Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 15 del 07 marzo 2005

Documenti analoghi
CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

PIO SODALIZIO DEI FORNAI RESIDENTI IN ROMA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO VACANTE DI CUSTODE DELLA CHIESA

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

3) età non inferiore ad anni 18; 4) patente di guida cat. A e B o solo B se conseguita prima del 26 aprile 1988;

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA

Determinazione n. 242/2016 Prot. n del 03/08/2016

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA G Via Tiburtina, 22/A CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI A N. 17 POSTI DI

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 21 del 18 aprile 2005

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

IL DIRETTORE GENERALE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

Direttore amministrativo dell Università degli Studi di Trieste Ripartizione Reclutamento e Formazione Piazzale Europa Trieste

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DA COMPILARE IN CARATTERI STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/ a. nato/a Prov. il. residente a Prov.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEL TURISMO ARTIGIANATO E COMMERCIO DECRETO N. 41 DEL

Articolo 1 Requisiti per l ammissione. Per la partecipazione alla presente procedura concorsuale è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari SERVIZIO PERSONALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI UN IMPIEGATO D ORDINE ADDETTO ALLA RECEPTION-PROTOCOLO-ARCHIVIO- SEGRETERIA.

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

COMUNE DI PALMA CAMPANIA


Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Ambiti disciplinari TABELLA A

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI INGEGNERE RESPONSABILE U.O.

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

REGIONE MOLISE A.S.Re.M Via U. Petrella, 1, Campobasso

AVVISO PUBBLICO. Il termine per la presentazione delle domande scade il 21 Novembre 2008

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 52 DEL 10 OTTOBRE 2005

Art. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 18 D.L. N. 112/2008

COMUNE DI ANGUILLARA SABAZIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

Ufficio Attività Produttive BANDO DI ESAME

In esecuzione di quanto deliberato dal Consiglio di amministrazione della Società in data 30-Gennaio-2009 RENDE NOTO

(GU n. 101 del ) ENTE NAZIONALE PER L'AVIAZIONE CIVILE. CONCORSO 21 gennaio 2002

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 1 DEL 2 GENNAIO 2007

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME TIME DI UN

Giunta Regionale della Campania

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 58 DEL 18 DICEMBRE 2006

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. Si comunica che in data sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

COMUNE DI FARDELLA (Provincia di Potenza)

Giunta Regionale della Campania

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione


CONCORSO PUBBLICO ======================

CITTÀ DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

Il/La sottoscritto/a.. chiede

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 62 dd

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Consorzio Polizia Locale Valle Agno Distretto Polizia Locale - VI 4 B Corso Italia n. 63/D, Valdagno (VI) - C.F

Regione Lombardia AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA. Sede legale e amministrativa: Via Stelvio, SONDRIO

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 48 del 11 ottobre 2004

*** RIVIERA TRASPORTI S.P.A. VIA NAZIONALE IMPERIA ***

CONCORSO Per l assunzione di n 1 dipendente a tempo determinato 24 mesi con funzioni amministrative e di segreteria aziendale.

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

ASSISTENTE TECNICO categoria C livello BASE a tempo determinato e parziale di 18 ore settimanali

COMUNE DI DIMARO FOLGARIDA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

Piscina comunale di Olgiate Comasco Tre Torri Olgiate Comasco S.r.l. Unipersonale

Prot. n 1275 del SCADENZA:

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Giunta Regionale della Campania

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

Dirigente tecnico chimico

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 130 del

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO RISERVATO, PER TITOLI ED ESAMI, A N.1 POSTO DI

IL DIRETTORE GENERALE

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Comune di Montegrotto Terme

Ente Foreste della Sardegna

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

CITTÀ DI TAVIANO IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Dipartimento Istituzionale Direzione Regionale Organizzazione e Personale Area Datore di lavoro Centro Antimobbing 1B/15

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N.1 IMPIEGATO/A Livello I Contratto Collettivo Nazionale Commercio

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

IL PRESIDENTE DELL AZIENDA SPECIALE. In esecuzione delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione del 20/12/2013 RENDE NOTO

N 74 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Transcript:

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 15 del 07 marzo 2005 CONSIGLIO DELL ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI SALERNO - Bando di selezione pubblica - Selezione per n. 1 posto di Operatore di Amministrazione, assunzione a tempo parziale 20 ore settimanali (area B Posizione Economica B1 CCNL enti pubblici non economici). Visto il d.l.vo n. 165/01 che ha abrogato le precedenti norme in materia di reclutamento del personale del pubblico impiego; Vista la l. 449/97; -vista la dotazione organica del consiglio provinciale per il triennio 2004/2006, approvata con deliberazione n.13 del 08/06/2004. -visto il contratto collettivo nazionale di lavoro, relativo al personale del comparto degli enti pubblici non economici -visto il regolamento per l accesso agli impieghi presso il Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Salerno Vista la delibera di indizione della selezione pubblica n. 2 del 11/01/05 E indetta la seguente selezione pubblica Art. 1 indizione della selezione -e indetta la selezione pubblica per esami per il conferimento di n. 1 posto di Operatore di Amministrazione, area B posizione economica B1 con contratto a tempo parziale 20 ore settimanali; -il Consiglio dell Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso ed il trattamento sul lavoro, ai sensi della l. 125/1991. Art. 2 Requisiti per l ammissione -alla selezione possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei sottoindicati requisiti minimi. A- diploma di istruzione secondaria di 2 grado di durata quinquennale, o equipollente diploma in lingue straniere; B- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell unione europea, purche in possesso dei requisiti di cui al d.p.c.m. 174/1994 e di una adeguata conoscenza della lingua italiana da accertare nel corso dello svolgimento della prova orale C- età non inferiore agli anni 18 D- idoneità fisica all impiego E- godimento dei diritti politici F-non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti, salvo avvenuta riabilitazione G-per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti degli obblighi militari; H- non essere stati destituiti o dispensati dal servizio presso una pubblica amministrazione o decaduti da un impiego statale, per i motivi indicati nell art. 127, lettera d, del d.p.r. n. 3/97; -per i candidati cittadini di uno degli stati dell unione europea, la verifica dell equivalenza del titolo di studio posseduto, a carico del candidato, avrà luogo ai sensi dell art. 38 del d.lgs. 165/2001; -i requisiti di cui al presente articolo, nonche quelli che diano titolo a preferenza a parità di merito nella formazione della graduatoria, devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammissione al concorso; - il Consiglio dell Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno si riserva di chiedere, in qualunque momento della procedura, la documentazione necessaria all accertamento dei requisiti, nonche dei titoli di preferenza dichiarati, ovvero di provvedere direttamente all accertamento dei medesimi requisiti; - il difetto dei requisiti prescritti per l ammissione comporta l esclusione dal concorso. L esclusione dal concorso e disposta, in ogni momento, con provvedimento motivato del consiglio dell ordine; il provvedimento di esclusione ha carattere definitivo; Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 15 del 07 marzo 2005 1 / 6

