Unicef Attestato corso per la formazione dei volontari CONOSCENZA LINGUE STRANIERE Comprensione Parlato Scritto Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Francese Sufficiente Sufficiente Sufficiente Sufficiente Sufficiente

Inglese Buona Buona Buono Buona Buono CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE Ottime conoscenze ambiente Windows e dimestichezza Pacchetto Office. Ottime capacità nell utilizzo di software di fotoritocco e editing, per la creazione di documenti di varia natura (schede didattiche, cartelloni informativi, locandine, Power Point). Molto buono l utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica (Sintesi vocale, LIM, Software vari per l apprendimento) Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.