COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE

Documenti analoghi
COMUNICATO UFFICIALE N. 42 Del 04/01/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C

COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Comunicato Ufficiale N. 608

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

REGOLAMENTO SUPERCOPPA

Campionato Nazionale Juniores

REGOLAMENTO. Hanno facoltà di iscrizione 11 (undici) società partecipanti ai campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali e più precisamente:

REGOLAMENTO COPPA DELLA DIVISIONE

Comunicato Ufficiale N. 28

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

Comunicato Ufficiale N. 20

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

COMITATO REGIONALE VENETO

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

COMUNICATO UFFICIALE N. 10 del 29/08/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 31/L 28 LUGLIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Comunicato Ufficiale N.049

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

COPPA ITALIA DI C.A5 - SERIE C1 STAGIONE SPORTIVA

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

Comunicato Ufficiale N. 436

COMUNICATO UFFICIALE n. 50/LND (33/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2017 di BEACH SOCCER

B. MOLISE CUP 18^ EDIZIONE - REGOLAMENTO (18^ EDIZIONE - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012)

COMITATO REGIONALE LAZIO

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

POST CAMPIONATO M. DANDELLI XV TROFEO MARCY. Torneo per Categoria Allievi

Federazione Sport Sordi Italia

Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1. Rappresentanza

REGOLAMENTO COPPA ITALIA UNDER Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1. Rappresentanza. Doveri ed obblighi

COMUNICATO UFFICIALE N 1

REGOLAMENTO WINTER CUP I Rappresentanza, iscrizioni, doveri e obblighi. Articolo 1. Rappresentanza

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2012/2013

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

Comunicato Ufficiale N. 29

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

REGOLAMENTO COPPA ITALIA 2017/ ^ edizione. (Fase Regionale)

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 5/BS)

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI

COMITATO REGIONALE UMBRIA

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017

COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO CATEGORIA JUNIORES (UNDER19) CALCIO A CINQUE

REGOLAMENTO COPPA ITALIA

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

REGOLAMENTO SUPERCOPPA

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE C COMUNICATO UFFICIALE N 16 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

COPPA ITALIA DI C.A5 - SERIE C1 STAGIONE SPORTIVA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

COMUNICATO UFFICIALE N 1

Regolamento della Coppa Italia di Serie A Elite Femminile Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1. Rappresentanza

FEDERAZIONE CALCIO A5

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 11 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

Comunicato Ufficiale n. 42 del Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

MEMORIAL RENATO FAITELLA

COMITATO REGIONALE VENETO

COMUNICATO UFFICIALE n. 34 del 4 agosto CAMPIONATO ITALIANO CALCIO A 5 MASCHILE (stagione sportiva 2017/18) FORMULA DI SVOLGIMENTO

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

COMUNICATO UFFICIALE - N. 3 - ANNO SPORTIVO Roma, 19 giugno 2009 COPPA ITALIA MASCHILE - COPPA ITALIA FEMMINILE

REGOLAMENTO COPPA ITALIA 2015/ ^ edizione. (Fase Regionale)

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) TELEFONO : 041 25.24.114 FAX: 041 25.24.140 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: vecalcio.calcioa5@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N. 38 del 21/12/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Sommario 1. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE... 988 Final Eight Coppa Italia Maschile Serie C1 Stagione Sportiva 2017/2018... 988 Final Four Coppa Italia Femminile Serie C Stagione Sportiva 2017/2018... 991 Pag. 986

LUPARENSE CALCIO A 5 VINCITRICE SUPERCOPPA 2017 Non ci sono più parole per celebrare questo sodalizio che da molti anni è il fiore all occhiello di tutto il movimento del Calcio a Cinque veneto. Anche la Supercoppa 2017 ha trovato posto nella, ormai nutritissima, bacheca dei Trofei conquistati dalla Luparense Calcio a cinque nella sua ventennale storia sportiva. La tenacia, la lungimiranza e lo spirito imprenditoriale del suo storico Presidente Stefano Zarattini hanno portato questa Società a primeggiare in Italia in uno sport che non lascia spazio all improvvisazione ma solo ad una attenta e competente programmazione. Il Comitato Veneto FIGC con la Divisione Regionale Calcio a 5 si congratulano con gli Atleti, Tecnici e Dirigenti della Società Luparense Calcio a 5 per questa brillante affermazione, nella certezza che. non sia finita qui. Pag. 987

1. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE Final Eight Coppa Italia Maschile Serie C1 Stagione Sportiva 2017/2018 Facendo seguito a quanto già pubblicato su precedenti Comunicati ufficiali ed in base a quando definito tramite sorteggio effettuato il 21/12 presso il Comune di Padova viene a configurarsi il sottonotato programma del : 1^ Turno (Quarti di Finale) - VENERDI 5 GENNAIO 2018 GARA 1 Ore 14.30 GARA 2 Ore 16.45 GARA 3 Ore 19.00 GARA 4 Ore 21.15 UNITED FUTSAL ROSSANO MONTECCHIO FUTSAL TEAM Vincente = C A TEAM FUTSAL SEDICO CALCIO A 5 Vincente = B SPORTING ALTAMARCA FUTSAL VERONA CALCIO A 5 Vincente = A CALCIO PADOVA C5 GIFEMA DIAVOLI Vincente = D Qualora le due squadre si trovassero in parità di reti al termine della gara, per determinare la squadra vincente, si effettueranno una serie di calci di rigore così come previsto dal Regolamento Federale vigente. 2^ Turno (Semifinali) - SABATO 6 GENNAIO 2018 GARA 5 Ore 19.00 : Società A Società B Vincente = X GARA 6 Ore 21.15 : Società C Società D Vincente = Y Qualora le due squadre si trovassero in parità di reti al termine della gara, per determinare la squadra vincente, si effettueranno una serie di calci di rigore così come previsto dal Regolamento Federale vigente. 3^ Turno (Finale) - DOMENICA 7 GENNAIO 2018 GARA 7 : Ore 19.30 : Società X Società Y Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine della gara per determinare la squadra vincente si disputeranno due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. Se anche al termine degli stessi, permanesse ancora il risultato di parità, per determinare la squadra vincente si effettueranno una serie di calci di rigore così come previsto dal Regolamento Federale vigente. Si ricorda che la vincente la fase regionale di Coppa Italia parteciperà alla ulteriore Fase Nazionale, organizzata dalla Divisione Nazionale, che darà diritto alla promozione al Campionato Nazionale di Serie B maschile - Stagione 2018/2019. ORGANIZZAZIONE IMPIANTO DI GARA Le gare della Final Eight saranno disputate nei giorni di 5-6 - 7 Gennaio 2018 presso il Palasport Gozzano di Padova (Loc.Guizza) in Via Gozzano (Cod.5593). Pag. 988

L organizzazione logistico/organizzativa sarà gestita dalla Società CALCIO PADOVA C5, Società designata dalla Divisione Regionale sulla scorta delle domande avanzate. TEMPI DI GARA La Divisione Regionale dispone che tutti gli incontri della Final Eight si disputeranno con il tempo effettivo di 20 minuti per ciascuno dei tempi di gara, con cronometraggio eseguito da parte di un terzo ufficiale di gara designato. TEMPI DI ATTESA Si ricorda che per ciascuna gara della Final Eight il tempo d attesa massimo previsto è fissato in 10 minuti sull orario da programma. Decorso tale termine la Società sarà dichiarata rinunciataria. RINUNCIA ALLE GARE La Società che partecipa alla competizione si impegna a giocare tutte le partite in cui è nominata. La rinuncia alla disputa della gara, la rinuncia alla sua prosecuzione qualora questa sia già stata iniziata, comporta oltre alle conseguenze sportive previste, anche il pagamento dell ammenda di euro 600,00 (paragonato alla 3^ rinuncia). Gli Organi di Giustizia Sportiva potranno adottare ulteriori sanzioni. Se una Società,almeno 8 giorni prima dell inizio della manifestazione, comunica che per cause di forza maggiore (documentate e verificabili) non può prendere parte alla Final Eight, la Divisione si riserva di decidere una possibile sostituzione. Nel selezionare una Società sostitutiva, la Divisione prenderà in considerazione dalla 9^ classificata alla fine del girone di andata della Regoular Season. La causa di forza maggiore dovrà essere dimostrata attraverso atti di pubbliche autorità e sarà valutata dalla Divisione, demandando poi il tutto all'esame e alle sanzioni dei competenti Organi di Giustizia Sportiva. PALLONI Per le gare verranno utilizzati forniti dalla Divisione Regionale. Per le fasi di riscaldamento ogni squadra provvederà in proprio con i palloni che avrà a sua disposizione. NUMERI DELLE MAGLIE DI GIUOCO Tenuto conto della tipologia della manifestazione e delle vigenti norme federali le Società potranno utilizzare le maglie contrassegnate dal n.1 al n. 20 (numero massimo giocatori 12) mentre per l individuazione dei giocatori UNDER vige la numerazione in essere per il campionato e cioè dal n 21 a seguire. PORTIERE DI MOVIMENTO Il portiere o altro calciatore che cambia il ruolo con il portiere di movimento dovrà indossare una maglia di colore diverso con il proprio numero sulle spalle, con esclusione di fratini, tute o quant altro. La maglia del calciatore che sostituisce il portiere potrà essere realizzata con un foro sulla schiena di dimensioni tali da poter individuare il numero con cui è contrassegnato il.calciatore. L'inosservanza sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con una multa. PERSONE AMMESSE NEL CAMPO DI GARA Saranno ammesse, oltre ai giocatori in lista, solo ed esclusivamente i seguenti tesserati: - due dirigenti accompagnatori ufficiali; - un medico sociale; - il tecnico responsabile; - un operatore sanitario ausiliario designato dal medico sociale. In fase di preparazione all incontro saranno ammessi sul rettangolo di gara anche un preparatore atletico e un preparatore portieri purché muniti del relativo PASS. Pag. 989

