Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE AREA IV

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE AREA IV

ELENCO SEDI DISPONIBILI MOBILITA' VV.F. SPECIALISTI PORTUALI

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

OGGETTO: Mobilità del personale appartenente al ruolo dei Vigili del Fuoco.

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

segue 2015 Province e Regioni

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di cui alla Legge 107/2015. Diffida ad adempiere.

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001


Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

Servizio di documentazione tributaria

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE UFFICI VACANTI

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre 2013 aprile-giugno

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente a,

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

Rapporto UIL su IMU e TASI2016 a cura del Servizio Politiche Territorialidella UIL

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento del servizio di

APPENDICE STATISTICA

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Ministero dell Interno

Variazione del Numero di Banche in Italia

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Calendario distribuzione volumi

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Servizio relazioni con i media: /

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

SCHEDA CRITERIO B.3.3 ENERGIA PRODOTTA NEL SITO PER USI ELETTRICI. nella categoria

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Imprenditoria Giovanile tra 2011 e 2017: uno studio delle principali caratteristiche delle imprese

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

IMU: PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

DOCUMENTO PER LA PREPARAZIONE DEL SITO E DEL NEGOZIO ELETTRONICO CONSIP PC6 Portatili Lotto2

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 1 gennaio 2014

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT

J)J~ ~ ~~ wcono?~ico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8%

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

Gli infortuni dei lavoratori interinali nel Rapporto INAIL Una prima analisi dei dati a cura dell Osservatorio Centro Studi.

Durata media effettiva dei procedimenti definiti (*) in materia di esecuzioni immobiliari per distretto e circondario. Anno 2015

Servizio relazioni con i media Tel. 02/ Tel Comunicati

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Transcript:

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE AREA IV Prot. nr.34966 Roma, 03/12/2010 Ai Sigg. Direttori Regionali e Interregionali VV.F. LORO SEDI OGGETTO: Mobilità del personale appartenente al ruolo dei Vigili del Fuoco. Si informa che è in corso di trasmissione, per posta elettronica, per il successivo inoltro ai Comandi Provinciali delle rispettive Circoscrizioni Territoriali, la nota pari numero e data, concernente l oggetto. Si richiama in particolare l attenzione delle SS.LL. sul termine del 21/12/2010 entro il quale le domande dovranno qui pervenire. A tal fine le SS.LL. vorranno curare, ciascuno per la circoscrizione di competenza, l inoltro a mano delle predette istanze agli Uffici di Via Cavour, n. 5 2 piano, stanza 33. Si resta in attesa di un cenno di assicurazione, stesso mezzo. IL DIRETTORE CENTRALE f.to Cincarilli

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Al Dirigente Generale Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco SEDE Ai Direttori Centrali del Dipartimento LORO SEDI Ai Direttori Regionali e Interregionali dei Vigili del Fuoco LORO SEDI Al Dirigente dell Ufficio Ispettivo per l Italia Settentrionale Al Dirigente dell Ufficio Ispettivo per l Italia Centrale e la Sardegna SEDE SEDE Al Dirigente dell Ufficio Ispettivo per l Italia Meridionale e la Sicilia Ai Comandanti Provinciali dei Vigili del Fuoco SEDE LORO SEDI e, p.c. All Ufficio I Gabinetto del Capo Dipartimento SEDE OGGETTO: Mobilità del personale appartenente al ruolo dei Vigili del Fuoco. L Amministrazione, dovendo assegnare alle sedi di servizio i Vigili del Fuoco che nel corso del corrente anno hanno terminato o che prossimamente termineranno il prescritto corso di formazione, si trova nella necessità di procedere ad un aggiornamento delle aspirazioni al trasferimento di sede da parte del personale non specialista. Si trasmette, pertanto, l elenco contenente i posti per Vigile del Fuoco disponibili per ciascuna sede (All. 1). 1

