CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE



Documenti analoghi
PO FESR 2007/13 ASSE IV CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEI PROGETTI P.O. FESR PUGLIA 2007/2013 ASSE IV AVVISO PUBBLICO

AREA VII - SVILUPPO LOCALE

approvato dal CdA del 12/03/2014 verbale n. 4/2014 I.R.VA.T. Istituto per la Valorizzazione e la Tutela dei Prodotti Regionali

Servizio Affari Generali e Promozione dello Sviluppo Industriale

La Fondazione Le Città del Teatro Teatro Stabile delle Marche (TSM) Considerato che. per dare attuazione al progetto ammesso a finanziamento

FONDAZIONE PINO PASCALI MUSEO D ARTE CONTEMPORANEA

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI E DI PROFILI PROFESSIONALI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PRESIDENZA

FONDAZIONE PINO PASCALI MUSEO D ARTE CONTEMPORANEA

FONDAZIONE ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari

IL PRESIDENTE RENDE NOTO

Avviso Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 AVVISO PUBBLICO

La presentazione della candidatura da parte degli aspiranti ha valenza di piena accettazione di tutte le condizioni riportate nel presente avviso.

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA E SELEZIONE DI UN PROFESSIONISTA ESPERTO IN ANALISI DI MERITO CREDITIZIO

AVVISO PUBBLICO. La Fondazione AFC garantisce piena e pari opportunità per l accesso alle selezioni a parità di requisiti di ammissibilità.

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

Distretto Scolastico 32

Ministero della Salute

OGGETTO, FINALITÀ ED OBIETTIVI L associazione OMNIA onlus, quale soggetto attuatore di vari interventi nel settore della formazione professionale e

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE BENI CULTURALI INFORMAZIONE SPETTACOLO E SPORT SERVIZIO BENI CULTURALI

Azienda Speciale di Formazione Scuola Paolo Borsa

(Avviso al personale pubblicato in data ) IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

ABRUZZO SVILUPPO SPA AVVISO PUBBLICO

AVVISO n. 08/2012: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior

Liceo Scientifico e Linguistico "Edouard Bérard"

AREA AFFARI GENERALI SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE,

Liceo Scientifico e Linguistico "Edouard Bérard"

COMUNE DI ROÉ VOLCIANO Provincia di Brescia

Allegato (A) TUTOR. Al Direttore Generale dell Università degli Studi del Sannio Palazzo San Domenico P.zza Guerrazzi, n.

L inserimento nell elenco degli esperti non comporta alcun diritto ad ottenere incarichi professionali da parte della Regione Puglia.

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO (Provincia di Roma)

AVVISO PUBBLICO. scadenza 31/8/2009 alle ore 11.00

Comune di Trebisacce (Provincia di Cosenza)

DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO. Via Don Minzoni, PIACENZA

1. Contenuto dell incarico 2. Durata dell incarico

AVVISO PUBBLICO. Incarico professionale Coordinatore Casa Famiglia per donne sole o con figli minori in situazione di fragilità. Art.

EMANA IL PRESENTE AVVISO PUBBLICO

L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA REGIONE SARDEGNA

Piano Strategico di Area Vasta Vision 2020

Prot. n 2274/C14 Al Personale Docente dell Istituto Sito web della scuola RECLUTAMENTO TUTOR PER ORIENTAMENTO PERCORSI C5

Diploma Diploma di scuola media superiore Diploma di. conseguito presso...

AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE

IL DIRETTORE GENERALE

(delibera del Senato Accademico n. 491/17370 del 27 agosto 2012)

Istituto Comprensivo Scuole di Massa Martana (PG)

Art. 1 ALBO DEI SOGGETTI ACCREDITATI

ALBO DELLE RISORSE PROFESSIONALI per l Agenzia per l inclusione sociale del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino REGOLAMENTO

CLUB ALPINO ITALIANO

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Prot. n. 2720/C23 Pisa IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.5623 /C14 Massa Martana /12/2015

DATA DI SCADENZA DELL AVVISO: 10/06//2015. Prot. n. PGDG/2015/2858 del 15/05/2015 ART. 1: Indizione dell avviso