SERVIZIO SANITARIO Il servizio sanitario sarà assicurato per l intero svolgimento della Manifestazione da parte di personale medico/parametrico che stazionerà all interno dell impianto di gara. DISCIPLINA SPORTIVA La Disciplina sportiva viene demandata agli Organi di Giustizia Sportiva della FIGC - C. R. Veneto. SANZIONI DISCIPLINARI Fatto salvo ulteriori sanzioni, come regola generale, un giocatore che viene espulso dal campo di gara è squalificato automaticamente (Cit. Automatismo della sanzione ) per la partita successiva, salvo ulteriori decisioni che saranno assunte dal Giudice Sportivo. In caso di due ammonizioni assunte in differenti partite, il giocatore verrà squalificato per una gara a decorrere dalla pubblicazione sul Comunicato Ufficiale. Le ammonizioni andranno a scadere al termine della Final Eight e non verranno riportate alla competizione della stagione successiva. Le squalifiche a giornata sono sempre scontate nella partita successiva e/o come previsto dall art. 22 comma 6 (parte specifica) del Codice di Giustizia. ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA Ravvisata l esigenza di dare rapida conclusione ad eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare, visto l art. 33 comma 11 del Codice di Giustizia Sportiva, gli eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art.29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, relativi alle gare di cui in premessa, si svolgeranno con le seguenti modalità procedurali e nei termini di seguito indicati: a) i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo immediatamente al termine della disputa di gara; b) gli eventuali reclami dovranno essere proposti con le relative motivazioni ed esser consegnati al Giudice Sportivo ovvero al Responsabile Regionale Attività calcio a 5 ovvero a Dirigente Federale da Lui designato, entro trenta minuti dal termine ufficiale della gara, con orario come indicato nel rapporto arbitrale. Una copia dovrà anche esser consegnata alla Società avversaria e dalla stessa sottoscritta per ricevuta. La copia con ricevuta dovrà esser allegata al reclamo in essere. In conseguenza di ciò il Dirigente Responsabile di ogni Società ovvero il Presidente dovrà esser presente presso l'impianto di gara per almeno trenta minuti dopo il termine dell'incontro. In caso di assenza da parte della Società a cui verrà inoltrato il reclamo, la Società reclamante dovrà darne immediata comunicazione al Giudice Sportivo ovvero al Responsabile Regionale che certificata l'assenza dichiarerà comunque il reclamo come accettato per il suo esame e non si attenderà alcun tempo per il contro reclamo della Società assente. La Società che riceverà il reclamo potrà riportare al Giudice Sportivo eventuali controdeduzioni in forma scritta. Queste dovranno pervenire entro una ora dal termine della gara. Il reclamo verrà comunque considerato dal Giudice Il Comunicato Ufficiale contenente le decisioni del Giudice Sportivo sarà pubblicato al termine della giornata di gare. CIRCOSTANZE IMPREVISTE La Divisione Regionale delibererà su ogni aspetto non considerato su questo Regolamento, come pure nei casi forza maggiore. Tali decisioni saranno inappellabili. NORME GENERALI RINVIO Per quanto non espressamente previsto dal presente Regolamento si rinvia a quanto più generale previsto dalla normativa Federale vigente. Pag. 990

