OPERATORI OLISTICI & CRESCITA PERSONALE

Documenti analoghi
RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA e Crescita personale

I CORSO BASE (80 ore)

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50)

PROGRAMMA CORSI KINESIOLOGIA SPECIALIZZATA

Corso di Riflessologia e Focusing

OPERATORE TECNICO IN DISCIPLINE BIONATURALI IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Castel Madama (Roma)

Corsi di KINESIOLOGIA del metodo TOUCH FOR HEALTH. a Roma

OPERATORE DEL BENESSERE

Velletri (Roma) Corsi di KINESIOLOGIA del metodo

Corsi di KINESIOLOGIA del metodo. Velletri (Roma)

Corso di Riflessologia del Piede

TOUCH FOR HEALTH. primavera / estate 2016

Corso di Riflessologia del Piede

Istituto di Kinesiologia Specializzata E Naturopatia dal 1988 Nei mesi di febbraio marzo aprile 2019 propone i seguenti seminari:

SEMINARI DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE IN KINESIOLOGIA ESTETICA

Corso di Riflessologia Plantare. Armonia e Benessere 16 moduli da 4 ore ( 64 ore )

TOUCH FOR HEALTH 2016/17

CORSO RIFLESSOLOGIA PLANTARE 1-2 LIVELLO

SCUOLA DI AGOPUNTURA TRADIZIONALE DELLA CITTÀ DI FIRENZE di NELLO CRACOLICI e GISELLA FATTORINI - s.r.l.

PRESENTA Corso Professionale per Istruttore di Touch For Health

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

OPERATORE DELLA NATUROPATIA

PRESENTA Corso Professionale per Istruttore di Touch For Health

REQUISITI DI ACCESSO

CORSI MONOGRAFICI E CORSI DI FORMAZIONE PERSONALE NATUROPATIA

Percorso Formativo con rilascio diretto. DIPLOMA NAZIONALE Ente CSEN / CONI Operatore RIFLESSOLOGIA PLANTARE PSICOSOMATICA

Corso di Riflessologia del Piede

Programma corso. Primo anno AICS - SIAF. Dipartimento di scienze e tecniche olistiche

MASTER in RIFLESSOLOGIA PLANTARE MULTIDIMENSIONALE

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING

Laboratori BORRI. Centro di Formazione. Corsi di Formazione RIFLESSOLOGIA PLANTARE. Corso Base

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di Riflessologia del Piede

- CORSO PROFESSIONALE -

massaggio CLASSICO SVEDESE Livello Avanzato C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 2 week end (32 ore totali)

Produzione e distribuzione di integratori alimentari, prodotti fitoterapici, cosmetici naturali

I.K.S.E.N. nel mese di dicembre 2017 e gennaio 2018 propone i seguenti seminari:

Cultura e tempo del benessere

CORSo di MASSAGGIO TUINA

I PERCORSI DI COUNSELING

OPERATORE DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE BASE

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO IN SCIENZE E METODOLOGIE NATUROPATICHE STHENOS ACADEMY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI

TEST FINALE EBOOK RIFLESSOLOGIA PLANTARE OLISTICA

Programma dettagliato dei Corsi Base

(Zhen Jiu Da Cheng) (similmente a quello che accade con l Agopuntura o lo

Riepilogo iniziativa CF_1116_I_2015

SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling

Corso di formazione per Operatori Olistici e del Benessere Bio-Naturale

Il corpo e oltre. Riflessologia Plantare Metodologia Craniosacrale Tecnica Manuale Olistica Tecnica Metamorfica

Corso Biennale OPTOMETRIA

2 Touch for Health Weekend 16/17/18 Settembre Weekend 28/29/30 Ottobre Touch for Health

CORSO PER OPERATORE OLISTICO AD INDIRIZZO BIOPSICOLOGICO

Corso Triennale di Formazione Operatori Shiatsu 2018/2021

Scuola di Naturopatia

PROGRAMMA CORSI DI AGGIORNAMENTO A.K.S.I ***** CORSO SUI CHAKRA 1 LIVELLO

CORSI PROFESSIONALI, SERVIZI, GRUPPI ESPERIENZIALI CALENDARIO 2019

Corso di formazione per Istruttore Societario di primo livello di Ginnastica Posturale