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

PROVINCIA Barletta Andria Trani

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI COLLABORATORI PROFESSIONALI

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica

BANDO DI GARA. Comune di Sirmione. P.zza Virgilio, 52 Sirmione (BS) t / 116 f

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA" Prot. n. 872/C14 Piove di Sacco, 09/02/2015. Alle Istituzioni Scolastiche All Albo On Line

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Ministero della Giustizia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Provveditorato Regionale per la Lombardia

AVVISO DI SELEZIONE DI UN ESPERTO AMMINISTRATIVO - CONTABILE DA ASSUMERE IN LIBIA PRESSO L AMBASCIATA D ITALIA A TRIPOLI VISTO VISTA

Prot del 5 dicembre 2013 SCADENZA BANDO 16 DICEMBRE 2013 AZIENDA USL RIETI

IL DIRETTORE RENDE NOTO CHE

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

Avviso di selezione per il conferimento di due incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell ambito del progetto Life + Brave

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA DI COMPARTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI. Sandro Pertini

Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio Programmazione e Integrazione Sociale AVVISO PUBBLICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Istituto Tecnico Commerciale e Turistico Statale Vittorio Emanuele II

ALLEGATO A PROFILI RELATIVI ALLE MANSIONI:

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere.

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST

Presidenza del Consiglio dei Ministri

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Progetto cofinanziato da

Il Consorzio Nord Milano

Via Roma n Prato Tel Fax Posta certificata:

Il Direttore. rende noto il seguente AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE

IL DIRIGENTE (Area Anagrafico certificativa e Regolazione del mercato)

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DELL AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO.

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO CONSIDERATO

Via F. Verdesca n COPERTINO (Lecce) Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO

CITTÀ DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

CONTIENE DOMANDA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI FARMACISTI.

Consorzio Provinciale per i Servizi Sociali RENDE NOTO

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>>

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE ECONOMICO FINANZIARIO DELL I.A.C.P. DI CASERTA

Tutti i requisiti di cui ai punti precedenti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda.

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT-LIST DI ESPERTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI E/O DI COLLABORAZIONE

Avviso per il reclutamento di docenti/consulenti per il conferimento di incarichi di docenza all interno del catalogo corsi AREA Science Park.

Transcript:

CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE AVVISO PUBBLICO PER L AGGIORNAMENTO DELL ELENCO DI CANDIDATI A CUI AFFIDARE INCARICHI DI COLLABORAZIONE E DI CONSULENZA A TEMPO DETERMINATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SUPPORTO AL CONSORZIO TEATRO PUBBLICO PUGLIESE PER L ATTUAZIONE DEI PROGETTI FINANZIATI SUL FONDO DI SVILUPPO E COESIONE 2007/2013 COERENTI CON IL PROGRAMMA PLURIENNALE FESR PUGLIA 2007/2014 E PER GLI INTERVENTI A TITOLARITA REGIONALE AFFIDATI AL TPP PREVISTI DAL PROGRAMMA PLURIENNALE FESR PUGLIA 2014/2020. Il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese (di seguito semplicemente TPP) intende aggiornare gli elenchi acquisiti in riferimento ai precedenti Avvisi Prot. 766/FESR del 09/04/2013 Prot. 3044/FESR del 21/09/2009 Prot. 429/FESR del 10/05/2010 Prot. 1479/FESR del 17/12/2010 Prot. 3441/FESR del 19.09.2011, e, contestualmente, acquisire ulteriori candidature di esperti senior e junior, in possesso dei requisiti di cui al presente Avviso in vista dell eventuale conferimento di incarichi di collaborazione e di consulenza a tempo determinato per la realizzazione dei progetti a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione coerenti con il Programma Pluriennale FESR Puglia, e per l attuazione degli interventi a titolarità regionale, che saranno affidati, nell ambito del Programma Pluriennale FESR Puglia 2014/2020. L inserimento nell elenco short list non prevede la predisposizione di graduatorie e non comporta alcun diritto da parte dell aspirante ad ottenere incarichi professionali. L eventuale affidamento dell incarico avverrà sulla base di specifiche e temporanee esigenze del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese ed in ragione delle competenze e della disponibilità del candidato ad assumere l incarico alle condizioni proposte dal TPP. L elenco, aggiornato con le istanze presentate in riferimento al presente Avviso, manterrà la sua validità fino al 31 dicembre 2020. Il Consorzio, con cadenza almeno biennale, si riserva la possibilità di pubblicare successivi Avvisi per l aggiornamento della short list costituita con il presente Avviso. Si precisa che i candidati già inseriti nell elenco short list non sono tenuti a presentare una nuova istanza di iscrizione. Qualora gli stessi intendano aggiornare il proprio profilo professionale in considerazione di eventuali ulteriori esperienze professionali o di ulteriori titoli maturati, dovranno, viceversa presentare nuova istanza di iscrizione secondo le modalità indicate nel presente avviso. Questi ultimi, entro lo stesso termine di scadenza, potranno richiedere la cancellazione dal predetto elenco short list. I profili senior e junior richiesti devono appartenere ad una delle seguenti aree di esperienza professionale: a. Area Cultura e Spettacolo; b. Area Finanza/Contabilità e Giuridico/Amministrativa; c. Area Comunicazione delle attività culturali; d. Area Promozione turistica del territorio e. Area Traduzione e interpretariato Le figure professionali richieste sono di seguito così specificate: A AREA CULTURA E SPETTACOLO 1) Esperto senior 1 per il coordinamento di progetti nel campo dello spettacolo dal vivo. competenza professionale nella pianificazione, nel coordinamento artistico-culturale e nella gestione

