IL RETTORE - DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerata la delibera n. 133 del C.d.I. del sui criteri di ammissione al convitto, al

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Circ.n.257 Roma, 14 gennaio Oggetto : Seminario di formazione Didattica lingue classiche (DLC) 18 febbraio

RINNOVO ISCRIZIONE A.S. 2016/2017 Scuola Secondaria di II Grado. Genitori dell alunno/a. Residente in CAP via/piazza. Tel. Fisso cell.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

Articolo 1 (Iscrizione alunni) Articolo 2 (Condizioni di ammissione alla Scuola dell Infanzia)

CRITERI DI ISCRIZIONE ALLE SCUOLE STATALI Per anni scolastici 2017/ / /20. Criteri generali

Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DELL'INFANZIA E ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A. S. 2015/2016

Comune di San Donato Milanese

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AL LICEO COREUTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

Facoltà di Economia IL RETTORE

CITTÀ DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

il Dirigente Scolastico

Regolamento per l assegnazione delle borse di studio

CRITERI PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRECEDENZE PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DELL'ISTITUTO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE RELATIVE ALL A.S. 2009/2010

D. R. n. 66 IL RETTORE DECRETA

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

D. R. n. 244 IL RETTORE. 20 dicembre 2016 DECRETA

REGOLAMENTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE E DELLE EVENTUALI LISTE D'ATTESA NELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA

CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. n. 82 del (Pubblicato sulla G.U. IVa serie concorsi n. 75 del )

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO FERMI c/da Capodigiano MURO LUCANO (PZ) tel/fax

D. R. n. 62 IL RETTORE

D. R. n. 156 IL RETTORE DECRETA

Università degli Studi di Messina

ISTITUTO SUPERIORE STATALE A. M A N Z O N I Licei Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico - Musicale

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

D. R. n IL RETTORE DECRETA

D E C R E T A. il conferimento di nuovi posti gratuiti "ad annum" per n 5 posti in convitto

Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO SECONDARIO DI 1 CAIO GIULIO CESARE _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE

Città di Cesano Maderno

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

Definizione Criteri di precedenza per l ammissione al Tempo Pieno Tempo Prolungato per gli Alunni iscritti alla Classe prima a.s.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO I.I.S. E. AMALDI

Si comunica che i corsi DELF A2, B 1 e B 2 per l a.s avranno inizio la seconda settimana di novembre come di seguito specificato :

DELIBERA. prot n. 127/C45. Capranica 13 Gennaio 2015

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

D. R. n. 238 IL RETTORE DECRETA

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

D.R. n. 55 IL RETTORE

REGOLAMENTO INTERNO PER LE ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DI SCUOLA DELL INFANZIA, ALLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

DAL VERBALE DELLA SEDUTA del 10 dicembre 2014 DELIBERA N.4 OGGETTO: CRITERI ISCRIZIONE A.S

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti:

Il RETTORE. D. R. n. 235 DECRETA

Prot. n del 29/06/ [UOR: SI Classif. III/4]

COMUNE DI REGGIO CALABRIA U.O. ISTRUZIONE E SPORT

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESALPINO CRITERI FORMAZIONE CLASSI/SEZIONI PREMESSA

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

P a r i t à = O p p o r t u n i t à

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

ISCRIVERSI AL LICEO MUSICALE: COME FARE NOVEMBRE 2012

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Economia aziendale Classe L-18. Economia aziendale: 320. Economia aziendale: 30 (di cui 3 riservati agli studenti cinesi Progetto Marco Polo )

D. R. n. 88 IL RETTORE DECRETA

CRITERI DI PRECEDENZA NELL ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA, ALLA SCUOLA PRIMARIA E ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Regione Abruzzo AVVISO PUBBLICO

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

Università degli studi di Roma La Sapienza

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

Regolamento per l assegnazione di borse di studio a laureati

REGOLAMENTO. Passaggi, Esami Integrativi e di Idoneità

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo

AVVISO ai sensi dell art. 1 commi L. n 107/2015

SUPER MEDIA 6 MILA BORSE DI STUDIO. la forza del sapere. BANDO DI CONCORSO. numero verde Call Center Inpdap

D. R. n. 233 IL RETTORE DECRETA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

D. R. n. 249 IL RETTORE. 20 dicembre 2016 DECRETA

REGOLAMENTO per le iscrizioni degli alunni alla Scuola dell Infanzia Comune di Suzzara.

Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Regionale. I dati del Veneto al via dell'anno scolastico 2017/18

D. R. n. 309 IL RETTORE DECRETA. Informatica e Automatica.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

REGOLAMENTO per la formazione delle classi prime per i tre ordini di scuola e assegnazione degli alunni alle classi successive

Anno FINALITA 2. DISPONIBILITA 3. DESTINATARI E CONDIZIONI GENERALI DI AMMISSIONE

COMUNE DI SAMATZAI Provincia di Cagliari

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

ISCRIZIONI ALLE SCUOLE PRIMARIE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI MIIC87700C OPERA

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

DOMANDA DI ISCRIZIONE

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

Istituto Comprensivo Tetti Francesi. 30 maggio 2014

Corso di perfezionamento post laurea denominato Progettazione e Sicurezza dei luoghi di lavoro

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI STATALE. Giuseppe Cerboni. Piazzale Prof.ssa Anna Rita Buttafuoco, n.

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

Bando. Il Direttore. Decreta

AVVISO DI MOBILITA TRA OSPEDALI / SERVIZI TERRITORIALI

Prot.n / B10 Udine, 22/12/2016. Sul sito web istituzionale Albo Pretorio: Albo Studenti

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO CONVITTO NAZIONALE Vittorio Emanuele II scuole interne SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO LICEO CLASSICO - LICEO SCIENTIFICO - LICEO CLASSICO EUROPEO LICEO SPORTIVO - LICEO MUSICALE E COREUTICO sez. COREUTICA LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE CON OPZIONE LINGUA CINESE AULA CONFUCIO SCUOL@2.0 UNESCO Associated Schools Piazza Monte Grappa, 5-00195 ROMA -Tel. 06.3269981 - Distretto 25 C.F. 80184350587 Convitto C.F. 80195830585 Scuole interne - Cod. Mecc. RMVC010008 www.convittonazionaleroma.gov.it - rmvc010008@pec.istruzione.it Decreto n. 6021 Roma, 11ottobre 2017 IL RETTORE - DIRIGENTE SCOLASTICO Considerata la delibera n. 133 del C.d.I. del 14.09.2017 sui criteri di ammissione al convitto, al semiconvitto e, di conseguenza, alle scuole interne; considerata la delibera del C.d.A. n. 43 del 21.09.2017, per quanto di sua competenza; considerato l'atto di indirizzo per il triennio 2016 2019, emanato ai sensi del comma 14.4 art. 1 Legge 107/ 2015 e in particolare - che il Convitto Vittorio Emanuele II, per sua vocazione naturale, non può che perseguire obiettivi legati all internazionalizzazione e alla multiculturalità, così come evidenzia l offerta formativa proposta; - che un punto di forza del Convitto Nazionale è la continuità che caratterizza l intero percorso formativo, dall ingresso nella scuola primaria al diploma finale conseguito con l Esame di Stato; - che il carattere pubblico, l assolvimento di un servizio sociale insostituibile, l opportunità che l Istituto ha rappresentato e rappresenta, la consolidata certezza e tradizione di luogo di formazione per diverse generazioni, sono gli elementi distintivi del Convitto Nazionale. Considerato che l'istituzione Educativa Statale pone in essere il suo servizio istituzionale mediante l'attività convittuale e semiconvittuale, mentre le scuole interne sono funzionali a tale attività e che,

