23/26 novembre 2017 FEDELTÀ È CAMBIAMENTO

Documenti analoghi
gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

CONVEGNO - Programma Dopo Bruner. Sviluppo cognitivo e qualità della formazione. Fisciano, Mercoledì 29 ottobre 2003 ore 9.30

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute

Atti del Convegno Nazionale di Studi Assisi Settembre 2003

Le azioni. collettive in Italia. Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA

Questa versione dell agenda è provvisoria

L educazione dei bambini dai 2 ai 3 anni. Quale cultura pedagogica? Quali contesti? Quali professionalità?

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

Mercoledì, 18 novembre prima giornata

Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani

ORGANIGRAMMA DELEGHE ORGANIZZATIVO AMMINISTRATIVO. della FIBA NAZIONALE RIEPILOGO. della SEGRETERIA NAZIONALE

BOZZA PROGRAMMA PER UNO SPECIALISTA EUROPEO ACCREDITATO

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

ISPI ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ

LA CULTURA INFERMIERISTICA PER UN REALE CAMBIAMENTO IN SANITÀ: UNITI PER REALIZZARLO

Num.Iscriz. Albo PROSCIUTTI CARDUCCI MICHELA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI

LO SVILUPPO DI VERONA, DEL VENETO E DEL NORD EST: UN MODELLO ESPORTABILE ALL'INTERO PAESE?

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

X CONVEGNO NAZIONALE

MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA. Programma di Conferenze

Università: Università Roma Tre (Capofila), Torino, Verona, Bologna, Roma Sapienza, Foggia, Palermo PRIN

Volontariato post-moderno. Da Expo Milano 2015 alle nuove forme di impegno sociale

Verso l eccellenza attraverso il dialogo.

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni evangelista venezia. DUe GIOrNaTe DI WOrKSHOP TeMaTICI

LA PSICOLOGIA NEI SERVIZI PER IL LAVORO. Psicologia del Lavoro

CORSO DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E PARI OPPORTUNITÀ

XIII Convegno nazionale di Diritto sanitario novembre 2015 Alessandria LA PREVENZIONE. Tra presente e futuro del Servizio sanitario nazionale

NAPOLI, novembre 2015 ***

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

AESI ASSOCIAZIONE EUROPEA DI STUDI INTERNAZIONALI

I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro

ELENCO ISCRITTI ALL ALBO REGIONALE CERTIFICATORI ENERGETICI

SEMINARIO. La formazione. professionale. iniziale. e il diritto-dovere. all istruzione 16 DICEMBRE e alla formazione DI STUDIO ASSOCIAZIONE

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

IL VALORE SOCIALE DELLA SANITÀ PRIVATA CONVEGNO NAZIONALE 13 MAGGIO 2016 VENEZIA SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA SESTIERE DI SAN POLO, 2454

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE

La Costituzione della Repubblica italiana ha 70anni e non li dimostra.

ANSES. con il patrocinio di. Convegno. Individuo, Lavoro e Stress: venerdì 6 dicembre 2013 Sala Pegaso

Novena e festa di san Pio

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

Elenco dei candidati all'esame di stato

COMMISSIONE PALAMENTARE PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

La Piccola Media Impresa ed i risvolti sociali: modelli di composizione stragiudiziale della crisi e nuove proposte

IL DIRITTO TRIBUTARIO NELLA GIURISPRUDENZA: PROFILI ATTUALI

Maria. 51 Convegno. Nazionale dei rettori e operatori dei Santuari italiani. Madre di Misericordia novembre 2016

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

MERCOLEDI 27 SETTEMBRE. Organizzazioni Datoriali e Sindacali

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

Sezione di Sanità Pubblica. Convegno SPENDING REVIEW. Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità

14 e 15 ottobre 2013 Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia DUE GIORNATE DI WORKSHOP TEMATICI

CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI MILANO

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

DOCUMENTAZIONE SANITARIA E SICUREZZA DEL PAZIENTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Maria Rosa Pasini) - A TUTTI GLI STUDENTI - AI GENITORI delle classi 1 e - 2 e - 3 e - 4 e

DOTAZIONE ORGANI AGGIORNATA AL 19 APRILE 2016

RELATORI Real Estate meeting tra Industria Immobiliare e Istituzioni ottobre 2016

