Sede di lavoro: Posada, Siniscola, Torpè, Orosei, Galtellì, Onifai, Loculi, Irgoli. Ente reclutante. SINISCOLA Settore

Documenti analoghi
SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO AI SENSI DELL ART.16 L.56/87

SCHEMA DI AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO AI SENSI DELL ART.16 L.56/87

ASPAL SERVIZIO STRUTTURE TERRITORIALI CENTRO PER L IMPIEGO DI QUARTU S.ELENA

Il giorno 24 del mese di _Aprile dell anno 2013, a Iglesias presso la sede del CSL di Iglesias, via Ada Negri, snc TRA

IL DIRETTORE GENERALE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

Definizione dei criteri e delle modalità di assunzione dei lavoratori da impiegare nei cantieri comunali previsti dalla L.R. n. 11/1988, art. 94.

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL VENETO

DETERMINAZIONE N. 484/ASPAL DEL PROPOSTA N. 515 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 484 del

DETERMINAZIONE N. 1117/ASPAL DEL PROPOSTA N. 556 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1117 del

GLI AVVIAMENTI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

IL COLLOCAMENTO ORDINARIO

COMUNE DI FORCE Provincia di Ascoli Piceno REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA. Art. 30, D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

DETERMINAZIONE N. 1264/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1264 del

AVVISO PUBBLICO PER L AVVIAMENTO A SELEZIONE FINALIZZATO ALL ASSUNZIONE PRESSO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL ART.

INFORMATIVA per la GESTIONE delle "ASTE" (settimanali) SUI PRESENTI

DETERMINAZIONE N. 722/ASPAL DEL PROPOSTA N. 749 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 722 del

COMUNE DI SARZANA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

Agenzia Provinciale per l Energia e l Ambiente

Tipologia rapporto di lavoro

AVVISO PUBBLICO DI PARTECIPAZIONE AI CANTIERI DI LAVORO PER L IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI 20 LAVORATORI DISOCCUPATI

CITTÀ DI LANZO TORINESE PROVINCIA DI TORINO BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A CANTIERE DI LAVORO

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

CONVENZIONE PER L'AVVIAMENTO AL LAVORO IN CANTIERI COMUNALI. Scrittura Privata n

PROVINCIA DI FERRARA INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

DETERMINAZIONE N. 648/ASPAL DEL PROPOSTA N. 60 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 648 del

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

SEZIONE III. - Concorsi BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

Fermo ASITE srl Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l eventuale inserimento in organico di un Operatore Ecologico.

DETERMINAZIONE N. 742/ASPAL DEL PROPOSTA N. 144 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 742 del

DETERMINAZIONE N. 233/ASPAL DEL PROPOSTA N. 211 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 233 del

COMUNE DI FONTANETTO PO Piazza Garibaldi, 5 CAP Tel C.F

R E G I O N E B A S I L I C A T A DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA

PROVINCIA DI FOGGIA DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

Regione Campania BANDO PER LA COPERTURA DELLE ZONE CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE ANNI

ARST S.p.A. CAGLIARI

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi.

Comune di Quartu S.Elena Settore Servizi Sociali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

AVVISO CANTIERE DI LAVORO LAVORI IN CORSO /2017

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

COMUNE DI CUSAGO (Provincia di Milano) AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA AGENTE DI POLIZIA LOCALE AUTISTA MOTOCICLISTA CAT. C1 RIAPERTURA TERMINI

Si precisa che i soggetti da avviare a selezione dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

COMUNE DI QUARTUCCIU

Città Metropolitana di Firenze

SCHEMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

CITTA' DI VILLA SAN GIOVANNI (Provincia di Reggio Calabria)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

dal giorno 06/11/2017 al giorno 10/11/2017 incluso

Piscina comunale di Olgiate Comasco Tre Torri Olgiate Comasco S.r.l. Unipersonale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 8.4.

Servizio Coordinamento delle Attività Territoriali del Lavoro e Formazione. C.R.F.P. di Cagliari

LAMEZIA MULTISERVIZI SPA

SCHEMA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI QUARTUCCIU

Dirigente tecnico chimico

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

ASPAL SERVIZIO COORDINAMENTO DEI SERVIZI TERRITORIALI E GOVERNANCE CENTRO PER L IMPIEGO DI SASSARI. L.R. 9/2016 e L.R. 11/1988, art.