nell'ambito delle iscrizioni, prevale il contratto a convittore/trice o a semiconvittore/trice, in ossequio al Regio Decreto del 01/09/1925 n. 2009 e al D.P.R. del 18/06/1998 n. 233 art. 5, comma 4; considerato che l'iscrizione alle classi delle scuole interne è condizionata all'accoglimento delle domande di frequenza in qualità di convittore/trice o di semiconvittore/trice, con deroga annuale per il semiconvitto solo per le classi III, IV e V del Liceo Scientifico, per le classi III, IV e V del Liceo Classico, e per le classi III, IV e V del Liceo Scientifico a indirizzo sportivo; considerato che l'iscrizione al convitto e al semiconvitto, e conseguentemente alle Scuole interne, è soggetta a presentazione di richiesta di iscrizione per l'anno scolastico 2018/19 e, per i licei e per gli alunni che da altra scuola primaria desiderano accedere alla classe 1^ della scuola secondaria di I grado interna al Convitto, allo svolgimento dei test di rilevazione dei livelli di competenza; rilevato, che le istanze di iscrizione alla classe prima della Scuola Primaria di alunni anticipatari, in un contesto di domande in numero superiore alla disponibilità dei posti previsti dalle disposizioni di legge in atto, saranno accolte solo dopo aver privilegiato le domande degli studenti obbligati (nati entro il 31 dicembre 2012); DELIBERA i seguenti criteri per l accoglimento delle domande di iscrizione con le seguenti priorità: SCUOLA PRIMARIA (60 posti): Scelta del semiconvitto obbligatoria A. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti per l'a.s. 2018 19 le scuole del I^ ciclo interne al Convitto B. Scuola dell infanzia C. Anni di scuola dell infanzia francofona, anglofona, di lingua cinese o all estero (in aggiunta alla lettera B) D. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti per l'a.s. 2018 19 le scuole del I Municipio (a prescindere dal numero) 1 p. E. Iscrizione di fratelli o sorelle gemelli F. Residenza dell'alunno o del nucleo familiare nel raggio di 6 Km dal Convitto (distanza calcolata con Google Map percorso a piedi ) 3 p. G. Genitori entrambi lavoratori da cui l esigenza del semiconvitto H. Sede di lavoro di un genitore nel raggio di 3 Km dal Convitto (distanza calcolata con Google Map percorso a piedi ) 3 p. Accesso di diritto nel limite del 40% dei posti disponibili 1 p. x anno max 3 p. 0,5 p. x anno max 1,5 p. 0,5 p. 1 p.

I. Sede di lavoro di entrambi i genitori nel raggio di 3 Km dal Convitto (distanza calcolata con Google Map percorso a piedi ) 6 p. L. Genitore con sede di servizio all estero per l.a.s. 2018 19 M. Genitore con sede di servizio in altra provincia per l a.s. 2018 19 N. Situazione di handicap grave (L. 104/1992, art. 3 comma 3) di un convivente con unicità dell assistenza in capo a un genitore 3 p. 4p. 3 p. O. Genitore dipendente a tempo indeterminato da questo Convitto (in aggiunta alla lettera G e H) 1 p. per genitore P. In caso di parità del punteggio, sarà privilegiata la maggiore vicinanza della residenza anagrafica dell'alunno al Convitto, calcolata tramite Google Map per percorso "a piedi" Q. In caso di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio alla presenza dei genitori interessati o di almeno uno dei genitori affidatari se entrambi hanno firmato la richiesta di iscrizione, del Rettore, di un docente e di un educatore scelto tra i suoi collaboratori e del Direttore dei Servizi gen.li e amm.vi o da un assistente Immediatamente dopo sarà stilata una graduatoria degli ammessi in base al numero dei posti disponibili e sarà resa pubblica sul sito dell Istituto. SCUOLA SECONDARIA DI I^ GRADO (46 posti): *** Scelta del semiconvitto obbligatoria A. Fratelli e/o sorelle di alunni iscritti o frequentanti per l'a.s. 2018 19 le scuole del I^ ciclo interne al Convitto B. Superamento (con votazione pari o superiore alla sufficienza) dei test di rilevazione dei livelli di padronanza delle competenze Accesso di diritto nel limite del 40% dei posti disponibili Punteggio max 45/45 Sufficienza 27/45 C. A parità di votazione sarà valutata la media della promozione alla classe 5^ della scuola primaria, inclusa la votazione del comportamento e ad esclusione del giudizio di IRC. D. In caso, ancora, di ulteriore parità sarà privilegiata la maggiore vicinanza della residenza anagrafica dell alunno o del nucleo familiare al Convitto (distanza calcolata con Google Map percorso a piedi ) E. In caso, infine, di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio alla presenza dei genitori interessati o di almeno uno dei genitori affidatari se entrambi hanno firmato la richiesta di iscrizione, del Rettore, di un docente e di un educatore scelto tra i suoi collaboratori e del Direttore dei Servizi gen.li e amm.vi o da un assistente Sarà quindi stilata la graduatoria con i nomi e i punteggi riportati da tutti i partecipanti al test e ciascun candidato potrà accedere al punteggio riportato e alla propria posizione in graduatoria in virtù della comunicazione via mail ricevuta dalla segreteria dell Istituto.

