ALLEGATO 3 TARIFFARIO

Documenti analoghi
ALLEGATO 3 TARIFFARIO

CIRCOLARE N. 15/2015 Milano, 1 ottobre 2015

CIRCOLARE N. 19/2015 Milano, 30 settembre 2015

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO CONCESSIONARIE DI PUBBLICITÀ

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

COMUNE DI BUDONI. Provincia di Olbia Tempio REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI CANONI PATRIMONIALI NON RICOGNITORI

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

VALORE PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 11/14)

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

Domande Frequenti Verifiche Comunicazione delle emissioni 2009

Allegato 1 Pacchetto C (Integrazione ai Pacchetti A e B)

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Elenco Prezzi. Servizi di manutenzione integrata edifici-impianti degli immobili istituzionali della Scuola Normale Superiore

MONTELUPONE ARCALGAS S.R.L. ATTIVITA DI DISTRIBUZIONE GAS ELENCO PREZZI PER ATTIVITA TECNICHE NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

TESTO Maxi emendamento Articolo 2. TESTO della Commissione

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN)

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Regione Piemonte Provincia di Novara. Comune di Cerano

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

ELABORATO 3 INTERVENTI NECESSARI, INVESTIMENTI E RISORSE FINAZIARIE

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

RISOLUZIONE N. 69/E. Roma, 21 giugno 2012

Offerta prodotti IVA e IRAP

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica

COMUNE DI VERNASCA INFORMATIVA ACCONTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO IN FINANZA DI PROGETTO DI UN CONTRATTO DI CONCESSIONE PER L ESTENSIONE E LA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA LOGISTICA NAZIONALE

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l

SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE

Art. 27 TRATTAMENTO IN CASO DI MALATTIA

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

DICHIARAZIONE D'OFFERTA

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

Confederazione Generale Italiana del Lavoro


REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Auto in uso promiscuo all amministratore


CORSO LA TRASPARENZA BANCARIA MODIFICHE APPORTATE DAL DECRETO LEGISLATIVO 141/2010 AL TUB

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

Circolare 6 agosto 2015, n

IL MERCATO ELETTRICO

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 14/03/2016

UNIGAS Distribuzione S.r.l.

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

Contraente: AICS- Comitato Provinciale di Lucca con sede legale in Via S. Nicolao, LUCCA

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO PROVINCIA DI TORINO UFFICIO TRIBUTI

GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2014

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

COMUNE DI BUSSERO Provincia di Milano

COMUNE DI MONTEPULCIANO (PROVINCIA DI SIENA)

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA

COMUNE DI SAN CALOGERO (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ Telefax 0963\361458

FATTISPECIE RAPPRESENTATA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

0371/ STUDIO TECNICO

Guida Esempi di calcolo del contributo Enasarco

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

Comune di VERRUA SAVOIA. (Provincia di TORINO) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)

CITTA DI PALERMO ART. 2. AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI PROGETTAZIONE

DISPOSIZIONI FUNZIONALI ALLO SWITCHING

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

Periodico informativo n. 156/2014 Le nuove sanzioni sul lavoro nero

REGOLAMENTO COMUNALE

SOSTITUTI D IMPOSTA RITENUTA D ACCONTO SULLE PROVVIGIONI

ORGANISMO VERONESE DI MEDIAZIONE FORENSE REGOLAMENTO DI PROCEDURA E CODICE ETICO. Allegato 3

VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE

Circolare del 30 ottobre 2014

Protocollo per la verifica, contestazione e sgravio delle Cartelle esattoriali Equitalia ed enti assimilati. Verifica. Sgravio.

REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

Città di Marsala Medaglia d oro al Valore Civile. Regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili

FATTURAZIONE E PAGAMENTO

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

Transcript:

