IN QUIETE COOPERATIVA

Documenti analoghi
CATALOGO TREKKING Cooperativa In Quiete

Trekking con tenda nelle Foreste Casentinesi 1 Edizione - Estate 2016

Escursioni e ciaspolate. Inverno

Pacchetto Offerta ESTATE 2017

CALENDARIO EVENTI

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico

TRE E QUATTRO GIORNI IN CASENTINO

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: UN PARADISO PER IL TREKKING, LA BIKE e non solo

Un sentiero per la salute anno scolastico

CAMPI RESIDENZIALI DELLA VALLESANTA (Parco Nazionale Foreste Casentinesi)

PONTE DELL'IMMACOLATA IN CASENTINO nel CUORE della TOSCANA

BEFANA IN CASENTINO nel CUORE della TOSCANA PONTE DELL'EPIFANIA SULLA NEVE 5/6/7/8 Gennaio 2017

Un sentiero per la salute anno scolastico

CASENTINO. laboratorio a cielo aperto

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

CAPODANNO IN CASENTINO 2017 nel CUORE della TOSCANA

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna. Iniziative 2013

CAPODANNO IN CASENTINO 2018 nel CUORE della TOSCANA

Speciale Gruppi

ESCURSIONE A LERICI! E MONTEMARCELLO!

Toscana sacra. Il Casentino, terra di riserve naturali e luoghi di culto

Speciale Gruppi

Ritorno al passato: Stia e dintorni

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

FESTIVAL DEI CAMMINI

PER LA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO

Le Case fatte con il Cuore.

Rifugio Escursionistico Riserva Naturale del Pigelleto Monte Amiata -

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Dalla Via Romea Germanica a quella di Francesco: i Cammini si incontrano a La Verna per il Giubileo della Misericordia

Gli Amici dell'asino Sabato 13 Ciao Orecchielunghe! Domenica 14 A ritmo d asino Sabato 20 Merendasino

TOUR DELLA VERSILIA IN BICICLETTA ELETTRICA!

LA REGINA DELLE DOLOMITI

Trattativa Riservata. Rif Casali di lusso in vendita a Cetona.

COLORI e SAPORI dell AUTUNNO. #tastemaremma BETANIA VIAGGI T U R I S M O S O C I A L E 3. 0

La Verna. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte. Natura e Spiritualità. L'angolo d'italia. di Giuseppe Acquaviva.

Escursioni guidate - Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise Guided hiking trips - Abruzzo Lazio and Molise National Park

CASENTINO ENDURANCE. il TEAM CASENTINO ENDURANCE

COMUNICATO STAMPA. Dal 2 al 5 Giugno un vero popolo in cammino, anche nelle zone colpite dal sisma.

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Isola di Dino -500mt dal Resort

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A VIÑALES Assumere il vostro tour in anticipo e sarà detrarre il 10 %!

Programma escursionistico invernale Programma Festività Natale Capodanno - Befana CIASPOLATE ED ESCURSIONI

Escursione all ex rifugio di Bonn Salita medio/facile sul Corno Fana con panorama su due parchi naturali

VENERDÌ 3 E SABATO 4 ORE 18,00 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE CIASPOLE SOTTO LE STELLE

Dal 20 Luglio al 31 Agosto, ogni settimana, itinerari full day con visite guidate e degustazioni per scoprire alcuni tra i borghi più belli di Puglia

by Alessandro Ferrini CALENDARIO agosto/dicembre 2012 EVENTI IN CASENTINO

Antico Convento Park Hotel et Bellevue. Matrimoni ed Eventi Speciali Pistoia

ALLA SCOPERTA DEL CUORE VERDE D ITALIA-L UMBRIA

FESTIVAL DEI CAMMINI

Il nostro tour per immagini

SCHEDA ITINERARI. Paese: Italia. Regione: Toscana. Provincia: Firenze. Area (2) : Val d Arno val di Sieve. Escursionismo

GUIDE PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI ASSOCIAZIONE

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

Buon fine Anno.. e non Solo! Regalati 2 Meravigliosi giorni tra Amici amanti del Trekking, della Natura, del Mare, dei Folklori e dei Sapori...