Soltanto per gli alunni che hanno superato il test o, in caso di ulteriore copertura di tutti i posti a disposizione dopo aver considerato il punteggio riportato, in caso di parità, si terrà conto dei criteri di cui alle lettere C, D, E della presente tabella. *** LICEI Liceo Classico Europeo: 27 posti; Liceo Classico: 44 posti; Liceo Scientifico (lingua inglese con esami IGCSE): 12 posti; Liceo Scientifico lingua francese (ESABAC con esami IGCSE): 22 posti; Liceo Scientifico Internazionale con opzione cinese: 43 posti; Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo 17 posti: Liceo Coreutico : 24 posti I posti suindicati sono quelli disponibili nel rispetto della delibera del Collegio dei Docenti del 15/03/2017 in riferimento agli alunni particolarmente meritevoli delle classi II^ della scuola secondaria di I grado dell anno scolastico 2016/17 interne a questo Convitto. Scelta del semiconvitto obbligatoria ad eccezione delle classi Liceo Scientifico: 3^ - 4^ - 5^ Liceo Scientifico a indirizzo sportivo: 3^ -4^ - 5^ Liceo Classico: 3^ - 4^ - 5^ A. Per il Liceo Classico Liceo Classico Europeo Liceo Scientifico Internazionale con opzione cinese Liceo Scientifico Liceo Scientifico a indirizzo Sportivo: superamento (con votazione pari o superiore alla sufficienza) dei test di rilevazione dei livelli di padronanza delle competenze Punteggio max : 60/60 Sufficienza : 36/60 A1. a parità di votazione sarà valutata la media della promozione alla classe 3^ della scuola secondaria di I grado (senza la valutazione del comportamento e dell IRC) A2. a parità di votazione sarà presa in considerazione la valutazione del comportamento riportata nella pagella della promozione alla classe 3^ della scuola secondaria di I grado A3. in caso di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio alla presenza dei genitori interessati o di almeno uno dei genitori affidatari se entrambi hanno firmato la richiesta di iscrizione, del Rettore, di un docente e di un educatore scelto tra i suoi collaboratori e del Direttore dei Servizi gen.li e amm.vi o da un assistente Sarà quindi stilata la graduatoria con i nomi e i punteggi riportati da tutti i partecipanti al test e ciascun candidato potrà accedere al punteggio riportato e alla propria posizione in graduatoria in virtù della comunicazione via mail ricevuta dalla segreteria dell Istituto. Soltanto per gli alunni che hanno superato il test o, in caso di ulteriore copertura di tutti i posti a disposizione dopo aver considerato il punteggio riportato, in caso di parità, si terrà conto dei criteri di cui alle lettere A1, A2, A3 della presente tabella.