ALLEGATO 3 TARIFFARIO A) COSTI DI PRODUZIONE AUDIOVISIVA DEGLI EVENTI Evento prodotto in Standard A 61.000 Evento prodotto in Standard B 50.500 Evento prodotto in Standard C 41.500 Evento prodotto in Standard D 39.500 Evento prodotto in Standard E 13.000 Evento prodotto in Standard F 9.500 Per eventuali produzioni in formato di alta definizione 4K i costi di produzione subiranno, in dipendenza dello sviluppo di tale tecnologia, una maggiorazione rispetto ai costi di produzione dei formati HD. Ognuno degii importi sopra indicati è al netto dell IVA e costituisce la stima dei costi massimi per la produzione audiovisiva di ciascun singolo evento, secondo gli standard qualitativi di produzione in base ai quali l evento è realizzato, in conformità a quanto previsto nell Allegato 1. I suddetti costi coprono le attività di ripresa all interno dello stadio e i seguenti costi di produzione tecnica (cioè mezzi di ripresa OB VAN, gruppi elettrogeni, collegamenti telefonici e servizi di cablaggio) e i seguenti costi di produzione editoriale (cioè regista e assistente alla regia, alla cui designazione e assegnazione provvede la Lega Calcio Serie A). I suddetti importi non includono i costi di distribuzione e di attività diverse da quelle specificamente sopra indicate e quindi, a titolo esemplificativo, non coprono i costi relativi a: coordinatore della produzione, trasporto del segnale dagli stadi via fibra o con altre modalità, redistribuzione dei segnali agli aventi diritto con qualsiasi modalità trasmissiva, gestione dei segnali ( booking ), teletitolazione e/o grafiche, postproduzione, attività di gestione, polizze assicurative a copertura dei rischi produttivi e per responsabilità civili e qualsiasi altro costo diverso da quelli riportati al precedente paragrafo.

Ogni importo verrà rivalutato annualmente con applicazione dell indice ISTAT costo vita (famiglie di operai ed impiegati) per ciascuna stagione sportiva. Ogni successivo adeguamento monetario sarà applicato sulle somme via via rivalutate. Qualora la variazione in aumento del suddetto indice sia superiore al 5%, ogni importo verrà aggiornato tenendo conto degli effettivi aumenti delle singole voci di costo per la produzione audiovisiva.

B) PREZZI DEI SERVIZI TECNICI DI INTEGRAZIONE DEL SEGNALE OB-Van Monocamera 6.800 OB-Van Bicamera 8.300 OB-Van Tricamera 9.600 OB-Van Quadricamera 11.000 SNG 2.200 SNG Monocamera 3.700 SNG Bicamera 4.450 Energia elettrica tv compound (fino a 10 kwatt) 1.000 Energia elettrica tv compound (da 10 kw a 30 kw) 1.500 Energia elettrica tv compound extra oltre 10 ore (costo orario) 50 Materiale elettrico aggiuntivo (n.1 proiettore da 1200, 1 da 575, 1 quarzo da 1000, linee da 20mt 125a-63a-32a-16a) 450 TLC+ottica standard (a evento) 1.000 TLC+ottica lunga (a evento) 1.700 TLC+ottica wide (a evento) 1.200 Ultra-motion completa di tecnico di replay+tecnico video+installazione+energia+cablaggio Spider cam completa di camera+pilota+operatore+installazione +energia+cablaggio 10.000 30.000 Cablaggio e corrente per Spider cam 3.000 Jimmy jib camera con operatore (senza macchinista) 2.000 Tower cam completa di camera + operatore 6.000 Steadicam a cavo + operatore 2.000 Sistema RF 1.000 Teste cam remotate + operatore (previo sopralluogo) 1.700 Radio camera + operatore 1.800 Rail camera: binario elettrico da 60 metri (telecamera esclusa) 3.800 Rail camera: binario manuale da 60 metri (telecamera esclusa) 1.800

Mini camera 1.000 TLC SSL con catena completa + ottica lunga + HD SSL + operatore 3.000 Postazione cronaca tribuna + cablaggio + operatore + luce 1 Kwatt 750 Postazione area vip + cablaggio + luce 1 Kwatt 600 Postazione bordocampista + cablaggio + luce 1 Kwatt scarica 500 Postazione super flash (di fronte camera 3 - vd. camera plan) 500 Postazione flash + cablaggio + luce 1 Kwatt 600 Postazione zona mista + cablaggio + luce 1 Kwatt 600 Postazione garage / parcheggio 600 Cablaggio per punto camera (incluso cablaggio commento fazioso) 300 Intercom a postazione 500 Cameraman 450 Tecnico RVM/EVS 450 CCU 450 Fonico 450 Specializzato di ripresa 350 Microfonista 350 Mixer Video 450 Assistente alla Steadicam 350 Assistente al Jimmy jib 350 Elettricista 400 Banco Video Aux Bus Panel 1.500 Iso cam HD/SD (16:9) oltre le 5 iso 150 Clip editing 1.200 EVS 6 ch 1.200 EVS 12 ch 2.400 Studio bi-camera 3.200 Studio bi-camera bordo campo (incluso montaggio e smontaggio 2.300