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Si ricorda che potranno essere presentate istanze anche per le sedi che attualmente non risultano avere posti disponibili, ma che, per effetto della procedura di mobilità cui ora si dà corso, potrebbero tornare disponibili. Al riguardo, si rappresenta che coloro che avessero nel passato già avanzato richiesta di trasferimento sono tenuti, comunque, a rinnovare la propria domanda, anche nell ipotesi in cui non intendessero indicare sedi diverse da quelle già richieste; conseguentemente le domande che non verranno confermate nella presente circostanza si intenderanno revocate e non verranno prese in considerazione, così come quelle che dovessero essere prodotte dopo la scadenza del termine stabilito. Considerato che i trasferimenti avvenuti ai sensi della Legge 104/92 e del D.Lgs. 267/2000 o come caso particolare devono ritenersi trasferimenti temporanei e cioè validi fino al permanere dei presupposti che hanno determinato la mobilità degli interessati, si precisa che questi ultimi per permanere definitivamente nella sede occupata, dovranno produrre apposita domanda secondo quanto previsto dal presente procedimento di mobilità. Il personale interessato, potrà presentare domanda di trasferimento indicando la sede di preferenza ed altre 2 sedi in subordine, utilizzando l apposito unito stampato (All. A - modello domanda). I Vigili del 67 e 68 corso non potranno avanzare al momento alcuna richiesta in quanto saranno chiamati ad esprimere la propria preferenza di sede nella fase successiva. Le graduatorie saranno elaborate sulla base dei vigenti criteri: 1. Anzianità di servizio (intendendosi il diverso concorso d accesso al Corpo o a parità di concorso la diversa tornata di assunzioni); 2. Residenza: vengono attribuiti due punti se la prima sede indicata secondo l ordine di preferenza coincide con quella di residenza. Si specifica che per sede di residenza deve intendersi quella coincidente con la residenza all epoca dell assunzione in servizio (e quindi non quella che il dipendente abbia dovuto formalmente prendere successivamente all assegnazione da parte di questa Amministrazione). Ove la prima sede richiesta non risultasse coincidente con quella dichiarata all atto dell assunzione, per beneficiare del relativo punteggio, l interessato dovrà dimostrarne il motivo (es. la sede di residenza è cambiata perché il coniuge vi risiede, perché ha acquistato casa, ecc); in ogni caso non verrà ritenuto sufficiente il semplice dato anagrafico se non saranno esplicitati i motivi del cambiamento. Ciò al fine di scongiurare le ipotesi di modifica della residenza finalizzata ad ottenere il trasferimento non corrispondente ad una reale situazione personale. 3. Condizioni di famiglia: 3a) per il coniuge non divorziato, né separato giudizialmente o consensualmente con atto omologato dal Tribunale punti 2 2

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE 3b) per ogni figlio a carico punti 1 Si precisa che sono considerati a carico i figli minori di età o permanentemente inabili al lavoro. Sono altresì considerati a carico i figli di maggiore età purché con reddito complessivo annuo lordo non superiore a 2840,51Euro (art. 47 D.Lgs. n. 446/1997). Per la documentazione da produrre si rinvia al modello della domanda. 3c) se l impiegato non è coniugato o è vedovo, ovvero divorziato, separato giudizialmente o consensualmente con atto omologato dal Tribunale, sempreché dagli atti risulti che i figli siano stati affidati al genitore in questione punti 3 (per il primo figlio a carico) punti 1 (per ogni altro figlio a carico) 3d) ricongiungimento al coniuge, non divorziato né separato giudizialmente o consensualmente con atto omologato dal Tribunale, che svolge attività lavorativa da almeno un anno non trasferibile punti 0,5 Tale punteggio viene attribuito unicamente per la richiesta di trasferimento alla provincia presso la quale lavora il coniuge non trasferibile. Nel caso di compilazione del riquadro relativo, dovrà essere presentato, insieme con l originale della domanda, l unito modello (All. B), compilato a cura del datore di lavoro del coniuge. 4. Ordine di ruolo Tutte le situazioni di famiglia attinenti la persona del dipendente e dei suoi familiari potranno essere dichiarate mediante autocertificazione. Al riguardo si richiama l attenzione sulle responsabilità penali derivanti da false attestazioni. Dovranno comunque essere documentate tutte le altre dichiarazioni riguardanti situazioni giuridiche o di fatto (ad esempio: situazioni lavorative di familiari). Si sottolinea che il punteggio sopraspecificato non verrà attribuito a coloro che inoltrino domande incomplete dei dati e/o della documentazione probatoria richiesta dalla presente circolare e dal modello di domanda alla stessa allegato. Le istanze presentate in data anteriore alla presente circolare, come già detto, saranno considerate superate. VALIDITA GRADUATORIE Alle graduatorie degli aspiranti al trasferimento, stilate secondo i criteri vigenti, verrà data, a cura dell Amministrazione e tramite i Comandi, la più ampia diffusione nel rispetto delle norme a tutela dei dati personali. 3

