La preghiera del cuore

Documenti analoghi
In silenzio davanti a Dio

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

GESTI E ATTEGIAMENTI DI FEDE: IL SEGNO DELLA CROCE

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

L uomo immagine di Dio in Salita e Notte di san Giovanni della Croce

Quest'anno proponiamo, come cammino di formazione, il corso sugli "Esercizi spirituali" di S. Ignazio di Loyola.

LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Rinnovarsi nella libertà Anno II

Contemplazione. del mattino o della la sera

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

RITI DI INTRODUZIONE

Parrocchia Santa Maria di Loreto. Progetto Catechismo

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

3.11. Religione Scuola Primaria

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

1 Novembre - TUTTI I SANTI

MA COME POSSO PARLARTI, MIO DIO?

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SOLTANTO ABBI FEDE GUIDA PASTORALE 2012/13 LA FEDE DI EZECHIELE

CROCE DI CRISTO E CROCE DELL'UOMO. 10 aprile 2016

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Lu c i a n o Ma n i c a r d i è nato a Campagnola Emilia (RE) il 26 novembre Laureato in Lettere indirizzo Classico presso l Università degli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA CLASSE: PRIMA. ABILITÀ L'alunno sa

DISCIPLINA: Religione Cattolica

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

«parlerò al tuo cuore»

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

ora tu sia lasciato solo in balia di una falsa libertà, ma sempre di più sarai tu a decidere che cosa fare della tua vita: con chi stare, per che

,

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

SULLE TRACCE DI FRANCESCO

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

sabato 26 gennaio 13 il nuovo rito delle esequie scuola diocesana di teologia

LEZIONI SPIRITUALI LEZIONE I

VI TAPPA LA PREGHIERA DI AMORE

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

INDICE. Prefazione (Padre Bernard Michon)... pag. 3 Documentazione fotografica...» 9 Introduzione. «La nostra cara Marthe»...» 25

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

LABORATORI CATECHISTICI

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Parrocchia S. Antonio Pescara TEMPO DI INIZIAZIONE. Sito Internet:

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

ANNO V - N. 25 * 6 MARZO 2016 * IV DOMENICA DI QUARESIMA ANNO SANTO STRAORDINARIO DELLA MISERICORDIA. Gli amici che ci seguono: 3505

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA. religione

Due tipi di lettura..

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

La Chiamata di Dio e la risposta di Abramo Genesi 12,1-6

Dizionario. di Santa Teresa. A cura di Tomás Álvarez. edizioni OCD

Una conversione della mente e del cuore

CREDICI e AFFIDATI! Lui, il Signore farà il resto! don Aurelio parroco

Corso Horeb/1: L IMPORTANZA DELLA PREGHIERA

Premessa... 5 Abbreviazioni... 6 Introduzione Prima Parte

U.A. disciplinare di RELIGIONE (Atti degli apostoli) Testo: Luce del mondo, 2. LDC

Laurea triennale in Scienze Religiose

ISTITUTO COMPRENSIVO RUSSO-RACITI Via Tindari, Palermo PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE CATTOLICA

Premessa. Si può fare una consacrazione a San Raffaele Arcangelo?

Due parole - Amore e Speranza - desidero offrire alla mia amata chiesa di Lucca,

QUANDO PREGATE Il Padre Nostro

UNA STORIA SPECIALE. Programmazione di Educazione Religiosa Anno Scolastico

Sezione III. Tradizione

Fe F de d S co c u o t u Scout di Fede

GRUPPO T Moderatore: Gianluca BELLUSCI Tavoli: T1-T2-T3-T4-T5-T6-T7-T8-T9-T10 Padiglione Spadolini, piano terra

Scuola Primaria Longhena Bologna

Nell abbraccio del Figlio per incontrare il Padre

Com. n. 26/ 07 Ogg.: Schede per la Lectio Divina. Carissime Madri e sorelle,

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale.

L iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi

Penitenza e unzione dei malati

Terzo anno. 2 semestre 0B32 ESEGESI DELL ANTICO TESTAMENTO: LIBRI SAPIENZIALI

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria

Novena a Gesù Bambino di Praga 2-10 gennaio

preghiere prima e dopo la comunione

Transcript:

ANTONIO GENTILI La preghiera del cuore APPRENDERE A MEDITARE [I] Corso base Edizioni Appunti di Viaggio Roma

INDICE 5 9 10 15 20 26 30 42 45 51 53 63 INTRODUZIONE Capitolo I CINQUE VIE DI PREGHIERA PROFONDA L ingresso nell orazione 1. PREGARE CON LA BIBBIA; LA LECTIO DIVINA 2. PREGHIERA DI RIPETIZIONE-RISONANZA 3. PREGHIERA CON IL CORPO ESERCIZI: Le cinque dimensioni del respiro Personalizzare il segno di croce [33] 4. PREGHIERA RELATIVA A PERSONE, AVVENIMENTI E COSE 5. PREGHIERA DI PROFONDO SILENZIO Uscita dall orazione Conclusione Capitolo II LA PREGHIERA DEL CUORE Definizioni [64]; Condizioni [65]; Dinamica [66]; Caratteri [71]; Effetti [73]; Universalità [78]; Conclusione [83] 141

87 97 98 99 104 105 109 110 111 112 114 119 123 133 134 135 137 ESERCIZIO: Cuore vecchio e cuore nuovo: i dodici veleni Capitolo III L ASCESI Le vie dell ascesi Alcuni fondamentali aspetti dell ascesi La guida spirituale Due prospettive e l approdo dell amore Capitolo IV CONTEMPLAZIONE Dono o compito? Come si giunge alla contemplazione I segni del passaggio Quale influsso nella preghiera e nella vita ESERCIZIO: Le polarità Capitolo V I FRUTTI APPENDICE Meditazione e confessione Meditazione e eucaristia INDICE DEI NOMI 142