set) 1 VTR HDCAM 600 1 VTR XDCAM 400 1 VTR beta digitale 200 1 DVD recorder 50 Nastri e dvd: secondo consuntivo Ognuno degii importi sopra indicati è al netto dell IVA e costituisce il costo massimo applicabile per ciascun servizio tecnico integrativo richiesto dagli aventi diritto. Le voci di costo per ciascuna tipologia di telecamera sono applicabili per singolo utilizzo della stessa. Qualora le condizioni operative lo consentano e ciò non pregiudichi, a discrezione del coordinatore della produzione, la produzione del segnale multilaterale, è ammessa la duplicazione, eventualmente a titolo gratuito o a costo inferiore rispetto ai massimi sopra riportati, dell utilizzo di una o più delle medesime telecamere. Per duplicazione si intende l utilizzazione della telecamere, in tempi tra loro diversi, per due o più attività di ripresa. Ogni importo verrà rivalutato annualmente con applicazione dell indice ISTAT costo vita (famiglie di operai ed impiegati) per ciascuna stagione sportiva. Ogni successivo adeguamento monetario sarà applicato sulle somme via via rivalutate. Qualora la variazione in aumento del suddetto indice sia superiore al 5%, ogni importo verrà aggiornato tenendo conto degli effettivi aumenti delle singole voci di costo per la produzione audiovisiva.

C) COSTO TECNICO PER L ACCESSO ALLE IMMAGINI AI FINI DELL ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 1) Per l utilizzo in notiziari diffusi da emittenti televisive nazionali via frequenze terrestri o satellite: - Accesso alle immagini per singoli eventi: 1.250 / min. - Accesso alle immagini per tutti gli eventi di Campionato di Serie A di una stagione: 62.500. - Accesso alle immagini di tutti gli eventi della seconda fase di Coppa Italia ed eventualmente della prima fase, se prodotta, per stagione: 23.000. 2) Per l utilizzo in notiziari diffusi da emittenti televisive nazionali via IPTV: - Accesso alle immagini per singoli eventi: 650 / min. - Accesso alle immagini per tutti gli eventi di Campionato di Serie A di una stagione: 31.500. - Accesso alle immagini di tutti gli eventi della seconda fase di Coppa Italia ed eventualmente della prima fase, se prodotta, per stagione: 11.500. 3) Per l utilizzo in notiziari diffusi da emittenti televisive locali: - Accesso alle immagini per singoli eventi: 65 / min. - Accesso alle immagini per tutti gli eventi di Campionato di Serie A di una stagione disputati dalle sole squadre comprese nel bacino di utenza dell emittente televisiva locale: 2.500. - Accesso alle immagini di tutti gli eventi della seconda fase di Coppa Italia ed eventualmente della prima fase, se prodotta, per stagione: 600. 4) Per la comunicazione al pubblico via Internet: - Accesso alle immagini per singoli eventi: 110 / min. - Accesso alle immagini per gli eventi di singola giornata di Campionato di Serie A: 160. - Accesso alle immagini per tutti gli eventi di Campionato di Serie A di una stagione: 3.950. - Accesso alle immagini di tutti gli eventi della seconda fase di Coppa Italia ed eventualmente della prima fase, se prodotta, per stagione: 1.900. 5) Per la comunicazione al pubblico via Telefonia Mobile: - Accesso alle immagini per singola giornata di Campionato di Serie A: 160 - Accesso alle immagini per tutti gli eventi di Campionato di Serie A di una stagione: 3.950.