RESPONSABILITA' DELLE SOCIETA' PARTECIPANTI Le Società sono responsabili del comportamento dei propri giocatori, dirigenti, membri della Società, tifosi e di ogni altra persona svolgente una funzione per loro conto prima, dopo e durante gli incontri, secondo le norme Federali e di Lega. Final Four Coppa Italia Femminile Serie C Stagione Sportiva 2017/2018 Facendo seguito a quanto già pubblicato su precedenti Comunicati ufficiali ed in base a quando definito tramite sorteggio effettuato il 21/12 presso il Comune di Padova viene a configurarsi il sottonotato programma del : 1 Turno (Semifinali) - SABATO 6 GENNAIO 2018 GARA 1 Ore 15.00 SANVE MILLE VILLA IMPERIALE PLANETVIP Vincente = X GARA 2 Ore 17.00 MARENO GIALLOBLU ITALGIRLS BREGANZE C5 Vincente = Y Qualora le due squadre si trovassero in parità di reti al termine della gara, per determinare la squadra vincente, si effettueranno una serie di calci di rigore così come previsto dal Regolamento Federale vigente. 2 Turno (Finale) - DOMENICA 7 GENNAIO 2018 GARA 3 : Ore 17.00 : Società X Società Y Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine della gara per determinare la squadra vincente si disputeranno due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno. Se anche al termine degli stessi, permanesse ancora il risultato di parità, per determinare la squadra vincente si effettueranno una serie di calci di rigore così come previsto dal Regolamento Federale vigente. Si ricorda che la vincente la fase regionale di Coppa Italia parteciperà alla ulteriore Fase Nazionale, organizzata dalla Divisione Nazionale, che darà diritto alla promozione al Campionato Nazionale di Serie B maschile - Stagione 2018/2019. ORGANIZZAZIONE IMPIANTO DI GARA Le gare della Final Four saranno disputate nei giorni di 6-7 Gennaio 2018 presso il Palasport Gozzano di Padova (Loc.Guizza) in Via Gozzano (Cod.5593). L organizzazione logistico/organizzativa sarà gestita dalla Società CALCIO PADOVA C5, Società designata dalla Divisione Regionale sulla scorta delle domande avanzate. TEMPI DI GARA La Divisione Regionale dispone che gli incontri di Semifinale e di Finale si disputino su due tempi di 30 minuti e saranno dirette da due arbitri. Pag. 991

TEMPI DI ATTESA Si ricorda che per ciascuna gara della Final Four il tempo d attesa massimo previsto è fissato in 10 minuti sull orario da programma. Decorso tale termine la Società sarà dichiarata rinunciataria. RINUNCIA ALLE GARE La Società che partecipa alla competizione si impegna a giocare tutte le partite in cui è nominata. La rinuncia alla disputa della gara, la rinuncia alla sua prosecuzione qualora questa sia già stata iniziata, comporta oltre alle conseguenze sportive previste, anche il pagamento dell ammenda di euro 600,00 (paragonato alla 3^ rinuncia). Gli Organi di Giustizia Sportiva potranno adottare ulteriori sanzioni. Se una Società,almeno 8 giorni prima dell inizio della manifestazione, comunica che per cause di forza maggiore (documentate e verificabili) non può prendere parte alla Final Four, la Divisione si riserva di decidere una possibile sostituzione. Nel selezionare una Società sostitutiva, la Divisione prenderà in considerazione la miglior seconda classificata dei gironi di qualificazione. La causa di forza maggiore dovrà essere dimostrata attraverso atti di pubbliche autorità e sarà valutata dalla Divisione, demandando poi il tutto all'esame e alle sanzioni dei competenti Organi di Giustizia Sportiva. PALLONI Per le gare verranno utilizzati forniti dalla Divisione Regionale. Per le fasi di riscaldamento ogni squadra provvederà in proprio con i palloni che avrà a sua disposizione. PORTIERE DI MOVIMENTO Il portiere o altro calciatore che cambia il ruolo con il portiere di movimento dovrà indossare una maglia di colore diverso con il proprio numero sulle spalle, con esclusione di fratini, tute o quant altro. La maglia del calciatore che sostituisce il portiere potrà essere realizzata con un foro sulla schiena di dimensioni tali da poter individuare il numero con cui è contrassegnato il.calciatore. L'inosservanza sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con una multa. PERSONE AMMESSE NEL CAMPO DI GARA Saranno ammesse, oltre ai giocatori in lista, solo ed esclusivamente i seguenti tesserati: - due dirigenti accompagnatori ufficiali; - un medico sociale; - il tecnico responsabile; - un operatore sanitario ausiliario designato dal medico sociale. In fase di preparazione all incontro saranno ammessi sul rettangolo di gara anche un preparatore atletico e un preparatore portieri purché muniti del relativo PASS. SERVIZIO SANITARIO Il servizio sanitario sarà assicurato per l intero svolgimento della Manifestazione da parte di personale medico/parametrico che stazionerà all interno dell impianto di gara. DISCIPLINA SPORTIVA La Disciplina sportiva viene demandata agli Organi di Giustizia Sportiva della FIGC - C. R. Veneto. SANZIONI DISCIPLINARI Fatto salvo ulteriori sanzioni, come regola generale, un giocatore che viene espulso dal campo di gara è squalificato automaticamente (Cit. Automatismo della sanzione ) per la partita successiva, salvo ulteriori decisioni che saranno assunte dal Giudice Sportivo. In caso di due ammonizioni assunte in differenti partite, il giocatore verrà squalificato per una gara a decorrere dalla pubblicazione sul Comunicato Ufficiale. Pag. 992