B. Per il Liceo Coreutico: Superamento della prova di ammissione regolata dalla vigente convenzione con l AND (Accademia Nazionale della Danza) B1. a parità di votazione sarà valutata la media della promozione alla classe 3^ della scuola secondaria di I grado (senza la valutazione del comportamento e dell IRC) B2. a parità di votazione sarà presa in considerazione la valutazione del comportamento riportata nella pagella della promozione alla classe 3^ della scuola secondaria di I grado B3. in caso di ulteriore parità si effettuerà il sorteggio alla presenza dei genitori interessati o di almeno uno dei genitori affidatari se entrambi hanno firmato la richiesta di iscrizione, del Rettore, di un docente e di un educatore scelto tra i suoi collaboratori e del Direttore dei Servizi gen.li e amm.vi o da un assistente Il Rettore, coadiuvato dai collaboratori del Convitto e delle scuole interne (L. n. 107/2015, comma 63; delibera del Collegio degli Educatori 08/09/2016) esamina le richieste di iscrizione per la scuola primaria, i risultati dei test per la scuola secondaria di I grado e per i licei individuando quelle da accogliere sulla base della graduatoria compilata in base ai criteri di cui al presente decreto. Dopo l accettazione dell iscrizione i genitori esercenti la potestà parentale produrranno: - in prima istanza, domanda di iscrizione al Convitto/semiconvitto; - successivamente, istanza di iscrizione alla classe prescelta con la sottoscrizione del Patto di corresponsabilità. Per l iscrizione alle classi intermedie del triennio del Liceo Classico, del Liceo Scientifico e del Liceo Scientifico a indirizzo sportivo, da valutare sulla base degli esiti scolastici nonché relativi al comportamento in precedenza evidenziato, è richiesta per un anno scolastico l iscrizione al semiconvitto. Non saranno accettati nelle classi intermedie alunni che hanno riportato in comportamento una votazione pari o inferiore a 7/10. Le istanze di iscrizione presentate dai genitori o da coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, oltre a contenere gli elementi sopra richiamati, devono espressamente esplicitare la condivisione del Progetto educativo-didattico e della conseguente Offerta formativa, così come declinati nel PTOF (Piano Triennale Offerta Formativa), l accettazione consapevole dell orario delle lezioni e dell'adozione della divisa, obbligatoria nella Scuola Primaria e nella Scuola Secondaria di I grado in tutte le sue versioni (giornaliera, sportiva e formale), nonché obbligatoria per i Licei nelle versioni sportiva e formale. Le istanze di scrizione alla scuola primaria devono contenere l autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 attestante il possesso dei requisiti fissati per l accoglimento delle domande di iscrizione con l indicazione delle priorità in elenco nella tabella del presente decreto. Potranno essere effettuati accertamenti a campione a cura dell Istituto. I test di rilevazione dei livelli di padronanza delle competenze, per gli alunni che intendono iscriversi al convitto o al semiconvitto e, conseguentemente, alle classi prime della scuola secondaria di I^ grado e dei Licei interni al Convitto, saranno sostenuti in orario pomeridiano secondo apposito Regolamento allegato al

presente Decreto nei giorni seguenti: - 16 dicembre 2017 ore 9.30 per la scuola secondaria di I^ grado - 16 dicembre 2017 ore 15.00 per i licei (tutti ad eccezione del liceo coreutico) La richiesta d iscrizione al Convitto o al semiconvitto, con conseguente ammissione alle scuole interne, deve essere consegnata a mano, inoltrata per raccomandata A/R o per posta elettronica all indirizzo mail iscrizioniconvitto@legalmail.it. e deve comunque ed in ogni caso pervenire al Convitto entro le ore 12.00 del giorno 01/12/2017. Pertanto, per le richieste inoltrate a mezzo raccomandata con a.r., farà fede il protocollo di arrivo del Convitto e non la data di accettazione della raccomandata. IL RETTORE DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Paolo M. Reale firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3 comma 2, D.Lgs.39/93