- Accesso alle immagini di tutti gli eventi della seconda fase di Coppa Italia ed eventualmente della prima fase, se prodotta, per stagione: 1.900 Ognuno degii importi sopra indicati è al netto dell IVA e costituisce il costo di accesso dovuto dagli aventi diritto per l accesso alle immagini di eventi ai fini di ciascuna tipologia di esercizio della cronaca audiovisiva. I suddetti costi non includono l eventuale trasferimento del segnale via fibra, se richiesto dall operatore. L assegnatario di pacchetto di diritti esclusivi o di pacchetto di diritti non esclusivi può utilizzare le immagini che siano a quel titolo a sua disposizione anche per l esercizio della cronaca senza applicazione dei suddetti importi, purché sulla sola piattaforma di riferimento del pacchetto di cui è assegnatario e nel rispetto di ogni altro limite normativo e contrattuale. Ogni importo verrà rivalutato annualmente con applicazione dell indice ISTAT costo vita (famiglie di operai ed impiegati) per ciascuna stagione sportiva. Ogni successivo adeguamento monetario sarà applicato sulle somme via via rivalutate. Qualora la variazione in aumento del suddetto indice sia superiore al 5%, ogni importo verrà aggiornato tenendo conto degli effettivi aumenti delle singole voci di costo per la produzione audiovisiva.

D) PREZZO DI ACCESSO AL SEGNALE DI CIASCUN EVENTO I prezzi di accesso al segnale audiovisivo degli eventi variano e si applicano per ogni mezzo trasmissivo utilizzato e tipologia di utilizzo. Pertanto ogni singolo offerente è tenuto a corrispondere il prezzo di accesso al segnale per ogni singola trasmissione e ritrasmissione. I prezzi di accesso sono determinati in funzione, prevalentemente, dei costi di produzione (realizzazione editoriale e tecnica della produzione e delle riprese), dei costi di distribuzione e dei costi di assicurazione a copertura dei rischi produttivi) e secondo i diversi standard di produzione previsti che, nel caso specifico delle presenti Linee Guida, risultano significativamente migliorati rispetto all edizione delle Linee Guida applicabile nel triennio 2015/2018.. I prezzi sono determinati all inizio della procedura competitiva, così che ciascun offerente possa essere a conoscenza e valutare, all atto dell offerta, il prezzo di accesso al segnale che deve corrispondere per ogni piattaforma e ogni tipologia di utilizzo oggetto del pacchetto che abbia ad aggiudicarsi. Il soggetto che diventi assegnatario di un pacchetto che prevede più piattaforme o più tipologie di utilizzo è tenuto, pertanto, a corrispondere un prezzo di accesso al segnale che è la somma dei prezzi previsti per ciascuna delle piattaforme e per ciascuna delle tipologie di utilizzo oggetto del pacchetto assegnato. Con questo sistema i licenziatari contribuiscono, pro quota, al pagamento dei costi tecnici relativi al segnale audiovisivo multidestino che la Lega Calcio Serie A mette a disposizione degli stessi. Aggiungasi che il prezzo è proporzionato al valore e alla consistenza dei diritti oggetto del pacchetto e risulta in tal modo coerente con il valore del pacchetto medesimo. 1) Evento in Diretta Standard A 70.000 Standard B 59.000 a) per prodotto (*) Standard C 43.000 Standard D 40.500 Standard E 15.200 Standard F 12.400 Standard A 35.000 b) Piattaforma Televisione Satellitare (**) Standard B 29.500 Standard C 21.500

Standard D 20.250 Standard E 7.600 Standard F 6.200 Standard A 35.000 Standard B 29.500 c) Piattaforma Televisione Terrestre (**) Standard C 21.500 Standard D 20.250 Standard E 7.600 Standard F 6.200 Standard A 35.000 Standard B 29.500 d) Altra Piattaforma diversa da Televisione Satellitare e Televisione Terrestre (**) (***) Standard C 21.500 Standard D 20.250 Standard E 7.600 Standard F 6.200 Standard A 260 Standard B 220 e) Piattaforma Internet (****) Standard C 160 Standard D 150 Standard E 120 Standard F 70 Standard A 2.500 f) Piattaforma IPTV (****) Standard B 2.100 Standard C 1.650