6 settembre SENZA LIMITI D ETÀ Introduzione al Seminario Mario CANALE

2 FESTIVAL DELLA DOTTRINA SOCIALE. Crisi, Significati, Riferimenti. Verona, settembre 2012

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2017

Settimo Corso di Formazione interdottorale di Diritto e Procedura Penale. Giuliano Vassalli per Dottorandi e Dottori di ricerca

Sede Legale: Via Marignano Mezzano di S. Giuliano M.se (MI)

Ministero della Giustizia - D.G. Personale e Formazione - Ufficio III Concorsi

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione

legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi

Milano nei cantieri dell arte

II Incontro Nazionale degli Amici dell Icona in occasione dei dieci anni della fondazione dell associazione privata di fedeli IN NOVITATE RADIX

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TARANTO

La Rete Oncologica Laziale

giovedì 5 ottobre, ore 9.15

Biblioteca Ambrosiana COMUNICAZIONE

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

progetti, non poteri 31 Convegno di Capri Ottobre 2016 visione 3D Ondina Valla, 20 anni, prima donna italiana a vincere la medaglia d oro

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Cooperativa Studi Parlamentari

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

Transcript:

23/26 novembre 2017 FEDELTÀ È CAMBIAMENTO Cattolica Center Via Germania, 33 Verona Giovedì 23 novembre ORE 20.30 Presentazione Festival DSC 2017 Emilio Colombo Saluti istituzionali: Sua Ecc. Mons. Giuseppe Zenti, Vescovo di Verona Federico Sboarina, Sindaco di Verona. Relazione di apertura: Di fronte al cambiamento: una prospettiva dall Asia Sua Em. Card. Luis Antonio Tagle, Arcivescovo di Manila

Venerdì 24 novembre ORE 9.15 Santa Messa presieduta da Sua Ecc. Mons. Antonio di Donna, Vescovo di Acerra ORE 10.00 Mostra di Arte a cura di Valentina Arduini ORE 10.15 Seminario Teoria e pratica: la Dottrina Sociale della Chiesa e il territorio Relazione: Promuovere la DSC: lievito nel territorio Mons. Adriano Vincenzi Guardiamo ai fatti: Il primo Festival DSC in Polonia, Stanislaw Skobel; Il Festival DSC a Ragusa Renato Meli; Un azienda originale a Sondrio, Emilio Colombo; La DSC in un azienda, Antonio Crisafulli; Il futuro della DSC in Africa:, Mons. Moses Hamungole. Confronto assembleare Moderatore: Vincenzo Antonelli, Università Cattolica di Roma ORE 10.30 Convegno: Industria 4.0: opportunità e paura di cambiare A cura di Flaei-Cisl Saluti Carlo Meazzi Segretario Generale Flaei Cisl

Tavola rotonda Stefano Gheno Università Cattolica di Milano; Andrea Gumina Presidenza del Consiglio dei Ministri; Angelo Colombini Segreteria Confederale CISL; Sua Ecc. Mons. Antonio di Donna Vescovo di Acerra; Modera Andrea Ciampani LUMSA Roma. ORE 11.00 Incontro Direttori del personale Fedeltà è cambiamento verso un ispirazione, un talento, un progetto, una responsabilità Introduce: Cinzia Rossi - Isabella Covili Faggioli - Presidente Nazionale AIDP - Riccardo Ghidella - Presidente Nazionale UCID - Pier Paolo Baretta - Sottosegretario Ministero Economia e Finanze A cura di AIDP e UCID Intervengono - Fortunato Amarelli - AD Amarelli Liquirizia - Claudio Cipollini - DG Amam - Samuele Marconcini - Hr Cattolica Assicurazioni - Roberto Ganelli - Hr Il Gazzettino - Fernando Ferri - Hr Saras Modera: Marina Montironi ORE 13.00 Pranzo ORE 14.30 Itinerari culturali Fedeltà è cambiamento: il cammino dei Santi. Le risposte dei fondatori alle emergenze sociali del tempo visita guidata