Città di Tortona Provincia di Alessandria

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

Allegato B. Al Sig. Presidente dell I.P.A.B. Rosa Serraino Vulpitta Via Segesta n T R A P A N I

COMUNE DI OMEGNA Provincia di Verbano Cusio Ossola

AMBITO TERRITORIALE N.3 AUSL BR/1

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

) EX ART.30 D.LGS.165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DA IMPIEGARE A TEMPO DETERMINATO NEI CANTIERI COMUNALI DI LAVORO

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

P03 - Cosa devo fare per lavorare in Comune. Rev

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

COMUNE DI GISSI Provincia di Chieti

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro (IFL) Servizio Lavoro (FL)

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

C O M U N E D I B R U I N O

DETERMINAZIONE N. 20/ASPAL DEL PROPOSTA N. 17 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 20 del

Ambito territoriale Piacenza PROVINCIA DI PIACENZA INCONTRO CON I COMUNI 29 GIUGNO 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

Transcript:

SERVIZIO COORDINAMENTO DELLE STRUTTURE TERRITORIALI E GOVERNANCE CENTRO PER L IMPIEGO DI SINISCOLA Avviso Pubblico per l avviamento a Selezione finalizzato all assunzione a TEMPO DETERMINATO di n.4 OPERAIO FORESTALE NON QUALIFICATO presso il Consorzio di Bonifica Sardegna Centrale di Nuoro Sede di lavoro: Posada, Siniscola, Torpè, Orosei, Galtellì, Onifai, Loculi, Irgoli. ex art. 16 L.56/87 Determinazione Dirigenziale n. 1798 del 07/12/2017 Pubblicata il 11/12/2017 ID CPI responsabile della selezione Ente reclutante Consorzio di Bonifica Sardegna Centrale di Nuoro SINISCOLA Settore Data inizio chiamata 02/01/2018 Sede Posada,Siniscola,Torpè, Orosei,Galtellì,Onifai,Loculi, Irgoli. Data fine chiamata 05/01/2018 Ora della chiamata Mattino: dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore12.00 Pomeriggio: martedì dalle 15:30 alle 17:30 Il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale di Nuoro ha presentato la seguente richiesta di avviamento a selezione per n. 4 unità con la qualifica di OPERAIO FORESTALE NON QUALIFICATO con rapporto di lavoro stagionale ( avventizio ). Sede di lavoro: Posada, Siniscola, Torpè, Orosei, Galtellì, Onifai, Loculi, Irgoli. Requisiti richiesti, modalità presentazione della domanda e modalità di svolgimento della Selezione

Unità lavorative da assumere Profilo professionale Qualifica professionale CCNL applicato Livello inquadramento e trattamento economico Tipologia contrattuale Sede di lavoro 4 OPERAIO FORESTALE NON QUALIFICATO OPERAIO FORESTALE NON QUALIFICATO CCNL dipendenti Consorzi di Bonifica Area D parametro 100 di cui al CCNL per i dipendenti dei Consorzi di bonifica (operaio comune) trattamento economico corrispondente come da CCNL. Contratto stagionale (avventizio), per un periodo di 5 mesi, 38 ore settimanali su 5 giorni della settimana (dal lunedì al venerdì); in caso di allerta meteo le attività di ispezione e controllo devono essere estese per tutta la durata dell'allerta, anche nelle ore serali e/o notturne, e/o nei giorni prefestivi e/o festivi, mediante turnazione di personale stabilita dall'ente; Posada, Siniscola, Torpè, Orosei, Galtellì, Onifai, Loculi, Irgoli Patente abilitazioni Mansioni svolgere Requisiti e da Patente guida categoria B in corso di validità. Attività ispettiva e di controllo nei tratti dei corsi d'acqua e nelle specifiche sezioni di controllo fluviali stabilite dall'ente a partire dalle sedi consortili Orosei e/o Siniscola; compilazione dei modelli riportanti i dati relativi alle ispezioni ed alle aste idrometriche presenti sui corsi d'acqua; attività di pulizia della vegetazione spontanea presente in alveo e sugli argini dei predetti corsi d'acqua mediante l'utilizzo delle attrezzature meccaniche; assistenza alle attività inerenti il servizio di piena; attività di comunicazione in tempo reale, al consorzio, dei dati rilevati dalle ispezioni. Possono partecipare alla selezione, nei termini e con modalità stabilite dal presente Avviso Pubblico coloro che, alla data di apertura della Chiamata, siano in possesso dei seguenti requisiti: - Disoccupati, che abbiano rilasciato la Dichiarazione di immediata disponibilità, ai sensi dell art. 19 D.Lgs 150/2015; - Iscrizione quali disoccupati nell elenco anagrafico del CPI di Siniscola; - possesso della qualifica richiesta registrata nella SAP; - Età non inferiore a 18 anni; - In possesso dei requisiti generali di accesso al Pubblico Impiego; - Titolo di studio: Assolvimento obbligo scolastico o licenza media inferiore ovvero licenza elementare se conseguita anteriormente all entrata in vigore della Legge 1859 del 31/12/1962; - capacità nell'utilizzo, in sicurezza, di attrezzature meccaniche per lo sfalcio e pulizia della vegetazione ( motosega, decespugliatore,