LA NAZIONE Giovedì 22 maggio 2008 agenda AREZZO XI

Giugno. Domenica 14 Pratovecchio Stia A ritmo d asino

CIASPOLAT A FACILE AL CHIAR DI LUNA

Nel cuore dei Balcani tempio della biodiversità Macedonia dal 27/5 al 03/06/2012

ESCURSIONI & CIASPOLATE

Progetto di Educazione Ambientale

Istituzione: con D.P.R. del 12 luglio 1993 Istituzione dell Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.

PROGRAMMI DI VACANZA ATTIVITÀ OUTDOOR

Raduno Club Italia giugno 2017 Tra Romagna e Toscana: Curve, terme e spirito

TRA PREDE E PREDATORI NEL SELVAGGIO BIANCO

Etna Tour escursione e Parco dell Etna: Le querce secolari di monte Egitto

RISERVA NATURALE REGIONALE VALLE BOVA PROPOSTE DIDATTICHE MUSEO CIVICO DI ERBA COMUNE DI ERBA RISERVA VALLE BOVA

1 giorno. Arrivo in aeroporto. Incontro con l accompagnatore e il bus privato.

CENTRO STUDI NATURA DELLE MADDALENE

Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri. Vivi la tua passione in uno scenario da favola

Trentino & FiemmE-motion Guest Card Programma settimanale Active-natura

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

GASTRONOMICO-CULTURALE AVVENTURA CROSS COUNTRY ON THE ROAD

Scuola di Escursionismo Naturalistico GranSassoLagaTrek. Programmi di educazione ambientale

WEEKEND TEMATICI NELLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO 2016

Canyoning Gole del Salinello Ripe di Civitella - Teramo

Parco Sirente Velino Trekking

PROGRAMMA INIZIATIVE LUGLIO 2016

CIASPOLATE NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Valle d Aosta - Rhêmes Notre Dame Periodo Natalizio 2017/2018

!!"!!!!"!!"!#! $!! "! %

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

Ritrovo: l incontro con la guida alpina è fissato per le ore 10:00 ogni lunedì a Dimaro presso l Ufficio Turistico.

Ciaspolate telefono: sito web:

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

Visite guidate a partenza garantita

per la notte. Il 5 giorno dopo una ricca colazione, ci si avvia su un percorso tutto in quota per giungere ad un punto panoramico

TREKKING RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek residenziale di 4 giorni e 3 notti

Sport. E poi... canoa, windsurf e tanti altri sport esterni convenzionati con la struttura

Bivacco Monte dei Gralli

OTTO GIORNI TRA CITTA D ARTE E FRANCIACORTA Firenze, Franciacorta, Milano

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

5. RIVIERA DEL CONERO. A. Portonovo. Tra natura e paesaggio

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

CHIUSI TAPPA 29 VALLE SANTA CHITIGNANO DELLA VERNA km 20,4 dislivello Percorso E

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

Transcript:

IN QUIETE COOPERATIVA CATALOGO TREKKING 2016/2017 ONE DAY TREK ATTIVA LA TUA ESCURSIONE IN 72 H ESCURSIONI PERSONALIZZATE PER SINGOLI, GRUPPI O SCOLARESCHE ATTIVABILI TUTTO L'ANNO IN 72H TOSCANA E ROMAGNA Per info e attivazione del trekking scrivere a: info@cooperativainquiete.it o telefonare al 3484826712 Andrea - 3482444490 Sara Via Aldo Moro, 15 - Pratovecchio (Ar) Tuscany - Italy 3484826712 / 3477321236 www.cooperativainquiete.it inquietecooperativa