organizzativa di attività di spettacolo dal vivo (musica, teatro o danza), con particolare riferimento a attività finanziate, realizzate o affidate da Enti pubblici e che sia in possesso di competenze ulteriori riguardanti: - politiche comunitarie, nazionali e regionali del settore di riferimento; - normativa regionale dello spettacolo e delle attività culturali; - tecniche di gestione e organizzazione di progetti nel campo dello spettacolo - elementi di ragioneria e di controllo di gestione economico-finanziaria; - tecniche di program e project management; - tecniche di gestione di gruppi di lavoro; 2) Esperto senior 2 per il supporto e la consulenza ai Coordinatori dei progetti di spettacolo dal vivo competenza professionale nel proprio ambito (il teatro, la danza o la musica) nella pianificazione, nel coordinamento artistico-culturale o nella gestione organizzativa (della produzione, distribuzione o promozione) di attività musicali o teatrali o di danza e che sia in possesso di competenze ulteriori riguardanti: - legislazione comunitaria, nazionale e regionale del settore di riferimento; - tecniche di gestione e organizzazione di progetti nel campo dello spettacolo - elementi di ragioneria e di controllo di gestione economico-finanziaria. - tecniche di program e project management; - tecniche di gestione di gruppi di lavoro; 3) Esperto senior 3 per la consulenza alla progettazione culturale sui grandi temi della contemporaneità competenza professionale nel proprio ambito (le discipline scientifiche, il diritto, la letteratura, l economia, la sociologia, la scienza politica, le religioni, la storia, la filosofia e le altre discipline umanistiche e sociali) nello studio e nella divulgazione di almeno una delle problematiche attinenti le grandi questioni della contemporaneità, tra cui si elencano a titolo esemplificativo e non esaustivo: i diritti civili e i nuovi diritti, l ambiente, il dialogo tra le culture e le religioni, la globalizzazione, le migrazioni, gli squilibri economici e sociali, le dinamiche sociali, le pari opportunità, le discriminazioni, la pace. Tale figura professionale dovrà supportare i Coordinatori degli interventi nella elaborazione e attuazione di progetti culturali e/o di spettacolo intorno a temi specifici della contemporaneità. Tale figura deve altresì possedere competenze relative alle: - tecniche di program e project management; 4) Esperto senior 4 per il coordinamento della produzione esecutiva degli eventi competenza professionale nel proprio ambito (il teatro, la danza, la musica, le esposizioni d arte o la convegnistica) nella pianificazione, nel coordinamento tecnico e nella gestione della produzione esecutiva (tecnica, logistica, organizzativa) di eventi culturali e che sia in possesso di competenze ulteriori riguardanti: - legislazione comunitaria, nazionale e regionale del settore di riferimento; - tecniche di gestione e organizzazione di progetti nel campo dello spettacolo.