utensili a mano ); - Patente di guida categoria B (in corso di validità); 1. Domanda di partecipazione con autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, dei dati anagrafici/professionali e del possesso dei requisiti indicati nel presente Avviso Pubblico; Documenti da presentare al CPI per partecipare alla selezione 2. Copia della certificazione ISEE 2017 rilasciata dall INPS ai sensi del DPCM n. 159/2013, non sono ammesse le Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU), e le dichiarazioni ISEE con annotazioni di difformità e/o di omissioni. La mancata presentazione dell ISEE contestualmente alla domanda, o comunque entro la data di scadenza del bando, nonché le dichiarazioni con annotazioni di difformità e/o omissioni, comporterà la penalizzazione di 25 punti nel calcolo del punteggio da attribuire per l inserimento in graduatoria. L'interessato dovrà verificare l'esattezza dell'indicatore riportato nel modello ISEE prima della presentazione della domanda; qualora le dichiarazioni presentate, manifestino evidenti incongruenze rispetto ai rapporti di lavoro registrati o sulla base di dati e informazioni in possesso della P.A., saranno sottratti 25 punti di penalizzazione. 3. Copia del documento di identità in corso di validità. Modalità di presentazione della domanda Criteri per la formazione della graduatoria Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono presentarsi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro per l Impiego di Siniscola, in Via Olbia n. 26 nei giorni e ore indicati nell Avviso muniti dei documenti su elencati. La graduatoria verrà stilata applicando i criteri sanciti da: Deliberazione della Giunta Regionale 15/12, del 30/03/2004, Deliberazione di G.R. n.64/2 del 02/12/2016, Direttiva Assessore al Lavoro n. 2676 del 30.11.2017, Direttiva Direttore Generale del Assessorato lavoro n. 41206 del 14/11/17. 1) La graduatoria è formata in ordine decrescente di punteggio. Detto punteggio è determinato dal concorso dei seguenti elementi: Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), Stato di disoccupazione, ai sensi del D.Lgs. 150/2015; 2) Il punteggio individuale viene calcolato secondo i criteri di seguito definiti: a. Ad ogni persona che partecipi all'avviamento a selezione è assegnato un punteggio iniziale pari a 100 punti; b. A detto punteggio si sottrae 1 punto ogni 1000 euro dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), fino ad un massimo