Altri itinerari: Mostra di Botero Verona Minor Hierusalem: Rinascere dall acqua. Verona Aldilà del fiume Torre dei Lamberti: il salotto più alto di Verona ORE 15.00 Workshop: L associazionismo cattolico, patrimonio per tutto il Paese Saluti Paolo Bedoni, Presidente Cattolica Assicurazioni; Alberto Minali, Amministratore Delegato Cattolica Assicurazioni Il valore dell associazionismo cattolico e la riforma del terzo settore A cura del Comitato Scientifico del Terzo Settore Cattolica Assicurazioni 150 anni di fedeltà nel cambiamento: il contributo dell Azione Cattolica Italiana alla società italiana Matteo Truffelli, Presidente Nazionale AC Il contributo dell Associazionismo Cattolico alla vita del Paese: Storia e Attualità Intervengono: Matteo Spanò, Presidente nazionale AGESCI; Italo Sandrini, Consiglio nazionale ACLI; Vittorio Bosio, Presidente nazionale CSI; Giuseppe Marangoni, Presidente nazionale CTG; Laura Marignetti, Presidente nazionale SEAC; Modera Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire ORE 15.00 Workshop: Impresa fedele a sé stessa per il cambiamento Incontro Giovani Dottori Commercialisti Saluti Daniele Virgillito, Presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Alberto Mion, Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Verona Ilaria Agnoletto, Delegato di Giunta Nazionale UNGDCEC Interventi L impresa fedele a sé stessa: le nuove responsabilità dell organo di controllo un opportunità per il cambiamento, Simona Bonomelli, Presidente Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bergamo; Il punto sulla fedeltà fiscale : il giusto equilibrio tra strumenti premiali e tutela del contribuente Raffaella Messina, Dottore Commercialista ed Esperto Contabile in Salerno Modera: Ilaria Agnoletto, Delegata di Giunta Nazionale UNGDCEC ORE 15.00 Incontro: L impresa è un bene sociale? A cura della Scuola di Formazione per l Alta Dirigenza in DSC; ORE 15.00 Seminario: Giustizia e nuove sensibilità sociali: i nuovi diritti Intervengono: Renato Balduzzi, Membro del Consiglio Superiore della Magistratura; Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario al Ministero della Giustizia; Antonio Sangermano, Vice Presidente ANM; Modera Alessandro Rigoli, Presidente Ordine Avvocati Verona. ore 15.30 Convegno ETICA ed ECONOMIA: Nuova disciplina per lo sviluppo delle imprese - Storie d impresa illuminate dai principi di etica applicata indicati da Fratel Vittorino A cura dell Associazione Etica & Economia Fratel Vittorino Modera Ermes Bampa, Presidente Associazione Etica & Economia Fratel Vittorino

ORE 16.30 Seminario docenti DSC provenienti da: Italia, Polonia, Francia, Svizzera, Germania, Croazia, Slovenia Relazione Discernimento sociale cristiano: per una fedeltà che è cambiamento Diego Alonso-Lasheras, Pontificia Università Gregoriana. ORE 17.30 Tavola rotonda: Come sviluppare il trasporto pubblico per rispondere ai cittadini, al territorio, al mercato, nel rispetto dell ambiente? A cura di FNM S.p.A. e ATV ORE 17.30 Incontro con gli autori Bruno Di Giacomo Russo, La democrazia poliedrica di Papa Francesco, Ed. Aracne Roma 2017 Ore 18,30: Incontro con gli autori: Claudio Gentili, Laura Viscardi: Complici nel bene Ed. Paoline 2017 Discussant: Vittorio Possenti, Savino Pezzotta ORE 19.00 Spazio giovani: Aperi-net e dialogo con Anna Fiscale e Paola Manara ORE 20.00 Cena ORE 21:00 Concerto acustico con testimonianza The Sun

Sabato 25 novembre ORE 9.15 Santa Messa. Presiede Mons. Piotr Jarecki, Vescovo ausiliare di Varsavia ORE 9.30 Convegno: Perché rimanere giovani in una società che invecchia? (presso l Istituto Assistenza Anziani Verona) Saluti Alessandro Capiotti, Istituto Assistenza Anziani Saluti della Autorità - Intervengono L attenzione agli anziani nella programmazione sanitaria regionale Luca Coletto, Assessore regionale alla sanità; Le strutture di cura degli anziani: Adelaide Biondaro, Segretario Direttore IAA Gli anziani e la qualità della vita Luigi Grezzana, Direttore scuola medica ospedaliera ORE 10.00 Convegno: Cambiare per continuare ad essere fedeli a sé stessi: forme della partecipazione dei genitori ieri e oggi A cura di A.Ge. Associazioni Italiana Genitori La partecipazione dei genitori nella Scuola ieri e oggi Paolo Battimiello, Dirigente Scolastico a Scampia e al Vomero (NA) L associazionismo dei genitori: cambiare per essere ancora fecondi Davide Guarneri - Presidente Nazionale emerito AGe L Alternanza Scuola Lavoro: straordinaria occasione di incontro tra scuola e mondo reale Stefano Quaglia Direttore Territoriale Ufficio Scolastico Regionale Veneto

