COMUNE DI COLONNA. Città Metropolitana di Roma Capitale. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N.

Documenti analoghi
COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 29 OGGETTO: DETERMINAZIONE COSTO TICKET SERVIZIO SCUOLABUS ANNO CONFERMA.

COMUNE DI COLONNA. Provincia di ROMA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 28 DEL 05/05/2015

COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

COMUNE DI SAN COSTANZO (Provincia di Pesaro e Urbino) ************************** COM 41051

COMUNE DI VALDISOTTO

COMUNE DI BUSNAGO. Provincia di Monza e della Brianza. P.tta Marconi, 3 BUSNAGO tel fax

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 32

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

Il Sindaco introduce il punto all o.d.g. illustrando la proposta di seguito riportata.

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 31

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34

COMUNE DI MONTANO LUCINO

COMUNE DI PIETRALUNGA PROVINCIA DI PERUGIA

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

DONATIELLO ELISABETTA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

C O M U N E DI L I M B A D I (Provincia di Vibo Valentia) *************

COMUNE DI PLESIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 19 del

COMUNE DI RUTIGLIANO CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI SETZU DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28

ANNO duemiladiciassette DELIBERAZIONE N. 16

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 41 DEL 9 LUGLIO 2012

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.15 DEL L ASSESSORE AL BILANCIO

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

COMUNE DI VIVARO ROMANO CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

Comune di. L anno 2015 il giorno 18 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA

COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA

N. 14 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI): CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 49 del 23/02/2016

Comune di Aquila d'arroscia PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Ufficio: ECONOMICO FINANZIARIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.17 IL SINDACO

Comune di San Giacomo Vercellese

COMUNE DI BUSNAGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE NUMERO DELLA DELIBERA: 4 DEL GIORNO 04/03/2017

N. 10 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti, 9 C.A.P cod Fisc: Partita IVA

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE SERVIZIO: TRIBUTI N.16 DEL

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 27 del 08/03/2016

COMUNE DI CONZANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Casalnuovo di Napoli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

N. 36 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Comune di Carlino Provincia di Udine

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia)

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 52 DEL 30 LUGLIO 2013

COMUNE DI MELE CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. Oggetto: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI - TASI. AZZERAMENTO ALIQUOTE ANNO 2017

Comune di Castelfiorentino

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI (TARES)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 103 DEL 02/10/2015

Transcript:

ORIGINALE COMUNE DI COLONNA Città Metropolitana di Roma Capitale 00030 PIAZZA VITTORIO EMANUELE II, 5 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE N. 6 DEL 19/02/2016 OGGETTO: Imposta Unica Comunale (IUC). Approvazione aliquote e detrazioni dell'imposta Municipale Propria (IMU) per l anno 2016 L'anno 2016, il giorno diciannove del mese di febbraio alle ore 16:00, nella sala adunanze consiliari convocato per disposizione del Sindaco, con avvisi inviati all'indirizzo Posta Elettronica Certificata (PEC) di ciascun Consigliere, si è adunato il Consiglio Comunale in seduta Pubblica Straordinaria di Prima convocazione. Sono convenuti i Signori Consiglieri: Cognome e Nome Presente Cognome e Nome Presente CAPPELLINI AUGUSTO PRESENTE DE FILIPPIS ROBERTO PRESENTE GALATI GIUSEPPE PRESENTE PASQUALI LUISELLA PRESENTE BIOCCO ALESSIA ASSENTE POCHESCI FABIO PRESENTE CASALI DANIELE PRESENTE VESCOVI FRANCESCO PRESENTE CAPPELLINI AGOSTINO PRESENTE PERFILI SARA PRESENTE GIULIANI GABRIELLA ASSENTE ROSINI ROBERTO PRESENTE NARDELLA ADELE PRESENTE Totale Presenti 11 Totale Assenti 2 Essendo legale il numero degli intervenuti dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato. Risultato che gli intervenuti sono in numero legale - Presiede il Signor AUGUSTO CAPPELLINI nella sua qualità di Presidente - Assiste DR.SSA DANIELA GLONFONI la quale provvede alla redazione del presente verbale. La seduta è pubblica. - Nominati scrutatori i Signori:

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull argomento in oggetto regolarmente iscritto all ordine del giorno, premettendo che, sulla proposta della deliberazione: l responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica, ove richiesto e/o previsto dalla normativa vigente, esprime parere favorevole; l responsabile di Ragioneria, per quanto concerne la regolarità contabile, ove richiesto e/o previsto dalla normativa vigente, esprime parere favorevole;