Le ammonizioni andranno a scadere al termine della Final Four e non verranno riportate alla competizione della stagione successiva. Le squalifiche a giornata sono sempre scontate nella partita successiva e/o come previsto dall art. 22 comma 6 (parte specifica) del Codice di Giustizia. ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA Ravvisata l esigenza di dare rapida conclusione ad eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare, visto l art. 33 comma 11 del Codice di Giustizia Sportiva, gli eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art.29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, relativi alle gare di cui in premessa, si svolgeranno con le seguenti modalità procedurali e nei termini di seguito indicati: a) i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo immediatamente al termine della disputa di gara; b) gli eventuali reclami dovranno essere proposti con le relative motivazioni ed esser consegnati al Giudice Sportivo ovvero al Responsabile Regionale Attività calcio a 5 ovvero a Dirigente Federale da Lui designato, entro trenta minuti dal termine ufficiale della gara, con orario come indicato nel rapporto arbitrale. Una copia dovrà anche esser consegnata alla Società avversaria e dalla stessa sottoscritta per ricevuta. La copia con ricevuta dovrà esser allegata al reclamo in essere. In conseguenza di ciò il Dirigente Responsabile di ogni Società ovvero il Presidente dovrà esser presente presso l'impianto di gara per almeno trenta minuti dopo il termine dell'incontro. In caso di assenza da parte della Società a cui verrà inoltrato il reclamo, la Società reclamante dovrà darne immediata comunicazione al Giudice Sportivo ovvero al Responsabile Regionale che certificata l'assenza dichiarerà comunque il reclamo come accettato per il suo esame e non si attenderà alcun tempo per il contro reclamo della Società assente. La Società che riceverà il reclamo potrà riportare al Giudice Sportivo eventuali controdeduzioni in forma scritta. Queste dovranno pervenire entro una ora dal termine della gara. Il reclamo verrà comunque considerato dal Giudice Il Comunicato Ufficiale contenente le decisioni del Giudice Sportivo sarà pubblicato al termine della giornata di gare. CIRCOSTANZE IMPREVISTE La Divisione Regionale delibererà su ogni aspetto non considerato su questo Regolamento, come pure nei casi forza maggiore. Tali decisioni saranno inappellabili. NORME GENERALI RINVIO Per quanto non espressamente previsto dal presente Regolamento si rinvia a quanto più generale previsto dalla normativa Federale vigente. RESPONSABILITA' DELLE SOCIETA' PARTECIPANTI Le Società sono responsabili del comportamento dei propri giocatori, dirigenti, membri della Società, tifosi e di ogni altra persona svolgente una funzione per loro conto prima, dopo e durante gli incontri, secondo le norme Federali e di Lega. Pubblicato in Marghera Venezia ed affisso all albo del C.R. Veneto il 21 Dicembre 2017 Il Segretario Alessandro Borsetto Il Presidente Giuseppe Ruzza Il Responsabile Regionale Calcio a Cinque Daniele Bargellini Pag. 993

Pag. 994