CATALOGO TREKKING 2016/2017 FORESTE CASENTINESI - "LA NATURA TRA TOSCANA E ROMAGNA" 2

CATALOGO TREKKING IN QUIETE 2016/2017 In Quiete è lieta di presentarvi il Catalogo Trekking 2016/2017 nelle Foreste Secolari Casentinesi: un'oasi incontaminata tra Toscana e Romagna attraversata da centinaia di Km di sentieri in cui chiunque può sperimentare esperienze indimenticabili di contatto con la natura e di sano divertimento. In questo contesto incantato proponiamo una vasta gamma di escursioni personalizzate attivabili con un preavviso di almeno 3 giorni tra cui scegliere a seconda delle vostre esigenze nei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e nei suoi angoli nascosti insieme alle nostre guide ambientali giovani e qualificate. A piedi o con le ciaspole, in mountain bike o nei torrenti, lo spettacolo è garantito per famiglie, ospiti delle strutture ricettive, gruppi di amici o per esperti camminatori. Per festeggiare un compleanno, per un addio al celibato/nubilato, o semplicemente per trascorrere giornate in compagnia di buoni amici. Sui crinali al chiaro della luna piena o sull'antica Via Romea, nelle Foreste Sacre o risalendo i torrenti selvaggi, l'esperienza delle Foreste Casentinesi è da provare in ogni stagione dell'anno. Per ogni proposta sono attivabili itinerari personalizzati di varia durata e difficoltà in Italiano e in Inglese. ESEMPIO 1 DIFFICOLTA (ATTIVABILE)': oppure nel caso si tratti di escursioni impegnative di base la proposta non potrà essere adattata al FACILE come da esempio ESEMPIO 2 DIFFICOLTA' (ATTIVABILE): MEDIA DIFFICILE Per info e attivazione delle proposte scrivere a info@cooperativainquiete.it o telefonare al 3484826712 Andrea - 3482444490 Sara 3

SOMMARIO LE FORESTE SACRE CASENTINESI La Verna: Il Bosco delle Fate ed il Santuario Francescano...Pag 8 Camaldoli: la Foresta Secolare dei Monaci Camaldolesi ed il Sacro Eremo...Pag 9 I GIOIELLI DEL PARCO Le Cascate dell'acquacheta...pag 10 La Foresta della Lama...Pag 11 Monte Falterona, Lago degli Idoli e Sorgenti dell'arno...pag 12 La Giogana: il crinale tra Toscana e Romagna...Pag 13 San Paolo in Alpe...Pag 14 La Vallesanta...Pag 15 La Foresta di Campigna e i Prati della Burraia...Pag 16 Le Acque di Ridracoli...Pag 17 MASSICCIO DEL PRATOMAGNO Le Praterie e la Croce del Pratomagno...Pag 18 La Foresta di Vallombrosa...Pag 19 TORRENTISMO IN QUIETE Risalita dei torrenti del Casentino...Pag 20 4

CIASPOLATE SULLA NEVE La Burraia, Monte Falco e Falterona...Pag 21 I Prati del Pratomagno...Pag 21 La Foresta di Camaldoli...Pag 21 Lo 00 della Giogana...Pag 21 La Foresta della Verna...Pag 21 TREKKING NOTTURNO I Crinali del Pratomagno...Pag 22 Il Monte Falco e i Prati della Burraia...Pag 22 La Foresta di Camaldoli...Pag 22 La Foresta della Verna...Pag 22 TEND TREK -TREKKING CON PERNOTTO IN TENDA Camaldoli...Pag 23 La Verna...Pag 23 Le Cascate dell'acquacheta...pag 23 Il Monte Falterona...Pag 23 VISITA A CASTELLI, PIEVI E BORGHI DEL CASENTINO Poppi - Il castello dei conti Guidi e la pieve di S. Maria a Buiano...Pag 24 Pratovecchio Il castello e la pieve di Romena...Pag 24 Strada Castel San Niccolò e la pieve di S. Martino in Vado...Pag 24 Chitignano e il castello degli Ubertini...Pag 24 Pieve a Socana...Pag 24 5