Il Sindaco Augusto Cappellini introduce il sesto punto iscritto all ordine del giorno. L'intervento, come anche tutti quelli della seduta è stato oggetto di ripresa video con un sistema che ne consente la visione sul canale youtube a seguito della pubblicazione nell'apposita sezione del sito ufficiale del Comune di Colonna dedicata all'archivio delle registrazioni video consiliari. Questa registrazione, è da intendersi quì integralmente richiamata nei relativi contenuti anche se non materialmente allegata nella sua trascrizione integrale, essendo di seguito riportata esclusivamente un'indicazione sintetica dei singoli interventi, così come percepiti dal segretario verbalizzante. L'illustrazione della proposta deliberativa viene eseguita dal Consigliere Comunale Roberto De Filippis che nella sua qualità di Assessore al Bilancio illustra la proposta deliberativa con indicazione del gettito complessivo previsto sottolineandone l allineamento con gli incassi effettivi IMU registrati nel corso dell anno 2015. Il Consigliere Comunale Sara Perfili chiede chiarimenti sulle parole utilizzate nell illustrazione e specificamente che significa che le previsioni sono state allineate con gli incassi effettivi. Il Consigliere Comunale Roberto De Filippis sottolinea che il bilancio deve essere il più possibile vicino alla realtà di un certo provento ed impone che nonostante i dati teorici espressi dallo Stato indichino dei valori maggiori, quello indicato in bilancio deve essere in linea con gli incassi effettivi. Quindi il Consigliere Comunale Sara Perfili chiede al Consigliere De Filippis se conferma che i valori indicati sono inferiori a quelli espressi dall agenzia delle Entrate perché il Comune è in difetto. Il Consigliere Comunale Roberto De Filippis a questo punto fa osservare che la costruzione delle previsioni deve avvenire nel rispetto del principio della veridicità per cui gli incassi effettivi condizionano notevolmente la previsione. Successivamente IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: a) in attuazione della legge 5 maggio 2009, n. 42, con il decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 sono state approvate le disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale; b) gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo n. 23/2011 prevedono l introduzione, a partire dal 1 gennaio 2014, dell imposta municipale propria in sostituzione dell ICI nonché dell IRPEF e delle relative addizionali sui redditi fondiari dei beni non locati; c) con due anni di anticipo rispetto al termine previsto dal decreto sul federalismo municipale, l articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 ha introdotto a partire dal 1 gennaio 2012 e fino al 31 dicembre 2014, in via sperimentale su tutto il territorio nazionale, l imposta municipale propria; RICORDATO che il legislatore, nel corso del 2013, con i decreti legge n. 54/2013, n. 102/2013 e n. 133/2013, ha avviato un graduale percorso di definitivo superamento dell IMU sull abitazione principale in vista della riforma della tassazione immobiliare locale; VISTA la Legge di Stabilità 2014 (Legge n. 147/2013), la quale ai commi da 639 a 731 dell articolo unico, ha istituito l Imposta Unica Comunale la quale si compone di IMU (per la componente patrimoniale), TARI e TASI (per la componente riferita ai servizi); VISTA la L. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016) che all'articolo unico, commi da 10 a 16, ha introdotto importanti novità normative in materia di Tassa sui servizi indivisibili (TASI) e e Imposta Municipale Propria (IMU); RICHIAMATO in particolare l'art. 1 comma 26 della L. 208/2015 che testualmente recita: Al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di

finanza pubblica, per l'anno 2016 e' sospesa l'efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle regioni e agli enti locali con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l'anno 2015. Sono fatte salve, per il settore sanitario, le disposizioni di cui all'articolo 1, comma 174, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e all'articolo 2, commi 79, 80, 83 e 86, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, nonche' la possibilita' di effettuare manovre fiscali incrementative ai fini dell'accesso alle anticipazioni di liquidita' di cui agli articoli 2 e 3 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64, e successivi rifinanziamenti. La sospensione di cui al primo periodo non si applica alla tassa sui rifiuti (TARI) di cui all'articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, ne' per gli enti locali che deliberano il predissesto, ai sensi dell'articolo 243-bis del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, o il dissesto, ai sensi degli articoli 246 e seguenti del medesimo testo unico di cui al decreto legislativo n. 267 del 2000 ; RICORDATO che questo Comune, per l anno d imposta 2015, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 in data 05/05/2015, esecutiva ai sensi di legge, ha così modificato le aliquote di base e le detrazioni dell imposta municipale propria: Aliquote e detrazioni IMU anno 2015 Fattispecie Aliquote Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) 0,50% Altri immobili 1,06% Detrazione per abitazione principale 200,00 ACCERTATO che: il gettito IMU accertato nell anno 2015 ammonta a 520.000,00; RITENUTO necessario, con il presente provvedimento, fissare le aliquote e le detrazioni dell imposta municipale propria per l anno 2016 ai fini dell approvazione del bilancio di previsione; VISTI: a) l articolo 172, comma 1, lettera c) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il quale prevede che gli enti locali alleghino al bilancio di previsione le deliberazioni con le quali sono determinate, per l esercizio di riferimento, le tariffe, le aliquote d imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché, per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi ; b) l art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come sostituito dall art. 27, comma 8, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF di cui all art. 1, comma 3, del d.lgs. 28 settembre 1998, n. 360 e le tariffe dei servizi pubblici locali coincide con la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; c) l articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) il quale dispone che Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ;

