CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ingle enrico Data di nascita 30/06/1958. Dir. Veterinario responsabile U.O.S.

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. La Rosa Andrea Data di nascita 03/03/1959 DIRIGENTE VETERINARIO. Dirigente ASL I fascia - ASP TRAPANI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tranquillo Antonio Data di nascita 07/02/1951. Amministrazione ASL DI CASERTA 1

Veterinario Dirigente ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'ABRUZZO E DEL MOLISE"G.CAPORALE" Dirigente - Sezione Diagnostica di Pescara

Veterinario Dirigente I Livello. Responsabile - U.O.S. "Isp. e Vigilanza dei Prodotti della.pesca"

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Veterinario Dirigente 1 livello. Staff - Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO DI ATRIPALDA. Titolo di studio LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA IL 04/03/1986 Altri titoli di studio e professionali

Dirigente - AREA TERRITORIALE TRAPANI MARSALA PANTELLERIA AREA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI DI ORIGINE ANIMALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. rossi fiore Data di nascita 02/09/1960. medico veterinario dirigente 1 livello

PIEMONTE LIGURIA E VALLE D'AOSTA Direttore di Unità Operativa - Struttura Complessa Genova-Savona con annesso CEROVEC e Coordinamento Liguria

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pascucci Ilaria Data di nascita 04/05/1969

Dirigente ASL I fascia - igiene degli alimenti di origine animale SIAV B ASL DI FOGGIA - ASL DI FOGGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SENSI MARCO Data di nascita 30/05/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'Emilio Antonio Giovanni Data di nascita 09/02/1963

Dirigente ASL I fascia - Servizio Veterinario Area "B"

Responsabile - Servizio di Patologia Clinica

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GRAZIANO MARIA Data di nascita 13/03/1959. Amministrazione ASL DI NAPOLI 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE. Responsabile - U.O. SANITA' ANIMALE -DISTRETTO VETERINARIO B ASL DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Moruzzo Daniela Data di nascita 01/09/1959

Dirigente di Struttura Semplice. Responsabile - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Dirigente Amministrazione Comunale. Responsabile - Area Servizi al cittadino

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Buffa Sergio Pio Data di nascita 30/12/1954

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - U.O.V.del Distretto 15 di Caiazzo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cortese Alfonso Data di nascita 20/01/1968

Ufficio Scolastico Regionale per l'abruzzo Ministero dei Beni ed Attivita' Culturali

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Danese Marina Data di nascita 26/09/1955. dirigente medico 1 livello

Dirigente - U.O.C. Servizi diretti alla Persona

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. SORICE ANTONIO Data di nascita 10/02/1963 VETERINARIO DIRIGENTE STRUTTURA SEMPLICE

Dirigente ASL II fascia - UOC pediatria ed Assistenza Neonatale

Responsabile - DIREZIONE SERVIZI SOCIALI ASL N.1 DI MASSA CARRARA

Laurea in scienze politiche

DIRIGENTE MEDICO VETERINARIO. Dirigente - IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

DIRIGENTE VETERINARIO A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO UNICO CON RAPPORTO ESCLUSIVO

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI SANTE CARMELA Data di nascita 11/07/1956. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIANNONE PIERGIORGIO Data di nascita 16/01/1948

Dirigente - AREA GESTIONE DEL TERRITORIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cesaretti Graziano Data di nascita 18/01/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Dirigente - OSPEDALE PSICHIATRICO GIUDIZIARIO DI NAPOLI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menabue Silvia Data di nascita 20/03/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LODI FABRIZIO Data di nascita 23/05/1961 DIRETTORE VETERINARIO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gualano Anna Maria Rosaria Data di nascita 26/05/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cecchini Antonio Data di nascita 06/11/1955. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

FRANCHI VITTORIO 22/05/1953 Dirigente Medico II livello ASL NAPOLI 2 NORD Direttore IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

