Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 settembre 2016

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio di Dipartimento 25 gennaio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 11 aprile 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 16 giugno 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 febbraio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 18 giugno 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 aprile 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 maggio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 gennaio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 luglio 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 febbraio 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 giugno 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 9 luglio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 maggio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 23 aprile 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 19 novembre 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 marzo 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 15 dicembre 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 aprile 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 settembre 2018

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 novembre 2016

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Verbale del Consiglio di Dipartimento 15 marzo 2017

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

Verbale del Consiglio di Dipartimento 19 luglio 2017

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 marzo 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2018 NUMERO PROGRESSIVO 72 - ANNO 2018

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Verbale del Consiglio di Dipartimento 29 novembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli Studi di Messina

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

Verbale del Consiglio di Dipartimento 28 gennaio 2016

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 7/2016 Seduta del 14 luglio 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell'università degli Studi della Basilicata ed in particolare gli artt. 7, 16, 17 e 28;

Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

VERBALE DEL CAD AEROSPAZIALE. 10 dicembre 2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

PIANO DEGLI STUDI - COORTE A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/03/2014 VERBALE N 3

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 19 Febbraio Convocazione ( dell 11 Febbraio 2017)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1

ESTRATTO SENATO ACCADEMICO 14 DICEMBRE 2017 DELIBERA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL FONDO DI ATENEO PER LA PREMIALITÀ

Verbale del Consiglio di Dipartimento 10 marzo 2016

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture"

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Consiglio di Amministrazione del 24 ottobre 2017 Risultati

DECRETO DEL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Transcript:

DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 settembre 2016 Il giorno giovedì 22 settembre 2016, alle ore 11.00, presso la Sala del Consiglio, sita in via Ostiense 163, I piano, si riunisce il Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Proposta di nomina della commissione relativa alla procedura esterna per bando pubblico per un posto di ricercatore a t.d. per il SSD IUS/01 SC 12/A1 Diritto Privato ex art. 24, comma 3, lettera b, L. 240/2010 (votazione ristretta ai Docenti di I, II fascia e ai Ricercatori) 2. Proposta di nomina della commissione relativa alla procedura esterna per bando pubblico per un posto di ricercatore a t.d. per il SSD IUS/09 SC 12/C1 Istituzioni di Diritto Pubblico ex art. 24, comma 3, lettera b, L. 240/2010 (votazione ristretta ai Docenti di I e II fascia e ai Ricercatori) Il Consiglio prosegue nella sua composizione ordinaria per la discussione dei seguenti punti all o.d.g.: 3. Comunicazioni 4. Approvazione verbale seduta precedente 5. Progetto Valore P.A. 2016 : ratifica decreto attivazione corsi di aggiornamento professionale 6. Bandi per Borse di Studio 7. Progetti di didattica innovativa: bandi contratti supporto alla didattica per i corsi di Diritti dei detenuti e Costituzione. Sportello legale nelle Carceri e Prison Law Clinic 8. Fondo di incentivazione 017 quota Budget 10% 9. Finanziamento pubblicazioni 10. Prof. Giulio Bartolini - progetto Jean Monnet Activities: attivazione insegnamento opzionale Diritto Internazionale ed Europeo dei disastri a.a. 2016/207 11. Commissioni Esami di Avvocato: sessione 2016 12. Convenzione Università Roma Tre/PwC Tax and Legal Services TLS Associazione Professionale di Avvocati e Commercialisti /Ericsson Telecomunicazioni S.p.A per l attivazione di un corso dal titolo Diritto Penale Tributario 13. Conferimento contratti supporto alla didattica I semestre a.a. 2016/2017 14. Dottorato di ricerca 15. Assegni di Ricerca 16. Richieste studenti 17. Pratiche studenti 18. Cultori della materia 19. Varie ed eventuali Constatata la presenza del numero legale, il Direttore dichiara aperta la riunione.

