VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI STEFANACONI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.23 DEL 26/02/2014

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) ****************

Comune di Palau Provincia di Olbia-Tempio

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CASALE SUL SILE

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 29 del Oggetto: RIORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI E ATTRIBUZIONE DELLE RISORSE UMANE

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: QUANTIFICAZIONE DELLE SOMME IMPIGNORABILI PER IL 2 SEMESTRE ART 159 T.U.E.L.

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI MONTEPULCIANO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI BIVONGI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Deliberazione della Giunta Comunale N. 13 / 2007

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE USTICA Prov. di Roma

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNITA MONTANA MAIELLETTA PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI MELICUCCO. - Provincia di Reggio Calabria - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - C O P I A - N 017/2015

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI SALUGGIA ***************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 43 ************

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

Comune di Deruta Provincia di Perugia

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I B A R G A P r o v i n c i a d i L u c c a

COMUNE DI CALTABELLOTTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

COMUNE DI LUISAGO Provincia di Como

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE TRA I COMUNI DI PONTASSIEVE E RIGNANO SULL ARNO

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COMUNE di MARETTO Piazza Monte Cervino MARETTO AT Tel./fax 0141/

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

copia n. 63 del 18/02/2011 OGGETTO : OPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO PROPOSTO DAL DIPENDENTE CAUCEGLIA SERGIO.

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

COMUNE DI REANA DEL ROJALE PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Comune di Mortegliano Provincia di Udine

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

COMUNE DI CARRE' VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 96 del

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

PROVINCIA DI TO DELLA GIUNTA COMUNALE N.93

COMUNE DI VELEZZO LOMELLINA Provincia di Pavia ---///--- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

originale COMUNE di SAN VINCENZO VALLE ROVETO (L AQUILA) VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 34 del Reg. OGGETTO: Utilizzo di personale a tempo parziale ex art. 14 CCNL EE.LL. del 22.01.2004 presso l Ufficio tecnico del Comune. Rettifica delibera 31 del 01.06.2016. L anno duemilasedici il giorno nove del mese di luglio, alle ore 20,00 presso il Palazzo Comunale ed in seguito a rituale convocazione, si è riunita la Giunta Comunale, nelle persone dei Signori: Ing. Giulio LANCIA SINDACO Geom. Marcello BLASETTI VICE SINDACO Sig. Umberto NISCOLA ASSESSORE Partecipa il Segretario Comunale Dott. Giampiero ATTILI. Assume la Presidenza del Collegio, il Sindaco Ing. Giulio LANCIA, il quale, constatato che il numero degli intervenuti rende legale l adunanza, procede all illustrazione dell argomento descritto in epigrafe ed invita i presenti a deliberare in merito, in seguito ai debiti approfondimenti.

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con deliberazione di Giunta comunale n. 55 del 24 dicembre 2015 fu richiesto al Comune di Balsorano di stipulare - all inizio dell anno 2016 e sino alla scadenza del mandato del Sindaco di San Vincenzo Valle Roveto - la convenzione per l utilizzo congiunto ex art. 14 del CCNL 22.1.2004 del dipendente di detto Comune Arch. J. Luigi E. Tuzi, funzionario inquadrato nella cat. D, posizione economica D3, e venne dato mandato al Sindaco per la relativa stipula, alla quale si è proceduto in data 13 del mese di febbraio; atteso che, a seguito delle consultazioni elettorali del 5 giugno 2016 per l elezione del Sindaco ed il rinnovo del Consiglio comunale, detta convenzione era giunta a scadenza, per cui occorreva provvedere al suo rinnovo; richiamata la deliberazione di Giunta comunale n. 31 del 1 giugno 2016, con la quale era stato chiesto al Comune di Balsorano di prorogare la convenzione sopra detta sino a tutto il 30 settembre 2016, alle medesime clausole e condizioni di quella venuta a scadenza; sentito il Sindaco del Comune di Balsorano, e preso atto delle diverse condizioni alle quali detto Comune si è reso disponibile a consentire la prosecuzione dell utilizzo congiunto del suo dipendente, come riportato nello schema di convenzione qui allegato; constatata la necessità e urgenza di assicurare la continuità delle funzioni e delle attività dell Ufficio Amministrativo di questo Ente, tenuto conto della carenza di sufficienti e adeguate risorse umane presso queste Ente, in grado di svolgere dette funzioni, e della indisponibilità, allo stato, di altri Enti a stipulare accordi di analoga natura con questo Comune; ritenuto pertanto di dover accettare le clausole e condizioni proposte dal Comune di Balsorano, come riportate nello schema di convenzione sopra citato; visti la legge n. 241/1990, il d.lgs. n. 267/2000, il d.lgs. n. 165/2001, lo Statuto comunale; acquisiti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del presente atto nonché in ordine alla regolarità contabile; DELIBERA Di confermare la volontà, già espressa con la deliberazione di Giunta comunale n. 31 del 1 giugno 2016, con la quale era stato chiesto al Comune di Balsorano di prorogare la convenzione già stipulata con detto Ente per l utilizzo congiunto del dipendente Arch. J. Luigi E. Tuzi, funzionario inquadrato nella cat. D, posizione economica D3, dipendente a tempo indeterminato del Comune di Balsorano; di prendere atto delle diverse clausole e condizioni richieste dal Comune di Balsorano per addivenire al rinnovo della predetta convenzione; di approvare, pertanto, e fare proprio, in sostituzione di quello precedente, il nuovo schema di convenzione rimesso a questo Ente dal Comune di Balsorano e allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;