- tecniche di program e project management; - tecniche di gestione di gruppi di lavoro; 5) Esperto junior 1 Addetto alla segreteria organizzativa Si tratta di una figura professionale che abbia maturato esperienza e competenze nella organizzazione generale delle attività in progetti culturali e conduzione dei rapporti con enti e imprese della cultura, in staff a direzioni organizzative o istituzionali e che sia in possesso di ulteriori competenze riguardanti: - tecniche di gestione e organizzazione di progetti nel campo dello spettacolo; - tecniche di program e project management e di controllo di gestione; - tecniche, strumenti e metodi di valutazione dei progetti; - utilizzo sistemi informativi per il data entry e gestione (ricezione, catalogazione e archiviazione) della documentazione informatica e cartacea inerente l attuazione degli interventi finanziati da fondi pubblici. 6) Esperto junior 2 Addetto allo staff di produzione esecutiva degli eventi Si tratta di una figura professionale che abbia maturato esperienza e competenze nel proprio ambito (il teatro, la danza, la musica, le esposizioni d arte o la convegnistica) nella gestione della produzione esecutiva (tecnica, logistica o organizzativa) di eventi culturali e che sia in possesso di competenze ulteriori riguardanti: - tecniche di gestione e organizzazione di progetti nel campo dello spettacolo; - utilizzo dei sistemi informatici più comuni per la progettazione tecnica nel proprio specifico ambito (organizzazione e logistica, sistemi audio-luci o allestimenti di spazi). B - AREA FINANZA/CONTABILITA E GIURIDICO/AMMINISTRATIVA 7) Esperto senior 1 per la consulenza sulle procedure amministrative competenza professionale come responsabile o consulente di procedure amministrative e procedimenti ad evidenza pubblica e che sia in possesso di competenze ulteriori riguardanti: - normativa di riferimento dei progetti FESR (comunitaria, nazionale e regionale), con particolare riguardo alla relativa programmazione nazionale e comunitaria; - disciplina del procedimento amministrativo e della governance istituzionale; - elementi di ragioneria pubblica e bilancio regionale; - normativa degli appalti e dei contratti pubblici; - tecniche di program e project management e di controllo di gestione; 8) Esperto junior 1 Addetto alla gestione amministrativo/finanziaria dei progetti Si tratta di una figura professionale che, oltre alla specifica professionalità e competenza maturata nel proprio settore di specializzazione, sia in possesso di competenze riguardanti: - normativa di riferimento dei progetti FESR (comunitaria, nazionale e regionale), con particolare riguardo alla relativa programmazione nazionale e comunitaria; - elementi di diritto amministrativo; - elementi di ragioneria pubblica e bilancio regionale;