Standard D 1.550 Standard E 550 Standard F 450 Standard A 1.800 Standard B 1.500 g) Piattaforma Telefonia Mobile (****) Standard C 1.200 Standard D 1.100 Standard E 330 Standard F 280 Standard A 1.350 Standard B 750 h) Estero (*****) Standard C 650 Standard D 600 Standard E 275 Standard F 170 (*) Il prezzo di accesso per prodotto è applicato anche a ciascun assegnatario che di fatto risulti essere l unico operatore a trasmettere la partita in diretta nel territorio nazionale. (**) Il prezzo indicato è da suddividersi per il numero di licenziatari che trasmettono il medesimo evento nell ambito della medesima piattaforma. (***) A titolo esemplificativo e non esaustivo Piattaforma OTT (****) Il prezzo indicato è applicabile a ciascuna ritrasmissione del licenziatario (*****) Il prezzo indicato è applicabile in ciascun territorio e sarà modulato a seconda del valore del mercato di riferimento e del numero dei territori oggetto della singola licenza. Il prezzo di accesso a contenuti diversi dall evento in diretta sarà quotato nell Invito a Presentare Offerte. Il prezzo indicato non include la distribuzione dei segnali agli aventi diritto con qualsiasi modalità trasmissiva..

Con riferimento alle voci sub b), c) e d), si precisa che, qualora la trasmissione in diretta dell evento sia effettuata su più di due piattaforme, si farà riferimento al prezzo di accesso sub a) che verrà suddiviso in parti eguali tra tutte le piattaforme. A tale prezzo dovrà essere aggiunto il prezzo delle ritrasmissioni sub e), f), g) e h). In caso di evento prodotto in alta definizione 4K, verrà addebitato all assegnatario che lo trasmette, in aggiunta al prezzo di accesso al segnale previsto dalla tabella precedente, un prezzo di accesso al segnale da quantificarsi un dipendenza dello sviluppo di tale tecnologia. In caso di più licenziatari che trasmettono o ritrasmettono il medesimo evento in 4K, l importo è da suddividersi per il numero dei licenziatari.

2) Evento in Differita, Replica o Sintesi Standard A 1.500 Standard B 1.350 a) Piattaforma Televisione Satellitare (*) Standard C 1.050 Standard D 1.000 Standard E 305 Standard F 230 Standard A 1.500 Standard B 1.350 b) Piattaforma Televisione Terrestre (*) Standard C 1.050 Standard D 1.000 Standard E 305 Standard F 230 Standard A 265 Standard B 230 c) Piattaforma Internet (*) Standard C 170 Standard D 155 Standard E 120 Standard F 70 Standard A 1.150 Standard B 950 d) Piattaforma IPTV (*) Standard C 650 Standard D 600 Standard E 230 Standard F 170

Standard A 300 Standard B 250 f) Piattaforma Telefonia Mobile (*) Standard C 180 Standard D 170 Standard E 145 Standard F 90 Standard A 1.200 Standard B 1.000 g) TV Locali (*) Standard C 700 Standard D 650 Standard E 240 Standard F 190 Standard A 1.300 Standard B 1.100 h) Canali Tematici Ufficiali (*) Standard C 900 Standard D 850 Standard E 240 Standard F 190 (*) Il prezzo indicato è applicabile a ciascun singolo licenziatario che trasmette o ritrasmette l evento.

3) Evento per Immagini Salienti Standard A 1.700 Standard B 1.350 a) Piattaforma Nazionale Televisione Terrestre o Satellitare - Licenziatari Esclusivi (*) Standard C 1.050 Standard D 1.000 Standard E 490 Standard F 395 Standard A 330 Standard B 250 b) Piattaforma Nazionale Televisione Terrestre o Satellitare - Licenziatari Non Esclusivi (*) Standard C 170 Standard D 160 Standard E 100 Standard F 80 Standard A 260 Standard B 220 c) Piattaforma Internet (*) Standard C 160 Standard D 150 Standard E 120 Standard F 70 Standard A 260 Standard B 220 d) Piattaforma IPTV (*) Standard C 160 Standard D 150 Standard E 120 Standard F 70

Standard A 280 Standard B 240 f) Piattaforma Telefonia Mobile (*) Standard C 170 Standard D 160 Standard E 135 Standard F 80 Standard A 65 Standard B 52 g) TV Locali su qualsiasi Piattaforma (*) Standard C 35 Standard D 33 Standard E 23 Standard F 17 Standard A 330 Standard B 220 h) Consorzi di TV Locali con copertura del territorio nazionale superiore al 50% (**) Standard C 155 Standard D 145 Standard E 77 Standard F 55 Standard A 315 Standard B 240 h) Canali Tematici Ufficiali (*) Standard C 175 Standard D 165 Standard E 100

Standard F 80 (*) Il prezzo indicato è applicabile a ciascun singolo licenziatario che trasmette o ritrasmette l evento (**) In caso di diffusioni interconnesse tra più emittenti locali o consorzi di emittenti locali con copertura del territorio nazionale inferiore al 50%, il prezzo di accesso è dovuto da ciascuna singola emittente locale che trasmette il programma in regime di interconnessione.

