MANIPOLAZIONE FASCIALE

Documenti analoghi
Corso Manipolazione Fasciale Disfunzioni Interne MFDI

CORSO MANIPOLAZIONE FASCIALE 3 LIVELLO: DISFUNZIONI INTERNE (MFDI)

PICCIN. Indice generale. Sezione I INTRODUZIONE TEORICA. Sezione III I POMPAGE DISTRETTUALI. Sezione II IL POMPAGE. 6 Le manualità del Pompage...

Master di II livello in Medicina Manuale, Tecniche Infiltrative e Metodiche Posturali in Riabilitazione Università degli Studi di Roma La Sapienza

Formazione in Osteopatia Piano di studi

Calendario lezioni I Anno Infermieristica AOUP Primo e Secondo Semestre A.A. 2015/2016

MANIPOLAZIONE FASCIALE

Evoluzione del Concetto Vojta (E.C.V.) Corso di I livello

SCUOLA SPECIALISTICA In Fisioterapia Ortokinetica Terapia Manuale e Fisioterapia Neuro-Muscoloscheletrica

TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE

SCUOLA SPECIALISTICA In Fisioterapia Ortokinetica Terapia Manuale e Fisioterapia Neuro-Muscoloscheletrica

CORSO di LINFODRENAGGIO MANUALE

MANIPOLAZIONE FASCIALE

CORSO DI FORMAZIONE COMPLETO PER ISTRUTTORI PILATES

Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa

Scuola Biennale di Terapia Manuale Osteopatica e Posturologica.

4 anno 5 anno 6 anno (di consolidamento)

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA III ANNO PART TIME

Postural Posturologia Sportiva Applicata

Scuola di Shiatsu TAODAO

CORSO POST-UNIVERSITARIO IN MEDICINA MANUALE VERTEBRALE

CORSO POST-UNIVERSITARIO IN TERAPIA MANUALE

Corso di Agopuntura Veterinaria

CORSO DI IDROKINESITERAPIA. METODO A.S.P. - APPROCCIO SEQUENZIALE E PROPEDEUTICO

Tecnica Pompage Mobilizzazione delle fasce

Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus. Corso Valutazione e trattamento dell adulto con disturbi neurologici CONCETTO BOBATH

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti.

CORSO PRATICO IN TERAPIA MANUALE 1 LIVELLO DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO Aprile 2017

OPERATORE TECNICO IN DISCIPLINE BIONATURALI IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

PROGRAMMA : Lezione Magistrale, relatore Dr. Domenico Corda ISTOLOGIA E ANATOMIA DELL ISTANGIO: la matrice interstiziale.

Corso di Agopuntura Veterinaria

Gabriella Fois ostetrica. Paolo Della Noce osteopata. Marina Riddi osteopata

SCUOLA SPECIALISTICA IN FISIOTERAPIA ORTOKINETICA

New Master Provider Nazionale 441

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Corso di Riflessologia del Piede

PROGRAMMA CORSO TECNICHE CRANIO-SACRALI 1 Livello

CORSO BASE DI ECOGRAFIA IN EMERGENZA URGENZA

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

Il mote ore è suddiviso nel seguente modo durante il Quinquennio:

Evento formativo: Corso Bobath Livello base Sala Meeting Centro Le Querciole - Ghezzano, Pisa gennaio aprile 2014

MODULO 1 MASSAGGIO POSTURALE CONNETTIVALE E MIOFASCIALE

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

CORSO DI LAUREA IN FISIOTERAPIA CLASSE ME12 PIANO DEGLI STUDI

CASA DELLA SALUTE REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Il logo - Comunicazione al pubblico

Corso Metodo Mézières (corso teorico-pratico)

PIANO STUDI OSCE ordinamento T1

Corso di Riflessologia del Piede

Corso di 1 livello Anno L ESERCIZIO TERAPEUTICO CONOSCITIVO E IL CONFRONTO TRA AZIONI

CICLO MESTRUALE E CICLO LUNARE Sab Lun

DIPARTIMENTO DI SCIENZE

CORSO TEORICO PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETA PEDIATRICA

TERAPIA MANUALE e RIABILITAZIONE

Piano di studio: Cross mode Laurea in osteopatia TIPO 1 (Livello1)

Corso di Riflessologia del Piede

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica.

