CALENDARIO ESAMI SCIENZE BIOLOGICHE A.A

Documenti analoghi
CORSO di LAUREA in SCIENZE BIOLOGICHE. Vecchio Ordinamento (509)

CALENDARIO DELLE SEDUTE DI ESAME Anno Accademico 2014/2015

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

Calendario Esami SCIENZE BIOLOGICHE MOLECOLARI. Appelli Esami A.A Periodo: Giugno-Settembre 2004

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA. APPELLI D ESAME a.a.2015/2016. Aggiornato al 26/07/2016

"OFFERTA DIDATTICA EROGATA" CORSO DI STUDIO IN BIOTECNOLOGIE - A.A. 2014/2015

Note per la compilazione del Piano di Studio:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN BIOTECNOLOGIA (Classe L-2) Immatricolati dall'a.a.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

Primo Anno I Semestre

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Farmacia

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (DM 270/04) MONITORAGGIO COORTI (1 ANNO) e (1 E 2 ANNO)

Programmazione didattica a.a. 2014/15

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2010/11 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Interfacoltà

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Corso di SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13)

Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria Propedeuticità a.a. 2016/2017 (nuovo ordinamento classe LM 42)


Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Corsi Interfacoltà

RICONOSCIMENTO ESAMI DA ALTRI CORSI DI LAUREA

Calendario degli esami 2015/2016

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

APPELLI DEGLI ESAMI AA LAUREA SPECIALISTICA (0038)

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Interfacoltà

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

SCHEMA ORARIO SETTIMANALE. IT Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

REGOLAMENTO DIDATTICO

- Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

FACOLTA' DI AGRARIA. CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004 (nuovi) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI. 1 ANNO 1 e2 SEMESTRE.

Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127

Facoltà di Biologia e Farmacia

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a

facoltà di SCIENZE agraria

A.A. 2011/2012 MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA LM - 41 (DM 270)

ED ECOLOGIA DELL AMBIENTE MARINO COSTIERO

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Piano di Studio (a.a. 2016/2017)

Strumolo Donatella. Chimica generale con Elementi di Chimica Fisica Chimica generale con Elementi di Chimica Fisica con Esercitazioni - ESERCIZI

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Interfacoltà

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Biomediche

Report Corso TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - Laurea Triennale

Scuole di Specializzazione e Dottorati di. ricerca nei rispettivi Dipartimenti (Utile. agli interessati all elettorato passivo nei.

SCIENZE BIOLOGICHE. Corso di Laurea in. (classe L-13)

Classe 12: CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

Piano di Studi Medicina Ordinamento 2012 Coorte ANNO. Tipologia attività formativa

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

Manifesto degli Studi Anno Accademico

La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'università degli Studi della Tuscia ha istituito i seguenti corsi di studio:

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA MOLECOLARE. APPELLI D ESAME a.a.2015/2016. Aggiornato al 26/07/2016

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Agraria

FACOLTA' DI AGRARIA PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI

Il calendario dei laboratori sarà comunicato dai rispettivi docenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE AGRARIE ED AMBIENTALI (CLASSE 7/S)

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO CLASSE L/SNT-3 PIANO DEGLI STUDI Per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.

ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI BARI

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Università degli Studi di Messina

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

ORDINAMENTI DIDATTICI LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE 6/S

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Nuovissimo ordinamento. 2.

LAUREA TRIENNALE IN BIOLOGIA. 1 ANNO I Semestre AULA D (dal 8 ottobre 2012 al 5 novembre 2012) ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

ID pratica Posizione Punteggio Aree OFA

Manifesto degli Studi a.a

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIETISTICA Facoltà Medicina e Chirurgia Presidente: Prof.

I anno. Biologia generale e molecolare 7 Biochimica 8

FACOLTA' DI AGRARIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004. (rivisti con la nota 160) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

I corsi attivati del Corso di Laurea in Biologia Generale e Applicata

Fisica Medica Fisica e Statistica Fisica Medica 5 FIS/07 (5). Fisica Medica 6 FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica

ORARI E AULE A.A. 2013/2014 I ANNO - I SEMESTRE I ANNO - II SEMESTRE

PARAMETRI DEL PIANO DI STUDI

Universita degli Studi di Palermo

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Relazione di sintesi

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Norme per il superamento dei blocchi

CALENDARIO ESAMI I anno SESSIONE AUTUNNALE LAUREANDI E FUORI CORSO ore ore scritto ore 11.

Transcript:

CALENDARIO ESAMI SCIENZE BIOLOGICHE A.A. Primo anno Botanica generale A K I II /01-/0 /0-/0 -/0 -/ - F.C. F.C. F.C. F.C.e laureandi dicembre Botanica generale L- Z Matematica ed Elementi di Informatica A-K Matematica ed Elementi di Informatica L-Z Lingua Inglese A-K Lingua Inglese L-Z Fisica A-K Fisica L-Z Zoologia A-K Zoologia L-Z Citologia ed Istologia A-K 1 Citologia ed Istologia L-Z 1 - -1-1 -0 Ore.00 - - - Ore.00 1-1- 1-1- 0 0 1 1 Ore.00 1 Ore.00 Ore.00 ore :0 1 1 Ore.00 1 1 Ore.00 Ore.00 Ore.00 0 1 1 Ore.00 0 De Salvo M. Lo Faro G. Raciti R. Valentini M. Torrisi L. Migliardo F. Calabrò C. Baviera C. Manghisi M. Lo Faro G. Tripodi A. De Salvo M. Tripodi A. Mckay M.A. Valentini M. Tripoli A. Mckay M.A. Raciti R. Tripoli A. Silipigni L. Wanderling U. Magazù S. Sabatino G. Baviera C. Calabrò C.

