DELIBERE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

Documenti analoghi
Norme generali. CAMPIONATO SOCIALE IPO (IPO 3 prova valida 1 Selezione WM-WUSV)

MODULO DI ISCRIZIONE PROVA 3 CAMPIONATO GIOVANI S.A.S 2013 VILLAGGIO TURISTICO KASTALIA RAGUSA LUGLIO 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 24/01/2016

DELIBERE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 14/02/2016

ORGANIZZAZIONE Art. 10 Art. 12 Art. 13 Art. 14 Art. 15 Art. 16 Art. 17

COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO. PERIODICO COMUNALE "Chianciano Terme

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CASTEL DI LAMA Provincia di Ascoli Piceno

Il giorno 13 del mese di gennaio dell anno duemilaquindici si è riunito il. Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani così

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

AICA Associazione Italiana per l'informatica ed il Calcolo Automatico - REGOLAMENTO SEZIONI TERRITORIALI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI INDIRIZZO STRATEGICO

COPIA n 392 del 15/12/2011

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

STATUTO. Capo 1. Costituzione- Sede- Durata-Oggetto. 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI

REGIONE SICILIA. L.R. 7 maggio 1977, n. 27 Istituzione della Consulta regionale femminile B.U. Regione Sicilia 10 maggio 1977, n.

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

COMUNE DI FIRENZE GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 17/07/07

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. DELIBERA N. 7 - I.P. 659/ Tit./Fasc./Anno /17/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 11/05/2013

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del

Ufficio Tecnico Roma, 27 giugno 2012 LSc/

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI OSTELLATO PROVINCIA DI FERRARA P.zza Repubblica Nr. 1 COMUNE DI OSTELLATO (FE)

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI E DEGLI APOLIDI

IL RESPONSABILE U.O.C. PROVVEDITORATO ED ECONOMATO

ESTRATTO DELIBERE VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 31/01/2004

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI SCILLATO Provincia di Palermo

N. 333-B/12 E.8.16 Roma, 25 gennaio 2016

approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 42 del entrato in vigore il

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

Allegato A) alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 309 del 15/12/2016

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

di deliberazione del

VERBALE DI DETERMINA

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE GIUNTA ESECUTIVA COPIA DELIBERAZIONE N

Statuto della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (S.I.L.S.)

Regolamento approvato dalla Segreteria Nazionale Fisac CGIL in data 2/2/15

Città Metropolitana di Roma Capitale REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Monza Brianza Lecco REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO E RIMBORSI SPESE

COMUNE DI TERRANUOVA BRACCIOLINI Provincia di Arezzo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMITATO TECNICO CENTRALE CONTROLLI PRODUTTIVITÁ DEI BOVINI DA LATTE

COMUNE DI GIULIANA Provincia Palermo

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL LAVORO

REGOLAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO (D.C.O. n 15/2010 del )

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. 25 febbraio unica convocazione. Integrazione

REGOLAMENTO PER LE CONSULTE DI FRAZIONE

COMUNE DI PAESE. Provincia di Treviso STATUTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

Pagina 1. BOZZA del 22/05/2014

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Verbale della Riunione di Consiglio del

COMITATO MANIFESTAZIONI LOCALI SORAGA

Università degli Studi di Ferrara

UFFICIO SEGRETERIA. Prot. Gen. Determine n. _75_ Del

Con la presente, Ti invio il nuovo Organigramma del Settore Liu-Bo. Seguono le firme, per accettazione, di tutti i componenti nominati.

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 372 DEL 29/11/2010

Regolamento di funzionamento del Comitato Controllo Interno e Rischi di Gala S.p.A.

VERBALE DI DETERMINA

IL RESPONSABILE LA DIREZIONE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E LE RISORSE UMANE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 832 DEL 05/11 /2014

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo ****-****

FINALE ITALIANA COPPA ITALIA marzo 2009

all Assemblea Ordinaria degli Azionisti **.***.** GO internet S.p.A. Tradizionale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

F O R M A T O E U R O P E O

VERBALE DI ACCORDO. In data 28 marzo si sono incontrate. Telecom Italia. SLC CGIL, FISTel-CISL, UILTe- UIL

SPORTELLO PER IL CITTADINO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO

STATUTO SCI CLUB GARDOLO

COMUNE DI PALU PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA OCCIDENTALE

Provincia di Reggio Calabria

Il sottoscritto... nato a... il... domiciliato a... Prov... CAP... Via... n... telefono... appartenente alla Società... con Sede in... Prov... CAP...