AULA D - EDIFICIO MEDICINA V.LE EUROPA 11 - BS

CORSO INTENSIVO TRATTAMENTO FISICO DELL EDEMA LINFOVENOSO

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO SCIENZE E TECNICHE FISIOTERAPICHE(6 CFU)

ORARI MASTER BRIDGE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE TERAPIA MANUALE 13.30

SEMINARI: FARE RIABILITAZIONE A PALERMO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico

GIOVEDI Registrazione Partecipanti e somministrazione pre-test SALUTO delle AUTORITÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MEDICINA Direttore: Prof. E. Ghigo

Report Corso BIOLOGIA - Laurea Triennale

Piano di studio: Cross mode Laurea in osteopatia TIPO 1 (Livello1)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA POLO CENTRALE A.A. 2013/2014 I ANNO, I SEMESTRE

SESSIONE GIUGNO-LUGLIO ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

Corso di Riflessologia del Piede

Piano di studio Laurea in osteopatia FULL TIME

Report Corso TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - Laurea Triennale

Sterilità femminile e maschile: cause e trattamento con agopuntura e fitoterapia cinese

PROGRAMMA' CORSO%DI%PERFEZIONAMENTO%IN%TERAPIA% MANUALE%CON%MODALITA %OSTEOPATICHE%

ISTITUTO ITALIANO di SHIATSU DENIS J. BINKS Scuola Italo-Giapponese Shiatsu Namikoshi

HELLENIC SEAWAYS CARGO SH. CO. - PIRAEUS LINEA RORO CARGO PORTO MARGHERA/CORINTO CALENDARIO ARRIVI E PARTENZE DA MARGHERA ANNO 2013 GENNAIO 2013

MAPPA DEI CONTENUTI PROGRAMMA NAZIONALE ORTOKINETICO

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

PROGRAMMA CORSO UISP PER TECNICO/EDUCATORE DI NUOTO BASE

CORSO DI ANESTESIOLOGIA DEL CANE E DEL GATTO

Corso BASE di Idrokinesiterapia Manuale

Programmi ITCeG Sc. Motorie

ECOGRAFIA CLINICA IN EMERGENZA URGENZA

ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI

Percorso Formativo con rilascio diretto DIPLOMA NAZIONALE Ente CSEN / CONI. Percorso Operatore Massaggio Olistico

CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER TECNICI DI SECONDO LIVELLO. Terni, luglio / 29 agosto 1 settembre / settembre 2013

Calendario Accademico 2016/2017. Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale. Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO CHIETI PESCARA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

massaggio sportivo fisioterapico

PRESENTAZIONE DEL CORSO

CORSO DI MASSAGGIATORE E CAPO BAGNINO DEGLI STABILIMENTI IDROTERAPICI

Punti 44,9. Organizza. CORSO TAPING NEUROMUSCOLARE - Applicazioni in Fisioterapia. Bologna 7-8 Settembre Ottobre 2013

SPI. Corso di Empowerment Professionale introduttivo al Counseling

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' a.s

Programma lezioni per l anno 2013

corso di ANATOMIA Livello Base C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

Il Comitato U.I.S.P. di Bologna organizza. CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO EDUCATORE DI NUOTO Febbraio Aprile 2018

ARGOMENTO: TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA APPLICATA AL TRATTAMENTO DELLE DISFUNZIONI CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARI.