di 10 per i soggetti che partecipino alle selezioni per assunzioni a tempo determinato. Il dato ISEE è arrotondato, in difetto, ai centesimi (es. ad un reddito ISEE di euro 15.457,00 si attribuiscono 15,45 punti); c. Ai lavoratori che non presentano il dato ISEE sono sottratti 25 punti; d. Allo stato di disoccupazione si attribuisce un massimo di 10 punti con riferimento all'anzianità di iscrizione nella misura di 1 punto per anno (calcolata in giorni); e. Ai lavoratori in mobilità si attribuiscono 4 punti per ogni anno di permanenza nelle liste di mobilità. Il punteggio relativo al punto d) è azzerato dal momento dell'accettazione di un'offerta di lavoro congrua secondo quanto previsto dalla legislazione vigente. L'interessato dovrà verificare l'esattezza dell'indicatore riportato nel modello ISEE prima della presentazione della domanda; qualora le dichiarazioni presentate, manifestino evidenti incongruenze rispetto ai rapporti di lavoro registrati o sulla base di dati e informazioni in possesso della P.A., saranno sottratti 25 punti di penalizzazione. 3) A parità di punteggio valgono i seguenti criteri di priorità secondo l'ordine di elencazione: a. Persone di età più elevata; b. Donne in reinserimento lavorativo con precedente occupazione che vogliano rientrare nel mercato del lavoro dopo almeno 2 anni di inattività; c. Lavoratori in possesso di precedenti esperienze di lavoro presso la Pubblica Amministrazione nella qualifica professionale attinente a quella della chiamata, con riferimento alla durata misurata in anni, mesi, giorni; d. Lavoratori socialmente utili. Tutela della riservatezza Altre prescrizioni per la formazione 4) I lavoratori che non si presentino alle prove di idoneità e/o rinunciano all'opportunità di lavoro, in entrambi i casi senza giustificato motivo, non possono partecipare per sei mesi alla chiamata a selezione nell'intera regione (anche se effettuino trasferimenti di domicilio o residenza). 5) Il CPI garantisce il rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne nell'accesso del lavoro ai sensi dell'art. 57 del D.lgs. 165/2001 Ai sensi dell'art. 13 del D.lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati personali forniti, sono trattati dal CPI e dall'ente richiedente ai soli fini della gestione della procedura di selezione e dell adozione degli atti conseguenti. I candidati presentando istanza di partecipazione alla selezione autorizzano ASPAL e l Ente richiedente a trattare e elaborare i dati e le informazioni personali ai fini dello svolgimento del procedimento di selezione e dell eventuale assunzione conseguente. Per effetto di quanto disposto da: - Art. 150 del CCNL Dipendenti Consorzi di Bonifica in tema di

della graduatoria Altre informazioni Prova di idoneità Riassunzione Operai a Tempo Determinato: Gli operai assunti con rapporto a tempo determinato per i lavori di carattere stagionale, hanno diritto di precedenza nell assunzione con la medesima qualifica già ricoperta presso lo stesso Consorzio, a condizione che manifestino al Consorzio ed al competente Centro per l impiego la volontà di esercitare tale diritto entro tre mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro. - Art. 34, c.7 della LR 6/2008: Per le assunzioni a chiamata numerica per la copertura di posti a tempo determinato nei consorzi di bonifica, sono prioritariamente avviati al lavoro i soggetti che abbiano prestato la loro opera presso i consorzi di bonifica nei cinque anni antecedenti. A detto rapporto di lavoro (tempo determinato-stagionale), ai sensi dell'avviso comune (Allegato 8) del C.C.N.L. per i dipendenti dei consorzi di bonifica, in ordine alle attività stagionali, non si applicano le disposizioni del comma 4 bis dell'art.5 del D.Lgs n.368/2011 e s.m.i Utilizzo e manutenzione ordinaria e straordinaria di attrezzature meccaniche per lo sfalcio e pulizia della vegetazione (motosega, decespugliatore, utensili a mano); utilizzo dei dispositivi di protezione individuale; compilazione dei modelli su cui riportare i dati rilevati relativi alle aste fluviali ed alle sezioni di controllo individuate dal Consorzio; La prova consisterà nell'esecuzione di attività di taglio, sfalcio e pulizia della vegetazione con l'utilizzo di motosega e/o decespugliatore e/o utensili a mano; nella compilazione dei modelli su cui riportare i dati rilevati relativi alle aste fluviali ed alle sezioni di controllo individuate dal Consorzio. La convocazione per la prova d idoneità avverrà entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. I lavoratori interessati dovranno presentarsi alla prova muniti di valido documento di riconoscimento. La prova pratica si svolgerà nel luogo, data e ora che, con apposita nota, saranno comunicati agli interessati dal Consorzio di Bonifica. Validità graduatoria La graduatoria avrà validità fino al 15/06/2018 Ricorsi Avverso il presente provvedimento è previsto: - entro 30 giorni: ricorso gerarchico formalmente circostanziato; lo stesso deve essere indirizzato all'aspal Direzione Generale - Via Is Mirrionis n.195-09122 Cagliari; - entro 60 giorni: ricorso in via giurisdizionale al TAR o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. l'incaricato dell'istruttoria: F.to Sig.ra Maria Antonietta Nieddu Il Responsabile del Procedimento: F.to Sig.ra Luigia Piras Il Direttore del Servizio Coordinamento dei servizi territoriali e Governance F.to Dott.ssa Savina Ortu