-i candidati saranno ammessi a sostenere le prove con riserva di accertamento del possesso dei requisiti per l ammissione al concorso, che sarà effettuato dopo lo svolgimento delle prove scritte e orale e, comunque, in caso di superamento della selezione, prima dell approvazione della graduatoria finale; Art 3 Presentazione delle domande, termini e modalità -la domanda di ammissione alla selezione, con valore di autocertificazione, redatta in carta semplice a macchina o in stampatello, secondo lo schema allegato al bando e debitamente firmata, pena l esclusione, dovrà essere presentata esclusivamente con invio per mezzo del servizio postale, con raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Consiglio dell Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno, Via Sant Alfonso Maria de Liguori 2 n. 84135 Salerno, a pena di esclusione entro e non oltre il termine perentorio di giorni 30 dalla data di pubblicazione del presente bando, nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania. Nel caso in cui la scadenza coincida con un giorno festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. -sulla busta il concorrente dovrà apporre il proprio nome, cognome ed indirizzo e l indicazione che trattasi di domanda di partecipazione a selezione pubblica. Farà fede ai fini dell osservanza del termine ultimo, la data risultante dal bollo apposto dall ufficio postale presso il quale viene effettuata la spedizione. -per tutti i candidati il plico dovrà contenere, pena l esclusione: - domanda di ammissione con valore di autocertificazione - fotocopia leggibile di un valido documento di identità - ricevuta attestante il versamento, a titolo di rimborso delle spese sostenute dal Consiglio dell Ordine per l espletamento delle procedure concorsuali, di euro 10,00 (dieci/00) sul c/c 13546841 intestato a ordine consulenti del lavoro di Salerno, causale: partecipazione selezione pubblica; - ai fini della valutazione degli eventuali titoli di servizio e/o per usufruire di eventuali ausili e tempi aggiuntivi in relazione all eventuale proprio handicap, il plico di cui al comma 3 dovrà contenere: - il certificato medico attestante la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi per svolgere le prove selettive in relazione al proprio handicap. 5- il Consiglio dell Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno non assume alcuna responsabilità nel caso di irreperibilità del destinatario, per dispersione di comunicazioni dovuta ad inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, per mancata oppure tardiva comunicazione dell eventuale variazione dell indirizzo indicato nella domanda di ammissione con valore di autocertificazione, ne per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Art. 4 Domanda di partecipazione Nella domanda di partecipazione con valore di autocertificazione, i candidati sono tenuti a dichiarare sotto la propria responsabilità: - le complete generalità (nome e cognome), luogo e data di nascita, domicilio ed indirizzo al quale il candidato chiede che vengano trasmesse le comunicazioni; - di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli altri stati membri dell unione europea; - di aver diritto ad una delle riserve previste dall art. 5 del d.p.r. 487/94 e successive modificazioni - di essere iscritti nelle liste elettorali ed il comune di iscrizione Stesso, ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle liste stesse; - le eventuali condanne penali riportate o misure che escludano, secondo la vigente normativa, dalla nomina di impieghi presso la pubblica amministrazione e gli eventuali procedimenti penali in corso, ovvero, in caso negativo, dichiarare di non aver riportate condanne o misure e non avere in corso procedimenti penali, - di avere l idoneità fisica all impiego; - la posizione nei riguardi degli obblighi militari; - di non essere mai stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero di non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l impiego con documento falso o nullo; -il titolo di studio posseduto, con l indicazione dell istituto e dell anno in cui sono stati conseguiti e la valutazione riportata; Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 15 del 07 marzo 2005 2 / 6

-l indicazione degli ausili necessari in relazione all eventuale proprio handicap ed eventuali tempi aggiuntivi per sostenere le prove, giustificati da apposita certificazione, da allegare alla domanda, rilasciata da competente struttura sanitaria dalla quale risultino le modalità attraverso le quali esercitare il diritto (menzione degli strumenti ausiliari, quantificazione dei tempi aggiuntivi); -l indicazione della lingua straniera prescelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo, la cui conoscenza dovrà essere accertata nel corso delle prove d esame. In assenza di tale indicazione al candidato verrà assegnata una lingua straniera a discrezione della commissione d esame; Il consenso al trattamento dei dati personali di cui al d.lgs 196/2003. - di aver effettuato il versamento, a titolo di rimborso delle spese sostenute dal consiglio dell ordine per l espletamento delle procedure concorsuali, di euro 10,00 (dieci/00) sul c/c 13546841 intestato a ordine consulenti del lavoro di Salerno, causale: partecipazione selezione pubblica; - l indirizzo presso il quale si intende ricevere eventuali comunicazioni inerenti la procedura stessa; - la domanda di ammissione alla selezione, con valore di autocertificazione, deve essere sottoscritta in originale dal candidato, a pena di esclusione dalla procedura selettiva. Ai sensi dell art. 3 c.5 della l. 127/197, la firma non e soggetta alla autenticazione. Ai sensi del d.p.r. 445/2000, le dichiarazioni rese e sottoscritte hanno valore di autocertificazione. Nel caso di dichiarazioni mendaci e falsità in atti, si applicano le sanzioni previste dall art. 76 del d.p.r. 445/2000; -le eventuali regolarizzazioni e/o integrazioni documentali, non potranno essere prodotte oltre i termini stabiliti per la presentazione della domanda. Art.5 Trattamento dei dati personali I dati personali contenuti nelle domande di partecipazione, saranno trattati esclusivamente per finalità connesse all espletamento del concorso. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto degli obblighi di riservatezza e di sicurezza previsti dalla l. 675/96 e successive modificazioni ed integrazioni. Responsabile del trattamento dei dati e il Presidente del Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Salerno. Art. 6 Commissione esaminatrice -la commissione esaminatrice e nominata con delibera del Consiglio dell Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno. -la composizione della commissione e disciplinata dall art.11 del Regolamento per lo svolgimento dei concorsi deliberato dal Consiglio dell Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno. Art 7 Prove d esame -l esame comprenderà una prova scritta a quiz ed una prova orale. -la prova scritta a quiz e la prova orale, verteranno sulle seguenti materie: A) nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo: attività ed atti B) nozioni sulla privatizzazione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni C) nozioni sul CCNL del personale degli enti pubblici non economici -in occasione della prova orale verrà accertata la conoscenza della lingua straniera prescelta dal candidato e la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche piu diffuse, anche mediante verifica applicativa; -del giudizio conclusivo sulla conoscenza della lingua straniera e sull uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche, si tiene conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale. Art. 8 Prove preselettive - Nel caso di un numero di candidati superiore a 20, l ente potrà procedere all espletamento di una prova preselettiva mediante lo svolgimento di quiz interdisciplinari a risposta multipla, per determinare l ammissione dei candidati alle successive prove scritte. Tali quiz verteranno sulle materie oggetto delle prove scritte ed orale di cui all art. 7, su argomenti di cultura generale nonche sul possesso delle capacità attitudinali. Il punteggio conseguito nella prova selettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito. Saranno ammessi a sostenere la successiva prova scritto un numero massimo di candidati pari a 20 volte il numero dei posti messi a concorso, individuati secondo l ordine di merito della graduatoria. In caso di parità di punteggio all ultimo posto utile per l ammissione alle successive prove scritte, tutti i candidati utilmente in graduatoria Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 15 del 07 marzo 2005 3 / 6