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica

Transcript:

ASSOCIAZIONE MANIPOLAZIONE FASCIALE Via Piacenza, 3 37071 Arzignano, VI C.F. 90011690246 www.fascialmanipulation.com MANIPOLAZIONE FASCIALE 08 Maggio 25 Ottobre 2015 PROGRAMMA Venerdì 8 Maggio 8.30 10.30 Presentazione e benvenuto. Introduzione al Sistema Fasciale 11.00 13.00 L'Unità Mio Fasciale (UMF) Glossario utilizzato in MF 14.00 16.00 Sequenza di ANTE tronco e arti 16.30 18.30 Sequenza di RETRO tronco e arti Sabato 9 Maggio 8.30 10.30 Consigli per la manualità Sequenza di INTRA tronco e arti 11.00 13.00 Sequenza di EXTRA tronco e arti 14.00 16.00 Sequenza di LATERO tronco e arti 16.30 18.30 Sequenza di MEDIO tronco e arti Domenica 10 maggio

8.30 10.30 Come si compila la cartella per dolori segmentari. Come si esegue un trattamento segmentario 11.00 13.00 Trattamento di uno/due casi clinici (docenti) 14.00 16.00 Verifiche Motorie. Esercitazione.Compilazione della Cartella per un segmento e trattamento di uncaso clinico 16.30 18.30 Analisi dei casi clinici fatti dagli allievi Venerdì 22 maggio 8.30 10.30 Fisiologia della Sequenza Miofasciale 11.00 13.00 Trattamento di uno/due casi clinici 14.00 16.00 Compilazione cartella globale e logiche di trattamento 16.30 18.30 Esercitazione cartella e trattamento/discussione Sabato 23 maggio 8.30 10.30 Ripasso cc arto inferiore 11.00 13.00 Trattamento di uno caso clinico Trattamento fra studenti 14.00 16.00 Ripasso CC tronco 16.30 18.30 Trattamento di un caso clinico Trattamento fra studenti

Domenica 24 maggio 8.30 10.30 Ripasso cc arto superiore 11.00 13.00 Trattamento di un caso clinico. Trattamento fra studenti 14.00 16.00 Esercitazione cartella fra studenti 16.30 18.00 Storia della ManipolazioneFasciale 18.00-18.30 Discussione 18.30 Conclusione I Livello SECONDO LIVELLO Venerdì 9 ottobre 8.30 10.30 Discussione delle esperienze accumulate. Analisi dei casi clinici fatti dagli allievi 11.00 13.00 Verifiche motorie e palpatorie comparative dei CC del tronco 14.00 16.00 Verifiche motorie e palpatorie comparative dei CC dell'arto inferiore 16.30 18.30 Verifiche motorie e palpatorie comparative dei CC dell'arto superiore Sabato 10 ottobre 8.30 10.30 Le traiettorie intermedie e le diagonali miofasciali. Anatomia e fisiologia delle diagonali miofasciali

11.00 13.00 Manipolazione della Fascia e dei retina coli. Logiche di trattamento di CF e Diagonali 14.00 16.00 La diagonale mf di RE-LA 16.30 18.30 La diagonale mf di RE-ME Domenica 11 ottobre 8.30 10.30 Come si compila la cartella per le diagonali e le spirali. Trattamento di uno o due casi clinici 11.00 13.00 La diagonale mf di AN-LA 14.00 16.00 La diagonale mf di AN-ME 16.30 18.30 Trattamento di un caso clinico Ripasso delle quattro diagonali Venerdì 23 ottobre 8.30 10.30 Anatomia e fisiologia delle spirali miofasciali 11.00 13.00 Logiche di trattamento per Spirali Miofasciali Parallelismo MF- Agopuntura 14.00 16.00 Spirale di AN-LA tronco e arti 16.30 18.30 Spirale di RE-ME tronco e arti Freschi Lorenzo (sostit.stecco A.)

Sabato 24 ottobre 8.30 10.30 Spirale di RE-LA tronco e arti 11.00 13.00 Spirale di AN-ME tronco e arti 14.00 16.00 Trattamento di uno o due casi clinici 16.30 18.30 Compilazione della Cartella e trattamento di un caso clinico Domenica 25 ottobre 8.30 10.30 Discussione dei casi clinici fatti dagli allievi 11.00 13.00 Trattamento di uno o due casi clinici 14.00 16.00 Ripasso delle quattro spirali 16.30 17.30 L'evoluzione della motricità in relazione alla Fascia: dall'umf alle Spirali miofasciali 17.30-18.00 Discussione 18.00-18.30 Prova ECM 18.30 Conclusione II Livello