- elementi di normativa degli appalti e dei contratti pubblici; - tecniche di program e project management e di controllo di gestione; - tecniche, strumenti e metodi di valutazione dei progetti; - utilizzo sistemi informativi per il data entry e gestione (ricezione, catalogazione e archiviazione) della documentazione informatica e cartacea inerente l attuazione degli interventi finanziati da fondi pubblici. C - AREA COMUNICAZIONE DELLE ATTIVITA CULTURALI 9) Esperto junior 1 Addetto alla comunicazione delle attività culturali Si tratta di una figura professionale che, oltre alla specifica professionalità e alle competenza maturate nel proprio settore di specializzazione (comunicazione, marketing o ufficio stampa), sia in possesso di ulteriori competenze riguardanti: - normativa disciplinante il settore di riferimento (comunitaria, nazionale e regionale), con particolare riguardo alla relativa programmazione nazionale e comunitaria; - tecniche di project management; - tecniche, strumenti e metodi di valutazione dei progetti. 10) Esperto junior 2 Addetto alla promozione delle attività culturali ed alla animazione del territorio Si tratta di una figura professionale che, oltre alla specifica professionalità e alle competenza maturate nel proprio settore di specializzazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: mediazione culturale, animazione nelle scuole, associazionismo, animazione delle periferie), sia in grado di collaborare con lo staff di comunicazione per l ampliamento del pubblico e la promozione delle attività culturali nel territorio individuato, e sia in possesso di ulteriori competenze riguardanti: - normativa disciplinante il settore di riferimento (comunitaria, nazionale e regionale), con particolare riguardo alla relativa programmazione nazionale e comunitaria; - tecniche, strumenti e metodi di valutazione dei progetti. 11) Esperto junior 3 addetto alla progettazione e gestione della comunicazione su web. Si tratta di una figura professionale che, oltre alla specifica professionalità e alle competenze maturate nel proprio settore di specializzazione (conoscenza del mondo web e delle sue potenzialità) sia in possesso di ulteriori competenze riguardanti: - progettazione della struttura e architettura di siti web e portali; - gestione, amministrazione e modifica dei CMS; - analisi delle rilevazioni statistiche degli strumenti web; - gestione rapporti con le web agency; - pianificazione e gestione media per web e mezzi tradizionali. 12) Esperto junior 4 addetto alla realizzazione grafica di materiale promozionale per eventi di spettacolo. Si tratta di una figura professionale che, oltre alla specifica professionalità e alle competenze maturate nel proprio settore di specializzazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: ideazione e realizzazione immagine coordinata marchi, carta intestata, bigliettini da visita brochure, manifesti) sia in possesso di ulteriori competenze riguardanti: - progettazione e sviluppo di materiale grafico pubblicitario per eventi di spettacolo (flyer, brochure e cataloghi);

- progettazione e sviluppo di marchi e logotipi; - conoscenza ed uso dei più diffusi e professionali software di progettazione grafica; - conoscenza dei processi tipografici di stampa e capacità di controllo della qualità del prodotto tipografico finito. 13) Esperto junior 5 - Social Media Project Manager Si tratta di una figura professionale che, oltre alla specifica professionalità e alle competenze maturate nel proprio settore di specializzazione, gestisca le attività di analisi strategica, coordini le risorse interne ed esterne dedicate al progetto, governi i processi di comunicazione e gestisca le relazioni con i diversi interlocutori. Fondamentale una spiccata sensibilità verso la produzione di contenuti adatti ai social media oltre alla conoscenza degli strumenti di misurazione e dei principali KPI. Fondamentale la comprensione e la conoscenza degli strumenti di ascolto della rete oltre all esperienza nell ambito della comunicazione aziendale/commerciale. Requisiti richiesti: - almeno 2 anni di esperienza pregressa in agenzie di comunicazione in qualità di PM, con un orientamento specifico nella gestione di progetti di comunicazione digital; - laurea in comunicazione o corsi specifici in mktg e comunicazione in ambito digital; - capacità di aggiornamento costante rispetto allo stato dell arte ed alle evoluzioni nel mondo social media e digital; - conoscenza dei principali strumenti di syndication e di monitoraggio; - strumenti di elaborazione di presentazioni complesse e multimediali; - strumenti di project management; - conoscenza del territorio e della cultura pugliese. 14) Esperto junior 6 - Social media editor Si tratta di una figura professionale che, oltre alla specifica professionalità e alle competenze maturate nel proprio settore di specializzazione, sappia relazionarsi con il pubblico producendo contenuti di alta qualità con l obiettivo di stimolare la conversazione all interno dei social network; agisca in modo proattivo sui canali interni ed esterni al fine di dare massima visibilità ai contenuti oggetto della campagna costruendo un network di valore che coinvolga influencers e stakeholders. Requisiti richiesti: - almeno 2 anni di esperienza pregressa come editor su progetti di comunicazione digital; - laurea in comunicazione, lettere, giornalismo, filosofia o corsi specifici in mktg e comunicazione in ambito digital; - capacità di aggiornamento costante rispetto allo stato dell arte ed alle evoluzioni nel mondo social media e digital; - conoscenza del territorio e della cultura pugliese; - interesse per il mondo degli eventi, della musica e delle manifestazioni culturali; - competenze di copywriting e di community management; - conoscenza dei principali strumenti di publishing e syndication; - conoscenza degli strumenti di misurazione e dei principali KPI; - utilizzo a livello personale dei principali social media; - eccellente conoscenza lingua Italiana, ottima conoscenza lingua inglese. D - AREA PROMOZIONE TURISTICA DEL TERRITORIO 15) Esperto senior 1 per la consulenza in materia di promozione turistica