VISITA ALLE CITTA D ARTE DELLA TOSCANA Arezzo...Pag 25 Cortona...Pag 25 Anghiari e Sansepolcro...Pag 25 Firenze...Pag 25 Siena...Pag 25 IN MTB NEL PARCO La Foresta della Lama...Pag 26 San Paolo in Alpe...Pag 26 La Giogana...Pag 26 TREKKING CON CANI Trekking coi cani con l'accompagnamento di Educatrici Cinofile Professioniste...Pag 27 ESCURSIONI SPECIALI ESCURSIONE ENOGRASTRONOMICA - I SAPORI DEL CASENTINO...Pag 28 LABORATORI PER BAMBINI E DISABILI...Pag 28 WORKSHOP FOTOGRAFICO...Pag 28 SERATE ASTRONOMICHE...Pag 28 6

DESCRIZIONE PROPOSTE VISITE GUIDATE 7

LE FORESTE SACRE CASENTINESI La Verna: Il bosco delle fate ed il Santuario Francescano Un'immersione nella faggeta più affascinante del Parco che circonda il Santuario de La Verna (fondato da San Francesco 800 anni fa). Questo tratto forestale,unico nel suo genere per la numerosa presenza di enormi massi staccati dal blocco di roccia principale su cui sorge il Santuario, rappresenta la gestione sostenibile perseguitata per secoli dai frati francescani che oggi ci lasciano un patrimonio forestale inestimabile. Osserveremo inoltre le antiche ghiacciaie disseminate lungo il sentiero e gli indicatori biologici presenti che rendono questo sentiero un vero gioiello accessibile a tutti che incantò San Francesco al suo passaggio nel Monte Sacro. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 8

LE FORESTE SACRE CASENTINESI Camaldoli: La Foresta dei Monaci ed il Sacro Eremo A 1000 anni dalla fondazione, l ordine dei monaci camaldolesi conserva ancora l estetica arcaica di un ambiente magico, frutto dell interazione avuta per secoli dai monaci con la foresta di abeti bianchi. Come le colonne delle cattedrali gotiche, si cerca la fine di alberi che sembrano andare a toccare il cielo immersi nella pace e nel silenzio. L Eremo con le sue celle sembra fermo nel tempo ed ancora oggi permette ai visitatori di comprendere il sacrificio affrontato dagli eremiti in cerca di un contatto più profondo con la fede. La foresta dell Eremo si caratterizza per la presenza di abeti bianchi selezionati e coltivati dai monaci camaldolesi per molti secoli, che oggi ci offrono uno spettacolo unico. A breve distanza dall Eremo si trova il laghetto della biodiversità Traversari utilizzato fin dall antichità dai monaci per allevare trote e che oggi è diventato un oasi per gli anfibi che lo popolano tra cui tritoni e salamandre. Una foresta ricca di biodiversità e di tracce animali che sapremo cogliere e identificare insieme. A Camaldoli invece troveremo l Antica Farmacia in cui sarà possibile ammirare gli strumenti che hanno permesso a questa comunità di specializzarsi nell estrazione dei principi attivi dalle piante che ha portato alla stesura del primo codice forestale; il Codice Forestale Camaldolese. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 9

I GIOIELLI DEL PARCO Le Cascate dell'acquacheta e la Piana dei Romiti Trekking con guida in uno dei simboli del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi: Le Cascate dell'acquacheta e la Piana dei Romiti. Risalendo il fosso dell'acquacheta tra foreste e sentieri che sembrano usciti dalle favole arriveremo ad ammirare le Cascate che incantarono Dante al suo passaggio e la meravigliosa Piana dei Romiti, un oasi carica di fascino e biodiversità circondata da un anfiteatro forestale che vi toglierà il fiato. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 10

I GIOIELLI DEL PARCO Le Foresta della Lama, cuore del Parco Una giornata all insegna dell escursionismo immersi nel cuore delle foreste casentinesi atraverso un anello imperdibile per gli amanti del trekking in uno dei luoghi che meglio rappresenta l'area protetta: la Foresta della Lama. La Lama ha storie di uomini e animali da raccontare ed è ad oggi una delle mete preferite del turismo escursionistico per l incredibile cornice forestale che ci avvolge per l intero percorso. Qua l aquila reale domina sul cielo ed il lupo sulla foresta. MEDIA DIFFICILE HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 11