di dare atto e precisare che la predetta convenzione si intende a tempo indeterminato, fatta salva la facoltà di recesso riconosciuta a ciascuno dei due Enti contraenti; di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi di legge. ====================== PARERI: Si è espresso parere favorevole alla regolarità tecnica, riconosciuta l oggettiva necessità di assicurare continuità ai servizi e stante, oltre le condizioni di obiettivo sottodimensionamento dell organico in relazione alle pressanti necessità dell amministrazione, l oggettiva infungibilità della figura professionale individuata: IL RESPONSABILE, ex art. 49, comma 2 D.lgs. 267/2000, il Segretario comunale: Dott. Giampiero ATTILI Si è espresso parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, in ragione dell obiettiva necessità di assicurare il buon andamento dell amministrazione, nell intesa che, in sede di bilancio di previsione, siano confermate le necessarie coperture che questo ufficio ha già fissato nello schema che sta predisponendo: IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI: Dott.ssa Malvina SANTOMAGGIO

Del che si è redatto il presente verbale, che letto e confermato viene qui sottoscritto IL SINDACO Ing. Giulio LANCIA IL VICE SINDACO Geom. Marcello BLASETTI IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Giampiero ATTILI Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d ufficio ATTESTA Che ai sensi dell art. 32 della L. 18.06.2009, n. 69 - la presente deliberazione viene inserita nell Albo pretorio del sito informatico di questo Comune http://www.comune.sanvincenzovalleroveto.aq.it/ a partire dal.27.07.2016.. e, ai sensi dell'art. 124 del T.U. 18-08-2000, n. 267, vi rimarrà pubblicata per giorni 15 consecutivi, sino al 11.08.2016... Contestualmente se ne dà notizia mediante elenco trasmesso con nota prot 2894 del...27.07.2016 ai capigruppo consiliari, giusta art. 125, T.U. 18-08-2000, n. 267. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Giampiero ATTILI Che la presente deliberazione viene inviata alla Prefettura di L Aquila, giusta art. 135, del T.U. 18-08-2000, n. 267, in data..., con nota prot... IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Giampiero ATTILI SAN VINCENZO VALLE ROVETO, lì 27.07.2016

SCHEMA DI CONVENZIONE EX ART. 14 DEL CCNL 22.01.2004 per l utilizzazione a tempo parziale di personale dipendente L anno duemilasedici, il giorno del mese di TRA Il Comune di Balsorano, rappresentato dal Sindaco Dott. Mauro Tordone, E Il Comune di San Vincenzo Valle Roveto rappresentato dal Sindaco Ing. Giulio Lancia PREMESSO che: - a norma dell art. 14 del CCNL del 22.01.2004 Al fine di soddisfare la migliore realizzazione dei servizi istituzionali e di conseguire un economica gestione delle risorse, gli Enti Locali possono utilizzare, con il consenso dei lavoratori interessati, personale assegnato da altri Enti cui si applica il presente CCNL per periodi predeterminati e per una parte del tempo di lavoro d obbligo mediante convenzione tra gli Enti e previo assenso dell Ente di appartenenza ; - gli enti sopradetti intendono definire l utilizzo in convenzione da parte del Comune di San Vincenzo Valle Roveto di personale dipendente del Comune di Balsorano; SI STABILISCE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: ART. 1 Oggetto La presente convenzione ha per oggetto l utilizzazione, da parte del Comune di San Vincenzo Valle Roveto, dell Arch. J. Luigi E. Tuzi, in servizio a tempo indeterminato presso il Comune di Balsorano, inquadrato nella categoria D, posizione economica D3, il cui consenso è manifestato mediante sua sottoscrizione della presente convenzione, per lo svolgimento, presso il Comune di San Vincenzo Valle Roveto, di mansioni rientranti tra quelle proprie del medesimo lavoratore. ART. 2 Durata La presente convenzione ha efficacia dal giorno sei giugno 2016. I suoi effetti cesseranno decorsi 30 giorni dalla comunicazione di recesso di una delle due parti contraenti o decorsi 30 giorni dalla comunicazione di indisponibilità del lavoratore interessato, comunicata ai Sindaci delle due amministrazioni convenzionate. Durante i trenta giorni le parti restano vincolate all osservanza degli obblighi fissati nel presente atto. ART. 3 Tempo di lavoro Il lavoratore, Arch. J. Luigi E. Tuzi, presterà servizio presso il Comune di San Vincenzo Valle Roveto per un tempo di lavoro pari a 12 (dodici) ore settimanali, da ripartirsi in due giorni lavorativi, compresi dal lunedì al sabato. La prestazione dovrà essere effettuata sulla base dell organizzazione dell orario di lavoro dei Comuni di San Vincenzo Valle Roveto, al fine di consentire il coordinamento di funzioni, il raccordo con l attività degli altri dipendenti del Comune medesimo, fermo restando il buon funzionamento dell attività di entrambi gli Enti interessati. Le restanti 24 (ventiquattrore) settimanali saranno rese dal lavoratore in favore del Comune di Balsorano (ente di appartenenza). Tutte le ulteriori prestazioni plus-orario connesse alle responsabilità di posizione organizzativa