1. Proposta di nomina della commissione relativa alla procedura esterna per bando pubblico per un posto di ricercatore a t.d. per il SSD IUS/01 SC 12/A1 Diritto Privato ex art. 24, comma 3, lettera b, L. 240/2010 (votazione ristretta ai Docenti di I e II fascia e ai Ricercatori) Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la seguente proposta di nomina della Commissione relativa alla procedura esterna per bando pubblico per un posto di ricercatore a t.d. per il SSD IUS/01 SC 12/A1 Diritto Privato, ex art. 24, comma 3, lettera b, L. 240/2010: Prof. Andrea Zoppini Prof. Peter Kindler I fascia Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi Roma Tre Università di Monaco (Germania) Prof. Luigi Nonne II fascia Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Sassari Il Direttore mette in votazione la proposta. 2. Proposta di nomina della commissione relativa alla procedura esterna per bando pubblico per un posto di ricercatore a t.d. per il SSD IUS/09 SC 12/C1 Istituzioni di Diritto Pubblico ex art. 24, comma 3, lettera b, L. 240/2010 (votazione ristretta ai Docenti di I e II fascia e ai Ricercatori) Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la seguente proposta di nomina della Commissione relativa alla procedura esterna per bando pubblico per un posto di ricercatore a t.d. per il SSD IUS/09 SC 12/C1 Istituzioni di Diritto Pubblico ex art. 24, comma 3, lettera b, L. 240/2010: Prof. Paolo Carnevale I fascia Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi Roma Tre Prof. Mario Midiri I fascia I fascia Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Prof. Fabrizio Politi I fascia Dipartimento di Ingegneria Industriale, dell Informazione e di Economia Università degli Studi dell Aquila Il Direttore mette in votazione la proposta. Il Consiglio prosegue nella sua composizione ordinaria per la discussione dei seguenti punti: 3. Comunicazioni

4. Approvazione verbale seduta precedente. Il Consiglio all unanimità approva il verbale nel testo distribuito a tutti i componenti. 5. Progetto Valore P.A. 2016 :ratifica decreto attivazione corsi di aggiornamento professionale Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il decreto allegato al presente verbale - emanato con urgenza in data 2 settembre 2016 stante l imminente scadenza dei termini, con la quale è stata disposta l integrazione dell Offerta formativa Post Lauream del Dipartimento di Giurisprudenza per l a.a. 2016/2017 con i seguenti corsi: a) Corso di aggiornamento professionale su Anticorruzione e trasparenza. Disciplina, strumenti ed apparato sanzionatorio: nuove sfide e responsabilità della Pubblica amministrazione Direttore prof. Carlo Colapietro. b) Corso di aggiornamento professionale su Tutela della privacy e diritto di accesso. La pubblica amministrazione alla prova del difficile bilanciamento tra conoscibilità dell azione amministrativa e protezione dei dati personali Direttore prof. Carlo Colapietro. Il Direttore precisa a riguardo che i suddetti corsi saranno attivati solo se verranno nuovamente accreditati dall INPS nell ambito del progetto Valore P.A. 2016. 6. Bandi per Borse di Studio Il Direttore comunica ai componenti del Consiglio la proposta del prof. Emanuele Conte, per attivare delle borse di studio del Dipartimento; ai sensi del Regolamento per l istituzione di borse per attività di studio e/o ricerca si richiede di attivare: N. 3 borse di studio su fondi per la didattica innovativa 2016 ricevuti per l insegnamento (legato alla attività di sportello coordinata da A Buon Diritto) intitolato Donne e Diritti: pratica e teoria (Responsabile dott.ssa Angela Condello- assegnista di ricerca ) 7. Progetti di didattica innovativa: bandi contratti supporto alla didattica per i corsi di Diritti dei detenuti e Costituzione. Sportello legale nelle Carceri e Prison Law clinic Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Marco Ruotolo di emanazione di un bando per l attivazione di due contratti di supporto alla didattica per le esigenze dei corsi di Diritti dei detenuti e Costituzione. Sportello legale nelle carceri (7 CFU) e Prison Law Clinic (3 CFU). I contratti devono intendersi coperti integralmente con l assegnazione di fondi di Ateneo per la realizzazione dei progetti di didattica innovativa.