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Le graduatorie conservano efficacia fino alla data di pubblicazione della successiva graduatoria. MODALITA INOLTRO DOMANDE Si rappresenta che per l inoltro delle domande a questo Ufficio, come nella precedente mobilità del personale operativo, sarà utilizzata una procedura software accessibile per mezzo della rete INTRANET, da effettuarsi con il collegamento al sito https://vfpersonale.dipvvf.it/. Dovrà essere individuato e comunicato a questo Ufficio, ai numeri di fax 0646529377 oppure 0646529297, un responsabile del procedimento ed un incaricato, con relativi numeri telefonici, che curi il materiale inserimento delle istanze di trasferimento secondo le istruzioni riportate nell allegato 2. Si richiama l attenzione delle SS.LL. sulla delicatezza e riservatezza delle operazioni di inserimento dei dati estratti dalle domande presentate dagli interessati. Tale inserimento, infatti, costituisce indispensabile attività di collaborazione con quella dello scrivente Ufficio per lo svolgimento della complessa operazione di mobilità e la buona riuscita della stessa. Si invitano, pertanto, le SS.LL. a esercitare la massima sorveglianza affinché l inserimento informatico dei dati abbia perfetta corrispondenza con quelli dichiarati nelle domande presentate dai Vigili, al fine di prevenire discordanze ed eventuale conseguente contenzioso. L applicazione per l inserimento delle domande di trasferimento sarà disponibile dal 6.12.2010 al 18.12.2010.. Parallelamente all inserimento attraverso la procedura informatica dovrà essere curata la raccolta delle istanze su supporto cartaceo. Le stesse domande dovranno essere presentate ai Comandi entro il 17.12.2010. I Direttori Regionali sono pregati di voler coordinare, ciascuno per i Comandi di propria pertinenza, l inoltro delle domande di che trattasi, accompagnando le stesse con elenchi riepilogativi che dovranno essere consegnate esclusivamente a mano a questa Direzione Centrale Via Cavour, 5 2 piano, stanza 33, entro il 21.12.2010.. Si richiama l attenzione sulla necessità che le istanze siano opportunamente ponderate. Il dipendente può revocare l istanza di trasferimento prodotta entro e non oltre 10 giorni dalla data di scadenza di presentazione delle domande. L Amministrazione può valutare le domande di revoca presentate oltre il termine di 10 giorni nei casi di sopravvenute situazioni personali e/o familiari, debitamente documentate. Si precisa che le revoche delle istanze di trasferimento dovranno essere inviate via fax ai numeri 0646529297 0646529377 nello stesso giorno in cui vengono presentate ai Comandi. 4

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE Si fa presente al riguardo che il personale che dovesse trovarsi fuori sede in ferie o assente a vario titolo potrà presentare domanda di trasferimento al più vicino Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco. A tal fine i Comandi d appartenenza sono pregati di voler esperire ogni utile informativa nei confronti degli interessati. I Sigg. Dirigenti di tutti gli Uffici centrali e periferici sono pregati di prestare la massima collaborazione per il migliore e più rapido espletamento delle procedure accertando, in particolare, che la presente venga diffusa integralmente in tutte le sedi di servizio e tra tutto il personale interessato. Si resta in attesa di un cenno di assicurazione. IL CAPO DIPARTIMENTO f.to Tronca 5

SEDE SERVIZIO Posti disponibili per la mobilità ordinaria SEDE SERVIZIO Posti disponibili per la mobilità ordinaria ALL. 1 AGRIGENTO 20 MESSINA 5 ALESSANDRIA 8 MILANO 105 ANCONA 20 MODENA 7 AREZZO 13 NAPOLI 87 ASCOLI PICENO 13 NOVARA 3 ASTI 0 NUORO 1 AVELLINO 12 ORISTANO 0 BARI 23 PADOVA 4 BELLUNO 17 PALERMO 14 BENEVENTO 24 PARMA 5 BERGAMO 3 PAVIA 12 BIELLA 4 PERUGIA 32 BOLOGNA 27 PESARO URBINO 16 BRESCIA 18 PESCARA 5 BRINDISI 2 PIACENZA 19 CAGLIARI 2 PISA 2 CALTANISSETTA 9 PISTOIA 20 CAMPOBASSO 19 PORDENONE 16 CASERTA 27 POTENZA 8 CATANIA 13 PRATO 6 CATANZARO 24 RAGUSA 15 CHIETI 20 RAVENNA 12 COMO 2 REGGIO CALAB 11 COSENZA 35 REGGIO EMILIA 12 CREMONA 6 RIETI 1 CROTONE 4 RIMINI 9 CUNEO 7 ROMA 32 D.C.F. 0 ROVIGO 14 D.C.P.S. 1 SALERNO 24 ENNA 16 SASSARI 0 FERRARA 18 SAVONA 9 FIRENZE 40 SIENA 14 FOGGIA 21 SIRACUSA 4 FORLI' CESENA 8 SONDRIO 12 FROSINONE 12 TARANTO 4 GENOVA 12 TERAMO 6 GORIZIA 3 TERNI 2 GROSSETO 16 TORINO 16 IMPERIA 8 TRAPANI 2 ISERNIA 8 TREVISO 2 LA SPEZIA 7 TRIESTE 2 L'AQUILA 19 UDINE 5 LATINA 3 UFFICI CENTRALI 3 LECCE 4 VARESE 15 LECCO 1 VENEZIA 1 LIVORNO 17 VERBANIA 3 LODI 4 VERCELLI 7 LUCCA 13 VERONA 2 MACERATA 15 VIBO VALENTIA 9 MANTOVA 25 VICENZA 6 MASSA CARRARA 10 VITERBO 5 MATERA 14 1293 posti