Corso di formazione in Operatore Olistico

Corso di Riflessologia del Piede

CORSO DI OPERATORE del MASSAGGIO OLISTICO STHENOS ACADEY ACCADEMIA ITALIANA DELLE SCIENZE BIONATURALI

Corso intensivo biennale di Riflessologia Plantare On Zon Su

Programma lezioni per l anno 2013

Scuola di Formazione e Valorizzazione per Operatori Olistici

OPERATORE MASSAGGIO AYURVEDICO

MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Somatoemotional Consultant

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

LA FORMAZIONE POST LAUREAM

La Margherita s.a.s. Via Milliavacca, Asti (AT) - Tel

corso di TAPING 1 week end (16 ore totali) C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale LIVELLO AVANZATO

Corso DI Riflessologia Plantare

Organizza a Bertinoro Scuola triennale di Counselling Artistico

MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI (MCB) SIOTEMA GROUP s.r.l. Tel. 0384/800412

III CORSO PROFESSIONALE (300 ore + 50)

Corso di NATUROPATIA IN ESTETICA

OPERATORE REIKI PROFESSIONALE

La Margherita s.a.s. Via Milliavacca, Asti (AT) - Tel

Corso di TECNICHE BASE DI SHIATSU Metodo A.I.Di.Bio.

con specializzazione

Vale 50 ECP. Scuola di Formazione e Valorizzazione per Operatori Olistici

Weekend Olistico dedicato al Benessere Globale

CORSO DI MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI

OPERATORE DEL MASSAGGIO OLISTICO

YOGA BIOENERGETICO E TECNICHE DEL BENESSERE PSICOCORPOREO

Tecniche Energetiche. Milano www.

l'equilibrio del corpo

massaggio Livello Avanzato PRE-GARA, POST-GARA BENDAGGIO FUNZIONALE C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

PROGRAMMA CORSO TECNICHE CRANIO-SACRALI 1 Livello

SCUOLA INTERNAZIONALE NATUROPATA SPECIALIZZATO IN MTE MEDICINA NATURALE EUROPEA

Transcript:

CORSI Introduttivi e Professionali per OPERATORI OLISTICI & CRESCITA PERSONALE (CORSI DI RIFLESSOLOGIA E CORSI DI KINESIOLOGIA) Formazione in linea con le Direttive Europee sulle Nuove Professioni, disciplinate ai sensi della legge 4/2013, ed accreditata S.I.A.F(Società Italiana Armonizzatori Familiari, Counselor Olistici e Operatori Olistici) I corsi sono aperti a tutti: i nostri allievi approfondiscono un sistema d indagine che permette di determinare il disturbo e lo squilibrio dell organismo, e di individuare la risoluzione del problema. La formazione è caratterizzata da un alto livello qualitativo e professionale, e, oltre all acquisizione di tecniche specifiche, mira anche alla crescita affettiva ed emozionale dell allievo, in quanto riteniamo che e importante la conoscenza di sé per svolgere al meglio la relazione con l altro. La metodologia dei nostri corsi è teorico esperienziale. Le nostre tecniche sono non invasive, rispettose dell individuo nella sua integrità. Al termine della Formazione, si è in grado di applicare in modo pieno le tecniche acquisite, e di praticare come Operatori Olistici nel settore della promozione del benessere (centri termali, spa, centri estetici, villaggi vacanza, centri sportivi, palestre).molte persone inoltre lavorano in proprio, a domicilio dei clienti o gestiscono una propria attività. KINESIOLOGIA BIOSISTEMATICA RIFLESSOLOGIA PLANTARE La KINESIOLOGIA BIOSISTEMATICA è una disciplina olistica che si fonda sulle risposte fornite da test muscolari a degli stimoli esterni che agiscono sulle varie sfere della persona (Fisica, Emotiva, Metabolica). La nostra Formazione intende di fornire ai partecipanti le competenze per poter utilizzare il Test muscolare Kinesiologico nel comunicare con il sistema della persona per andare a capire e scogliere gli squilibri che determinano un particolare sintomo. La RIFLESSOLOGIA PLANTARE è una tecnica di massaggio che stimola i punti e le articolazioni del piede per ristabilire l equilibrio nell intero corpo. È un metodo di indagine, di armonizzazione, e di accompagnamento. Rileva molto in anticipo quali sono i blocchi energetici, fisici ed emotivi della persona, e dove il soggetto è predisposto a contrarre conflitti. La nostra Formazione intende fornire ai partecipanti, in modo approfondito, le tecniche di massaggio in Riflessologia Plantare con l integrazione di Riflessologia Palmare e del Viso, e cenni di floriterapia, aromaterapia, cromoterapia applicate alla Riflessologia del piede.

