VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 22 del 30/09/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2014.

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 31 del 30/07/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA RIFIUTI (TARI) ANNO 2015.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 22 del 01/07/2013

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

Tariffa Igiene Ambientale

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI RAVARINO. Giunta Comunale

COMUNE DI BORGOSATOLLO

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Comune di Acquaviva Collecroce

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

COMUNE DI PINAROLO PO

N 3 del OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017

Comune di Borgomaro PROVINCIA DI IMPERIA

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

MEMORANDUM. Per queste ragioni

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

PROPOSTA N. 08/2014. Posizione: - / SETTORE DIREZIONE GENERALE

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

L Assessore al Bilancio dott.ssa Mariacristina Burgnich presenta la seguente proposta di deliberazione:

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

CITTÀ DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011

OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2017.

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO

PRESUPPOSTO DELL IMPOSTA... 1 CHI PAGA... 1 QUANDO E COME SI PAGA... 2 MODALITÀ DI CALCOLO... 3 TARIFFE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA TARIFFA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI. Prospetto di raffronto

TARIFFE TARSU ANNO 2001

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI VILLA CASTELLI

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MONTEVEGLIO

COMUNE DI CASTEGNATO Provincia di Brescia

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 97

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2014


COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani

CC. 11 del 29/3/2017: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 139 del 02/12/2004 O G G E T T O

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 27/05/2015

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

CC. 10 del 17/02/2018: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Nola Provincia di Napoli

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 30/07/2015

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO Provincia di Brescia Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Transcript:

COMUNE DI LAVENO MOMBELLO Provincia di Varese Via Roma 16/A - C.A.P. 21014 Tel. 0332 625511 Fax 0332626042 www.comune.laveno.va.it Codice Fiscale / Partita I.V.A 00213100126 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N 22 del 30/09/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2014. L'anno 2014, addì trenta del mese di settembre alle ore 21:15, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, in sessione ordinaria seduta pubblica di seconda convocazione, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge, dallo Statuto e dal Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, si è riunito, sotto la presidenza del Sindaco Giacon Graziella, il Consiglio Comunale. Tenuto conto dei presenti all appello iniziale, nonché delle successive presenze e assenze, all inizio della trattazione del presente argomento risultano presenti: N. Cognome e Nome Presenti 1 GIACON GRAZIELLA SI 2 BINI LUCA NO 3 DE BERNARDI GIANCARLO SI 4 CALDESIO FEDERICO NO 5 DETTONI MARCO NO 6 COSTANTINI PIER LUIGI SI 7 BERTAGNA MASSIMO SI 8 BRUNELLA MARCO SI 9 QUAGGIOTTO ALESSANDRO SI 10 VECCHIO ANDREA SI 11 COLOMBO ROSITALA SI 12 PANDISCIA ROSA ELIADORA SI 13 IELMINI ERCOLE SI 14 ANANIA FRANCESCO SI 15 BEVILACQUA PAOLA SABRINA SI 16 ARIOLI MARIA ROSA SI 17 REGGIORI ALVARO NO PRESENTI : 13 ASSENTI : 4 Risulta presente l Assessore esterno Roberto Bianchi Partecipa il Segretario Comunale Dott. De Paolo Francesco Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, ha dichiarato aperta la seduta e secondo l ordine del giorno, invita il Consiglio Comunale alla trattazione dell'argomento in oggetto. Il dibattito della seduta consiliare è integralmente registrato e oggetto di relativo verbale di trascrizione. 1

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30 settembre 2014 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2014. IL CONSIGLIO COMUNALE Preso atto dell introduzione dell argomento da parte del Sindaco - Presidente, il quale cede la parola all Assessore al Bilancio - Finanze - Programmazione - Lavori Pubblici - Trasporti Alessandro Quaggiotto, che relaziona illustrando la proposta di deliberazione in trattazione; Premesso che: il comma 639 dell art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 ha istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2014, l imposta unica comunale (Iuc); la predetta Iuc è composta dall imposta municipale propria (Imu), dalla tassa sui rifiuti (Tari) e dal tributo per i servizi indivisibili (Tasi); con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 30 settembre 2014, è stato approvato il regolamento per la per l applicazione della tassa sui rifiuti per le annualità d imposta a partire dal 2014; con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 30 settembre 2014, è stato approvato il Piano Economico Finanziario per la determinazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) per l anno 2014. Considerato che: la Tari è destinata alla copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e di quelli assimilati; il comma 651 dell art. 1 della legge n. 147 del 2013 dispone che il Comune nella commisurazione delle tariffe della Tari tiene conto dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158; il successivo comma 654 prevede che in ogni caso deve essere assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo anche i costi di cui all articolo 15 del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente; il successivo comma 683 prevede che il Consiglio comunale approva le tariffe della Tari, entro il termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione, in conformità al Piano Economico Finanziario del servizio di gestione dei rifiuti. Considerate le categorie di utenti approvate con il richiamato regolamento per l applicazione della tassa sui rifiuti e le relative potenzialità a produrre rifiuti, anche in conformità al predetto regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158. Vista l allegata relazione concernente la proposta di adozione delle tariffe della tassa sui rifiuti, che si dichiara parte integrante e sostanziale del presente atto, in cui è evidenziato il costo complessivo dei servizi da coprire con tariffa, individuati i criteri per la ripartizione dei costi tra utenze domestiche e non domestiche, a copertura integrale dei costi del servizio, specificata la scelta dei coefficienti di cui al D.P.R. 158/1999 e i parametri utilizzati per la determinazione delle tariffe; Ritenuto di fare propri i contenuti di cui alla relazione in argomento; Visto: l art. 1, comma 169, della legge n. 296 del 2006 che dispone che le tariffe e le aliquote devono essere deliberate entro il termine previsto per la deliberazione del bilancio di previsione; se approvate successivamente all inizio dell esercizio ma nei termini previsti per la deliberazione del bilancio di previsione hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di approvazione; in mancanza si intendono prorogate quelle vigenti per l annualità precedente; l art. 13, comma 15, del decreto legge n. 201 del 2011 che dispone che tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero 2

dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione e, comunque, entro trenta giorni dalla data di scadenza del predetto termine; Visto l art. 2 bis del Decreto Legge 6 marzo 2014, n. 16, convertito con modificazioni dalla legge 2 maggio 2014 n. 68, il DM 29.4.2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30.04.2014, il DM 18.7.2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 23.07.2014, i quali differiscono il termine per l approvazione del bilancio di previsione dell anno 2014 al 30 settembre 2014; Visto l art. 42 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000, in merito alla competenza dell organo deliberante; Visto il vigente Statuto Comunale; VISTO l allegato parere dell organo di revisione dell Ente, reso ai sensi dell art. 239, comma 1, lettera b), numero 7, del D.Lgs. n. 267/2000; Acquisiti i seguenti pareri favorevoli espressi, ai sensi dell art. 49, commi 1 e 147 bis, comma 1 del DL.vo 18.8.2000 n. 267 e s.i. e m., rispettivamente: - dal Responsabile del Settore Gestione Entrate, in ordine alla regolarità tecnica, - dal Responsabile del Settore Finanziario in ordine alla regolarità contabile; Visto il D.Lgs.vo n 267 del 18.08.2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; Terminata la relazione illustrativa della proposta di deliberazione in trattazione dell Assessore al Bilancio - Finanze - Programmazione - Lavori Pubblici - Trasporti Alessandro Quaggiotto; Non essendovi ulteriori interventi; Il Sindaco dispone di procedere mediante votazione palese per alzata di mano, ed avendo l esito della stessa, dato il seguente risultato: - voti favorevoli n. 9; - voti contrari numero zero; - astenuti numero 4 - i Consiglieri Comunali signori: Ielmini Ercole, Anania Francesco, Bevilacqua Paola Sabrina e Arioli Maria Rosa; su numero 13 presenti e votanti, assenti n. 4 Consiglieri Comunali - i signori: Bini Luca, Caldesio Federico, Dettoni Marco e Reggiori Alvaro DELIBERA Per tutto quanto espresso in narrativa e che qui si intende interamente riportato: 1. DI APPROVARE le tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) per l anno d imposta 2014 nelle seguenti misure, in conformità al Piano finanziario relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani per l anno 2014, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 30 settembre 2014; Utenze domestiche Nucleo familiare Quota fissa ( /mq/anno) Quota variabile ( /anno) 1 componente 0,617 42,465 2 componenti 0,725 76,438 3 componenti 0,810 84,931 4 componenti 0,879 110,410 5 componenti 0,949 123,150 6 o più componenti 1,003 144,383 3