I GIOIELLI DEL PARCO Il Monte Falterona, Lago degli Idoli e Capo d'arno Sulle vette più alte del Parco Nazionale, il Monte Falterona e il Monte Falco, che superano i 1600 metri, per poi proseguire fino alle sorgenti dell Arno, citato anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia, e al Lago degli Idoli, un antico lago votivo frequentato fin dal tempo degli etruschi. MEDIA DIFFICILE HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 12

I GIOIELLI DEL PARCO La Giogana: il crinale tra Toscana e Romagna Il tratto di crinale più conosciuto dell area protetta, dove è possibile ammirare la diversità morfologica e di paesaggi tra i due versanti. Un sentiero che sfiora le due riserve integrali de La Pietra e Sasso Fratino, ombreggiato dalle imponenti foreste che a tratti si aprono lasciando il posto a scorci di paesaggio mozzafiato. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 13

I GIOIELLI DEL PARCO San Paolo in Alpe, la terrazza su Sasso Fratino Uno splendido anello tra i ruderi della civiltà contadina e le meraviglie della cornice forestale di Sasso Fratino, prima Riserva naturale integrale d Italia. Itinerario famoso anche per gli avvistamenti della fauna: molto frequenti gli incontri con branchi di daini. Un percorso tra la natura incontaminata e i segni del passato nel cuore del Parco. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 14

I GIOIELLI DEL PARCO La Vallesanta, segni di antiche civiltà Vi proponiamo escursioni lungo i sentieri della Vallesanta, uno dei territori più ameni e suggestivi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, luogo di transito dell antica via Romea oggi al centro di un ripopolamento "di qualità" attento al territorio dopo lo spopolamento degli anni '60. Una valle che collega le Foreste della Verna a quelle di Camaldoli. Si contraddistingue per spazi aperti, piccoli borghi sospesi nel tempo, boschi, acque e ambienti selvaggi. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 15

I GIOIELLI DEL PARCO La Foresta di Campigna e i prati della Burraia La Foresta di Campigna si affaccia sulla maestosa Riserva Integrale di Sasso Fratino. Un bosco incantato di abete e faggio con esemplari plurisecolari. Le escursioni attivabili a Campingna culminano nei meravigliosi prati della Burraia ad un altezza di circa 1500m da cui potremo ammirare i versanti toscano e romagnolo del Parco. FACILE MEDIA HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 16

I GIOIELLI DEL PARCO Le Acque di Ridracoli Ridracoli è un affascinante diga artificiale che prende acqua dal Bacino Idrografico di Sasso Fratino all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L'acqua di altissima qualità rifornisce quasi tutta la Regione Emilia Romagna per fini potabile. Le escursioni si svolgono intorno vicino alle sponde dell'affascinante lago dall'acqua smeralda. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA IL PREZZO ESCLUDE IL BIGLIETTO DI INGRESSO ALLA DIGA 17

IL MASSICCIO DEL PRATOMAGNO La Croce e le praterie di Crinale Il Pratomagno è un massiccio nel cuore della Toscana dal fascino indescrivibile grazie allo splendido paesaggio che ci avvolge una volta giunti sulle praterie di crinale. Questo è un luogo dall'alto valore sentimentale per i locali poichè meglio di altre montagne rappresenta la "durezza" della vita di pastori e boscaioli che hanno da sempre utilizzato questo lembo d'appennino per il taglio del legname, per il pascolo e la Transumanza. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 18

IL MASSICCIO DEL PRATOMAGNO La Foresta di Vallombrosa L'Abbazia di Vallombrosa, sorta nel XIII sec. per opera di S. Giovanni Gualberto, è parte integrante dell'importante panorama monastico toscano, in particolare Casentinese. La sua posizione strategica permette la visuale su un panorama unico. Nella storia è stata tappa di pellegrinaggio per chiunque volesse raggiungere Camaldoli e la Verna, in una trilogia di visite uniche nel loro genere. Ha ospitato pellegrini illustri come Lorenzo dei Medici e Galileo Galilei. Conserva al proprio interno importanti collezioni botaniche. Vicino al monastero è presente uno splendido arboreto, che risulta ancora oggi essere la più importante collezione italiana di piante nata a scopi scientifici, e contenente oltre 700 specie arboree e arbustive. La foresta di Vallombrosa, come quella di Camaldoli, è stata per secoli utilizzata per la coltivazione dell'abete bianco. HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 19