saranno ammessi. L ente puo affidare la predisposizione e la realizzazione della procedura preselettiva a quiz, a soggetti qualificati, pubblici o privati, o a professionisti specializzati che diano le idonee garanzie. L elenco dei candidati ammessi sarà pubblicizzato mediante avviso nel B.U.R.C. e presso il sito on line www.ordineconsulentilavorosalerno.it, ed i candidati saranno avvisati della data di espletamento della prova scritta e di quella pratica, ed il luogo ove essa verrà svolta, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro un termine non inferiore a venti giorni da quello in cui le prove devono essere sostenute. L avviso per la presentazione alla prova orale sarà comunicato ai candidati ammessi, con raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno venti giorni prima di quello in cui essi dovranno sostenerla. Conseguono l ammissione alla prova orale, i candidati che avranno riportato sia nella prova scritta che in quella pratica, la votazione minima di 21/30. Art. 7 requisiti particolari I candidati appartenenti a categorie previste dalla legge 2/4/68 n. 482, che avranno superato tutte le prove, verranno inclusi in graduatoria tra i vincitori purche risultino iscritti negli elenchi di cui all art. 19 della citata legge e risultino disoccupati sia alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione al concorso, sia alla data dell immissione in servizio. Art. 8 accesso all impiego Il vincitore della selezione pubblica sarà invitato con lettera raccomandata a.r. a far pervenire entro il termine di trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, i seguenti documenti di rito debitamente legalizzati: - titolo di studio in originale o copia conforme; - copia del foglio matricolare o dello stato di servizio militare o certificato di esito di leva; - tutti i documenti relativi alle situazioni dichiarate nella domanda e che hanno dato luogo a valutazione. Saranno richiesti d ufficio, ai sensi della legge 127/97, i seguenti documenti: - estratto dell atto di nascita; -certificato di cittadinanza; - certificato di godimento dei diritti politici; - stato di famiglia; Il Consiglio si riserva inoltre la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso, in base alla normativa vigente. Ai sensi dell art. 10 della legge n.15 del 4/1/68, l assenza di condanne penali e di carichi pendenti sarà accertata d ufficio. La risultanza di condanne penali che escludano da pubblici impieghi, nonche l esito negativo della eventuale visita medica, comporterà l esclusione dal concorso o l annullamento della nomina, se già avvenuta, senza diritto a rimborsi o indennizzi di qualsiasi specie. Art. 9 Decadenze In caso di accertata difformità tra le dichiarazioni rese nella domanda e la documentazione, presentata o acquisita d ufficio, che comporti modificazione dei punteggi attribuiti, il Consiglio procederà alla dichiarazione di decadenza dalla nomina ed alla denuncia all autorità giudiziaria, se ne ricorreranno gli estremi. Art. 10 Graduatoria Il conferimento del posto messo a concorso, avrà luogo mediante graduatoria di merito dei concorrenti che avranno superato tutte le prove, da formarsi da parte della commissione esaminatrice. Il vincitore della selezione dovrà assumere servizio, sotto pena di decadenza, entro trenta giorni dalla data di ricevimento della comunicazione, previa stipula del contratto individuale di lavoro. Qualora tale vincitore dovesse rinunciare o decadere dalla nomina, il Consiglio procederà, in sostituzione di esso, alla nomina del concorrente idoneo che segua immediatamente nell ordine di graduatoria. La graduatoria stessa sarà, ai sensi della normativa vigente, valida per tre anni dall approvazione. Art. 11 Rinvii a norme di legge Per quanto non previsto nel presente bando, si farà riferimento al d.p.r. 487/94 e successive modificazioni e integrazioni, al contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al comparto degli enti Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 15 del 07 marzo 2005 4 / 6