Responsabile - ufficio di relazioni con il pubblico del dipartimento di salute mentale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Tinagli Maria Data di nascita 05/01/1950. Dirigente - Direzione Generale Ordinamenti Scolastici

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PAOLO FANELLI Data di nascita

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CALABRÒ TOMMASO Data di nascita 25/06/1967

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Prati Paola Data di nascita 21/04/1972. Veterinario Dirigente

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Pedrini Maurizio Data di nascita 09/02/1958. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome FUNGAROLI VINCENZO. Data di nascita 18/01/1960

Dirigente di Struttura Complessa. Responsabile - Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Piedepalumbo Salvatore Data di nascita 15/06/1954. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

RINALDO GIOVANNI ANTONIO ROSARIO Data di nascita 06/08/1958. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO VETERINARIO - AREA SANITA' ANIMALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caruso Luigi Data di nascita 07/06/1953. Amministrazione ASL NAPOLI 2 NORD (EX ASL 2 e 3)

Dirigente - Ufficio XV Ambito territoriale per la provincia di Ravenna

Dirigente - Servizio di supporto della Sezione del controllo sugli enti

Responsabile - Direttore Distretto Sanitario di Avellino

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. greci monassita Data di nascita 30/01/1957

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Licheri Giovanna Data di nascita 26/04/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale.

Dirigente - CAPO SETTORE CONTRATTI, APPALTI E PROVVEDITORATO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FIORETTI MAURIZIO Data di nascita 08/10/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NISTICO' EUGENIO Data di nascita 27/04/1952. Dirigente ASL I fascia - SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE CATANZARO

dirigente farmacista direttore struttura complessa Responsabile - SOC farmacia ospedaliera e territoriale Casale Monferrato(AL)

Amministrazione AGENZIA VENETA PER I PAGAMENTI IN AGRICOLTURA - AVEPA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D'ANGELI PAOLO Data di nascita 28/07/1967

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Uso delle Tecnologie: Abilitazione all esercizio professionale,conseguita nel novembre 1988;

(ARPAV) Responsabile - Servizio Laboratorio di Verona - Dipartimento Regionale Laboratori

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

DIRIGENTE TITOLARE DI POSIZIONE DI STUDIO E DI RICERCA: ASSISTENZA E CONSULENZA TECNICO-GIURIDICA

Stefanelli Loredana 30/06/1961 I Fascia MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Casa Circondariale Sollicciano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicatiello Stefania Data di nascita 31/12/1953. Dirigente Amministrativo. Numero telefonico dell ufficio

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Dirigente - CORPO FORESTALE DELLO STATO C.F.S.

CONSIGLIO PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE IN AGRICOLTURA - CRA Direttore Generale - Direzione Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Michitelli Vero Data di nascita 20/02/1966. Dirigente Amministrativo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Nome ingle enrico Data di nascita 30/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dir. Veterinario responsabile U.O.S. ASL DI RM/F Responsabile - Distretto F1 Servizio Veterinario area A 0696669129 Fax dell ufficio 0696669640 E-mail istituzionale enrico.ingle@aslrmf.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Laurea Medicina Veterinaria - Dal 27/10/1997 al 31/10/1997 c/o Istituto Superiore di Sanità (RM) V corso "Medicina Veterinaria e inquinamento ambientale" organizzato da Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Centro di collaborazione OMS/FAO per la sanità pubblica - 23-25 Ottobre 2003 c/o ISZ LT sede di Viterbo "Benessere animale e sicurezza alimentare in acquacoltura" organizzato da IASL Viterbo Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana - Dal 14/11/2003 al 15/11/2003, c/o Hotel Ariston di Formia (LT) Prodotti alimentari della pesca: Legislazione e controllo sanitario organizzato da UIL F.P.L. (Federazione Poteri Locali) e O.P.E.S. Creiti ECM 9 - Il 18/11/2003 c/o ISZ LT sede di Roma Sicurezza nei luoghi di lavoro organizzato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana - Dal 15/12/2003 al 17/12/2003 c/o ISZ LT sede di Roma Sorveglianza epidemiologica in sanità pubblica veterinaria Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana crediti ECM 18 - Dal 2 al 4 marzo 2004 c/o ISZ LT sede di Roma Elementi di statistica organizzato daistituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana crediti ECM 15-20, 29 e 30 Aprile 2004 c/o ISZ LT sede di Roma La gestione dei sistemi qualità oragnizzato da Istituto 1

Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana - Dal 24/05/2004 al 25/05/2004 c/o ISS Roma Problematiche emergenti nel settore dei prodotti ittici organizzato da Istituto Superiore di Sanita credidi ECM 11 - Dal 26/05/2004 al 28/05/2004 a Monterado (AN) Cambiamento climatico e sostenibilità dell acquacoltura regioni Umbria e Marche crediti ECM 14-11/10/2004 Perugia Zoonosi Ittiche: patologie alimentari e professionali in acquacoltura organizzato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Umbria e Marche crediti ECM 7-18 e 19 Gennaio 7,8,11 Febbraio 2005 Guidonia (RM) La lezione efficace: metodi e strumenti essenziali per la formazione in aula organizzato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana; crediti ECM 34-8,9,10,11,23 e 24 Marzo 2005 Guidonia (RM) L impiego di ACCESS per gli operatori sanitari organizzato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana crediti ECM 30-31 marzo e 5 maggio 2006 Bologna Sistematica e riconoscimento delle specie ittiche organizzato da Servizio sanitari Emilia Romagna - ASL Bologna crediti ECM 13-20 Settembre 2005 I regolamenti comunitari di igiene regioni Lazio e Toscana crediti ECM 5-8,9,15,16,22 e 23 giugno 2006 Guidonia (RM) La progettazione degli eventi formativi in sanità organizzato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Lazio e Toscana crediti ECM 38-6, 7 e 14 novembre 2006 Roma "Corso di tecniche anestetiche a distanza di animali, per Veterinari del Servizio Sanitario Nazionale e per Guardaparco delle aree protette del Lazio" organizzato da Regione Lazio - Dal 13 al 27 Marzo 2007Bracciano "Medicina integrata delle patologie dei piccoli animali" organizzato da ASL RM/F crediti ECM 13-10 marzo 14 aprile 2008 Corso ECM in elearning: La gestione di una emergenza epidemica di influenza aviaria regioni Abruzzo e Molise crediti ECM 10 - Formia 24 maggio 2008 Controlli ufficiali nella filiera ittica e dei molluschi organizzato da OPES Formazione crediti ECM 5-13-20-27 maggio 2008 e 3 giugno Corso base di apicoltura: dal fiore alla tavola organizzato da ASL RM/F crediti ECM non ancora attribuiti 2

Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - Roma 8 Novembre 2008 Sanità pubblica: scenari di sinergie mediche e veterinarie per la prevenzione delle patologie del 21 secolo. organizzato da S.I.Ve.M.P.(Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva)e S.I.A.Me.G. (Società Italiana per l Aggiornamento del Medico di Medicina Generale - Cremona 19-21 Novembre 2009 Malattie degli animali, zoonosi, igiene e sicurezza alimentare. Il dato epidemiologico: sfida, strumento, etica. organizzato da A.I.Ve.M.P. (Associazione Italiana Veterinaria Medicina Publica) SI - 2ª Edizione Roma: 25-28 Novembre 2009 La comunicazione del rischio" organizzato da Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle regioni Abruzzo e Molise - Pescara: dal 7/02/2009 al 18/04/2009 I prodotti della pesca ed i molluschi bivalvi vivi: controlli veterinari e tutela del consumatore organizzato da Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva (SIMeVeP)credititi ECM 38 - FormiA (LT)15 2 16 maggio 2009 "Sorveglianza zoonosi e aspetti di sanità pubblica" organizzato da OPES Formazione crediti ECM 8 - Bologna 26 giugno 2009 Specialità e piatti a base di pesce crudo" organizzato da Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna AUSL Bologna crediti ECM non ancora attribuiti - Tecnico specializzato e successivamente (dal novembre 1985 al gennaio 1987) direttore responsabile della S.M.A.(Sviluppo Meridionale Acquacoltura) per la gestione del impianto sperimentale di Torre Valdaliga a Civitavecchia - Allevamento Ittico - Consulente dell'a.n.a.p.i.a. per ciò che concerne l'analisi delle acque ed il controllo sanitario dell'allevamento ittico presso il Centro Sperimentale di Canino (VT), nell'ambito del progetto di "Sperimentazione tecnico-didattica per l'utilizzazione delle eccedenze della produzione agricola e degli scarti agro-alimentari ai fini mangimistici". - Associazione Nazionale Addestramento Professionale Industria e Agricoltura - Attività di coordinamento e di docenza per la realizzazione del corso di formazione professionale denominato "Utilizzazione delle eccedenze della produzione agricola e degli scarti agro-alimentari ai fini mangimistici". - Associazione Nazionale Addestramento Professionale Industria e Agricoltura - Dal febbraio 1987 al settembre 2003 presta lavoro presso con la qualifica di ricercatore. Per lo stesso Istituto, dal 1989 al 1992 ha assistito la Direzione dell ICRAM nello svolgimento dell attività scientifico tecnica dell Unità Organica Acquacoltura. Dal 1992 a 1997 è Direttore dell U.O. acquacoltura dell ICRAM - ISTITUTO CENTRALE PER LA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA 3

APPLICATA AL MARE - ICRAM - Docente a contratto dell'università degli Studi della Tuscia, - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Corso di Laurea in "Scienze Ambientali - Indirizzo Marino" presso il "Polo Universitario di Civitavecchia" con incarico per l insegnamento di Biologia della pesca e dell acquacoltura - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) - Dall ottobre 2003 all agosto 2006 presta lavoro presso l'istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e Della Toscana, con la qualifica di dirigente veterinario. Dal Gennaio 2005 all agosto 2006, sempre come dirigente Veterinario dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e Della Toscana, è responsabile del Laboratorio di Ittiopatologia e Acquacoltura attivato presso la Sede territoriale di Pisa - ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Fluente - Buona conoscenza dei principali pacchetti opertaivi "Office" compresi i data base relazionali e specifici programmi di elaborazione immagine, sia su sitami Pc che Apple - Comunicazioni e pubblicazioni 1985 "The control of Gas Bubble Disease in intensive fish farms" "European Association of Fish Pathologists, 2nd international conference" a Montpellier (Francia) M.Saroglia, G.Scarano and E.Ingle 1985 "Rapporto di attività svolte nel centro sperimentale ENEL per l'acquacoltura termica di Torre Valdaliga Civitavecchia" atti del "II convegno interregionale Acquacoltura e Pesca nel Centro-Sud" 13-14 aprile 1985 Scauri (LT) E.Ingle 1986 "Gestione di un modulo commerciale per la produzione di uova embrionate di spigola (Dicentrarchus labrax)" Nuova Thalassia vol.8 1986, suppl.3 pp. 421-429 M.Saroglia, E.Ingle, C.Iandoli e P.Arata - Ha partecipato a molti Convegni Nazionali e Internazionali sia in qualità di oratore che di auditore - Ha svolto attività di Docenza sia incorsi di formazione professionale, sia eventi ECM e corsi Universitari 4

RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASL DI RM/F dirigente: ingle enrico incarico ricoperto: Responsabile - Distretto F1 Servizio Veterinario area A stipendio tabellare posizione parte fissa posizione parte variabile retribuzione di risultato altro* TOTALE ANNUO LORDO 41.968,03 270,36 8.903,16 2.662,00 11.556,55 65.360,10 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 5