4) Accesso al segnale per specifiche tipologie di utilizzo delle immagini In aggiunta ai prezzi dovuti ai sensi della presente Sezione D) ai precedenti nn. 1, 2 e 3, la Lega Calcio Serie A si riserva di applicare i seguenti prezzi di accesso al Segnale in relazione ai seguenti specifici utilizzi o sfruttamenti delle immagini degli Eventi, secondo quanto specificato nella descrizione di ciascun Pacchetto che contempli tali utilizzi o sfruttamenti. Standard A 2.500 a) Accesso alle immagini di tutto l Evento per trasmissioni o esibizioni in pubblici esercizi di qualsiasi genere, incluse sale scommesse, circuiti cinematografici e servizi televisivi per circuiti chiusi di utenti commerciali (*) Standard B 2.100 Standard C 1.650 Standard D 1.550 Standard E 550 Standard F 450 Standard A 165 b) Accesso alle Immagini Salienti dell Evento per trasmissioni o esibizioni in pubblici esercizi di qualsiasi genere, incluse sale scommesse, circuiti cinematografici e servizi televisivi per circuiti chiusi di utenti commerciali (*) Standard B 120 Standard C 85 Standard D 80 Standard E 50 Standard F 40 Standard A 265 c) Accesso alle immagini di tutto l Evento per abbinamento ad attività di scommesse ( betting on line ) (*) Standard B 230 Standard C 165 Standard D 155 Standard E 120 Standard F 68 d) Accesso alle Immagini Salienti dell Evento per Standard A 265

abbinamento ad attività di scommesse ( betting on line ) (*) Standard B 230 Standard C 165 Standard D 155 Standard E 120 Standard F 68 (*) Il prezzo indicato è applicabile a ciascun singolo licenziatario che trasmette o ritrasmette l evento. Ognuno degii importi indicati nella Sezione D) del presente Tariffario è al netto dell IVA e costituisce il prezzo dovuto dagli aventi diritto per l accesso alle immagini ai fini di ciascuna tipologia di esercizio dei diritti ad essi assegnati. Qualora il pacchetto assegnato includa diritti esercitabili su più piattaforme trasmissive e preveda diverse tipologie di esercizio, il prezzo è dovuto per ciascuna piattaforma e tipologia di esercizio. Ogni importo verrà rivalutato annualmente con applicazione dell indice ISTAT costo vita (famiglie di operai ed impiegati) per ciascuna stagione sportiva. Ogni successivo adeguamento monetario sarà applicato sulle somme via via rivalutate. Qualora la variazione in aumento del suddetto indice sia superiore al 5%, ogni importo verrà aggiornato tenendo conto degli effettivi aumenti delle singole voci di costo per la produzione audiovisiva. Per qualunque nuovo utilizzo non contemplato nel tariffario di cui al presente Allegato 3, il prezzo verrà stabilito sulla base dei medesimi criteri utilizzati per questo tariffario, d intesa con l Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Il versamento degli importi dovuti in forza del presente Allegato 3 non può essere sospeso o ritardato da pretese o eccezioni dell avente diritto qualunque ne sia il titolo ed ancorché oggetto di contestazione in sede giudiziaria. Qualora l avente diritto per qualsiasi motivo non provveda in modo perdurante al rimborso dei costi per l accesso al segnale ai fini della cronaca o al pagamento dei prezzi di accesso al segnale per l esercizio dei diritti audiovisivi nei termini previsti, la Lega Calcio Serie A può legittimamente sospendere il servizio di accesso al segnale. Verificandosi l ipotesi suddetta non trova applicazione il disposto di cui all art. 5 comma 5 del D.Lgs. 9/08 nella parte in cui prevede che qualora non fosse garantita l acquisizione delle immagini nei termini che precedono, l organizzatore della competizione e l organizzatore dell evento consentono agli operatori della comunicazione di accedere agli impianti sportivi per riprendere l evento.