8. Fondo di incentivazione 2017 quota Budget 10% Il Direttore ricorda ai componenti del Consiglio la procedura relativa al bando per accedere al finanziamento del fondo d incentivazione 2017 (quota 10% del budget dei Dipartimenti). Ciascun Dipartimento è chiamato a presentare una proposta unitaria, articolata nelle diverse azioni previste, in cui sia evidenziata la strategia complessiva che essa persegue e la sua coerenza con le linee di sviluppo del Dipartimento. Il Direttore riferisce che la Commissione Didattica e Commissione Ricerca, operando in maniera congiunta, hanno elaborato un progetto unitario di Dipartimento DIRITTO E INTERNAZIONALIZZAZIONE da porre in approvazione al presente Consiglio dopo l esame che lo stesso Consiglio ne abbia fatto nella seduta odierna. Il Direttore illustra la bozza di progetto elaborata dalle due commissioni in seduta congiunta sulla base delle richieste che sono pervenute. Il Consiglio dopo un ampia discussione decide unanime di approvare il progetto presentato e dare mandato alle Commissioni Didattica e Ricerca del Dipartimento a elaborare la stesura finale che dovrà essere considerata proposta unitaria del Dipartimento di Giurisprudenza. 9. Finanziamento pubblicazioni Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio le seguenti richieste di finanziamento relative a pubblicazioni:. Prof. richiedente Zeno Zencovich, contributo per la pubblicazione del volume relativo alla II edizione "Introduction to European Union Trasport Law. La prima edizione del volume - pubblicato dalla Roma Tre Press in open access - ha avuto circa 2000 downloads, è utilizzato dagli studenti del corso di EU Transport Law e in corsi analoghi in altri paesi europei. Alla seconda edizione è stato aggiunto un modulo sulla liberalizzazione dei servizi portuali e un paragrafo sul "cielo unico europeo". Richiedente dott.ssa Martina Sinisi, contributo per la pubblicazione del volume monografico su "Il giusto processo amministrativo tra esigenze di celerità e garanzie di effettività della tutela. Il Consiglio approva all unanimità 10. Prof. Giulio Bartolini progetto Jean Monet Activities: attivazione insegnamento opzionale Diritto Internazionale ed Europeo dei disastri a.a. 2016/2017