Chimica Generale A-K Chimica Generale L-Z S. O. S. O. - S. O. S. O. S. O. Or :00 S. O. S. O. S. O. S. O. S. O. S. O. S. O. Arena C. Giannetto A. Drommi D. Di Pietro M. L. Di Pietro M. L. Nicolò F. Secondo anno I II /01-/0 /0-/0 -/0 -/ F.C. F.C. F.C. F.C. Ecologia A-K - Giacobbe S. Gugliandolo C. Gargiulo M. Ecologia L-Z - Ore :00 Ore :00 Vanucci S. Chimica Organica A-K 1 S. O. S. O. Ore :00 S. O. S. O. Ore :00 S. O. S. O. Ore :00 S.1 O. Ore :00 S. O. S. O. S. O. S. O. S. O. Bonaccorsi P. Barattucci A. Parisi M. F. Chimica Organica. A-K 1 Biologia dello sviluppo A-Z Cartografia e dinamica dei litorali A-Z S. O. S. O. Ore :00-0 S. O. 1- S. O. Ore :00 S O. S. O. Ore :00 1 S.1 O. Ore :00 S. O. S. O. S. O. S. O. S. O. Parisi M.F. Randazzo G. Bonaccorsi P. Gattuso G. Notti A. Mauceri A. Tripodo A. Lanza S. Anatomia Comparata A-K 1- O:0 Calabro C. Anatomia Comparata L-Z -1 Pergolizzi S. Biochimica A-Z - Ore :0 Ore :0 Ore :0 Ore:0 Ore :0 Ore :0 Galtieri A. Tellone E. Botanica sistematica A-Z 1-1 - 1 :00 Picone M.R. Crisafulli A.

Ecologia delle comunità marine A-Z - Minutoli R. Abilità Informatiche * - * La sede degli esami è il laboratorio di informatica presso il Dipartimento di Economia piano terra Longo Minnolo A. Caristi Puglisi Terzo anno I II /01-/0 /0-/0 -/0 -/ F.C. F.C. F.C. F.C. Biologia Molecolare A Z -0 Ore:0 Ore :0 1 Ore :0 Ore :0 Ore :0 Felice M.R. Microbiologia Generale. A K 0 - Ore :00 Ore :00 Ore :00 Ore :00 Ore :00 Ore :00 Guglielmino S. Nicolò M. Microbiologia Generale. L Z 0 _ Sciortino MT. De Leo F. Metodologie biochimiche A-Z Oceanografia Biologica e Oceanografia. Chimica A-Z Genetica A K 0 - - - Ore :0 Ore :0 Ore :0 Ore :0 Ore :0 Bellocco E. De Domenico E. Lo Passo C. Laganà G Milea D. Crea F Spanò N. Scarfì S. Galbo R. Genetica L Z 0 - Ore :0 Ore :0 Ore :0 Ore :0 Ore :0 Pernice I. Galbo R. Fisiologia vegetale A-Z -0 Ore :00 Ore :00 Ore :00 Ore :00 Lo Gullo M.A. Trifilò P. Ecologia microbica e Protez. Ambien. Marino A Z Fisiologia ed Elementi di Farmacologia A-Z 0-1- 0 Ore:00 Gugliandolo C. La Spada G. Laganà' P. Lo Giudice A. Esposito E. Marino A.

Igiene ed Elementi di Patologia Generica A-Z Igiene e Chimica degli alimenti -1-1 Ore:00 Ore:00 Ore:00 Ore:00 0 0 Di Pietro A. Di Pietro A. Cavaliere R. Visalli G. Giuffrida G. Cacciola F. I II Discipline a scelta Biologia evolutiva dei vertebrati A-Z Ecologia degli ambienti marino costieri Anatomia degli animali da laboratorio Diagnostica clinica di laboratorio negli animali A-Z Ecologia del plancton A-Z /01-/0 /0-/0 -/0 -/ - Ore:0-0 Ore :00 1-1- Ore:0 1- Ore :00 Ore :00 Ore:0 Ore :00 Ore :00 Ore :00 Ore:00 F.C F.C. F.C. F.C. ore :00 Ore:00 Giacobbe S. Laurà R. Giudice E. Gugliandolo C. Gargiulo M. Giudice B. E. Lo Gullo M.A.. Laurà R. Lo Gullo M.A. Vanucci S. Biotecnologie cellulari 1- Ore:0 Elementi. di chimica e degli alimenti. e controllo di qualità 1 Ore 0 Ore:0 Dugo P. Tranchida P.Q. Bonaccorsi I.L. Elementi di virologia Coltivazione e usi delle alghe -1 Ore.00 - Ore.00 Ore.00 - Ore.00 Ore:0 Ore.00 Sciortino MT. Mastino A.

Chimica e tecnologia dei prodotti agrumari 1- Ore 0 Tranchida P.Q. Dugo P. Bonaccorsi I.L. Elementi di chimica analitica - Milea D. Crea F. Foti C. Endocrinologia comparata 0 1- Calabro C. Ecocitotossicologia 0 1-