TORRENTISMO WILD La risalita dei torrenti del Pratomagno In Quiete propone escursioni con guida negli incantevoli contesti acquatici delle foreste del Casentino. Circa 600 meravigliosi corsi d'acqua in costante mutazione che generano il bacino idrografico dell'arno. Risaliremo alcuni dei tratti più affascinati e accessibili dei torrenti meno conosciuti per immergerci in luoghi fiabeschi che rigenerano anima e spirito. Risultato garantito! Preparatevi a bagnarvi i piedi e a tuffarvi nelle acque fresche e cristalline dell'appennino. La fuga ideale dall'opprimente calura estiva delle città. Non saranno utilizzate attrezzature tecniche tra cui imbracature o moschettoni. Sono richiesti esclusivamente scarponi con suola non liscia o stivali (buoni) e caschetto di protezione (fornito da noi se necessario) EXTRA: HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 10 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 10 PAX 200 A GUIDA + 5 A PAX per: NOLEGGIO CASCHETTO DI PROTEZIONE + NOLEGGIO BACCHETTE DA TREKKING 20

CIASPOLATE SUI CRINALI Foto: Segnan Valter Escursioni affascinanti sulle cime più alte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e del suo comprensorio appenninico toscano. Esperienza uniche adatte a tutti per avvicinarsi al trekking slow con le ciaspole, beneficiando di contesti paesaggistici che vi toglieranno il fiato con panorami a 360, in orari sia diurni che notturni. Divertimento assicurato!!! Queste le destinazioni che vi proponiamo: La Burraia, Monte Falco e Falterona I Prati del Pratomagno La Foresta di Camaldoli Lo 00 della Giogana La Foresta della Verna EXTRA: HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA + 10 A PAX PER NOLEGGIO CIASPOLE E BACCHETTE DA NEVE 21

TREKKING NOTTURNO Organizziamo Trekking notturni nei luoghi di maggior fascino del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e del suo territorio circostante. Alcune serate saranno dedicate al magico trekking al chiaro di luna piena, altre all osservazione del Cosmo e delle lucciole. Escursioni tra il tramonto e la notte in cui avremo modo di respirare tutta la magia dell Appennino. Queste le locations che vi proponiamo: I Crinali del Pratomagno Il Monte Falco e i Prati della Burraia La Foresta di Camaldoli La Foresta della Verna HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 20 PAX 200 A GUIDA 22

TEND TREK - TREKKING CON PERNOTTO IN TENDA Il Tend Trek delle Foreste Sacre vi farà trascorrere un weekend all'aria aperta in diverse località del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, percorrendo meravigliosi sentieri in compagnia della nostre guide ambientali e pernottando in tenda in Camping attrezzati immersi nella natura... Queste le meravigliose location tra cui scegliere per attivare il Tend Trek: Camaldoli - La Foresta Secolare dei Monaci Camaldolesi La Verna - La Foresta Sacra di San Francesco Le Cascate dell'acquacheta e la Piana dei Romiti Il Monte Falterona e le sorgenti dell'arno Le praterie del Pratomagno DURATA: IL TEND TREK PUO' DURARE DA 1 A 14 GIORNI E PUO' ESSERE ITINERANTE SPOSTANDOSI TRA I VARI CAMPING 23

VISITA A CASTELLI, PIEVI E BORGHI DEL CASENTINO Visite guidate nei luoghi di maggior fascino e importanza del territorio casentinese in compagnia della professionalità di guide turistiche abilitate nostre collaboratrici. I luoghi che potrete visitare con noi sono: Poppi - Il castello dei conti Guidi e la pieve di S. Maria a Buiano Pratovecchio Il castello e la pieve di Romena Strada Castel San Niccolò e la pieve di S. Martino in Vado Chitignano e il castello degli Ubertini Pieve a Socana FACILE HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 30 PAX 200 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 30 PAX 250 A GUIDA IL SERVIZIO E' ATTIVABILE CON ALMENO UNA SETTIMANA DI PREAVVISO 24

