Riferimento documento: ENFASI_sintesi_sperimentazione_minilab_presso_UNI_FISICA_TO_provvisorio_marzo_2012

Documenti analoghi
CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO

Candidato: Giacomo Argentero Relatore: Prof. Paolo Gambino. 20 Luglio 2010

Producibilità. Nord kwh/kwp. Centro kwh/kwp. Sud kwh/kwp

MASTER - ANALISI ENERGETICA INDUSTRIALE E SFRUTTAMENTO SISTEMI ENERGETICI INNOVATIVI / ENERGIE RINNOVABILI

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

Calcoli statistici e calcoli reali in un impianto fotovoltaico Ibrido

REGIONE SICILIA COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO EDILIZIA SCOLASTICA

Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Impianti Solari Fotovoltaici

PREVENTIVO STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

Lecce, 3 Aprile Workshop. Risparmio Energetico e Fonti Rinnovabili. fotovoltaico: una risorsa da monitorare

PROGETTO Relazione descrittiva

COMUNE DI MONSUMMANO TERME

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1

1. Studi e indagini preliminari

BM FOTOVOLTAICO e SOLARE TERMICO I Software per la progettazione e la preventivazione di impianti fotovoltaici e solari termici

Il software di preventivazione e di progettazione di impianti solari fotovoltaici

IL FOTOVOLTAICO ASPETTI TECNICI E PRATICI

Il solare fotovoltaico

Dimensionamento preliminare di un impianto

Efficienza Energetica

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO.

fotovoltaiche Gianluca Gigliucci Enel Ingegneria & Ricerca

Sistema di generazione di potenza elettrica a gel fotovoltaico. Ing. Alessandro Cariani R&D Modutech S.r.l.

Progetto per la realizzazione di: Impianto Fotovoltaico

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. slide master ver.2-06

Impatto Ambientale dei Processi Produttivi Associati alle Fonti Energetiche Rinnovabili

TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE MODERNE

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

Concentratori solari elettrotermici compatti e loro possibile incentivazione

PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione

FILM SOTTILE QUALI I VANTAGGI? Le differenze tra la tecnologia > FV TESTATI E PROVATI PER VOI

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

Corso di formazione per progettisti. Impianti solari FotoVoltaici Introduzione alla tecnologia ed aspetti economici

Piscine con vasca a sfioramento Nel caso di vasca a sfioro la soluzione ottimale è rappresentata in figura.

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014

EURO ASSISTANCE ELETTROMECCANICA

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

! ""#$! Elettro Sannio Ricerca srl

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Energia Fotovoltaica

ENERGIA ELETTRICA DAL SOLE IL SISTEMA FOTOVOLTAICO E SUOI PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

Professionisti al servizio delle energie rinnovabili. Checkup impianti fotovoltaici

PRODOTTI 4 DIFFERENTI TIPOLOGIE DI IMPIANTO. Un impianto su misura... KIT FV GRID CONNECTED KIT FV IBRIDO

Energia da fonti rinnovabili. Solare fotovoltaico

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato

I M P I A N T O F V A D E L E V A T A V A L E N Z A A R C H I T E T T O N I C A - 1, 4 k W p

Room 2005 Zhongshang Building No.100 HongKong Middle Road Qingdao China code tel

La casa ecologica:una sfida possibile 28 feb 2008 Bioedilizia e pannelli solari: meno difficile di quel che sembra

In riferimento al progetto ENERGENESIS MINILAB SOLARE. FOTOVOLTAICO E TERMICO sito in Via Pietro Giuria 1 (6 piano),

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009

LE ENERGIE RINNOVABILI: LA NUOVA RIVOLUZIONE ENERGETICA

Il Sistema Integrato Genera Innovazione e sostenibilità

LE FASI DELL AUDIT ENERGETICO

RISPETTO ALLE TRADIZIONALI SOLUZIONI IMPIANTISTICHE ACCOPPIATO AD UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

SOMMARIO 1 PREMESSA CONTENUTI DELLA PROGETTAZIONE DIAGNOSI ENERGETICA STATO ATTUALE EX ANTE STATO FUTURO EX POST...