La nostra proposta Formativa prevede due possibili percorsi: - Corsi Introduttivi (48 ore) CON CERTIFICATO DI FREQUENZA - Corsi Professionali (452 ore) CON ATTESTATO PROFESSIONALIZZANTE -------------------------------------------------------------------------------------------------- CORSI INTRODUTTIVI (48 ore) I corsi introduttvi sono rivolti a coloro interessati ai metodi di cura dolci e naturali, per se stessi o per i propri familiari. E a coloro che, prima di impegnarsi in un percorso più impegnativo, vogliono darsi il tempo di comprendere se la disciplina ipotizzata sia di effettivo gradimento per una future professione. I corso sono non implicano l uso di farmaci e non esigono l uso di attrezzature speciali. Al termine del percorso, previo il non superamento del 10% di assenze, viene rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA. Per chi lo vorrà, al termine del percorso, sarà possibile accedere direttamente al Corso PROFESSIONALE. COSTO DEL CORSO: 350,00 (in due rate) + 20,00 di iscrizione + tessera associativa 300,00 (per chi conferma iscrizione durante la presentazione di novembre con acc. di 50,00 euro) -------------------------------------------------------------------------------------------------- CORSI BIENNALI PROFESSIONALI (452 ore) Il corso consente di avviarsi alla Professione di Riflessologo o di Kinesiologo Al termine del corso, infatti, previo il non superamento del 10% delle assenze, viene rilasciato un ATTESTATO di qualificazione PROFESSIONALE di Operatore Olistico di Riflessologia Plantare o di Operatore Olistico di Kinesiologia Biosistematica, in entrambi i casi con riconoscimento S.I.A.F (società italiana armonizzatori familiari e operatori olistici) e relativa iscrizione all albo europeo. COSTO DEL CORSO: 2.100,00 (in 7 rate nei 2 anni) + 20,00 di iscrizione + tessera associativa

Struttura dei corsi DIDATTICA 320 I ANNO (160 ORE) II ANNO (160 ORE) 10 week end mensili di 12 ore (120h) 10 mercoledì di 4 ore (40h) 10 week end mensili di 12 ore (120h) 10 mercoledì di 4 ore (40h) TIROCINIO 60 I ANNO 20 ore II ANNO 40 ore STUDIO PERSONALE 72 INCLUDE Letture di approfondimento Redazione tesi finale Esame SIAF finale Ore complessive 452

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO NEI DUE ANNI CORSO INTRODUTTIVO(costituisce la I parte del I anno) ORE 3 week end di 12 ore Riflessologia: sabato ore 9,30 13,30 e domenica ore 9,30 18,30 Kinesiologia: sabato ore 15,00 19,00 e domenica ore 9,30 18,30 3 Lezione settimanali di 4 ore (il mercoledì ore 19,00 23,00) 36 12 TOT 48 CORSO PROFESSIONALE I ANNO (proseguimento delle prime 48 ore) 7 week end di 12 ore Riflessologia: sabato ore 9,30 13,30 e domenica ore 9,30 18,30 Kinesiologia: sabato ore 15,00 19,00 e domenica ore 9,30 18,30 7 Lezione settimanali di 4 ore (il mercoledì ore 19,00 23,00) Avvio tirocinio 20 TOT 132 CORSO PROFESSIONALE II ANNO 10 week end di 12 ore Riflessologia: sabato ore 9,30 13,30 e domenica ore 9,30 18,30 Kinesiologia: sabato ore 15,00 19,00 e domenica ore 9,30 18,30 10 Lezione settimanali di 4 ore (il mercoledì ore 19,00 23,00) 84 28 120 Tirocinio 40 Studio personale 72 (letture di approfondimento + tesi + esame finale) TOT 272 TOTALE 452 40

PROGRAMMA E MODULI - Corso di Riflessologia RIFLESSOLOGIA Origini storiche della Riflessologia Riflessologia occidentale Assiomi fondamentali Teoria fetale dei riflessi Suddivisione in zone del piede Sistemi: punti sulla mappa del piede Mappe di riflessologia plantare Ricerca e trattamento dei punti dolorosi Metodi di manipolazione dei riflessi Riflessologia Emozionale e cenni di Medicina Tradizionale Cinese Analisi del piede e lettura energetica: significato energetico di linee, calli, colore e odore del piede Massaggio istintivo Grandi Riflessi Morfologiadel piede, delle dita, delle unghie,tipologie di piede. Tempi e durata e frequenza dei massaggi plantari Stress e funzionalità immunitaria, Campi elettromagnetici, Cristalli di calcio o fibrositi Mappe tradizionali cinese :On Zon Su Tecnica metamorfica Riflessologia della mano Riflessologia facciale TECNICHE INTEGRATIVE Cenni di floriterapia, aromaterapia,cromoterapia applicate alla Riflessologia del piede MICROCOUNSELING Emozioni e corpo La relazione di aiuto: caratteristiche e finalità Accoglienza, empatia Ascolto attivo Comunicazione efficace Il burn out professionale e la gestione dello stress L organizzazione del tempo La supervisione professionale ASPETTI AMMINISTRATIVO-FISCALI DEONTOLOGIA PROFESSIONALE PRATICA SUPERVISIONATA OPEN DAY ESPERIENZA ALLARGATA CRESCITA PERSONALE IN GRUPPO