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

C O M U N E D I M A N D A T O R I C C I O PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 5 DEL 31/01/2012

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA

COMUNE DI ACI CASTELLO REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO. ai sensi dell art. 35 dello Statuto Comunale

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

C O M U N E D I V I C E N Z A

Direzione Centrale Organizzazione. Direzione Centrale delle Prestazioni

- AREA 1 - AMMINISTRATIVA SOCIO ASSISTENZIALE CULTURALE

Transcript:

DELIBERE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL 18-5-2000 n 83/00-CE di concedere proroga alle sezioni per regolarizzare le nomine dei Responsabili Sezionali eletti alle cariche dei settori Allevamento e Addestramento che non hanno i requisiti previsti dal Regolamento O.P. per tali cariche fino al mese di Gennaio 2001. Quanto, invece alle cariche di responsabile del Settore Allevamento e Addestramento della Regione queste dovranno essere regolarizzate entro la data del 1 Luglio 2000. n 84/00-CE la riorganizzazione del il territorio della Regione Sicilia e conseguentemente, lo scioglimento del suo Consiglio Direttivo a far data 30/11/2000, nonchè la suddivisole del territorio dell'attuale Regione Sicilia in due Regioni che vengono istituite a far data dal 01/01/2001 e denominate Sicilia Orientale e Sicilia Occidentale, alle quali afferiranno le Sezioni: Regione Sicilia Orientale Regione Sicilia Occidentale Sezione M. Schipani - Messina Sezione Conca D'Oro Sezione Siracusa Sezione Palermo Sezione Irminio - Ragusa Sezione Trapani - Costa Gaia Sezione Acireale Sezione Sciacca Terme Sezione Tre Castagni Sezione Akragas Sezione Catania (Sezione Sicilia Centro) Sezione Aretusa - Siracusa (Sezione Zancle Messina) n 85/00-CE che il Presidente della Regione Sicilia provveda a redigere il bilancio della Regione al 31/12/2000; comunicandolo alla Sede Centrale entro il 30/01/2001; -che il patrimonio della Regione Sicilia sia messo a disposizione della Sede Centrale la quale provvederà a ripartirlo alle due Regioni di nuova istituzione, Sicilia Orientale e Sicilia Occidentale. n 86/00-CE di inviare dette somme solo alle Regioni che a tutt'oggi si sono costituite, che hanno provveduto ad inviare alla Sede Centrale la documentazione relativa alle nomine e i cui i direttivi sono stati ratificati. n 87/00-CE

di approvare per anni uno, in prova, la Sezione SAS Roma Mare che afferirà alla Regione Lazio, disponendo che alla Sezione e alla Regione sia data comunicazione di detta approvazione non appena sarà pervenuto il parere della Regione. La decorrenza dell'anno di prova è fissata al ricevimento del parere della Regione. n 88/00-CE di procede all'acquisto del materiale informatico al momento occorrente come da suggerimento del programmatore e viene dato mandato al Presidente di procedere in tal senso. Tenuto conto che il programmatore ha suggerito di procedere all'acquisto dell'intero impianto per gradi e di definirlo dopo il completamento del programma ed il caricamento dei dati, si stabilisce di provvedere all'acquisto di una sola parte dell'hardware con pagamenti dilazionati e procedere in futuro al completamento dell'acquisto con la formula di "Leasing" suggerita dai Sindaci. n 89/00-CE Di concedere alle Regioni Veneto, Campania e Sicilia l'organizzazione dei corsi per Allievi Giudici di Allevamento SAS come da programma del Settore Allevamento per l'anno 2000 rispettivamente alle date sotto elencate. Regione Campania 6-7-8- Ottobre Regione Veneto 20-21-22-Ottobre Regione Sicilia 10-11-12 Novembre Dare comunicazione alle Regioni interessate le quali dovranno comunicare alla Sede Centrale "Settore Allevamento" a quali Sezioni verrà assegnata l'organizzazione. n 90/00-CE di nominare relatori ai Corsi per Allievi Giudici di Allevamento i Sigg. Roman parte caratteriale e comportamento del giudice in ring, Musolino sull'allevamento Italiano e programmi del Settore, De Cillis la parte cinematica, Alquati la parte morfologica, Renai della Rena e comunicare a tutti i Relatori interessati le date stabilite dalla 89/00-CE n 91/00-CE di dare incarico al Responsabile del Settore Allevamento di preparare la bozza dei regolamenti di Selezioni e Raduni per poterli sottoporre all'esame del Comitato Tecnico alla sua prima riunione che si terrà il giorno 20 Giugno p.v. n 92/00-CE che le richieste di variazioni al calendario per le Prove di Brevetto, Raduni, Resistenza, Selezione potranno essere esaminate solo se perverranno dalla Regione. Gli uffici non