Il Direttore rende noto che il prof. Giulio Bartolini è risultato vincitore del prestigioso progetto Jean Monet Activities nell ambito del quale è prevista l attivazione del corso opzionale in Diritto Internazionale ed Europeo dei disastri per l anno accademico 2016/2017. Il Direttore preliminarmente fa quindi presente che è stata verificata con gli Uffici la fattibilità dell inserimento tardivo del suddetto insegnamento nella scheda SUA-CdS relativa all offerta formativa dei nostri corsi di laurea per l anno accademico 2016/2017. Interviene quindi il prof. Bartolini per illustrare i contenuti del suddetto corso che si colloca appunto fra le iniziative sostenute dalla Commissione europea nell ambito del programma Jean Monnet, Erasmus+ per facilitare progetti didattici innovativi su temi di particolare rilevanza per l Unione Europea quale il tema oggetto del predetto insegnamento. Dopo ampia discussione, il Consiglio unanime approva l attivazione - per l anno accademico 2016/2017 - dell insegnamento opzionale Diritto internazionale ed europeo dei disastri e dà mandato al Direttore di inviare la presente delibera agli Uffici competenti per il seguito di competenza. 11. Commissioni Esami di avvocato - sessione 2016 Come anticipato nelle comunicazioni, il Direttore riferisce che è pervenuta la nota con la quale il Ministero della Giustizia chiede di indicare, entro il 20 settembre 2016, i nominativi dei Docenti disponibili a far parte delle Commissioni per gli esami di Avvocato per la sessione 2016. Il Direttore ricorda peraltro che nei giorni scorsi la nota in questione è stata inviata a tutti i Docenti. Preso atto che nessuno si è reso disponibile, il Direttore fa presente che il Ministero, come di consueto, procederà con le nomine di ufficio. Il Consiglio prende atto. 12. Convenzione Università Roma Tre/PwC Tax and Legal Services TLS Associazione Professionale di Avvocati e Commercialisti /Ericsson Telecomunicazioni S.p.Aper l attivazione di un corso dal titolo Diritto Penale Tributario Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio il testo di una bozza di convenzione tra Università Roma Tre/PwC Tax and Legal Services TLS Associazione Professionale di Avvocati e Commercialisti /Ericsson Telecomunicazioni S.p.A per l attivazione di un corso da 15 incontri ciascuno della durata di 5 ore in materia di Diritto penale tributario. Il corso si propone l approfondimento dei temi sottesi all attuale assetto del sistema penale tributario, così come risultante a seguito delle modifiche introdotte coi d.lgs. 128 e 158/2015 e l esperienza della cd. voluntary disclosure di cui al d.lgs. 186/2014, anche in rapporto agli illeciti amministrativi e alle corrispondenti pratiche di ravvedimento operoso, ai principali reati connessi all esercizio di attività economiche o imprenditoriali (societari, fallimentari, riciclaggio e reimpiego nonché autoriciclaggio) nonché alla responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001 e al contenuto dei modelli di organizzazione, gestione e controllo del rischio fiscale. Il corso sarà diretto dai professori Enrico Mezzetti, Daniele Piva e Gianfranco Ferranti nonché dagli avv.ti Carlo Romano e Valerio Vallefuoco che ne compongono il Consiglio Direttivo. Si apre un ampia discussione nel corso della quale emerge l opportunità che la composizione del Consiglio Direttivo sia integrata con la presenza dei professori Giuseppe Tinelli e Luca Luparia Donati. Il Consiglio approva all unanimità il testo della Convenzione, allegato al presente verbale, con l integrazione della composizione del Consiglio Direttivo così come sopra illustrata.

13. Conferimento contratti supporto alla didattica I semestre a.a. 2016/2017 Il Direttore ricorda che il Consiglio di Dipartimento, nella seduta del 16 giugno 2016, ha approvato la pubblicazione dei bandi per il conferimento dei contratti destinati alle attività didattiche di supporto per il I semestre dell anno accademico 2016/2017, nonché i bandi per l assegnazione dei contratti (di docenza e di tutorato) concernenti i corsi di preparazione allo svolgimento di prove scritte e alla redazione di atti e pareri. Il Direttore rende noto che le Commissioni - finalizzate alla selezione dei candidati e nominate con proprio provvedimento - hanno ultimato i lavori di selezione dei candidati e depositato i relativi verbali presso gli Uffici dell Area Didattica del Dipartimento. Il Consiglio di Dipartimento approva all unanimità. 14. Dottorato di Ricerca Nulla su cui deliberare. 15. Assegni di Ricerca Richiesta attivazione assegni di Ricerca Triennali Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta di attivazione di n. 4 assegni di ricerca triennali nell ambito del Piano straordinario di sviluppo della ricerca: azione 1 inserimento di giovani nel tessuto della ricerca di Ateneo : DOCENTE PROPONENTE PROGRAMMA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE Prof. Vincenzo Mannino Emersione della struttura del potere finanziario nella Roma del Principato IUS 18 Prof. Paolo Benvenuti Prof. Luca Luparia Proff. Carratta-Costantino- Ruffini Le sanzioni individuali del Consiglio di sicurezza della Nazioni unite e la Corte penale internazionale Forme evolutive dell indagine e involuzioni dell imputazione penale Innovazioni tecnologiche e giustizia civile nell ordinamento interno e nello spazio comune europeo IUS 13 IUS 16 IUS 15 Il Consiglio, sulla base delle relazioni presentate dai docenti responsabili, all unanimità approva la richiesta di attivazione di n. 4 assegni di ricerca triennali, specificando che la copertura finanziaria è assicurata dall Ateneo. Il Direttore fa presente ai componenti del Consiglio di aver ricevuto anche due proposte di attivazione di assegni triennali dai colleghi proff. Catenacci e Mezzetti per il settore disciplinare IUS 17. Visto che si può approvare solo una proposta, il Direttore invita i colleghi ad elaborare un programma di ricerca più omogeneo.