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio

the sun of the future

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole AC KWp 59.5 PTC FISSO vendita energia CORRETTO 08/12/2007

ALLEGATO C MODULO SISTEMI FOTOVOLTAICI ORE 80. Descrizione analitica degli obiettivi specifici

Incontri per l innovazione. Fonti rinnovabili d energia per le imprese: la tecnologia fotovoltaica. Amaro, 24 marzo 2006

15/06/2011. Il monitoraggio degli impianti fotovoltaici consente di valutarne le prestazioni analizzando in particolare l impatto di:

Davide Chiaroni Energy & Strategy Group Politecnico di Milano

Power Check Impianti con componenti della Solar-Fabrik AG

TEMPERATURA e IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IL PROGETTO WINDBOOSTER

Rivoluzione Energetica

Corso di formazione sull ECODESIGN

La progettazione dei sistemi FV allacciati alla rete elettrica

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI. Ing. Adriano Carrara P.h.D.

Lo sviluppo del progetto di un impianto fotovoltaico industriale

Tecnologie fotovoltaiche piane e a concentrazione

Impianti Fotovoltaici

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : info@alexelettronica.it

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

Massimo Rapisarda. L energia solare. massimo rapisarda: l energia solare frascati scienza

ALLEGATO C: Impianti solari esistenti ed in progetto

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25

COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

PRO ENERGY SYSTEMS Camerino,

Fotovoltaico e innovazione: le celle ad alta efficienza. Le celle SunPower

Oggetto: Presentazione aziendale della ALMA Solare Engineering Srl.

Audit energetico e disaggregazione dei consumi delle stazioni di rifornimento. Obiettivi generali e scelta degli interventi

Dinamiche delle fonti rinnovabili in Italia ed Europa

Fotovoltaico: un'opportunità di business per le aziende di smaltimento dell'amianto

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri, PINETO (TE) Italia Sito internet:

IMPIANTI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI PER GRUPPI D ACQUISTO ED IMPIANTI A

UN FOTOVOLTAICO DI QUALITÀ SUPERIORE É UNA RENDITA SICURA

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

Dipartimento di Energia Sezione Elettrica. Grande Capannone 2 Piano Via La Masa Milano Tel: Fax:

Istruzioni per l utilizzo del tool

Transcript:

www.piemontefotovoltaico.it Riferimento documento: ENFASI_sintesi_sperimentazione_minilab_presso_UNI_FISICA_TO_provvisorio_marzo_2012 Oggetto: sintesi delle prove comparative tra tecnologie fv in corso presso minilab Energeticamente presso Uni FISICA, via P. Giuria 1 - Torino NOTE: 1) il minilab è di proprietà di Energeticamente srl, società di ingeneria socia di Enfasi, ed è installato a disposizione degli studenti e ricercatori, nell ambito di una Convenzione di Ricerca; Enfasi ne ricava evidenze sperimentali comprovate da parte terza, in modo da scegliere e proporre soluzioni innovative e verificate ai propri clienti; 2) prima di arrivare a una pubblicazione scientifica, le prove andranno ripetute e controverificate; 3) le tesi svolte fino ad oggi sono consultabili al sito: http://personalpages.to.infn.it/~gambino/minilab/theses.html ENFASI Energie rinnovabili e Risparmio energetico società consortile a responsabilità limitata C.F. e P.IVA: 100 385 800 14; Numero REA: To 1100725 Capitale sociale: 40 000,00 Euro sede operativa in Via Osasco 56 10141 Torino, tel. 011-3828700, fax 011-3825318 sede legale presso lo studio del ragioniere Francesco Mangiapane, Via Gorizia, 83 10136 Torino Presidente e Direttore Tecnico: ing. Luca NESPOLI (cell. 334-581 6830) sito internet: www.enfasi.org posta elettronica: segreteria@enfasi.org Pag. 1 di 10

Rassegna fotografica illustrativa dell impianto: è unico in Europa, perché raccoglie moduli fv con 4 tecnologie diverse: silicio mono e policristallino; amorfo microcristallino; rame indio selenio (CIS); e permette di analizzare le prestazioni in tempo reale, per confrontare le tecnologie nelle condizioni reali di Torino, in tutte le situazioni di clima e irraggiamento solare. Inoltre è presente un sistema completo di impianto solare termico per le prove sui vari moduli termici, e sui moduli innovativi termici e fotovoltaici (ibridi o combinati). FOTO 1: VISTA DI INSIEME Pag. 2 di 10