Si tratta di una figura professionale che, oltre alla specifica professionalità e alle competenze maturate nel proprio settore di specializzazione, abbia maturato una specifica e pluriennale esperienza e competenza professionale come responsabile di progetti o strutture operanti nel campo del turismo, consulente di marketing o promozione turistica e che sia in possesso di competenze ulteriori riguardanti: - normativa disciplinante il settore di riferimento (comunitaria, nazionale e regionale), con particolare riguardo alla relativa programmazione nazionale e comunitaria; - politiche regionali nel settore del turismo; - tecniche di program e project management e di controllo di gestione; In tutti i casi è necessaria la capacità di utilizzo dei principali pacchetti e software applicativi per l elaborazione di testi, dati e per la comunicazione in rete (word, excel, access, power point, ecc o pacchetti applicativi similari). E- AREA TRADUZIONE E INTERPRETARIATO 16) Esperto junior in servizi di traduzione e interpretariato L esperto deve conoscere perfettamente sia la lingua italiana che la lingua inglese, oltre ad almeno un altra lingua compresa tra quelle relative alle Aree di attuazione dei Programmi Comunitari di Cooperazione Territoriale. L esperto deve essere in grado di svolgere una o più delle seguenti attività di: D.1 interpretazione simultanea; D.2 interpretazione consecutiva; D.3 interpretazione sussurrata; D.4 traduzione di testi. I candidati, in fase di presentazione della domanda di partecipazione al presente Avviso, sono tenuti ad indicare espressamente per quale dei servizi innanzi elencati sono in grado di assicurare la propria prestazione specificando anche la/e lingua/e. I candidati per poter essere inseriti nell elenco devono possedere, alla data di presentazione della domanda: - laurea triennale(secondo il nuovo ordinamento degli studi universitari di cui al D.M. n. 509/1999) o Diploma rilasciato dalle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici o diploma di laurea (secondo il vecchio ordinamento degli studi universitari) ovvero un titolo di studio conseguito all estero e riconosciuto equipollente; - esperienza lavorativa documentabile di almeno 3 anni correlata alle competenze attinenti allo specifico profilo professionale. Art.2 Requisiti di ammissione e titoli valutabili I candidati, per poter essere inseriti nell elenco (suddiviso in quattro aree tematiche) devono possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti di legge: Costituiscono requisiti di ammissibilità: a) cittadinanza italiana, di uno Stato estero anche non membro dell Unione Europea. Per i candidati di nazionalità non italiana, costituisce requisito di ammissibilità la buona conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta. L'eventuale affidamento di incarichi a candidati di nazionalità non italiana sarà comunque subordinato al rilascio delle autorizzazioni e dei permessi previsti dalla legislazione vigente e rilasciati dalle competenti Autorità. b) età non inferiore ai 18 anni;