PROGRAMMA E MODULI - Corso di Kinesiologia KINESIOLOGIA Introduzione alla kinesiologia, teoria e cenni storici Triangolo della salute e approccio olistico sull individuo Arte del test muscolare Riflessi neurolinfatici e neurovascolari Concetto di yin e yang Connessione muscolo-organo-meridiano Test d idratazione, switching, iperenergia Tecnica di riequilibrio per un disagio fisico Sandwich d informazioni e concetto di sfida Tecnica rse per lo stress e i traumi emotivi - pnl Introduzione ai cinque elementi cinesi e punti di allarme Spiegazione e test dei 14 muscoli base Cellule a fuso organo tendineo di golgi Introduzione al sistema dei meridiani Localizzazione del circuito (lc-tl) Cinque elementi cinesi e punti di allarme Tecnica con la ruota dei meridiani Tecnica di agopressione per il flusso di energia Cross-crawl per l integrazione emisferica Tecnica rse per lo stress passato-presente-futuro Influenza dello stress sullo stato di salute e sull apprendimento Applicazione dei cinque elementi con i suoni/colori Punti di agopressione per sedare e tonificare Analisi energetica dei polsi Tecnica tapping per il dolore Come risponde il corpo allo stress immedesimazione Tecnica per il rilascio dello stress posturale Metodo di ritenzione in circuito (pause-lock) Tecnica per il controllo dell andatura Concetto di reattività muscolare Tecnica per le surrenali Il potere delle parole-modello di precisione Tecnica dei Cinque Elementi con le emozioni Tecnica di riequilibrio all ora del giorno Debolezza muscolare bilaterale Le tre dimensioni del corpo nello spazio Sostanze Biogene, Biostatiche, Biocidiche Test alimentari energetici Modalità delle dita (Determinazione Digitale) ATM e memoria del trauma Organo bersaglio Rilascio emotivo attraverso la posizione degli occhi Chakra Congestione del seno Sistema Circuito Componente Tessuto muscolare Funzione del tessuto muscolare scheletrico Funzione aerobica ed funzione anaerobica Test per evidenziare gli eccessi o carenze aerobiche ed anaerobiche Test muscolari Gamma 1, Gamma 2

Funzione muscolare aerobica/anaerobica Test aerobico e anaerobico Tecnica di Attivazione Muscolare Ripetuta (RMA) 28 Tecnica per la Ionizzazione Trattamento Iper-ipootonia del diaframma Trattamento Compressione costale Trattamento Reattività diaframma/psoas Trattamento Reattività psoas/sternocleidomastoideo opposto Trattamento Oscillazione sacrale Trattamento Sublussazionre astragalo/calcagno Tecnica di Reazione da stiramento muscolare Tecnica di Facilitazione propriocettiva in movimento Crioterapia o trattamento con il freddo Tecnica con i Cinque Elementi esperienziali TEST PRELIMINARI Tecnica di riequilibrio per l osso Ioide Tecnica Sguardo verso la lesione (EID) Tecnica Flusso retrogrado linfatico Tecnica per il riequilibrio della ICV Tecnica Andatura del passo 26 Tecnica per le cicatrici Analisi posturale kinesiologica Squilibri di deambulazione La colonna vertebrale Le forze ascendenti e discendenti Sublussazione e fissazione vertebrale Sublussazione Il principio delle vertebre gemelle (Lovett brother reactor) Tecnica per le Fissazioni 25 Correlazione muscolo vertebra esperienziale Muscoli ipertonici MICROCOUNSELING Emozioni e corpo La relazione di aiuto: caratteristiche e finalità Accoglienza, empatia Ascolto attivo Comunicazione efficace Il burn out professionale e la gestione dello stress L organizzazione del tempo La supervisione professionale ASPETTI AMMINISTRATIVO-FISCALI DEONTOLOGIA PROFESSIONALE PRATICA SUPERVISIONATA OPEN DAY ESPERIENZA ALLARGATA CRESCITA PERSONALE IN GRUPPO