L approvazione dell assegno di ricerca per il sett. disc. IUS 17 è pertanto rinviata al prossimo Consiglio di Dipartimento. Autorizzazione per assegnista di ricerca Nomina commissione per assegno di ricerca: Il Consiglio delibera all unanimità la nomina della seguente commissione aggiudicatrice di assegno di ricerca da attivare presso il Dipartimento, composta da tre docenti, di cui almeno due professori di ruolo: Sett. disc. IUS/09 Titolo del progetto di ricerca Profili di costituzionalità della nozione di pericolosità nell ordinamento penitenziario Commissione Prof. Marco Ruotolo Prof. Giovanna Pistorio Prof. Gianpaolo Fontana Supplente Prof. Giovanni Serges 16. Richieste Studenti Il Direttore riferisce di aver ricevuto dallo studente Isidori la richiesta relativa all attivazione di una Convenzione con l Ordine degli Avvocati relativa alla possibilità del tirocinio anticipato per la pratica forense nel semestre precedente il conseguimento della laurea. Il Direttore fa presente che, come già fatto presente agli studenti in altre circostanze, allo stato il Dipartimento non può stipulare accordi con l Ordine degli Avvocati fino a quando non sarà sottoscritta la Convenzione quadro in materia tra il Consiglio Nazionale Forense e la Conferenza dei Direttori di Dipartimento di Giurisprudenza. Il Consiglio prende atto. 17. Pratiche Studenti Si approvano all unanimità le pratiche studenti sottoposte alla valutazione del Consiglio. 18. Cultori della materia Nulla su cui deliberare.

19. Varie ed eventuali Approvazione attività formative Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio l attività formativa (20 ore per l attribuzione di 2 CFU) dal titolo Legal perspectives in the fight against terrorism da tenersi nel I semestre dell anno accademico 2016/2017. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio l attività formativa (30 ore per l attribuzione di 3 CFU) dal titolo International Humanitarian Law Legal Clinic da tenersi nel II semestre dell anno accademico 2016/2017, a cura del prof. Giulio Bertolini che prende la parola per segnalare l importanza delle predetta attività seminariale sia in ragione della rilevanza istituzionale delle cooperazioni che vanno a formarsi con l ICRC (International Committee of the Red Cross di Ginevra) e la CRI (Croce Rossa Italiana), sia soprattutto perché questa iniziativa si inserisce nell ambito delle più ampie iniziative del Dipartimento relativamente alle Cliniche Legali. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta della prof. Maria Alessandra Sandulli di attribuzione di 1 CFU agli studenti partecipanti al Convegno dal titolo Trasparenza nella p.a. e norme anticorruzione : dalla prevenzione alla repressione che si terrà il giorno 13 ottobre 2016, alle ore 14.30, presso la Sala del Consiglio. Aggiornamenti della programmazione della didattica a.a. 2016/2017 Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Sabino Fortunato di spostare, per esigenze logistiche, il corso di Diritto Fallimentare dal I al II semestre. Null altro essendovi da deliberare, il Direttore alle ore 12.30 dichiara sciolta la seduta. Il Segretario per la Didattica Dott.ssa Angela De Vito Il Direttore Prof. Giovanni Serges Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Giuseppina Santilli