VISITA ALLE CITTA D ARTE DELLA TOSCANA Visite guidate ad alcune delle più belle città d'arte d'italia, se non del mondo, in compagnia della professionalità di guide turistiche abilitate nostre collaboratrici. Un'esperienza intima nell'arte italiana. Potrete visitare con noi le seguenti città: Arezzo Firenze Siena Cortona Anghiari e Sansepolcro FACILE HALF DAY - 3/4 ORE 1 GUIDA OGNI 30 PAX 200 A GUIDA FULL DAY - 7/8 ORE 1 GUIDA OGNI 30 PAX 250 A GUIDA IL SERVIZIO E' ATTIVABILE CON ALMENO UNA SETTIMANA DI PREAVVISO 25

IN MOUNTAIN BIKE NEL PARCO Organizziamo escursioni sulle due ruote in compagnia di Guide Mountain Bike abilitate, alla scoperta dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Un occasione imperdibile per gli amanti della MTB che intendono avvicinarsi al nostro meraviglioso territorio. La simpatia e professionalità della Guida MTB combinati alla bellezza del luogo, renderanno l'esperienza indimenticabile. Possibilità di noleggio bici. Queste le nostre proposte: La Foresta della Lama La Giogana San Paolo in Alpe e Ridracoli HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 10 PAX 160 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 10 PAX 200 A GUIDA IL SERVIZIO E' ATTIVABILE CON ALMENO UNA SETTIMANA DI PREAVVISO 26

TREKKING CON CANI Trekking coi cani con l'accompagnamento di Educatrici Cinofile Professioniste dentro e fuori Parco In collaborazione con le educatrici cinofile dell Accademia Canina del Mugello, organizziamo trekking dedicati al rapporto uomo - cane nei sentieri del Parco e dell'appennino. Saranno accettati solo cani abituati a stare in gruppo. FACILE MEDIA HALF DAY - 2/4 ORE 1 GUIDA OGNI 8 CANI?? 150 A GUIDA FULL DAY - 6/8 ORE 1 GUIDA OGNI 8 CANI?? 200 A GUIDA IL SERVIZIO E' ATTIVABILE CON ALMENO UNA SETTIMANA DI PREAVVISO 27

PROPOSTE SPECIALI ESCURSIONE ENOGASTRONOMICA - I SAPORI DEL CASENTINO Escursione dedicata alla scoperta dei sapori protagonista della cucina toscana. Nelle aziende con cui collaboriamo vengono prodotti giornalmente formaggi di pecora (pecorino tipo abbucciato aretino, ricotta, raviggiolo), salami ed il prelibato Prosciutto del Casentino oltre ai migliori vini locali. Tutti i prodotti seguono processi di produzione lenti e sapienti slowfood. Prodotti casentinesi: Salumi, Formaggi e Vino toscano. Costo variabile da concordare. WORKSHOP FOTOGRAFICO Attivazione di Workshop Fotografici Naturalistici in collaborazione con il fotografo Valter Segnan. Potremo cogliere le caratteristiche del paesaggio appenninico e imparare a fotografare in diverse modalità, dal macro al panorama. Un esperienza sensoriale e visiva indimenticabile!! Costo variabile da concordare SERATE ASTRONOMICHE Organizzazione di Serate Astronomiche in collaborazione con l'asso. Astrofili di Arezzo osservando il cielo come non lo avete mai visto grazie ad un maxi telescopio professionale in Alta Risoluzione, un laser per indicare le costellazioni e la competenza dell'ass. Astrofili di Arezzo. Costo variabile da concordare ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per info e attivazione delle proposte scrivere a info@cooperativainquiete.it o telefonare al 3484826712 Andrea - 3482444490 Sara 28

In Quiete Società Cooperativa via Aldo Moro 15, Pratovecchio Stia (AR) P.IVA: 02170820514 www.cooperativainquiete.it - coopinquiete@pec.it 29