Esperienze di partecipazione dei genitori: Il comodato libri di testo a Verona Lorenzo Didonè Presidente AGe Verona Un percorso dall AGe all amministrazione locale Massimo Momi Consigliere comunale con delega a istruzione e famiglia Comune di Minerbe VR ORE 10.30 Incontro: Azienda pubblica e partecipazione Presso AGECTavola rotonda intervengono Niccolai Roberto, presidente AGEC Motta Maria Cristina, Direttrice AGEC Polato Daniele, Assessore Comune Verona Castellani Massimo, Segretario CISL Verona ORE 10.30 Convegno: Una giornata con gli imprenditori Relazione Bisogna cambiare il modo di pensare l impresa? Mauro Magatti, Università Cattolica Sacro Cuore di Milano Intervento: Antonio Tajani, Presidente Parlamento Europeo * Confronto tra: Imprenditori Renato Goria, Alplast, Asti Daniele Gualdani, Gruppo Lem, Firenze Amedeo Manzo, Napoli Holding, Napoli Sistema creditizio

Maurizio Faroni, Direttore Generale Banco BPM Giulio Magagni, Presidente Iccrea Banca Alberto Minali, Amministratore Delegato Cattolica Assicurazioni Rappresentanze associative Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative Roberto Moncalvo, Presidente Coldiretti Riccardo Ghidella, Presidente Ucid Gianluigi Petteni, Presidente Cisl ORE 13.00 Pranzo Ore 14.30 Itinerari culturali Fedeltà è cambiamento: il cammino dei Santi. Le risposte dei fondatori alle emergenze sociali del tempo visita guidata Altri Itinerari: Mostra di Botero Verona Minor Hierusalem: Rinascere dall acqua. Verona Aldilà del fiume Torre dei Lamberti: il salotto più alto di Verona Ore 15.00 Workshop: Oratorio: ciò che vale non ha prezzo A cura di Noi Associazioni Ore 15.00 Incontro direttivo nazione A.Ge. Ore 15,00: Esserci per educare le nuove generazioni Interventi di: Sua Em. Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente CEI

Valeria Fedeli, Ministra dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Moderatrice: Gabriella Facondo Partecipano i Presidenti Roberto Gondero,AGeSC; Marco Masi, CdO Opere Educative; don Marco Sabbadini CONFAP; Virginia Kaladich FIDAE; Biancamaria Girardi FISM, Rosa Cortese MSC Fidae, Ore 15,30: Dentro il lavoro La ricchezza di una storia: i maestri del lavoro Alessandro Lanteri, Maestro del lavoro Risposte alle crisi personali dell'imprenditore Lorenzo Orsenigo, Presidente Associazione San Giuseppe Imprenditore Lavoro 4.0: formazione, innovazione, prospettive e occupazione. La "Buona Pratica" Virtus Lab Francesco Augurusa, Presidente Virtus Lab ORE 17.30 Incontro con gli autori Oreste Bazzichi, La povertà pensata. Punto d appoggio del pensiero francescano per una società conviviale, Europa Edizioni, 2017 Modera Claudio Gentili ORE 18.30 Incontro con gli autori Cristina Simonelli, La parola e la polis, Ed. Paoline Modera Lucia Olini e don Andrea Gaino ORE 19.30 Cena ORE 21.00 Premio Imprenditori per il Bene Comune Presenta Safiria Leccese, giornalista Mediaset

Domenica 26 novembre ORE 10.00 Intervista a Sua Em. Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente CEI Conduce: Emilio Carelli, giornalista Sky Presso il Teatro Nuovo di Verona (Piazza Francesco Viviani, 10). ORE 11.00 Conclusioni di Mons. Adriano Vincenzi Presso il Teatro Nuovo di Verona. ORE 12.00 Santa Messa, presieduta da Sua Em. Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente CEI Presso la Basilica di Sant Anastasia. *In attesa di conferma Il programma può subire variazioni