ALLEGATO A Domanda di trasferimento (Personale vigile del fuoco) Al Ministero dell Interno tramite: Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile OGGETTO: Richiesta di trasferimento. Sotto la propria personale responsabilità, il sottoscritto consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi richiamate dall art. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000: DICHIARA Cognome Nome nato il prov. comune titolo di studio codice fiscale qualifica attuale specializzazione (solo per personale operativo) in servizio presso dichiara che al momento dell assunzione era RESIDENTE in: prov. via, n. civ. Comune CAP Dichiara che l attuale residenza è SI NO la stessa dichiarata all atto dell assunzione (barrare la casella che interessa); se non è la stessa: dichiara di essere attualmente RESIDENTE in: prov. comune via, n. civ. CAP telefono e che il cambio di residenza è stato determinato dai seguenti motivi allegandone documentazione: Ai fini di una conoscenza puntuale delle aspirazioni al trasferimento, anche temporaneo, i dipendenti residenti nelle Isole Minori: Lipari (Messina); Lampedusa (Agrigento); Pantelleria (Trapani) dovranno espressamente specificare la residenza nelle predette isole secondo la regola generale (residenza all atto dell assunzione).

Dichiara di aver effettuato assenze con perdita di anzianità SI interessa); C H I E D E NO (barrare la casella che di essere trasferito/a ad una delle seguenti sedi che qui di seguito indica in ordine di preferenza: (fino ad un massimo di tre) Sede 1. In subordine: 2. 3. Ai fini della collocazione nella graduatoria degli aspiranti alle predette sedi, dichiara sotto la propria responsabilità, di trovarsi nelle seguenti condizioni personali e familiari: CONDIZIONI DI FAMIGLIA 1. Stato civile(*) Coniuge carico SI NO (barrare la casella che interessa) 2. Numero dei figli a carico 3. Numero dei figli affidati (per i dipendenti non coniugati, vedovi, divorziati o separati giudizialmente o consensualmente) A tal fine dichiara che il proprio nucleo familiare è il seguente e documenta l esistenza delle condizioni di cui al punto 3 pag. 3 della circolare: Tipo di parentela Cognome Nome Data di nascita per i figli maggiorenni dovrà essere prodotta dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 47 del D.Leg.vo n. 446/1997, dalla quale risulti che i figli non percepiscono un reddito superiore a 2840,51 annui (dichiarazione che il dipendente rende nel proprio interesse, che può riguardare anche stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza). 4. Ricongiungimento al coniuge. Dichiara inoltre che il coniuge presta attività lavorativa non trasferibile in: prov. comune dal Attività svolta dal coniuge motivi della sua intrasferibilità: Trasferito ai sensi della legge 104/1992 o della legge 267/2000 nella sede di Documenti allegati alla domanda: (*) nel caso di convivenza il dipendente dovrà presentare oltre all autocertificazione di convivenza anche la certificazione anagrafica. Data presentazione domanda Firma

ALLEGATO B Al Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile Direzione Centrale per le Risorse Umane Area IV R O M A Personale vigile del fuoco OGGETTO: Attestato di servizio Sig./Sig.ra. con sede in C.N.V.V.F. Il sottoscritto, in qualità di della Società (Ditta), attesta che il Sig. / la Sig.ra coniuge del dipendente del è alle nostre dipendenze a decorrere dal, con la qualifica di.. Si attesta, inoltre, la non trasferibilità dalla sede di servizio della stessa per (Data) (Timbro e firma)