RICHIAMATO il DM del Ministero dell Interno in data 25 ottobre 2015 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 in data 31/10/2015), con il quale è stato prorogato al 31 marzo 2016 il termine per l approvazione del Bilancio di Previsione 2016-2018; VISTO il Regolamento per l applicazione dell imposta municipale propria, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 in data 25/09/2012, esecutiva ai sensi di legge; ANALIZZATI i contenuti del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2016-2018 approvato con propria precedente Deliberazione n. 60 del 29/12/2015 dal quale emerge, nell ambito delle scelte di politica fiscale adottate da questo Comune, rapportate anche all esigenza di reperire le risorse per garantire l equilibrio di bilancio, la possibilità di lasciare inalterate le aliquote e le detrazioni dell IMU rispetto al precedente esercizio finanziario; RITENUTO pertanto di confermare, per l anno 2016, le seguenti aliquote e detrazioni di base dell imposta municipale propria: Fattispecie Aliquote Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) 0,50% Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permane tale destinazione e non siano in ogni caso locati 0,10% Altri immobili 1,06% Detrazione per abitazione principale 200,00 ATTESO che sulla base degli incassi IMU 2015 nonché delle aliquote e delle detrazioni d imposta sopra indicate e dalle simulazioni effettuate con i dati messi a disposizione dal Ministero dell'economia e delle Finanze sul sito www.portalefederalismofiscale.gov.it, il gettito IMU stimato per l anno 2016 ammonta a 520.000,00; RITENUTO di provvedere in merito; RICHIAMATO infine l articolo 13, comma 13-bis e comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, conv. in legge n. 214/2011; VISTE: la nota del Ministero dell economia e delle finanze prot. n. 5343 in data 6 aprile 2012, con la quale è stata resa nota l attivazione, a decorrere dal 16 aprile 2012, della nuova procedura di trasmissione telematica dei regolamenti e delle delibere di approvazione delle aliquote attraverso il portale www.portalefederalismofiscale.gov.it; la nota del Ministero dell economia e delle finanze prot. n. 4033 in data 28 febbraio 2014, con la quale non state fornite indicazioni operative circa la procedura di trasmissione telematica mediante il Portale del federalismo fiscale delle delibere regolamentari e tariffarie relative alla IUC;

ACQUISITO agli atti il parere favorevole dell organo di revisione economico finanziaria, rilasciato ai sensi dell articolo 239, comma 1, lettera b.7) del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, come modificato dall articolo 3, comma 1, lettera m) del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174 (conv. in Legge n. 213/2012); VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; VISTO il vigente Regolamento Generale delle Entrate; VISTO lo Statuto Comunale; CON VOTI favorevoli 7 contrari 0 astenuti 4 Pochesci, Perfili, Vescovi e Rosini) DELIBERA 1. DI APPROVARE per l anno 2016, per le motivazioni esposte in premessa alle quali integralmente si rinvia, le aliquote e le detrazioni dell Imposta Municipale Propria (IMU) di cui all articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge 22 dicembre 2011, n. 214, come di seguito indicate: Fattispecie Aliquote Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) 0,50% Fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permane tale destinazione e non siano in ogni caso locati 0,10% Altri immobili 1,06% Detrazione per abitazione principale 200,00 2. DI STIMARE in 520.000,00 il gettito complessivo dell Imposta Municipale Propria (IMU) per l anno 2016 derivante dalle aliquote e dalle detrazioni sopra determinate; 3. DI TRASMETTERE telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio, ai sensi dell articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 2011 (L. n. 214/2011); Successivamente IL CONSIGLIO COMUNALE CON VOTI favorevoli 7 contrari 0 astenuti 4 Pochesci, Perfili, Vescovi e Rosini) DELIBERA

DI DICHIARARE l'immediata eseguibilità della presente deliberazione ex art.134 comma 4 del D.Lgs n.267/2000.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Si esprime favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia. COLONNA, li 10/02/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DR. ANDREA STORANI PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE E COPERTURA FINANZIARIA Si esprime favorevole in riguardo alla regolarità contabile di cui sopra, parere espresso ai sensi dell'art. 49, del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. COLONNA, li 10/02/2016 IL RESPONSABILE DEL SERV. FINANZIARIO DR. ANDREA STORANI Letto, confermato e sottoscritto IL SINDACO AUGUSTO CAPPELLINI IL SEGRETARIO COMUNALE DR.SSA DANIELA GLONFONI REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data 01/03/2016, per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1 della legge 18 giugno 2009, n 69). IL SEGRETARIO COMUNALE DR.SSA DANIELA GLONFONI ESECUTIVITA' La presente deliberazione ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, è divenuta eseguibile il 19/02/2016.

IL SEGRETARIO COMUNALE DR.SSA DANIELA GLONFONI