avvieranno procedure all'enci relative a variazione delle date poste a calendario se non vistate per iscritto da parte dei Responsabili Nazionali dei settori per competenza. n 93/00-CE di inserire nel programma del Campionato Giovani una prova di lavoro su regolamento di 1 Brevetto, sezioni "B" e "C" riservate a conduttori di età non superiore ai 18 anni. n 94/00-CE che per i conduttori di età dai 16 ai 18 anni, Classe Seniores, la prova di lavoro al Campionato Giovani si svolgerà su regolamento di 1 Brevetto nelle Sezioni "B" e "C", mentre per i Conduttori d'età dai 10 a 16 anni, Classe Juniores, è lasciata facoltà di scegliere cinque esercizi della Sezione "B" previsti dal Regolamento di 1 Brevetto. Mentre per la sezione "C" l'esercizio per entrambe le classi avrà il seguente svolgimento: Un solo revier per l'affronto e abbaio, si procede con un tentativo di fuga del figurante e un successivo attacco lanciato. n 95/00-CE di sottoporre all'esame del CDN, alla sua prima riunione, la pratica inviata dal Socio Fornai riferita al comportamento del Socio SAS Alarico Sgroi che gli avrebbe impedito di svolgere il proprio lavoro nel ring durante il Raduno svoltosi a Reggio Emilia il 2 Aprile u.s. n 96/00-CE di nominare Delegato della Regione Sardegna il Socio SAS Dr. Pes e che lo stesso Dr. Pes sia convocato alla riunione dei Delegati che si terrà a Modena il 26 p.v presso l'hôtel Lux, alle ore 16.00. n 97/00-CE di affiancare alla rappresentativa SAS il Socio Sig. Arturo Janke con funzioni di interprete. 8.6 - il Comitato esaminati i testi della Rivista n 119 "Il Cane Da Pastore Tedesco" viste le omissioni nei vari articoli tecnici pubblicati nella medesima all'unanimità n 98/00-CE di nominare un Comitato di Redazione per i testi e pubblicità, così Composto:

Dr. Pareschi Direttore Responsabile, Sesto per il Settore Addestramento, Musolino per il Settore Allevamento, De Cillis controllo della pubblicità e controllo dell'ultima bozza prima della stampa. Il Comitato di controllo si riunirà ogni 40 giorni. n 99/00-CE di dare incarico il Dr. Pareschi perché proponga una diversa formula di controllo e accertamento della mancanza di denti causata da traumi. n 100/00-CE di indire una riunione Giudici di Allevamento e Addestramento avente quale principale tema della discussione la valutazione in ordine alla dentatura dei soggetti giudicati. Riunione che si terrà il giorno 22 Settembre p.v. alla ore 17 a Silea (TV) in occasione del Campionato di Allevamento.. n 101/00-CE di chiedere la disponibilità al Socio Magistrelli per affidargli il compito di curare la parte organizzativa di rappresentanza per lo stand all'esposizione Mondiale Canina che si terrà a Milano nel mese di Giugno p.v., nonchè al Campionato SV che si terrà a Brema nel mese di Agosto p.v. e al Campionato di Allevamento SAS che si terrà nel mese di Settembre 2000. Il Comitato a seguito dell'assunzione della presente delibera all'unanimità n 102/00-CE di incaricare i Consiglieri: Roman, Musolino, Sesto e il Socio Magistrelli di reperite il materiale necessario per allestire gli stand tenendo presente che tutto il materiale dovrà avere il logo della SAS, inoltre n 103/00-CE di dare incarico al Consigliere Sesto di reperire un preventivo di spesa per la stampa di 5.000 distintivi in metallo giallo, di 500 distintivi in argento e 200 distintivi in oro. n 104/00-CE di ammettere al corso i Sigg. Soci: Gilberti Ciro (MO), Depalmas Mario (SS), Scarlati Simone (PU), Alfonsi Franco (FO), Fannini Rossano (PG), Alfiero Vincenzo, (PS) Nicotera Marco (RM), Tarquini Antonello (AQ), Carinelli Alessio (PG), Zanzi Federico (RA), Linguerri Cristian (BO), Buchicchio Umberto (SA), Negroni

Carlo (RM), Perfetti Matteo (PG) e Scoccia Giacomo (RA) e di dare comunicazione a tutti gli interessati della loro ammissione. n 105/00-CE di anticipare la data di svolgimento del Corso che si terrà a Borgomanero per Figuranti Ufficiali SAS, prevista dalla delibera n 56/00-CE, la nuova data viene definita nei giorni 10-11 e 12 Settembere p.v., inoltre, di ciò dovrà esserne data tempestiva comunicazione alla Sezione Organizzatrice. Torna al menu delibere