conferite al lavoratore non potranno comunque eccedere il limite settimanale fissato dalle norme e, al presente, dall art. 4, comma 2, del D.Lgs. 8-4-2003, n. 66. Il lavoratore, anche in considerazione della misura della retribuzione di posizione stabilita nel successivo art. 4, è comunque impegnato a rendere 6 ore settimanali di prestazioni plus-orario in favore del Comune di Balsorano (Ente di appartenenza), in ragione delle responsabilità di posizione organizzativa assunte presso tale Ente, senza diritto ad alcuna ulteriore remunerazione. ART. 4 Titolarità del rapporto e rapporti finanziari tra gli Enti La titolarità del rapporto organico è conservata presso il Comune di Balsorano a cui compete la gestione degli istituti connessi con il servizio. Il Comune di Balsorano corrisponderà al dipendente il trattamento economico fisso e continuativo, nonché gli incrementi economici derivanti da eventuali rinnovi contrattuali. Il trattamento economico fisso e continuativo ed i relativi oneri fiscali e previdenziali saranno rimborsati mensilmente dal comune di San Vincenzo Valle Roveto al Comune di Balsorano nella misura di 1/3 (un terzo) delle spettanze dovute del lavoratore, compresa la quota di retribuzione di posizione di cui al comma successivo. Atteso che il Sindaco del Comune di San Vincenzo Valle Roveto, ai sensi dell art. 109, comma 2, del TUEL affiderà, con apposito decreto di nomina, all Arch. J. Tuzi la responsabilità di posizione organizzativa in relazione ad alcuni servizi attualmente scoperti presso quel Comune, le due amministrazioni convengono, sin da ora, che la retribuzione di posizione da corrispondere al lavoratore viene rideterminata, ai sensi del comma 5 dell art. 14 del CCNL del 22.01.2004, nella misura cumulativa di 10.000,00 annue, in considerazione dell oggettivo aggravio di impegno richiesto al lavoratore e nella considerazione che il medesimo dovrà prestare servizio presso due sedi distinte senza aver diritto ad alcun rimborso delle maggiori spese di viaggio che pure il medesimo è chiamato a sostenere. In ogni caso, l onere economico relativo alla parte della retribuzione di posizione che eccede quella originariamente erogata dal Comune di Balsorano (fissata con decreto sindacale in 5.165,00 annui), presso il quale il lavoratore già assume la responsabilità di posizione organizzativa, resterà integralmente a carico del Comune di San Vincenzo Valle Roveto. Allo stesso regime soggiacciono gli oneri riflessi relativi a tale voce del trattamento economico. Il rimborso di tutti gli oneri da parte del Comune di San Vincenzo Valle Roveto avverrà entro 30 giorni dalla richiesta del Comune di Balsorano, secondo gli importi quantificati alla stregua dei criteri di riparto di cui ai commi precedenti. Per quanto attiene alla retribuzione di risultato, allo stesso modo, il Comune di San Vincenzo Valle Roveto si impegna ad erogare la corrispondente quota al conseguimento degli obiettivi fissati dalla sua programmazione e nella percentuale della retribuzione di posizione già fissata dal Comune di appartenenza nella misura del..% della retribuzione di posizione. La quota di retribuzione di risultato facente carico al Comune di San Vincenzo Valle Roveto sarà da questo liquidata con apposito provvedimento in favore del Comune di Balsorano e da questi erogata al lavoratore nella prima mensilità utile. ART. 5 Risoluzione anticipata. La presente convenzione cesserà di avere effetto nei seguenti casi: _ per cessazione del rapporto di lavoro del dipendente interessato con l Ente titolare del rapporto di lavoro; _ per comprovato impedimento del lavoratore; _ per mancato rimborso da parte del Comune di San Vincenzo Valle Roveto al Comune di Balsorano delle somme dovute nei tempi e nei modi di cui all art. 4. La risoluzione/recesso/rinuncia dalla presente convenzione sono subordinate all osservanza del periodo di preavviso a mezzo A/R di almeno 30 giorni, fatte salve le diverse ipotesi previste dalla legge o dai contratti collettivi.

ART. 6 Norme finali Per quanto non previsto si rinvia alle disposizioni normative e contrattuali vigenti. Letto, approvato e sottoscritto Per il Comune di Balsorano Dott. Mauro Tordone Per il Comune di San Vincenzo Valle Roveto Ing. Giulio Lancia Per presa d atto e prestazione del consenso Arch. J. Luigi Enrico Tuzi La presente convenzione, sottoscritta digitalmente dalle parti.