Pubblici non economici ed alle deliberazioni del Consiglio dell Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno. Art. 12 Chiarimenti Per ogni eventuale chiarimento, gli interessati potranno rivolgersi alla segreteria del Consiglio dell Ordine. Art. 13 Prove d esame Elencazione delle prove di esame: -prova scritta: Nozioni di diritto amministrativo, conoscenza delle problematiche inerenti al funzionamento delle pubbliche amministrazioni con particolare riferimento agli ordini professionali, alla luce delle intervenute innovazioni introdotte o proposte. -prova pratica: Prova di elaborazione testuale con personal computer, mediante utilizzo del programma di elaborazione testi microsoft word, in ambiente microsoft windows e dei comuni programmi di gestione della posta elettronica. -prova orale: Discussione delle materie concernenti il proprio elaborato scritto; Diritti e doveri del pubblico impiegato; Diritto privato con particolare riferimento ai libri 3, 4, 5 del codice civile; Lettura di un semplice scritto nella lingua prescelta dal candidato e breve colloquio sullo stesso, al fine di accertare la dichiarata conoscenza della lingua straniera. Salerno li, 11/01/2005 Il Segretario Giuseppe Lo Iacono Il Presidente Alberico Capaldo Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 15 del 07 marzo 2005 5 / 6

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Al Consiglio dell Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno. Il/la sottoscritt Nat a ( ) il residente in ( ) via, C.a.p., Chiede di essere ammess a partecipare al concorso pubblico per esami per il seguente posto: Operatore di amministrazione area B posizione funzionale B1 Dichiara sotto la propria responsabilità: 1) di essere cittadino italiano (o di uno degli stati membri della unione europea) 2) di essere in possesso dei seguenti titoli di riserva 3) di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di (Ovvero di non essere iscritto nelle liste elettorali indicando i motivi della non iscrizione o cancellazione) 4- di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso (in caso contrario indicare eventuali condanne e/o procedimenti penali in corso) 4) di avere l idoneità fisica all impiego 5) di avere, nei confronti degli obblighi di leva, la seguente posizione 6) di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso pubblica amministrazione (ovvero dichiarare i motivi della destituzione o dispensa dell amministrazione che l ha inflitta) e non è stato dichiarato decaduto 7) di essere in possesso del seguente titolo di studio 8) di essere in possesso del seguente titolo professionale 9) di avere la conoscenza della seguente lingua straniera. 10) di aver prestato (o di prestare) i seguenti servizi presso 11) di aver provveduto al pagamento della tassa di concorso di Euro 10 mediante c/c postale intestato al consiglio dell ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Salerno (all. Attestazione del versamento di c/c ) 12) le seguenti eventuali circostanze Chiede che le comunicazioni relative al concorso vengano inviate al seguente indirizzo: Via/piazza Comune ( ) C.a.p. Telef. li, Firma Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 15 del 07 marzo 2005 6 / 6