INTRODUZIONE C è una parola-chiave che connota la prassi meditativa del lontano Oriente: Nen. L ideogramma giapponese con cui è scritta, suona alla lettera: Adesso cuore. Si tratta dell impulso interiore che scaturisce dalle profondità dell essere umano e che consente di cogliere la Presenza divina; possiamo dire, in altri termini, di ri-cordare nel senso di restituire il cuore alla vocazione di custode di quell originaria confidenzialità che la Bibbia ha fissato nella splendida immagine di un Dio che «passeggiava nel giardino alla brezza del giorno», per incontrare l uomo fatto «a sua immagine, secondo la sua somiglianza» (Gen 3,8; 1,26). Che un simile incontro si possa compiere attraverso il cuore ci viene ricordato da Niccolò Cusano (1401-1464), cardinale teologo e filosofo, quando scrive: «In che modo, Dio, ti avrò? Io che non sono degno di comparire al tuo cospetto? In che modo giungerà a te la mia preghiera, a te che sei del tutto inaccessibile? In che modo cercarti? Infatti, cosa c è di più assurdo che chiederti di donarti a me, tu che sei tutto in tutti? Anzi, in che modo darai te stesso 5

a me, se non darai nello stesso tempo me stesso a me? E così non appena mi riposo nel silenzio della contemplazione, rispondendo nelle mie viscere alle mie domande, tu mi dici: Sii tuo e io sarò tuo. Oh, Signore, se vorrò, sarò mio. Qui, se non sarò mio, tu non sarai mio» (De visione Dei, c. 7). Se vorrò sarò mio! Secondo tutte le tradizioni sapienziali e religiose, la meditazione è per antonomasia condizione del risveglio interiore, via di accesso all io profondo, il quale a un tempo vede ridestarsi energie sopite e dischiudersi l accesso a quell Oltre che, in un contesto teistico, rimanda a Dio e alla sua triforme natura di Padre, Figlio e Spirito santo. Annick de Souzenelle (1918-), pastora e teologa valdese, ritiene che la meditazione comporta una «penetrazione dolorosa in noi stessi», destinata però a renderci «raggianti di un energia che viene da altrove, da quel profondo di noi che è più che noi stessi» (Nel cuore del corpo la parola, Sotto il Monte 1998, p. 163). La pratica meditativa si inserisce nel più ampio contesto della preghiera, che vanta una triplice dimensione e comporta un adeguato tirocinio. La prima dimensione può essere definita antropologica nel senso che è proprio dell uomo sperimentare il risveglio interiore. Ne fanno fede non credenti e non praticanti, i quali rivendicano però un esperienza di orazione intesa come respiro dell anima, 6

ascolto interiore. Una simile definizione può essere rintracciata nei Salmi, dove si legge: «Io [sono] preghiera; La mia preghiera riecheggia nel mio seno» (Sal 108/109,4 e 34/35,13). È questo il momento della meditazione, la quale a sua volta conduce all orazione, al colloquio con il partner divino e questa è la dimensione propriamente religiosa della preghiera ( religione, da re-ligare, significa legare insieme) e teologale. Di qui ci si apre alla terza dimensione, che possiamo definire mistica, che costituisce il traguardo dell esperienza orante intesa come unione amorosa dell umano con il divino. *** Le pagine che seguono intendono offrire un itinerario meditativo di base, che propone anzitutto (cap. I) Cinque vie di preghiera profonda, attingendo a esperienze abituali nella pratica orante ma ripensate e rivissute all insegna dell interiorizzazione. L interiorità è il vero banco di prova e tutte le modalità con le quali si esprime la preghiera vanno permeate da questa suprema esigenza, pena restare in superficie e rivelarsi inefficaci. A questo punto (cap. II) viene messa a fuoco La Preghiera del cuore secondo le diverse modalità che registra nell Occidente latino, nell Oriente cristiano e nelle altre tradizioni religiose e spirituali. Alla stessa stregua dell uomo che cammina con due gambe, così la vita interiore accanto alla 7

preghiera comporta L ascesi (cap. III), e cioè l insonne cura del proprio perfezionamento. Possiamo dire che se la preghiera sostiene l ascesi, quest ultima costituisce la controprova della sua autenticità e della sua efficacia. Come si è detto, l approdo della vita secondo lo Spirito è l incontro di amore tra l umano e il divino che, nella visione cristiana, conduce all abbraccio trinitario tra il Creatore e la creatura. Siamo giunti alla Contemplazione (cap. IV). A questo punto è possibile cogliere I frutti (cap. V) che maturano copiosi lungo un itinerario esaltante e altamente umanizzante, se è vero che l uomo si realizza pienamente a patto di proiettarsi oltre se stesso. Un Appendice consente di cogliere il risvolto interiore della Confessione sacramentale e della celebrazione dell Eucaristia. Ci si renderà conto come le due modalità che caratterizzano la pratica cristiana, quella cultuale e quella meditativa, son chiamate a interagire e fecondarsi reciprocamente. Il testo, già di suo finalizzato alla pratica, propone a più riprese degli Esercizi intesi a favorire chi vuole apprendere a meditare. Seguirà un secondo volume, che si ripromette di approfondire il cammino intrapreso, così da condurre a una modalità ancor più interiorizzata di pratica meditativa e contemplativa. 8