c) godimento dei diritti civili e politici; d) non avere carichi pendenti e non aver riportato condanne penali (intendendo come tale anche quella che segue al cosiddetto patteggiamento); e) non essere stati interdetti dai pubblici uffici con sentenza passata in giudicato; f) non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti ai sensi dell art. 127, primo comma, lettera d), del d. P.R. 10 gennaio 1957 n. 3; requisiti professionali: I candidati in tutte le aree tematiche professionali, tranne nell Area Cultura e Spettacolo e quanto specificatamente previsto in riferimento a ciascun profilo professionale, per poter essere inseriti nell elenco, devono possedere alla data di presentazione della domanda, il diploma di laurea specialistica a norma del D.M. n. 509/1999 o diploma di laurea, se conseguita secondo il vecchio ordinamento degli studi universitari, oppure laurea specialistica o magistrale equiparata ai sensi del D.I. del 5.5.2004, nelle aree relative ai profili professionali di cui al presente avviso ovvero un titolo di studio conseguito all estero e riconosciuto equipollente. Sono inoltre ammessi i candidati che abbiano conseguito presso un Università straniera una laurea dichiarata equivalente dalle competenti Università italiane o dal Ministero dell Università e che abbiano, comunque, ottenuto detto riconoscimento secondo la vigente normativa in materia (art. 38, D.Lgs. n. 165/2001; art. 1, Dlgs. N. 115/1992; art. 332, Regio Decreto n. 1592/1933). Sarà cura del candidato dimostrare pena l esclusione - l equivalenza mediante la produzione del documento che la riconosca. I candidati per le figure professionali senior, per poter essere inseriti nell elenco devono possedere, alla data di presentazione della domanda, oltre al diploma di laurea (non necessario per l Area Cultura e Spettacolo), un esperienza lavorativa documentabile di almeno 5 anni correlata alle competenze attinenti allo specifico profilo professionale. I candidati per le figure professionali junior per poter essere inseriti nell elenco devono possedere, alla data di presentazione della domanda, oltre al diploma di laurea (non necessario per l Area Cultura e Spettacolo), esperienza lavorativa almeno annuale nel settore di competenza, ad eccezione dei profili dei profili Esperto junior 5 - Social Media Project Manager e Esperto junior 6 - Social media editor dell Area Comunicazione delle attività culturali per i quali è necessaria un esperienza almeno biennale, e ad eccezione dei profili dei profili Esperto junior 16 Esperto junior in servizi di traduzione e interpretariato dell Area TRADUZIONE E INTERPRETARIATO per i quali è necessaria un esperienza almeno triennale. I suddetti requisiti (di legge e professionali) dovranno essere dichiarati dal candidato in sede di presentazione della domanda (come da modello facsimile allegato) e potranno essere verificati dal TPP prima dell affidamento dell eventuale incarico. I requisiti professionali sopra indicati sono vincolanti ai fini dell iscrizione nelle relative sezioni dell elenco di che trattasi. La mancata dichiarazione del possesso dei requisiti comporterà l esclusione della domanda. Sono valutabili, quali titoli preferenziali per la attribuzione degli incarichi, successivamente all inserimento nell elenco, i seguenti titoli: 1) voto di laurea; 2) diplomi di specializzazione post-laurea o titoli equiparabili; 3) pubblicazioni o ricerche nelle materie attinenti al profilo professionale richiesto (aree tematiche individuate); 4) stage riconosciuti o tirocini di formazione e orientamento nelle materie attinenti il profilo professionale richiesto; 5) conoscenza diretta del territorio pugliese; 6) esperienze dirette con le Pubbliche Amministrazioni;