Utenze non domestiche Categorie di attività Quota fissa Quota variabile TARI 2014 ( /mq/anno) ( /mq/anno) Euro/mq.anno 1 Associazioni, biblioteche, musei, scuole (ballo, guida, ecc ) 0,607 0,850 1,457 2 Cinematografi, teatri 0,389 0,541 0,930 3 Autorimesse, magazzini senza vendita diretta 0,543 0,757 1,300 4 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi, parcheggi 0,797 1,114 1,911 5 Stabilimenti balneari, funivie 0,580 0,806 1,386 6 Autosaloni, esposizioni 0,461 0,653 1,114 7 Alberghi con ristorante 1,485 2,079 3,564 8 Alberghi senza ristorante 0,979 1,372 2,351 9 Carceri, case di cura e di riposo, caserme 1,132 1,580 2,712 10 Ospedali 1,168 1,631 2,799 11 Agenzie, studi professionali, uffici 1,377 1,924 3,301 12 Banche e istituti di credito 0,552 0,778 1,330 13 Cartolerie, librerie, negozi di beni durevoli, calzature, ferramenta 1,277 1,785 3,062 14 Edicole, farmacie, plurilicenza, tabaccai 1,630 2,285 3,915 15 Negozi di antiquariato, cappelli, filatelia, ombrelli, tappeti, tende e tessuti 0,752 1,052 1,804 16 Banchi di mercato beni durevoli 1,612 2,254 3,866 17 Barbiere, estetista, parrucchiere 0,987 1,383 2,370 18 Attività artigianali tipo botteghe: elettricista, fabbro, falegname, idraulico 0,933 1,310 2,243 19 Autofficina, carrozzeria, elettrauto 0,987 1,383 2,370 20 Attività industriali con capannoni di produzione 0,833 1,164 1,997 21 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,987 1,377 2,364 22 Osterie, pizzerie, pub, ristoranti, trattorie 5,045 7,060 12,105 23 Birrerie, hamburgherie, mense 4,393 6,149 10,542 24 Bar, caffè, pasticceria 3,586 5,015 8,601 25 Supermercati, generi alimentari (macellerie, pane e pasta, salumi e 1,830 2,558 4,388 26 Plurilicenze alimentari e/o miste 1,395 1,947 3,342 27 Fiori e piante, ortofrutta, pescherie, pizza al taglio 6,494 9,084 15,578 28 Ipermercati di generi misti 1,413 1,981 3,394 29 Banchi di mercato generi alimentari 3,170 4,436 7,606 30 Discoteche, night club 1,730 2,424 4,154 Utenze soggette a tariffa giornaliera La misura tariffaria è determinata in base alla corrispondente tariffa annuale del tributo, rapportata a giorno e maggiorata del 100%. 4

2. DI DICHIARARE l allegata relazione, contenente la proposta di adozione delle tariffe della tassa sui rifiuti, in cui sono illustrati i criteri e i parametri utilizzati per la determinazione delle tariffe, riportate le simulazioni di gettito atteso, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione. 3. DI DARE ATTO che sull importo della tassa sui rifiuti si applica il tributo provinciale per l esercizio delle funzioni ambientali di cui all art. 19 D.Lgs. 504/1992. 4. DI DARE ATTO che: - le tariffe contenute nei precedenti punti decorrono dal 1 gennaio 2014, - per le scadenze del pagamento per l anno 2014 si applica quanto previsto all art. 41 del Regolamento per l applicazione della tassa sui rifiuti, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 30 settembre 2014, - per l applicazione di riduzioni, agevolazioni, esenzioni, dichiarazioni e ogni aspetto connesso all applicazione del tributo si applica il medesimo citato Regolamento. 5. DI TRASMETTERE, a norma dell art. 13, comma 15, del D.L. 201/2011 e dell art. 52 del D.Lgs. 446/97, la presente deliberazione al Ministero dell Economia e delle Finanze, dipartimento delle finanze, entro il termine di 30 giorni dalla sua esecutività, o comunque entro il termine di 30 giorni dalla scadenza del termine per l approvazione del bilancio di previsione. La trasmissione avverrà in via telematica, mediante inserimento del testo degli stessi nell apposita sezione del portale del Federalismo Fiscale per la pubblicazione nel sito informatico di cui all art. 1, comma 3, del D.L. 28 settembre 1998 n. 360. Successivamente, stante l urgenza di dare attuazione alla delibera; disposto dal Sindaco di procedere mediante votazione palese per alzata di mano, ed avendo l esito della stessa, dato il seguente risultato: - voti favorevoli n. 9; - voti contrari numero zero; - astenuti numero 4 - i Consiglieri Comunali signori: Ielmini Ercole, Anania Francesco, Bevilacqua Paola Sabrina e Arioli Maria Rosa zero; su numero 13 presenti e votanti, assenti n. 4 Consiglieri Comunali - i signori: Bini Luca, Caldesio Federico, Dettoni Marco e Reggiori Alvaro IL CONSIGLIO COMUNALE Dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del Dlgs 267/2000 e s.m.i.. 5

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO F.to Giacon Graziella IL SEGRETARIO GENERALE F.to Dott. De Paolo Francesco ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta e si certifica che copia della presente deliberazione è pubblicata all'albo Pretorio del Comune, al Registro n. 1219, dal 10/10/2014 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi, a tutto il 25/10/2014, e che della medesima viene data comunicazione in elenco ai capigruppi consigliari ai sensi di legge. IL MESSO COMUNALE F.to Paolo Andrea De Antoni ESECUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell'art. 134, comma 3, del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.. Laveno Mombello, IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Giovanna Cristina Gado Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Laveno Mombello 16/10/2014 IL RESPONSABILE SETTORE AFFARI GENERALI F.to Dott. Bruno Bresciani 6