FOTO 2: VISTA DI INSIEME NEVICATA FEBBRAIO 2012 Pag. 3 di 10

FOTO 3: VISTA DI INSIEME parte serbatoio solare termico, e impianto elettrico fv con inverter Pag. 4 di 10

FOTO 4: dettaglio della centralina di controllo E SEQUENZIAMENTO STRIGNHE FVsviluppata dal laboratorio dell ISTITUTO DI FISICA NUCLEARE. Pag. 5 di 10

Motivazioni dell indagine sperimentale: le diverse tecnologie fv, a parità di installazione, presentano diverse producibilità annue [kwh/kwp]. Risulta quindi utili ai fini della progettazione di questi impianti indagare le correlazioni tra le caratteristiche nominali dei pannelli e i parametri ambientali ai fini di scegliere le tecnologie in maniera più opportuna possibile. Viene tralasciata l analisi dei costi delle varie tecnologie. Vengono allora indagati i seguenti aspetti: producibilità in diverse condizioni ambientali, influenza della temperatura, dell intensità luminosa (anche luce diffusa e ombre) e dello spettro. Esame della letteratura J. Jardine et al., University of Oxford, PV COMPARE: Direct Comparison of Eleven PV Technologies at Two Locations in Northern Europe and Southern Europe, University of Oxford, anno 1990 T. Ferenczi et al., Specific Energy Yield Comparison between crystalline silicon and amorphous silicon based PV modules, GE Global Research Europe, 2009 A.J. Carr, T.L. Pryor, A comparison of the performance of different PV module types in temperate climates, in Solar Energy, 2004, 76: 285-294 J. J. Perez-Lopez et al., Experimental Solar Spectral Irradiance Until 2500 nm: Results and Influence on the PV Conversion of Different Materials, in Progress in photovoltaics: research and applications, 2007, 15:303 315 Pag. 6 di 10

Confronto tra tecnologie fotovoltaiche attraverso l analisi delle producibilità specifiche annuali riscontrate in due località poste a diversa latitudine : Maiorca (Spagna) e Oxford (UK). Estratto da: J. Jardine et al., University of Oxford, PV COMPARE: Direct Comparison of Eleven PV Technologies at Two Locations in Northern Europe and Southern Europe, University of Oxford, anno 1990 Le tecnologie CIS e amorfo (doppia giunzione) presentano producibilità specifiche maggiori rispetto alle altre tecnologie, in entrambe le località. Pag. 7 di 10

Confronto tra tecnologie fotovoltaiche attraverso l analisi delle producibilità specifiche riscontrate in diversi periodi dell anno, espresse in kwh per kwp prodotti al giorno. energia prodotta reale espressa in kwh/kwp per singola giornata Estate Autunno Primavera 03/07/2011 05/07/2012 17/11/2012 18/11/2012 02/03/2012 03/03/2012 giornata intera 1) CIS 5,565 5,84 3,88 3,59 4,52 4,29 2)MC+PC 5,471 5,51 3,39 3,07 4,18 3,95 3)AMC 5,420 5,39 2,98 2,90 4,09 3,64 Pag. 8 di 10

Differenza di producibilità tra le tecnologie riscontrata durante la singola giornata ed espressa in termini di percentuale rispetto a quella del CIS. in percentuale Estate Autunno Primavera 03/07/2011 05/07/2011 17/11/2011 18/11/2011 02/03/2012 03/03/2012 1) CIS 100 100 100 100 100 100 2)MC+PC 98,3 94,3 87,4 85,4 92,5 92,3 3)AMC 97,4 92,3 76,7 80,6 90,6 85,0 Pag. 9 di 10

SPIEGAZIONE DEL DIVERSO COMPORTAMENTO DEI MODULI IN BASE ALLA DIVERSA RISPOSTA ALLO SPETTRO SOLARE NOTARE COME LA CURCA DEL CIS-CIGS SIA PIU AMPIA RISPETTO A QUELLA DEL SILICIO POLICRISTALLINO Pag. 10 di 10