7) esperienza lavorativa rilevante per l attività professionale prevista e ad essa direttamente attinente, adeguatamente documentata; 8) conoscenze della lingua inglese o francese; 9) conoscenza di un ulteriore lingua comunitaria, anche diversa da quella sopra indicata; 10) possesso della Patente Europea. Art.3 Modalità di presentazione delle domande e termini di scadenza Per richiedere l iscrizione nell elenco, gli interessati dovranno presentare la domanda di candidatura in carta semplice, redatta come da fac-simile allegato al presente avviso, debitamente compilata e sottoscritta in originale. Ciascun candidato potrà indicare la propria scelta per una sola delle aree ed al massimo due profili professionali previsti nell ambito dell Area scelta. La domanda di candidatura corredata di tutta la documentazione richiesta in allegato, dovrà essere inviata, esclusivamente a mezzo raccomandata A/R o a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: tpp@pec.it. Sulla busta della raccomandata, o nell oggetto della mail, dovrà essere indicata la seguente la dicitura ELENCO CANDIDATI PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER L ATTUAZIONE PROGETTI FSC/FESR. Non saranno prese in alcuna considerazione altre modalità di comunicazione (fax, e-mail non certificate, ecc.). La domanda dovrà pervenire entro le ore 19.00 del giorno venerdì 6 febbraio 2015. Al fine della verifica di tempestività della presentazione della domanda farà fede la esclusivamente la data del protocollo di arrivo dell Ente e non la data di spedizione della raccomandata o di invio della pec. Alla domanda devono essere allegati: - lettera di presentazione; - copia del documento di identità in corso di validità; - autocertificazione attestante il titolo di studio posseduto, con la votazione finale riportata e la data di conseguimento; - curriculum, anch esso sottoscritto in originale, dal quale si evincano le competenze ed esperienze richieste con riferimento alla specificità del profilo professionale per cui il candidato intende proporsi e con l indicazione di tutte le informazioni che si desidera sottoporre a valutazione; nel curriculum devono essere chiaramente dettagliate le esperienze lavorative e le prestazioni rese, con indicazione del periodo, della durata, della denominazione dell Ente o Società e con richiamo a specifica documentazione comprovante il lavoro svolto; - portfolio con lavori esemplificativi, in formato elettronico e/o cartaceo, esclusivamente per la candidatura al profilo junior 4 Area C Comunicazione delle attività cultura : addetto alla realizzazione grafica di materiale promozionale per eventi di spettacolo. Art. 4. Elenco di ammessi Le candidature pervenute in tempo utile e presentate secondo le modalità descritte saranno esaminate al fine di accertarne la rispondenza ai requisiti di ammissione sopra specificati, nonché di quelli previsti per ogni singolo profilo dalle schede dei Profili allegate al presente Avviso. A conclusione delle operazioni di verifica non si procederà alla predisposizione di una graduatorie ma di un elenco di ammessi. Saranno escluse le domande: - pervenute dopo la scadenza del termine indicato al precedente punto 4); - mancanti delle informazioni richieste; - che non soddisfano i requisiti di ammissibilità;

- che rechino informazioni che risultino non veritiere; Art.5 Affidamento degli incarichi L affidamento degli incarichi sarà operato previa valutazione dei titoli e della documentazione presentata, tramite colloquio attitudinale a cura del TPP con il candidato e verifica dell effettivo possesso dei requisiti dichiarati, attingendo dall elenco degli ammessi di cui all art.4. L affidamento degli incarichi e la relativa remunerazione sarà determinata in funzione delle esigenze operative manifestate dal TPP, in relazione alle attività specifiche da espletare e alla relativa durata. L incarico potrà avere ad oggetto prestazioni da svolgere presso le sedi del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese in Bari. All atto dell eventuale affidamento dell incarico, il TPP si riserva la facoltà di vincolare l incarico stesso alla verifica e risoluzione di eventuali incompatibilità connesse ad altri incarichi o rapporti professionali contemporaneamente in essere con altre Amministrazioni o altri Enti pubblici o privati. Art.6 Tutela della privacy I dati dei quali il TPP entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. La presentazione della candidatura per l iscrizione all elenco costituisce espressione di consenso tacito al trattamento dei dati personali. Art.7 Pubblicità Il presente Avviso per la presentazione delle domande di candidatura ed il relativo elenco saranno pubblicati sui siti internet del TPP http://www.teatropubblicopugliese.it/trasparenza_bandi-diconcorso_4.html. Art. 8 Richiesta di chiarimenti Per eventuali richieste di chiarimenti ci si potrà rivolgere agli uffici del Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, e-mail: fesr@teatropubblicopugliese.it tel. 080.5580195 entro e non oltre il 2 febbraio 2015. Si darà seguito alle richieste di chiarimenti formulate per e-mail solo se inviate con chiara identificazione del mittente e per richieste motivate in riferimento al presente avviso; non si prenderà atto di e-mail con documenti in allegato, specie se risultanti infetti da virus. Il presente Avviso per la presentazione delle domande di candidatura è pubblicato sul sito internet del TPP http://www.teatropubblicopugliese.it/trasparenza_bandi-di-concorso_4.html e sul sito www.regione.puglia.it Bari, 14.01.2015 Prot.113 Il Direttore Sante LEVANTE La Dirigente Responsabile dei Progetti FESR Claudia SERGIO